DIZIONARIO SINONIMI E CONTRARI



SINONIMI E CONTRARI

  LEMMA FUNZIONE SINONIMI E CONTRARI
lasagna sostantivo Sinonimi: pappardella, tagliatella || Vedi anche: fettuccia, fettuccina, tagliolino
lascare verbo transitivo Sinonimi: allentare, mollare || Vedi anche: rilassare, lasciare, lasciare andare Contrari: tendere, tirare || Vedi anche allungare
lasciando da parte preposizione Sinonimi: fuori, tranne
lasciando fuori congiunzione Sinonimi: senza || Vedi anche: con l'esclusione di, escludendo
lasciando fuori (2) preposizione Sinonimi: fuori, tranne
lasciapassare sostantivo Sinonimi: autorizzazione, ingresso, passaporto, permesso, salvacondotto || Vedi anche: beneplacito, benestare, concessione, licenza, nulla osta, , via, licet, placet, biglietto, tessera, tesserino, visto, consenso, patente
lasciar cadere verbo transitivo Sinonimi: abbandonare || Vedi anche: allentare, lasciare, mollare
lasciar cadere (2) verbo intransitivo Contrari: rispondere || Vedi anche dare seguito, far seguire
lasciar capire verbo transitivo Sinonimi: accennare, rivelare, sottintendere || Vedi anche: indicare, lasciare intendere, mostrare, annunciare, essere sintomo di, far da spia, far trasparire, segnalare, tradire, alludere, insinuare
lasciar colare verbo transitivo Sinonimi: filare
lasciar correre verbo transitivo Contrari: replicare, ribadire || Vedi anche controbattere, reagire, ribattere, rimbeccare, rispondere, farsi sentire, insistere, persistere, riaffermare, riconfermare, ridire, ripetere, tornare su
lasciar da parte verbo transitivo Sinonimi: eliminare, emarginare, estromettere, tralasciare, trascurare || Vedi anche: ignorare, lasciar perdere, sorvolare su, tagliar fuori, saltare, allontanare, confinare, escludere, ghettizzare, isolare, rifiutare, cacciare, espellere, radiare, scacciare, dimenticare, sottovalutare Contrari: riesumare || Vedi anche ricordare, rievocare, riportare alla luce, riprendere, rispolverare, rivangare, scomodare, tirar fuori, tirare in ballo, ripescare
lasciar da parte (2) verbo intransitivo Sinonimi: prescindere || Vedi anche: accantonare, astrarre, eccettuare, escludere, ignorare, omettere, tralasciare, trascurare
lasciar decadere verbo transitivo Contrari: recuperare || Vedi anche bonificare, risanare, ristrutturare
lasciar di sasso verbo transitivo Sinonimi: sotterrare || Vedi anche: sbigottire, stecchire, stendere
lasciar dormire verbo transitivo Contrari: ridestare, risvegliare
lasciar entrare verbo transitivo Sinonimi: fare
lasciar fare verbo transitivo Sinonimi: permettere || Vedi anche: dare facoltà, dare il consenso a, dare libertà, dare licenza
lasciar freddo verbo transitivo Contrari: appassionare, interessare || Vedi anche avvincere, prendere
lasciar freddo (2) verbo intransitivo Contrari: furoreggiare || Vedi anche appassionare, entusiasmare, infiammare, trascinare
lasciar fuori verbo transitivo Sinonimi: scartare, escludere || Vedi anche: rifiutare Contrari: immischiare, implicare, includere, interessare || Vedi anche coinvolgere, mettere in mezzo, tirar dentro, chiamare in causa, scomodare, tirar fuori, tirare in ballo, comprendere, contemplare, contenere, fare intervenire, mettere a parte di
lasciar fuori da verbo transitivo Contrari: compromettere || Vedi anche coinvolgere, esporre
lasciar intendere verbo intransitivo Sinonimi: preludere || Vedi anche: annunciare, anticipare, far capire, far credere, far presagire, indicare, introdurre, preannunciare, precedere, preparare, segnalare
lasciar libero verbo transitivo Contrari: impegnare, interdire || Vedi anche accaparrarsi, aggiudicarsi, prenotare, riservare, tenere occupato, bloccare, chiudere
lasciar morire verbo transitivo Contrari: continuare || Vedi anche far rivivere, raccogliere, recuperare, riprendere
