con |
preposizione |
Sinonimi:
assieme,
attraverso || Vedi anche:
insieme a |
con (2) |
congiunzione |
Contrari:
senza |
con accortezza |
avverbio |
Sinonimi:
adagio |
con agio |
avverbio |
Sinonimi:
comodamente || Vedi anche:
agevolmente,
agiatamente,
con facilità,
facilmente Contrari:
celermente,
istantaneamente || Vedi anche
di corsa,
di gran carriera,
immediatamente,
in fretta,
rapidamente,
sollecitamente,
subito,
velocemente,
all'istante,
immantinente |
con attenzione |
avverbio |
Sinonimi:
religiosamente,
silenziosamente || Vedi anche:
accuratamente,
attentamente,
con cura,
con rispetto,
diligentemente,
gelosamente,
preziosamente,
rispettosamente,
cautamente,
con circospezione,
prudentemente |
con buona frequenza |
avverbio |
Contrari:
raramente || Vedi anche
di rado,
di tanto in tanto,
occasionalmente,
poco,
qualche volta,
quasi mai,
saltuariamente,
sporadicamente |
con calma |
avverbio |
Sinonimi:
adagio,
piano || Vedi anche:
a rilento,
con comodo,
con flemma,
con lentezza,
lemme lemme,
lentamente Contrari:
addirittura,
celermente,
direttamente,
istantaneamente,
subito,
tosto,
velocemente || Vedi anche
senza indugio,
di corsa,
di gran carriera,
immediatamente,
in fretta,
rapidamente,
sollecitamente,
di filato,
di fretta,
senza tappe intermedie,
all'istante,
immantinente,
prontamente,
seduta stante,
senza por tempo in mezzo,
sui due piedi,
di volata,
nel momento stesso,
presto,
fulmineamente,
speditamente |
con cautela |
avverbio |
Sinonimi:
attentamente,
adagio || Vedi anche:
prudentemente |
con certezza |
avverbio |
Sinonimi:
indubbiamente,
infallibilmente || Vedi anche:
certamente,
di sicuro,
e certo,
e sicuro,
indubitabilmente,
senz'altro,
senz'ombra di dubbio,
senza dubbio,
senza fallo,
sicuramente,
e garantito,
immancabilmente |
con ciò |
congiunzione |
Sinonimi:
dunque || Vedi anche:
allora,
con questo,
così,
di modo che,
in conclusione,
in maniera che,
perciò,
pertanto,
quindi |
con circospezione |
avverbio |
Sinonimi:
silenziosamente || Vedi anche:
cautamente,
con attenzione,
prudentemente |
con comodo |
avverbio |
Sinonimi:
adagio || Vedi anche:
a rilento,
con calma,
con flemma,
con lentezza,
lemme lemme,
lentamente,
piano Contrari:
addirittura,
celermente,
direttamente,
istantaneamente,
subito,
velocemente || Vedi anche
senza indugio,
di corsa,
di gran carriera,
immediatamente,
in fretta,
rapidamente,
sollecitamente,
di filato,
di fretta,
senza tappe intermedie,
all'istante,
immantinente,
prontamente,
seduta stante,
senza por tempo in mezzo,
sui due piedi,
di volata,
fulmineamente,
speditamente |
con criterio |
avverbio |
Sinonimi:
ammodo,
bene || Vedi anche:
adeguatamente,
appropriatamente,
convenientemente,
correttamente,
per bene,
propriamente,
degnamente,
esattamente,
giustamente,
perfettamente |
con cura |
avverbio |
Sinonimi:
religiosamente,
adagio,
bene || Vedi anche:
accuratamente,
attentamente,
con attenzione,
con rispetto,
diligentemente,
gelosamente,
preziosamente,
rispettosamente |
con delicatezza |
avverbio |
Sinonimi:
adagio |
con difficoltà |
avverbio |
Sinonimi:
appena Contrari:
comodamente || Vedi anche
agevolmente,
agiatamente,
con agio,
con facilità,
facilmente |
con discrezione |
avverbio |
Sinonimi:
sottobanco || Vedi anche:
alla chetichella,
di nascosto,
di soppiatto,
discretamente,
nascostamente,
segretamente |
con doppiezza |
avverbio |
Sinonimi:
doppiamente || Vedi anche:
capziosamente,
disonestamente,
falsamente,
subdolamente,
tendenziosamente |
con esclusione di |
preposizione |
Sinonimi:
salvo,
senza || Vedi anche:
a parte,
con l'eccezione di,
eccetto,
eccettuato,
escluso,
fuorché,
tranne |
con facilità |
avverbio |
Sinonimi:
comodamente || Vedi anche:
agevolmente,
agiatamente,
con agio,
facilmente |
con fatica |
avverbio |
Sinonimi:
difficilmente || Vedi anche:
a stento,
dolorosamente,
faticosamente |
con flemma |
avverbio |
Sinonimi:
adagio || Vedi anche:
a rilento,
con calma,
con comodo,
con lentezza,
lemme lemme,
lentamente,
piano |
con frequenza |
avverbio |
Sinonimi:
spesso |
con garbo |
avverbio |
Contrari:
bruscamente || Vedi anche
aspramente,
con malagrazia,
con malgarbo,
con villania,
duramente,
freddamente,
ineducatamente,
maleducatamente,
ruvidamente,
scortesemente,
seccamente,
villanamente |
con gioia |
avverbio |
Sinonimi:
volentieri || Vedi anche:
con piacere,
di buon grado,
di buona voglia Contrari:
controvoglia,
malvolentieri || Vedi anche
con riluttanza,
di malavoglia,
forzatamente,
forzosamente,
svogliatamente |
con i fiocchi |
avverbio |
Sinonimi:
bene |
con i piedi per terra |
sostantivo |
Contrari:
visionario || Vedi anche
allucinato,
idealista,
illuso,
sognatore,
utopista |
con intenzione |
avverbio |
Sinonimi:
apposta,
espressamente,
volutamente || Vedi anche:
a bella posta,
appositamente,
deliberatamente,
determinatamente,
di proposito,
allo scopo di,
con l'intento di,
in vista di,
intenzionalmente,
miratamente,
studiatamente,
volontariamente,
calcolatamente,
meditatamente,
premeditatamente Contrari:
involontariamente || Vedi anche
accidentalmente,
casualmente,
per caso,
senza intenzione |
con interesse |
avverbio |
Sinonimi:
volentieri |
con la puzza sotto il naso |
aggettivo |
Sinonimi:
altezzoso || Vedi anche:
disdegnoso,
sprezzante,
sufficiente,
superiore,
snob |
con l'aiuto di |
preposizione |
Sinonimi:
mediante |
con l'eccezione di |
preposizione |
Sinonimi:
salvo || Vedi anche:
a parte,
con esclusione di,
eccetto,
eccettuato,
escluso,
fuorché,
tranne |
con leggerezza |
avverbio |
Sinonimi:
leggermente || Vedi anche:
delicatamente,
lievemente |
con lentezza |
avverbio |
Sinonimi:
adagio || Vedi anche:
a rilento,
con calma,
con comodo,
con flemma,
lemme lemme,
lentamente,
piano Contrari:
velocemente || Vedi anche
celermente,
di corsa,
fulmineamente,
rapidamente,
sollecitamente,
speditamente,
subito |
con l'esclusione di |
congiunzione |
Sinonimi:
senza || Vedi anche:
escludendo,
lasciando fuori |
con l'intento di |
avverbio |
Sinonimi:
espressamente || Vedi anche:
a bella posta,
allo scopo di,
appositamente,
apposta,
con intenzione,
in vista di,
intenzionalmente,
miratamente,
studiatamente,
volontariamente,
volutamente |
con malagrazia |
avverbio |
Sinonimi:
bruscamente || Vedi anche:
aspramente,
con malgarbo,
con villania,
duramente,
freddamente,
ineducatamente,
maleducatamente,
ruvidamente,
scortesemente,
seccamente,
villanamente Contrari:
garbatamente || Vedi anche
compitamente,
cortesemente,
educatamente,
gentilmente,
graziosamente |
con malgarbo |
avverbio |
Sinonimi:
bruscamente || Vedi anche:
aspramente,
con malagrazia,
con villania,
duramente,
freddamente,
ineducatamente,
maleducatamente,
ruvidamente,
scortesemente,
seccamente,
villanamente |
con partecipazione |
avverbio |
Sinonimi:
volentieri |
con particolare riguardo a |
avverbio |
Sinonimi:
specialmente || Vedi anche:
in particolare,
in special modo,
particolarmente,
peculiarmente,
segnatamente,
specificatamente |
con piacere |
avverbio |
Sinonimi:
volentieri,
bene || Vedi anche:
con gioia,
di buon grado,
di buona voglia Contrari:
controvoglia,
malvolentieri || Vedi anche
con riluttanza,
di malavoglia,
forzatamente,
forzosamente,
svogliatamente |
con piacere (2) |
interiezione |
Sinonimi:
volentieri |
con precisione |
avverbio |
Contrari:
lontanamente || Vedi anche
approssimativamente,
confusamente,
indistintamente,
vagamente |
con prudenza |
avverbio |
Sinonimi:
adagio |
con questo |
congiunzione |
Sinonimi:
dunque || Vedi anche:
allora,
con ciò,
così,
di modo che,
in conclusione,
in maniera che,
perciò,
pertanto,
quindi |
con ragione |
avverbio |
Sinonimi:
appunto || Vedi anche:
apposta,
esattamente,
infatti,
precisamente,
proprio |
con regolarità |
avverbio |
Sinonimi:
regolarmente,
spesso || Vedi anche:
costantemente,
puntualmente,
sistematicamente |
con riluttanza |
avverbio |
Sinonimi:
controvoglia || Vedi anche:
di malavoglia,
forzatamente,
forzosamente,
malvolentieri,
svogliatamente |
con rispetto |
avverbio |
Sinonimi:
religiosamente || Vedi anche:
accuratamente,
attentamente,
con attenzione,
con cura,
diligentemente,
gelosamente,
preziosamente,
rispettosamente |
con sé |
avverbio |
Sinonimi:
dietro |
con segretezza |
avverbio |
Sinonimi:
silenziosamente || Vedi anche:
segretamente |
con sollecitudine |
avverbio |
Sinonimi:
presto |
con tatto |
avverbio |
Contrari:
bruscamente || Vedi anche
aspramente,
con malagrazia,
con malgarbo,
con villania,
duramente,
freddamente,
ineducatamente,
maleducatamente,
ruvidamente,
scortesemente,
seccamente,
villanamente |
con tutta l'anima |
avverbio |
Sinonimi:
svisceratamente || Vedi anche:
a spada tratta,
accanitamente,
appassionatamente,
con tutto il cuore,
indefessamente,
strenuamente,
tenacemente |
con tutto agio |
avverbio |
Contrari:
direttamente,
subito,
velocemente || Vedi anche
di corsa,
di filato,
di fretta,
immediatamente,
senza tappe intermedie,
all'istante,
istantaneamente,
prontamente,
seduta stante,
senza indugio,
senza por tempo in mezzo,
sollecitamente,
sui due piedi,
di volata,
celermente,
fulmineamente,
rapidamente,
speditamente |
con tutto ciò |
congiunzione |
Sinonimi:
ebbene,
eppure |
con tutto comodo |
avverbio |
Contrari:
direttamente,
velocemente || Vedi anche
di corsa,
di filato,
di fretta,
immediatamente,
senza tappe intermedie,
subito,
celermente,
fulmineamente,
rapidamente,
sollecitamente,
speditamente |
con tutto il cuore |
avverbio |
Sinonimi:
svisceratamente || Vedi anche:
a spada tratta,
accanitamente,
appassionatamente,
con tutta l'anima,
indefessamente,
strenuamente,
tenacemente |
con villania |
avverbio |
Sinonimi:
bruscamente || Vedi anche:
aspramente,
con malagrazia,
con malgarbo,
duramente,
freddamente,
ineducatamente,
maleducatamente,
ruvidamente,
scortesemente,
seccamente,
villanamente |
conato |
sostantivo |
Sinonimi:
urto || Vedi anche:
nausea,
sforzo |
conca |
sostantivo |
Sinonimi:
incavo,
rientranza,
truogolo,
vaso,
bacino,
avvallamento,
depressione,
bacile,
bacinella,
catinella,
catino,
lavabo,
lavamano,
convessità,
valle || Vedi anche:
cavità,
concavità,
incavatura,
infossamento,
infossatura,
buco,
trogolo,
arteria,
campana,
tazza,
vena,
buca,
crisi,
disperazione,
malinconia,
miseria,
stanchezza,
tristezza,
vasca,
curva,
vallata Contrari:
prominenza,
rilievo,
sporgenza || Vedi anche
dosso,
duna,
colle,
collina,
montagna,
montagnola,
monte,
convessità,
estroflessione,
gibbosità,
protuberanza,
rialzo,
bernoccolo,
bugno,
gnocco,
gobba |
concatenamento |
sostantivo |
Sinonimi:
unione,
catena,
logica,
legame || Vedi anche:
causalità,
concatenazione,
congruenza,
consequenzialità,
correlazione,
inerenza,
nesso,
nodo,
saldatura |
concatenare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
legare |
concatenatura |
sostantivo |
Sinonimi:
legame |
concatenazione |
sostantivo |
Sinonimi:
trafila,
unione,
catena,
logica,
legame,
rapporto || Vedi anche:
avvicendamento,
cammino,
coda,
complesso,
passaggio,
percorso,
sequela,
sequenza,
sfilza,
iter,
causalità,
concatenamento,
congruenza,
consequenzialità,
correlazione,
inerenza,
nesso,
nodo,
saldatura |
concavità |
sostantivo |
Sinonimi:
affossamento,
avvallamento,
depressione,
incavo,
rientranza,
sacca,
canale || Vedi anche:
convessità,
foiba,
fosso,
incavatura,
introflessione,
buca,
cavità,
cunetta,
buco,
infossamento,
infossatura,
conca,
valle,
valletta,
vallone Contrari:
altura,
gibbosità,
gnocco,
prominenza,
protuberanza,
sporgenza || Vedi anche
gobba,
ondulazione,
rialzo,
bitorzolo,
convessità,
rilievo,
bernoccolo,
gibollo,
bugno,
bozza,
bozzo,
estroflessione |
concavo |
aggettivo |
Sinonimi:
cavo,
incavato,
rientrante,
storto,
basso,
cupo || Vedi anche:
scavato,
infossato,
rientrato,
convesso,
incurvato,
sporgente Contrari:
convesso,
estroflesso,
prominente,
gobbo,
piatto || Vedi anche
gibboso,
sporgente,
liscio,
livellato,
pianeggiante,
piano,
spianato |
concedere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accettare,
accordare,
aggiudicare,
autorizzare,
accondiscendere a,
acconsentire a,
ammettere,
donare,
conferire,
dire,
lasciare,
passare,
permettere,
prestare,
rilasciare,
sbloccare,
viziare,
riconoscere,
elargire,
degnare || Vedi anche:
approvare,
dire di sì,
esaudire,
assegnare,
attribuire,
abilitare,
trasmettere,
assentire,
offrire,
porgere,
consegnare,
