DIZIONARIO SINONIMI E CONTRARI



SINONIMI E CONTRARI

  LEMMA FUNZIONE SINONIMI E CONTRARI
coma sostantivo Sinonimi: agonia, svenimento || Vedi anche: collasso, deliquio, malore, mancamento
comandamento sostantivo Sinonimi: decreto, parola, precetto, legge || Vedi anche: delibera, disposizione, editto, ordinanza, ordine, imperativo, imposizione, comando
comandante sostantivo Sinonimi: capitano, capo, condottiero, duce, guida, generale, sottufficiale, colonnello || Vedi anche: leader, abito, articolo, cervello, direttore, filo, maggiore, padrino, padrone, papa, pastore, principale, responsabile, segretario, superiore, vestito, comando, elenco, faro, governo, lume, maestro, padre, saggio, tappeto, maresciallo, dittatore Contrari: dipendente || Vedi anche inferiore, soggetto, sottoposto
comandante in seconda sostantivo Sinonimi: secondo
comandare verbo transitivo Sinonimi: capeggiare, capitanare, ordinare, prescrivere, dirigere, governare, controllare, dettare, dominare, guidare, imporre, ingiungere, intimare, padroneggiare, presiedere, reggere, volere, azionare, condurre, disporre, raccomandare, regolare, consigliare, destinare, stabilire, amministrare, incaricare, richiedere, pretendere, esigere, essere a capo di, presiedere a, reclamare || Vedi anche: signoreggiare, sovrintendere, avere le redini, tenere in pugno, tirare i fili, gestire, obbligare, vincolare, accendere, attaccare, manovrare, accomodare, aggiustare, allineare, comporre, decidere, digerire, dire, elencare, fischiare, organizzare, raggruppare, sistemare, accompagnare, avviare, fare, indurre, orientare, portare, presentare, smontare, tradurre, trarre, trasportare, allenare, educare, formare, indirizzare, iniziare, introdurre, ispirare, adattare, articolare, collocare, godere, mettere, piazzare, predisporre, preparare, provvedere, schierare, situare, spiegare, affidare, appoggiare, predicare, segnalare, misurare, onorare, pagare, registrare, restringere, rimettere, concentrare, curare, interpretare, puntare, rivolgere, sorvegliare, voltare, fronteggiare, soffrire, sopportare, sorreggere, sostenere, ammonire, avvisare, imboccare, indicare, istruire, proporre, suggerire, applicare, assegnare, chiamare, consacrare, impiegare, inoltrare, sottoscrivere, condannare, sovrapporre, ricostruire, chiarire, combinare, concludere, convenire, definire, determinare, disegnare, eleggere, fermare, fissare, ideare, istituire, maturare, piantare, precisare, prendere, recitare, risolvere, bloccare, contenere, custodire, domare, frenare, guardare, marcare, occupare, pesare, possedere, provare, reprimere, riguardare, rileggere, ripassare, ritenere, rivedere, seguire, spiare, studiare, verificare, vigilare, vincere, visitare, celebrare, cercare, desiderare, gradire, comportare, costare, domandare, importare, presumere, dichiarare Contrari: eseguire, obbedire, accodarsi, osservare, pregare || Vedi anche adempiere, compiere, espletare, svolgere, chiedere, domandare
comandare (2) verbo intransitivo Sinonimi: signoreggiare, dominare, regnare || Vedi anche: dirigere, padroneggiare, reggere Contrari: dipendere || Vedi anche essere agli ordini di, obbedire, soggiacere, sottostare
comandato aggettivo Sinonimi: prescritto || Vedi anche: codificato, contemplato, di legge, disposto, fissato, imposto, ordinato, prestabilito, previsto, regolamentare
comandi sostantivo Sinonimi: pannello || Vedi anche: quadro
comando sostantivo Sinonimi: bottone, briglia, disposizione, imposizione, consegna, controllo, dettame, egemonia, governo, guida, ingiunzione, mandato, ordine, precetto, regia, testa, direzione, base, condotta, cenno, intimazione, prescrizione, conduzione, dirigenza, primo posto || Vedi anche: levetta, pulsante, timone, balia, dominio, gestione, giurisdizione, padronanza, potere, potestà, responsabilità, sfera d'influenza, signoria, direttiva, istruzioni pl, norma, regola, regolamento, diktat, istruzione, supervisione, presidenza, reggenza, comandamento, coordinamento, indirizzo, lato, orientamento, senso, verso, animo, capo, cervello, cranio, ingegno, intelletto, pensiero, istinto, provvedimento, schieramento, spirito, talento, umore, bando, collegio, corpo, corso, filo, fischio, genere, metodo, piano, procedimento, rango, sacramento, stato, capitano, comandante, elenco, faro, lume, maestro, padre, pastore, saggio, tappeto, obbligo, esercizio, gabinetto, governante, ministero, palazzo, regime, esame
comare sostantivo Sinonimi: pettegola, gallina, gazzetta, serva, madrina || Vedi anche: portinaia, pescivendola
combaciante aggettivo Sinonimi: concorde || Vedi anche: coincidente, collimante, concordante, corrispondente, somigliante
combaciare verbo intransitivo Sinonimi: coincidere, collimare, rispondere, baciare, chiudere || Vedi anche: convergere, corrispondere, quadrare, concordare, combinare, essere a posto, essere in regola, essere regolare, rispettare Contrari: discordare, discrepare
combaciare (2) verbo transitivo Sinonimi: concordare || Vedi anche: coincidere, collimare, convergere, corrispondere, tornare Contrari: differire || Vedi anche discordare, discrepare, divergere, scostarsi, staccarsi
combaciare (3) verbo riflessivo Sinonimi: sovrapporre
combattente sostantivo Sinonimi: guerriero, militare, belligerante, cobelligerante, attivista, militante, soldato || Vedi anche: milite Contrari: civile, estraneo, neutrale
combattere verbo transitivo Sinonimi: affrontare, avversare, battere, aggredire, contrariare, contrastare, contendere, guerreggiare, affaccendarsi, affannarsi, disputare, impedire, incontrare, ingaggiare, ostacolare, osteggiare, rifiutare, attaccare, opporsi a, battersi contro, lottare contro || Vedi anche: assalire, scontrarsi con, perseguitare, affrontarsi, competere, gareggiare, misurarsi, sfidarsi, intralciare, sabotare, mettere i bastoni fra le ruote, concorrere, fare opposizione, fare ostruzionismo, mettersi contro, sfidare, fronteggiarsi, disconoscere, recalcitrare, ribellarsi, accendere, accostare, appendere, applicare, assicurare, bloccare, caricare, collegare, fermare, fissare, inserire, investire, mordere, puntare, riunire, sospendere, trasmettere, contraddire, fronteggiare, discutere, prendere, subire, toccare, contestare, respingere Contrari: accettare, affiancare, aiutare, appoggiare, assecondare, assoggettare, fare la pace, rappacificarsi con, favoreggiare, favorire, seguire, sorreggere, spalleggiare || Vedi anche adattarsi, adeguarsi, rassegnarsi, subire, tollerare, fiancheggiare, sostenere, assistere, coadiuvare, collaborare con, cooperare con, dare una mano a, agevolare, dare manforte a, raccomandare, spingere, facilitare, piegarsi, sopportare, sottostare, reggere il sacco a, tener bordone a, coprire, difendere
combattere (2) verbo intransitivo Sinonimi: battagliare, giostrare, lottare, militare, resistere, darsi da fare, impegnarsi, operare, competere, adoperarsi, battere, contendere, misurarsi, scontrarsi, battersi, dare battaglia, guerreggiare, cimentarsi, gareggiare, scendere in campo || Vedi anche: duellare, sfidarsi, servire, allontanare, controllare, ignorare, inibire, sconfiggere, soffocare, vincere, adoperare, agire, applicare, arrangiare, dannare, intervenire, manovrare, spingere, entrare, studiare, comportare, fiorire, giocare, lavorare, procedere, agitare, contrastare, infuriare, appartenere, concorrere, scontrare, spettare, incontrare, urtare, difendere
combattere (3) verbo riflessivo Sinonimi: scontrarsi, azzuffarsi, affrontare, battere, affrontarsi, contrastarsi, darsi battaglia, farsi guerra, osteggiarsi || Vedi anche: battagliare, battersi, fronteggiarsi, guerreggiare, lottare, sfidarsi, venire alle armi, picchiare, scontrare, sfidare Contrari: arrendersi || Vedi anche capitolare, cedere, chiedere la resa, darsi per vinto, rinunciare, soccombere, mollare
combattersi verbo riflessivo Sinonimi: affrontare
combattimento sostantivo Sinonimi: battaglia, conflitto, contesa, disputa, gara, incontro, giostra, lotta, mischia, tenzone, polemica, azione, competizione, fatto d'armi, scontro, match, duello || Vedi anche: guerra, guerriglia, ostilità, agone, palio, sfida, torneo, accapigliamento, baruffa, battibecco, disaccordo, discordia, diverbio, lite, litigio, rissa, zuffa, appuntamento, confronto, incrocio, matrimonio, attacco, contraddittorio, campionato, premio, contrasto, dramma, urto, disastro
combattimento (2) sostantivo Sinonimi: ostilità || Vedi anche: attacco s, battaglia s, fuoco s, offensiva s, scontro s
combattività sostantivo Contrari: fatalismo, passività || Vedi anche accettazione, rassegnazione, remissività, inerzia
combattivo aggettivo Sinonimi: battagliero, guerriero, pugnace, aggressivo, bellicoso, irriducibile, recalcitrante, polemico, generoso || Vedi anche: litigioso, guerresco, caustico, cavilloso, critico, provocatorio, pungente Contrari: remissivo, pacifico, pacifista, calmo, tranquillo, docile, mite, inerte, passivo, spento, supino || Vedi anche sottomesso, succube, inattivo, rassegnato, rinunciatario, grigio, insignificante, insulso, scialbo
combattivo (2) sostantivo Contrari: fatalista, rassegnato || Vedi anche passivo, remissivo, rinunciatario, perdente, sottomesso
combattuto sostantivo Contrari: favorito || Vedi anche accreditato, agevolato, aiutato, appoggiato, assistito, facilitato, sostenuto
combinare verbo transitivo Sinonimi: appaiare, amalgamare, comporre, accordarsi, aggiustarsi, conciliare, concordare, cucinare, fondere, mescolare, unire, associare, mettere insieme, accostare, armonizzare, accordare, mettere d'accordo, realizzare, fare, fissare, organizzare, stabilire, portare a termine, predisporre, concludere, mischiare, concertare, decidere || Vedi anche: apparigliare, costruire, formare, ordinare, ricomporre, riunire, accomodare, aggiustare, avvicinare, pacificare, rabbonire, definire, pattuire, mettere a posto, preparare, sistemare, aggregare, conglobare, congregare, impastare, incorporare, legare, unificare, miscelare, accompagnare, collegare, iscrivere, accumulare, costituire, raccattare, raccogliere, radunare, sommare, accoppiare, attaccare, concentrare, cucire, giungere, sposare, affiancare, applicare, appoggiare, somigliare, stringere, tirare, registrare, convenire, trattare, afferrare, comprendere, condurre, conseguire, creare, dipingere, eseguire, fabbricare, guadagnare, marcare, operare, praticare, produrre, ricavare, segnare, tradurre, trasformare, vendere, affrontare, assolvere, avanzare, celebrare, commettere, compiere, nominare, passare, porgere, proiettare, scattare, sporgere, subire, svolgere, tenere, appendere, assegnare, assicurare, bloccare, determinare, dichiarare, eleggere, fermare, ficcare, imprimere, incidere, osservare, precisare, prescrivere, puntare, riguardare, ritenere, scrutare, stampare, articolare, fondare, montare, progettare, tendere, ricostruire, chiarire, comandare, destinare, dettare, disegnare, ideare, introdurre, istituire, maturare, piantare, recitare, risolvere, disfare, dissolvere, sciogliere, completare, esaurire, sbrigare, attrezzare, provvedere, attribuire, concedere, consentire, prestare, rilasciare, tollerare, cessare, chiudere, ultimare, confondere, rivoltare, tagliare, scegliere Contrari: scombinare, smontare || Vedi anche scomporre
combinare (2) verbo intransitivo Sinonimi: rispondere, accordarsi, sposarsi, coincidere, collimare, combaciare, corrispondere, andare d'accordo, essere conforme, concludere || Vedi anche: essere a posto, essere in regola, essere regolare, rispettare, accompagnare, arrangiare, conciliare, legare, accordare, sistemare, incontrare, chiudere, convenire, comunicare, intendere
combinare (3) verbo riflessivo Sinonimi: ridursi, sistemarsi, accordarsi, mettersi d'accordo, accordare, incontrarsi, raggiungere un'intesa, trovarsi, conciarsi, reagire || Vedi anche: abbassare, conciare, condurre, accomodare, aggiustare, collocare, comporre, impiegare, mettere, pettinare, piazzare, preparare, raccogliere, schierare, situare, sposare, alleare, collegare, intendere, affrontare, incrociare, ritrovare, riunire, rivedere, procurare, scatenare, svegliare
combinarsi verbo intransitivo Sinonimi: combaciare, fondere || Vedi anche: coincidere, collimare, connettersi, corrispondere
combinarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: mescolare, unire Contrari: dissociarsi || Vedi anche scindersi, separarsi
combinato aggettivo Sinonimi: misto || Vedi anche: amalgamato, fuso, impastato, miscelato Contrari: semplice, unico || Vedi anche liscio, puro, scompagnato, separato, singolo, spaiato
combinazione sostantivo Sinonimi: binomio, caso, coincidenza, fatalità, fatto, fortuna, fusione, parure, accidente, accordo, unione, composizione, associazione, sorte, imprevisto, codice, accostamento, reazione, sintesi, casualità, concomitanza || Vedi anche: accoppiamento, paio, accaduto, avvenimento, circostanza, evento, agglomerato, aggregazione, amalgama, composto, dispersione, lega, miscela, miscuglio, misto, mistura, abbinamento, completo, ensemble, mise, pendant, set, alleanza, armonia, intelligenza, intesa, orchestra, pace, solidarietà, soluzione, unità, comunione, comunità, riunione, architettura, costituzione, fabbrica, fabbricazione, formazione, musica, opera, sistemazione, struttura, avventura, faccenda, ipotesi, lotteria, occasione, questione, vicenda, emergenza, sorpresa, cifra, opposizione, risposta, somma, disgrazia, necessità
combine sostantivo Sinonimi: bidone
combriccola sostantivo Sinonimi: banda, camarilla, camorra, ciurma, comitiva, compagnia, cricca, gang, ghenga, setta, clan || Vedi anche: ambiente, cerchia, congrega, conventicola, gruppo, chiesuola, consorteria, mafia, massoneria, pastetta, associazione a delinquere, mangeria, canaglia, canagliume, ciurmaglia, gentaglia, marmaglia, cosca, fazione, loggia, parte, partito
combustibile aggettivo Sinonimi: infiammabile
combustibile (2) sostantivo Sinonimi: propellente, alimento || Vedi anche: carburante
combustione sostantivo Sinonimi: incendio
combutta sostantivo Sinonimi: tresca, banda, manica || Vedi anche: complotto, congiura, cospirazione, intrigo, trama
come congiunzione Sinonimi: appena, quando, non appena, che, il modo in cui, quasi, quasi che || Vedi anche: ove, se
