accordare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accompagnare |
accademia |
sostantivo |
Sinonimi:
istituto |
accademico |
aggettivo |
Sinonimi:
astratto,
teorico,
erudito,
ricercato,
bizantino,
sofistico,
inutile,
ozioso,
platonico,
professionale,
retorico,
scolastico,
universitario || Vedi anche:
fine a se stesso,
improduttivo,
salottiero,
sterile,
vano,
convenzionale,
formale,
rituale,
cattedratico,
dottorale,
ampolloso,
aulico,
barocco,
enfatico,
pomposo,
prolisso,
ridondante,
roboante,
verboso Contrari:
concreto,
reale,
semplice,
terra terra,
diretto,
piano,
pratico,
utile,
positivo,
realistico || Vedi anche
tangibile,
costruttivo,
operativo,
produttivo,
terreno |
accademico (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
professore |
accadere |
v.impers. |
Sinonimi:
avvenire,
capitare |
accadere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adempiere,
effettuare,
sorprendere,
sviluppare,
toccare || Vedi anche:
attuarsi,
avvenire,
avverarsi,
succedere,
verificarsi,
capitare,
prodursi,
svolgersi,
arrivare,
sopraggiungere,
sopravvenire |
accadere (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
avvenire,
capitare,
intervenire,
sopraggiungere,
succedere,
susseguire,
avere luogo,
occorrere,
sopravvenire,
verificarsi,
arrivare || Vedi anche:
darsi il caso,
addivenire,
presentarsi,
svolgersi,
compiere,
essere,
incontrare,
toccare,
verificare,
svolgere,
cascare,
finire,
piombare,
prendere,
presentare,
ritrovare,
assistere,
entrare,
giocare,
parlare,
andare,
bisognare,
imporre,
importare,
servire,
volere,
calare,
realizzare,
sorgere |
accadere (4) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
avverarsi || Vedi anche:
avvenire,
compiersi,
concretizzarsi,
effettuarsi,
realizzarsi,
succedere,
verificarsi |
accadere (5) |
sostantivo |
Sinonimi:
divenire || Vedi anche:
corso,
processo |
accadere prima di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
precedere |
accadimento |
sostantivo |
Sinonimi:
avvenimento,
caso |
accaduto |
sostantivo |
Sinonimi:
avvenimento,
caso,
fatto || Vedi anche:
circostanza,
combinazione,
evento |
accaduto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
storico Contrari:
leggendario,
mitico || Vedi anche
epico,
eroico,
favoloso,
mitizzato,
mitologico |
accalappiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accaparrarsi,
acchiappare,
adescare,
affascinare,
arpionare,
beccare,
fregare || Vedi anche:
afferrare,
bloccare,
catturare,
fermare,
prendere Contrari:
lasciare,
liberare |
accalcare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
pigiare,
stipare || Vedi anche:
comprimere,
pestare,
pressare,
schiacciare,
ammonticchiare,
calcare,
inzeppare,
premere,
riempire Contrari:
diradare || Vedi anche
allontanare,
distanziare,
separare,
staccare |
accalcarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accorrere,
affollare,
raggruppare || Vedi anche:
affluire,
affollarsi,
ammassarsi,
assieparsi,
confluire,
convenire,
convergere,
far ressa,
radunarsi |
accalcarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addensare,
affollare,
gremire,
ingombrare,
radunare || Vedi anche:
affollarsi,
ammassarsi,
assieparsi,
adunarsi,
assembrarsi,
riempire,
sovraffollare,
stiparsi,
confluire,
convenire,
convergere Contrari:
dividere,
sfollare || Vedi anche
diradarsi,
disperdersi,
evacuare,
sciamare,
sparpagliarsi,
andarsene,
uscire |
accalcarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
assieparsi,
intrupparsi,
affollare,
ammassare || Vedi anche:
affollarsi,
ammassarsi,
assembrarsi,
pigiarsi,
stiparsi,
aggregarsi,
radunarsi |
accalcato |
aggettivo |
Sinonimi:
pieno,
sovraffollato,
straripante,
zeppo || Vedi anche:
gremito,
stipato,
traboccante,
affollatissimo Contrari:
rarefatto || Vedi anche
distanziato,
intervallato,
rado,
raro,
sparpagliato,
sparso,
spaziato |
accaldarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accalorarsi,
riscaldare || Vedi anche:
eccitarsi,
infervorarsi,
infiammarsi,
scaldarsi |
accaldato |
aggettivo |
Sinonimi:
caldo || Vedi anche:
sudato Contrari:
assiderato,
infreddolito || Vedi anche
congelato,
ghiacciato,
intirizzito |
accaloramento |
sostantivo |
Sinonimi:
animazione,
calore,
enfasi,
fervore,
foga,
intensità,
slancio,
veemenza,
entusiasmo || Vedi anche:
ardore,
passione,
esaltazione,
trasporto,
infervoramento,
frenesia,
impeto,
zelo,
impulso,
moto,
impulsività Contrari:
freddezza,
serenità || Vedi anche
gelidezza,
gelo,
indifferenza,
pacatezza,
tranquillità |
accalorare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scatenare,
riscaldare || Vedi anche:
accendere,
aizzare,
eccitare,
fare esplodere,
infiammare,
istigare,
provocare,
sobillare |
accalorarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accaldarsi,
eccitarsi,
riscaldare Contrari:
acquietarsi,
calmarsi |
accalorarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accendere,
agitare,
animare,
montare,
scaldare,
vibrare || Vedi anche:
agitarsi,
esaltarsi,
infiammarsi,
scaldarsi,
eccitarsi,
infervorarsi,
esagitarsi,
accendersi,
animarsi,
appassionarsi,
entusiasmarsi,
infuocarsi,
fremere,
mordere il freno,
scalpitare |
accalorarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
avvampare,
agitare,
animare || Vedi anche:
agitarsi,
alterarsi,
arrabbiarsi,
infiammarsi |
accalorato |
aggettivo |
Sinonimi:
animato,
ardente,
enfatico,
esaltato,
fanatico,
fervente,
impetuoso,
incandescente,
infuocato,
irruente,
prorompente,
scalmanato,
scatenato,
veemente,
violento || Vedi anche:
caloroso,
eccitato,
fervido,
fervoroso,
infervorato,
appassionato,
infiammato,
toccante,
trascinante,
focoso,
passionale,
acceso,
febbrile,
accanito,
entusiasta,
entusiastico,
esagerato,
esagitato,
esasperato,
estremista,
estremistico,
invasato,
sovreccitato,
vivace,
vivo,
impulsivo,
istintivo,
uterino,
viscerale,
bruciante,
di fuoco,
vibrato,
infocato,
sciamannato,
travolgente Contrari:
distaccato,
distante,
freddo,
sereno || Vedi anche
calmo,
controllato,
disinteressato,
impassibile,
imperturbabile,
indifferente,
pacato,
spassionato,
impersonale,
incolore,
tranquillo |
accampamento |
sostantivo |
Sinonimi:
bivacco,
campo,
attendamento,
stanza,
base,
quartiere || Vedi anche:
tendopoli,
alloggio,
dimora |
accampare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addurre,
portare,
attendarsi,
bivaccare,
campeggiare,
far campeggio,
sistemarsi,
piazzarsi,
avanzare,
rivendicare,
attendare,
mettere avanti,
alloggiare || Vedi anche:
portare avanti,
presentare,
reclamare,
volere,
opporre,
produrre,
affacciare,
proporre,
scavalcare,
sollevare,
sovrastare,
sporgere,
vantare Contrari:
levare le tende,
sloggiare |
accampare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
attendarsi,
bivaccare,
mettere il campo,
piantare le tende,
campeggiare |
accamparsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
attendarsi || Vedi anche:
bivaccare,
fare campo,
mettere il campo,
piantar le tende |
accamparsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
bivaccare,
campeggiare,
alloggiare || Vedi anche:
attendarsi,
mettere il campo,
fare campo,
piantar le tende |
accanimento |
sostantivo |
Sinonimi:
pertinacia,
tenacia,
cocciutaggine,
ostinazione,
furia,
furore,
astio,
livore,
fanatismo,
frenesia,
perseveranza,
testardaggine,
zelo,
rabbia || Vedi anche:
fissazione,
mania,
passione,
smania,
agitazione,
ansia,
ansietà,
ardore,
avidità,
bramosia,
eccitazione,
esaltazione,
fervore,
foga,
impazienza,
slancio,
fregola,
impeto,
impetuosità,
veemenza,
violenza,
persistenza,
pervicacia,
costanza,
fermezza Contrari:
abbandono,
discontinuità,
incostanza,
ragionevolezza,
serenità,
calma,
freddezza || Vedi anche
cedimento,
rinuncia,
ritiro |
accanire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
adirarsi,
infierire,
infuriarsi,
insistere,
ostinarsi,
perseverare || Vedi anche:
accendere,
alterare,
arrabbiare,
avvelenare,
indignare,
inquietare,
infuriare,
battere,
continuare,
premere,
proseguire |
accanirsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
battere,
rincarare || Vedi anche:
impuntarsi,
insistere,
martellare,
picchiare,
acutizzare,
aggravare,
dare addosso,
esasperare,
infierire |
accanirsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
piccarsi || Vedi anche:
impuntarsi,
incaponirsi,
intestardirsi,
ostinarsi |
accanirsi contro |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
infierire || Vedi anche:
dare addosso a |
accanirsi contro (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
perseguitare,
straziare || Vedi anche:
dare la caccia a,
non dare tregua a,
dilaniare,
far scempio di,
infierire su,
lacerare,
sbranare |
accanirsi su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
straziare |
accanitamente |
avverbio |
Sinonimi:
svisceratamente || Vedi anche:
a spada tratta,
appassionatamente,
con tutta l'anima,
con tutto il cuore,
indefessamente,
strenuamente,
tenacemente |
accanito |
aggettivo |
Sinonimi:
assiduo,
costante,
cocciuto,
ostinato,
furioso,
inesorabile,
fanatico,
feroce,
implacabile,
irriducibile,
vendicativo,
vivo,
aspro,
capitale || Vedi anche:
accalorato,
entusiasta,
entusiastico,
esagerato,
esagitato,
esaltato,
esasperato,
estremista,
estremistico,
focoso,
infiammato,
infuocato,
invasato,
sovreccitato,
indefesso,
instancabile,
pervicace,
tenace,
inflessibile,
durissimo,
ferreo,
intransigente,
irremovibile,
rigidissimo,
rigorosissimo,
severissimo,
imperterrito,
incaponito,
acre,
aperto,
violento Contrari:
incostante,
volubile,
arrendevole,
malleabile,
calmo,
freddo || Vedi anche
leggero |
accanto |
avverbio |
Sinonimi:
a fianco,
accosto,
appresso,
vicino,
a lato,
di fianco,
allato,
lateralmente || Vedi anche:
attorno,
nei dintorni,
nelle vicinanze,
addosso,
insieme Contrari:
discosto,
lontano |
accanto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
adiacente,
allato,
attaccato,
vicino,
confinante,
contiguo,
limitrofo || Vedi anche:
affettuoso,
fedele,
fermo,
fisso,
basso,
intorno,
prossimo,
recente,
stretto,
vivo |
accantonamento |
sostantivo |
Sinonimi:
riserva,
ritirata || Vedi anche:
accumulo,
approvvigionamento,
fondo,
magazzino,
provvista |
accantonare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
conservare,
mettere in serbo,
accumulare,
ammucchiare,
lasciare in sospeso,
mettere da parte,
affossare,
capitalizzare,
radunare,
risparmiare,
salvare,
tesaurizzare,
abbandonare,
alloggiare,
destinare || Vedi anche:
demolire,
far fallire,
far naufragare,
ammassare,
mettere insieme,
far tesoro di,
fare gruzzolo,
serbare Contrari:
eliminare,
liberarsi di,
scialacquare,
sperperare,
affrontare,
definire,
seguitare || Vedi anche
buttare,
consumare,
dare fondo a,
dilapidare,
disperdere,
dissipare,
scialare,
spendacciare,
spendere,
spendere e spandere,
sprecare,
continuare,
insistere,
non demordere,
perseverare,
persistere,
proseguire,
tener duro |
accantonare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
prescindere || Vedi anche:
astrarre,
eccettuare,
escludere,
ignorare,
lasciar da parte,
omettere,
tralasciare,
trascurare |
accantonarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
alloggiare |
accantonato |
aggettivo |
Sinonimi:
giacente || Vedi anche:
fermo,
inevaso,
insabbiato,
sospeso |
accaparramento |
sostantivo |
Sinonimi:
incetta,
occupazione || Vedi anche:
rastrellamento |
accaparrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assicurarsi,
incettare,
fissare || Vedi anche:
fermare,
prenotare,
riservare Contrari:
dispensare,
distribuire |
accaparrarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accalappiare,
avocare,
impegnare,
incettare || Vedi anche:
acchiappare,
catturare,
cogliere,
arrogarsi,
far proprio,
impadronirsi di,
impossessarsi di,
aggiudicarsi,
prenotare,
riservare,
tenere occupato,
rastrellare |
accapigliamento |
sostantivo |
Sinonimi:
lotta,
rissa,
tafferuglio,
lite || Vedi anche:
baruffa,
battaglia,
battibecco,
combattimento,
conflitto,
contesa,
disaccordo,
discordia,
disputa,
diverbio,
guerra,
litigio,
mischia,
scontro,
tenzone,
zuffa,
colluttazione,
litigata,
pestaggio,
disordine,
tumulto,
scazzottata |
accapigliarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
azzuffarsi,
baruffare,
scazzottarsi,
picchiare || Vedi anche:
litigare,
picchiarsi,
rissare,
venire alle mani,
darsele,
menarsi,
pestarsi,
suonarsele,
bastonarsi,
percuotersi |
accapigliarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contendere,
scannare || Vedi anche:
baruffare,
litigare,
azzuffarsi,
picchiarsi,
darsele,
menarsi,
pestarsi,
suonarsele |
accapigliarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
lottare,
litigare || Vedi anche:
azzuffarsi,
rissare |
accapparrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
monopolizzare || Vedi anche:
accentrare,
arrogarsi,
avocarsi,
controllare |
accappatoio |
sostantivo |
Sinonimi:
vestaglia || Vedi anche:
veste da camera |
accarezzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
carezzare,
coccolare,
lambire,
sfiorare,
blandire,
palpare,
vezzeggiare,
lisciare,
trattare con amore,
corteggiare,
lusingare,
ungere,
leccare,
coltivare,
covare,
vagheggiare,
bramare,
desiderare,
sognare,
toccare || Vedi anche:
accattivarsi,
adulare,
assecondare,
comprare,
palpeggiare,
tastare,
viziare,
accennare,
baciare,
bucare,
mancare,
pulire,
bagnare,
filare,
disarmare,
illudere,
lodare,
tentare,
ingrassare,
pagare,
allevare,
crescere,
lavorare,
nutrire,
praticare,
rivolgere,
alimentare,
portare,
immaginare,