emettere,
fare,
firmare,
scrivere,
sottoscrivere,
dare via libera,
assecondare,
accogliere,
associare,
assumere,
comportare,
confessare,
convenire,
giustificare,
iniziare,
introdurre,
patire,
porre,
presentare,
ricevere,
sopportare,
tollerare,
adottare,
gradire,
prendere,
raccogliere,
rispondere,
volere,
affidare,
allungare,
amministrare,
applicare,
cedere,
corrispondere,
dedicare,
distribuire,
fruttare,
gettare,
imporre,
imprimere,
misurare,
pagare,
piantare,
proiettare,
riportare,
sostenere,
stendere,
apprezzare,
distinguere,
scoprire,
vedere,
combinare,
comporre,
conciliare,
regalare Contrari:
bloccare,
negare,
rifiutare,
contrastare,
opporsi,
diffidare,
dire,
impedire,
inibire,
interdire,
proibire,
vietare || Vedi anche
bocciare,
ricusare,
chiudere,
precludere,
reprimere,
sbarrare il passo,
diffidare da,
respingere |
concedere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
cedere || Vedi anche:
accettare,
acconsentire,
accordare,
ammettere,
assentire,
permettere,
tollerare,
lasciare,
passare,
trasferire Contrari:
resistere || Vedi anche
bloccare,
impedire,
inibire,
vietare |
concedere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
cedere,
darsi,
permettersi,
prestarsi,
offrirsi,
starci || Vedi anche:
abbandonare,
arrendere,
inchinare,
inginocchiarsi,
piegare,
ritirare,
sottomettere,
sottoporre,
buttare,
consacrare,
dedicare,
rivolgere,
scambiare,
sacrificare,
votare |
concedere a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
autorizzare |
concedere la grazia a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
benedire |
concedersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dare || Vedi anche:
cedere |
concedersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dare,
regalare |
concedersi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
stare |
concentramento |
sostantivo |
Sinonimi:
accentramento,
ammassamento,
raggruppamento,
concentrazione,
raccolta || Vedi anche:
centralizzazione,
conglobamento,
riunione,
ammasso,
cartello,
complesso,
gruppo,
rango,
tessuto,
giacimento,
corpo,
raccolto Contrari:
distribuzione || Vedi anche
decentramento,
smistamento |
concentrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accentrare,
calamitare,
centralizzare,
adunare,
ammassare,
catturare,
monopolizzare,
dedicarsi a,
impegnarsi,
condensare,
polarizzare,
raccogliere,
radunare,
unire,
ammucchiare,
dirigere,
riunire,
raggruppare,
convogliare,
incentrare,
addensare,
restringere,
far convergere || Vedi anche:
conglobare,
comprimere,
raddensare,
rapprendere,
detenere,
far confluire,
accettare,
accumulare,
fare,
mendicare,
pigliare,
raccattare,
ripescare,
rispondere,
spiccare,
accompagnare,
accoppiare,
accostare,
associare,
attaccare,
collegare,
combinare,
cucire,
fondere,
giungere,
mescolare,
organizzare,
sommare,
sposare,
unificare,
allenare,
amministrare,
comandare,
condurre,
curare,
governare,
guidare,
indirizzare,
interpretare,
manovrare,
orientare,
puntare,
reggere,
regolare,
rivolgere,
sorvegliare,
voltare,
riassumere,
ridurre,
limitare,
strozzare Contrari:
allungare,
annacquare,
battezzare,
allargare,
diradare,
decentrare,
deconcentrarsi,
distrarsi,
diffondere,
diluire,
disfare,
disperdere,
disseminare,
distribuire,
stendere || Vedi anche
effondere,
emanare,
rarefare,
sfoltire,
fluidificare,
emulsionare,
sciogliere,
stemperare,
sparpagliare,
smistare,
spargere |
concentrare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
impegnarsi,
ammassarsi,
adunarsi,
raccogliersi,
radunarsi,
riunirsi,
dedicarsi || Vedi anche:
affaticare,
buttare,
fidanzare,
imbarcare,
legare,
muovere,
affollare,
ammucchiare,
raccogliere,
ammassare,
riunire,
ritrovare |
concentrare (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fare mente locale,
meditare,
riflettere || Vedi anche:
ragionare,
speculare |
concentrarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
convergere,
ammassare,
consumare || Vedi anche:
incontrarsi,
radunarsi,
ritrovarsi,
riunirsi Contrari:
vagabondare,
vagare || Vedi anche
distrarsi,
divagare,
fantasticare,
perdersi,
sognare,
spaziare |
concentrarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
immergere,
raccogliere,
seguire,
sforzare || Vedi anche:
compenetrarsi,
sprofondarsi,
meditare,
riflettere,
ascoltare,
badare a,
dar retta a,
applicarsi,
impegnarsi Contrari:
astrarre,
dividere || Vedi anche
assentarsi,
deconcentrarsi,
distrarsi,
isolarsi,
diradarsi,
disperdersi,
evacuare,
sciamare,
sfollare,
sparpagliarsi |
concentrarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affollare,
ammassare Contrari:
svagarsi || Vedi anche
deconcentrarsi,
distrarsi,
perdersi via |
concentrarsi su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
meditare || Vedi anche:
elucubrare,
esaminare,
pensare,
ponderare,
riflettere |
concentrarsi su (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sprofondare || Vedi anche:
dedicarsi a,
immergersi,
buttarsi in Contrari:
errare || Vedi anche
distrarsi,
essere nelle nuvole,
fantasticare,
far castelli in aria,
perdersi in fantasie,
sognare,
vagare,
volare |
concentrato |
aggettivo |
Sinonimi:
assorto,
attento,
denso,
folto,
immerso,
intento,
meditabondo,
ristretto,
carico || Vedi anche:
assorbito,
compreso,
impegnato,
condensato,
consistente,
compatto,
numeroso,
spesso,
compenetrato,
calato,
sprofondato,
tuffato,
cogitabondo,
pensieroso,
pensoso Contrari:
acquoso,
disattento,
distratto,
leggero,
lungo,
smemorato,
svagato,
trasognato || Vedi anche
brodoso,
diluito,
insipido,
deconcentrato,
soprappensiero svagato,
assente,
svogliato,
annacquato,
allungato,
sbadato,
stordito,
svanito,
sventato,
sognante |
concentrato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
estratto,
quintessenza || Vedi anche:
distillato,
elisir |
concentrazione |
sostantivo |
Sinonimi:
applicazione,
attenzione,
dosaggio,
titolo,
concentramento,
giacimento || Vedi anche:
diligenza,
impegno,
interesse,
percentuale,
peso,
rapporto Contrari:
disattenzione,
distrazione || Vedi anche
deconcentrazione,
svogliatezza |
concepibile |
aggettivo |
Sinonimi:
credibile,
pensabile,
ragionevole,
verosimile,
possibile,
probabile || Vedi anche:
accettabile,
ammissibile,
attendibile,
plausibile,
immaginabile,
presumibile,
supponibile,
verosimigliante Contrari:
impensabile,
inconcepibile,
mostruoso || Vedi anche
inimmaginabile,
impossibile,
incredibile,
inverosimile |
concepimento |
sostantivo |
Sinonimi:
generazione,
invenzione |
concepire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
capacitarsi || Vedi anche:
capire,
comprendere,
convincersi,
farsi una ragione,
persuadersi,
realizzare,
spiegarsi |
concepire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
capire,
restare gravida,
restare incinta,
afferrare,
capacitarsi,
generare,
immaginare,
comprendere,
sentire,
formulare,
provare,
intendere,
nutrire,
interpretare,
procreare,
restare gravida di,
restare incinta di,
ideare,
progettare,
disegnare || Vedi anche:
assimilare,
compenetrare,
realizzare,
dar vita a,
dare alla luce,
far nascere,
mettere al mondo,
partorire,
pensare,
abbracciare,
accogliere,
avere,
seguire,
contenere,
rilevare,
conoscere,
digerire,
includere,
indovinare,
inserire,
iscrivere,
leggere,
perdonare,
racchiudere,
sapere,
scorgere,
scusare,
tollerare,
vedere,
acchiappare,
bloccare,
pigliare,
accusare,
avvertire,
consultare,
fiutare,
interrogare,
ricevere,
risentire,
udire,
vivere,
affacciare,
emettere,
fare,
formare,
muovere,
porre,
pronunciare,
affaticare,
assaggiare,
azzardare,
confermare,
dimostrare,
estendere,
imparare,
misurare,
osare,
sperimentare,
tentare,
verificare,
contare,
volere,
alimentare,
allevare,
alloggiare,
campare,
coltivare,
imboccare,
mantenere,
portare,
serbare,
sfamare,
ammettere,
aspettare,
assumere,
credere,
dipingere,
fingere,
inventare,
presumere,
prevedere,
raffigurare,
sospettare,
supporre,
causare,
fruttare,
originare,
produrre,
suscitare,
commentare,
eseguire,
esporre,
illustrare,
rappresentare,
recitare,
sostenere,
spiegare,
fabbricare,
studiare,
trovare,
meditare Contrari:
effettuare || Vedi anche
attuare,
compiere,
eseguire,
fare,
mandare a effetto,
mettere in atto,
mettere in pratica,
realizzare |
concernente |
aggettivo |
Sinonimi:
afferente,
attinente,
inerente,
pertinente,
relativo || Vedi anche:
affine,
annesso,
collegato,
connesso,
riguardante,
riferito Contrari:
avulso || Vedi anche
a parte,
a sé,
a se stante,
estraneo,
scollegato,
separato,
slegato,
staccato |
concernere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
attenere,
spettare,
riferire,
toccare || Vedi anche:
interessare,
riferirsi,
riguardare,
competere,
inerire |
concernere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
appartenere a,
interessare,
riguardare || Vedi anche:
toccare,
avere attinenza con,
essere di pertinenza di,
far parte di,
riferirsi a |
concertare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
combinare || Vedi anche:
amalgamare,
comporre,
connettere,
fondere,
legare,
mescolare |
concertistico |
aggettivo |
Sinonimi:
strumentale || Vedi anche:
orchestrale |
concerto |
sostantivo |
Sinonimi:
armonia,
concordia,
intesa,
accordo,
esibizione musicale || Vedi anche:
canto,
equilibrio,
ritmo,
consenso,
compromesso,
contratto,
patto,
trattato,
incontro,
temperamento |
concessionaria |
sostantivo |
Sinonimi:
agenzia || Vedi anche:
ufficio |
concessionario |
sostantivo |
Sinonimi:
rivenditore || Vedi anche:
esportatore |
concessione |
sostantivo |
Sinonimi:
appalto,
approvazione,
autorizzazione,
licenza,
assegnazione,
agevolazione,
cortesia,
consenso,
esclusiva,
facilitazione,
ingresso,
nullaosta,
passaporto,
permesso,
placet,
salvacondotto,
favore,
ammissione,
riconoscimento,
dono,
grazia || Vedi anche:
assenso,
beneplacito,
benestare,
via,
licet,
pl acet,
lasciapassare,
nulla osta,
sì,
esclusività,
monopolio,
beneficio,
sconto,
vantaggio,
biglietto,
tessera,
tesserino,
facoltà,
visto,
patente,
accordo,
ala,
benedizione,
carità,
complicità,
gentilezza,
preferenza,
provvidenza,
libertà,
possibilità,
bontà,
civiltà,
compiacenza,
distinzione,
spinta,
distribuzione,
divisione,
dote,
confessione,
conquista,
targa Contrari:
veto || Vedi anche
blocco,
bocciatura,
divieto,
interdizione,
opposizione,
proibizione |
concesso |
aggettivo |
Sinonimi:
lecito,
permesso || Vedi anche:
ammesso,
ammissibile,
consentito,
legale,
legittimo,
autorizzato Contrari:
inaccessibile,
vietato || Vedi anche
negato,
proibito,
impedito,
inibito,
interdetto |
concetto |
sostantivo |
Sinonimi:
astrazione,
idea,
giudizio,
immagine,
criterio,
detto,
ipotesi,
movimento,
nozione,
opinione,
ordine,
parola,
partito,
pensiero,
presunzione,
principio,
proposito,
significato,
spirito,
tematica,
veduta,
rappresentazione,
stima,
categoria,
vivezza,
concezione,
acutezza,
argutezza,
arguzia,
dato || Vedi anche:
canone,
dettame,
metodo,
norma,
regola,
sistema,
citazione,
discorso,
passo,
affermazione,
presupposto,
corrente,
filone,
scuola,
tendenza,
cognizione,
conoscenza,
informazione,
considerazione,
reputazione,
motto,
convinzione,
dottrina,
filosofia,
ideologia,
teoria,
supposizione,
convincimento,
modo di sentire,
disegno,
piano,
progetto,
accezione,
senso,
valore,
essenza,
argomento,
asserzione,
assunto,
contenuto,
enunciato,
materia,
problema,
proposizione,
affresco,
quadro,
ritratto,
simbolo,
spettacolo,
animo,
avviso,
colore,
credere,
incubo,
intelletto,
omaggio,
parere,
ragionamento,
regalo,
cervello,
commento,
equilibrio,
occhio,
sale,
ideale,
sentimento,
calcolo,
conto,
credito,
onore,
ossequio,
pregio,
preventivo,
riguardo,
rispetto,
messaggio,
respiro,
ingegno Contrari:
sviluppo || Vedi anche
elaborazione,
svolgimento,
trattazione |
concettuale |
aggettivo |
Sinonimi:
ideale,
intellettuale Contrari:
concreto || Vedi anche
effettivo,
pratico,
reale |
concezione |
sostantivo |
Sinonimi:
corrente,
dottrina,
ideologia,
pensiero,
sistema,
teoria,
veduta,
concetto,
messaggio,
filosofia || Vedi anche:
indirizzo,
scuola,
convinzione,
credenza,
fede,
idea,
insegnamento,
scienza,
speculazione |
concezioni |
sostantivo |
Sinonimi:
veduta |
conchiglia |
sostantivo |
Sinonimi:
cache sexe,
corazza,
guscio || Vedi anche:
conchiglietta,
puntino,
bozzolo,
carapace,
esoscheletro,
rivestimento,
valva |
conchiglietta |
sostantivo |
