DIZIONARIO SINONIMI E CONTRARI



SINONIMI E CONTRARI

  LEMMA FUNZIONE SINONIMI E CONTRARI
occasionale aggettivo Sinonimi: avventizio, casuale, contingente, discontinuo, fortuito, accidentale, saltuario, sporadico, rarefatto, raro, rado || Vedi anche: incerto, imprevisto, preterintenzionale, anomalo, inconsueto, insolito, irregolare, incidentale, involontario, diradato, infrequente, eccezionale Contrari: frequente, cercato, predeterminato, regolare, sistematico, ricorrente, ripetuto, stabile || Vedi anche abituale, consueto, normale, ordinario, usuale, comune, quotidiano, solito, ciclico, periodico, reiterato, continuato, continuo, insistente, replicato, continuativo, fisso
occasionalmente avverbio Sinonimi: raramente, sporadicamente, talora, talvolta || Vedi anche: di rado, di tanto in tanto, poco, qualche volta, quasi mai, saltuariamente, accidentalmente, casualmente, ogni tanto, poche volte Contrari: frequentemente, regolarmente, spesso || Vedi anche abitualmente, di solito, ordinariamente, quasi sempre, usualmente, con regolarità, costantemente, puntualmente, sistematicamente, piu volte, ripetutamente, sovente
occasionare verbo transitivo Sinonimi: causare, procurare
occasione sostantivo Sinonimi: agio, circostanza, congiuntura, destro, evenienza, frangente, momento, opportunità, possibilità, pretesto, scusa, occorrenza, ricorrenza, saldo, situazione, tempo, v'olta, affare, motivo, caso, causa, carta || Vedi anche: contingenza, condizione, modo, emergenza, eventualità, periodo, celebrazione, commemorazione, festa, giorno, liquidazione, realizzo, svendita, posizione, stato, turno, volta, fase, aria, atmosfera, cosa, faccenda, roba, vicenda, canzone, fontana, fonte, idea, madre, materia, origine, radice, ragione, sorgente, spiegazione, asta, storia, avventura, combinazione, fortuna, ipotesi, lotteria, questione, sorte, facoltà, licenza, probabilità, prospettiva, scelta, speranza, strada, via, esigenza, comodità, felicità, giustificazione
occasione favorevole sostantivo Sinonimi: fortuna
occaso sostantivo Sinonimi: occidente, ovest
occhi sostantivo Sinonimi: lume, sguardo, vista
occhiali sostantivo Sinonimi: occhiali correttivi, occhiali da vista, occhiali protettivi, occhiali da sole, lenti, vetrina
occhiali correttivi sostantivo Sinonimi: occhiali
occhiali da sole sostantivo Sinonimi: occhiali
occhiali da vista sostantivo Sinonimi: occhiali
occhiali protettivi sostantivo Sinonimi: occhiali
occhialone sostantivo Sinonimi: occhio
occhiata sostantivo Sinonimi: carrellata, lettura, guardata, sbirciata, controllo, sorveglianza, scorsa, sguardo, veduta, passata, letta, controllata || Vedi anche: idea, quadro, spaccato, visione, curiosatina, guardatina, occhiatina, visionatura, vista, aria, crema, mano, rivista
occhiatina sostantivo Sinonimi: sbirciata || Vedi anche: curiosatina, guardatina, occhiata
occhieggiare verbo transitivo Sinonimi: adocchiare, sbirciare, squadrare || Vedi anche: intravedere, tenere d'occhio, curiosare, spiare, esaminare, fissare, guardare, misurare, osservare, soppesare, studiare
occhiello sostantivo Sinonimi: asola, mezzo titolo, buco
occhio sostantivo Sinonimi: detective, sguardo, vista, attenzione, controllo, fiuto, intuito, punto, segugio, giudizio, gemma, ciglio, buco, sensibilità, gusto, intuizione, globo oculare, oculo, occhialone, naso, senso critico, bottone, lanterne, lucerne, pupilla || Vedi anche: investigatore, poliziotto, pastiglia, pastiglietta, puntino, puntolino, pois, pedinatore, sorvegliante, avviso, cervello, commento, concetto, credere, equilibrio, intelletto, parere, pensiero, sale, gioiello, cratere, debito, foro, nido, vuoto, cuore, sentimento, spirito, tatto, genio, piacere, sapore, stile, umore, istinto, paesaggio, panorama, spettacolo, olfatto