lasciar passare verbo transitivo Sinonimi: inghiottire
lasciar pensare verbo transitivo Sinonimi: prospettare || Vedi anche: far balenare, far baluginare, far vedere, fare apparire
lasciar perdere verbo intransitivo Sinonimi: desistere, recedere, retrocedere, soprassedere || Vedi anche: abbandonare, abdicare, arrendersi, cessare, lasciare, smettere, mollare, piantarla, cambiare idea, demordere, ritirarsi, tirarsi indietro, piantar lì, ignorare, omettere, passare sopra, sorvolare, tralasciare, trascurare, glissare, saltare Contrari: insistere, procedere, resistere, rispondere || Vedi anche continuare, perseverare, proseguire, tener duro, avanzare, progredire, persistere, dare seguito, far seguire
lasciar perdere (2) verbo transitivo Sinonimi: eliminare, giustificare, mollare, permettere, scusare, sorvolare, sotterrare, abbandonare || Vedi anche: ignorare, lasciar da parte, omettere, sorvolare su, tagliar fuori, tralasciare, trascurare, saltare, assolvere, passar sopra, perdonare, arrendersi, cedere, dare forfait, desistere, gettare la spugna, lavarsene le mani, rinunciare, smettere, accettare, soffrire, sopportare, subire, tollerare, chiudere l'argomento, passare sopra a, archiviare, cancellare, dimenticare, far dimenticare Contrari: badare, fissare, replicare, ribadire, ridestare, riprendere, risvegliare, seguitare || Vedi anche considerare, dare peso, fare attenzione, fare caso, prendere atto di, stare attento, tener conto di, continuare, insistere, persistere, controbattere, reagire, ribattere, rimbeccare, rispondere, farsi sentire, riaffermare, riconfermare, ridire, ripetere, tornare su, ricominciare, rifare, riattaccare, non demordere, perseverare, proseguire, tener duro
lasciar scorrere verbo transitivo Sinonimi: filare
lasciar sperare verbo transitivo Sinonimi: promettere || Vedi anche: far prevedere, far sperare
lasciar stare verbo transitivo Contrari: ridestare, risvegliare
lasciar vedere verbo transitivo Sinonimi: denudare || Vedi anche: esibire, esporre, mettere a nudo
lasciarci verbo transitivo Contrari: vincere || Vedi anche guadagnare, intascare, portare a casa
lasciarci la pelle verbo transitivo Contrari: scampare || Vedi anche salvare la ghirba, salvare la pelle
lasciarci la pelle (2) verbo intransitivo Contrari: sopravvivere || Vedi anche mettersi in salvo, salvarsi, scampare, sfuggire alla morte, cavarsela, farcela, portare a casa la pelle, salvare la ghirba, salvare la pelle
lasciarci le penne verbo intransitivo Sinonimi: cadere
lasciare verbo transitivo Sinonimi: abbandonare, consentire, deporre, depositare, devolvere, dimettere, dire, disertare, cedere, mollare, conservare, mantenere, dimenticare, perdere, affidare, consegnare, testare, trasmettere, regalare, acconsentire a, autorizzare, allontanarsi, legare, piantare, spandere, spargere, staccare, tralasciare, tramandare, andarsene da, rinunciare a, concedere, mettere da parte, assegnare, sospendere, rimuovere, permettere, interrompere, scordare, vendere, cessare, serbare, elargire, riservare, allontanarsi da, troncare, separarsi da, dire addio a, rimetterci || Vedi anche: allentare, lasciar cadere, accondiscendere a, accordare, posare, offrire, abdicare, andar via, ritirarsi, accettare, approvare, defezionare, fuggire, mancare a, sottrarsi a, lascare, lasciare andare, rompere con, diffondere, effondere, emanare, emettere, esalare, olezzare, permeare, rilasciare, sprigionare, liberare, scollarsi, saltar via, venir