inseguire,
sospirare,
volere,
cercare,
invidiare,
invocare,
chiedere,
gradire,
intendere,
dipingere |
accartocciare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incartare,
appallottolare,
spiegazzare,
acciambellarsi,
accoccolarsi || Vedi anche:
arrotolare Contrari:
aprire,
scartare,
lisciare,
stendere,
allungarsi,
sgranchirsi,
distendere,
svolgere || Vedi anche
spiegare,
srotolare |
accartocciarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
serrare || Vedi anche:
chiudersi,
rinserrarsi,
ripiegarsi Contrari:
crescere || Vedi anche
dilatarsi,
gonfiarsi,
ingrandirsi,
lievitare,
salire |
accartocciato |
aggettivo |
Contrari:
disteso || Vedi anche
allungato,
aperto,
lisciato,
spiegato,
srotolato,
stirato |
accasare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammogliare,
maritare,
sposare,
sistemare |
accasarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accoppiare,
sposare || Vedi anche:
ammogliarsi,
maritarsi,
sposarsi,
congiugersi a,
coniugarsi con,
convolare a nozze,
unirsi a |
accasarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ammogliarsi,
sposare || Vedi anche:
prender moglie,
sposarsi,
metter su famiglia |
accasarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sistemare Contrari:
divorziare || Vedi anche
dividersi,
separarsi |
accasata |
aggettivo |
Contrari:
libero || Vedi anche
nubile,
signorina |
accasato |
aggettivo |
Contrari:
celibe,
libero || Vedi anche
scapolo,
signorino,
single,
nubile |
accasato (2) |
sostantivo |
Contrari:
scapolo || Vedi anche
celibe,
libero,
single |
accasciamento |
sostantivo |
Sinonimi:
demoralizzazione,
depressione,
desolazione,
sconforto || Vedi anche:
abbattimento,
annichilimento,
avvilimento,
prostrazione,
scoraggiamento,
scoramento,
afflizione,
dolore,
tristezza |
accasciante |
aggettivo |
Sinonimi:
sconfortante || Vedi anche:
demoralizzante,
deprimente,
sconsolante,
scoraggiante |
accasciare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbattere Contrari:
rianimare || Vedi anche
dare coraggio,
dare forza,
dare respiro,
dare sollievo,
incoraggiare,
liberare,
ridare animo,
rincuorare,
ringalluzzire,
risollevare |
accasciarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
afflosciarsi,
cadere,
perdere i sensi,
svenire,
abbattersi,
avvilirsi,
abbattere Contrari:
ergersi,
rialzarsi,
rianimarsi,
riaversi,
farsi animo,
farsi coraggio |
accasciarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sgonfiare || Vedi anche:
abbattersi,
ammosciarsi,
avvilirsi,
perdere coraggio Contrari:
rizzare || Vedi anche
farsi coraggio,
farsi forza,
reagire |
accasciarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
stramazzare || Vedi anche:
abbattersi,
afflosciarsi,
cadere,
crollare |
accasciato |
aggettivo |
Sinonimi:
abbacchiato,
avvilito,
demoralizzato,
depresso,
desolato,
sconsolato || Vedi anche:
abbattuto,
mogio,
sconfortato,
scoraggiato,
scorato,
sfiduciato,
a terra,
giù,
giu di corda,
giu di morale,
steso,
prostrato,
triste,
giu di tono,
afflitto,
rattristato |
accatastamento |
sostantivo |
Sinonimi:
unione || Vedi anche:
affastellamento,
calderone,
garbuglio,
groviglio,
magazzino,
marasma,
minestrone,
miscela,
miscuglio,
pentolone |
accatastare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accumulare,
affastellare,
ammassare,
ammucchiare,
immagazzinare,
sovrapporre || Vedi anche:
ammonticchiare,
mettere insieme,
raccogliere,
stipare,
impilare |
accattare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
elemosinare,
mendicare || Vedi anche:
accattonare,
questuare |
accattare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
questuare || Vedi anche:
elemosinare,
mendicare |
accattivante |
aggettivo |
Sinonimi:
attraente,
simpatico,
invogliante,
stimolante,
affabile,
caloroso,
carezzevole,
suadente,
assassino || Vedi anche:
amabile,
amichevole,
caldo,
comunicativo,
cordiale,
espansivo,
familiare,
gioviale,
socievole,
alla mano,
seducente,
allettante,
lusinghevole,
lusinghiero Contrari:
antipatico,
scostante,
fastidioso,
irritante,
sgradevole,
torvo || Vedi anche
disgustoso,
repulsivo,
ripugnante,
esasperante,
indisponente,
arcigno,
cattivo,
malevolo,
maligno,
malvagio,
minaccioso |
accattivare |
verbo transitivo |
Contrari:
alienare || Vedi anche
allontanare,
distogliere,
perdere,
rimetterci |
accattivarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
attirare,
attrarre,
amicarsi,
ingraziarsi || Vedi anche:
attirarsi,
cattivarsi,
conquistarsi,
conquistare,
propiziarsi Contrari:
alienarsi,
perdere,
inimicarsi || Vedi anche
cadere in disgrazia,
guastarsi con |
accattivarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
blandire,
comperare,
conquistare,
propiziare,
guadagnare || Vedi anche:
accarezzare,
adulare,
assecondare,
coccolare,
comprare,
lisciare,
cattivarsi,
guadagnarsi,
amicarsi,
appassionare,
attirare,
attrarre,
fare innamorare,
rapire,
attrarsi,
conquistarsi,
ingraziarsi |
accattonare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
elemosinare,
mendicare,
postulare || Vedi anche:
accattare,
questuare |
accattone |
sostantivo |
Sinonimi:
mendicante,
mendico,
barbone,
miserabile,
pezzente,
straccione,
povero || Vedi anche:
pitocco,
vagabondo,
questuante,
morto di fame,
bisognoso,
indigente,
nullatenente,
poveraccio |
accavallamento |
sostantivo |
Sinonimi:
intreccio || Vedi anche:
aggrovigliamento,
groviglio,
intrico,
labirinto,
mescolanza,
viluppo |
accavallare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incrociare,
sovrapporre,
accumularsi,
addensarsi || Vedi anche:
sormontare |
accavallarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
intrecciare || Vedi anche:
aggrovigliarsi,
avvilupparsi,
confondersi |
accavallarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
incrociare,
sovrapporre |
acccidentalmente |
avverbio |
Contrari:
generalmente || Vedi anche
abitualmente,
comunemente,
d'abitudine,
di solito,
il piu delle volte,
normalmente,
per lo più,
quasi sempre,
solitamente,
usualmente |
accecamento |
sostantivo |
Sinonimi:
confusione,
obnubilamento |
accecante |
aggettivo |
Sinonimi:
abbagliante,
folgorante,
incandescente,
intenso,
violento,
cieco || Vedi anche:
abbacinante,
fulgente,
fulgido,
lucente,
luminoso,
rilucente,
riverberante,
sfavillante,
sfolgorante,
brillante,
rutilante,
crudo,
fortissimo,
lancinante Contrari:
smorto || Vedi anche
basso,
fioco,
offuscato |
accecare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbagliare,
orbare,
privare della vista,
confondere,
obnubilare,
abbacinare || Vedi anche:
confondere la vista Contrari:
chiarire a,
aprire gli occhi |
accecare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
brillare |
accecato |
aggettivo |
Sinonimi:
orbo,
folle || Vedi anche:
cieco,
miope |
accedere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comunicare || Vedi anche:
attaccarsi,
collegarsi,
congiungersi,
incontrare,
incrociare,
raggiungere,
sboccare,
sbucare,
unirsi |
accelerare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aumentare la velocità,
dare gas,
affrettare,
far fretta,
sbrigarsi,
stringere i tempi,
accorciare,
allungare,
anticipare,
catalizzare,
lanciare,
precipitare,
sbrigare,
sveltire,
incalzare,
sollecitare || Vedi anche:
velocizzare,
muoversi,
darsi una mossa,
affrettarsi,
forzare,
sveltirsi,
mettersi le gambe in spalla,
migliorare,
sviluppare,
agevolare,
aiutare,
far maturare,
favorire,
incentivare,
intensificare,
promuovere,
stimolare,
c rallentare,
frenare,
pressare,
spicciarsi,
snellire,
cacciare,
impiccare,
inseguire,
premere,
sovrastare,
incoraggiare,
invitare,
richiedere,
sforzare,
svegliare Contrari:
abbassare,
decelerare,
frenare,
rallentare,
attardarsi,
indugiare,
allungare,
aspettare,
diminuire,
diradare,
fermare,
posticipare,
procrastinare,
ritardare || Vedi anche
calare,
differire,
rimandare,
andare per le lunghe,
dilungarsi,
perdurare,
prolungarsi,
protrarsi,
trascinarsi,
gingillarsi,
perder tempo,
prendere tempo,
rinviare,
temporeggiare,
prendersela comoda,
tirare in lungo,
moderare,
arginare,
circoscrivere,
contenere,
trattenere,
sospendere,
dilazionare,
protrarre,
trascinare,
dilungare,
prolungare,
prorogare |
accelerare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
salire,
aumentare di velocità,
incrementare la velocità,
dare gas,
affrettarsi,
muoversi,
sbrigarsi,
spicciarsi,
stringere,
scattare || Vedi anche:
crescere,
accrescere,
accumulare,
alzare,
animare,
innalzare,
migliorare,
moltiplicare,
montare,
rialzare,
risalire,
sviluppare,
accorrere,
camminare,
decidere,
sbrigare,
scappare,
volare,
agire,
agitare,
andare,
avviare,
circolare,
filare,
partire,
passare,
procedere,
puntare,
sbattere,
viaggiare,
galoppare,
impaurire,
tagliare,
tirare Contrari:
scendere,
tardare,
temporeggiare || Vedi anche
decelerare,
diminuire,
frenare,
rallentare,
attardarsi,
indugiare,
ritardare,
tirare in lungo,
trattenersi,
aggiornare,
differire,
procrastinare,
rimandare,
tergiversare,
mandare per le lunghe |
accelerare (3) |
verbo riflessivo |
Contrari:
attardarsi || Vedi anche
fermarsi,
restare,
rimanere,
trattenersi,
far tardi |
accelerare il passo |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affrettare |
accelerato |
aggettivo |
Sinonimi:
affrettato,
rapido,
frequente Contrari:
rallentato,
ritardato,
diretto || Vedi anche
espresso,
eurocity,
intercity |
accelerato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
littorina,
locale || Vedi anche:
omnibus Contrari:
direttissimo,
diretto |
accelerazione |
sostantivo |
Sinonimi:
ripresa,
scatto,
strappo |
accendere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
attizzare,
dar fuoco a,
eccitare,
scaldare,
aizzare,
istigare,
aprire,
attivare,
ardere,
bruciare,
accalorarsi,
agitarsi,
incapricciarsi di,
innamorarsi di,
adirarsi,
adombrarsi,
appassionare,
appiccare,
avviare,
convincere,
destare,
elettrizzare,
entusiasmare,
esaltare,
fomentare,
inebriare,
innescare,
inserire,
provocare,
rischiarare,
scatenare,
spingere,
stimolare,
appiccare il fuoco a,
dare fuoco a,
attaccare,
azionare,
mettere in moto,
infiammare,
suscitare,
svegliare,
illuminare,
arrossare,
contrarre,
costituire || Vedi anche:
galvanizzare,
trascinare,
trasportare,
incendiare,
innestare,
mettere in funzione,
far funzionare,
far partire,
fare andare,
influenzare,
sobillare,
suggestionare,
indurre,
caricare,
infuocare,
promuovere,
dare alla testa a,
dare avvio a,
dare il via a,
dare inizio a,
iniziare,
sollecitare,
alzare,
sparare,
accalorare,
fare esplodere,
accostare,
aggredire,
appendere,
applicare,
assalire,
assicurare,
bloccare,
collegare,
combattere,
fermare,
fissare,
investire,
mordere,
puntare,
riunire,
sospendere,
trasmettere,
manovrare,
cominciare,
educare,
guidare,
impegnare,
inaugurare,
incominciare,
indirizzare,
inoltrare,
introdurre,
orientare,
comandare,
irritare,
montare,
ribellare,
insinuare,
ispirare,
produrre,
scuotere,
sollevare,
agitare,
alimentare,
alterare,
drogare,
riscaldare,
seminare,
cuocere,
animare,
attirare,
attrarre,
incalzare,
incoraggiare,
invitare,
tentare,
creare,
originare,
procurare,
strappare,
sviluppare,
chiamare,
riscuotere,
chiarire,
illustrare,
allargare,
spalancare,
spiegare,
svolgere,
tracciare,
acchiappare,
beccare,
prendere,
restringere,
ridurre,
ricostruire,
comporre,
formare,
istituire,
rappresentare,
segnare,
stabilire Contrari:
spegnere,
domare,
soffocare,
calmare,
frenare,
disinnescare,
disinnestare,
arrestare,
bloccare,
spegnersi,
calmarsi,
frenarsi,
disamorarsi di,
perdere interesse a,
estinguere,
placare,
raffreddare,
smorzare || Vedi anche
acquietare,
ammansire,
mitigare,
rabbonire,
pagare,
saldare,
sedare,
smontare,
ridimensionare,
scoraggiare,
sgonfiare,
chiudere,
fermare |
accendere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esplodere,
scatenarsi,
scoppiare,
ardere,
bruciare,
eccitarsi,
infiammarsi,
adirarsi,
scaldarsi,
brillare,
risplendere,
arrossire,
avvampare,
diventare rosso,
attivarsi,
avviarsi,
azionarsi,
mettersi in moto,
partire,
illuminarsi || Vedi anche:
saltare,
scatenare,
scattare,
galoppare,
impazzire,
infuriare,
crepare,
rompere,
schiantare,
sfogare,
bollire,
cuocere,
incendiare,
scottare,
agitare,
animare,
entusiasmare,
esaltare,
scaldare,
svegliare,
eccitare,
accanire,
alterare,
arrabbiare,
avvelenare,
indignare,
inquietare,
abbagliare,
distinguere,
dominare,
elevare,
emergere,
illuminare,
luccicare,
ridere,
spiccare,
fiorire,
vergognare,
agire,
andare,
cominciare,
incominciare,
iniziare,
allontanare,
muovere,
sfasciare,
sfrattare |
accendere d'amore |
verbo transitivo |
Sinonimi:
innamorare |
accendersi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
avvampare,
bruciare,
entusiasmare || Vedi anche:
divampare,
fiammeggiare,
guizzare Contrari:
impallidire || Vedi anche
dileguare,
sparire,
tramontare,
attenuarsi,
sbiadire,
scolorire,
sfumare,
stemperarsi,
illividire,
sbiancare,
scolorare,
trascolorare |
accendersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
infatuarsi || Vedi anche:
infiammarsi,
innamorarsi,
invaghirsi,
prendere una cotta,
prendere una sbandata,
prendere una scuffia |
accendersi (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
prendere,
scaldare,
vibrare || Vedi anche:
appiccarsi,
ardere,
attaccare,
bruciare,
divampare,
accalorarsi,
animarsi,
appassionarsi,
eccitarsi,
entusiasmarsi,
infervorarsi,
infuocarsi,
agitarsi,
fremere,
mordere il freno,
scalpitare Contrari:
scolorire,
spegnere || Vedi anche
impallidire,
sbiancarsi,