occhio (2) interiezione Sinonimi: attenzione, bada, attento || Vedi anche: adagio
occhio di civetta sostantivo Sinonimi: Primula vulgaris (botanica) || Vedi anche: primavera
occhio magico sostantivo Sinonimi: spia || Vedi anche: spioncino
occhiolino sostantivo Sinonimi: spia
occidentale aggettivo Sinonimi: nordamericano, mediterraneo, ovest, ponentino, europeo, capitalistico liberale, industriale || Vedi anche: secondario Contrari: orientale || Vedi anche asiatico, levantino
occidente sostantivo Sinonimi: ovest, ponente, tramonto, espero, occaso, Ovest, Europa, Nordamerica, Europa occidentale Contrari: levante, oriente, est
occidente (2) aggettivo Sinonimi: occiduo
Occidente sostantivo Sinonimi: ovest
occiduo aggettivo Sinonimi: occidente
occipite sostantivo Sinonimi: nuca
occludere verbo transitivo Sinonimi: bloccare, ingorgare, intasare, ostruire, otturare, tappare, strozzare || Vedi anche: chiudere, ingombrare Contrari: sbloccare, sgorgare, sturare || Vedi anche disingorgare, disintasare, stasare, liberare
occludersi verbo intransitivo Sinonimi: strozzare
occlusione sostantivo Sinonimi: ingorgo, intasamento || Vedi anche: ostruzione, otturazione
occlusiva aggettivo Sinonimi: esplosivo
occlusivo aggettivo Sinonimi: muto
occorrente sostantivo Sinonimi: fabbisogno, necessario, basilare, fondamentale, indispensabile, minimo, servizio, set, corredo || Vedi anche: essenziale, esigenza, batteria, completo Contrari: inutile, marginale, in più, superfluo
occorrente (2) aggettivo Sinonimi: necessario
occorrenza sostantivo Sinonimi: evenienza, caso, contingenza, circostanza, esigenza, esempio || Vedi anche: emergenza, eventualità, occasione
occorrenze sostantivo Sinonimi: necessità
occorrerci verbo transitivo Sinonimi: richiedere || Vedi anche: abbisognare di, avere bisogno di, avere esigenza di, esigere, necessitare di, volerci
occorrere verbo intransitivo Sinonimi: abbisognare, avvenire, abbisognare di, mancare di, scappare, avere luogo, intervenire, accadere, andare, sopravvenire, succedere, verificarsi, servire, essere necessario, necessitare || Vedi anche: richiedere, volere, capitare, darsi il caso, esser d'obbligo, essere d'uopo, essere utile, aver bisogno, avere da, avere necessità, dovere, compiere, incontrare, sopraggiungere, toccare, verificare, svolgere, assistere, entrare, giocare, parlare, calare, arrivare, presentare, realizzare, sorgere, battere, fare, importare, valere
occorrere (2) verbo transitivo Sinonimi: imporre, mettere, servire || Vedi anche: bisognare, essere d'obbligo, necessitare, volerci, impiegare, richiedere, abbisognare di, aver bisogno di, necessitare di
occultare verbo transitivo Sinonimi: adombrare, celare, chiudere, coprire, eclissare, imboscare, nascondere, rivestire, tacere, cacciare || Vedi anche: dissimulare, mascherare, velare, insabbiare, mettere a tacere, passare sotto silenzio Contrari: annunciare, avvertire, avvisare, comunicare, diffondere, dire, divulgare, esibire, esporre, esprimere, esternare, estrinsecare, informare, manifestare, mostrare, offrire, presentare, professare, propagandare, propagare, propalare, raccontare, riferire, rivelare, sbandierare, sciorinare, sfoggiare, svelare || Vedi anche dare annuncio, dare avviso, dare informazione, dare notizia, far conoscere, far sapere, mettere al corrente, notificare, rendere edotto, rendere noto, diramare, dire in giro, volgarizzare, articolare, proferire, pronunciare, dire ai quattro venti, far circolare, far girare, mettere in giro, mettere in mostra, ostentare, mettere in vista, dimostrare, far vedere, palesare, esteriorizzare, comunicare a, dare notizia a, far conoscere a, far sapere a, rendere noto a, dichiarare, proclamare, ammettere, confessare, affermare, pubblicizzare, reclamizzare, sostenere, favoleggiare, narrare, novellare, denunciare, ridire, riportare, spiattellare, spifferare, strombazzare, mettere in piazza, inalberare, far mostra, far pompa, far sfoggio, far mostra di, sfoderare, rendere manifesto, rendere pubblico