via, finire, terminare, eternare, immortalare, perpetuare, sgombrare, affondare, ficcare, immergere, scaricare, rassegnare, rifiutare, sacrificare, giustificare, ammettere, attribuire, investire, praticare, prestare, tollerare, allungare, amministrare, applicare, porgere, corrispondere, dedicare, distribuire, fare, fruttare, gettare, imporre, imprimere, misurare, pagare, passare, proiettare, riportare, sostenere, stendere, accumulare, risparmiare, scartare, seppellire, confidare, raccomandare, destinare, fischiare, onorare, rimettere, allontanare, appendere, arrestare, bloccare, chiudere, fermare, impiccare, ritirare, sollevare, spezzare, cancellare, cavare, correggere, distaccare, eliminare, scacciare, spazzare, spostare, togliere, comportare, convenire, patire, sopportare, annegare, perdonare, saltare, trascurare, aprire, delegare, distrarre, disturbare, sciogliere, stroncare, tagliare, attaccare, battere, comunicare, condurre, indirizzare, inoltrare, inviare, spedire, telefonare, tradurre, trasferire, buttare, guastare, smarrire, sprecare, collocare, piazzare, spegnere, coltivare, custodire, nutrire, racchiudere, consacrare, fissare, impegnare, occupare, preparare, rispettare, trattenere, rinviare, esporre, salutare, strozzare Contrari: abbracciare, abitare, accalappiare, attaccare, bloccare, cambiare, capovolgere, censurare, detenere, dire, eliminare, fermare, impedire, impegnare, impugnare, inibire, reggere, continuare, insistere, levare, prendere, ricordarsi di, riprendere, ritirare, negare, ricusare, fermarsi, permanere, mantenere, muovere, mutare, occupare, proibire, requisire, risollevare, sopprimere, spostare, stabilire, stanziare, stringere, tendere, trasportare, trattenere, unire, vietare || Vedi anche allacciare, avvincere, cingere, avere sede, essere alloggiato, trovarsi, accaparrarsi, acchiappare, catturare, cogliere, abbracciarsi, abbrancarsi, afferrarsi, aggrapparsi, appigliarsi, avvinghiarsi, sostenersi, imbrigliare, impantanare, imprigionare, legare, modificare, variare, stravolgere, epurare, purgare, tagliare, conservare, possedere, rifiutare, cacciare, defenestrare, destituire, detronizzare, dimettere, esautorare, esentare, estromettere, licenziare, rimuovere, sospendere, dimissionare, ostacolare, bocciare, chiudere, interdire, precludere, reprimere, sbarrare il passo, aggiudicarsi, prenotare, riservare, tenere occupato, afferrare, abolire, annullare, cancellare, difendere, salvaguardare, dislocare, trasferire, traslocare, alterare, correggere, trasformare, insediarsi, popolare, stanziarsi, abbrancare, acciuffare, agguantare, ghermire, intercettare, pigliare, placcare, brincare, far presa, indurire, diffidare da, impadronirsi di, impossessarsi di, incamerare, portar via, sequestrare, sottrarre, togliere, recuperare, ricominciare, rifare, riattaccare, ridiscutere, riesumare, rimettere in campo, riproporre, riscavare, rispolverare, tirare in ballo, abrogare, cassare, depennare, prendere la residenza, radicarsi, mettere radici, piantare le tende, installarsi, stabilirsi, brandire, serrare, allungare, condurre, trascinare, arrestare, fissare, associarsi, consociarsi, iscriversi a, tesserarsi
lasciare (2) verbo intransitivo Sinonimi: abdicare, cedere, cessare, desistere, privare, recedere, retrocedere, allontanare, ripartire || Vedi anche: abbandonare, dimettersi, rinunciare a, concedere, dare, passare, trasferire, finire, interrompere, smettere, sospendere, staccare, mollare, piantare, arrendersi, lasciar perdere, piantarla, lasciare perdere, cambiare idea, demordere, ritirarsi, tirarsi indietro, piantar lì Contrari: persistere, procedere, resistere || Vedi anche continuare, durare, mantenersi, perdurare, permanere, perseguire, perseverare, proseguire, restare, rimanere, seguitare, avanzare, progredire, insistere, tener duro