Sinonimi:
cache sexe || Vedi anche:
conchiglia,
puntino |
conciare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
insudiciare,
sporcare,
danneggiare,
deteriorare,
rovinare,
sciupare,
sgualcire,
spiegazzare,
stazzonare,
trasformare,
ridurre,
aggiustare,
sistemare,
trattare,
accomodare,
lavorare,
assettare,
imbrattare,
insozzare || Vedi anche:
ridurre a mal partito,
guastare,
cincischiare,
raggrinzare,
stropicciare,
tormentare,
stranfugnare,
peggiorare,
abbassare,
alleviare,
attenuare,
contenere,
condensare,
condurre,
diminuire,
frenare,
limitare,
rallentare,
ricuperare,
regolare,
rendere,
restringere,
ricondurre,
riportare,
sacrificare,
scontare,
smontare,
tagliare,
arrangiare,
comporre,
conciliare,
cucinare,
pettinare,
rammendare,
rimediare,
riparare,
applicare,
collocare,
disporre,
distendere,
mettere,
ordinare,
piazzare,
posare,
preparare,
riporre,
sbrigare,
schierare,
situare,
sposare,
affrontare,
agitare,
alterare,
prendere,
sviluppare,
svolgere,
toccare,
ammalare,
macchiare,
segnare,
assassinare,
attaccare,
avvelenare,
bruciare,
colpire,
compromettere,
corrompere,
disfare,
perdere,
scassare,
sfasciare,
straziare,
viziare,
buttare,
consumare,
disperdere,
gettare,
spendere,
sprecare,
coltivare,
figurare,
maneggiare Contrari:
abbellire,
ripulire,
accomodare,
aggiustare,
ravviare || Vedi anche
adornare,
decorare,
guarnire,
ingentilire,
pettinare,
spazzolare,
tirare a lustro,
rastrellare |
conciare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ridursi,
insozzarsi,
insudiciarsi,
sporcarsi,
abbigliarsi,
vestirsi || Vedi anche:
abbassare,
combinare,
condurre,
macchiare,
sporcare,
tingere,
preparare,
vestire,
rivestire |
conciare per le feste |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aggiustare,
arrangiare |
conciarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
combinare |
conciato |
aggettivo |
Sinonimi:
dissestato,
malandato,
malconcio,
malmesso,
pesto || Vedi anche:
malridotto,
massacrato,
rovinato,
squinternato,
traballante,
acciaccato,
maltrattato,
lacero,
sbrindellato,
stracciato Contrari:
indenne || Vedi anche
a posto,
in ordine,
intatto,
integro,
perfetto |
conciato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
malridotto || Vedi anche:
malandato,
malconcio,
malmesso |
concierge |
sostantivo |
Sinonimi:
portiere || Vedi anche:
custode,
portinaio |
conciliabile |
aggettivo |
Sinonimi:
compatibile Contrari:
inconciliabile,
contrastante,
discordante,
incompatibile || Vedi anche
antitetico |
conciliabilità |
sostantivo |
Contrari:
incompatibilità || Vedi anche
inconciliabilità |
conciliabolo |
sostantivo |
Sinonimi:
clan |
conciliante |
aggettivo |
Sinonimi:
arrendevole,
accomodante,
facile,
flessibile,
tollerante,
buono,
docile || Vedi anche:
accondiscendente,
malleabile,
ragionevole,
compiacente,
comprensivo,
acquiescente,
adattabile,
indulgente,
paziente Contrari:
inflessibile,
intransigente,
drastico,
duro,
fermo,
ferreo,
fiscale,
prepotente,
puntiglioso,
rigido,
rigoroso,
riottoso,
spigoloso,
tetragono || Vedi anche
coriaceo,
granitico,
severo,
implacabile,
inesorabile,
irremovibile,
irriducibile,
esigente,
arrogante,
tracotante,
caparbio,
cocciuto,
ostinato,
pervicace,
testardo,
determinato,
indocile,
indomabile,
recalcitrante,
restio,
ribelle,
aspro,
brusco,
burbero,
difficile,
rude,
spinoso,
impassibile,
imperterrito,
imperturbabile |
conciliare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accomodare,
accordare,
accordarsi,
collimare,
concordare,
pagare,
cullare,
pacificare,
aggiustare,
comporre,
armonizzare,
combinare,
mettere d'accordo,
avvicinare,
procurare,
favorire,
agevolare,
far venire,
rappacificare || Vedi anche:
appianare,
mettere fine a,
ricomporre,
sistemare,
aiutare,
distendere,
rilassare,
riconciliare,
arrangiare,
conciare,
cucinare,
pettinare,
rammendare,
rimediare,
riparare,
articolare,
costituire,
creare,
dettare,
fabbricare,
formare,
montare,
produrre,
risolvere,
scrivere,
unire,
accompagnare,
registrare,
concludere,
fondere,
mescolare,
accostare,
affiancare,
applicare,
appoggiare,
legare,
stringere,
tirare,
acquistare,
attirare,
causare,
conquistare,
fare,
fornire,
fruttare,
guardare,
meritare,
originare,
provocare,
provvedere,
valere,
assecondare,
beneficiare,
compiacere,
facilitare,
giovare,
incoraggiare,
portare,
promuovere,
proteggere,
raccomandare,
sostenere,
attribuire,
concedere,
consentire,
prestare,
rilasciare,
tollerare,
chiamare Contrari:
contraddire,
contrastare |
conciliare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
pattuire,
accordarsi,
armonizzarsi,
concordare,
andare d'accordo || Vedi anche:
decidere,
stabilire,
stipulare,
trovare un'intesa,
venire a un accordo,
accompagnare,
arrangiare,
combinare,
corrispondere,
legare,
accordare,
fondere,
coincidere,
consentire,
convenire,
incontrare,
intendere |
conciliare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
procurarsi,
cattivarsi || Vedi anche:
armare,
produrre |
conciliarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accordare |
conciliatore |
aggettivo |
Sinonimi:
paciere || Vedi anche:
pacificatore |
conciliazione |
sostantivo |
Sinonimi:
transazione,
accordo,
temperamento,
soluzione || Vedi anche:
accomodamento,
aggiustamento,
compromesso,
concordato,
intesa,
patto,
modus vivendi |
concimaia |
sostantivo |
Sinonimi:
letamaio |
concimare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fertilizzare,
ingrassare,
nutrire || Vedi anche:
letamare |
concimazione |
sostantivo |
Sinonimi:
governo |
concime |
sostantivo |
Sinonimi:
concio,
fertilizzante,
letame,
governo || Vedi anche:
stabbio,
stallatico,
strame,
grassa |
concio |
sostantivo |
Sinonimi:
concime,
letame || Vedi anche:
fertilizzante,
stabbio,
strame,
grassa |
concionare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
blaterare || Vedi anche:
cianciare,
pontificare,
sproloquiare |
concionare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sentenziare || Vedi anche:
blaterare,
pontificare,
predicare,
sermoneggiare,
sproloquiare,
sputar sentenze |
concisamente |
avverbio |
Sinonimi:
brevemente,
tout court || Vedi anche:
in breve,
in poche parole,
in sintesi,
stringatamente,
succintamente,
semplicemente,
sinteticamente |
concisione |
sostantivo |
Sinonimi:
sinteticità,
rapidità,
semplicità || Vedi anche:
brevità,
stringatezza Contrari:
verbosità || Vedi anche
ampollosità,
logorrea,
lungaggine,
prolissità,
ridondanza |
conciso |
aggettivo |
Sinonimi:
breve,
laconico,
lapidario,
nervoso,
severo,
sintetico,
spoglio,
succinto,
tacitiano,
telegrafico,
asciutto || Vedi anche:
stringato,
agile,
diretto,
efficace,
immediato,
incisivo,
essenziale,
scorrevole,
lineare,
sobrio,
di poche parole,
epigrafico,
scarno Contrari:
ampolloso,
facondo,
logorroico,
lungo,
magniloquente,
verboso || Vedi anche
altisonante,
aulico,
barocco,
declamatorio,
enfatico,
pomposo,
prolisso,
retorico,
ridondante,
roboante,
solenne,
diffuso,
esteso,
ripetitivo,
loquace |
concitato |
aggettivo |
Sinonimi:
affannato,
agitato,
esagitato,
febbrile,
impetuoso,
infernale || Vedi anche:
eccitato,
frenetico,
spiritato,
schizzato,
delirante,
scalmanato,
smanioso Contrari:
calmo,
pacato || Vedi anche
misurato,
sobrio |
concitazione |
sostantivo |
Sinonimi:
agitazione,
impeto Contrari:
distacco || Vedi anche
autocontrollo,
calma,
disinteresse,
distanza,
freddezza,
impassibilità,
imperturbabilità,
indifferenza,
pacatezza,
serenità |
concittadino |
sostantivo |
Sinonimi:
compaesano,
compatriota,
cittadino || Vedi anche:
conterraneo,
connazionale Contrari:
forestiero,
straniero |
concittadino (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
conterraneo || Vedi anche:
compaesano,
compatriota,
connazionale |
concludente |
aggettivo |
Sinonimi:
fattivo || Vedi anche:
conclusivo,
costruttivo,
determinante,
efficace,
efficiente,
producente,
produttivo,
risolutivo,
valido |
concludere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
approdare,
finire,
cessare,
rendere,
terminare,
riassumere,
riepilogare,
tirare le fila,
tirare le somme,
combinare,
chiudersi,
avere termine || Vedi anche:
ottenere,
pervenire,
realizzare,
riuscire,
andare,
cacciare,
cadere,
cascare,
consumare,
crollare,
decadere,
esaurire,
interrompere,
mettere,
morire,
passare,
risolvere,
scadere,
smettere,
sparire,
tacere,
tramontare,
versare,
annullare,
scomparire,
fruttare,
pagare,
sciogliere,
smontare,
richiudere,
strozzare Contrari:
preludere || Vedi anche
annunciare,
anticipare,
far capire,
far credere,
far presagire,
indicare,
introdurre,
lasciar intendere,
preannunciare,
precedere,
preparare,
segnalare |
concludere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arguire,
compiere,
completare,
finire,
chiudere,
riepilogare,
dedurre,
definire,
deliberare,
desumere,
dirimere,
esaurire,
espletare,
estinguere,
estrapolare,
liquidare,
maturare,
regolare,
ricavare,
risolvere,
sbrigare,
sciogliere,
stringere,
suggellare,
terminare,
ultimare,
combinare,
realizzare,
stabilire,
portare a termine,
stipulare,
cessare,
decidere,
compire,
effettuare,
concretare,
argomentare,
trarre la conclusione || Vedi anche:
capire,
derivare,
pensare,
decretare,
determinare,
statuire,
adempiere,
evincere,
sistemare,
farla finita,
fare il punto,
riassumere,
sintetizzare,
eseguire,
evadere,
firmare,
ratificare,
sanzionare,
siglare,
sottoscrivere,
confermare,
convalidare,
segnare,
scadere,
smettere,
abbracciare,
comprimere,
forzare,
incalzare,
legare,
mordere,
restringere,
ridurre,
riprendere,
tagliare,
tenere,
accordare,
conciliare,
fondere,
mescolare,
unire,
afferrare,
comporre,
comprendere,
condurre,
conseguire,
costituire,
creare,
dipingere,
fabbricare,
guadagnare,
marcare,
operare,
praticare,
produrre,
tradurre,
trasformare,
vendere,
aggiornare,
assegnare,
ricostruire,
chiarire,
comandare,
convenire,
destinare,
dettare,
disegnare,
disporre,
eleggere,
fissare,
ideare,
introdurre,
istituire,
ordinare,
piantare,
precisare,
prescrivere,
recitare,
assolvere,
commettere,
svolgere,
bloccare,
circondare,
confinare,
ficcare,
impedire,
racchiudere,
raccogliere,
richiudere,
rigirare,
rinchiudere,
ripiegare,
sbarrare,
sopprimere,
spegnere,
strozzare,
rilevare,
scontare,
sottrarre,
celebrare,
consumare,
scegliere,
vedere Contrari:
cominciare,
abbandonare,
interrompere,
iniziare,
posticipare,
premettere,
principiare,
proseguire,
tentennare || Vedi anche
aprire,
esordire,
avviare,
dare il via a,
intraprendere,
mettere in piedi,
aggiornare,
differire,
rimandare,
rinviare,
anteporre,
anticipare,
preporre,
incominciare,
continuare,
seguitare,
esitare,
nicchiare,
stare in bilico,
stare in forse,
temporeggiare,
tergiversare,
titubare |
concludersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
finire || Vedi anche:
cessare,
esaurirsi,
giungere alla fine,
interrompersi,
morire,
scaricarsi,
terminare |
concludersi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sboccare,
finire,
risolvere || Vedi anche:
andare a finire,
sfociare,
terminare Contrari:
sboccare || Vedi anche
andare a finire,
concludersi,
sfociare,
terminare |
conclusione |
sostantivo |
Sinonimi:
chiusa,
compimento,
completamento,
chiusura,
finale,
epilogo,
decisione,
risoluzione,
conseguenza,
effetto,
deduzione,
dunque,
esaurimento,
esito,
fine,
fondo,
morale,
osservazione,
successo,
terminazione,
termine,
risultato,
frutto,
inferenza || Vedi anche:
espletamento,
definizione,
desunzione,
essenza,
nocciolo,
sostanza,
adempimento,
risultanza,
riuscita,
coronamento,
insegnamento,
rilievo,
valutazione,
destino,
sorte,
vita,
confine,
estremità,
limite,
sbocco,
aspirazione,
caduta,
frutta,
idea,
intenzione,
meta,
morte,
sera,
tomba,
data,
entrata,
espressione,
parola,
scadenza,
voce,
stretta,
coda,
esecuzione,
perfezione,
resa,
scoperta,
somma,
tappa Contrari:
apertura,
attacco,
avvio,
prologo,
prolusione,
cagione,
causa,
esordio,
inizio,
preliminare,
preludio,
premessa || Vedi anche
introduzione,
preambolo,
prefazione,
presentazione,
proemio,
principio,
annuncio,
avviso,
preannuncio,
preavviso,
segnale,
segno |
conclusioni |
sostantivo |
Sinonimi:
somma || Vedi anche:
deduzioni, morale s |
conclusivo |
aggettivo |
Sinonimi:
definitivo,
determinante,
fattivo,
finale,
irrevocabile,
risolutivo,
terminale,
ultimo,
decisivo || Vedi anche:
radicale,
concludente,