scolorare,
trascolorare,
languire,
morire,
smorzarsi |
accendersi d'amore |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
innamorare |
accendersi per |
verbo transitivo |
Sinonimi:
innamorare || Vedi anche:
amare,
infiammarsi,
infatuarsi,
invaghirsi,
prendere una cotta,
prendere una sbandata,
prendere una scuffia |
accendersi per (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
invaghirsi || Vedi anche:
farsi sedurre da,
innamorarsi,
prendere una cotta per,
prendere una sbandata per,
prendere una scuffia per |
accendigas |
sostantivo |
Sinonimi:
accendino || Vedi anche:
accendisigari,
accenditore |
accendino |
sostantivo |
Sinonimi:
accendigas,
accendisigari,
accendisigaro,
macchinetta |
accendisigari |
sostantivo |
Sinonimi:
accendino || Vedi anche:
accendigas,
accenditore |
accendisigaro |
sostantivo |
Sinonimi:
accendino |
accenditore |
sostantivo |
Sinonimi:
accendino || Vedi anche:
accendigas,
accendisigari |
accennare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbozzare,
indicare,
mostrare,
alludere,
sottintendere,
sfiorare,
toccare,
delineare,
schematizzare,
iniziare,
lasciar capire,
tracciare,
alludere a,
riferirsi a,
introdurre,
lasciare intendere,
richiamare,
tratteggiare,
fingere,
fintare || Vedi anche:
abborracciare,
imbastire,
schizzare,
buttar giù,
insinuare,
disegnare,
impostare,
progettare,
interessare,
riguardare,
ammettere,
educare,
ficcare,
immergere,
importare,
infilare,
inserire,
lanciare,
presentare,
ricevere,
ammonire,
attirare,
attrarre,
fare,
gridare,
ricordare,
rimproverare,
riprendere,
ritirare,
somigliare,
accarezzare,
baciare,
bagnare,
colpire,
commuovere,
impressionare,
incontrare,
raggiungere,
tentare,
turbare,
formare,
preparare,
rappresentare,
descrivere,
esporre,
figurare,
fotografare,
illustrare,
ritrarre,
attaccare,
cominciare,
impegnare,
inaugurare,
incominciare,
promuovere,
riassumere,
dipingere,
mentire,
recitare Contrari:
approfondire,
disaminare,
chiarire,
spiegare,
elaborare,
sviluppare |
accennare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
alludere,
ammiccare,
fare cenno,
additare,
indicare,
dare segno,
riferirsi,
lasciare intendere,
richiamare,
sfiorare,
sottintendere,
toccare,
dare indizio || Vedi anche:
rifare,
riportare,
basare,
appartenere,
arrivare,
incontrare,
passare,
salire,
spettare,
stare |
accennare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
riferire |
accennare a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
denotare,
sfiorare || Vedi anche:
dimostrare,
far vedere,
indicare,
significare |
accennare a (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
trasvolare || Vedi anche:
sfiorare,
toccare |
accennato |
aggettivo |
Sinonimi:
embrionale,
inavvertibile,
leggero,
lieve,
tacito,
timido || Vedi anche:
abbozzato,
impercettibile,
inaudibile,
insensibile,
leggerissimo,
lievissimo,
delicato,
fievole,
flebile,
tenue,
vago,
indefinito,
alluso,
velato Contrari:
pronunciato,
ultimato || Vedi anche
accentuato,
forte,
grande,
marcato,
prominente,
rilevato,
spiccato,
completato,
concluso,
finito,
terminato |
accenno |
sostantivo |
Sinonimi:
abbozzo,
avvisaglia,
avviso,
allusione,
antifona,
cenno,
larva,
menzione,
sfumatura,
sottinteso,
spiraglio,
richiamo,
riferimento,
avvertimento,
indizio,
preavviso,
sintomo,
indicazione,
segnale,
segno,
traccia,
parola || Vedi anche:
inizio,
indice,
presagio,
prodromo,
parvenza,
tentativo,
citazione,
ombra,
sospetto,
insinuazione,
barlume,
gesto,
moto,
fascino,
fischio,
interesse,
invito,
stimolo,
consiglio,
elemento,
odore,
profumo,
puzzo,
termometro,
testimone,
disegno,
cartello,
vento,
atto,
bollo,
carattere,
oggetto,
punto,
ricordo,
simbolo,
solco,
stile,
tratto,
filo |
accensione |
sostantivo |
Sinonimi:
avviamento || Vedi anche:
starter |
accentato |
sostantivo |
Sinonimi:
tonico |
accentato (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
forte Contrari:
atono || Vedi anche
muto |
accentazione |
sostantivo |
Sinonimi:
cadenza || Vedi anche:
accento,
cantilena,
inflessione,
intonazione,
tono |
accento |
sostantivo |
Sinonimi:
cadenza,
cantilena,
inflessione || Vedi anche:
accentazione,
intonazione,
tono,
modulazione |
accentramento |
sostantivo |
Sinonimi:
ammassamento,
centralizzazione Contrari:
decentramento,
distribuzione,
divisione || Vedi anche
smistamento,
ripartizione,
spartizione,
suddivisione |
accentrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
centralizzare,
concentrare,
accumulare,
ammassare,
attirare,
polarizzare,
calamitare,
magnetizzare,
monopolizzare,
raccogliere,
radunare,
unificare || Vedi anche:
riunire,
attrarre,
esclusivizzare,
rapire,
accapparrare,
arrogarsi,
avocarsi,
controllare,
detenere,
far confluire Contrari:
decentrare,
distaccare,
disperdere,
distogliere,
allontanare,
distribuire,
frazionare,
smistare || Vedi anche
dividere,
ripartire,
scindere,
separare,
smembrare,
suddividere,
cernere,
scegliere,
selezionare |
accentrarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
raggruppare |
accentratore |
sostantivo |
Sinonimi:
egocentrico,
egoista,
esibizionista,
imperialista,
individualista || Vedi anche:
mattatore,
primadonna,
show man,
dispotico,
prepotente,
prevaricatore,
totalitarista,
personalista |
accentratore (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
egocentrico,
possessivo || Vedi anche:
megalomane,
presuntuoso,
vanitoso,
egoista,
totalizzante |
accentuare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
evidenziare,
mettere in rilievo,
acutizzare,
aggravare,
caricare,
enfatizzare,
approfondire,
esaltare,
intensificare,
accrescere,
esagerare || Vedi anche:
aumentare,
maggiorare,
potenziare,
incrementare,
moltiplicare,
rafforzare,
rinforzare,
rinsaldare,
rinvigorire Contrari:
minimizzare,
passare sotto silenzio,
attenuare,
calmare,
ammorbidire,
appagare,
ovattare,
placare,
schiarire,
scolorire,
sdrammatizzare,
smussare || Vedi anche
addolcire,
mitigare,
raddolcire,
sfumare,
temperare,
estiguere,
sedare,
lenire,
raffreddare,
spegnere,
attutire,
smorzare,
moderare,
decolorare,
scolorare,
razionalizzare,
ridimensionare |
accentuarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accrescere,
aumentare |
accentuato |
aggettivo |
Sinonimi:
particolare,
pronunciato,
deciso || Vedi anche:
forte,
marcato,
notevole,
spiccato,
grande,
prominente,
rilevato |
accentuazione |
sostantivo |
Sinonimi:
maggiorazione,
aumento || Vedi anche:
accrescimento,
arricchimento,
crescita,
incremento,
ingrandimento |
accerchiamento |
sostantivo |
Sinonimi:
assedio || Vedi anche:
blocco,
stretta |
accerchiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assediare,
cingere,
aggirare || Vedi anche:
bloccare,
chiudere,
cingere d'assedio,
circondare,
isolare,
rinchiudere,
attorniare |
accertamento |
sostantivo |
Sinonimi:
controllo,
dimostrazione,
inchiesta,
indagine,
perizia,
verifica || Vedi anche:
investigazione,
esame,
estimo,
stima,
valutazione,
expertise,
prova,
riprova,
test |
accertare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
controllare,
provare,
appurare,
assicurare,
assodare,
chiarire,
confermare,
constatare,
dimostrare,
riscontrare,
saggiare,
verificare || Vedi anche:
acclarare,
mettere in chiaro,
stabilire,
andare a fondo,
sincerarsi,
sincerarsi di,
comprovare,
esaminare,
testare,
collaudare,
indagare,
mettere alla prova,
andare a fondo di Contrari:
ipotizzare || Vedi anche
ammettere,
immaginare,
pensare,
supporre,
far conto che,
mettere che |
accertarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sincerarsi,
chiarire || Vedi anche:
assicurarsi,
assodare,
controllare,
garantirsi,
verificare |
accertarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
assicurare |
accertato |
aggettivo |
Sinonimi:
certo,
innegabile,
positivo,
scientifico,
sicuro,
sperimentato,
storico,
vero || Vedi anche:
acclarato,
assodato,
fermo,
indiscusso,
indubbio,
appurato,
comprovato,
dimostrato,
documentato,
verificato,
suffragato,
accreditato,
rigoroso,
confermato,
acquisito,
autentico,
avvenuto,
reale Contrari:
ipotetico || Vedi anche
congetturato,
presunto,
presupposto,
prospettato |
acceso |
aggettivo |
Sinonimi:
ardente,
infiammato,
brillante,
luminoso,
burrascoso,
chiassoso,
esaltato,
festoso,
infuocato,
inserito,
intenso,
irruente,
prorompente,
rutilante,
scalmanato,
scatenato,
sgargiante,
veemente,
violento,
vivace,
vivo,
caldo,
carico || Vedi anche:
arrossato,
eccitato,
agitato,
animato,
furibondo,
furioso,
movimentato,
teso,
pacchiano,
vistoso,
accalorato,
febbrile,
fervido,
fervoroso,
brioso,
effervescente,
esuberante,
frizzante,
spumeggiante,
bruciante,
di fuoco,
infervorato,
aperto,
deciso,
appassionato,
focoso,
istintivo,
vibrato,
forte,
esagitato,
infocato,
sciamannato,
contrastato,
smagliante,
vivido,
caloroso,
impetuoso,
impulsivo,
passionale,
travolgente,
pieno,
ricco,
squillante,
trascinante,
vibrante Contrari:
spento,
distaccato,
freddo,
neutro,
pallido,
cupo,
inattivo,
leggero,
plumbeo,
scialbo,
scuro || Vedi anche
indefinibile,
smorto,
calmo,
controllato,
disinteressato,
distante,
impassibile,
imperturbabile,
indifferente,
pacato,
sereno,
spassionato,
chiuso,
fermo,
chiaro,
delicato,
sfumato,
tenue,
fosco,
livido,
opaco,
tetro,
sbiadito,
scolorito |
accessibile |
aggettivo |
Sinonimi:
abbordabile,
raggiungibile,
prendibile,
accostabile,
basso,
comprensibile,
incustodito,
libero,
praticabile,
semplice,
sgombro,
trattabile,
aperto || Vedi anche:
avvicinabile,
contattabile,
affrontabile,
contenuto,
conveniente,
economico,
equo,
modico,
onesto,
piccolo,
stracciato,
afferrabile,
capibile,
facile,
disimpegnato,
sbarazzato,
svuotato,
vuoto Contrari:
inaccessibile,
imprendibile,
irraggiungibile,
inconquistabile,
inabbordabile,
alto,
ermetico,
esclusivo,
impenetrabile,
inavvicinabile,
intoccabile,
salato,
sperduto,
stratosferico,
vertiginoso || Vedi anche
astronomico,
caro,
elevato,
esorbitante,
esoso,
grande,
indecente,
alle stelle,
caro arrabbiato,
pepato,
enigmatico,
incomprensibile,
misterioso,
oscuro,
chiuso,
elitario,
privilegiato,
ristretto,
insuperabile,
invalicabile,
altissimo,
carissimo,
elevatissimo,
folle,
inaffrontabile,
inarrivabile,
inaccostabile,
protetto,
sacro,
tabù,
lontanissimo,
assurdo,
costoso,
dispendioso,
esagerato,
pazzesco,
dimenticato,
fuori mano,
lontano,
sconosciuto,
solitario,
tagliato fuori,
improponibile,
insostenibile |
accessibilità |
sostantivo |
Sinonimi:
libertà,
semplicità,
universalità || Vedi anche:
praticabilità,
chiarezza,
elementarità,
facilità,
comprensibilità |
accesso |
sostantivo |
Sinonimi:
entrata,
ingresso,
passaggio,
attacco,
crisi,
chiave,
immissione,
tramite,
impeto || Vedi anche:
attrezzo,
metodo,
metodologia,
modo,
sistema,
strumento,
apertura,
bocca,
imbocco,
varco,
imboccatura,
inizio,
svincolo,
sentiero,
strada,
valico,
via Contrari:
miglioramento,
ripresa |
accessori (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
equipaggiamento || Vedi anche:
corredo,
dotazione,
fornitura |
accessoriare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
corredare,
equipaggiare,
fornire,
munire || Vedi anche:
arricchire,
attrezzare,
completare,
dotare,
montare,
provvedere |
accessorio |
aggettivo |
Sinonimi:
aggiuntivo,
complementare,
accidentale,
incidentale,
marginale,
secondario,
secondo,
sussidiario,
trascurabile,
ulteriore,
voluttuario,
casuale || Vedi anche:
superfluo,
inessenziale,
ausiliario,
opzionale,
minore,
supplettivo,
extra,
sfizioso Contrari:
basilare,
essenziale,
capitale,
dominante,
elementare,
fondamentale,
importante,
indispensabile,
maggiore,
necessario,
nodale,
precipuo,
preminente,
prevalente,
primario,
primo,
principale,
prioritario,
sostanziale,
superiore,
urgente,
vitale || Vedi anche
irrinunciabile,
sovrastante,
determinante,
iniziale,
originario,
primigenio,
primitivo,
imprescindibile,
massimo,
migliore,
necessitante,
inderogabile,
predominante,
preponderante,
imperativo,
importantissimo,
obbligato,
obbligatorio |
accessorio (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
guarnizione,
ornamento,
complemento,
corredo,
ammennicolo,
extra,
opzionale || Vedi anche:
fronzolo,
gingillo,
orpello,
sovrappiù,
superfluo,
optional |
accetta |
sostantivo |
Sinonimi:
ascia,
mannaia,
scure |
accettabile |
aggettivo |
Sinonimi:
ammissibile,
sopportabile,
credibile,
plausibile,
decente,
dignitoso,
decoroso,
discreto,
passabile,
possibile,
ragionevole,
tollerabile,
buono,
cristiano || Vedi anche:
attendibile,
concepibile,
pensabile,
probabile,
verosimile,
degno,
onesto,
onorevole,
medio,
mediocre,
modesto,
sufficiente,
sostenibile Contrari:
inaccettabile,
inammissibile,
insopportabile,
incredibile,
inverosimile,
impresentabile,
improponibile,
astronomico,
inabbordabile,
inaccessibile,
inconcepibile,
intollerabile,
riprovevole,
stratosferico || Vedi anche
altissimo,
esagerato,
esoso,
folle,
pazzesco,
piratesco,
carissimo,
elevatissimo,
inaffrontabile,
assurdo,
delirante,
illogico,
insensato,
caro,
eccessivo,
esorbitante,
spropositato,
alle stelle |
accettabile (2) |
sostantivo |
Contrari:
pazzo || Vedi anche
assurdo,
impossibile,
irrealizzabile,
pazzesco,
utopistico |
accettabilità |
sostantivo |
Sinonimi:
onestà |
accettare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accogliere,
ammettere,
accreditare,
acconsentire,
approvare,
adattarsi,
adeguarsi,
assoggettare,
assumere,
autorizzare,
concedere,
dire,
gradire,
incassare,
includere,
iniziare,
passare,
permettere,
piegare,
prendere,
ricevere,