lasciare (3) verbo riflessivo Sinonimi: separarsi, dirsi addio, spogliare || Vedi anche: distaccare, dividere, strappare Contrari: aggrapparsi, insediarsi || Vedi anche afferrarsi, appigliarsi, assicurarsi, attaccarsi, sostenersi, tenersi stretto, installarsi, occupare, prendere possesso di
lasciare a bocca asciutta verbo transitivo Contrari: saziare || Vedi anche riempire, rimpinzare, satollare, sfamare
lasciare a casa verbo transitivo Sinonimi: allontanare, cacciare || Vedi anche: licenziare, mandar via, destituire, radiare, scacciare Contrari: arruolare, assumere || Vedi anche impegnare, ingaggiare, assoldare, dar lavoro a, pagare, salariare, prendere
lasciare a mezzo verbo transitivo Sinonimi: interrompere || Vedi anche: cessare, piantar lì, smettere
lasciare all'aria verbo transitivo Contrari: ricoprire || Vedi anche tenere coperto
lasciare andare verbo transitivo Sinonimi: calare, mollare, buttare || Vedi anche: cacciare, sferrare, menare, allentare, lascare, lasciare Contrari: ammanettare, tenere || Vedi anche acchiappare, arrestare, fermare, imprigionare, prendere, beccare, afferrare, impugnare, stringere
lasciare aperto verbo transitivo Contrari: definire, limitare || Vedi anche chiudere, concludere, decidere, dirimere, risolvere, cingere, cintare, circondare, circoscrivere, delimitare, recintare
lasciare da parte verbo transitivo Sinonimi: dimenticare, smettere, serbare || Vedi anche: omettere, saltare, sorvolare su, tralasciare, trascurare, mettere nel dimenticatoio, disfarsi di, eliminare, non usare più Contrari: risollevare || Vedi anche ridiscutere, riesumare, rimettere in campo, riprendere, riproporre, riscavare, rispolverare, tirare in ballo
lasciare di sasso verbo transitivo Sinonimi: pietrificare, gelare, meravigliare || Vedi anche: agghiacciare, annichilire, annientare, bloccare, impietrire, lasciare di stucco, paralizzare, raggelare, sbalordire, sbigottire, strabiliare, imbalsamare
lasciare di stucco verbo transitivo Sinonimi: pietrificare, gelare, meravigliare || Vedi anche: agghiacciare, annichilire, annientare, bloccare, impietrire, lasciare di sasso, paralizzare, raggelare, sbalordire, sbigottire, strabiliare, imbalsamare
lasciare dietro verbo transitivo Sinonimi: distaccare
lasciare digiuno verbo transitivo Contrari: saziare || Vedi anche riempire, rimpinzare, satollare, sfamare
lasciare entrare verbo transitivo Sinonimi: ammettere || Vedi anche: accogliere, fare accedere, ricevere
lasciare il mondo verbo intransitivo Sinonimi: morire || Vedi anche: abbandonare la valle di lacrime, andare nel mondo dei più, andare nel regno dei cieli, esalare l'ultimo respiro, non esserci più, passare a miglior vita, raggiungere l'eterno, rendere l'anima a dio, rendere lo spirito, riposare in eterno, tornare alla casa del padre, crepare, tirare le cuoia
lasciare il posto verbo intransitivo Sinonimi: cedere
lasciare il segno verbo transitivo Sinonimi: stampare || Vedi anche: marchiare, segnare
lasciare il segno su verbo transitivo Sinonimi: segnare
lasciare immutato verbo transitivo Contrari: variare || Vedi anche alterare, cambiare, modificare, mutare, ritoccare, trasformare
lasciare in giro verbo transitivo Contrari: raccogliere, radunare, riporre || Vedi anche riunire, mettere via, sistemare
lasciare in pace verbo transitivo Contrari: ridestare, risvegliare
lasciare in sospeso verbo transitivo Sinonimi: accantonare, risolvere || Vedi anche: mettere da parte, mettere in disparte, rinviare, pensarci sopra Contrari: decidere, definire || Vedi anche risolvere, chiudere, concludere, dirimere
lasciare indietro verbo transitivo Sinonimi: battere, sorpassare, staccare, superare, surclassare, vincere || Vedi anche: debellare, polverizzare, sbaragliare, sconfiggere, dare la polvere, suonarle, distaccare, oltrepassare, sopravanzare, distanziare, schiacciare, soverchiare, bagnare il naso, dare la birra a, dare la polvere a, stracciare