occultare (2) verbo intransitivo Contrari: partecipare, trapelare || Vedi anche annunciare, comunicare, confidare, mettere a parte, notificare, rivelare, manifestarsi, rivelarsi, svelarsi
occultarsi verbo riflessivo Sinonimi: confondere, mimetizzare
occultarsi (2) verbo transitivo Contrari: mostrare || Vedi anche farsi scorgere, farsi vedere
occultarsi (3) verbo intransitivo Contrari: trasparire || Vedi anche apparire, comparire, delinearsi, tralucere, traslucere
occultato aggettivo Sinonimi: invisibile, nascosto, occulto, segreto || Vedi anche: celato, mascherato, mimetizzato Contrari: esposto, visibile || Vedi anche esibito, mostrato, presentato, sciorinato, discernibile, distinguibile, percepibile
occultismo sostantivo Sinonimi: magia, stregoneria || Vedi anche: negromanzia, spiritismo
occultista sostantivo Sinonimi: strega, stregone || Vedi anche: iniziata, pitonessa, spiritista, medium, iniziato, veggente
occulto aggettivo Sinonimi: esoterico, furtivo, iniziatico, latente, misterioso, nascosto, celato, invisibile, dissimulato, mascherato, inconfessato, intimo, segreto, sommerso, sotterraneo, velato, sordo || Vedi anche: inavvertibile, inavvertito, inosservato, esclusivo, recondito, riposto, arcano, ermetico, oscuro, soffocato, sottaciuto, sottinteso Contrari: eloquente, chiaro, conosciuto, esplicito, palesato, palese || Vedi anche evidente, inequivocabile, lampante, manifesto, ovvio, patente, solare, palmare, tangibile, visibile
occupante sostantivo Sinonimi: invasore || Vedi anche: conquistatore
occupante (2) aggettivo Sinonimi: invasore
occupare verbo transitivo Sinonimi: abitare, conquistare, detenere, espugnare, impiegare, invadere, impegnare, ingombrare, insediarsi, impadronirsi di, coprire, ricoprire, darsi a, dedicarsi a, popolare, prendere, presidiare, reggere, richiedere, trascorrere, assumere, allagare, collocare, esercitare, utilizzare, riempire, svolgere, passare, controllare, ostruire, impossessarsi di, riservare, spendere, prenotare, prendere possesso di, abitare in, alloggiare in, dimorare in, risiedere in, insediarsi in, stabilirsi in, stanziarsi in || Vedi anche: asservire, soggiogare, sottomettere, vincere, avere, conservare, mantenere, possedere, trattenere, avere alle dipendenze, avere in forza, dar lavoro a, assoggettare, difendere, piantonare, proteggere, sorvegliare, opzionare, usare, accettare, acchiappare, acquistare, adottare, afferrare, arrestare, assalire, assorbire, beccare, bloccare, catturare, cogliere, comprare, confondere, consumare, ereditare, guadagnare, imboccare, infilare, interessare, mangiare, pescare, pigliare, privare, raccogliere, raggiungere, rapire, ricevere, rilevare, ripescare, riscuotere, ritirare, rubare, scambiare, scegliere, sorprendere, toccare, togliere, trasportare, alzare, ammettere, arruolare, chiamare, rivestire, sistemare, conseguire, dominare, incantare, innamorare, marcare, ottenere, sedurre, adattare, disporre, distribuire, orientare, piantare, piazzare, posare, schierare, situare, spargere, stabilire, addestrare, allenare, amministrare, coltivare, educare, praticare, sostenere, adoperare, applicare, assegnare, sfruttare, maneggiare, affollare, bombardare, caricare, colmare, imbarazzare, imbottire, saziare, sfamare, affrontare, aprire, articolare, assolvere, celebrare, compiere, fare, spiegare, stendere, sviluppare, trattare, comprendere, violare, allungare, attraversare, comunicare, condurre, filtrare, porgere, sbarcare, superare, trarre, trasferire, trasmettere, vivere, fermare, investire, obbligare, imparare, intascare, sottrarre, custodire, sorreggere, avvolgere, chiudere, circondare, nascondere, seppellire, sommergere, contenere, comandare, domare, frenare, fronteggiare, governare, guardare, misurare, pesare, provare, regolare, reprimere, riguardare, rileggere, ripassare, ritenere, rivedere, spiare, studiare, verificare, vigilare, visitare, impedire, interrompere, sbarrare, strozzare, consacrare, dedicare, fissare, lasciare, preparare, serbare, macinare, impicciare Contrari: liberare, disimpegnare, abbandonare, evacuare, sbaraccare, sbarazzare || Vedi anche ripulire, sgomberare, smantellare
occupare (2) verbo riflessivo Sinonimi: insediarsi, collocare || Vedi anche: installarsi, prendere possesso di
occupare (3) verbo intransitivo Sinonimi: impadronirsi, stendere
occupare un posto verbo intransitivo Sinonimi: sedere || Vedi anche: avere un seggio, essere eletto in, fare parte di, ricoprire una carica
occuparsi verbo transitivo Sinonimi: curare || Vedi anche: darsi pensiero, incaricarsi, pensarci, preoccuparsi
occuparsi (2) verbo intransitivo Sinonimi: attendere, preoccupare, badare, lavorare, pensare, provvedere
occuparsi (3) verbo riflessivo Sinonimi: impiegare, incaricare Contrari: disinteressarsi || Vedi anche non curarsi, non darsi pensiero, non interessarsi, non occuparsi, farsene un baffo, fregarsene, impiparsene, infischiarsene, sbattersene, sbattersene l'anima
occuparsi di verbo transitivo Sinonimi: abbracciare, accudire, amministrare, attendere, esercitare, esplicare, fare, governare, lavorare, operare, professare, provvedere, trattare, coltivare || Vedi anche: aderire a, convertirsi a, darsi a, dedicarsi a, votarsi a, sposare, assistere, badare a, curare, curarsi di, prestare assistenza a, gestire, dirigere, guidare, prendersi cura di, reggere, sovrintendere, stare al timone di, tenere, tenere in mano, eseguire, espletare, svolgere, applicarsi a, compiere, praticare, attendere a, intraprendere, aver cura di, avere le redini di, essere responsabile di, provvedere a, sovrintendere a, tenere in pugno, tirare i fili di, essere in, lavorare in, incaricarsi di, organizzare, pensare, predisporre, preoccuparsi di, preparare
occuparsi di (2) verbo riflessivo Sinonimi: applicare
occupato aggettivo Sinonimi: affaccendato, indaffarato, intento || Vedi anche: impegnato, preso Contrari: disimpegnato, disoccupato, disponibile, inoperoso, libero, sgombro, vacante, vuoto || Vedi anche inattivo, a disposizione, scoperto, accessibile, sbarazzato, svuotato
occupato (2) sostantivo Contrari: conquistatore, sfaccendato || Vedi anche dominatore, vincitore, disoccupato, inattivo, libero, nullafacente, ozioso
occupazione sostantivo Sinonimi: impiego, invasione, lavoro, mestiere, installazione, stanziamento, dominazione, dominio, affare, attività, posto, presa, ufficio, controllo, conquista, blocco, presa di possesso, accaparramento, attivita lavorativa, posto di lavoro, faccende, impegni, incombenze, stabilimento || Vedi anche: professione, cattura, espugnazione, adesione, assunzione, maniglia, applicazione, sistemazione, utilizzazione, arte, commissione, cosa, funzione, opera, operazione, potenza, ricerca, assistenza, disciplina, misura, prova, regola, rivista, sorveglianza, vigilanza, visita, discesa, tappa, sede
occupazione (2) aggettivo Contrari: inattività || Vedi anche disoccupazione