come (2) sostantivo Sinonimi: mezzo, maniera, modo || Vedi anche: canale, centro, cuore, folto, metodo, segreto, strumento, veicolo, genere, gusto, senso, sistema, stile, tratto, verso, tono
come (3) avverbio Sinonimi: in che modo, quanto, a mo' di, in guisa di, alla maniera di, nello stesso modo di, nella qualita di, nella funzione di || Vedi anche: tanto
come (4) interiezione Sinonimi: eh
come (5) aggettivo Sinonimi: quale
com'e andata interiezione Sinonimi: beh
come dici interiezione Sinonimi: che
come dire avverbio Sinonimi: alias || Vedi anche: che sarebbe, cioè, in altre parole, in altri termini, ossia, vale a dire
come dire (2) congiunzione Sinonimi: ossia, ovvero || Vedi anche: cioè, nel senso che, ovverossia, vale a dire, oppure
come mai congiunzione Sinonimi: perché || Vedi anche: per che motivo, per quale ragione
come massimo avverbio Contrari: almeno || Vedi anche al minimo, come minimo
come minimo avverbio Sinonimi: almeno, quantomeno || Vedi anche: al minimo, per lo meno, se non altro
come morto aggettivo Sinonimi: inerte || Vedi anche: esanime, fuori conoscenza, privo di sensi, svenuto
come no interiezione Sinonimi: eccome, addio, ancora || Vedi anche: certamente, certo, chiaramente, indubbiamente, naturalmente, ovviamente, sicuramente, sicuro, non ci piove
come no (2) sostantivo Sinonimi: buonanotte, buonasera
come per esempio aggettivo Sinonimi: quale
come previsto avverbio Sinonimi: normalmente, puntualmente || Vedi anche: bene, correttamente, nella norma, ordinatamente, regolarmente, immancabilmente, invariabilmente, sempre
come prima aggettivo Sinonimi: identico
come prima cosa avverbio Sinonimi: anzitutto
come pure congiunzione Sinonimi: nonché
come se congiunzione Sinonimi: quasi
come se non bastasse avverbio Sinonimi: inoltre
come si conviene aggettivo Sinonimi: ammodo || Vedi anche: a posto, beneducato, civile, compito, corretto, costumato, perbene, urbano, comme il faut
come si deve aggettivo Sinonimi: perbene || Vedi anche: a posto, ammodo, civile, compito, corretto, costumato, educato, irreprensibile, onesto, probo, serio, urbano, virtuoso
come si deve (2) avverbio Sinonimi: bene
come sopra avverbio Sinonimi: pure || Vedi anche: anche, del pari, parimenti, idem
come un pesce fuor d'acqua aggettivo Sinonimi: sperduto
comemorare verbo transitivo Sinonimi: celebrare
comfort sostantivo Sinonimi: agio, comodità, comodo, conforto || Vedi anche: agi pl, lusso Contrari: disagio, scomodità || Vedi anche malagevolezza
comic sostantivo Sinonimi: strip, striscia, fumetto
comica sostantivo Sinonimi: gag, cinema || Vedi anche: farsa, scenetta, trovata, sketch
comicità sostantivo Sinonimi: umorismo, buffo, comico
comico aggettivo Sinonimi: allegro, ameno, buffo, buffonesco, divertente, farsesco, ridicolo, spassoso, spiritoso, umoristico, scherzoso, brillante, burlesco, faceto, lepido || Vedi anche: esilarante, arguto, bello, buono, grazioso, magnifico, piacevole, simpatico, goffo, grottesco, infantile, elastico, elegante, elettrico, facile, geniale, intelligente, intenso, limpido, lucente, lucido, luminoso, pronto, roseo, splendido, vivace, vivo, curioso, salato Contrari: austero, grave, drammatico, tragico || Vedi anche doloroso, penoso, pietoso, triste
comico (2) sostantivo Sinonimi: maschera, mimo, comicità, buffo, ridicolo, burlone, macchietta, sagoma, spasso, buffone, personaggio, simpaticone || Vedi anche: numero, tipo, profilo, divertimento, gioco, matto, pagliaccio, ruolo, soffio
comignolo sostantivo Sinonimi: camino, ciminiera, fumaiolo || Vedi anche: canna fumaria
cominciamento sostantivo Sinonimi: inizio, principio
cominciare verbo transitivo Sinonimi: affrontare, allacciare, aprire, attaccare, attuare, battezzare, abbozzare, avviare, esordire, fondare, promuovere, imbarcare, impostare, inaugurare, incominciare, iniziare, intraprendere, principiare, scoccare, dare il via a, dare inizio a, dare avvio a || Vedi anche: abbordare, avvicinarsi a, trattare, stabilire, stringere, istituire, metter su, mettere in piedi, instaurare, consacrare, organizzare, impegnarsi, buttarsi, gettare le basi di, mettere in cantiere, mettere in ponte, avviarsi, partire, prendere il via, accennare, educare, impegnare, introdurre, accendere, guidare, indirizzare, inoltrare, orientare, allargare, spalancare, spiegare, sviluppare, svolgere, tracciare Contrari: finire, completare, chiudere, concludere, smontare, spiegare, staccare, terminare, ultimare || Vedi anche smettere, chiarificare, chiarire, delucidare, uscire, cessare, compiere, scadere, portare a termine
cominciare (2) verbo intransitivo Sinonimi: debuttare, nascere, scattare, avviarsi, partire, aprire, dare, incominciare, iniziare, avere inizio, iniziarsi, principiare, aprirsi || Vedi anche: esordire, muovere i primi passi, essere alle prime armi, fiorire, prendere forma, prendere il via, accendere, andare, allontanare, impazzire, rompere, sfasciare, sfrattare, entrare, procedere, destare, sfogare, sfondare, spalancare, spiegare, svolgere Contrari: tramontare || Vedi anche decadere, esaurirsi, invecchiare, sparire, spegnersi, venir meno
cominciare (3) verbo riflessivo Sinonimi: mettere
comitato sostantivo Sinonimi: assemblea, collegio, commissione, consiglio, delegazione, giunta || Vedi anche: deputazione, rappresentanza, associazione, congresso, gruppo, ordine
comitiva sostantivo Sinonimi: combriccola, compagnia, squadra, banda, gruppo || Vedi anche: congrega, conventicola, cricca, ghenga, brigata, manipolo, schiera, squadriglia
comiziante sostantivo Sinonimi: parlatore, oratore || Vedi anche: conferenziere, dicitore, lettore
comizio sostantivo Sinonimi: adunanza, assemblea, arringa, discorso
comma sostantivo Sinonimi: articolo, paragrafo, voce || Vedi anche: punto, capitoletto, capoverso, divisione, sezione, suddivisione
comme il faut aggettivo Sinonimi: ammodo || Vedi anche: a posto, beneducato, civile, come si conviene, compito, corretto, costumato, perbene, urbano Contrari: ineducato || Vedi anche incivile, inurbano, maleducato
commedia sostantivo Sinonimi: recita, scena, dramma, farsa, messinscena, palco, pantomima, posa, teatro, finzione, pezzo, opera, piece, simulazione || Vedi anche: melodramma, tragedia, accorgimento, artificio, mistificazione, trovata, trucco, cinema, burla, pagliacciata, atteggiamento, facciata, falsità, finta, apparenza, maschera, scorza, vernice, aria, fetta, figura, frazione, lastra, musica, noce, parte, tessera, zona, cosa, creazione, impresa, invenzione, istituzione, operazione, scrittura, interpretazione, ripresa, visione, vista, ipocrisia Contrari: tragedia
commediante sostantivo Sinonimi: attore, falso, simulatore, teatrante, ipocrita || Vedi anche: bugiardo, fariseo, gesuita, finto, menzognero, declamatore, giullare, guitto
commediante (2) aggettivo Sinonimi: fraudolento || Vedi anche: ipocrita, simulatore
commemorare verbo transitivo Sinonimi: celebrare, ricordare, rievocare || Vedi anche: festeggiare, onorare, solennizzare
commemorazione sostantivo Sinonimi: esaltazione, necrologia, ricorrenza, cerimonia || Vedi anche: celebrazione, festeggiamento, ricordo, elogio, epitaffio, festa, giorno, momento, occasione
commendevole aggettivo Sinonimi: bello
commensale sostantivo Sinonimi: convitato, convittore
commentare verbo transitivo Sinonimi: chiarificare, chiosare, annotare, chiacchierare, criticare, glossare, illustrare, interpretare, esaminare, valutare, giudicare, spiegare, chiarire, postillare, analizzare, sviscerare, esporre || Vedi anche: delucidare, affrontare, agitare, considerare, consultare, controllare, digerire, discutere, guardare, indagare, interrogare, meditare, osservare, pensare, pesare, provare, ricercare, riguardare, scrutare, spogliare, studiare, trascorrere, trattare, vedere, verificare, visitare, apprezzare, calcolare, maturare, misurare, prendere, qualificare, stimare, credere, dichiarare, processare, ritenere, supporre, trovare, descrivere, dimostrare, dipingere, onorare, ornare, predicare, presentare, raffigurare, sviluppare, svolgere, definire, distendere, giustificare, insegnare, precisare, risolvere, sciogliere, determinare, illuminare, fissare, registrare, decomporre, speculare, concepire, eseguire, intendere, leggere, rappresentare, recitare, sostenere Contrari: spiegare || Vedi anche chiarificare, chiarire, delucidare
commentario sostantivo Sinonimi: nota
commentatore sostantivo Sinonimi: critico, esegeta, speaker || Vedi anche: chiosatore, esperto, recensore, studioso, ermeneuta, espositore, interprete, annunciatore, lettore
commento sostantivo Sinonimi: apprezzamento, asterisco, chiosa, esegesi, spiegazione, considerazione, eco, glossa, illustrazione, postilla, trafiletto, annotazione, critica, osservazione, giudizio, valutazione, chiarimento, delucidazione, esposizione, interpretazione, radiocronaca, telecronaca, accompagnamento, reazione, chiacchiera, pettegolezzo, discussione, protesta || Vedi anche: opinione, parere, punto di vista, stima, stelloncino, flash, riflessione, ermeneutica, chiarificazione, appunto, codicillo, post scriptum, articoletto, carattere, conto, elenco, grado, inventario, richiamo, suono, tono, rilievo, esame, avviso, cervello, concetto, credere, equilibrio, intelletto, occhio, pensiero, sale, bilancio, calcolo, consiglio, preventivo, studio, scioglimento, lume, racconto, rapporto, ritratto, sviluppo, corteo, seguito, comportamento, riflesso, rumore, confronto, contraddittorio, contrasto, scontro, lamento
commerciabile aggettivo Sinonimi: convertibile, esitabile, inalienabile || Vedi anche: monetizzabile, vendibile, cedibile
commerciale aggettivo Sinonimi: estrinseco, venale, comune, dozzinale, ordinario, mercantile, commercialistico, di mercato, andante, di cassetta || Vedi anche: monetizzabile, quantificabile, quotabile, valutabile, visibile, monetario, pecuniario, anonimo, banale, collettivo, economico, esteso, generale, normale, popolare, pubblico, universale, volgare, basso, mediocre, vile, effettivo, grigio, insignificante, naturale, quotidiano, regolare, solito Contrari: calmierato, spirituale || Vedi anche controllato, fissato, fisso, imposto, affettivo, intrinseco, sentimentale
commercialista sostantivo Sinonimi: contabile, fiscalista || Vedi anche: amministratore, computista, ragioniere, consulente fiscale, consulente tributario
commercialistico aggettivo Sinonimi: commerciale
commerciante sostantivo Sinonimi: bottegaio, esercente, mercante, negoziante, rivenditore, trafficante || Vedi anche: dettagliante, compratore
commerciare verbo intransitivo Sinonimi: barattare, smerciare
commerciare (2) verbo transitivo Sinonimi: trafficare, trattare || Vedi anche: vendere
commerciare in verbo transitivo Sinonimi: vendere || Vedi anche: distribuire, rivendere, smerciare
commercio sostantivo Sinonimi: bottega, compravendita, rivendita, affare, negozio, esercizio, mercanzia, smercio, traffico, relazione, scambio, mercato, circolazione, contatto, rapporto || Vedi anche: laboratorio, officina, studio, ufficio, atelier, import export, giro, negoziazione, speculazione, distribuzione, mercimonio, spaccio, bollettino, legame, movimento, riguardo, rispetto, ritratto, verbale, ricambio, sbaglio, passaggio, corso, corto, ponte
commercio epistolare sostantivo Sinonimi: corrispondenza
commessa sostantivo Sinonimi: ordinazione, ordine, ragazza, commissione || Vedi anche: ordinativo, richiesta, cameriera, impiegata, serva
commesso sostantivo Sinonimi: dipendente, impiegato, bottegaio, fattorino, galoppino, garzone, giovane, usciere, ragazzo || Vedi anche: aiutante, apprendista, lavorante, messo, portiere, valletto Contrari: padrone, proprietario
commesso viaggiatore sostantivo Sinonimi: piazzista, rappresentante, viaggiatore || Vedi anche: venditore
commestibile aggettivo Sinonimi: alimentare, digeribile, edule, mangereccio || Vedi anche: esculento, mangiabile, assimilabile Contrari: incommestibile, immangiabile
commestibile (2) sostantivo Sinonimi: alimenti, cibi
commestibili sostantivo Sinonimi: viveri, alimentare || Vedi anche: alimenti, cibarie, cibo s, sostentamento s, vettovaglie
commestibili (plurale) sostantivo Sinonimi: vitto || Vedi anche: alimentazione, alimento, cibarie pl, cibo, pane, regime, sostentamento, vettovaglie, vivande pl
commettere verbo transitivo Sinonimi: compiere, fare, macchiarsi di, perpetrare, affidare, demandare, consumare || Vedi anche: attuare, affrontare, assolvere, avanzare, celebrare, combinare, comporre, condurre, creare, dipingere, eseguire, fabbricare, formare, nominare, operare, ordinare, passare, porgere, portare, praticare, preparare, produrre, proiettare, realizzare, rendere, scattare, sporgere, stringere, subire, svolgere, tenere, completare, concludere, esaurire, finire, terminare, ultimare
commettere (2) verbo intransitivo Sinonimi: scivolare
commettere fallo verbo intransitivo Sinonimi: entrare
commettersi verbo riflessivo Sinonimi: affidare
commiato sostantivo Sinonimi: addio, congedo, partenza, allontanamento, dipartenza, distacco, licenza, saluto || Vedi anche: arrivederci Contrari: benvenuto, accoglienza, arrivo || Vedi anche ricevimento, saluto
commilitone sostantivo Sinonimi: camerata, collega, compagno d'armi || Vedi anche: confratello, socio
comminare verbo transitivo Sinonimi: dare, infliggere || Vedi anche: affibbiare, condannare a, irrrogare
commiserabile aggettivo Sinonimi: miserabile
commiserare verbo transitivo Sinonimi: avere pieta di, compassionare, compatire, piangere || Vedi anche: compiangere
commiserarsi verbo riflessivo Sinonimi: compatire
commiserazione sostantivo Sinonimi: compassione, compatimento, pazienza, sopportazione, pena, pietà, misericordia || Vedi anche: compianto, disprezzo
commissariato sostantivo Sinonimi: gendarmeria, posto di polizia, ufficio di polizia, questura || Vedi anche: caserma
commissario sostantivo Sinonimi: delegato, esaminatore, commissario di polizia, commissario di pubblica sicurezza || Vedi anche: deputato, giudicante, giudice
commissario di polizia sostantivo Sinonimi: commissario
commissario di pubblica sicurezza sostantivo Sinonimi: commissario
commissionare verbo transitivo Sinonimi: passare, ordinare || Vedi anche: affidare, assegnare, demandare, devolvere, trasferire, trasmettere