lasciare indifferente verbo transitivo Contrari: appassionare || Vedi anche avvincere, interessare, prendere
lasciare intendere verbo transitivo Sinonimi: accennare, sottintendere, suonare, mostrare || Vedi anche: indicare, lasciar capire, alludere, insinuare, avvertire, avvisare, far capire, far credere, far pensare, minacciare, significare, voler dire
lasciare intendere (2) verbo intransitivo Sinonimi: accennare
lasciare la presa verbo transitivo Contrari: reggere, sostenere || Vedi anche bloccare, trattenere, aggrapparsi, appoggiarsi, attaccarsi, sorreggersi, tenersi
lasciare libero verbo transitivo Sinonimi: liberare, sgombrare
lasciare perdere verbo intransitivo Sinonimi: privare, cedere || Vedi anche: lasciare, rinunciare a
lasciare sperare verbo transitivo Sinonimi: promettere
lasciare stare verbo transitivo Contrari: riesumare, variare || Vedi anche ricordare, rievocare, riportare alla luce, riprendere, rispolverare, rivangare, scomodare, tirar fuori, tirare in ballo, ripescare, alterare, cambiare, modificare, mutare, ritoccare, trasformare
lasciare una traccia verbo intransitivo Sinonimi: incidere
lasciare vedere verbo transitivo Sinonimi: mostrare
lasciarsi verbo intransitivo Sinonimi: rompere
lasciarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: separare
lasciarsi (3) verbo transitivo Contrari: accoppiare, riunire || Vedi anche amoreggiare, far coppia, fidanzarsi, flirtare, frequentarsi, stare insieme, uscire con, filare, adunarsi, incontrarsi, radunarsi, raggrupparsi, ritrovarsi
lasciarsi alle spalle verbo transitivo Sinonimi: superare
lasciarsi andare verbo transitivo Sinonimi: adagiare || Vedi anche: abbandonarsi, farsi trascinare Contrari: curare, dominare, riavere, sorvegliare, sostenere, trattenere || Vedi anche mantenersi, contenersi, controllarsi, trattenersi, reagire, superare, uscirne, dominarsi, padroneggiarsi, aggrapparsi, appoggiarsi, attaccarsi, sorreggersi, conservarsi, curarsi, frenarsi, moderarsi, resistere
lasciarsi andare (2) verbo riflessivo Sinonimi: rilassarsi, sbizzarrirsi, abbandonare, abbattere || Vedi anche: abbandonarsi, distendersi, rasserenarsi, sbrigliarsi, scapricciarsi, scatenarsi, sfogarsi Contrari: aggrapparsi || Vedi anche afferrarsi, appigliarsi, assicurarsi, attaccarsi, sostenersi, tenersi stretto
lasciarsi andare (3) verbo intransitivo Sinonimi: abbandonare, cedere, perdere
lasciarsi corrompere verbo riflessivo Sinonimi: vendere
lasciarsi dietro verbo transitivo Sinonimi: superare
lasciarsi prendere da verbo transitivo Sinonimi: abbandonare || Vedi anche: affidarsi a, arrendersi, dedicarsi a
lasciarsi scappare verbo transitivo Sinonimi: gettare || Vedi anche: lasciarsi sfuggire, perdere
lasciarsi sfuggire verbo transitivo Sinonimi: gettare, scoprire, perdere || Vedi anche: lasciarsi scappare, farsi sorprendere, rivelare, tradirsi Contrari: controllare, reggere || Vedi anche badare a, curare, guardare, sorvegliare, tener d'occhio, bloccare, trattenere
lasciato aggettivo Contrari: spostato || Vedi anche dislocato, rimosso, trasferito, traslocato, trasportato
lasciatura sostantivo Sinonimi: pesce
lascito sostantivo Sinonimi: eredità, donazione, legato
lascivia sostantivo Sinonimi: depravazione, desiderio, immoralità, licenziosità || Vedi anche: deviazione, libertinaggio, libidine, lubricità, lussuria, perversione, vizio, ardore, concupiscenza, eccitazione, fregola, indecenza, scostumatezza, corruzione, dissolutezza, oscenità Contrari: castità, innocenza, purezza || Vedi anche illibatezza, verginità