riconoscere,
sottoscrivere,
aderire a,
seguire,
acconsentire a,
abbracciare,
adottare,
sopportare,
sottomettersi a,
subire,
tollerare,
abituarsi a,
adattarsi a,
adeguarsi a,
rassegnarsi a,
raccogliere || Vedi anche:
esaudire,
recepire,
promuovere,
piegarsi,
sottostare,
accollarsi,
addossarsi,
gravarsi,
impegnarsi,
dire di sì,
lasciare,
abbozzare,
chinare il capo,
ingoiare,
mandar giù,
affiliare,
introdurre,
assentire,
soffrire,
lasciar perdere,
accondiscendere,
arrendersi,
assoggettarsi,
obbedire,
obbedire a,
onorare,
ottemperare a,
rispettare,
sottostare a,
uniformarsi a,
mordere,
sposare,
accompagnare,
applicare,
ascoltare,
coltivare,
frequentare,
imitare,
osservare,
praticare,
sorvegliare,
vigilare,
amare,
apprezzare,
gustare,
volere,
acchiappare,
acquistare,
afferrare,
arrestare,
assalire,
assorbire,
avere,
beccare,
bloccare,
catturare,
comprare,
confondere,
conquistare,
consumare,
ereditare,
guadagnare,
imboccare,
infilare,
interessare,
mangiare,
occupare,
pescare,
pigliare,
privare,
raggiungere,
rapire,
rilevare,
ripescare,
riscuotere,
ritirare,
rubare,
scambiare,
scegliere,
sorprendere,
tenere,
toccare,
togliere,
trasportare,
trattenere,
alloggiare,
associare,
contenere,
comprendere,
inserire,
iscrivere,
mendicare,
ospitare,
registrare,
ricoverare,
rispondere,
soddisfare,
comportare,
confessare,
convenire,
giustificare,
patire,
porre,
presentare,
alzare,
arruolare,
chiamare,
impiegare,
rivestire,
sistemare,
accordare,
applaudire,
appoggiare,
firmare,
lodare,
votare,
assecondare,
racchiudere,
stringere,
adoperare,
usare,
compatire,
digerire,
durare,
inghiottire,
reggere,
sostenere,
riportare,
risentire,
accumulare,
ammucchiare,
concentrare,
raccattare,
radunare,
raggruppare,
riunire,
spiccare Contrari:
rifiutare,
mandare indietro,
respingere,
contestare,
dubitare,
dire di no,
negare,
combattere,
opporsi,
bocciare,
confutare,
contraddire,
contrapporre,
discriminare,
disdegnare,
donare,
eliminare,
emarginare,
escludere,
esimere,
estromettere,
impugnare,
ricusare,
rigettare,
rimandare,
ripudiare,
scartare,
trombare || Vedi anche
demolire,
eccepire,
obiettare,
opporre,
ribattere,
discutere,
opinare,
polemizzare,
ribellarsi a,
rivoltarsi contro,
contrastare,
dissentire da,
opporsi a,
smentire,
controbattere,
criticare,
allontanare,
cacciare,
disprezzare,
spregiare,
snobbare,
far dono,
fare omaggio,
regalare,
confinare,
ghettizzare,
isolare,
lasciar da parte,
negarsi,
espellere,
radiare,
scacciare,
disconoscere,
recalcitrare,
rendere,
restituire,
riconsegnare,
ridare,
rinviare,
ritornare,
lasciar fuori,
evitare,
rifuggire da,
schifare,
tenere a distanza,
cannare |
accettare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
sottostare,
aderire,
acconsentire,
starci || Vedi anche:
accordare,
ammettere,
assentire,
concedere,
permettere,
tollerare,
obbedire,
piegarsi,
rassegnarsi,
soccombere,
soggiacere,
sottoporsi,
subire,
accostare,
attaccare,
calzare,
partecipare,
capire,
correre Contrari:
abdicare,
reagire || Vedi anche
abbandonare,
dimettersi,
lasciare,
rinunciare a,
contrattaccare,
rispondere,
rivoltarsi |
accettare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adattare,
piegare |
accettare (4) |
verbo transitivo |
Contrari:
declinare || Vedi anche
dire di no,
respingere,
ricusare,
rifiutare,
rinunciare |
accettare le regole |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
stare || Vedi anche:
stare ai patti,
stare al gioco |
accettare per buono |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
credere |
accettare per buono (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
credere |
accettare per vero |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
credere |
accettare per vero (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
credere |
accettare tacitamente |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sottintendere || Vedi anche:
presupporre |
accettato |
aggettivo |
Sinonimi:
convenzionale,
diffuso,
indiscusso,
invalso || Vedi anche:
accreditato,
acquisito,
consolidato,
previsto,
scontato,
usato,
corrente,
di moda,
in uso,
in voga,
normale,
ammesso,
riconosciuto,
abituale Contrari:
discutibile,
escluso,
malvisto || Vedi anche
controverso,
dibattuto,
irrisolto,
allontanato,
cacciato,
emarginato,
epurato,
estromesso,
antipatico,
avversato,
detestato,
disprezzato,
ingrato,
inviso,
malaccetto,
malvoluto,
sospetto |
accettato (2) |
sostantivo |
Contrari:
emarginato || Vedi anche
allontanato,
estromesso,
evitato,
ghettizzato,
ignorato,
isolato,
rifiutato,
scansato,
sgradito |
accettazione |
sostantivo |
Sinonimi:
ammissione,
approvazione,
fatalismo,
omologazione,
passività,
pazienza,
rassegnazione,
ricovero,
accoglienza,
assunzione,
adesione,
riconoscimento || Vedi anche:
autorizzazione,
consenso,
permesso,
via,
remissività,
convalida,
ratifica,
inerzia,
sopportazione,
spedalizzazione Contrari:
rifiuto |
accetto |
aggettivo |
Sinonimi:
caro |
accezione |
sostantivo |
Sinonimi:
senso,
significato,
sfumatura,
valore || Vedi anche:
significazione,
concetto,
equivalenza,
intenzione,
spirito |
acchiappare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accalappiare,
acciuffare,
afferrare,
agguantare,
ammanettare,
artigliare,
catturare,
cogliere,
ghermire,
prendere,
raggiungere,
abbrancare,
pigliare,
arrestare,
contrarre,
cogliere sul fatto,
scoprire,
sorprendere,
trovare,
beccare,
pescare,
centrare,
colpire,
buscare,
buscarsi,
beccarsi || Vedi anche:
accaparrarsi,
fermare,
imprigionare,
arpionare,
stringere,
trattenere,
pizzicare,
intercettare,
placcare,
brincare,
accettare,
acquistare,
adottare,
assalire,
assorbire,
assumere,
avere,
bloccare,
comprare,
confondere,
conquistare,
consumare,
ereditare,
guadagnare,
imboccare,
infilare,
interessare,
mangiare,
occupare,
privare,
raccogliere,
rapire,
ricevere,
rilevare,
ripescare,
riscuotere,
ritirare,
rubare,
scambiare,
scegliere,
toccare,
togliere,
trasportare,
capire,
comprendere,
concepire,
intendere,
penetrare,
realizzare,
interrompere,
cacciare,
accendere,
restringere,
ridurre,
indovinare,
interpretare,
scorgere,
spiccare,
staccare,
udire,
fondare,
inventare,
rinvenire,
ritrovare,
sapere,
scovare,
stanare,
vedere,
meravigliare,
stupire,
incontrare,
pensare,
procurare,
rimediare,
ritenere,
salutare,
ricavare,
battere,
danneggiare,
ferire,
impressionare,
investire,
mordere,
offendere,
picchiare,
schiaffeggiare,
sconvolgere,
turbare,
urtare Contrari:
farsi sfuggire,
mancare |
acchiocciolarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
raggomitolarsi || Vedi anche:
accoccolarsi,
rannicchiarsi |
acciabattato |
aggettivo |
Sinonimi:
malfatto || Vedi anche:
abborracciato,
messo insieme,
raccogliticcio,
buttato là,
fatto alla carlona |
acciaccare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammaccare,
deformare,
pestare,
schiacciare || Vedi anche:
sformare |
acciaccarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
schiacciare |
acciaccarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
schiacciare |
acciaccato |
aggettivo |
Sinonimi:
ammaccato,
deformato,
dolorante,
malconcio,
malandato,
pesto,
sofferente || Vedi anche:
ammalato,
cagionevole,
debole,
malaticcio,
malsano,
conciato,
malridotto,
maltrattato,
rovinato,
lacero,
sbrindellato,
stracciato,
indisposto Contrari:
arzillo,
pimpante,
sano || Vedi anche
florido,
forte,
robusto,
vigoroso |
acciaccatura |
sostantivo |
Sinonimi:
ammaccatura || Vedi anche:
infossatura,
rientranza,
tacca |
acciacco |
sostantivo |
Sinonimi:
disturbo,
fastidio,
indisposizione,
magagna,
malanno || Vedi anche:
affezione,
disfunzione,
malessere,
dolore,
malattia,
malore |
acciaio |
sostantivo |
Sinonimi:
ferro,
brando,
spada,
lama || Vedi anche:
arnese,
metallo,
pettine,
strumento,
cannone |
acciambellarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accartocciare || Vedi anche:
accoccolarsi,
accovacciarsi |
acciambellarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accoccolarsi || Vedi anche:
accovacciarsi,
accucciarsi,
raggomitolarsi |
accidempoli |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
cavolo || Vedi anche:
accidentaccio,
acciderba,
acciderbolina,
accipicchia,
maledizione,
perbacco,
perdiana,
perdindirindina,
poffarbacco |
accidentaccio |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
ahi || Vedi anche:
accidempoli,
acciderba,
acciderbolina,
accipicchia,
maledizione,
perbacco,
perdiana,
perdindirindina,
poffarbacco |
accidentale |
aggettivo |
Sinonimi:
casuale,
fortuito,
accessorio,
marginale,
contingente,
discontinuo,
imponderabile,
inaspettato,
incidentale,
involontario,
occasionale,
preterintenzionale,
sporadico,
trascurabile,
violento,
eventuale || Vedi anche:
imprevisto,
anomalo,
inconsueto,
insolito,
irregolare,
saltuario,
imprevedibile,
sconosciuto,
a sorpresa,
inatteso,
non voluto,
secondario Contrari:
predeterminato,
preordinato,
essenziale,
fondamentale,
adottivo,
calcolato,
capitale,
continuo,
cronico,
deliberato,
frequente,
lucido,
premeditato,
studiato,
sudato,
volontario,
voluto || Vedi anche
scelto,
selettivo,
intenzionale,
indispensabile,
irrinunciabile,
necessario,
primario,
vitale,
continuativo,
continuato,
costante,
eterno,
incessante,
ininterrotto,
lungo,
perenne,
persistente,
prolungato,
regolare,
ricorrente,
ripetuto,
stabile,
abituale,
normale,
usuale,
cercato,
fatto apposta,
predisposto,
preparato,
determinante,
nodale,
sostanziale,
consueto,
ordinario,
freddo,
mirato,
preventivato,
previsto,
conquistato,
guadagnato,
pagato,
inteso |
accidentalità |
sostantivo |
Sinonimi:
fortuna || Vedi anche:
accidente,
caso,
ventura Contrari:
premeditazione || Vedi anche
deliberazione,
intendimento,
intento,
intenzione,
proposito,
scelta,
volontà |
accidentalmente |
avverbio |
Sinonimi:
involontariamente,
raramente,
sporadicamente || Vedi anche:
casualmente,
per caso,
senza intenzione,
eccezionalmente,
incidentalmente,
di rado,
di tanto in tanto,
occasionalmente,
ogni tanto,
poche volte,
quasi mai,
saltuariamente Contrari:
frequentemente,
regolarmente,
scientemente,
spesso,
volutamente || Vedi anche
abitualmente,
di solito,
ordinariamente,
quasi sempre,
usualmente,
con regolarità,
costantemente,
puntualmente,
sistematicamente,
a bella posta,
apposta,
deliberatamente,
di proposito,
volontariamente,
piu volte,
ripetutamente,
sovente,
calcolatamente,
con intenzione,
determinatamente,
intenzionalmente,
meditatamente,
miratamente,
premeditatamente,
studiatamente |
accidentato |
aggettivo |
Sinonimi:
aspro,
difficile,
impraticabile,
irregolare,
scabroso || Vedi anche:
sconnesso,
impervio,
scosceso,
malagevole Contrari:
agevole,
facile,
piano,
regolare,
sassoso || Vedi anche
pianeggiante,
piatto |
accidente |
sostantivo |
Sinonimi:
caso,
evento,
blocco,
difficoltà,
collasso,
malanno,
contingenza,
contrattempo,
disavventura,
episodio,
fortuna,
imponderabile,
imprecazione,
imprevisto,
inconveniente,
ipotesi,
peripezia,
casualità,
combinazione,
evenienza,
fatalità,
disgrazia,
incidente,
infortunio,
sciagura,
complicanza,
complicazione,
infarto,
paralisi,
diavolo,
peste,
tormento,
attributo,
contingente,
alterazione,
colpo || Vedi anche:
coincidenza,
avvenimento,
circostanza,
fatto,
situazione,
disguido,
intoppo,
contrarietà,
guaio,
problema,
seccatura,
casino,
rogna,
momento,
vicenda,
accidentalità,
destino,
fato,
sorte,
bestemmia,
maledizione,
parolaccia,
impedimento,
incaglio,
inciampo,
intralcio,
ostacolo,
grana,
eventualità,
possibilità,
calamità,
odissea,
traversia,
affare,
pericolo,
misto,
fenomeno,
miracolo,
incerto,
scherzo,
disastro,
dramma,
lutto,
scontro,
urto,
disturbo,
demonio,
maligno,
nemico,
terremoto,
passo,
veleno,
virus,
baco,
castigo,
chiodo,
dolore,
incubo,
inferno,
martello,
martirio,
peso,
pianto,
rimorso,
strazio,
titolo,
cambiamento,
danno,
mutamento,
vizio Contrari:
calcolo || Vedi anche
congettura,
ipotesi,
previsione,
progetto |
accidenti |
interiezione |
Sinonimi:
accidempoli,
accidentaccio,
ah,
ahi |
acciderba |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
cavolo || Vedi anche:
accidempoli,
accidentaccio,
acciderbolina,
accipicchia,
maledizione,
perbacco,
perdiana,
perdindirindina,
poffarbacco |
acciderbolina |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti || Vedi anche:
accidempoli,
accidentaccio,
acciderba,
accipicchia,
maledizione,
perbacco,
perdiana,
perdindirindina,
poffarbacco |
accidia |
sostantivo |
Sinonimi:
fannullaggine,
ignavia,
ozio,
pigrizia,
torpore,
inerzia,
malinconia || Vedi anche:
inattività,
infingardaggine,
neghittosità,
poltronaggine,
indolenza,
poltroneria,
scioperataggine,
lentezza Contrari:
laboriosità,
operosità |
accidioso |
sostantivo |
Sinonimi:
fannullone,
ignavo,
ozioso,
perdigiorno,
pigro,
scansafatiche || Vedi anche:
indolente,
infingardo,
inoperoso,
lavativo,
neghittoso,
poltrone,
scioperato,
sfaticato,
svogliato,
bighellone,
lazzarone,
pelandrone,
perditempo,
pigrone,
sfaccendato,
vagabondo,
infigardo,
scaldapanche |
accidioso (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
svogliato,
inerte || Vedi anche:
fannullone,
ignavo,
neghittoso,
negligente,
pigro,
poltrone |
accigliato |
aggettivo |
Sinonimi:
aggrondato,
corrucciato,
arcigno,
cupo,
buio || Vedi anche:
imbronciato,
immusonito,
scuro,
duro,
severo Contrari:
allegro,
contento |
accigliato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
musone || Vedi anche:
imbronciato,
malcontento,
scontento,
scontroso,
malmostoso |
accingersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
apprestare,
preparare || Vedi anche:
essere in procinto di,
prepararsi,
stare per,
essere li per li per,
apprestarsi |
accingersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mettere,
preparare |
accingersi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
meditare || Vedi anche:
pensare di,
progettare |
acciocché |
congiunzione |
Sinonimi:
perché,
affinché || Vedi anche:
al fine di,
allo scopo di |
acciottolamento |
sostantivo |
Sinonimi:
rumore || Vedi anche:
acciottolio,
tinnio,
tintinnio |
acciottolato |
sostantivo |
Sinonimi:
lastricato,
selciato || Vedi anche:
ammattonato,
lastrico,
pavimentazione |
acciottolio |
sostantivo |
Sinonimi:
tintinnio,
trapestio,
rumore || Vedi anche:
acciottolamento |
accipicchia |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
cavolo || Vedi anche:
accidempoli,
accidentaccio,
acciderba,
acciderbolina,
maledizione,
perbacco,
perdiana,
perdindirindina,
poffarbacco |
acciuffare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
acchiappare,
afferrare,
agguantare,
artigliare,
catturare,
cogliere,
prendere || Vedi anche:
ghermire,
beccare,
pescare,
abbrancare,
arpionare,
stringere,
trattenere,
sorprendere,
pizzicare,
intercettare,
pigliare,
placcare,
brincare Contrari:
farsi sfuggire,
mancare |
acciuga |
sostantivo |
Sinonimi:
stoccafisso || Vedi anche:
aringa,
chiodo,
sardina,
scheletro,
spillo Contrari:
ciccione || Vedi anche
grassone,
barile,
botte di lardo,
panzone,
porcello,
trippone |
acclamare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
applaudire,
celebrare,
eleggere,
insignire,
salutare || Vedi anche:
approvare,
elogiare,
inneggiare a,
lodare,
nominare,
scegliere,
votare,
festeggiare,
onorare,
osannare,
ossequiare,
riverire Contrari:
contestare,
fischiare,
defenestrare || Vedi anche
allontanare,
cacciare,
deporre,
destituire,
epurare,
licenziare,
rimuovere,
scacciare,
scalzare,
spodestare,
biasimare,
bocciare,
disapprovare,
dissentire,
riprovare |
acclamare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
applaudire Contrari:
rumoreggiare || Vedi anche
esprimere disaccordo,
gridare,
protestare,
urlare,
far baccano |
acclamato |
aggettivo |
Sinonimi:
eletto || Vedi anche:
designato,
nominato,
votato |
acclamazione |
sostantivo |
Sinonimi:
applauso,
approvazione || Vedi anche:
consenso,
lode,
battimano,
apprezzamento,
complimento Contrari:
fischio,
riprovazione,
rivolta || Vedi anche
disaccordo,
disapprovazione,
biasimo,
censura,
condanna,
critica,
disdoro,
contestazione,
dissenso,
opposizione |
acclarare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
appurare,
assicurare,
assodare,
constatare,
controllare,
riscontrare,
verificare || Vedi anche:
accertare,
mettere in chiaro,
stabilire,
andare a fondo,
sincerarsi,
sincerarsi di,
dimostrare,
chiarire,
provare,
testare,
andare a fondo di Contrari:
ipotizzare || Vedi anche
ammettere,
immaginare,
pensare,
supporre,
far conto che,
mettere che |
acclarato |
aggettivo |
Sinonimi:
certo,
innegabile,
sicuro,
sperimentato,
vero || Vedi anche:
accertato,
assodato,
fermo,
indiscusso,
indubbio,
appurato,
comprovato,
dimostrato,
documentato,
verificato,
confermato,
acquisito Contrari:
ipotetico || Vedi anche
congetturato,
presunto,
presupposto,
prospettato |
acclimatarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
abituarsi,
adeguarsi,
adattare |
acclimatarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
allignare,
attecchire || Vedi anche:
crescere,
lussureggiare,
mettere radici,
svilupparsi,
vivere,
attaccare,
buttare,
prendere |
acclimatarsi (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ambientare,
prendere || Vedi anche:
abituarsi,
adeguarsi,
assuefarsi,
adattarsi,
attecchire,
vivere |
acclimatato |
aggettivo |
Contrari:
spaesato || Vedi anche
disinserito,
emarginato,
senza radici,
sradicato |
acclive |
aggettivo |
Sinonimi:
ripido |
accludere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allegare,
includere,
unire,
inserire || Vedi anche:
aggiungere,
metter dentro |
accoccolarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accartocciare || Vedi anche:
acciambellarsi,
accovacciarsi |
accoccolarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
acciambellarsi,
accovacciarsi,
accucciarsi,
raggomitolarsi || Vedi anche:
accosciarsi,
rannicchiarsi,
acchiocciolarsi Contrari:
distendersi |
accodarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aggregarsi,
attaccarsi,
adeguarsi,
approvare,
adeguare Contrari:
dissociarsi || Vedi anche
scindersi,
separarsi,
staccarsi,
levarsi,
togliersi,
venir via |
accodarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sopraggiungere || Vedi anche:
aggiungersi Contrari:
eccepire || Vedi anche
criticare,
discutere,
eccettuare,
obiettare,
opinare,
osservare,
ridire |
accodarsi (3) |
verbo transitivo |
Contrari:
capeggiare,
capitanare,
comandare,
condurre,
dominare,
precorrere || Vedi anche
governare,
reggere,
accompagnare,
dirigere,
guidare,
portare,
scortare,
trascinare,
dare il la,
anticipare,
precedere |
accodarsi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
seguire || Vedi anche:
andar dietro a |
accogliente |
aggettivo |
Sinonimi:
caldo,
comodo,
ameno,
gaio,
intimo,
ospitale,
piacevole,
sereno,
bello || Vedi anche:
allegro,
delizioso,
grazioso,
invitante,
ridente,
luminoso,
confortevole Contrari:
freddo,
inospitale,
deserto,
desolato,
selvaggio || Vedi anche
squallido,
triste,
difficile |
accogliente (2) |
sostantivo |
Contrari:
spartano || Vedi anche
freddo,
inospitale |
accoglienza |
sostantivo |
Sinonimi:
benvenuto,
gradimento,
ospitalità,
saluto,
trattamento,
accettazione,
ricevimento,
asilo,
ricetto || Vedi anche:
apprezzamento,
favore,
servizio,
assunzione,
pazienza,
serenità,
festa,
cura,
lavorazione,
protezione,
salvezza Contrari:
commiato || Vedi anche
congedo |
accogliere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accettare,
avere posto per,
contenere,
ricevere,
acconsentire a,
ammettere,
includere,
adottare,
albergare,
alloggiare,
gradire,
iniziare,
ospitare,
salutare,
comprendere,
aderire a,
seguire,
approvare,
abbracciare,
ricoverare,
esaudire,
inserire,
registrare || Vedi anche:
dare asilo,
dare ospitalità,
dare ricetto,
fare accedere,
lasciare entrare,
recepire,
affiliare,
introdurre,
aprire la porta a,
aprire le braccia a,
far passare,
fare entrare,
invitare,
dare il benvenuto,
afferrare,
capire,
rilevare,
concepire,
conoscere,
digerire,
indovinare,
intendere,
interpretare,
iscrivere,
leggere,
penetrare,
perdonare,
racchiudere,
realizzare,
sapere,
scorgere,
scusare,
tollerare,
vedere,
comprimere,
controllare,
costringere,
domare,
dominare,
fermare,
frenare,
inghiottire,
limitare,
misurare,
raffreddare,
regolare,
reprimere,
restringere,
richiudere,
ridurre,
ritenere,
trattenere,
umiliare,
calcolare,
contare,
prevedere,
mordere,
sottoscrivere,
sposare,
accompagnare,
applicare,
ascoltare,
coltivare,
frequentare,
osservare,
praticare,
rispettare,
sorvegliare,
vigilare,
associare,
assumere,
comportare,
concedere,
confessare,
convenire,
giustificare,
patire,
permettere,
porre,
presentare,
riconoscere,
sopportare,
accordare,
applaudire,
appoggiare,
apprezzare,
autorizzare,
firmare,
lodare,
votare,
assecondare,
adoperare,
impiegare,
beccare,
ereditare,
raccogliere,
riportare,
riscuotere,
ritirare,
subire,
trovare,
degnare,
rispondere,
volere,
accontentare,
saziare,
soddisfare,
sistemare,
aggiungere,
ficcare,
incastrare,
infilare,
insinuare,
notare,
assegnare,
buttare,
cacciare,
calare,
caricare,
collocare,
esporre,
impegnare,
imporre,
indossare,
piazzare,
rivoltare,
situare,
spargere,
elencare,
incidere,
marcare,
salvare Contrari:
bocciare,
respingere,
eliminare,
escludere,
discriminare,
emarginare,
radiare,
ricacciare,
ricusare,
scartare,
sdegnare || Vedi anche
rifiutare,
allontanare,
estromettere,
confinare,
ghettizzare,
isolare,
lasciar da parte,
cancellare,
espellere,
mandar via,
scacciare,
negare,
lasciar fuori,
disdegnare,
disprezzare,
evitare,
rifuggire da,
schifare,
snobbare,
tenere a distanza |
accogliere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
acconsentire,
aderire || Vedi anche:
accondiscendere,
accordare,
dire di sì,
permettere |
accogliere (3) |
aggettivo |
Sinonimi:
comodo,
cordiale,
cortese,
ospitale,
caldo,
confortevole,
gradevole,
piacevole,
sereno || Vedi anche:
abbondante,
ampio,
disinvolto,
facile,
largo,
leggero,
lieve,
pratico,
sportivo,
aperto,
buono,
democratico,
gentile,
grazioso,
caro,
dolce,
simpatico,
urbano,
estivo,
vivo,
bello,
delizioso,
grato,
magnifico,
squisito,
tiepido,
allegro,
lieto,
vago,
calmo,
chiaro,
contento,
limpido,
obiettivo,
quieto,
roseo,
solare,
tranquillo |
accogliere (4) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
piegare |
accoglimento |
sostantivo |
Sinonimi:
adesione |
accolita |
sostantivo |
Sinonimi:
banda |
accolito |
sostantivo |
Sinonimi:
adepto,
affiliato,
aderente,
seguace || Vedi anche:
associato,
membro,
socio,
corifeo,
discepolo,
gregario,
proselita,
scolaro Contrari:
anima || Vedi anche
animatore,
fautore,
iniziatore,
promotore |
accollare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addossare,
affidare,
appioppare,
caricare,
gravare,
imputare,
attribuire || Vedi anche:
affibbiare,
assegnare,
caricare di,
rifilare,
delegare a,
incaricare di,
sbolognare,
oberare,
sommergere,
stracaricare,
far ricadere,
opprimere Contrari:
scollare || Vedi anche
scoprire |
accollarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addossare,
assumere,
impegnare,
sopportare || Vedi anche:
assumersi,
caricarsi di,
farsi carico di,
gravarsi di,
sobbarcarsi,
accettare,
addossarsi,
impegnarsi,
incaricarsi,
prendersi carico di |
accollarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sobbarcarsi || Vedi anche:
assumersi,
caricarsi,
gravarsi,
impegnarsi,
sottoporsi a,
sovraccaricarsi |
accollato |
aggettivo |
Contrari:
scollacciato || Vedi anche
scollato,
scoperto |
accolta |
sostantivo |
Sinonimi:
assemblea,
parrocchia,
circolo |
accoltellare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
pugnalare,
sfregiare,
imbrogliare,
ingannare || Vedi anche:
stilettare,
trafiggere |
accolto |
sostantivo |
Contrari:
emarginato || Vedi anche
allontanato,
estromesso,
evitato,
ghettizzato,
ignorato,
isolato,
rifiutato,
scansato,
sgradito |
accolto (2) |
aggettivo |
Contrari:
escluso || Vedi anche
allontanato,
cacciato,
emarginato,
epurato,
estromesso |
accomiatare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
congedare,
licenziare,
salutare |
accomiatarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
andar via,
andarsene,
congedare,
licenziare |
accomiatarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare || Vedi anche:
andarsene,
congedarsi,
prender commiato,
prendere congedo,
salutare,
uscire |
accomiatarsi (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
congedare,
salutare || Vedi anche:
andarsene,
partire |
accomodamento |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
compromesso,
aggiustamento,
arrangiamento,
rimedio,
transazione || Vedi anche:
riparazione,
sistemazione,
aggiustatura,
soluzione,
pezza,
taccone,
conciliazione,
concordato,
intesa,
patto,
modus vivendi |
accomodante |
aggettivo |
Sinonimi:
acquiescente,
benevolo,
blando,
bonario,
conciliante,
facile,
flessibile,
pacifico,
elastico || Vedi anche:
compiacente,
clemente,
indulgente,
dolce,
gentile,
morbido,
paziente,
accondiscendente,
comprensivo,
malleabile,
tollerante,
arrendevole,
ragionevole Contrari:
aggressivo,
aspro,
capriccioso,
fermo,
fiscale,
irremovibile,
pepato,
polemico,
prepotente,
puntiglioso,
rigido,
rigoroso,
riottoso,
spigoloso || Vedi anche
attaccabrighe,
battagliero,
bellicoso,
litigioso,
rissoso,
amaro,
cinico,
duro,
freddo,
risentito,
rude,
secco,
severo,
incontentabile,
malmostoso,
schifiltoso,
inflessibile,
intransigente,
esigente,
ironico,
malizioso,
sardonico,
satirico,
caustico,
cavilloso,
combattivo,
critico,
provocatorio,
pungente,
arrogante,
tracotante,
caparbio,
cocciuto,
ostinato,
pervicace,
testardo,
determinato,
indocile,
indomabile,
recalcitrante,
restio,
ribelle,
brusco,
burbero,
difficile,
spinoso |
accomodante (2) |
sostantivo |
Contrari:
litigioso || Vedi anche
attaccabrighe,
polemico,
provocatore,
rissoso |
accomodare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aggiustare,
assestare,
mettere a posto,
appianare,
comporre,
entrare,
mettersi a proprio agio,
acconciare,
arrangiare,
conciliare,
rappezzare,
rattoppare,
riassestare,
riparare,
sistemare,
riattare,
ordinare,
mettere in ordine,
rassettare,
riordinare,
spicciare || Vedi anche:
adattare,
correggere,
disporre,
regolare,
accordare,
armonizzare,
avvicinare,
combinare,
pacificare,
rabbonire,
raccomodare,
rammendare,
far funzionare,
rifare,
raggiustare,
cucinare,
pettinare,
rimediare,
allungare,
piantare,
piazzare,
suonare,
riporre,
rinnovare,
compensare,
coprire,
difendere,
proteggere,
applicare,
collocare,
distendere,
posare,
preparare,
sbrigare,
schierare,
situare,
sposare,
allineare,
comandare,
decidere,
digerire,
dire,
elencare,
fischiare,
imporre,
organizzare,
prescrivere,
raggruppare,
governare,
ricostruire,
riformare,
cambiare,
sgombrare,
risolvere,
sciogliere,
articolare,
costituire,
creare,
dettare,
fabbricare,
montare,
produrre,
unire Contrari:
disfare,
disordinare,
guastare,
rompere,
aizzare,
esasperare,
conciare,
danneggiare,
deteriorare,
distruggere,