commissionario sostantivo Sinonimi: mandante Contrari: mandatario || Vedi anche emissario, esecutore, inviato, portavoce
commissione sostantivo Sinonimi: collegio, comitato, delegazione, compito, giunta, impegno, incarico, ordinazione, ordine, provvigione, servizio, affare, rappresentanza, deputazione, lavoro, compenso, incombenza, mandato, commessa, ordinativo, giuria, faccenda || Vedi anche: assemblea, consiglio, attribuzione, dovere, funzione, mansione, ufficio, gruppo, richiesta, mediazione, percentuale, agenzia, ambasciata, arte, attività, cosa, occupazione, opera, operazione, potenza, professione, ricerca, sistemazione, borsa, taglia, carica, parte, poltrona, categoria, chiarezza, compagnia, comunità, consegna, disposizione, economia, famiglia, fila, forza, linea, misura, natura, norma, organizzazione, schiera, serie, successione, tranquillità, esercitazione, scadenza, ragazza, corte
commissioni (plurale) sostantivo Sinonimi: shopping || Vedi anche: acquisti pl, compere pl, spese pl
commistione sostantivo Sinonimi: matrimonio
commisto aggettivo Sinonimi: misto || Vedi anche: confuso, mescolato, mischiato, promiscuo
commisurato aggettivo Sinonimi: proporzionale, pari || Vedi anche: corrispondente, rapportato
commisurazione sostantivo Sinonimi: paragone
committenza sostantivo Sinonimi: ordine
commosso aggettivo Sinonimi: caldo, toccato, turbato, rotto || Vedi anche: appassionato, ardente, caloroso, fervido, focoso, infiammato, sentito, vibrante, emozionato, piangente, soffocato, spezzato, tremante Contrari: distaccato, impassibile
commovente aggettivo Sinonimi: patetico, struggente, drammatico, penoso, pietoso, straziante, tenero || Vedi anche: appassionante, avvincente, emozionante, accorato, malinconico, mesto, toccante, tragico, triste, angoscioso, doloroso, miserando, miserevole, angosciante, tristissimo
commozione sostantivo Sinonimi: emozione, impressione, moto, pathos, pena, turbamento, pietà, intenerimento, scuotimento, tremito, trauma || Vedi anche: scioglimento, impulso, passione, compassione, stringimento, agitazione, alterazione, ansia, confusione, crisi, malattia, nuvola, stretta, tempesta, vergogna, bontà, carità, comprensione, grazia, misericordia, umanità, meraviglia, sensazione
commuovere verbo transitivo Sinonimi: agitare, appassionare, conturbare, impietosire, emozionare, intenerire, scuotere, toccare, addolorare, stringere il cuore, coinvolgere, muovere a compassione, piangere || Vedi anche: eccitare, incitare, infiammare, scombussolare, colpire, impressionare, far tenerezza, prendere, accennare, baciare, bagnare, incontrare, interessare, raggiungere, tentare, affliggere, cuocere, ferire, rattristare, scottare, straziare, crollare, destare, riscuotere, sbattere, sconvolgere, svegliare, compromettere, imbarcare, incastrare, rapire, trascinare, vincere
commuovere (2) verbo intransitivo Sinonimi: addolorarsi, turbarsi, emozionarsi, intenerirsi, impietosirsi, muoversi a compassione || Vedi anche: affliggere, dispiacere, patire, rattristare, sospirare, agitare, allarmare, alterare, eccitare, imbarazzare, impressionare, inquietare, sconvolgere, scuotere, sgomentare, smarrire
commuoversi verbo intransitivo Sinonimi: turbare
commutabile aggettivo Sinonimi: trasformabile || Vedi anche: alterabile, cambiabile, correggibile, intercambiabile, modificabile, mutabile, permutabile, rinnovabile, tramutabile, travisabile
commutare verbo transitivo Sinonimi: cambiare, scambiare || Vedi anche: convertire, sostituire
commutazione sostantivo Sinonimi: scambio
comò sostantivo Sinonimi: cassettone, canterano, cassettiera
comodamente avverbio Sinonimi: agevolmente, agiatamente, adagio Contrari: scomodamente, a fatica, a malapena, miseramente || Vedi anche faticosamente, poveramente, stentatamente
comodato sostantivo Sinonimi: uso, usufrutto || Vedi anche: godimento, possesso, sfruttamento, utilizzazione, utilizzo
comodi sostantivo Sinonimi: conforto, ozio
comodità sostantivo Sinonimi: agio, benessere, comfort, funzionalità, praticità, agi pl, lusso, facilità, calma, comodo, ovatta, ozio, ricchezza, confort, opportunità, convenienza, vantaggio, conforti, lussi || Vedi anche: lentezza, tempo, agiatezza, larghezza, prosperità, mollezza, raffinatezza, maneggevolezza, scioltezza, mollezze, opulenza, felicità, fortuna, occasione, possibilità, strada, via, volta, corrispondenza, utilità Contrari: scomodità, inutilità, difficoltà, fatiche pl, disagio, fatica, fretta, impellenza, necessità, ristrettezza, squallore || Vedi anche malagevolezza, bisogno, indigenza, povertà, ristrettezze pl, miseria, angustia, limitatezza, modestia, piccolezza, penuria
comodita comodo sostantivo Contrari: difficoltà || Vedi anche disagio, fatica, scomodità
comodo aggettivo Sinonimi: accogliente, agevole, beato, confortevole, funzionale, pratico, facile, conveniente, opportuno, giovanile, ospitale, vasto, ampio, abbondante, accogliere, largo, calmo, tranquillo, utile, vantaggioso, agiato, lussuoso, a proprio agio, seduto, lento, indolente, pigro || Vedi anche: caldo, gradevole, piacevole, sereno, rapido, sbrigativo, scorrevole, semplice, spedito, spensierato, razionale, sportivo, svelto, casual, capace, spazioso, abile, bravo, concreto, destro, disinvolto, esperto, positivo, tecnico, aperto, esteso, generoso, grande, grosso, libero, lungo, molto, tanto, liberale, magnifico, quadrato, rado, splendido, adatto, basso, buono, eccezionale, economico, favorevole, giusto, lecito, ragionevole, ricco, bello, dolce, freddo, innocuo, liscio, pacifico, paziente, quieto, sicuro, silenzioso, zitto, benefico, felice, prezioso, valido, chiaro, elementare, leggero, lieve, probabile, pronto, piano, grave, tardo, tiepido, inerte, passivo Contrari: aderente, arduo, aspro, attillato, austero, avventuroso, scomodo, disagevole, inutile, difficile, disagiato, inopportuno, svantaggioso, dimesso, faticoso, fattivo, gramo, impervio, impraticabile, intenso, lesto, malagevole, problematico, severo, stentato || Vedi anche avvolgente, fasciato, stretto, striminzito, succhiato, difficoltoso, ostico, scosceso, brutto, dirupato, duro, erto, sconnesso, cenobitico, monacale, spartano, tormentato, travagliato, tribolato, modesto, povero, stento, umile, alacre, dinamico, impegnato, laborioso, operoso, solerte, cattivo, infelice, nero, sventurato, accidentato, indefesso, ininterrotto, instancabile, pesante, prolungato, celere, rapido, spedito, svelto, veloce, ingrato, spinoso, rognoso, preoccupante, incomodo, frugale, monastico, semplice, misero, penoso, squallido
comodo (2) sostantivo Sinonimi: agio, comfort, comodità, calma, facilità, sportivo, vantaggio, fatti, cavoli, interesse, latrina, cesso, affari, confort || Vedi anche: lentezza, tempo, lusso, mollezza, raffinatezza, disinvolto, pratico, casual, acquisto, bene, beneficio, calcolo, distacco, frutto, guadagno, partito, privilegio, scopo, utile, affare, cazzo, conforto, ozio, amore, effetto, fatto, sapore, spessore, bagno, gabinetto, gioco Contrari: fretta, impellenza, difficoltà, disagio, spartano || Vedi anche disagevole, scomodo
compact disc sostantivo Sinonimi: disco
compaesano sostantivo Sinonimi: concittadino, conterraneo, compatriota, paesano || Vedi anche: connazionale, corregionale Contrari: forestiero, straniero
compaesano (2) aggettivo Sinonimi: connazionale, conterraneo || Vedi anche: compatriota, concittadino
compagine sostantivo Sinonimi: sistema, economia, formazione, edificio || Vedi anche: configurazione, organizzazione
compagna sostantivo Sinonimi: amante, amore, donna, femmina, partner, sposa, conquista || Vedi anche: compagno, coniuge, consorte, fidanzata, fidanzato, marito, moglie, ragazza, ragazzo, sposo, uomo, bella, bello, fiamma, filarino, ganza, ganzo, lei, lui, metà, amichetta, innamorata, flirt, morosa, amica, amico, convivente, moroso
compagnia sostantivo Sinonimi: azienda, banda, brigata, codazzo, combriccola, comitiva, congregazione, ditta, ghenga, lega, manica, società, squadra, squadrone, contatto, associazione, gruppo, corporazione, confraternita, impresa, cricca, ordine, seguito, frequentazione, corteggio, cast, battaglione, schiera || Vedi anche: casa, ambiente, cerchia, conventicola, tavolata, corteo, crocchio, processione, comunità, gang, cooperativa, sodalizio, unione, holding, lloyd, trust, batteria, giro, gruppuscolo, manipolo, squadriglia, reparto, truppa, adesione, comunicazione, alleanza, arte, iscrizione, organizzazione, università, ala, famiglia, categoria, classe, colonia, fascia, fila, folla, formazione, forza, mano, parte, pattuglia, rosa, repubblica, avventura, divisa, fatica, industria, operazione, pagina, prova, spedizione, marca, chiarezza, commissione, consegna, disposizione, economia, linea, misura, natura, norma, serie, sistemazione, successione, tranquillità, catena, continuazione, fuga, scorta, colonna, musica, pista, striscia, usanza, mandria
compagno sostantivo Sinonimi: accolito, alleato, amante, amico, amore, camerata, collega, convivente, partner, innamorato, uomo, fidanzato, sodale, socio, commilitone, coniuge, consorte, marito, moglie, signora, comunista, socialista, rosso, metà, ragazzo || Vedi anche: adepto, affiliato, associato, fedele, gregario, seguace, fratello, compagna, donna, fidanzata, ragazza, sposa, sposo, bella, bello, fiamma, filarino, ganza, ganzo, lei, lui, compagno d'armi, confratello, bene, corteggiatore, promesso, spasimante, drudo, moroso, amica, morosa, amichetto, flirt, complice, caro, cavaliere, collaboratore, membro Contrari: antagonista, avversario, concorrente || Vedi anche competitore, nemico, rivale, contendente
compagno (2) aggettivo Sinonimi: gemello
compagno d'armi sostantivo Sinonimi: camerata, commilitone || Vedi anche: collega, compagno, confratello
compagno di lavoro sostantivo Sinonimi: collega
compagno di studi sostantivo Sinonimi: collega
compagnone aggettivo Sinonimi: conviviale || Vedi anche: allegro, amichevole, conversativo, gaio, informale, piacevole, salottiero, scanzonato Contrari: riservato || Vedi anche chiuso, introverso
compagnone (2) sostantivo Contrari: asociale || Vedi anche misantropo, solitario
comparabile aggettivo Sinonimi: assimilabile, paragonabile, simile || Vedi anche: confrontabile, eguagliabile, raffrontabile, riconducibile, riportabile
comparare verbo transitivo Sinonimi: accostare, confrontare, equiparare, giustapporre, paragonare, raffrontare, rassomigliare || Vedi anche: contrapporre, fare un confronto, fare un paragone, mettere a confronto, mettere a raffronto
comparazione sostantivo Sinonimi: confronto, paragone, raffronto || Vedi anche: accostamento, parallelo
compare sostantivo Sinonimi: compagno, complice, correo, padrino, testimone, collega || Vedi anche: amico, camerata, connivente, corresponsabile, favoreggiatore, socio, coimputato, testimonio
comparire verbo transitivo Sinonimi: affacciare, apparire, esporre, figurare, formare, manifestare, mostrare, presentare, spuntare || Vedi anche: farsi vedere, mostrarsi, presentarsi, saltar fuori, sporgersi, affacciarsi, far capolino, manifestarsi, sbucare, esserci, risultare, trovarsi, dar bella prova, far bella figura, far bella mostra, far buona impressione, fare un figurone, farsi apprezzare, delinearsi, evidenziarsi, profilarsi, rivelarsi, svelarsi, arrivare, giungere, offrirsi alla vista, emergere, venir fuori
comparire (2) verbo intransitivo Sinonimi: affiorare, balenare, apparire, manifestarsi, emergere, fiorire, intervenire, nascere, trasparire, affacciare, andare, presentarsi, spuntare, mostrarsi, saltare fuori, farsi vedere, uscire fuori, venire fuori, rivelarsi, farsi conoscere, esserci, figurare, risultare || Vedi anche: galleggiare, passare, delinearsi, distinguersi, saltar fuori, vedersi, sbocciare, sorgere, tralucere, traslucere, annunziare, capitare, entrare, porre, scendere, stare, alzare, levare, sbucare, confermare, dichiarare, dipingere, parere, presentare, rivelare, svolgere, dimostrare, insorgere, manifestare, rendere, riuscire, sembrare, spalancare, scappare, destare, determinare, esprimere, riflettere, svegliare, sviluppare, tradurre, scoprire, correre, esistere, vivere, conseguire, discendere, rimanere, tornare Contrari: scomparire, dileguarsi, eclissarsi, regredire, sparire || Vedi anche declinare, tramontare, dissolversi, ecclissarsi, svanire, andare perduto, estinguersi, finire, non esserci più, perdersi, venire a mancare
comparire (3) verbo riflessivo Sinonimi: affacciare, mostrare Contrari: dileguarsi || Vedi anche dissolversi, scomparire, sparire, svanire
comparire (4) sostantivo Contrari: regressione || Vedi anche declino, tramonto
comparizione sostantivo Sinonimi: apparizione
comparsa sostantivo Sinonimi: apparizione, arrivo, attore, avvento, entrata, fioritura, ingresso, nascita || Vedi anche: manifestazione, presentazione, venuta, caratterista, comprimario, figurante, primo attore, protagonista, spalla, alba, albori pl, inizio, origine, principio Contrari: fine, protagonista, regressione, scomparsa || Vedi anche declino, tramonto, eroe, mattatore, primo attore, estinzione, sparizione
compartecipare verbo intransitivo Sinonimi: partecipare || Vedi anche: aderire, entrare
compartecipare (2) verbo transitivo Sinonimi: condividere Contrari: estraniare || Vedi anche astenersi, astrarsi, disinteressarsi, dissociarsi, isolarsi, ritirarsi
compartecipazione sostantivo Sinonimi: interesse
compartimento sostantivo Sinonimi: circoscrizione, distretto, dipartimento, reparto, scompartimento, sezione, divisione || Vedi anche: ufficio, ripartizione, settore, parte, scomparto
comparto sostantivo Sinonimi: divisione, ripartizione, tasca
compassatezza sostantivo Contrari: giovialità || Vedi anche affabilità, amabilità, bonarietà, comunicativa, cordialità, disponibilità, estroversione
compassato aggettivo Sinonimi: controllato, distaccato, formale, grave, serio, serioso, severo || Vedi anche: forbito, manierato, austero, composto, contegnoso, dignitoso, compunto, sostenuto, compreso, rigido Contrari: coinvolto, interessato, focoso, sorridente || Vedi anche appassionato, ardente, fervido, fervoroso, infervorato, infiammato, dolce, gentile, soave
compassionare verbo transitivo Sinonimi: commiserare, avere pieta di, compatire || Vedi anche: compiangere
compassionarsi verbo riflessivo Sinonimi: compatire