costruttivo,
efficace,
efficiente,
producente,
produttivo,
valido,
estremo,
inappellabile,
inoppugnabile |
conclusivo (2) |
avverbio |
Sinonimi:
ultimo |
concluso |
aggettivo |
Sinonimi:
deciso,
definito,
esaurito,
fatto,
ultimato,
contratto,
passato || Vedi anche:
chiuso,
risolto,
assolto,
completato,
espletato,
terminato,
compiuto,
operato Contrari:
controverso,
dubbio,
sospeso || Vedi anche
aperto,
discusso,
irrisolto,
indefinito,
incompiuto,
incompleto,
inconcluso,
monco |
concomitante |
aggettivo |
Sinonimi:
simultaneo || Vedi anche:
coesistente,
coincidente,
contemporaneo,
sincronico,
sincronizzato,
sincrono |
concomitanza |
sostantivo |
Sinonimi:
coincidenza,
concorso,
sincronia,
combinazione || Vedi anche:
contemporaneità,
simultaneità,
sincronicità,
sincronismo |
concordante |
aggettivo |
Sinonimi:
aderente,
coerente,
concorde,
uguale || Vedi anche:
conforme,
fedele,
ligio,
armonioso,
conseguente,
consono,
corrispondente,
logico,
uniforme,
coincidente,
collimante,
combaciante,
somigliante Contrari:
contraddittorio,
contrario,
discordante,
discrepante,
dissimile,
dissonante,
disuguale,
divergente,
diverso || Vedi anche
antitetico,
contrastante,
opposto,
discorde,
differente,
contradditorio,
difforme |
concordante (2) |
avverbio |
Contrari:
differente |
concordanza |
sostantivo |
Sinonimi:
aderenza,
accordo,
concordia,
coerenza,
consonanza,
adempienza,
conformità,
sintonia,
unanimità,
uniformità,
unione,
vicinanza || Vedi anche:
osservanza,
ottemperanza,
rispetto,
armonia,
rispondenza,
analogia,
attinenza,
similitudine,
somiglianza,
affiatamento,
affinità,
confidenza,
intesa,
simpatia,
convergenza,
corrispondenza Contrari:
discordanza,
contrasto,
disaccordo,
antitesi,
contraddizione,
contravvenzione,
disattesa,
differenza,
discordia,
discrepanza,
dissonanza,
disuguaglianza,
divergenza,
diversità,
opposizione || Vedi anche
contrapposizione,
difformità,
dissomiglianza,
disarmonia,
stonatura,
contradditorietà,
incompatibilità,
divario,
antinomia |
concordare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aderire,
collimare,
convenire,
pattuire,
coincidere,
conciliare || Vedi anche:
appoggiare,
approvare,
condividere,
essere d'accordo,
combaciare,
convergere,
corrispondere,
assentire,
associarsi a,
unirsi a,
accordarsi,
decidere,
stabilire,
stipulare,
trovare un'intesa,
venire a un accordo Contrari:
discordare,
dissentire,
divergere,
eccepire,
protestare || Vedi anche
differire,
discrepare,
contestare,
contrastare,
disapprovare,
dissociarsi,
obiettare,
differenziarsi,
diversificarsi,
scostarsi,
criticare,
discutere,
eccettuare,
opinare,
osservare,
ridire,
opporsi,
reclamare |
concordare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammettere,
approvare,
collegare,
conciliare,
accordarsi,
definire,
organizzare,
preparare,
aderire,
condividere,
coincidere,
collimare,
riflettere,
conformare,
quadrare,
accordare,
combinare || Vedi anche:
convenire,
assentire,
dire di sì,
essere d'accordo,
armonizzare,
corrispondere,
riscontrarsi,
transigere,
adattare,
informare,
uniformare,
tornare Contrari:
dissentire,
dissociarsi,
contraddire,
contrastare,
svisare,
travisare,
confutare,
contrapporre,
differire,
disapprovare,
discostare,
obiettare,
ribattere,
rivoltare || Vedi anche
contestare,
demolire,
eccepire,
opporre,
discordare,
scontrarsi,
stridere,
controbattere,
criticare,
opinare,
discrepare,
divergere,
scostarsi,
staccarsi,
essere contrario,
non condividere,
allontanarsi,
differenziarsi,
protestare |
concordare (3) |
verbo riflessivo |
Contrari:
dissociarsi,
ribellarsi || Vedi anche
contestare,
discordare,
dissentire,
controbattere,
obiettare,
protestare,
ribattere |
concordare con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
approvare Contrari:
contraddire || Vedi anche
confutare,
contestare,
contrastare,
demolire,
dissentire da,
eccepire,
negare,
obiettare,
opporsi a,
smentire |
concordato |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
convenzione,
intesa,
patto,
transazione,
trattato,
incontro || Vedi anche:
contratto,
impegno,
negoziato,
negozio,
alleanza,
accomodamento,
aggiustamento,
compromesso,
conciliazione,
modus vivendi |
concorde |
aggettivo |
Sinonimi:
coerente,
compatto,
assenziente,
consenziente,
conseguente,
armonico,
equilibrato,
coincidente,
collimante,
adeguato,
conforme,
collettivo,
generale,
aderente,
fedele,
consono,
omogeneo,
unanime,
unito,
vicino || Vedi anche:
armonioso,
concordante,
corrispondente,
logico,
uniforme,
solidale,
allineato,
completo,
totale,
universale,
comune,
convergente,
identico,
uguale Contrari:
discorde,
contrario,
dissenziente,
incoerente,
disarmonico,
squilibrato,
contrastante,
discordante,
difforme,
diverso,
diviso,
svisato,
travisato,
contraddittorio,
discrepante,
dissimile,
dissonante,
divergente || Vedi anche
antitetico,
opposto,
differente,
contradditorio |
concordemente |
avverbio |
Sinonimi:
insieme |
concordia |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
armonia,
concordanza,
affiatamento,
affetto,
amicizia,
pace,
unione,
unità, Orchis maculata (botanica),
concerto || Vedi anche: buoni rapporti pl,
intesa,
comprensione,
serenità,
sintonia,
convergenza,
affinità,
confidenza,
simpatia,
vicinanza,
solidarietà,
erba d'Adamo Contrari:
attrito,
discordia,
disaccordo,
disarmonia,
astio,
inimicizia,
contrasto,
divergenza,
divisione,
urto || Vedi anche
antagonismo,
dissenso,
ruggine,
conflitto,
contesa,
controversia,
dissapore,
dissidio,
diverbio,
lite,
litigio,
lotta,
scontro,
incomprensione,
spaccatura,
rotta |
concorrente |
sostantivo |
Sinonimi:
antagonista,
aspirante,
avversario,
candidato,
esaminando || Vedi anche:
competitore,
nemico,
rivale,
studente Contrari:
alleato,
collaboratore,
compagno || Vedi anche
amico,
associato,
fratello,
socio |
concorrente (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
avversario,
rivale |
concorrenza |
sostantivo |
Sinonimi:
antagonismo,
competizione,
emulazione,
rivalità || Vedi anche:
confronto,
gara,
lotta,
sfida Contrari:
alleanza || Vedi anche
accordo,
convenzione,
intesa,
patto,
trattato |
concorrere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
collaborare,
gareggiare,
rivaleggiare,
affluire,
partecipare,
prendere parte,
recarsi,
competere,
convergere,
contribuire,
cooperare || Vedi anche:
contendere,
disputarsi,
entrare in gara,
entrare in gioco,
entrare in lizza,
lottare per,
scendere in campo,
accorrere,
convenire,
spandere,
versare,
aderire,
assistere,
giocare,
intervenire,
stare,
andare,
passare,
appartenere,
combattere,
scontrare,
spettare,
coincidere,
incontrare,
radunare,
stringere |
concorrere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disputare || Vedi anche:
combattere,
competere,
gareggiare,
misurarsi,
sfidarsi |
concorso |
sostantivo |
Sinonimi:
concomitanza,
esame,
gara,
frequenza,
rassegna,
premio || Vedi anche:
coincidenza,
contemporaneità,
simultaneità,
affluenza,
afflusso,
affollamento |
concretamente |
avverbio |
Contrari:
generalmente || Vedi anche
astrattamente,
genericamente,
teoricamente |
concretare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
concretizzare,
concludere,
realizzare || Vedi anche:
materializare |
concretarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
estrinsecare || Vedi anche:
concretizzarsi,
tradursi |
concretezza |
sostantivo |
Sinonimi:
consistenza,
corpo,
materializzazione,
solidità,
realtà || Vedi anche:
fondatezza,
serietà,
validità,
tangibilità,
materialità |
concretizzabile |
aggettivo |
Sinonimi:
attuabile,
probabile,
realistico,
realizzabile || Vedi anche:
fattibile,
possibile,
facile,
effettuabile Contrari:
inattuabile,
irraggiungibile,
irrealizzabile || Vedi anche
impossibile,
infattibile,
fuori portata,
imprendibile,
inarrivabile,
inavvicinabile |
concretizzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
attuare,
avviare,
concretare,
materializare,
costituire,
eseguire,
realizzare,
tradurre || Vedi anche:
effettuare,
fare,
mettere in pratica,
rendere operativo,
tradurre in realtà,
creare,
dar vita a,
mettere in piedi,
dar luogo a,
formare,
compiere,
costruire,
fabbricare,
produrre,
estrinsecare Contrari:
ideare,
progettare || Vedi anche
architettare,
creare,
escogitare,
immaginare,
inventare,
pensare,
studiare |
concretizzarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affacciare,
estrinsecare || Vedi anche:
configurarsi,
prender corpo,
prospettarsi,
venire in mente,
concretarsi,
tradursi |
concretizzarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
avverarsi || Vedi anche:
accadere,
avvenire,
compiersi,
effettuarsi,
realizzarsi,
succedere,
verificarsi |
concretizzarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
realizzare Contrari:
sfumare || Vedi anche
dileguare,
dileguarsi,
disperdersi,
dissolversi,
evaporare,
scomparire,
svanire,
svaporare,
volatilizzare |
concretizzato |
aggettivo |
Sinonimi:
fatto,
ultimato || Vedi anche:
costruito,
realizzato,
formato Contrari:
embrionale || Vedi anche
abbozzato,
accennato |
concretizzazione |
sostantivo |
Sinonimi:
attuazione,
effetto,
esecuzione,
materializzazione,
realizzazione,
traduzione || Vedi anche:
messa in opera,
compimento,
coronamento,
effettuazione,
fattura,
costruzione,
fabbricazione,
produzione |
concreto |
aggettivo |
Sinonimi:
corporeo,
palpabile,
effettivo,
pratico,
autentico,
certo,
fisico,
immanente,
materiale,
positivo,
pragmatistico,
reale,
realistico,
sensibile,
significativo,
solido,
sostanzioso,
tangibile,
vero,
sostanziale,
fondato,
determinato,
circoscritto,
stabilito,
pragmatico || Vedi anche:
controllabile,
fenomenico,
sensoriale,
terreno,
positivista,
esistente,
visibile,
terra terra,
percebibile,
percettibile,
rilevabile,
consistente,
congruo,
considerevole,
cospicuo,
notevole,
rilevante,
bravo,
comodo,
destro,
disinvolto,
esperto,
razionale,
sportivo,
tecnico,
antico,
attuale,
buono,
davvero,
monarchico,
sovrano,
storico,
sincero,
originale,
profondo,
valido,
base,
essenziale,
fondamentale,
giusto,
legittimo,
ragionevole,
chiaro,
deciso,
duro,
fermo,
fisso,
forte,
lucido,
netto,
noto,
preciso,
sicuro,
organico,
intimo,
personale,
sessuale,
luminoso,
locale,
evidente,
ovvio,
pacifico,
qualche,
scientifico Contrari:
accademico,
alato,
angelico,
astratto,
astruso,
aulico,
chimerico,
impalpabile,
incorporeo,
concettuale,
ideale,
apparente,
fantasioso,
etereo,
evanescente,
fantastico,
fantomatico,
generico,
giovanile,
immaginario,
immateriale,
inesistente,
intangibile,
invisibile,
platonico,
puro,
sibillino,
spirituale,
teorico,
utopistico,
vago || Vedi anche
aereo,
elevato,
lirico,
poetico,
sublime,
magniloquente,
nobile,
solenne,
assurdo,
favoloso,
illusorio,
irreale,
stravagante,
labile,
leggero,
lieve,
rarefatto,
sottile,
tenue,
cervellotico,
utopico,
misterioso,
mitico,
idealista,
ingenuo,
presunto,
preteso,
supposto,
filosofico,
intellettuale,
metafisico,
speculativo,
ascetico,
meditativo,
dottrinale,
teoretico,
impossibile,
inattuabile,
irrealizzabile |
concreto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
realista || Vedi anche:
disincantato,
pratico,
terreno Contrari:
idealista,
illuso,
visionario || Vedi anche
puro,
sognatore,
utopista,
ingenuo,
allucinato |
concrezione |
sostantivo |
Sinonimi:
crosta |
concubina |
sostantivo |
Sinonimi:
convivente |
conculcare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
trasmettere,
schiacciare,
violare || Vedi anche:
comunicare,
inculcare,
infondere,
instilare,
trasferire,
trasfondere |
concupire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
agognare,
bramare,
desiderare,
volere |
concupiscente |
aggettivo |
Sinonimi:
carnale,
voglioso || Vedi anche:
impudico,
indecente,
lascivo,
lubrico,
lussurioso,
affamato,
eccitato,
libidinoso,
allupato,
arrapato |
concupiscenza |
sostantivo |
Sinonimi:
brama,
bramosia,
carnalità,
desiderio,
voglia,
carne,
senso || Vedi anche:
libidine,
lussuria,
fregola,
ardore,
eccitazione,
lascivia,
appetito,
calore,
fame Contrari:
castità,
purezza |
concussione |
sostantivo |
Sinonimi:
peculato || Vedi anche:
malversazione,
ruberia,
sottrazione |
condanna |
sostantivo |
Sinonimi:
anatema,
attacco,
biasimo,
castigo,
pena,
censura,
deplorazione,
disapprovazione,
disgusto,
espiazione,
folgore,
maledizione,
penitenza,
punizione,
riprovazione,