lascivo aggettivo Sinonimi: brutto, carnale, cattivo, immorale, impudico, indecente, depravato, libidinoso, licenzioso, lubrico, lussurioso, osceno, porcino, pornografico, sozzo, sporco, sudicio, grasso || Vedi anche: concupiscente, degenerato, degenere, degradato, deviato, pervertito, scostumato, svergognato, vizioso, basso, triviale, volgare, inverecondo, incontinente, sensuale, dissoluto, libertino, peccaminoso, sboccato, scollacciato, sconcio, scurrile, spinto, turpe, laido, audace, piccante, osé, corrotto Contrari: austero, castigato, casto, morale, morigerato || Vedi anche timorato, virtuoso, decoroso, innocente, moderato, onesto, per bene, pudico, puro, serio, temperante, verecondo, illibato, vergine, continente, costumato, decente
lascivo (2) sostantivo Sinonimi: buono, satiro || Vedi anche: libidinoso, lubrico, porcino, depravato, lussurioso, vizioso Contrari: buono || Vedi anche castigato, continente, costumato, morigerato, pudico, temperante, timorato, virtuoso
lasco sostantivo Sinonimi: gioco || Vedi anche: spazio
lasco (2) aggettivo Sinonimi: allentato, largo, lento Contrari: serrato, stretto, stabile, tirato || Vedi anche affrancato, bloccato, fermato, fissato, immobile, saldato, allungato, disteso, stirato
lasero trilobo sostantivo Sinonimi: Laser trilobum (botanica)
laserpizio del Meridione sostantivo Sinonimi: Laserpitium garganicum (botanica)
laserpizio delle Dolomiti sostantivo Sinonimi: Laserpitium peucedanoides (botanica)
laserpizio di Haller sostantivo Sinonimi: Laserpitium halleri (botanica)
laserpizio di Krapf sostantivo Sinonimi: Laserpitium krapfii (botanica)
laserpizio di Nestler sostantivo Sinonimi: Laserpitium nestleri (botanica)
laserpizio erba-nocitola sostantivo Sinonimi: Laserpitium latifolium (botanica)
laserpizio insubrico sostantivo Sinonimi: Laserpitium nitidum (botanica)
laserpizio odoroso sostantivo Sinonimi: Laserpitium gallicum (botanica)
laserpizio pimpinellino sostantivo Sinonimi: Laserpitium prutenicum (botanica)
laserpizio sermontano sostantivo Sinonimi: Laserpitium siler (botanica)
lassana sostantivo Sinonimi: Lapsana communis (botanica)
lassativo sostantivo Sinonimi: purga || Vedi anche: purgante
lassativo (2) aggettivo Sinonimi: purgativo || Vedi anche: purgante, rinfrescante
lassismo sostantivo Sinonimi: immoralità, mollezza, permissivismo, libertà || Vedi anche: depravazione, dissolutezza, licenziosità, licenza, rilassatezza Contrari: austerità, disciplina, rigidità, rigore, ordine, organizzazione || Vedi anche frugalità, moderazione, morigeratezza, temperanza, timoratezza, virtù, severità, rigorismo
lassista aggettivo Sinonimi: permissivo || Vedi anche: debole, fiacco, molle, smidollato Contrari: rigoroso || Vedi anche austero, rigido, severo
lasso sostantivo Sinonimi: intervallo, tempo, tratto, arco, periodo, parte || Vedi anche: data, epoca, momento
lasso di tempo sostantivo Sinonimi: periodo
lassù avverbio Sinonimi: colà, ivi, costà, costì, la in basso, la sotto, li in basso, li sotto, colaggiù || Vedi anche:
lastra sostantivo Sinonimi: banco, lapide, lamina, piastra, luce, pannello, roccia, scaglia, pezzo, cristallo, radiografia || Vedi anche: lastrone, iceberg, monumento, stele, rivestimento, placca, lastrina, piastrina, aria, commedia, fetta, figura, frazione, musica, noce, parte, tessera, zona, foglia, targa, pietra
lastre sostantivo Sinonimi: piombo
lastricato sostantivo Sinonimi: acciottolato, ammattonato, selciato, pavimento || Vedi anche: lastrico, pavimentazione
lastrico sostantivo Sinonimi: lastricato, selciato || Vedi anche: acciottolato, ammattonato, pavimentazione
lastrina sostantivo Sinonimi: scaglia || Vedi anche: lastra, piastra, piastrina
lastrone sostantivo Sinonimi: banco, macigno, masso, roccia || Vedi anche: lastra, iceberg, blocco, pietra, pietrone