compassione sostantivo Sinonimi: commiserazione, compatimento, pena, pietà, bontà, carità, cuore || Vedi anche: compianto, commozione, intenerimento, stringimento
compassionevole aggettivo Sinonimi: pietoso, buono, miserabile || Vedi anche: caritatevole, comprensivo
compatibile aggettivo Sinonimi: conciliabile, congeniale || Vedi anche: congenere, connaturale, consono, vicino Contrari: disdicevole, incompatibile || Vedi anche improprio, inadatto, incongruente, antitetico, inconciliabile
compatibilità sostantivo Contrari: incompatibilità || Vedi anche inconciliabilità
compatimento sostantivo Sinonimi: commiserazione, compassione, condiscendenza, pena, pietà, sopportazione, comprensione, misericordia || Vedi anche: compianto, degnazione, sufficienza, superiorità, disprezzo
compatire verbo transitivo Sinonimi: commiserare, compassionare, sopportare, tollerare, giustificare, perdonare, scusare, compiangere, provare compassione verso, comprendere || Vedi anche: avere pieta di, accettare, comportare, digerire, durare, inghiottire, passare, permettere, reggere, soffrire, sostenere, subire, ammettere, autorizzare, capire, difendere, esporre, rimettere, scordare, rimpiangere
compatire (2) verbo riflessivo Sinonimi: commiserarsi, compiangersi, compassionarsi
compatriota sostantivo Sinonimi: compaesano, concittadino || Vedi anche: connazionale, conterraneo, corregionale Contrari: forestiero, straniero
compatriota (2) aggettivo Sinonimi: connazionale, conterraneo || Vedi anche: compaesano, concittadino
compattare verbo transitivo Sinonimi: solidificare, condensare || Vedi anche: coagulare, rapprendere
compattezza sostantivo Sinonimi: consistenza, durezza, solidità, resistenza || Vedi anche: densità, spessore, robustezza
compatto aggettivo Sinonimi: denso, fitto, robusto, solido, sodo, stagno, massiccio, pieno, concorde, generale, duro, folto, spesso, solidale, uno, continuo, coeso, unanime, unito || Vedi anche: concentrato, consistente, numeroso, pesante, forte, resistente, corposo, pastoso, amico, umano, vicino, carico, fisso, grasso, intenso, profondo, grande, grosso, imponente, maschile, maschio, potente, quadrato, sportivo, valido, vivo, positivo, ricco, universale, misto Contrari: articolato, cavernoso, cavo, rado, rarefatto, fragile, fiappo, floscio, leggero, discorde, diviso, friabile, instabile, molle, poroso, sabbioso, soffice, tritato || Vedi anche complesso, elaborato, ramificato, sviluppato, tentacolare, bucherellato, sforacchiato, vuoto, delicato, sgretolabile, fangoso, franante, franoso, smosso, inconsistente, informe, molliccio, sfatto, assorbente, filtrante, permeabile, spugnoso, diradato, distanziato, farinoso, cedevole, elastico, morbido, tenero, maciullato, pestato, sbriciolato, sminuzzato, trito, triturato
compendiare verbo transitivo Sinonimi: abbreviare, accorciare, condensare, raccogliere, radunare, riassumere, ricapitolare, ridurre, sintetizzare || Vedi anche: tagliare, riepilogare, schematizzare, conglobare, contenere, fare il sunto, stringere Contrari: allungare || Vedi anche ampliare, aumentare, estendere, arricchire, rimpolpare, sviluppare
compendiato aggettivo Sinonimi: riassuntivo, sinottico, sommario || Vedi anche: generale, schematico, sintetico, succinto, riassunto, schematizzato, sintetizzato, abbreviato, ridotto, ristretto
compendio sostantivo Sinonimi: estratto, manuale, riassunto, riepilogo, schema, silloge, sinossi, sintesi, somma, sommario, summa || Vedi anche: guida, istruzioni pl, prontuario, vademecum, quadro, tavola, schematizzazione, antologia, epitome, florilegio, miscellanea, raccolta, scelta, condensato, ricapitolazione
compendioso aggettivo Sinonimi: breve, rapido
compenetrare verbo transitivo Sinonimi: assimilare, capire, colmare, infiltrare, comprendere, permeare || Vedi anche: afferrare, far proprio, intendere, concepire, penetrare, realizzare, pervadere, riempire
compenetrarsi verbo transitivo Sinonimi: immergere || Vedi anche: concentrarsi, sprofondarsi
compenetrarsi in verbo transitivo Sinonimi: identificare || Vedi anche: calarsi in, immedesimarsi in, mettersi nei panni di
compenetrato aggettivo Sinonimi: immerso || Vedi anche: assorto, concentrato, preso
compenetrazione sostantivo Sinonimi: assimilazione || Vedi anche: comprensione
compensare verbo transitivo Sinonimi: bilanciare, pagare, remunerare, controbilanciare, dare, equilibrare, pareggiare, parificare, retribuire, ricompensare, ripagare, uguagliare, riparare, colmare, premiare, rimunerare, indennizzare, risarcire, neutralizzare || Vedi anche: adeguare, fare equivalere, perequare, proporzionare, stabilizzare, corrispondere, salariare, stipendiare, accomodare, aggiustare, coprire, difendere, proteggere, rammendare, rimediare, comprare, offrire, onorare, regolare, scontare, soddisfare, spegnere, spendere, ungere, versare, rifare, maturare Contrari: scompensare, sbilanciare, squilibrare
compensarsi verbo riflessivo Sinonimi: completare
compensato aggettivo Sinonimi: equilibrato, pari, soddisfatto || Vedi anche: bilanciato, controbilanciato, stabile, proporzionato, pagato, ricompensato, risarcito, saldato
compensazione sostantivo Sinonimi: conguaglio, surrogato, equilibrio || Vedi anche: pareggio, parificazione, perequazione, cambio, risarcimento, sostituzione, vece
compenso sostantivo Sinonimi: cachet, gratifica, onorario, mazzetta, mercede, paga, premio, profitto, retribuzione, ricompensa, salario, soldo, tornaconto, borsa, commissione, corrispettivo, indennizzo, risarcimento, remunerazione, stipendio, emolumento, competenze, parcella, provvigione, contraccambio, guadagno || Vedi anche: tariffa, mancia, denaro, pagamento, corresponsione, minestra, pagnotta, pane, vincita, interesse, reddito, rendita, ricavo, beneficio, convenienza, giovamento, utile, vantaggio, riconoscimento, mese, ricambio, scambio
compenso (2) sostantivo Sinonimi: competenza, spettanza || Vedi anche: emolumento s, onorario s, parcella s, remunerazione s, retribuzione s
compera sostantivo Sinonimi: acquisto, spesa Contrari: vendita || Vedi anche alienazione, cessione
comperare verbo transitivo Sinonimi: acquistare, acquisire, affascinare, agganciare, accattivarsi, prendere, rilevare, tacitare, comprare || Vedi anche: subentrare a, corrompere, pagare, rendere connivente Contrari: vendere, alienare, cedere, allontanare, spoetizzare, alienarsi, inimicarsi, ritirare || Vedi anche liquidare, passare a, dar via
compere sostantivo Sinonimi: spesa
compere (plurale) sostantivo Sinonimi: shopping || Vedi anche: acquisti pl, commissioni pl, spese pl
competente aggettivo Sinonimi: attinente, bravo, capace, erudito, idoneo, pratico, qualificato, sicuro, abile || Vedi anche: pertinente, destro, esperto, perito, valido, dotato, versato, ferrato, adatto, adeguato, appropriato, confacente, corretto, esatto, giusto, indicato, perfetto, azzeccato, indovinato, padrone, rodato, all'altezza, preparato, pronto, specializzato Contrari: impreparato, inabile, profano || Vedi anche incapace, incompetente, inesperto, inetto, digiuno, ignorante
competente (2) sostantivo Sinonimi: abile, capace, abilitato, adatto, conoscitore, dotto, intenditore, perito, professionista, tecnico, giudice || Vedi anche: esperto, autorevole, ferrato, preparato, qualificato, specialista, valente, versato, consulente Contrari: incompetente, digiuno, ignorante, inadatto || Vedi anche impreparato, inesperto, profano, inabile, incapace, inetto
competenza sostantivo Sinonimi: appartenenza, attinenza, bravura, capacità, abilità, cognizione, conoscenza, ambito, campo, autorità, facoltà, compenso s, emolumento s, doveri, incombenze, dominio, facilità, forza, giurisdizione, idoneità, mestiere, padronanza, palato, perizia, pertinenza, possesso, possibilità, pratica, prerogativa, sapienza, sicurezza, spettanza, stato, compito, conto || Vedi anche: proprietà, validità, esperienza, preparazione, maestria, diritto, potestà, professionalità, tecnica, destrezza, scioltezza, gusto, raffinatezza, ricercatezza, sensibilità, condizione, potere, attribuzione, funzione, incombenza, mansione, cultura, erudizione, istruzione, sapere, scienza, influenza, peso, veste Contrari: incompetenza, inabilità, incapacità, ignoranza, impreparazione || Vedi anche inettitudine, imperizia, inesperienza
competenze sostantivo Sinonimi: compenso
competenze (plurale) sostantivo Sinonimi: onorario, parcella || Vedi anche: emolumento, notula, spettanze pl, nota
competere verbo intransitivo Sinonimi: confrontarsi, contendere, appartenere, convenire, gareggiare, rivaleggiare, spettare, combattere, giocare || Vedi anche: concorrere, partecipare, disputarsi, entrare in gara, entrare in gioco, entrare in lizza, lottare per, scendere in campo, attenere, concernere, inerire, riguardare, dovere avere, dovere riscuotere
competere (2) verbo transitivo Sinonimi: contendere, disputare, sfidare || Vedi anche: affrontarsi, combattere, gareggiare, misurarsi, sfidarsi, concorrere, affrontare, duellare, lottare
competere (3) verbo riflessivo Sinonimi: affrontare, misurare
competere con verbo transitivo Sinonimi: incontrare, sfidare || Vedi anche: confrontarsi con, gareggiare contro, misurarsi con
competere in verbo transitivo Sinonimi: correre
competitivo aggettivo Sinonimi: agonistico || Vedi anche: sportivo
competitivo (2) sostantivo Sinonimi: sportivo || Vedi anche: agonistico Contrari: amichevole || Vedi anche non competitivo
competitore sostantivo Sinonimi: antagonista, avversario, concorrente, contendente, giocatore, rivale || Vedi anche: nemico, duellante, litigante
competizione sostantivo Sinonimi: antagonismo, concorrenza, gara, confronto, disfida, emulazione, gioco, incontro, palio, partita, premio, prova, rivalità, torneo, trofeo, campionato, combattimento, corsa || Vedi anche: lotta, contesa, match, agone, giostra, lizza
competizioni sostantivo Sinonimi: gioco
compiacente aggettivo Sinonimi: accondiscendente, acquiescente, cortese, facile || Vedi anche: bendisposto, disponibile, favorevole, accomodante, comprensivo, conciliante, malleabile
compiacenza sostantivo Sinonimi: acquiescenza, cortesia, gentilezza, collusione, connivenza, favore, piacere, disponibilità, indulgenza, compiacimento, rallegramento, soddisfazione, condiscendenza, degnazione || Vedi anche: assenso, beneplacito, complicità, grazia, adesione, bontà, facoltà, finanza, possibilità, vacanza, comprensione, larghezza, misericordia, umanità, carità, civiltà, concessione, distinzione, dolcezza, educazione, maniera, discrezione, gioia, consolazione, felicità, sopportazione
compiacere verbo transitivo Sinonimi: assecondare, favorire, appagare, accontentare, accondiscendere a || Vedi anche: acconsentire a, cedere a, esaudire, soddisfare, fare un favore a, venire incontro a, ascoltare, compiere, saziare, accordare, affiancare, aiutare, appoggiare, beneficiare, conciliare, facilitare, giovare, incoraggiare, portare, promuovere, proteggere, raccomandare, sostenere, coltivare
compiacere (2) verbo intransitivo Sinonimi: andare incontro, assecondare, accontentare, congratularsi, felicitarsi, gloriarsi, pavoneggiarsi, godere, accondiscendere, appagare, favorire, rallegrarsi, complimentarsi, degnarsi, ubbidire || Vedi anche: beneficiare, consentire, soddisfare, contribuire, ridere, sorridere, congratulare, rallegrare Contrari: scompiacere, negare, rifiutare, dispiacersi, dolersi
compiacere a verbo transitivo Sinonimi: accontentare
compiacersi verbo transitivo Sinonimi: complimentare, deliziare, rallegrare || Vedi anche: congratularsi, felicitarsi, rallegrarsi, crogiolarsi, complimentarsi Contrari: lamentare, piangere || Vedi anche affliggersi, disperarsi, dolersi, gemere, rammaricarsi, soffrire, deplorare, deprecare
compiacersi (2) verbo riflessivo Sinonimi: congratularsi, crogiolarsi, felicitarsi, inorgoglirsi, pavoneggiarsi, vantare || Vedi anche: complimentarsi, rallegrarsi, bearsi, deliziarsi, godersela, gongolare, essere fiero, vantarsi, darsi delle arie, esibirsi, far pompa, fare sfoggio, gloriarsi, gonfiarsi, incensarsi, lodarsi, lustrarsi, mettersi in mostra, fare la ruota Contrari: crucciarsi, vergognarsi || Vedi anche affliggersi, dolersi, preoccuparsi, rodersi, tormentarsi, arrossire, nascondersi, sprofondare, diventar rosso
compiacersi (3) verbo intransitivo Sinonimi: congratulare, rallegrare, godere Contrari: dispiacere, dolere || Vedi anche dolersi, rammaricarsi, rincrescersi, lamentarsi
compiacersi di verbo intransitivo Sinonimi: sguazzare || Vedi anche: godere di, star bene, andare a nozze
compiacersi di (2) verbo transitivo Contrari: deplorare || Vedi anche biasimare, condannare, deprecare, disapprovare, rimproverare, stigmatizzare
compiacimento sostantivo Sinonimi: piacere, soddisfazione, compiacenza || Vedi anche: appagamento, benessere, completezza, contentezza, pienezza Contrari: contrarietà, disappunto, deplorazione, disgusto, dispiacere, insoddisfazione || Vedi anche lagnanza, lamentazione, lamentela, amarezza, dolore, mortificazione, rammarico, rincrescimento, delusione, disillusione
compiaciuto aggettivo Sinonimi: lieto, soddisfatto, superbo, glorioso || Vedi anche: appagato, pago, rallegrato, gongolante, altero, fiero, inorgoglito, orgoglioso Contrari: deluso, desolato, disgustato, dispiaciuto, dolente, insoddisfatto || Vedi anche frustrato, scontento, scornato, addolorato, contrito, mortificato, pentito, rammaricato, rincresciuto, spiacente, infastidito, nauseato, schifato, stomacato, amareggiato
compiangere verbo transitivo Sinonimi: commiserare, compassionare, compatire, lamentare, piangere || Vedi anche: avere pieta di, recriminare, rimpiangere
compiangere (2) verbo riflessivo Contrari: felicitarsi || Vedi anche compiacersi, rallegrarsi
compiangersi verbo riflessivo Sinonimi: compatire
compianto sostantivo Sinonimi: commiserazione, compassione, lutto, rimpianto || Vedi anche: compatimento, pena, pietà