rovinare,
spaccare,
squarciare || Vedi anche
sciupare,
alterare,
peggiorare,
sfasciare,
scassare,
fracassare,
sconquassare,
disastrare,
rendere inutilizzabile,
aprire,
dividere,
fendere,
spezzare,
lacerare,
slabbrare,
squartare,
straziare |
accomodare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adattarsi,
aggiustarsi,
acconciarsi,
mettersi a posto,
sistemarsi,
arrangiarsi,
andare,
dirigersi,
accordarsi,
intendersi,
mettersi d'accordo,
raggiungere un accordo,
trovare un accordo || Vedi anche:
abituare,
adeguare,
aggiustare,
informare,
accordare,
comporre,
pettinare,
adattare,
collocare,
combinare,
impiegare,
mettere,
piazzare,
preparare,
raccogliere,
schierare,
situare,
sposare,
condurre,
dirigere,
fare,
presentare,
indirizzare,
orientare,
volgere,
alleare,
collegare,
intendere,
capire,
comprendere,
spiegare |
accomodare (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
mettersi a proprio agio,
sedersi,
aggiustarsi,
appianarsi,
mettersi a posto,
sistemarsi,
rimediare || Vedi anche:
sedere,
aggiustare,
sistemare,
arrangiare,
collocare |
accomodarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aggiustare,
sistemare,
transigere || Vedi anche:
arrangiarsi,
assestarsi,
sistemarsi,
accordarsi,
aggiustarsi,
patteggiare,
venire a patti |
accomodarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sedere,
aggiustare,
favorire || Vedi anche:
assidersi,
sedersi,
sbracarsi,
spaparanzarsi,
stravaccarsi Contrari:
litigare || Vedi anche
altercare,
bisticciare,
discutere,
avere da dire,
begare,
questionare |
accomodarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aggiustare,
pettinare |
accomodatura |
sostantivo |
Sinonimi:
riparazione |
accompagnamento |
sostantivo |
Sinonimi:
commento,
corteo,
scorta |
accompagnare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbinare,
andare con,
scortare,
accoppiare,
accostare,
ambientare,
appaiare,
condurre,
fiancheggiare,
pilotare,
portare,
prendere,
riportare,
tradurre,
unire,
seguire,
guidare,
menare,
associare,
congiungere,
mettere insieme, 0000, i tessuti ecc.) accordare,
armonizzare,
intonare,
avviare || Vedi anche:
legare,
dirigere,
affiancare,
appoggiare,
spalleggiare,
riaccompagnare,
ricondurre,
trasferire,
trasportare,
abbracciare,
accettare,
accogliere,
adottare,
applicare,
ascoltare,
coltivare,
frequentare,
imitare,
osservare,
praticare,
rispettare,
sentire,
sorvegliare,
vigilare,
comandare,
fare,
governare,
indurre,
manovrare,
orientare,
presentare,
reggere,
smontare,
tenere,
trarre,
allenare,
amministrare,
controllare,
dominare,
educare,
formare,
indirizzare,
iniziare,
introdurre,
ispirare,
regolare,
acquistare,
avere,
consegnare,
esaltare,
indossare,
produrre,
ridurre,
serbare,
servire,
sorreggere,
spingere,
vestire,
bussare,
picchiare,
suonare,
incrociare,
mescolare,
sposare,
collegare,
combinare,
iscrivere,
attaccare,
sommare,
stringere,
accumulare,
costituire,
raccattare,
raccogliere,
radunare,
concentrare,
cucire,
fondere,
organizzare,
riunire,
unificare,
avvicinare,
somigliare,
tirare,
conciliare,
registrare,
alzare,
cantare Contrari:
disunire,
scombinare,
spaiare,
sparigliare || Vedi anche
scompagnare |
accompagnare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ricadere,
fare la strada,
frequentare,
praticare,
bazzicare,
accordarsi,
armonizzarsi,
intonarsi,
legare,
sposarsi,
stare bene || Vedi anche:
allargarsi,
fasciare,
modellare,
giocare,
arrangiare,
combinare,
conciliare,
corrispondere,
accordare,
fondere,
accoppiare,
sistemare |
accompagnare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
convivere |
accompagnarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mescolare |
accompagnarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
unire |
accompagnarsi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
circondare || Vedi anche:
attorniarsi,
frequentare |
accompagnato |
aggettivo |
Contrari:
singolo,
solo,
unico || Vedi anche
separato,
solitario,
scompagnato,
spaiato |
accompagnatore |
sostantivo |
Sinonimi:
cavaliere,
corteggiatore,
scorta,
assistente,
guida || Vedi anche:
ammiratore,
cascamorto,
guardaspalle,
guardia,
guardia del corpo,
chaperon,
scagnozzo |
accompagnatrice |
sostantivo |
Sinonimi:
damigella,
entraineuse,
geisha || Vedi anche:
cortigiana,
etera,
intrattenitrice,
hostess |
accomunabile |
aggettivo |
Sinonimi:
analogo || Vedi anche:
assimilabile,
assimilato,
riconducibile Contrari:
dissimile || Vedi anche
differenziato,
distinto,
diversificato |
accomunare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assimilare,
avvicinare,
apparentare,
associare,
normalizzare,
parificare,
riunire,
uguagliare,
accostare || Vedi anche:
equiparare,
paragonare,
perequare,
collegare,
ricollegare,
ricondurre,
allineare,
standardizzare,
unificare,
uniformare,
conguagliare,
livellare,
contenere,
fondere,
inglobare Contrari:
dividere,
separare,
differenziare,
discriminare,
scindere || Vedi anche
discernere,
distinguere,
diversificare,
fare differenze |
accomunato |
aggettivo |
Contrari:
singolo || Vedi anche
separato |
acconciare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accomodare,
adattare,
abbigliare,
adornare,
aggiustare || Vedi anche:
abbellire,
addobbare,
decorare,
fregiare,
guarnire,
parare,
pavesare Contrari:
disordinare,
scompigliare,
spettinare,
spogliare |
acconciarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accomodare,
adattare |
acconciatore |
sostantivo |
Sinonimi:
parrucchiere |
acconciatura |
sostantivo |
Sinonimi:
messa in piega,
permanente,
cappellino,
cappello,
abbigliamento,
abito,
pettinatura |
acconcio |
aggettivo |
Sinonimi:
adatto,
adeguato,
appropriato,
doveroso,
dovuto,
forbito,
giusto,
abile || Vedi anche:
confacente,
conveniente,
opportuno,
apposito,
calzante,
idoneo,
preciso,
perfetto,
degno,
proporzionato,
accurato,
attento,
proprio Contrari:
inadatto,
inadeguato |
accondiscendente |
aggettivo |
Sinonimi:
bendisposto,
compiacente,
acquiescente,
condiscendente,
arrendevole,
bonario,
flessibile,
mansueto,
tollerante,
docile,
elastico || Vedi anche:
conciliante,
malleabile,
ragionevole,
accomodante,
comprensivo,
adattabile,
indulgente,
paziente Contrari:
inamovibile,
irragionevole,
contrario,
recalcitrante,
fermo,
ferreo,
fiscale || Vedi anche
duro,
inflessibile,
intransigente,
rigido,
severo,
implacabile,
inesorabile,
irremovibile,
irriducibile,
esigente,
rigoroso |
accondiscendere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accettare,
acconsentire,
compiacere,
degnare || Vedi anche:
accogliere,
accordare,
dire di sì,
permettere Contrari:
opporsi,
rifiutare |
accondiscendere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
permettere,
piegare || Vedi anche:
acconsentire a,
accordare,
ammettere,
autorizzare,
concedere,
dire di sì,
accettare,
arrendersi,
assoggettarsi,
obbedire,
rassegnarsi,
sottomettersi,
subire Contrari:
impedire,
rifiutare || Vedi anche
bloccare,
bocciare,
chiudere,
inibire,
interdire,
negare,
precludere,
proibire,
reprimere,
sbarrare il passo,
vietare,
respingere,
ricusare |
accondiscendere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
inchinare |
accondiscendere a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accordare,
concedere,
consentire,
esaudire,
accontentare || Vedi anche:
acconsentire a,
approvare,
dire di sì,
permettere,
autorizzare,
lasciare,
appagare,
soddisfare |
acconsentire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accettare,
approvare,
autorizzare,
dire,
concedere,
consentire || Vedi anche:
dire di sì,
permettere,
far passare,
tollerare,
lasciare Contrari:
dire,
disapprovare,
impedire,
negare,
rifiutare || Vedi anche
ricusare,
bloccare,
bocciare,
dire di no,
chiudere,
inibire,
interdire,
precludere,
proibire,
reprimere,
sbarrare il passo,
vietare,
porre il veto,
respingere |
acconsentire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
accogliere,
obbedire,
ubbidire,
accettare,
consentire || Vedi anche:
accordare,
ammettere,
assentire,
concedere,
permettere,
tollerare,
dare ascolto,
dare retta Contrari:
mettere il veto,
negare,
resistere || Vedi anche
bloccare,
impedire,
inibire,
vietare |
acconsentire (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
piegare |
acconsentire a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accogliere,
accordare,
assecondare,
concedere,
consentire,
esaudire,
lasciare,
permettere,
accettare || Vedi anche:
adottare,
recepire,
accondiscendere a,
approvare,
dire di sì,
accontentare,
cedere a,
compiacere,
soddisfare,
autorizzare,
appagare,
ammettere Contrari:
vietare || Vedi anche
impedire,
inibire,
interdire,
negare,
proibire |
accontentare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
appagare,
contentare,
assecondare,
esaudire,
quietare,
soddisfare,
compiacere,
dare soddisfazione a,
accondiscendere a,
compiacere a,
ascoltare || Vedi anche:
acconsentire a,
cedere a,
dire di sì,
far tacere,
accogliere,
accordare,
intendere,
saziare,
compiere,
conseguire,
coprire,
mantenere,
onorare,
regolare,
riempire,
sfogare Contrari:
negare a,
rifiutare a,
scontentare || Vedi anche
amareggiare,
deludere,
disilludere,
dispiacere,
frustrare |
accontentare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
compiacere,
contentarsi,
appagarsi,
soddisfare || Vedi anche:
contentare,
esaudire |
accontentarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
soddisfare |
accontentato |
aggettivo |
Sinonimi:
soddisfatto || Vedi anche:
appagato,
esaudito |
acconto |
sostantivo |
Sinonimi:
anticipo,
caparra,
pagamento || Vedi anche:
deposito,
compromesso Contrari:
saldo |
accoppare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbattere,
ammazzare,
assassinare,
sgozzare,
stecchire,
stendere,
trucidare,
uccidere || Vedi anche:
decimare,
eliminare,
falcidiare,
freddare,
massacrare,
sopprimere,
sterminare,
stroncare,
far fuori,
fare la festa a,
liquidare,
spacciare,
mandare all'altro mondo,
far secco,
fare secco,
far strage di,
fare a pezzi,
fare scempio di,
macellare,
scannare |
accoppiamento |
sostantivo |
Sinonimi:
abbinamento,
accoppiata,
amplesso,
coito,
binomio,
parure,
associazione || Vedi anche:
copula,
rapporto sessuale,
chiavata,
scopata,
accostamento,
combinazione,
paio,
completo,
ensemble,
mise,
pendant,
set |
accoppiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbinare,
accompagnare,
appaiare,
accostare,
amoreggiare,
far coppia,
accasarsi,
ammogliarsi,
armonizzare,
legare,
congiungersi,
far l'amore,
applicare,
incrociare,
unire,
accordare,
congiungere,
sposare,
affiancare,
mettere assieme || Vedi anche:
attaccare,
collegare,
sommare,
stringere,
associare,
combinare,
concentrare,
cucire,
fondere,
mescolare,
organizzare,
riunire,
unificare,
appoggiare,
avvicinare,
somigliare,
tirare,
adottare,
sistemare Contrari:
scompagnare,
spaiare,
dividere,
separare,
chiudere con,
lasciarsi,
dividersi,
divorziare,
sparigliare |
accoppiare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
legare,
abbinarsi,
appaiarsi || Vedi anche:
accompagnare,
accordare |
accoppiare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
congiungersi,
copulare,
unirsi,
chiavare,
fottere,
scopare,
coprire,
montare || Vedi anche:
collegare,
incontrare,
unire,
aggiungere,
alleare,
associare,
mescolare,
riunire,
unificare,
fare |
accoppiarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
intonare,
possedere,
scopare,
trombare || Vedi anche:
abbinarsi,
appaiarsi,
prendere,
andare a letto,
far l'amore,
chiavare,
fottere,
copulare,
ciulare |
accoppiarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
giacere,
incrociare Contrari:
stridere || Vedi anche
discordare,
star male,
stonare,
fare a pugni |
accoppiarsi con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
coprire |
accoppiata |
sostantivo |
Sinonimi:
accoppiamento || Vedi anche:
abbinamento,
unione,
doppietta,
duo |
accoppiato |
aggettivo |
Sinonimi:
gemello |
accoramento |
sostantivo |
Sinonimi:
dolore,
amarezza || Vedi anche:
afflizione,
tristezza |
accorare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rattristare |
accorarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
addolorare,
affliggere |
accoratamente |
avverbio |
Sinonimi:
tristemente || Vedi anche:
amaramente,
angosciosamente,
desolatamente,
dolorosamente,
infelicemente,
malinconicamente,
mestamente,
miseramente,
penosamente,
sconsolatamente,
tormentosamente |
accorato |
aggettivo |
Sinonimi:
addolorato,
afflitto,
patetico,
struggente,
toccante,
sconsolato || Vedi anche:
commovente,
malinconico,
mesto,
penoso,
pietoso,
tragico,
triste Contrari:
allegro,
felice |
accorciamento |
sostantivo |
Sinonimi:
abbreviazione,
taglio || Vedi anche:
abbreviatura,
contrazione,
eliminazione |
accorciare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbreviare,
ridurre,
rimpicciolire,
accelerare,
affrettare,
compendiare,
decurtare,
diminuire,
regolare,
riassumere,
spuntare,
tagliare,
tarpare,
troncare,
abbassare,
ricuperare || Vedi anche:
falcidiare,
pareggiare,
sfrondare,
far cessare,
interrompere,
smettere,
sospendere Contrari:
allungare,
dilatare,
diluire,
aumentare,
accrescere,
approfondire,
estendere,
prolungare,
sviluppare || Vedi anche
allargare,
ampliare,
espandere,
stirare,
accentuare,
alzare,
elevare,
innalzare,
sopraelevare,
distendere,
ingrandire |
accorciare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
tagliare |
accorciarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ridurre,
ritirare |