sanzione,
critica || Vedi anche:
scomunica,
accusa,
polemica,
stroncatura,
deprecazione,
disdoro,
esecrazione,
reprensione,
rimprovero,
fio,
nemesi,
scotto,
collera,
ammenda,
riparazione,
penalità,
angoscia,
ansia,
croce,
cura,
disperazione,
fatica,
ferita,
oppressione,
passione,
pietà,
sofferenza,
stretta,
tensione,
tortura,
disciplina,
lezione,
vendetta,
consegna,
multa,
penale,
protesta Contrari:
assoluzione,
complimento,
proscioglimento,
approvazione,
elogio,
esaltazione,
perdono || Vedi anche
cortesia,
gentilezza,
omaggio,
ossequio,
apologia,
encomio,
incensamento,
lode,
magnificazione,
panegirico,
plauso,
amnistia,
condono,
grazia,
indulto |
condanna a morte |
sostantivo |
Sinonimi:
forca |
condannabile |
aggettivo |
Sinonimi:
biasimevole,
deplorevole,
deprecabile,
passibile,
riprovevole || Vedi anche:
censurabile,
criticabile,
deplorabile,
discutibile,
disdicevole,
esecrabile,
esecrando,
indegno,
reprensibile,
disgustoso,
disonorevole,
indecente,
indecoroso,
odioso,
ripugnante,
scellerato,
spregevole,
vergognoso,
vituperando,
vituperevole,
penalizzabile,
punibile Contrari:
apprezzabile,
lodevole || Vedi anche
ammirevole,
degno,
encomiabile,
esemplare,
meritevole,
meritorio,
mirabile |
condannare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
biasimare,
castigare,
punire,
bollare,
criticare,
deplorare,
fustigare,
maledire,
penalizzare,
imporre,
disapprovare,
costringere,
obbligare,
censurare,
riprovare,
stigmatizzare,
dare per spacciato,
spacciare,
dannare || Vedi anche:
deprecare,
rimproverare,
vituperare,
criminalizzare,
scomunicare,
accusare,
attaccare,
contestare,
giudicare,
mordere,
stroncare,
ammonire,
richiamare,
riprendere,
applicare,
assegnare,
chiedere,
comandare,
dettare,
esigere,
mettere,
ordinare,
prescrivere,
sovrapporre,
fischiare,
colpire,
mortificare,
sistemare,
vendicare,
forzare,
frenare,
impegnare,
ridurre,
sforzare,
sottoporre,
spingere,
tenere,
detestare,
finire,
vendere Contrari:
assolvere,
complimentare,
prosciogliere,
difendere,
giustificare,
elogiare,
encomiare,
graziare,
perdonare,
scolpare || Vedi anche
esaltare,
lodare,
lusingare,
plaudere a,
lasciar perdere,
passar sopra,
amnistiare,
condonare,
salvare,
abbuonare,
rimettere |
condannare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rammaricarsi || Vedi anche:
deplorare,
riprovare |
condannare a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
infliggere || Vedi anche:
affibbiare,
comminare,
irrrogare |
condannato |
sostantivo |
Sinonimi:
carcerato,
detenuto,
prigioniero || Vedi anche:
forzato,
galeotto,
recluso Contrari:
boia,
carnefice |
condannato (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
maledetto,
spacciato || Vedi anche:
dannato,
scomunicato,
morto,
stecchito,
steso |
condensare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accorciare,
addensare,
comprimere,
compendiare,
riassumere,
raccogliere,
radunare,
ridurre,
sintetizzare,
stringere,
riunire,
concentrare,
restringere,
compattare,
raddensare,
rapprendere,
solidificare,
liquefare || Vedi anche:
abbreviare,
tagliare,
conglobare,
contenere,
ricapitolare,
riepilogare,
schematizzare,
abbassare,
alleviare,
attenuare,
conciare,
condurre,
diminuire,
frenare,
limitare,
rallentare,
ricuperare,
regolare,
ricondurre,
riportare,
sacrificare,
scontare,
smontare,
associare,
raggruppare,
unificare,
legare,
strozzare,
disfare,
dissolvere,
fondere,
sciogliere Contrari:
allungare,
diluire,
dettagliare,
diffondersi su,
disfare,
evaporare,
sciogliere,
stemperare || Vedi anche
ampliare,
arricchire,
aumentare,
rimpolpare,
sviluppare,
annacquare,
fluidificare,
sublimare,
vaporizzare,
amalgamare,
disciogliere,
dissolvere,
liquefare,
mescolare,
squagliare,
fondere |
condensare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
addensarsi || Vedi anche:
affollare,
ammassare,
consumare,
raccogliere Contrari:
traspirare || Vedi anche
essudare,
evaporare,
fuoriuscire,
stillare,
trasudare |
condensato |
aggettivo |
Sinonimi:
denso,
duro,
sintetico,
stringato || Vedi anche:
concentrato,
consistente,
coagulato,
grumoso,
raggrumato,
rappreso,
rassodato,
generale,
riassuntivo,
riepilogativo,
schematico,
schematizzato,
sinottico,
sommario,
sintetizzato |
condensato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
sintesi || Vedi anche:
compendio,
estratto,
riassunto,
ricapitolazione,
riepilogo,
schema,
sinossi,
sommario |
condimento |
sostantivo |
Sinonimi:
grasso,
intingolo,
salsa,
sugo,
unto || Vedi anche:
guazzetto,
ragù,
sughino,
burro,
lardo,
olio,
strutto |
condire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aromatizzare,
insaporire,
abbellire,
ornare,
drogare || Vedi anche:
arricchire,
colorare,
fiorire,
migliorare,
dipingere,
vestire,
profumare |
condire via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incartare,
ingannare || Vedi anche:
abbindolare,
imbrogliare,
turlupinare,
buggerare,
far su,
fregare,
frodare,
infinocchiare,
raggirare,
truffare,
far fesso,
fottere,
inculare |
condiscendente |
aggettivo |
Sinonimi:
accondiscendente,
comprensivo,
conciliante,
cortese,
disponibile,
flessibile,
paterno,
paziente,
pietoso,
tollerante,
docile || Vedi anche:
acquiescente,
aperto,
benevolo,
caritatevole,
generoso,
indulgente,
magnanimo,
nobile,
sensibile,
umano,
accomodante,
arrendevole,
elastico,
malleabile,
compiacente,
altruista,
amabile,
gentile,
sollecito,
ragionevole,
affettuoso,
amorevole,
amoroso,
bendisposto,
disinteressato,
tenero,
clemente,
buono,
democratico,
liberale Contrari:
cattivo || Vedi anche
duro,
intollerante,
intransigente,
rigoroso |
condiscendente (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono,
generoso || Vedi anche:
comprensivo,
elastico,
indulgente,
tollerante,
benigno,
caritatevole,
disponibile,
filantropico,
filantropo,
grande,
liberale,
magnanimo,
misericordioso,
pietoso,
sensibile,
umano |
condiscendenza |
sostantivo |
Sinonimi:
benevolenza,
bonarietà,
compatimento,
degnazione,
pazienza,
tolleranza,
compiacenza || Vedi anche:
altezzosità,
sufficienza,
clemenza,
generosità,
indulgenza,
apertura di mente,
comprensione,
larghezza,
longanimità Contrari:
intolleranza,
intransigenza,
cordialità,
simpatia |
condiscendere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
compiacere,
ubbidire || Vedi anche:
accettare,
acconsentire,
accordare,
ammettere,
assentire,
concedere,
permettere,
tollerare |
condiscendere a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accontentare,
compiacere |
conditio sine qua non |
sostantivo |
Sinonimi:
condizione |
condito |
aggettivo |
Sinonimi:
unto || Vedi anche:
grasso,
oleoso |
condividere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aderire,
convenire || Vedi anche:
appoggiare,
approvare,
concordare,
essere d'accordo,
assentire,
associarsi a,
unirsi a |
condividere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
concordare,
dividere,
spartire,
avere in comune,
compartecipare,
sottoscrivere || Vedi anche:
aderire,
convenire,
essere d'accordo,
decomporre,
distaccare,
distinguere,
distribuire,
raggruppare,
separare,
spaccare,
spezzare,
tagliare Contrari:
contraddire,
contrapporre || Vedi anche
confutare,
contestare,
contrastare,
demolire,
dissentire da,
eccepire,
negare,
obiettare,
opporsi a,
smentire,
controbattere,
criticare,
opinare |
condividere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
associare Contrari:
dissociarsi || Vedi anche
contestare,
discordare,
dissentire |
condivisione |
sostantivo |
Sinonimi:
solidarietà |
condiviso |
aggettivo |
Sinonimi:
comune,
generale |
condizionamento |
sostantivo |
Sinonimi:
assuefazione,
servitù || Vedi anche:
abitudine,
adattamento |
condizionante |
aggettivo |
Sinonimi:
limitativo || Vedi anche:
costrittivo,
delimitante,
inibente |
condizionare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
subordinare,
vincolare,
diminuire,
limitare,
climatizzare,
confezionare,
imballare,
dominare,
manovrare || Vedi anche:
arginare,
contenere,
definire,
isolare,
restringere,
sbarrare,
posporre,
sottomettere |
condizionare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
incidere,
influire |
condizione |
sostantivo |
Sinonimi:
clausola,
clima,
vincolo,
attributo,
capacità,
ceto,
classe,
costo,
destro,
grado,
livello,
origine,
patto,
posizione,
possibilità,
posto,
qualità,
situazione,
stato,
termine,
affare,
nascita,
presupposto,
rango,
circostanza,
disposizione,
requisito,
conditio sine qua non,
limitazione,
restrizione,
riserva,
stato di conservazione,
status,
estrazione,
modi,
modalità,
forme || Vedi anche:
ambiente,
aria,
atmosfera,
accordo,
contropartita,
agio,
modo,
occasione,
opportunità,
fascia,
fase,
gradino,
importanza,
piano,
provenienza,
strato,
caso,
contingenza,
autorità,
competenza,
facoltà,
forza,
potere,
potestà, panni pl,
vece,
apparenza,
funzione,
rappresentanza,
veste,
abitudine,
costume,
metodo,
modello,
schema,
sistema,
stile,
carattere,
alba,
apparizione,
fioritura,
formazione,
cosa,
faccenda,
roba,
vicenda,
aula,
famiglia,
categoria,
eleganza,
razza,
base,
ipotesi,
catena,
dipendenza,
relazione,
servitù,
unione,
istituzione,
nazione,
repubblica,
salute,
terra,
società,
eccezione,
discussione,
fortuna,
oasi,
provvista,
scorta,
meccanica,
curva |
condizione sociale |
sostantivo |
Sinonimi:
estrazione || Vedi anche:
ambiente,
casta,
ceppo,
ceto,
classe,
derivazione,
famiglia,
nascita,
origine,
provenienza,
strato sociale,
habitat |
condizioni |
sostantivo |
Sinonimi:
panno,
termine,
salute |
condizioni di spirito |
sostantivo |
Sinonimi:
umore || Vedi anche:
animo,
atteggiamento,
propensione,
luna |
condoglianze |
sostantivo |
Contrari:
rallegramenti || Vedi anche
complimenti,
congratulazioni,
felicitazioni |
condolersi |
verbo riflessivo |
Contrari:
felicitarsi || Vedi anche
compiacersi,
rallegrarsi |
condolersi (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
rallegrare || Vedi anche
compiacersi,
complimentarsi,
congratularsi,
felicitarsi |
condom |
sostantivo |
Sinonimi:
guanto,
preservativo |
condominio |
sostantivo |
Sinonimi:
caseggiato,
palazzo || Vedi anche:
casamento |
condonare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbuonare,
amnistiare,
bonificare,
graziare,
perdonare,
rimettere || Vedi anche:
cancellare,
cassare,
depennare,
abbonare,
dimenticare,
salvare |
condono |
sostantivo |
Sinonimi:
abbuono,
amnistia,
grazia,
indulto,
perdono,
remissione || Vedi anche:
cancellazione,
cassazione,
estinzione,
assoluzione |
condotta |
sostantivo |
Sinonimi:
atteggiamento,
collettore,
comportamento,
contegno,
educazione,
morale,
operato,
posa,
posizione,
procedimento,
tratto,
costume,
svolgimento,
comando,
tubo,
abitudine,
regola,
conduzione,
canale,
condotto,
conduttura,
tubazione,
assunzione,
condotta di gioco,
tattica,
tattica di gioco,
trasporto || Vedi anche:
aria,
maniera,
modo,
piglio,
sistema,
stile,
taglio,
fogna,
compostezza,
correttezza,
decoro,
costumatezza,
equità,
giustizia,
moralità,
onestà,
atteggiarsi,
comportarsi,
garbo,
modo di fare,
maschera,
moda,
norma,
pratica,
tendenza,
tradizione,
usanza,
apparenza,
gravità,
espressione,
intenzione,
meccanica,
base,
consegna,
disposizione,
leva,
canna,
linea,
parte,
via,
legge,
guida,
grondaia,
rete,
stazione,
televisione,
tromba,
galleria,
presa,
manovra,
mossa,
diffusione,
passione,
spedizione,
traduzione |
condotta di gioco |
sostantivo |
Sinonimi:
condotta |
condottiero |
sostantivo |
Sinonimi:
capitano,
capo,
comandante,
duce || Vedi anche:
leader,
generale,
guida Contrari:
gregario,
seguace |
condotto |
sostantivo |
Sinonimi:
budello,
canale,
collettore,
conduttura,
galleria,
manica,
pipeline,
scarico,
tromba,
tuba,
tubatura,
via,
camino,
condotta || Vedi anche:
corridoio,
cunicolo,
strettoia,
tunnel,
dotto,
fogna,
tubo,
manicotto,
gasdotto,
canale di scolo,
sbocco,
smaltitoio,
canna,
passaggio,
tubazione |
condotto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
diretto |
condotto vulcanico |
sostantivo |
Sinonimi:
camino |
conducente |
sostantivo |
Sinonimi:
autista,
cocchiere,
macchinista,
manovratore,
pilota,
tranviere,
guida || Vedi anche:
guidatore,
chauffeur,
conduttore,
fuochista,
motorista |
condurre |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
correre,
sfociare,
portare || Vedi anche:
arrivare,
confluire,
congiungersi,