compiere verbo transitivo Sinonimi: adempiere, assolvere, commettere, attuare, concludere, finire, macchiarsi di, attuarsi, avvenire, effettuare, eseguire, espletare, esplicare, fare, operare, realizzare, soddisfare, terminare, appagare, svolgere, completare, portare a termine, chiudere, ultimare, compire, perpetrare || Vedi anche: onorare, ottemperare, mandare a effetto, mettere in atto, mettere in pratica, obbedire, applicarsi a, occuparsi di, praticare, lavorare, porre in opera, concretizzare, costruire, fabbricare, produrre, rispettare, cessare, scadere, smettere, accontentare, ascoltare, compiacere, saziare, accordare, assecondare, conseguire, coprire, mantenere, regolare, riempire, sfogare, udire, adottare, tradurre, affidare, consegnare, affrontare, aprire, articolare, celebrare, esercitare, occupare, sostenere, spiegare, stendere, sviluppare, trattare, avanzare, combinare, comporre, condurre, creare, dipingere, formare, nominare, ordinare, passare, porgere, preparare, proiettare, rendere, scattare, sporgere, stringere, subire, aggiornare, esaurire, sbrigare, cantare, descrivere, interpretare, rappresentare, suonare, bloccare, circondare, confinare, definire, ficcare, impedire, racchiudere, raccogliere, richiudere, rigirare, rinchiudere, ripiegare, sbarrare, sistemare, sopprimere, spegnere, strozzare, consumare, giustificare, perdonare, sciogliere Contrari: evadere, ignorare, interrompere, sospendere, incominciare, principiare || Vedi anche avviare, dare avvio, iniziare, intraprendere
compiere (2) verbo intransitivo Sinonimi: avvenire, adempiersi, giungere a termine, attuarsi, effettuarsi, realizzarsi, avverarsi, inverarsi || Vedi anche: accadere, intervenire, capitare, essere, incontrare, occorrere, sopraggiungere, succedere, toccare, verificare, realizzare, svolgere
compiersi verbo riflessivo Sinonimi: avverarsi || Vedi anche: accadere, avvenire, concretizzarsi, effettuarsi, realizzarsi, succedere, verificarsi
compiersi (2) verbo transitivo Sinonimi: fare || Vedi anche: finire, scadere
compiersi (3) verbo intransitivo Sinonimi: fare, realizzare
compilare verbo transitivo Sinonimi: mettere insieme, redigere, riempire, comporre, scrivere, stendere, stilare, estendere || Vedi anche: creare, produrre, rimare, romanzare, svolgere, completare, elaborare, esporre
compilatore sostantivo Sinonimi: scrittore
compilazione sostantivo Sinonimi: redazione
compimento sostantivo Sinonimi: assolvimento, conclusione, fine, completamento, effetto, finale, fondo, adempimento, attuazione, effettuazione, esecuzione, realizzazione, chiusura, esaurimento, termine, ultimazione, perfezionamento, appagamento, soddisfazione || Vedi anche: esercizio, espletamento, ottemperamento, ottemperanza, svolgimento, concretizzazione, coronamento, cessazione, chiusa, epilogo, arrivo, autunno, bersaglio, crollo, ideale, obiettivo, perché, proposito, scopo, traguardo, tramonto, scioglimento, timbro, dunque, porto, consumo, confine, fattore, limite, punto, progresso, paradiso, piacere, gusto, lusso
compire verbo transitivo Sinonimi: compiere, completare
compitamente avverbio Sinonimi: civilmente, cortesemente, garbatamente, gentilmente || Vedi anche: educatamente, graziosamente, urbanamente Contrari: incivilmente, inurbanamente
compitare verbo transitivo Sinonimi: scandire, sillabare
compitare (2) verbo intransitivo Sinonimi: leggere
compitezza sostantivo Sinonimi: garbatezza, urbanità, cortesia || Vedi anche: bel garbo, bel modo, belle maniere pl, civiltà, delicatezza, gentilezza, grazia, buona educazione, correttezza, creanza Contrari: trivialità || Vedi anche grossolanità, rozzezza
compito aggettivo Sinonimi: ammodo, beneducato, a posto, cerimonioso, formale, composto, garbato, perbene, urbano, cortese || Vedi anche: civile, come si conviene, corretto, costumato, comme il faut, benallevato, ammodo avv, contegnoso, gentile, come si deve, irreprensibile, onesto, probo, serio, virtuoso Contrari: incivile, inurbano, informale, spontaneo, impertinente, rozzo, triviale || Vedi anche ardito, audace, spudorato, svergognato, osè, maleducato, screanzato, sgarbato, villano, grossolano, ordinario
compito (2) sostantivo Sinonimi: commissione, attribuzione, prova, saggio, elaborato, incombenza, lavoro, mansione, nomina, parte, ruolo, svolgimento, tema, ufficio, esercizio, esercitazione, incarico, servizio, test, competenza, funzione, spettanza, obbligo, dovere || Vedi anche: delega, mandato, ordine, scritto, responsabilità, impegno, carica, dignità, investitura, veste, ricerca, studio, testo, trattato, trattazione, componimento, composizione, affare, ministero, negozio, collegio, impiego, mestiere, posto, prodotto, sudore, allenamento, moto, uso, argomento, atto, assaggio, documento, esame, esperimento, pensiero, peso, segno, tentativo, testimone, completo, lancio, piacere, regalo, trattamento, turno, conto, dominio, luogo, rito, valore, credito, diritto, debito Contrari: maleducato || Vedi anche cafone, incivile, ineducato, inurbano, scortese, screanzato, sgarbato, villano, villanzone
compiutamente avverbio Sinonimi: appieno, totalmente, tutto, bene || Vedi anche: affatto, assolutamente, completamente, del tutto, integralmente, interamente, pienamente, per intero, globalmente
compiutezza sostantivo Sinonimi: unità, perfezione || Vedi anche: interezza, pienezza, totalità
compiuto aggettivo Sinonimi: completo, fatto, finito, soddisfatto, suonato, tondo, ultimato, perfetto || Vedi anche: chiuso, completato, concluso, operato, terminato, adempiuto, assolto, evaso, fronteggiato, onorato, osservato, rispettato, svolto, passato, esatto, intero, preciso, espletato Contrari: incompiuto, sospeso || Vedi anche incompleto, monco, mozzo, inconcluso
compleanno sostantivo Sinonimi: genetliaco, anniversario, natalizio, festa, natale || Vedi anche: giorno
compleanno (2) sostantivo Sinonimi: natale || Vedi anche: genetliaco s
complementare aggettivo Sinonimi: accessorio, aggiuntivo, secondario, secondo, supplettivo, ulteriore || Vedi anche: superfluo, ausiliario, marginale, opzionale, sussidiario, minore, di perfezionamento, integrativo, extra Contrari: basilare, di fondo, elementare, fondamentale || Vedi anche essenziale, principale, iniziale, originario, primigenio, primitivo
complemento sostantivo Sinonimi: accessorio, aggiunta || Vedi anche: corredo, sovrappiù, supplemento, extra
complemento di agente sostantivo Sinonimi: agente
complessato sostantivo Sinonimi: inibito || Vedi anche: bloccato, represso
complessato (2) aggettivo Sinonimi: represso || Vedi anche: bloccato, inibito Contrari: libero || Vedi anche disinibito, disinvolto, emancipato
complessione sostantivo Sinonimi: corpo, corporatura, fibra, fisico, forma, persona, personale, struttura, taglia, costituzione, temperamento || Vedi anche: figura, linea, silhouette, aspetto, configurazione, costruzione, fatta, fattura, foggia, forgia, sagoma, stampo, fattezze pl, forme pl, conformazione, statura
complessione fisica sostantivo Sinonimi: forma
complessità sostantivo Sinonimi: tortuosità, difficoltà || Vedi anche: ambiguità, bizantinismo, complicazione, dedalo, garbuglio, guazzabuglio, intrigo, involuzione, labirinto Contrari: facilità, semplicità, trasparenza || Vedi anche chiarezza, accessibilità, elementarità
complessivamente avverbio Contrari: singolarmente || Vedi anche separatamente, uno ad uno
complessività sostantivo Sinonimi: generalità || Vedi anche: complesso, globalità, totalità
complessivo aggettivo Sinonimi: generale, globale, cumulativo, forfettario, generico, sociale, totale || Vedi anche: collettivo, approssimativo, comune, di massima, riassuntivo, sintetico, sommario, onnicomprensivo, universale, pubblico, assoluto, completo, cieco, intero, perfetto, pieno, profondo, sovrano, tutto, mondiale Contrari: particolare, specifico, parziale || Vedi anche settoriale
complesso aggettivo Sinonimi: articolato, cabalistico, composto, complicato, difficile, bizantino, cervellotico, critico, lambiccato, macchinoso, molteplice, poliedrico, tortuoso, vario, difficoltoso, composito, multiforme, multiplo, variegato, elaborato, involuto || Vedi anche: ramificato, sviluppato, tentacolare, astruso, contorto, inestricabile, arduo, delicato, instabile, pericoloso, problematico, scabroso, scivoloso, artificioso, arzigogolato, ridondante, machiavellico, caleidoscopico, sfaccettato, svariato, sfumato, ambiguo, ingarbugliato, polimorfo, proteiforme, alto, aspro, avventuroso, brutto, buio, caldo, cattivo, disgraziato, drammatico, duro, faticoso, grave, grosso, impegnativo, improbabile, oscuro, ribelle, ruvido, sciagurato, penoso, tessuto, multicolore, variopinto, storto, traverso Contrari: agevole, semplice, unico, chiaro, comprensibile, diretto, elementare, facile, inarticolato, lineare, liscio, piano, primo, trasparente || Vedi anche comodo, confortevole, funzionale, rapido, sbrigativo, scorrevole, spedito, basilare, di base, di fondo, piu semplice, rudimentale, comprensiblie, naturale, ovvio, rigido, coerente, limpido, rigoroso, agile, piacevole, indecomponibile, indivisibile, monoblocco, singolo
complesso (2) sostantivo Sinonimi: assieme, ammasso, gruppo, orchestrina, fissazione, mania, corpo, generalità, meccanismo, organismo, sistema, somma, struttura, tabù, tessuto, trafila, ansia, aggregato, ossessione, serie, insieme, banda, raggruppamento, problema, polo, centro, globalità, totalità, pluralità, cartello, trust, composto complesso, composto di coordinazione, famiglia || Vedi anche: coacervo, conglomerato, tutto, blocco, collezione, pacchetto, raccolta, summa, complessività, funzionamento, organizzazione, strutturazione, gruppo musicale, apparato, impianto, macchinario, quadro, costruzione, edificio, blocco psichico, base, contesto, intreccio, trama, avvicendamento, cammino, coda, concatenazione, passaggio, percorso, sequela, sequenza, sfilza, iter, allarme, incubo, pensiero, spavento, timore, elemento, baco, chiodo, grillo, stabilimento, terrore, ballo, gioco, numero, ordine, seguito, tipo, treno, banco, clan, circolo, ciuffo, coro, giro, grosso, massiccio, mazzo, mondo, partito, plotone, rango, schieramento, strato, intero, canale, concentramento, caso, dramma, dubbio, guaio, nodo, pasticcio, delirio, vizio, generale, universo, cuore, folto, interiore, interno, intimo, luogo, mezzo, paese, soggiorno, segnale
completamente avverbio Sinonimi: affatto, appieno, pienamente, radicalmente, strettamente, totalmente, tutto, bene || Vedi anche: assolutamente, del tutto, compiutamente, integralmente, interamente, incondizionatamente, senza riserve, definitivamente, per sempre, una volta per tutte, meramente, precipuamente, precisamente, puramente, rigorosamente, solo, soltanto, specificamente, squisitamente, per intero, globalmente Contrari: in parte, incompletamente
completamento sostantivo Sinonimi: chiusura, compimento, esaurimento, fine || Vedi anche: adempimento, conclusione, espletamento Contrari: avvio, inizio
completare verbo transitivo Sinonimi: aggiornare, arricchire, integrare, concludere, corredare, definire, dotare, esaurire, riempire, sbrigare, terminare, ultimare, compiere, portare a termine, chiudere, compire || Vedi anche: adeguare, ammodernare, portare in pari, rimodernare, rinfrescare, rivedere, svecchiare, allegare, unire, accessoriare, attrezzare, equipaggiare, montare, munire, perfezionare, rifinire, fornire, adempiere, espletare, compilare, scrivere, eseguire, evadere, cessare, scadere, smettere, assolvere, commettere, fare, operare, praticare, realizzare, svolgere, combinare, bloccare, circondare, confinare, ficcare, impedire, racchiudere, raccogliere, richiudere, rigirare, rinchiudere, ripiegare, sbarrare, sistemare, sopprimere, spegnere, stringere, strozzare, consumare, condurre, inserire Contrari: cominciare, incominciare || Vedi anche abbozzare, avviare, dare inizio a, iniziare, intraprendere, principiare, dare avvio
completare (2) verbo riflessivo Sinonimi: compensarsi, integrarsi || Vedi anche: inserire
completarsi verbo transitivo Sinonimi: maturare, perfezionare || Vedi anche: crescere, svilupparsi, approfondire, migliorarsi, progredire, specializzarsi
completarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: realizzare
completato aggettivo Sinonimi: esaurito, fatto, finito, ultimato || Vedi anche: assolto, chiuso, concluso, espletato, terminato, compiuto, operato Contrari: incompiuto, sospeso || Vedi anche incompleto, monco, mozzo, inconcluso
completezza sostantivo Sinonimi: appagamento, beatitudine, benessere, bontà, felicità, fulgore, gioia, integrità, interezza, pienezza, pieno, precisione, soddisfazione, tutto, universalità, perfezione || Vedi anche: contentezza, distensione, pace, serenità, delizia, gaudio, godimento, letizia, piacere, voluttà, tranquillità, accuratezza, diligenza, rigore, serietà, gratificazione, grandezza, rigoglio, totalità, saturazione, fondo, maturità, esaustività, compiacimento, globalità, generalità Contrari: carenza, deficienza, difetto || Vedi anche incompletezza, insufficienza, lacuna, lacunosità, mancanza, manchevolezza
completo sostantivo Sinonimi: adulto, batteria, parure, servizio, set, coordinato, equipaggiamento, attrezzatura, gioco || Vedi anche: cresciuto, grande, maturo, sviluppato, fatto, corredo, serie, kit, abbinamento, accoppiamento, combinazione, ensemble, mise, pendant, occorrente, compito, incarico, lancio, ministero, piacere, regalo, trattamento, turno, ufficio, studio, pacco, impianto, materiale, strumento
completo (2) aggettivo Sinonimi: assoluto, capillare, circostanziato, compiuto, finito, integrale, integro, dettagliato, esauriente, esaurito, generale, grande, incondizionato, intero, maturo, minuzioso, particolareggiato, perfetto, plenario, preciso, ricco, totale, tutto, unanime, universale, pieno, colmo, versatile, saturo || Vedi anche: esclusivo, illimitato, indiscriminato, approfondito, estesissimo, organico, pedante, sistematico, esaustivo, perfezionato, rifinito, globale, formato, sviluppato, fatto, pronto, puntiglioso, puntuale, realistico, polposo, complessivo, collettivo, concorde, unito, eclettico, poliedrico, vastissimo, abbondante, alto, carico, denso, folto, intenso, massiccio, rotondo, solido, sovrano, cieco, profondo, matematico, netto, intatto, ordinario, sano, elastico, mobile, vivace, stufo Contrari: carente, incompleto, incompiuto, monco, generale, indicativo, deficiente, difettoso, embrionale, frammentario, frettoloso, generico, immaturo, impreciso, lacunoso, mozzo, mutilo, nudo, parziale, povero, relativo, sbrigativo, scarno, schematico, sinottico, sintetico, sospeso, striminzito, stringato, zoppicante || Vedi anche insufficiente, mancante, manchevole, privo, scarso, sprovvisto, iniziale, nascente, sorgente, disarticolato, disorganico, incoerente, sconnesso, slegato, spezzato, spezzettato, affrettato, superficiale, complessivo, di massima, globale, riassuntivo, sommario, imperfetto, mozzato, mutilato, misero, squallido, stentato, stiracchiato, circoscritto, delimitato, avventato, precipitoso, mediocre, meschino, scadente, tirato, compendiato, riassunto, schematizzato, sintetizzato, condensato, riepilogativo, inconcluso
complicanza sostantivo Sinonimi: complicazione, accidente || Vedi anche: aggravamento
complicare verbo transitivo Sinonimi: appesantire, confondere, imbrogliare, aggravare, ingarbugliare, intricare, peggiorare || Vedi anche: imbarocchire, accrescere, caricare, esasperare, aggirare, fregare, giocare, illudere, ingannare, rigirare, imbarazzare, mescolare, mimetizzare, prendere, sbagliare, scambiare, turbare, trasformare Contrari: alleggerire, chiarificare, razionalizzare, semplificare, snellire, districare, illuminare, sbrigare, sbrogliare, sfrondare || Vedi anche ripulire, chiarire, commentare, delucidare, spiegare, far luce su, risolvere, venire a capo di, dare spiegazioni, dipanare, disbrigare, adattare, ridurre
complicare (2) verbo intransitivo Sinonimi: aggravarsi, appesantirsi, aggrovigliarsi, imbrogliarsi, intricarsi, ingarbugliarsi, peggiorare || Vedi anche: accrescere, aumentare, esasperare, precipitare, ingrassare, confondere, guastare
complicatezza sostantivo Contrari: trasparenza || Vedi anche facilità, semplicità
complicatissimo aggettivo Sinonimi: inestricabile || Vedi anche: tortuoso
complicato aggettivo Sinonimi: astruso, cabalistico, cerebrale, cervellotico, complesso, critico, difficile, enigmatico, lambiccato, macchinoso, machiavellico, poliedrico, rognoso, sibillino, tortuoso, vario || Vedi anche: oscuro, ostico, bizantino, contorto, inestricabile, sofistico, arduo, delicato, instabile, pericoloso, problematico, scabroso, scivoloso, artificioso, arzigogolato, ridondante, ambiguo, malizioso, scaltro, subdolo, caleidoscopico, sfumato, variegato, antipatico, difficoltoso, fastidioso, ingrato, seccante, sgradevole, spinoso, ingarbugliato, molteplice, polimorfo, proteiforme Contrari: agevole, comprensibile, disadorno, elementare, facile, inarticolato, lineare, liscio, piano, pratico, semplice, trasparente || Vedi anche comodo, confortevole, funzionale, rapido, sbrigativo, scorrevole, spedito, accessibile, afferrabile, capibile, sobrio, chiaro, comprensiblie, naturale, ovvio, rigido, coerente, limpido, rigoroso, agile, piacevole
complicato (2) sostantivo Sinonimi: bizantino || Vedi anche: arzigogolato, cerebrale, cervellotico, contorto, levantino, orientale, sofistico, tortuoso
complicato (3) avverbio Contrari: diritto || Vedi anche lineare, logico, rigoroso
complicazione sostantivo Sinonimi: astrusità, aggravamento, complicanza, ginepraio, tortuosità, accidente, ostacolo, contrarietà, difficoltà, impedimento, avversità, contrattempo, inciampo, inconveniente, ingombro, intoppo, intralcio || Vedi anche: bizantinismo, garbuglio, guazzabuglio, imbroglio, intrigo, pasticcio, ambiguità, complessità, dedalo, involuzione, labirinto, alterazione, emergenza, amarezza, prova, barriera, crisi, durezza, gravità, noia, storia, stretta, parete, resistenza, siepe, disgrazia, sciagura, sventura Contrari: agevolazione, facilitazione, trasparenza || Vedi anche facilità, semplicità
complice sostantivo Sinonimi: coimputato, connivente, correo, favoreggiatore, manutengolo, socio, amico, compagno, protettore, compare, collega, corresponsabile || Vedi anche: spalla, amante, frate, fratello, uomo, comunista, fidanzato, gemello, avvocato, custode, sacerdote, collaboratore, membro, padrino, partigiano
complice (2) aggettivo Sinonimi: favorevole, decisiva, determinante, ammiccante
complicità sostantivo Sinonimi: accordo, acquiescenza, connivenza, favoreggiamento, protezione, aiuto, omertà, correità, partecipazione, solidarietà || Vedi anche: collusione, assenso, beneplacito, compiacenza, fiancheggiamento, spalleggiamento, ala, benedizione, carità, concessione, cortesia, gentilezza, grazia, preferenza, provvidenza, barriera, conservazione, difesa, guardia, maglia, salvezza, scorta, sorveglianza, spinta, sponda, vigilanza, alleanza, assistenza, collaborazione, ragazza, ragazzo, spalla, utilità Contrari: purezza || Vedi anche estraneità
complimentare verbo transitivo Sinonimi: elogiare, encomiare, compiacersi, congratularsi || Vedi anche: lodare Contrari: biasimare, censurare
complimentarsi verbo riflessivo Sinonimi: congratularsi, felicitarsi || Vedi anche: compiacersi, rallegrarsi
complimentarsi (2) verbo transitivo Sinonimi: rallegrare || Vedi anche: compiacersi, congratularsi, felicitarsi
complimentarsi (3) verbo intransitivo Sinonimi: compiacere, congratulare
complimenti sostantivo Sinonimi: congratulazioni, felicitazioni, rallegramenti, cerimonia Contrari: contumelie || Vedi anche epiteti, improperi, insulti, offese, parolacce, titoli
complimento sostantivo Sinonimi: cortesia, gentilezza, cerimonie, convenevoli, elogio, plauso, salamelecco, omaggio, ossequio, riverenza, encomi, lodi, formalità, preamboli, rituali, salamelecchi || Vedi anche: apologia, approvazione, encomio, esaltazione, incensamento, lode, magnificazione, panegirico, acclamazione, applauso, apprezzamento, consenso, cerimonia, leziosità, manfrina, smanceria, dono, onore, premio, regalo, saluto, riguardo, rispetto, timore Contrari: biasimo, censura
complimento (2) interiezione Sinonimi: congratulazioni, felicitazioni, rallegramenti
complimentoso aggettivo Sinonimi: cerimonioso, ossequioso || Vedi anche: affettato, manierato, manieroso, smanceroso, adulatore, servile Contrari: sarcastico || Vedi anche beffardo, derisorio, graffiante, ironico, mordace, pungente, sardonico, satirico, sferzante, sprezzante, tagliente
complottare verbo intransitivo Sinonimi: congiurare, cospirare, trescare || Vedi anche: intrigare, macchinare, ordire, tramare, trafficare
complottare (2) verbo transitivo Sinonimi: macchinare, tramare || Vedi anche: architettare, confabulare, congiurare, cospirare, intrigare, macinare, orchestrare, ordire, tendere insidie, tessere frodi, tessere inganni, trescare
complottare contro verbo transitivo Sinonimi: insidiare
complotto sostantivo Sinonimi: congiura, cospirazione, intrigo, macchinazione, manovra, tresca || Vedi anche: trama, inganno, insidia, maneggio, montatura, raggiro, trabocchetto, tranello, trappola, combutta
componente sostantivo Sinonimi: elemento, fattore, ingrediente, membro, pezzo, termine, organo, parte, unità || Vedi anche: costituente, agente, aderente, affiliato, associato, socio
componenti sostantivo Sinonimi: effettivo
componibile aggettivo Sinonimi: divisibile, scomponibile || Vedi anche: modulare, mobile, smontabile, spostabile Contrari: fisso, intero, unito || Vedi anche corpo unico con, inamovibile, monoblocco, solidale con, tutt'uno con, indivisibile, indiviso, inscindibile, fuso, incorporato, inglobato, inseparabile, integrato
componimenti sostantivo Sinonimi: verso
componimento sostantivo Sinonimi: canto, elaborato, lavoro, opera, poema, poesia, prosa, tema, sistemazione || Vedi anche: lirica, ode, sonetto, composizione, saggio, trattato, volume, cantico, carme, rime pl, versi pl, scritto, testo, compito, esercitazione, svolgimento, trattazione
componimento poetico sostantivo Sinonimi: metro
comporre verbo transitivo Sinonimi: accomodare, cantare, combinare, costruire, assemblare, assiemare, compilare, creare, appianare, pacificare, conciliare, coniare, elaborare, montare, plasmare, sanare, tessere, costituire, aggiustare, mettere a posto, sistemare, acconciare, ordinare, mettere in ordine, riordinare, mettere d'accordo, conformare, realizzare, fare, preparare, accordare, produrre, digitare, scrivere, riassestare, riavviare, rappacificare, riconciliare, atteggiare || Vedi anche: mettere fine a, ricomporre, poetare, amalgamare, concertare, connettere, fondere, legare, mescolare, armonizzare, avvicinare, rabbonire, escogitare, inventare, dar forma a, mettere insieme, portare a termine, stendere, studiare, installare, mettere in opera, educare, medicare, rimediare, riparare, edificare, accendere, ricostruire, istituire, rappresentare, segnare, stabilire, arrangiare, cucinare, pettinare, rammendare, riporre, applicare, collocare, disporre, distendere, piazzare, posare, regolare, sbrigare, schierare, situare, sposare, allineare, comandare, decidere, digerire, dire, elencare, fischiare, imporre, organizzare, prescrivere, raggruppare, rifare, riformare, risolvere, sciogliere, adattare, adeguare, informare, afferrare, comprendere, concludere, condurre, conseguire, dipingere, eseguire, fabbricare, guadagnare, marcare, operare, praticare, ricavare, tradurre, trasformare, vendere, affrontare, assolvere, avanzare, celebrare, commettere, compiere, nominare, passare, porgere, proiettare, scattare, sporgere, stringere, subire, svolgere, tenere, allenare, attrezzare, predisporre, provvedere, qualificare, allevare, fondare, nutrire, alzare, aprire, elevare, gettare, innalzare, tracciare, coprire, gonfiare, salire, attribuire, concedere, consentire, prestare, rilasciare, tollerare, causare, determinare, fruttare, liberare, originare, procurare, pronunciare, provocare, stampare, suscitare, sviluppare, eleggere, introdurre, progettare, dettare, imprimere, iscrivere, narrare, registrare, spedire, riaprire Contrari: scomporre, disfare, scompaginare, smontare, disgregare, separare || Vedi anche smantellare, disaggregare, disgiungere, dissociare, disunire, dividere, smembrare
comporre (2) verbo riflessivo Sinonimi: aggiustarsi, sistemarsi, mettersi in ordine, ricomporsi || Vedi anche: accomodare, accordare, pettinare, aggiustare, collocare, combinare, impiegare, mettere, piazzare, preparare, raccogliere, schierare, situare, sposare
comporre (3) verbo intransitivo Sinonimi: consistere, constare, essere formato, essere costituito
comporre (4) sostantivo Sinonimi: costruire
comporsi verbo intransitivo Sinonimi: constare, consistere, costituire || Vedi anche: consistere in, essere composto da, essere dato da, essere fatto
comporsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: raccogliere
comporsi di verbo intransitivo Sinonimi: consistere || Vedi anche: constare di, essere composto da, essere dato da, essere fatto di, essere formato da
comporsi di (2) verbo transitivo Sinonimi: sviluppare || Vedi anche: articolarsi, svolgersi
comportamento sostantivo Sinonimi: atteggiamento, condotta, contegno, forma, gestire, gesto, morale, mossa, operato, portamento, posa, posizione, procedimento, provvedimento, registro, stile, tenore, tratto, vezzo, modo di fare, reazione, linea || Vedi anche: aria, maniera, piglio, sistema, taglio, manovra, costumatezza, equità, giustizia, moralità, onestà, iniziativa, intervento, presenza, atteggiarsi, comportarsi, andamento, garbo, abitudine, tic, costume, animo, metro, regime, commento, riflesso
comportare verbo transitivo Sinonimi: contemplare, implicare, causare, condurre a, agire, condursi, costare, portare, sostenere, ammettere, sopportare, tollerare, consentire, permettere, richiedere, portare con sé, importare, postulare || Vedi anche: esigere, significare, sottintendere, voler dire, apportare, arrecare, generare, indurre, ingenerare, produrre, provocare, abbracciare, affermare, affiancare, affrontare, aiutare, animare, appoggiare, caricare, confortare, correre, dare, difendere, dimostrare, durare, favorire, incoraggiare, pretendere, promuovere, proteggere, raccomandare, recitare, reggere, ricoprire, scrivere, sorreggere, sottoscrivere, sposare, accettare, accogliere, approvare, associare, assumere, concedere, confessare, convenire, giustificare, iniziare, introdurre, passare, patire, porre, presentare, ricevere, riconoscere, compatire, digerire, inghiottire, soffrire, subire, lasciare, autorizzare, chiamare, desiderare, domandare, imporre, ordinare, prendere, reclamare, volere, coinvolgere, compromettere, includere, racchiudere
comportare (2) verbo intransitivo Sinonimi: vivere, operare, procedere, condursi, agire || Vedi anche: abitare, alloggiare, campare, esistere, fiorire, giacere, mantenere, respirare, sopravvivere, stare, combattere, giocare, intervenire, lavorare, andare, avanzare, camminare, correre, derivare, dipendere, discendere, filare, funzionare, inoltrare, marciare, nascere, originare, passare, proseguire, provenire, puntare, scorrere, sfilare, sorgere, ridurre, stringere
comportarsi verbo intransitivo Sinonimi: agire, procedere || Vedi anche: condursi, dimostrarsi, regolarsi
comportarsi (2) verbo transitivo Sinonimi: condurre, portare || Vedi anche: agire, atteggiarsi, fare, giocarsi, muoversi, regolarsi, spendersi, condursi
comportarsi (3) sostantivo Sinonimi: posa || Vedi anche: atteggiarsi, comportamento, condotta, contegno
comportarsi (4) verbo riflessivo Sinonimi: condurre, porre
comportarsi con verbo transitivo Sinonimi: trattare
comportarsi da verbo transitivo Sinonimi: fare, posare || Vedi anche: atteggiarsi a, fingere, spacciarsi per, far le viste di, fingere di essere, giocare a, mostrare di essere, recitare la parte di
composito aggettivo Sinonimi: molteplice, complesso || Vedi anche: caleidoscopico, sfaccettato, svariato, variegato Contrari: semplice, solo || Vedi anche indecomponibile, indivisibile, monoblocco, singolo, unico, mero, puro, schietto
compositore sostantivo Sinonimi: musicista, tipografo, autore || Vedi anche: impressore, proto, stampatore
composizione sostantivo Sinonimi: architettura, brano, materiale, opera, prosa, stesura, tema, combinazione, ritmo, piombo || Vedi anche: forma, struttura, aria, melodia, motivo, pezzo, elemento, sostanza, componimento, saggio, trattato, volume, scritto, testo, elaborato, svolgimento, compito, esercitazione, trattazione
composizioni sostantivo Sinonimi: produzione
composta sostantivo Sinonimi: marmellata || Vedi anche: confettura, conserva, gelatina
compostezza sostantivo Sinonimi: contegno, decoro, correttezza, creanza, educazione, gravità || Vedi anche: civiltà, bel modo, bel tratto, belle maniere, finezza, garbo, urbanità, condotta Contrari: scompostezza, immodestia, sguaiataggine