accorciato |
aggettivo |
Sinonimi:
sincopato || Vedi anche:
abbreviato,
contratto,
ridotto |
accordare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accompagnare,
conciliare,
pacificare,
armonizzare,
legare,
accondiscendere a,
acconsentire a,
negoziare,
patteggiare,
attribuire,
concedere,
dare,
permettere,
viziare,
approvare,
esaudire,
accoppiare,
accostare,
intonare,
soddisfare,
sposare,
affiatare,
combinare,
mettere d'accordo,
autorizzare,
concordare,
degnare || Vedi anche:
abbinare,
appaiare,
unire,
aggiudicare,
assegnare,
conferire,
dire di sì,
accomodare,
aggiustare,
avvicinare,
comporre,
rabbonire,
lasciare,
ammettere,
assecondare,
accettare,
accogliere,
adottare,
applaudire,
appoggiare,
apprezzare,
firmare,
lodare,
riconoscere,
sottoscrivere,
votare,
accontentare,
ascoltare,
intendere,
saziare,
associare,
incrociare,
mescolare,
affiancare,
applicare,
giungere,
somigliare,
stringere,
tirare,
registrare,
alzare,
cantare,
compiere,
conseguire,
coprire,
mantenere,
onorare,
regolare,
riempire,
sfogare,
compiacere,
sistemare,
attaccare,
collegare,
concludere,
fondere,
ricondurre,
distribuire,
fischiare,
imporre,
scaricare,
giustificare,
investire,
offrire,
praticare,
prestare,
rilasciare,
tollerare,
affidare,
allungare,
amministrare,
porgere,
consegnare,
corrispondere,
dedicare,
donare,
emettere,
fruttare,
gettare,
imprimere,
misurare,
pagare,
passare,
piantare,
proiettare,
riportare,
sostenere,
stendere,
trasmettere,
convenire,
trattare Contrari:
dividere,
mettere in disaccordo,
contrastare,
star male,
dire di no,
negare,
discordare,
litigare,
rifiutare,
vietare || Vedi anche
bocciare,
impedire,
proibire,
respingere,
ricusare,
inibire,
interdire |
accordare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
acconsentire,
assentire,
armonizzarsi,
intonarsi,
legare,
sposarsi,
sposare || Vedi anche:
accettare,
ammettere,
concedere,
permettere,
tollerare,
accogliere,
dire di sì,
approvare,
accompagnare,
conciliare,
fondere,
accoppiare,
combinare,
sistemare,
aderire |
accordare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aggiustarsi,
arrangiarsi,
intendersi,
mettersi d'accordo,
combinare,
conciliarsi,
convenire || Vedi anche:
accomodare,
comporre,
pettinare,
adattare,
aggiustare,
capire,
comprendere,
spiegare,
intendere,
raccogliere,
riunire |
accordarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
armonizzare,
pattuire,
accompagnare,
arrangiare || Vedi anche:
fondersi,
legare,
sposarsi,
unirsi,
conciliare,
concordare,
decidere,
stabilire,
stipulare,
trovare un'intesa,
venire a un accordo Contrari:
discordare,
divergere,
litigare || Vedi anche
differire,
discrepare,
contrastare,
differenziarsi,
diversificarsi,
scostarsi,
altercare,
bisticciare,
discutere,
avere da dire,
begare,
questionare |
accordarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arrangiare,
collegare,
combinare,
conciliare,
concordare,
patteggiare,
transigere || Vedi anche:
aggiustarsi,
intendersi,
sistemarsi,
venire a un accordo,
armonizzare,
collimare,
corrispondere,
riscontrarsi,
definire,
pattuire,
stabilire,
fondersi,
contrattare,
discutere,
mercanteggiare,
negoziare,
accomodarsi,
venire a patti Contrari:
contendere,
discostare || Vedi anche
accapigliarsi,
baruffare,
litigare,
allontanarsi,
differenziarsi,
differire |
accordarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accomodare,
aggiustare |
accordarsi con |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
soddisfare |
accordarsi su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
convenire |
accordato |
aggettivo |
Contrari:
vietato || Vedi anche
impedito,
inibito,
interdetto,
proibito |
accordatura |
sostantivo |
Sinonimi:
taglio |
accordo |
sostantivo |
Sinonimi:
accomodamento,
concordato,
contratto,
collusione,
complicità,
armonia, buoni rapporti pl,
corrispondenza,
omogeneità,
assonanza,
consonanza,
conformità,
osservanza,
affiatamento,
aggiustamento,
alleanza,
amicizia,
assenso,
concordanza,
concordia,
consenso,
convenzione,
costo,
fratellanza,
intesa,
pace,
patto,
placet,
simbiosi,
sintonia,
stipula,
suggello,
suono,
tonalità,
tono,
transazione,
trattato,
unione,
unisono,
unità,
compromesso,
conciliazione,
sistemazione,
soluzione,
armonizzazione,
allineamento,
concerto || Vedi anche:
comprensione,
simpatia,
riparazione,
serenità,
approvazione,
permesso,
sì,
convergenza,
seguito,
impegno,
stipulazione,
negoziato,
negozio,
condizione,
contropartita,
familiarità,
fiducia,
fraternità,
autorizzazione,
benestare,
concessione,
licet,
nulla osta,
associazione,
coesistenza,
convivenza,
fusione,
legame,
atto notarile,
registrazione,
vincolo,
aria,
melodia,
sinfonia,
armonica,
intonazione,
modus vivendi,
affinità,
confidenza,
vicinanza,
coralità,
coro,
affetto,
solidarietà,
canto,
equilibrio,
ritmo,
applauso,
O. K.,
successo,
temperamento,
incontro,
testo,
ordinamento,
ordine,
regolamento,
partito,
scampo,
affare,
rapporto,
servizio,
rango,
schieramento Contrari:
contrasto,
disaccordo,
differenza,
difformità,
dissonanza,
inosservanza,
antitesi,
attrito,
conflitto,
disarmonia,
discordanza,
discordia,
dissenso,
dissociazione,
disuguaglianza,
divergenza,
divisione,
inimicizia,
lite,
opposizione,
spaccatura,
urto || Vedi anche
contraddizione,
incompatibilità,
antagonismo,
ruggine,
contesa,
dissidio,
controversia,
dissapore,
diverbio,
litigio,
lotta,
scontro,
incompresione,
contradditorietà,
discrepanza,
diversità,
stonatura,
disapprovazione,
incomprensione,
frattura,
malinteso,
ostilità,
screzio,
antinomia,
contrapposizione,
rotta |
accordo (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
atto || Vedi anche:
contratto,
documento,
scrittura |
accorgersi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
avvedersi,
capire || Vedi anche:
comprendere,
convincersi,
realizzare,
rendersi conto,
vedere |
accorgersi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvertire,
conoscere,
vedere || Vedi anche:
avvedersi,
capire,
captare,
cogliere,
intendere,
intuire,
percepire,
presentire,
sospettare,
annusare,
fiutare,
mangiare la foglia,
usmare |
accorgersi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
avvedersi,
rendersi conto,
capire,
comprendere,
indovinare,
intuire,
notare,
percepire,
presentire,
scorgere,
subodorare,
trovare,
vedere,
sgamare || Vedi anche:
arrivare,
essere,
penetrare |
accorgersi di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
intuire,
notare,
rilevare,
scoprire,
avvertire,
filare || Vedi anche:
afferrare,
annusare,
aver sentore di,
capire,
captare,
comprendere,
fiutare,
percepire,
presentire,
osservare,
rimarcare,
vedere,
riscontrare,
trovare,
prendere atto di,
rendersi conto di |
accorgersi di osservare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
notare |
accorgimento |
sostantivo |
Sinonimi:
accortezza,
astuzia,
artificio,
espediente,
messinscena,
provvedimento,
stratagemma,
trucco,
industria,
precauzione,
ingegno,
mezzo || Vedi anche:
giro,
idea,
malizia,
metodo,
pensata,
sistema,
trovata,
gabola,
artifizio,
commedia,
finzione,
mistificazione,
palco,
posa,
recita,
teatro,
cautela,
contromisura,
rimedio,
riparo,
cavillo,
invenzione,
manovra,
scappatoia,
sotterfugio,
tattica,
furbata |
accorpare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
unificare || Vedi anche:
conglobare,
fondere Contrari:
scindere || Vedi anche
frazionare,
lottizzare,
spezzare,
spezzettare,
suddividere |
accorrere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affrettarsi,
correre,
accalcarsi,
affluire,
convenire,
riversarsi,
dirigersi,
confluire,
precipitarsi,
radunarsi,
spandere || Vedi anche:
arrivare,
convergere,
puntare su,
volgere,
accelerare,
camminare,
decidere,
sbrigare,
scappare,
volare,
concorrere,
versare,
piombare,
piovere,
ricadere,
rovesciare,
scaricare,
spargere,
andare,
piegare,
tendere,
entrare,
galoppare,
raggruppare,
filare,
fuggire,
girare,
incalzare,
scivolare,
scorrere,
viaggiare Contrari:
andarsene,
defluire |
accorrere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
precipitare || Vedi anche:
affannarsi,
affrettarsi,
agitarsi,
correre,
gettarsi a capofitto,
buttarsi,
buttarsi a pesce,
fiondarsi,
scapicollarsi |
accorrere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rovesciare |
accorr'uomo |
interiezione |
Sinonimi:
aiuto |
accortamente |
avverbio |
Sinonimi:
bene || Vedi anche:
cautamente,
prudentemente |
accortezza |
sostantivo |
Sinonimi:
accorgimento,
attenzione,
avvedutezza,
acume,
avvertenza,
destrezza,
diplomazia,
furbizia,
oculatezza,
prudenza,
tatto,
abilità,
riguardo || Vedi anche:
astuzia,
espediente,
metodo,
sistema,
intelligenza,
lungimiranza,
penetrazione,
prontezza,
sagacia,
fiuto,
naso,
cautela,
sensatezza,
furberia,
sagacità,
garbo,
grazia,
savoir faire,
ponderatezza,
precauzione,
previdenza,
buon senso,
criterio,
discernimento,
senno Contrari:
disattenzione,
dissennatezza,
dabbenaggine || Vedi anche
ingenuità,
semplicioneria,
stupidità |
accorto |
aggettivo |
Sinonimi:
abile,
attento,
avveduto,
acuto,
assennato,
diplomatico,
fine,
giudizioso,
lungimirante,
oculato,
preciso,
prudente,
ragionevole,
sagace,
sensato,
servizievole,
sveglio,
vigile,
destro,
perspicace,
cauto,
previdente || Vedi anche:
astuto,
furbo,
scaltro,
penetrante,
pronto,
sottile,
ponderato,
riflessivo,
saggio,
responsabile,
disponibile,
premuroso,
guardingo,
agile,
aperto,
bello,
intelligente,
bravo,
buono,
capace,
diritto,
esperto,
forte,
maestro,
politico,
pratico,
sicuro,
maturo,
quadrato,
razionale,
cortese,
curioso,
delicato,
dolce,
mobile,
paziente,
religioso,
vivo,
discreto,
diffidente,
sospettoso,
logico,
svelto,
veloce,
vivace Contrari:
disattento,
imprudente,
incauto,
leggero,
malaccorto,
pazzesco,
precipitoso,
sconsiderato || Vedi anche
avventato,
improvvido,
inavveduto,
inopinato,
dissennato,
sventato,
epidermico,
irriflessivo,
distratto,
assurdo,
folle,
inconsulto,
insensato,
irragionevole,
pazzo,
scriteriato,
stolto,
impulsivo,
sconsigliato |
accorto (2) |
sostantivo |
Contrari:
incapace,
pazzo || Vedi anche
maldestro,
pasticcione,
arruffone,
casinista,
dissennato,
insensato,
irragionevole,
irrazionale,
sconsiderato,
scriteriato |
accosciarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accucciarsi || Vedi anche:
accoccolarsi,
accovacciarsi,
rannicchiarsi |
accostabile |
aggettivo |
Sinonimi:
abbordabile,
accessibile || Vedi anche:
avvicinabile,
contattabile,
raggiungibile |
accostamento |
sostantivo |
Sinonimi:
binomio,
raffronto,
combinazione,
contatto,
paragone || Vedi anche:
accoppiamento,
paio,
comparazione,
confronto,
parallelo |
accostare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbinare,
abbordare,
accompagnare,
accoppiare,
addossare,
appoggiare,
affiancare,
appaiare,
apparentare,
attaccare,
avvicinare,
comparare,
giustapporre,
normalizzare,
paragonare,
socchiudere,
stringere,
tirare,
unire,
raccostare,
ravvicinare,
appressare,
appropinquare,
approssimare,
accomunare,
confrontare,
connettere,
raffrontare || Vedi anche:
accordare,
armonizzare,
sposare,
assimilare,
equiparare,
parificare,
perequare,
serrare,
contrapporre,
allineare,
standardizzare,
unificare,
uniformare,
eguagliare,
porre alla pari,
dischiudere,
rastremare,
attirare,
infittire,
accendere,
aggredire,
appendere,
applicare,
assalire,
assicurare,
bloccare,
caricare,
collegare,
combattere,
fermare,
fissare,
inserire,
investire,
mettere,
mordere,
puntare,
riunire,
sospendere,
trasmettere,
associare,
incrociare,
mescolare,
combinare,
concentrare,
cucire,
fondere,
giungere,
organizzare,
sommare,
conciliare,
rassomigliare,
attribuire Contrari:
allontanare,
scostare,
dividere,
scompagnare,
allargare,
aprire,
discostare,
distaccare,
distanziare,
intervallare,
separare || Vedi anche
sparpagliare,
spaziare,
divaricare,
rimuovere,
spostare,
disgiungere,
disunire |
accostare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aderire,
attraccare,
chiudere || Vedi anche:
accettare,
attaccare,
calzare,
partecipare |
accostare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affiancarsi,
avvicinarsi,
farsi vicino,
appressarsi,
appropinquarsi,
approssimarsi,
addossarsi,
prendere,
ricevere || Vedi anche:
affiancare,
avvicinare,
stringere,
armare,
procurare |
accostarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvicinare,
stringere || Vedi anche:
appressarsi,
appropinquarsi,
avvicinarsi Contrari:
staccare || Vedi anche
allontanarsi,
muoversi,
scostarsi,
spostarsi |
accostarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affiancare,
avvicinare |
accostarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
rassomigliare,
tendere |
accostarsi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvicinare Contrari:
fuggire || Vedi anche
eludere,
evitare,
scansare,
schivare,
sfuggire a |
accostato |
aggettivo |
Sinonimi:
stretto,
vicino |
accosto |
avverbio |
Sinonimi:
accanto,
appresso,
addosso || Vedi anche:
a fianco,
di fianco,
vicino,
a lato Contrari:
distante || Vedi anche
discosto,
in distanza,
lontano |
accosto (2) |
preposizione |
Sinonimi:
addosso || Vedi anche:
a fianco,
troppo vicino,
vicinissimo,
appiccicato,
incollato |
accostumare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abituare |
accostumarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
abituare |
accovacciarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accartocciare || Vedi anche:
acciambellarsi,
accoccolarsi Contrari:
levare || Vedi anche
alzarsi,
ergersi,
erigersi,
mettersi in piedi |
accovacciarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accoccolarsi,
accucciarsi,
rannicchiarsi || Vedi anche:
acciambellarsi,
raggomitolarsi,
accosciarsi |
accozzaglia |
sostantivo |
Sinonimi:
ammasso,
confusione,
campionario,
coacervo,
farragine,
massa,
mescolanza,
pot-pourri,
misto,
insalata || Vedi anche:
congerie,
groviglio,
guazzabuglio,
intrico,
casino,
collezione,
miscellanea,
raccolta,
accumulo,
insieme,
miscuglio,
mucchio,
bolgia,
calca,
congestione,
folla,
ammucchiata,
babele,
babilonia,
fascio,
fastello,
grumo,
ridda,
ammassamento,
catasta,
farraggine,
pasticcio,
viluppo,
affastellamento,
mistura,
polpettone |
accozzame |
sostantivo |
Sinonimi:
insalata |
accozzamento |
sostantivo |
Sinonimi:
ammasso |
accozzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abborracciare,
raggruppare || Vedi anche:
mettere insieme,
raffazzonare,
buttar là |
accozzato |
aggettivo |
Sinonimi:
confuso |
accozzo |
sostantivo |
Sinonimi:
ammasso,
insalata |
accreditare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accettare,
bonificare,
pagare,
avvalorare,
convalidare,
dar credito a,
dare fiducia a,
confermare,
confortare,
conteggiare,
sostenere,
versare || Vedi anche:
ammettere,
prestar fede a,
consolidare,
corroborare,
dare ragione,
fortificare,
rafforzare,
rinsaldare,
supportare,
appoggiare,
suffragare,
testimoniare,
dare ragione a,
addebitare,
mettere in conto Contrari:
addebitare,
detrarre,
trattenere,
indebolire,
ledere,
invalidare,
smantellare,
smentire,
squalificare || Vedi anche
mettere in conto a,
segnare,
inficiare,
infirmare,
abbattere,
buttar giù,
demolire,
distruggere,
sfasciare,
contraddire,
negare,
sfatare,
vanificare,
minare,
screditare |
accreditato |
aggettivo |
Sinonimi:
convenzionale,
famoso,
scientifico,
ufficiale || Vedi anche:
accettato,
acquisito,
consolidato,
invalso,
previsto,
scontato,
usato,
affermato,
considerato,
qualificato,
quotato,
stimato,
accertato,
dimostrato,
provato,
rigoroso,
delegato,
riconosciuto |
accreditato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
favorito || Vedi anche:
agevolato,
aiutato,
appoggiato,
assistito,
facilitato,
sostenuto |
accredito |
sostantivo |
Sinonimi:
versamento || Vedi anche:
bonifico,
deposito Contrari:
addebito,
spesa || Vedi anche
pagamento |
accrescere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aumentare,
estendere,
allargare,
ampliare,
aggiungere,
aggravare,
approfondire,
arricchire,
caricare,
incrementare,
ingrandire,
ingrassare,
intensificare,
maggiorare,
moltiplicare,
rafforzare,
rincarare,
sviluppare,
dilatare,
espandere,
potenziare,
alzare,
elevare,
accentuare,
acuire,
acutizzare,
amplificare,
appesantire,
esacerbare,
inasprire,
adeguare,
allungare || Vedi anche:
far crescere,
peggiorare,
ingrossare,
impinguare,
rimpinguare,
rimpolpare,
rinforzare,
distendere,
incentivare,
rinsaldare,
rinvigorire,
gonfiare,
ingigantire,
riprodurre,
rivalutare,
aprire,
spalancare,
spiegare,
stirare,
sbarrare,
prolungare,
migliorare,
raddoppiare,
esagerare,
coltivare,
esaltare,
modificare,
trasformare,
mettere,
svolgere,
trattare,
innalzare,
rialzare,
sollevare,
suscitare,
tagliare,
affrettare,
fabbricare,
nutrire,
esasperare,
marcare,
sottolineare,
irritare,
complicare,
imbarazzare,
opprimere,
riempire,
animare,
restringere Contrari:
diminuire,
calare,
accorciare,
restringere,
attenuare,
attutire,
decurtare,
impoverire,
mitigare,
ridurre,
sminuire || Vedi anche
alleggerire,
affievolire,
alleviare,
calmare,
lenire,
sedare,
sopire,
distendere,
abbreviare,
falcidiare,
tagliare,
abbassare,
consumare,
erodere,
ridimensionare,
assottigliare,
depauperare,
immiserire,
rosicchiare,
acquietare,
addolcire,
blandire,
moderare,
placare,
temperare,
rimpicciolire |
accrescere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aumentare,
allargarsi,
ampliarsi,
crescere,
dilatarsi,
espandersi,
estendersi,
incrementarsi,
ingrandirsi,
potenziarsi,
svilupparsi,
alzarsi,
elevarsi,
salire,
accentuarsi,
acuirsi,
acutizzarsi,
aggravarsi,
amplificarsi,
appesantirsi,
esacerbarsi,
inasprirsi,
intensificarsi || Vedi anche:
accelerare,
accumulare,
alzare,
animare,
innalzare,
migliorare,
moltiplicare,
montare,
rialzare,
risalire,
scattare,
sviluppare,
dilatare,
distendere,
estendere,
spiegare,
allargare,
allungare,
attaccare,
elevare,
fiorire,
formare,
maturare,
gonfiare,
circolare,
dilagare,
comunicare,
correre,
prolungare,
rafforzare,
procedere,
regnare,
sorgere,
svolgere,
risorgere,
spuntare,
volare,
distinguere,
andare,
esasperare,
complicare,
precipitare,
ingrassare |
accrescersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aumentare,
crescere || Vedi anche:
diminuire,
moltiplicarsi,
proliferare,
ingrandirsi,
rivalutarsi,
salire,
ingrandire Contrari:
decrescere,
diminuire || Vedi anche
abbassarsi,
cadere,
calare,
contrarsi,
declinare,
regredire,
restringersi,
ridursi,
scemare,
scendere,
rimpicciolirsi |
accrescersi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
lievitare,
accumulare,
alzare || Vedi anche:
dilatarsi,
montare,
salire |
accrescimento |
sostantivo |
Sinonimi:
aumento,
crescita,
incremento,
ingrossamento,
maggiorazione,
passo,
progressione,
progresso,
sviluppo || Vedi anche:
allargamento,
ampliamento,
ascesa,
consolidamento,
espansione,
ingrandimento,
rafforzamento,
accentuazione,
arricchimento,
avanzamento,
conquista,
evoluzione,
estensione Contrari:
diminuzione,
calo,
contrazione,
decremento || Vedi anche
abbassamento,
flessione,
regressione,
regresso,
riflusso,
ripiegamento |
accucciarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accoccolarsi,
accosciarsi,
acquattarsi,
rannicchiarsi,
accovacciarsi,
rincatucciarsi || Vedi anche:
acciambellarsi,
raggomitolarsi,
appiattirsi Contrari:
allungarsi,
sgranchirsi |
accucciarsi (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
levare || Vedi anche
alzarsi,
ergersi,
erigersi,
mettersi in piedi |
accudire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assistere,
badare a,
governare,
curare || Vedi anche:
amministrare,
aver cura di,
avere le redini di,
essere responsabile di,
occuparsi di,
prendersi cura di,
provvedere a,
sovrintendere a,
tenere in pugno,
tirare i fili di Contrari:
abbandonare,
trascurare |
accudire a |
verbo transitivo |
Contrari:
abbandonare || Vedi anche
tralasciare,
trascurare |
accudirsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
riguardare |
acculturato |
sostantivo |
Sinonimi:
dotto || Vedi anche:
alfabetizzato Contrari:
barbaro,
ignorante || Vedi anche
arretrato,
incivile,
incolto,
rozzo,
selvaggio,
analfabeta,
deculturato,
illetterato |
acculturazione |
sostantivo |
Sinonimi:
raffinamento || Vedi anche:
culturizzazione,
incivilimento |
accumulare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accantonare,
accatastare,
accentrare,
affastellare,
capitalizzare,
tesaurizzare,
addensare,
ammassare,
immagazzinare,
raccogliere,
radunare,
rastrellare,
risparmiare,
sovrapporre,
mettere insieme,
ammucchiare,
cumulare,
ammonticchiare,
mettere da parte,
mettere via,
economizzare || Vedi anche:
impilare,
raggruppare,
incettare,
far tesoro di,
fare gruzzolo,
conservare,
serbare,
accettare,
concentrare,
mendicare,
pigliare,
prendere,
raccattare,
ripescare,
rispondere,
riunire,
spiccare,
accompagnare,
associare,
combinare,
costituire,
mescolare,
sommare,
investire,
lasciare,
scartare,
scordare,
seppellire,
smettere,
evitare Contrari:
separare,
sparpagliare,
disperdere,
scialacquare,
sprecare || Vedi anche
consumare,
dilapidare,
dissipare,
sciupare,
sperperare,
buttare,
dare fondo a,
scialare,
spendacciare,
spendere,
spendere e spandere,
impiegare,
usare,
utilizzare |
accumulare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aumentare,
crescere,
ammassarsi,
ammucchiarsi,
raccogliersi,
affollarsi,
cumularsi,
accrescersi || Vedi anche:
accelerare,
accrescere,
alzare,
animare,
innalzare,
migliorare,
moltiplicare,
montare,
rialzare,
risalire,
scattare,
sviluppare,
allargare,
allungare,
attaccare,
elevare,
fiorire,
formare,
maturare,
affollare,
raccogliere,
ammassare,
radunare,
raggruppare,
danzare,
piovere,
popolare,
riempire,
dilatare,
rafforzare |
accumularsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accavallare,
addensare || Vedi anche:
addensarsi,
mescolarsi,
infittirsi |
accumularsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ammassare,
raccogliere |
accumularsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ammucchiare |
accumulatore |
sostantivo |
Sinonimi:
batteria || Vedi anche:
pila |
accumulo |
sostantivo |
Sinonimi:
banco,
coacervo,
riserva,
risparmio,
ritenzione,
giacimento || Vedi anche:
ammassamento,
cumulo,
accozzaglia,
ammasso,
farragine,
groviglio,
insieme,
mescolanza,
miscuglio,
mucchio,
accantonamento,
approvvigionamento,
fondo,
magazzino,
provvista |
accuratamente |
avverbio |
Sinonimi:
attentamente,
gelosamente,
religiosamente || Vedi anche:
diligentemente,
minuziosamente,
rigorosamente,
scrupolosamente,
con attenzione,
con cura,
con rispetto,
preziosamente,
rispettosamente |
accuratezza |
sostantivo |
Sinonimi:
attenzione,
cura,
bontà,
bravura,
diligenza,
eleganza,
finezza,
impegno,
ordine,
pazienza,
precisione,
proprietà,
ricercatezza,
studio,
amore,
rigore || Vedi anche:
scrupolo,
scrupolosità,
completezza,
serietà,
meticolosità,
pignoleria,
applicazione,
puntualità, crismi pl, crismi e sacrismi pl,
religione,
minuziosità,
delicatezza,
minuzia,
perfezione,
raffinatezza,
coscienziosità,
acribia,
esattezza,
pefezionismo Contrari:
imprecisione,
incuria,
cialtroneria,
disattenzione,
distrazione,
menefreghismo,
negligenza,
trascuratezza || Vedi anche
sciatteria,
trasandatezza,
sbadataggine,
svagatezza,
sventatezza,
noncuranza,
disamore,
disinteresse,
disimpegno,
disordine,
indolenza,
abbandono,
fiacca,
trascuranza |
accurato |
aggettivo |
Sinonimi:
attento,
curato,
diligente,
fine,
forbito,
ineccepibile,
minuzioso,
paziente,
preciso,
buono || Vedi anche:
scrupoloso,
ben fatto,
coscienzioso,
ordinato,
puntuale,
rigoroso,
acconcio,
appropriato,
impeccabile,
perfetto,
cavilloso,
esatto,
meticoloso,
pedante,
pignolo,
certosino Contrari:
impreciso,
negligente,
affrettato,
approssimativo,
cattivo,
dimesso,
frettoloso,
maldestro,
malfatto,
pedestre,
scarno,
superficiale,
trasandato,
trascurato || Vedi anche
abborracciato,
raccogliticcio,
raffazzonato,
rimediaticcio,
buttato là,
approssimato,
misero,
povero,
sciatto,
sbrigativo,
goffo,
impacciato,
inabile,
incapace,
malaccorto,
pasticcione,
imbranato,
messo insieme,
acciabattato,
fatto alla carlona,
insufficiente,
mediocre,
meschino,
scadente,
tirato,
tirato via,
rimediato,
disordinato |
accurato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono || Vedi anche:
approfondito,
benfatto,
curato,
diligente,
pregevole,
profondo,
rigoroso,
serio Contrari:
incapace || Vedi anche
maldestro,
pasticcione,
arruffone,
casinista |
accusa |
sostantivo |
Sinonimi:
addebito,
attacco,
denuncia,
imputazione,
invettiva,
querela,
taccia,
incolpazione,
critica,
rimprovero,
incriminazione,
accusatore,
pubblica accusa,
pubblico accusatore,
pubblico ministero,
accuso || Vedi anche:
biasimo,
condanna,
polemica,
stroncatura,
delazione,
rapporto,
carico,
catilinaria,
filippica,
esposto,
calunnia,
insinuazione,
nota,
eccezione,
osservazione,
grana,
parte,
pipa,
predica Contrari:
apologia || Vedi anche
difesa,
elogio,
encomio,
esaltazione,
sostegno |
accusabile |
aggettivo |
Sinonimi:
imputabile || Vedi anche:
criminalizzabile,
incriminabile,
passibile,
perseguibile |
accusare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addebitare a,
colpevolizzare,
calunniare,
denigrare,
additare,
assalire,
bollare,
denunciare,
imputare,
incolpare,
incriminare,
lamentare,
perseguire,
riportare,
scagliare,
sospettare,
tacciare,
rimproverare,
criticare,
manifestare,
palesare,
avvertire,
percepire,
sentire || Vedi anche:
marchiare,
apostrofare,
ingiuriare,
insultare,
inveire contro,
investire,
maltrattare,
offendere,
oltraggiare,
provocare,
segnare,
querelare,
criminalizzare,
imputare a,
avere,
farsi,
procurarsi,
subire,
aggredire,
attribuire,
ammonire,
correggere,
gridare,
mordere,
pettinare,
richiamare,
ripassare,
riprendere,
sgridare,
attaccare,
condannare,
contestare,
giudicare,
stroncare,
aprire,
comunicare,
confidare,
dichiarare,
dimostrare,
esporre,
esprimere,
indicare,
presentare,
protestare,
riflettere,
rispecchiare,
rivelare,
scoprire,
significare,
tradire,
tradurre,
affacciare,
confessare,
avvisare,
fiutare,
informare,
intendere,
intuire,
provare,
risentire,
udire,
guadagnare,
intascare,
ritrarre,
concepire,
consultare,
interrogare,
ricevere,
vivere Contrari:
assolvere,
discolpare,
difendere,
giustificare,
prosciogliere,
rilasciare,
scagionare,
scusare || Vedi anche
chiarire,
motivare,
spiegare,
liberare,
perdonare,
sgravare |
accusare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlare || Vedi anche:
attaccare,
colpevolizzare,
criminalizzare,
demonizzare,
stigmatizzare |
accusare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
incolparsi,
scagliare |
accusare di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addebitare,
addossare || Vedi anche:
caricare,
colpevolizzare,
imputare di,
incolpare di,
responsabilizzare,
attribuire,
criminalizzare,
incriminare di |
accusato |
sostantivo |
Sinonimi:
reo || Vedi anche:
imputato,
indiziato |
accusatore |
sostantivo |
Sinonimi:
accusa |
accuso |
sostantivo |
Sinonimi:
accusa |