fermarsi,
finire,
innestarsi,
morire,
sboccare,
terminare,
attraversare,
collegare,
costeggiare,
passare,
percorrere,
salire,
scendere,
snodarsi,
causare,
creare,
dar forma a,
dar vita a,
dare luogo a,
originare,
portare a,
produrre,
provocare |
condurre (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comandare,
accompagnare,
dirigere,
convogliare,
portare,
costringere,
indurre,
collegare,
governare,
agire,
atteggiarsi,
dominare,
gestire,
manovrare,
pilotare,
prendere,
presiedere,
recare,
reggere,
scortare,
tenere,
tradurre,
trarre,
trasportare,
ridurre,
avviare,
guidare,
menare,
realizzare,
fare,
passare,
spingere,
tracciare,
eseguire,
trasmettere,
trascorrere,
vivere,
amministrare,
terminare,
arrivare,
giungere,
mettere capo,
sboccare,
sbucare,
convincere,
persuadere,
sovraintendere a,
essere in testa a,
essere al comando di,
essere in vantaggio || Vedi anche:
capeggiare,
capitanare,
immettere,
incanalare,
indirizzare,
instradare,
trascinare,
dare il la,
indurre a,
portare a,
controllare,
trasferire,
avvicinare,
muovere,
rimorchiare,
strascicare,
tirare,
abbassare,
alleviare,
attenuare,
contenere,
conciare,
condensare,
diminuire,
frenare,
limitare,
rallentare,
ricuperare,
regolare,
restringere,
ricondurre,
riportare,
sacrificare,
scontare,
smontare,
tagliare,
allenare,
educare,
formare,
iniziare,
introdurre,
ispirare,
acquistare,
avere,
consegnare,
esaltare,
indossare,
produrre,
serbare,
servire,
sorreggere,
vestire,
bussare,
picchiare,
suonare,
afferrare,
combinare,
comporre,
comprendere,
concludere,
conseguire,
costituire,
creare,
dipingere,
fabbricare,
guadagnare,
marcare,
operare,
praticare,
ricavare,
trasformare,
vendere,
affrontare,
assolvere,
avanzare,
celebrare,
commettere,
compiere,
nominare,
ordinare,
porgere,
preparare,
proiettare,
scattare,
sporgere,
subire,
svolgere,
concentrare,
curare,
interpretare,
orientare,
puntare,
rivolgere,
sorvegliare,
voltare,
allungare,
attraversare,
comunicare,
consumare,
filtrare,
occupare,
sbarcare,
spendere,
stendere,
superare,
fronteggiare,
soffrire,
sopportare,
sostenere,
volere,
animare,
attirare,
consigliare,
determinare,
eccitare,
incoraggiare,
interessare,
invitare,
lanciare,
premere,
promuovere,
raccomandare,
rivoltare,
schiacciare,
sollecitare,
toccare,
aprire,
descrivere,
disegnare,
rappresentare,
cantare,
sbrigare,
attaccare,
battere,
diffondere,
imprimere,
inoltrare,
inviare,
lasciare,
spedire,
telefonare,
provare,
chiudere,
completare,
definire,
esaurire,
ultimare,
maneggiare,
ripensare,
rispondere,
spostare,
confortare,
lavorare,
piegare,
disporre,
suggerire,
imporre Contrari:
accodarsi,
seguire,
deviare,
uscire |
condurre (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
arrivare,
ridursi,
andare,
vivere,
portarsi,
recarsi,
giungere,
agire,
operare,
comportarsi || Vedi anche:
abbassare,
spingere,
combinare,
conciare,
accomodare,
dirigere,
fare,
presentare,
alimentare,
trattare,
muovere,
porre,
regolare |
condurre a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
causare,
comportare,
generare,
implicare,
originare,
provocare,
spingere,
tirare || Vedi anche:
dare adito a,
far nascere,
portare a,
sboccare in,
avviare,
dar luogo a,
dare il via a,
dare inizio a,
dare l'avvio a,
dare la stura a,
fomentare,
indurre,
ingenerare,
mettere in moto,
suscitare,
creare,
cagionare,
dar vita a,
dare avvio a,
fare,
produrre,
determinare,
motivare,
incoraggiare,
istigare,
sobillare,
spronare,
stimolare |
condurre a fine |
verbo transitivo |
Sinonimi:
finire |
condurre a termine |
verbo transitivo |
Sinonimi:
finire,
ultimare |
condurre all'altare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sposare |
condurre via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
trarre |
condursi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
agire,
andare,
comportare || Vedi anche:
comportarsi,
dimostrarsi,
regolarsi |
condursi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comportare || Vedi anche:
agire,
fare,
interagire,
regolarsi,
giocarsi,
muoversi,
spendersi,
comportarsi |
condursi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
regolare |
conduttore |
sostantivo |
Sinonimi:
affittuario,
albergatore,
conducente,
gerente,
gestore,
inquilino,
locatario,
macchinista,
manovratore,
responsabile,
show-man,
tranviere,
autista || Vedi anche:
direttore,
proprietario,
cocchiere,
guidatore,
pilota,
postiglione,
vetturino,
locatore,
pigionante,
fuochista,
motorista,
animatore,
presentatore Contrari:
locatore || Vedi anche
padrone,
proprietario titolare |
conduttura |
sostantivo |
Sinonimi:
condotto,
tubatura,
tubazione,
pipeline,
scarico,
canale,
condotta || Vedi anche:
tubo,
gasdotto,
canale di scolo,
collettore,
sbocco,
smaltitoio |
conduzione |
sostantivo |
Sinonimi:
affitto,
convenzione,
diffusione,
amministrazione,
direzione,
economia,
gestione,
governo,
guida,
manovra,
pigione,
vita,
comando,
esercizio,
condotta || Vedi anche:
gerenza,
reggenza,
responsabilità,
controllo,
dirigenza,
presidenza,
pilotaggio,
affittanza,
canone,
locazione,
genere,
sistema,
stile,
strada,
tenore,
via |
conduzione (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
redini || Vedi anche: direzione s, gestione s, governo s, guida s, timone s |
confabulare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
macchinare || Vedi anche:
architettare,
complottare,
congiurare,
cospirare,
intrigare,
macinare,
orchestrare,
ordire,
tramare |
confabulare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlare |
confabulazione |
sostantivo |
Sinonimi:
colloquio || Vedi anche:
chiacchierata,
conversazione,
dialogo,
scambio di idee |
confacente |
aggettivo |
Sinonimi:
acconcio,
adatto,
apposito,
appropriato,
consono,
adeguato,
conveniente,
degno,
idoneo,
utile || Vedi anche:
corretto,
giusto,
indicato,
opportuno,
specifico,
ad hoc,
calzante,
preciso,
perfetto,
competente,
esatto,
azzeccato,
indovinato,
efficace,
valido,
buono Contrari:
inadatto,
inidoneo,
errato,
inadeguato,
inutile || Vedi anche
sbagliato |
confacersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
prestare || Vedi anche:
adattarsi,
adeguarsi,
andar bene |
confarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adattare,
rispondere || Vedi anche:
addirsi,
andar bene,
attagliarsi,
calzare,
convenire,
prestarsi |
confarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
attagliarsi || Vedi anche:
adattarsi,
addirsi,
andar bene,
andare a pennello,
calzare,
convenire,
essere confacente,
essere perfetto,
prestarsi |
confarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
convenire,
adattare || Vedi anche:
addirsi |
confederarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
associare |
confederato |
aggettivo |
Sinonimi:
alleato |
confederazione |
sostantivo |
Sinonimi:
associazione,
coalizione,
lega,
partito,
sodalizio,
unione,
alleanza || Vedi anche:
congregazione,
federazione,
patto,
movimento,
raggruppamento,
circolo,
confraternita,
società |
conferenza |
sostantivo |
Sinonimi:
assemblea,
congresso,
discorso,
lezione,
dibattito,
convegno,
simposio,
riunione,
disquisizione,
dissertazione,
orazione,
lettura || Vedi anche:
dibattimento,
discussione,
disputa,
tavola rotonda,
trattazione,
raccolta,
associazione,
seduta,
conversazione,
parola,
presentazione,
memoria,
tesi,
spiegazione,
lode,
preghiera,
illustrazione,
riproduzione |
conferenziere |
sostantivo |
Sinonimi:
oratore,
parlatore || Vedi anche:
comiziante,
dicitore,
lettore |
conferimento |
sostantivo |
Sinonimi:
assegnazione,
investitura || Vedi anche:
affidamento,
aggiudicazione,
attribuzione,
destinazione,
incarico,
elezione,
nomina |
conferire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aggiudicare,
assegnare,
attribuire,
comunicare,
abboccarsi,
consultarsi || Vedi anche:
concedere,
affidare,
ascrivere,
deputare a,
destinare,
incaricare di,
accordare,
conversare,
corrispondere,
parlare |
conferire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
comunicare,
parlare |
conferire a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fare || Vedi anche:
assegnare a,
designare,
eleggere,
nominare |
conferire con |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlare || Vedi anche:
abboccarsi |
conferire pregio a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ornare |
conferire un aspetto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fare |
conferma |
sostantivo |
Sinonimi:
benestare,
convalida,
prova,
crisma,
firma,
ratifica,
assicurazione,
dimostrazione,
riscontro,
riprova,
verifica,
confermazione,
avvaloramento,
corroborazione,
comprova,
okay,
conforto || Vedi anche:
vidimazione,
appoggio,
approvazione,
beneplacito,
visto,
imprimatur,
placet,
sottoscrizione,
botta,
esercitazione,
fatica,
fede,
ragione,
testimonianza,
visione,
manifestazione,
marcia Contrari:
smentita,
delusione,
rinnovamento || Vedi anche
disillusione,
disinganno,
correzione,
modifica,
ritocco |
confermare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvalorare,
certificare,
accertare,
comprovare,
riaffermare,
ribadire,
approvare,
ratificare,
accreditare,
appoggiare,
ripetere,
ritirare,
sancire,
suggellare,
testimoniare,
rinnovare,
convalidare,
rafforzare,
consolidare,
corroborare,
rinsaldare,
dimostrare,
sanzionare,
riconfermare,
rieleggere,
rinominare,
cresimare,
confortare || Vedi anche:
attestare,
documentare,
far fede,
suffragare,
testimoniare di,
avvallare,
assentire,
firmare,
varare,
insistere,
ridire,
concludere,
segnare,
far fede di,
affaticare,
assaggiare,
avere,
avvertire,
azzardare,
concepire,
estendere,
imparare,
misurare,
osare,
ricevere,
sperimentare,
tentare,
verificare,
vivere,
gridare,
sottolineare,
aggiornare,
cambiare,
mutare,
rifare,
riformare,
rinfrescare,
sostituire,
consacrare,
caricare,
sviluppare,
citare,
esporre,
imitare,
moltiplicare,
narrare,
recitare,
riferire,
ripassare,
riportare,
versare,
sostenere,
giustificare,
esprimere,
indicare,
manifestare,
significare Contrari:
annullare,
cancellare,
contraddire,
smentire,
disdire,
negare,
bocciare,
vietare,
abbattere,
contrastare,
dimettere,
eliminare,
epurare,
inficiare,
invalidare,
levare,
rettificare,
rimangiare,
rinnegare,
rinnovare,
riorganizzare,
ristrutturare,
ritirare,
ritrattare,
sconfessare,
smantellare,
togliere || Vedi anche
revocare,
abolire,
abrogare,
cassare,
defenestrare,
deporre,
destituire,
dimissionare,
esonerare,
rimuovere,
silurare,
sollevare,
sospendere,
cacciare,
detronizzare,
esautorare,
esentare,
estromettere,
licenziare,
depurare,
mandar via,
purgare,
radiare,
scacciare,
far piazza pulita di,
demolire,
distruggere,
infirmare,
respingere,
ricusare,
rifiutare,
rigettare,
aggiustare,
correggere,
modificare,
abiurare a,
disconoscere,
rimangiarsi,
ritoccare,
riassestare,
riassettare,
ricostruire,
rifare,
riordinare,
fermare,
destabilizzare,
ripudiare,
buttar giù,
sfasciare,
sfatare,
vanificare,
depennare |
confermare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affermare,
mostrarsi,
rivelarsi,
dimostrarsi || Vedi anche:
andare,
apparire,
comparire,
dichiarare,
dipingere,
parere,
presentare,
rivelare,
sorgere,
svolgere,
dimostrare,
riflettere,
risultare,
riuscire,
scoprire,
tornare |
confermare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rafforzarsi,
rinsaldarsi,
convincersi,
persuadersi || Vedi anche:
persuadere |
confermarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
rafforzare |
confermato |
aggettivo |
Sinonimi:
sicuro || Vedi anche:
accertato,
acclarato,
assodato,
certo,
verificato |
confermazione |
sostantivo |
Sinonimi:
conferma |
confessare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammettere,
riconoscere,
confidare,
dichiarare,
aprirsi,
confidarsi,
mostrare,
sciogliere,
palesare,
dire,
rivelare,
cantare,
svelare,
spifferare,
spiattellare,
parlare,
vuotare il sacco,
professare || Vedi anche:
chiacchierare,
accettare,
accogliere,
approvare,
associare,
assumere,
comportare,
concedere,
consentire,
convenire,
giustificare,
iniziare,
introdurre,
passare,
patire,
permettere,
porre,
presentare,
ricevere,
sopportare,
tollerare,
accusare,
affacciare,
aprire,
denunciare,
dimostrare,
esprimere,
indicare,
manifestare,
rispecchiare,
scoprire,
tradire,
affermare,
costituire,
definire,
deporre,
esporre,
giudicare,
gridare,
proclamare,
protestare,