composto aggettivo Sinonimi: complesso, molteplice, decoroso, dignitoso, ammodo avv, beneducato, corretto, grave, pacato, severo, buono, serio || Vedi anche: articolato, misto, civile, delicato, perbene, urbano, austero, compassato, contegnoso, calmo, disteso, equilibrato, quieto, sereno, tranquillo, controllato, rigido, serioso Contrari: chiassoso, scomposto, semplice, indecoroso, vergognoso, sgraziato, sguaiato, disfatto, ossesso, scalmanato, scarmigliato, solo || Vedi anche disintegrato, dissolto, agitato, esagitato, sciamannato, accalorato, acceso, eccitato, infiammato, infocato, arruffato, disordinato, scarduffato, scarruffato, scompigliato, spettinato, impresentabile, indecente, sconveniente, smodato, indecomponibile, indivisibile, monoblocco, singolo, unico, scompisciato, mero, puro, schietto
composto (2) sostantivo Sinonimi: mescolanza, miscela, fusione, impasto, miscuglio, misto, mistura, pasta, preparazione || Vedi anche: agglomerato, aggregazione, amalgama, associazione, combinazione, dispersione, lega, cocktail, impiastro, preparato
composto complesso sostantivo Sinonimi: complesso
composto di coordinazione sostantivo Sinonimi: complesso
comprare verbo transitivo Sinonimi: acquistare, blandire, comperare, corrompere, pagare, tacitare, prendere, avere, comprarsi || Vedi anche: acquisire, accarezzare, accattivarsi, adulare, assecondare, coccolare, lisciare, passare la bustarella, foraggiare, metter sul libro, ungere le ruote, rendere connivente, accettare, acchiappare, adottare, afferrare, arrestare, assalire, assorbire, assumere, beccare, bloccare, catturare, cogliere, confondere, conquistare, consumare, ereditare, guadagnare, imboccare, infilare, interessare, mangiare, occupare, pescare, pigliare, privare, raccogliere, raggiungere, rapire, ricevere, rilevare, ripescare, riscuotere, ritirare, rubare, scambiare, scegliere, sorprendere, tenere, toccare, togliere, trasportare, trattenere, alterare, ammalare, avvelenare, decomporre, disonorare, dissolvere, guastare, macchiare, rovinare, viziare, attirare, fruttare, meritare, compensare, coprire, corrispondere, offrire, regolare, scontare, soddisfare, spegnere, spendere, versare
comprarsi verbo transitivo Sinonimi: comprare
comprarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: fare
comprato aggettivo Sinonimi: mercenario || Vedi anche: assoldato, pagato, prezzolato, salariato, stipendiato, venduto
comprato (2) sostantivo Sinonimi: prezzolato || Vedi anche: corrotto, mercenario, pagato
compratore sostantivo Sinonimi: acquirente, cliente, trafficante || Vedi anche: bottegaio, commerciante, mercante, negoziante, rivenditore Contrari: venditore || Vedi anche commerciante, mercante
compravendita sostantivo Sinonimi: commercio, passaggio, traffico, tratta, vendita, affare || Vedi anche: rivendita, rogito, trapasso, voltura, negoziazione, scambio, speculazione, mercato, mercimonio, smercio, distribuzione, spaccio
comprendendo preposizione Sinonimi: fuorché || Vedi anche a eccezione di, a parte, all'infuori di, eccetto, escludendo, fatta eccezione per, salvo, salvo che, tralasciando, tranne
comprendendo (2) congiunzione Contrari: senza || Vedi anche con l'esclusione di, escludendo, lasciando fuori
comprendente aggettivo Sinonimi: comprensivo || Vedi anche: includente
comprendere verbo transitivo Sinonimi: abbracciare, afferrare, assimilare, assorbire, capire, captare, cogliere, compenetrare, annoverare, concepire, contare, includere, interpretare, intuire, registrare, ritrovare, seguire, unire, accogliere, contenere, racchiudere, occupare, inserire, intendere, realizzare, invadere, incorporare, giustificare, sopraffare, perdonare, scusare, capacitarsi, raccapezzarsi, rendersi conto, penetrare l'animo di, compatire || Vedi anche: contemplare, inglobare, prevedere, far proprio, recepire, indovinare, immaginare, avere, possedere, accorgersi di, annusare, aver sentore di, avvertire, fiutare, percepire, presentire, approfondire, decifrare, scrutare, comprimere, controllare, costringere, domare, dominare, fermare, frenare, inghiottire, limitare, misurare, ospitare, raffreddare, regolare, reprimere, restringere, richiudere, ridurre, ritenere, trattenere, umiliare, calcolare, iscrivere, rigirare, accettare, adottare, alloggiare, ammettere, ascoltare, associare, gradire, mendicare, raccogliere, ricevere, ricoverare, rispondere, soddisfare, tollerare, sposare, acchiappare, bloccare, pigliare, abitare, allagare, assumere, conquistare, coprire, imbarazzare, impegnare, impiegare, ingombrare, popolare, ricoprire, riempire, spendere, trascorrere, vincere, assalire, beccare, colpire, pescare, raggiungere, scorgere, sorprendere, spiccare, staccare, udire, ficcare, incastrare, infilare, insinuare, introdurre, notare, rilevare, conoscere, digerire, leggere, sapere, volere, combinare, comporre, concludere, condurre, conseguire, costituire, creare, dipingere, eseguire, fabbricare, guadagnare, marcare, operare, praticare, produrre, ricavare, segnare, tradurre, trasformare, vendere, violare, autorizzare, difendere, esporre, battere, opprimere, schiacciare, sconfiggere, trasportare, travolgere, violentare, passare, rimettere, scordare Contrari: escludere, estromettere, illudere, scontare || Vedi anche bocciare, eliminare, rifiutare, scartare, sognare, sperare, vagheggiare, dimenticare, saltare, scordare, abbuonare, levare, tagliare, togliere
comprendere (2) verbo riflessivo Sinonimi: accorgersi, avvedersi, intendersi, andare d'accordo, essere in sintonia, capirsi, spiegare || Vedi anche: capire, convincersi, notare, realizzare, rendersi conto, rilevare, trovare, vedere, accomodare, accordare, aggiustare, intendere
comprendere (3) verbo transitivo Sinonimi: capacitarsi || Vedi anche: capire, concepire, convincersi, farsi una ragione, persuadersi, realizzare, spiegarsi
comprendere (4) verbo intransitivo Sinonimi: accorgersi, arrivare Contrari: prescindere || Vedi anche accantonare, astrarre, eccettuare, escludere, ignorare, lasciar da parte, omettere, tralasciare, trascurare
comprendersi verbo transitivo Sinonimi: intendere, legare || Vedi anche: andare d'accordo, capirsi, trovarsi
comprendersi (2) verbo riflessivo Sinonimi: capire, intendere
comprendersi (3) verbo intransitivo Sinonimi: intendere
comprendonio sostantivo Sinonimi: ragione, intelletto, intelligenza || Vedi anche: cervello, mente, testa
comprensibile aggettivo Sinonimi: chiaro, accessibile, afferrabile, evidente, decifrabile, facile, leggibile, logico, normale, piano, ragionevole, semplice, trasparente, umano, elementare || Vedi anche: automatico, lampante, lapalissiano, manifesto, naturale, ovvio, palese, palmare, patente, solare, visibile, razionale, agevole, piacevole, intuibile, palpabile, tangibile Contrari: arabo, arcano, complesso, incomprensibile, astruso, complicato, contorto, enigmatico, difficile, esoterico, fumoso, illeggibile, impenetrabile, imperdonabile, indecifrabile, ingiustificabile, inintelligibile, inspiegabile, misterioso, mostruoso, nascosto, oscuro, ostico, problematico, soprannaturale, strano || Vedi anche inesplicabile, indigesto, ignoto, inafferrabile, inintelleggibile, imperscrutabile, sibillino, inammissibile, intollerabile, ermetico, inaccettabile, indecrittabile, inconoscibile, fenomenale, meraviglioso, miracoloso, portentoso, prodigioso, sovrumano, straordinario, occulto, magico, sconosciuto
comprensibilità sostantivo Sinonimi: chiarezza, trasparenza, universalità, semplicità || Vedi anche: linearità, evidenza, intuibilità, ovvietà, tangibilità, visibilità, accessibilità
comprensibilmente avverbio Sinonimi: chiaramente || Vedi anche: distintamente, esplicitamente, nettamente
comprensiblie aggettivo Sinonimi: elementare || Vedi anche: chiaro, facile, naturale, ovvio, semplice
comprensione sostantivo Sinonimi: affiatamento, apertura, armonia, assimilazione, benevolenza, bontà, clemenza, acume, disponibilità, concordia, condiscendenza, corrente, dolcezza, illuminazione, lettura, magnanimità, misericordia, ragione, sapere, tolleranza, intelligenza, perspicacia, sagacia, compassione, indulgenza, pietà, intendimento, penetrazione, intuito, carità, compatimento, umanità || Vedi anche: accordo, intesa, simpatia, sintonia, generosità, sensibilità, amicizia, serenità, compenetrazione, predilezione, preferenza, elasticità, unione, bonarietà, attrazione, feeling, colpo di genio, folgorazione, idea, intuizione, ispirazione, stato di grazia, interpretazione, buon cuore, intelletto, logica, pensiero, ragionamento, raziocinio, consapevolezza, apertura di mente, larghezza, longanimità, pazienza, abilità, capacità, cima, testa, pena, compiacenza, commozione, intenzione, offerta, sopportazione, coscienza, gente, terra Contrari: austerità, incomprensione, chiusura, cortezza, disumanità, crudeltà, durezza, fermezza, rispetto, severità, urto || Vedi anche rigidezza, rigore, insensibilità, spietatezza, inflessibilita, rigidità, fiscalità, inflessibilità, intransigenza, puntigliosità, cavillosità, meticolosità, minuziosità, pedanteria, pignoleria, rigorosità, scrupolo, scrupolosità, inclemenza, inesorabilità, intolleranza, contrasto, disaccordo, disarmonia, discordia, divergenza, lite, rotta
comprensivo aggettivo Sinonimi: aperto, benefico, benevolo, bonario, caloroso, clemente, comprendente, includente, conciliante, disponibile, facile, flessibile, illuminato, largo, magnanimo, pacifico, paterno, permissivo, pietoso, pio, tollerante, ampio, buono || Vedi anche: anticonformista, antidogmatico, elastico, libero, nobile, amichevole, benigno, accomodante, accondiscendente, malleabile, generoso, indulgente, arrendevole, altruista, amabile, caritatevole, gentile, sensibile, sollecito, compiacente, acquiescente, ragionevole, progressista, riformista, agile, misericordioso, affettuoso, amorevole, amoroso, bendisposto, disinteressato, tenero, paziente, compassionevole, umano, adattabile, longanime Contrari: belluino, bestiale, brutto, cattivo, incomprensivo, disumano, crudele, duro, esigente, fermo, implacabile, inesorabile, inflessibile, inumano, mostruoso, perfido, rigoroso, rispettoso, severo, tristo || Vedi anche atroce, belvesco, efferato, feroce, sanguinario, animalesco, barbaro, brutale, selvaggio, basso, egoista, gretto, ignobile, ingeneroso, maligno, meschino, intollerante, intransigente, senza cuore avv, senza pieta avv, spietato, rigido, insensibile, accanito, durissimo, ferreo, irremovibile, rigidissimo, rigorosissimo, severissimo, inamovibile, monolitico, tetragono, bieco, malvagio, ferino, indegno, infame, cavilloso, fiscale, minuzioso, pedante, puntiglioso, inclemente, abietto, iniquo, losco, malevolo, protervo, scellerato, turpe
comprensivo (2) sostantivo Sinonimi: bonaccione, buono, generoso, indulgente || Vedi anche: tollerante, condiscendente, elastico, benigno, caritatevole, disponibile, filantropico, filantropo, grande, liberale, magnanimo, misericordioso, pietoso, sensibile, umano Contrari: puritano || Vedi anche codino, moralista, perbenista
compreso aggettivo Sinonimi: assorto, attento, incluso, inserito, insito, serioso || Vedi anche: assorbito, concentrato, immerso, intento, preso, impegnato, considerato, contemplato, previsto, annoverato, immesso, implicito, interno, compassato, compunto, contegnoso, sostenuto Contrari: escluso, malinteso || Vedi anche eccettuato, distorto, equivocato, frainteso, mal interpretato, stravolto, travisato
compreso (2) preposizione Sinonimi: eccetto, salvo || Vedi anche a parte, ad eccezione di, ad esclusione di, eccettuato, escludendo, escluso, fatta eccezione per, fuorché, tranne, con esclusione di, con l'eccezione di
compressa sostantivo Sinonimi: capsula, cialda, pastiglia, pillola, tampone || Vedi anche: pasticca, cachet, discoide, confetto, assorbente, batuffolo, cuscinetto
compressione sostantivo Sinonimi: pressione, torchiatura || Vedi anche: spinta, stretta, pigiatura, pressatura, spremitura
compressore sostantivo Sinonimi: pompa
comprimario sostantivo Sinonimi: attore || Vedi anche: caratterista, comparsa, figurante, primo attore, protagonista, spalla
comprimere verbo transitivo Sinonimi: calcare, pigiare, contenere, reprimere, condensare, pompare, premere, pressare, schiacciare, sforzare, stringere, soffocare, trattenere, vincere, serrare, dominare, frenare || Vedi anche: addensare, concentrare, raddensare, rapprendere, accalcare, pestare, spingere, abbracciare, concludere, incalzare, legare, mordere, restringere, ridurre, riprendere, tagliare, accogliere, avere, comprendere, controllare, costringere, domare, fare, fermare, includere, inghiottire, limitare, misurare, ospitare, racchiudere, raffreddare, regolare, richiudere, ritenere, umiliare, annegare, opprimere, sommergere, spegnere, stroncare, strozzare, tormentare, uccidere, arrestare, reggere, avanzare, battere, curare, fregare, guadagnare, piegare, precedere, scavalcare, sconfiggere, spuntare, superare, trasportare, calpestare, passare, travolgere, bloccare, circondare, rinchiudere, sbarrare, conoscere, governare, possedere, sovrastare, mortificare, scoraggiare, caricare, marcare, toccare Contrari: allentare, dare sfogo a, liberare
compromesso sostantivo Sinonimi: accomodamento, preliminare, transazione, anticipo, caparra, intesa, accordo, temperamento, negozio, cedimento, soluzione || Vedi anche: sistemazione, impegno, aggiustamento, conciliazione, concordato, patto, modus vivendi, acconto, pagamento, concerto, contratto, trattato, affare, esercizio, consenso, incontro, crollo
compromesso (2) aggettivo Sinonimi: insanabile, guasto || Vedi anche: incomponibile, irrecuperabile, irrimediabile
compromettente aggettivo Sinonimi: pregiudizievole || Vedi anche: dannoso, negativo, pregiudiziale, svantaggioso
compromettere verbo transitivo Sinonimi: arrischiare, impegnare, coinvolgere, esporre, danneggiare, far del male a, incrinare, indebolire, insozzare, ledere, pregiudicare, sedurre, rovinare, mettere a rischio, implicare, mettere a repentaglio, nuocere a, mettere nei guai || Vedi anche: deteriorare, guastare, intaccare, disonorare, infamare, macchiare, inficiare, invalidare, adescare, corrompere, depravare, assassinare, attaccare, bruciare, colpire, offendere, punire, sacrificare, sciupare, spaccare, avvelenare, conciare, disfare, perdere, scassare, sfasciare, sporcare, straziare, trasformare, viziare, azzardare, minacciare, comportare, costare, importare, includere, presentare, racchiudere, richiedere, commuovere, imbarcare, incastrare, interessare, rapire, trascinare Contrari: avvantaggiare, proteggere, riparare, estromettere, lasciar fuori da, agevolare, aiutare, preservare || Vedi anche far bene a, giovare a, difendere, salvaguardare, tutelare
compromettere (2) verbo intransitivo Sinonimi: nuocere || Vedi anche: pregiudicare
compromettere (3) verbo riflessivo Sinonimi: impegolarsi, impelagarsi, esporsi, mettersi nei guai || Vedi anche: cacciare, ficcare, imbarcare, impegnare, sporcare
compromettersi verbo transitivo Sinonimi: esporre, sbilanciare, sbottonare || Vedi anche: arrischiare, sbilanciarsi, sbottonarsi, pronunciarsi, prendere posizione, sbalestrarsi
compromettersi (2) verbo intransitivo Sinonimi: bruciare, esporre
compromettersi (3) verbo riflessivo Sinonimi: disonorare, sporcare
comproprietario sostantivo Sinonimi: socio || Vedi anche: consociato, consocio
comprova sostantivo Sinonimi: saggio, sostegno, conferma, riprova || Vedi anche: dimostrazione, testimonianza, conforto
comprovabile aggettivo Sinonimi: dimostrabile, documentabile || Vedi anche: certificabile, provabile Contrari: ideale, incontrollabile || Vedi anche ipotetico, postulato, inaccertabile, inverificabile
comprovare verbo transitivo Sinonimi: avvalorare, confermare, dimostrare, documentare, provare, puntellare, testimoniare || Vedi anche: attestare, certificare, convalidare, far fede, suffragare, testimoniare di, accertare, assodare, confortare, corroborare, sorreggere, sostenere, far fede di
comprovato aggettivo Sinonimi: fondato, inconfutabile, innegabile, positivo, vero, pacifico || Vedi anche: certo, giustificato, motivato, provato, ragionato, serio, sicuro, solido, suffragato, valido, assodato, indubbio, accertato, acclarato, appurato, dimostrato, documentato, verificato Contrari: aprioristico, inattendibile, incerto, ipotetico || Vedi anche astratto, deduttivo, supposto, teorico, dubbio, congetturato, presunto, presupposto, prospettato
compulsare verbo transitivo Sinonimi: consultare, scartabellare || Vedi anche: sfogliare, scorrere, spulciare
compunto aggettivo Sinonimi: contegnoso, serio, serioso, solenne || Vedi anche: dignitoso, formale, misurato, rigido, riservato, ufficiale, compassato, sostenuto, compreso, grave, ieratico, importante Contrari: conviviale, sorridente || Vedi anche allegro, amichevole, conversativo, gaio, informale, piacevole, salottiero, scanzonato, compagnone, dolce, gentile, soave
compunzione sostantivo Sinonimi: rimorso
computare verbo transitivo Sinonimi: scrutinare, calcolare, contare || Vedi anche: esaminare, valutare
computer sostantivo Sinonimi: calcolatore, cervello elettronico, cervellone, elaboratore, elaboratore elettronico, home computer, PC, personal computer, macchina || Vedi anche: ordinatore, processore, genio, professore, talento
computerizzato aggettivo Sinonimi: strumentale || Vedi anche: guidato
computista sostantivo Sinonimi: contabile, ragioniere || Vedi anche: amministratore, commercialista, fiscalista
computisteria sostantivo Sinonimi: ragioneria || Vedi anche: contabilità, logismografia
computistico aggettivo Sinonimi: contabile || Vedi anche: amministrativo
computo sostantivo Sinonimi: calcolo, conteggio, conto || Vedi anche: somma
comunale sostantivo Sinonimi: cittadino || Vedi anche: civico, municipale, urbano
comunale (2) aggettivo Sinonimi: civico, cittadino, urbano || Vedi anche: municipale
comunanza sostantivo Sinonimi: parentela, unione, comunione, comunità || Vedi anche: affinità, similitudine, somiglianza, vicinanza, indivisibilità Contrari: scisma || Vedi anche dissociazione, distacco, frattura, scissione, secessione, spaccatura
comune aggettivo Sinonimi: abituale, banale, basso, brutto, collegiale, collettivo, corrente, dozzinale, diffuso, endemico, consueto, economico, generale, mediocre, modesto, normale, noto, ordinario, regolare, reperibile, sociale, solito, umile, unito, universale, usato, usuale, anonimo, grossolano, pubblico, di tutti, condiviso, generalizzato, predominante, prevalente, volgare || Vedi anche: quotidiano, rituale, di routine, abusato, ovvio, ritrito, scontato, inferiore, plebeo, popolano, popolare, grigio, insignificante, scialbo, sgradevole, slavato, unanime, abitudinario, familiare, attuale, di moda, in auge, in uso, in vigore, in voga, invalso, presente, vigente, andante, di buon comando, di seconda scelta, scadente, da battaglia, da sbarco, complessivo, globale, frequente, naturale, pedestre, piatto, trovabile, concorde, convergente, identico, uguale, ampio, discreto, esteso, lungo, assoluto, generico, totale, mondiale, zero, moderno, vivo, giusto, semplice, umano, verticale, commerciale, vile, barbaro, goffo, ignorante, materiale, paesano, primitivo, provinciale, rozzo, ruvido, sguaiato, infelice, meschino, effettivo, politico, statale, superiore, grasso, ignobile Contrari: ameno, anormale, atipico, bello, blasonato, individuale, particolare, anomalo, diverso, eccellente, eccezionale, insolito, raro, curioso, desueto, eroico, extra, fine, formidabile, glorioso, grande, impareggiabile, inaudito, inconsueto, nobile, notevole, originale, peculiare, perfetto, prezioso, raffinato, rappresentativo, rocambolesco, signorile, singolare, singolo, speciale, straordinario, titolato, unico, valido || Vedi anche bizzarro, buffo, inusuale, strano, attraente, gradevole, interessante, piacevole, aristocratico, patrizio, divertente, abbandonato, dimenticato, dissueto, disusato, fuori moda, obsoleto, rarissimo, coraggioso, grandioso, valoroso, fuori classe, fuori serie, superiore, lussuoso, pregevole, pregiato, scelto, fuori del comune, incredibile, sbalorditivo, strabiliante, stupefacente, epico, alto, augusto, eletto, elevato, inclito, superbo, impensabile, impensato, inconcepibile, inusitato, nominativo, personale, infrequente, egregio, esimio, illustre, importante, insigne, inedito, nuovo, differente, sui generis, caratteristico, distintivo, esclusivo, precipuo, specifico, inimitabile, ottimo, splendido, di pregio, di valore, elegante, ricercato, squisito, delicato, distinto, stilé, di rappresentanza, prestigioso, audace, avventuroso, romanzesco, senza precedenti, proprio, impagabile, inarrivabile, ineffabile, ineguagliabile, ineguagliato, introvabile, irripetibile
comune (2) sostantivo Sinonimi: volgare, norma, regola, maggior parte, più, consuetudine, normale, normalità, ordinarietà, mediocrità, municipio || Vedi anche: plebeo, codice, metodo, principio, solito, costume, marchese, generale, grosso, sistema, stile Contrari: aristocratico, nobildonna, nobile || Vedi anche blasonato, patrizio, dama, gentildonna, lady, titolato
comunemente avverbio Sinonimi: correntemente, generalmente, normalmente, ordinariamente || Vedi anche: usualmente, abitualmente, d'abitudine, di solito, il piu delle volte, per lo più, quasi sempre, solitamente
comuni (plurale) sostantivo Contrari: nobiltà, patriziato || Vedi anche aristocrazia, gotha, sangue blu
comunicabile aggettivo Sinonimi: trasmissibile || Vedi anche: trasferibile
comunicante aggettivo Sinonimi: vicino || Vedi anche: adiacente, annesso, attiguo, confinante, contiguo, limitrofo
comunicare verbo transitivo Sinonimi: annunciare, anticipare, avvisare, dare avviso, inculcare, infondere, attaccare, contagiare, conferire, conversare, accedere, attaccarsi, diffondere, instillare, manifestare, notificare, portare, riferire, scrivere, socializzare, trasferire, trasfondere, trasmettere, dire, passare, annunziare, contestare, divulgare, confidare, avvertire, far conoscere, far sapere, informare, esternare || Vedi anche: dare annuncio, dare informazione, dare notizia, mettere al corrente, rendere edotto, rendere noto, preannunciare, preavvertire, preavvisare, segnalare, diramare, dire in giro, propalare, volgarizzare, mettere in testa, incutere, ispirare, dichiarare, esprimere, mostrare, palesare, proclamare, rivelare, svelare, riportare, ridire, denunciare, esporre, narrare, pubblicizzare, raccontare, spiattellare, spifferare, strombazzare, mettere in piazza, corrispondere, dare notizie, farsi sentire, farsi vivo, affiatarsi, familiarizzare, fraternizzare, inserirsi, legare, simpatizzare, inoculare, instilare, conculcare, accusare, aprire, dimostrare, indicare, presentare, protestare, riflettere, rispecchiare, scoprire, significare, tradire, tradurre, affermare, celebrare, confessare, esclamare, fare, pronunciare, recitare, spiegare, volere, allungare, attraversare, condurre, consumare, filtrare, occupare, porgere, sbarcare, servire, spendere, stendere, superare, trarre, trascorrere, vivere, disperdere, disseminare, distribuire, emettere, esportare, estendere, introdurre, lanciare, mandare, predicare, pubblicare, spandere, spargere, violare, sperare, battere, imprimere, indirizzare, inoltrare, inviare, lasciare, proiettare, spedire, telefonare, minacciare, partecipare, segnare, suonare, imporre, insegnare, sfogare Contrari: celare, nascondere
comunicare (2) verbo intransitivo Sinonimi: dialogare, partecipare, estendersi, diffondersi, sfociare, corrispondere, parlare, conversare, propagarsi, colloquiare, conferire, essere in collegamento, essere in comunicazione, immettere, portare, dilagare, trasmettersi, fare la comunione, prendere la comunione, esprimere || Vedi anche: chiacchierare, discorrere, discutere, collegarsi, annunciare, confidare, mettere a parte, notificare, rivelare, accrescere, allargare, prolungare, stendere, sviluppare, affermare, allungare, circolare, estendere, fiorire, imporre, insinuare, introdurre, moltiplicare, penetrare, rimbalzare, risuonare, serpeggiare, spandere, spargere, trasmettere, volare, andare, imboccare, morire, scaricare, uscire, convenire, coincidere, combinare, cantare, intervenire, narrare, ragionare, trattare, diffondere
comunicare (3) verbo riflessivo Sinonimi: scambiarsi, parlare
comunicare a verbo transitivo Sinonimi: informare || Vedi anche: dare notizia a, dire a, far conoscere a, far sapere a, rendere noto a
comunicarsi verbo transitivo Sinonimi: propagare || Vedi anche: trasmettersi, viaggiare
comunicativa sostantivo Sinonimi: giovialità, comunicazione || Vedi anche: affabilità, amabilità, bonarietà, cordialità, disponibilità, estroversione
comunicativo aggettivo Sinonimi: affabile, brioso, espansivo, gioviale, socievole || Vedi anche: accattivante, amabile, amichevole, caldo, caloroso, cordiale, familiare, simpatico, alla mano, aperto, estroverso, immediato, impulsivo, naturale, spontaneo, disponibile Contrari: chiuso, riservato
comunicato sostantivo Sinonimi: annuncio, avviso, bando, flash, messaggio, scritto, comunicazione, dichiarazione || Vedi anche: informazione, notifica, notificazione, decreto, disposizione, ingiunzione, ordinanza, ordine, notizia, ambasciata
comunicato (2) aggettivo Sinonimi: detto || Vedi anche: affermato, dichiarato, enunciato, espresso
comunicazione sostantivo Sinonimi: annuncio, avviso, bando, biglietto, lettera, messaggio, nota, rigo, scritto, trasmissione, contatto, ambasciata, espressione, relazione, collegamento, connessione, bollettino, intervento, diffusione, propagazione, comunicato, informazione, informativa, comunicativa, linea || Vedi anche: notifica, notificazione, decreto, disposizione, ingiunzione, ordinanza, ordine, due righe, epistola, missiva, appunto, frase, riga, passaggio, adesione, compagnia, credenza, idea, istruzione, opinione, amicizia, avventura, corrispondenza, esposizione, lettura, lezione, ricerca, storia, vicinanza, associazione, unione, logica, presa, battuta, entrata, operazione, presenza, circolazione, eco, epidemia, espansione, esplosione, esportazione, fioritura, invasione, pubblicità, rivelazione, spedizione, tradizione, visione, dichiarazione, notizia, direzione, figura, fila, lista, ramo, striscia
comunicazione di servizio sostantivo Sinonimi: appunto
comunione sostantivo Sinonimi: società, unione, partecipazione, comunità, comunanza, eucaristia, ostia || Vedi anche: fusione, indivisibilità, adesione, presenza, solidarietà, alleanza, associazione, combinazione, lega, riunione, casa, città, colonia, repubblica, parentela Contrari: scisma || Vedi anche dissociazione, distacco, frattura, scissione, secessione, spaccatura
comunismo sostantivo Sinonimi: socialismo || Vedi anche: collettivismo, marxismo
comunista sostantivo Sinonimi: compagno, rosso, marxista, bolscevico || Vedi anche: amico, collega, complice, fidanzato, frate, fratello, gemello, socio, uomo
comunista (2) aggettivo Sinonimi: comunistico, rosso, marxista, marxistico, collettivistico || Vedi anche: fragola, sanguigno
comunistico aggettivo Sinonimi: comunista
comunità sostantivo Sinonimi: associazione, gruppo, abbazia, convento, congregazione, fratellanza, società, unione, confraternita, clan, casa, città, ordine, cittadinanza, collettività, comunanza, comunione, fedeli, parrocchiani, comunita di recupero, comunita terapeutica || Vedi anche: compagnia, sodalizio, fusione, adesione, alleanza, arte, ditta, iscrizione, lega, organizzazione, università, combinazione, riunione, solidarietà, famiglia, categoria, chiarezza, commissione, consegna, disposizione, economia, fila, forza, linea, misura, natura, norma, schiera, serie, sistemazione, successione, tranquillità, popolazione, massa, repubblica, parentela, ostia, cura
comunita di recupero sostantivo Sinonimi: comunità
comunita parrocchiale sostantivo Sinonimi: parrocchia
comunita religiosa sostantivo Sinonimi: convento
comunita terapeutica sostantivo Sinonimi: comunità
comunitario aggettivo Sinonimi: pubblico || Vedi anche: cittadino, collettivo, sociale Contrari: claustrale || Vedi anche isolato, ritirato, solitario
comunque congiunzione Sinonimi: tanto, tuttavia, in qualsiasi modo, in qualunque modo || Vedi anche: cio nondimeno, cio nonostante, ma, pur tuttavia, pure
comunque (2) avverbio Sinonimi: in qualsiasi modo, in un modo qualsiasi, a tutti i costi, in ogni caso, in ogni modo, a ogni modo, comunque sia, ma, peraltro, per quanto, tuttavia, sempre, tanto
comunque sia avverbio Sinonimi: comunque