celebrare,
comunicare,
esclamare,
fare,
pronunciare,
recitare,
riferire,
rispondere,
scrivere,
spiegare,
volere,
apprezzare,
distinguere,
vedere,
sperare,
indovinare,
raccontare,
riflettere,
significare,
spargere,
violare,
soffiare,
suonare,
ripetere,
riportare,
scambiare,
esercitare,
praticare,
seguire Contrari:
negare,
rinnegare || Vedi anche
contraddire,
demolire,
disconoscere,
misconoscere,
ritrattare,
sconfessare,
smentire |
confessare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlare,
cantare,
collaborare || Vedi anche:
ammettere,
aprirsi con,
confidare,
confidarsi,
sbottonarsi con |
confessare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aprirsi,
confidarsi,
ammettersi,
dirsi,
dichiararsi,
riconoscersi,
rivelarsi,
svelarsi || Vedi anche:
affacciare,
confidare,
aprire,
vedere,
manifestare,
tradire |
confessarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aprire,
confidare || Vedi anche:
confidarsi,
parlare,
sfogarsi,
sbottonarsi,
aprirsi,
parlare con |
confessarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aprire,
confidare |
confessato |
aggettivo |
Sinonimi:
inconfessato || Vedi anche:
ammesso Contrari:
inconfessato,
sotterraneo || Vedi anche
intimo,
profondo,
recondito,
segreto |
confessionale |
aggettivo |
Sinonimi:
clericale || Vedi anche:
religioso |
confessione |
sostantivo |
Sinonimi:
ammissione,
credo,
culto,
dichiarazione,
professione,
fede,
riconoscimento,
rivelazione,
penitenza,
religione,
dottrina,
fede politica,
ideologia,
sepolcreto,
confidenza,
credenza || Vedi anche:
affermazione,
carta,
definizione,
denuncia,
protesta,
testimonianza,
arte,
attività,
carriera,
strada,
causa,
convinzione,
fiducia,
idea,
pietà,
speranza,
concessione,
conquista,
distinzione,
targa,
fuga,
manifestazione,
disciplina,
cultura,
filosofia,
istruzione,
parola,
preparazione,
teoria,
tesi |
confessioni |
sostantivo |
Sinonimi:
memoria |
confettare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
candire || Vedi anche:
glassare |
confettato |
sostantivo |
Sinonimi:
candito || Vedi anche:
glassato |
confetto |
sostantivo |
Sinonimi:
bonbon,
caramella,
pillola || Vedi anche:
chicca,
cioccolatino,
dolcino,
zuccherino,
capsula,
cialda,
compressa,
pasticca,
pastiglia,
cachet |
confettura |
sostantivo |
Sinonimi:
marmellata || Vedi anche:
composta,
conserva,
gelatina |
confezionamento |
sostantivo |
Sinonimi:
fabbricazione,
preparazione |
confezionare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
condizionare,
imballare,
impaccare,
impacchettare,
incartare,
cucire,
fabbricare || Vedi anche:
avvolgere,
chiudere Contrari:
aprire,
disimballare,
sballare,
scartare || Vedi anche
slegare,
spacchettare,
svolgere,
disfare,
scartocciare |
confezionato |
aggettivo |
Contrari:
sfuso || Vedi anche
a peso,
sciolto |
confezione |
sostantivo |
Sinonimi:
imballaggio,
imballo,
veste,
pacco || Vedi anche:
involucro,
presentazione,
apparenza,
aspetto,
estetica |
conficca- re |
verbo transitivo |
Sinonimi:
spingere || Vedi anche:
affondare,
configgere,
immergere,
incuneare,
infiggere,
insinuare,
ficcare |
conficcare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affondare,
cacciare,
configgere,
ficcare,
forzare,
incuneare,
piantare || Vedi anche:
far penetrare,
spingere dentro,
infiggere,
inserire,
introdurre,
cacciar dentro,
incastrare,
infilare,
insinuare,
sforzare,
impiantare,
sistemare Contrari:
cavare,
divellere,
estirpare,
insinuare,
scalzare,
sradicare,
svellere || Vedi anche
estrarre,
strappare,
incuneare,
infilare,
inserire,
introdurre,
rimuovere,
scavare,
smuovere,
spiantare |
conficcarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
penetrare || Vedi anche:
ficcarsi,
incunearsi,
infilarsi |
conficcarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affondare,
piantare |
conficcato |
aggettivo |
Sinonimi:
fitto |
confidare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvertire,
avvisare,
cantare,
confessare,
dichiarare,
contare,
fare assegnamento,
aprirsi,
confessarsi,
rivelare,
sciogliere,
manifestare,
palesare,
consegnare,
riferire,
affidare,
aprire,
comunicare,
svelare || Vedi anche:
far la spia,
parlare,
riportare,
spiattellare,
spifferare,
tradire,
chiacchierare,
accusare,
denunciare,
dimostrare,
esporre,
esprimere,
indicare,
presentare,
protestare,
rendere,
riflettere,
rispecchiare,
scoprire,
significare,
tradurre,
affacciare,
assegnare,
lasciare,
raccomandare,
rassegnare,
rilasciare,
ammettere,
riconoscere,
annunziare,
citare,
elencare,
illustrare,
narrare,
passare,
porgere,
raccontare,
ripetere,
trasmettere,
delegare,
rimettere,
indovinare,
spargere,
violare Contrari:
celare,
nascondere,
diffidare,
dubitare,
temere || Vedi anche
avere paura di,
paventare,
preoccuparsi di |
confidare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fidare,
parlare,
partecipare,
affidarsi,
avere fiducia,
contare,
fare assegnamento,
sperare,
augurarsi,
credere || Vedi anche:
credere a,
credere in,
dar credito a,
essere fiducioso,
fare assegnamento su,
ammettere,
aprirsi con,
confessare,
confidarsi,
sbottonarsi con,
annunciare,
comunicare,
mettere a parte,
notificare,
rivelare,
puntare,
sognare Contrari:
disperare,
dubitare || Vedi anche
essere pessimista,
non sperare,
diffidare,
sospettare,
temere |
confidare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aprirsi,
sfogarsi,
confessarsi,
sbottonarsi,
aprire il cuore,
parlare || Vedi anche:
affacciare,
confessare,
scatenare |
confidare in |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affidare,
contare,
puntare,
rimettere,
sperare || Vedi anche:
aver fiducia in,
fidarsi di,
raccomandarsi,
rimettersi,
mettersi in mano di,
affidarsi a,
fidare in,
sperare in,
scommettere,
mettersi in mano a,
mettersi nelle mani di,
raccomandarsi a Contrari:
diffidare || Vedi anche
dubitare,
essere prudente,
guardarsi da,
sospettare,
stare all'erta |
confidare in (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sperare || Vedi anche:
contare su,
fare assegnamento su,
fidarsi di |
confidarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aprire,
confessare,
sbottonare,
sfogare || Vedi anche:
confessarsi,
parlare,
sfogarsi,
sbottonarsi,
aprirsi,
dare sfogo,
liberarsi |
confidarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlare,
sfogare || Vedi anche:
ammettere,
aprirsi con,
confessare,
confidare,
sbottonarsi con |
confidarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aprire,
confessare |
confidente |
sostantivo |
Sinonimi:
canarino,
delatore,
depositario,
informatore,
spia,
traditore,
consigliere || Vedi anche:
spione,
mosca,
trombetta,
sicofante,
venduto |
confidenza |
sostantivo |
Sinonimi:
amicizia,
avance,
cameratismo,
dimestichezza,
familiarità,
affiatamento,
convinzione,
fiducia,
indiscrezione,
intimità,
segreto,
unione,
unità,
abbandono,
intrinsechezza,
sicurezza,
rivelazione,
confessione,
intrinsichezza,
libertà || Vedi anche:
famigliarità,
fratellanza,
licenza,
certezza,
convincimento,
persuasione,
credito,
fede,
accordo,
affinità,
armonia,
concordanza,
concordia,
intesa,
simpatia,
vicinanza,
affetto,
solidarietà,
alleanza,
usanza,
profondità,
conoscenza,
pratica,
ammirazione,
credenza,
speranza,
bravura,
evidenza,
fermezza,
garanzia,
roccia,
tranquillità,
dichiarazione,
fuga,
manifestazione,
penitenza,
professione,
religione Contrari:
formalità,
inimicizia || Vedi anche
antipatia,
avversione,
insofferenza,
malevolenza,
odio,
ostilità |
confidenziale |
aggettivo |
Sinonimi:
cameratesco,
amichevole,
familiare,
intimo,
privato,
dolce,
pubblico,
riservato,
segreto,
ufficioso || Vedi anche:
fraterno,
affettuoso,
amorevole,
attento,
carino,
gentile,
premuroso,
sollecito,
stretto,
vicino,
personale,
informale Contrari:
formale,
ufficiale,
pubblico,
diffuso || Vedi anche
generale,
noto,
notorio,
risaputo |
configgere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
cacciare,
conficcare,
spingere,
immergere || Vedi anche:
figgere,
forzare,
infiggere,
inserire,
introdurre,
piantare,
affondare,
conficca- re,
incuneare,
insinuare Contrari:
sradicare || Vedi anche
divellere,
scalzare,
spiantare,
svellere |
configurarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affacciare,
modellare || Vedi anche:
concretizzarsi,
prender corpo,
prospettarsi,
venire in mente,
conformarsi a,
imitare,
ispirarsi a,
prendere l'avvio da,
prendere le mosse da,
ricalcare |
configurarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
stare |
configurazione |
sostantivo |
Sinonimi:
foggia,
forma,
sistema,
figura || Vedi anche:
aspetto,
conformazione,
fattezza,
fattura,
modello,
complessione,
costruzione,
fatta,
forgia,
sagoma,
stampo,
struttura,
compagine,
organizzazione |
confinante |
aggettivo |
Sinonimi:
adiacente,
attiguo,
circostante,
attaccato,
contiguo,
limitrofo,
vicino,
accanto || Vedi anche:
a ridosso,
addossato,
prossimo,
unito,
successivo,
annesso,
comunicante Contrari:
separato,
staccato,
lontano || Vedi anche
discosto |
confinare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
bandire,
bloccare,
cacciare,
deportare,
esiliare,
chiudere,
imprigionare,
emarginare,
relegare,
rinchiudere,
sbattere,
scaraventare,
bandire da,
cacciare da,
spedire,
intrappolare || Vedi anche:
allontanare,
dare l'ostracismo,
espellere,
mandar via,
proscrivere,
scacciare,
isolare,
tagliar fuori,
escludere,
estromettere,
ghettizzare,
lasciar da parte,
rifiutare,
ostracizzare,
tenere lontano,
sequestrare,
trasferire,
arrestare,
catturare,
fermare,
trattenere,
assediare,
ficcare,
circondare,
compiere,
completare,
concludere,
definire,
impedire,
racchiudere,
raccogliere,
richiudere,
rigirare,
ripiegare,
sbarrare,
sistemare,
sopprimere,
spegnere,
stringere,
strozzare,
ultimare,
indirizzare,
inoltrare,
inviare,
mandare,
rimettere,
incastrare Contrari:
richiamare,
rimpatriare,
liberare |
confinare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
isolarsi,
ritirarsi,
segregarsi,
appartarsi,
relegarsi,
limitarsi,
restringersi || Vedi anche:
appartare,
chiudere,
rinchiudere,
ritirare,
seppellire,
ritrarre,
isolare,
regolare |
confinato |
sostantivo |
Sinonimi:
esule,
internato || Vedi anche:
esiliato,
fuoriuscito,
profugo,
proscritto,
imprigionato,
incarcerato,
prigioniero |
confine |
sostantivo |
Sinonimi:
barriera,
estremità,
frontiera,
demarcazione,
limite,
soglia,
spartiacque,
suolo,
terminazione,
termine,
delimitazione,
linea di confine,
frontiere,
limiti,
termini,
margine || Vedi anche:
blocco,
posto di blocco,
valico,
bordo,
limitare,
divisione,
separazione,
patria,
terra,
terreno,
territorio,
conclusione,
estremo,
freno,
modo,
orlo,
punto,
segno,
compimento,
fattore,
finale,
tramonto |
confini |
sostantivo |
Sinonimi:
termine |
confino |
sostantivo |
Sinonimi:
bando,
esilio || Vedi anche:
allontanamento,
cacciata,
emarginazione,
espulsione,
proscrizione,
ostracismo |
confisca |
sostantivo |
Sinonimi:
esproprio,
sequestro || Vedi anche:
espropriazione,
spossessamento,
pignoramento,
requisizione |
confiscare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impadronirsi di,
incamerare,
espropriare,
pignorare,
sequestrare,
trattenere,
togliere || Vedi anche:
spodestare di,
spossessare di,
congelare,
requisire Contrari:
dissequestrare,
rendere |
confitto |
aggettivo |
Sinonimi:
fisso,
fitto |
conflagrare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esplodere |
conflagrazione |
sostantivo |
Sinonimi:
botto,
deflagrazione,
conflitto,
guerra,
esplosione,
incendio,
scoppio || Vedi anche:
belligeranza Contrari:
pace |
conflitto |
sostantivo |
Sinonimi:
battaglia,
combattimento,
conflagrazione,
rissa,
zuffa,
contesa,
contrasto,
discordia,
dissapore,
dissenso,
guerra,
lotta,
opposizione,
crisi,
urto,
scontro,
contrapposizione,
disaccordo,
dissidio,
ostilità,
incompatibilità,
cozzo || Vedi anche:
baruffa,
confronto,
duello,
mischia,
scaramuccia,
tafferuglio,
antagonismo,
controversia,
diverbio,
divergenza,
lite,
litigio,
incomprensione,
attrito,
discrepanza,
ruggine,
screzio,
belligeranza,
accapigliamento,
battibecco,
disputa,
tenzone,
colpo,
crollo,
schiaffo,
disastro,
dramma,
fatto,
incontro,
divorzio,
solco,
no,
fuoco,
odio,
contraddittorio,
guasto Contrari:
pace,
accordo,
affiatamento |
conflitto a fuoco |
sostantivo |
Sinonimi:
fuoco |
conflittuale |
aggettivo |
Sinonimi:
caldo,
drammatico |
confluente |
sostantivo |
Sinonimi:
tributario || Vedi anche:
affluente,
immissario |
confluenza |
sostantivo |
Sinonimi:
incrocio,
snodo || Vedi anche:
crocevia,
crocicchio,
rotonda,
svincolo,
raccordo,
ramificazione |
confluire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accorrere,
affluire,
andare,
buttarsi,
congiungersi,
convergere,
collegarsi,
innestarsi,
convenire,
sboccare,
sfociare,
incontrare,
riuscire || Vedi anche:
accalcarsi,
affollarsi,
ammassarsi,
assieparsi,
far ressa,
radunarsi,
gettarsi,
riversarsi,
arrivare,
condurre,
fermarsi,
finire,
morire,
portare,
terminare,
dirigersi,
puntare su,
volgere,
avvicinarsi a,
incrociarsi,
unirsi,
congiungersi con,
scaricare,
immettersi Contrari:
defluire,
allontanarsi,
divergere,
deviare,
uscire || Vedi anche
discostarsi |
confluire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
buttare,
collegare,
gettare,
radunare,
unire,
versare || Vedi anche:
entrare,
gettarsi,
immettersi,
sboccare,
sfociare,
unirsi a,
innestarsi,
legarsi,
accalcarsi,
adunarsi,
affollarsi,
ammassarsi,
convenire,
convergere,
affluire,
buttarsi,
collegarsi,
congiungersi,
incanalarsi,
finire,
riversarsi Contrari:
dividere,
sbandare,
sparpagliare || Vedi anche
deviare,
discostarsi,
piegare,
annientare,
battere,
debellare,
perdere,
sbaragliare,
sconfiggere,
sgominare,
vincere,
prenderle,
disperdersi,
dividersi,
separarsi |
confluire (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
gettare,
incontrare |
confluire in |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incontrare |
confondere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accecare,
annebbiare,
arruffare,
complicare,
ingarbugliare,
riordinare,
sistemare,
scambiare,
disorientare,
imbarazzare,
imbrogliare,
intorbidire,
mescolare,
mimetizzare,
ottenebrare,
ottundere,
sbalestrare,
scombinare,
sconvolgere,
stordire,
prendere,
turbare,
mischiare,
disordinare,
rimestare,
scombussolare,
scompigliare,
mettere in imbarazzo,
offuscare || Vedi anche:
obnubilare,
oscurare,
intorpidire,
buttare all'aria,
scomporre,
incasinare,
frastornare,
intricare,
creare confusione,
creare malintesi,
intrigare,
dissimulare,
mascherare,
travestire,
rintronare,
istupidire,
gettare nell'incertezza,
sbilanciare,
dissestare,
scompaginare,
rimescolare,
instupidire,
rintontire,
accettare,
acchiappare,
acquistare,
adottare,
afferrare,
arrestare,
assalire,
assorbire,
assumere,
avere,
beccare,
bloccare,
catturare,
cogliere,
comprare,
conquistare,
consumare,
ereditare,
guadagnare,
imboccare,
infilare,
interessare,
mangiare,
occupare,
pescare,
privare,
raccogliere,
raggiungere,
rapire,
ricevere,
rilevare,
ripescare,
riscuotere,
ritirare,
rubare,
scegliere,
sorprendere,
tenere,
toccare,
togliere,
trasportare,
trattenere,
aggirare,
fregare,
giocare,
illudere,
ingannare,
rigirare,
agitare,
allarmare,
alterare,
avvelenare,
colpire,
disturbare,
eccitare,
guastare,
impaurire,
impressionare,
inquietare,
preoccupare,
rivoltare,
sciupare,
sgomentare,
spaventare,
sbagliare,
tagliare,
unire,
impicciare,
ingombrare Contrari:
chiarificare,
chiarire,
mettere in ordine,
ordinare,
distinguere,
riconoscere,
districare,
esaltare,
illuminare,
inquadrare,
rischiarare,
sbrigare,
sbrogliare,
sgrovigliare,
snebbiare || Vedi anche
commentare,
delucidare,
spiegare,
illustrare,
interpretare,
far luce su,
risolvere,
venire a capo di,
accentuare,
maggiorare,
potenziare,
evidenziare,
mettere in risalto,
sottolineare,
dare spiegazioni,
fare il punto,
focalizzare,
individuare,
fare luce su,
dipanare,
disbrigare,
sgarbugliare,
schiarire |
confondere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
svanire,
perdersi,
imbrogliarsi,
sbagliare,
sbagliarsi,
disorientarsi,
smarrirsi,
prendere fischi per fiaschi,
prendere lucciole per lanterne,
allontanarsi || Vedi anche:
andare,
annullare,
cadere,
crollare,
dissolvere,
fuggire,
perdere,
scomparire,
sfumare,
sparire,
annegare,
disperdere,
guastare,
morire,
sbandare,
smarrire,
complicare,
fallire,
ingannare,
mancare,
imbarazzare,
sgomentare,
partire,
passare,
togliere,
uscire |
confondere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
nascondersi,
mescolarsi,
mischiarsi,
occultarsi,
perdersi,
smarrirsi || Vedi anche:
chiudere,
coprire,
ficcare,
mimetizzare,
ricoverare,
unire,
mescolare,
dannare,
sprecare |
confondere con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scambiare || Vedi anche:
prendere per,
sbagliare |
confondere la vista |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbagliare || Vedi anche:
abbacinare,
accecare |
confondersi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
annaspare,
errare,
scomparire,
sfumare,
vacillare,
imbarazzare,
perdere || Vedi anche:
imbrogliarsi,
ingannarsi,
sbagliare,
mimetizzarsi,
non aver rilievo,
non essere evidente,
non farsi notare,
sparire,
attenuarsi,
digradare,
impallidire,
sbiadire,
scolorire,
trascolorare,
annebbiarsi,
appannarsi,
mancare,
offuscarsi,
venir meno Contrari:
brillare,
eccellere,
emergere,
grandeggiare,
risaltare,
signoreggiare,
trasparire,
troneggiare || Vedi anche
ergersi,
evidenziarsi,
farsi notare,
imporsi,
mettersi in evidenza,
spiccare,
stagliarsi,
elevarsi,
innalzarsi,
distinguersi,
segnalarsi,
giganteggiare,
torreggiare,
predominare,
sovrastare,
apparire,
comparire,
delinearsi,
tralucere,
traslucere,
soverchiare |
confondersi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
intrecciare,
mescolare,
mimetizzare,
perdere,
smarrire || Vedi anche:
accavallarsi,
aggrovigliarsi,
avvilupparsi,
mischiarsi,
nascondersi,
travestirsi,
andare in confusione,
fare confusione,
non capire più,
non raccapezzarsi,
andare in oca,
andare insieme,
allibire,
allocchire,
annichilire,
sbigottire Contrari:
distinguere,
dominare,
elevare,
ritrovare,
segnalare,
spiccare,
staccare,
vincere || Vedi anche
brillare,
elevarsi,
ergersi,
evidenziarsi,
far bella mostra,
fare spicco,
mettersi in luce,
segnalarsi,
signoreggiare,
stagliarsi,
eccellere,
imporsi,
primeggiare,
assurgere a,
distinguersi,
capire,
comprendere,
raccapezzarsi,
rendersi conto,
differenziarsi,
emergere,
risaltare,
mettersi in risalto,
mettersi in vista,
giganteggiare,
sopravanzare,
superare,
torreggiare |
confondersi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mescolare,
mimetizzare Contrari:
ergersi,
stagliarsi || Vedi anche
alzarsi,
campeggiare,
elevarsi,
erigersi,
innalzarsi,
rizzarsi,
delinearsi,
disegnarsi,
emergere,
evidenziarsi,
risaltare,
spiccare |
confondersi con l'ambiente |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mimetizzare |
conformare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adattare,
concordare,
normalizzare,
unificare,
uniformare,
adeguare || Vedi anche:
regolarizzare,
standardizzare Contrari:
differenziare,
diversificare |
conformarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adattare,
allineare,
ispirare,
uniformare || Vedi anche:
abituarsi,
adeguarsi,
rassegnarsi,
adattarsi,
uniformarsi,
attenersi,
intrupparsi Contrari:
contestare || Vedi anche
ribellarsi a,
rifiutare,
rivoltarsi contro |
conformarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
attenere || Vedi anche:
adeguarsi,
adempiere,
adempire,
allinearsi,
obbedire,
osservare,
ottemperare,
rispettare,
seguire Contrari:
contravvenire || Vedi anche
derogare,
disattendere,
disobbedire,
infrangere,
offendere,
trasgredire,
violare |
conformarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adattare,
adeguare |
conformarsi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
modellare,
ricalcare,
seguire || Vedi anche:
configurarsi,
imitare,
ispirarsi a,
prendere l'avvio da,
prendere le mosse da,
copiare,
prendere l'esempio da,
riecheggiare,
rifarsi a,
ripetere,
scopiazzare,
seguire il modello di,
seguire le orme di,
seguire lo stile di Contrari:
trasgredire || Vedi anche
contravvenire a,
derogare,
disattendere,
disobbedire,
infrangere,
rompere,
violare |
conformato |
aggettivo |
Sinonimi:
strutturato || Vedi anche:
costruito,
edificato,
fatto,
formato,
impostato,
organizzato |
conformazione |
sostantivo |
Sinonimi:
figura,
foggia,
struttura,
costituzione || Vedi anche:
aspetto,
corpo,
corporatura,
fisico,
linea,
presenza,
configurazione,
fattezza,
fattura,
forma,
modello,
complessione Contrari:
contravvenzione || Vedi anche
disobbedienza,
infrazione,
trasgressione,
violazione |
conforme |
aggettivo |
Sinonimi:
aderente,
coerente,
concorde,
normalizzato,
standardizzato,
fedele,
uguale,
congruo,
consono,
normale,
omogeneo,
proporzionale,
regolamentare,
regolare,
rispondente,
apposito || Vedi anche:
concordante,
ligio,
armonioso,
conseguente,
corrispondente,
logico,
uniforme,
adeguato,
adatto,
appropriato,
congruente,
conveniente,
decoroso,
opportuno,
allineato,
esatto,
identico,
preciso,
puntuale,
proporzionato,
relativo,
a norma,
regolarizzato,
corretto,
giusto,
utile Contrari:
difforme,
fuori norma,
contrastante,
discorde,
diverso,
distorto || Vedi anche
addomesticato,
alterato,
deformato,
falsato,
falsificato,
snaturato,
svisato,
travisato,
contradditorio,
discordante,
discrepante,
divergente |
conforme all'originale |
aggettivo |
Sinonimi:
autentico |
conformemente a |
preposizione |
Sinonimi:
secondo |
conformismo |
sostantivo |
Sinonimi:
allineamento,
appiattimento,
ipocrisia,
pruderie || Vedi anche:
convenzionalismo,
perbenismo,
moralismo,
puritanesimo Contrari:
anticonformismo |
conformismo (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
convenzione || Vedi anche:
norme, perbenismo s,
regole |
conformista |
sostantivo |
Sinonimi:
allineato,
benpensante,
borghese,
inquadrato,
inserito,
integrato,
ipocrita || Vedi anche:
codino,
perbenista,
tradizionalista,
convenzionalista,
filisteo Contrari:
anticonformista,
diverso,
non allineato,
emarginato,
reietto,
contestatore,
contestatorio |
conformista (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
formale,
perbene,
sociale,
borghese,
scolastico || Vedi anche:
affettato,
cerimonioso,
studiato,
canonico,
convenzionale,
rituale,
benpensante,
abituale,
conformistico,
normale,
ordinario Contrari:
alternativo,
aperto || Vedi anche
anticonformista,
di rottura,
diverso,
underground,
antidogmatico,
comprensivo,
disponibile,
elastico,
flessibile,
libero |
conformistico |
aggettivo |
Sinonimi:
sociale || Vedi anche:
abituale,
conformista,
convenzionale,
normale,
ordinario |
conformità |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
aderenza,
affinità,
concordanza,
fedeltà,
legalità,
obbedienza,
ubbidienza,
vicinanza,
armonia,
corrispondenza,
consenso || Vedi anche:
osservanza,
ottemperanza,
rispetto,
adempienza,
esattezza,
precisione,
puntualità,
legittimità,
liceità |
confort |
sostantivo |
Sinonimi:
comodità,
comodo |
confortante |
aggettivo |
Contrari:
inquietante,
sconfortante,
triste || Vedi anche
angosciante,
conturbante,
preoccupante,
accasciante,
demoralizzante,
deprimente,
sconsolante,
scoraggiante,
avvilente,
vergognoso |
confortare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvalorare,
calmare,
confermare,
consolare,
dare sollievo,
accreditare,
appoggiare,
addormentare,
alleviare,
incoraggiare,
medicare,
puntellare,
rasserenare,
rincuorare,
rinfrancare,
risollevare,
scaldare,
testimoniare,
tranquillizzare,
sostenere,
rassicurare,
incitare,
esortare,
convalidare,
convincere,
indurre,
persuadere,
corroborare,
animare,
rianimare,
ricreare,
rinvigorire,
ristorare,
avallare,
suffragare || Vedi anche:
consolidare,
dar credito,
dare ragione,
fortificare,
rafforzare,
rinsaldare,
supportare,
dar sollievo a,
dare sollievo a,
far coraggio a,
tirar su,
ringalluzzire,
comprovare,
documentare,
sorreggere,
fare coraggio a,
surrogare,
tirare su,
abbracciare,
affermare,
affiancare,
affrontare,
aiutare,
caricare,
comportare,
correre,
difendere,
dimostrare,
dire,
durare,
favorire,
pretendere,
promuovere,
proteggere,
raccomandare,
recitare,
ricoprire,
scrivere,
sopportare,
sottoscrivere,
sposare,
tollerare,
affidare,
agitare,
consigliare,
eccitare,
incalzare,
scatenare,
sollecitare,
spingere,
svegliare,
ammonire,
invitare,
approvare,
consacrare,
verificare,
risuscitare,
rialzare,
condurre,
lavorare,
piegare,
trarre,
trascinare,
costringere,
determinare,
disporre,
suggerire,
versare,
informare,
rallegrare,
distrarre,
divertire,
rinnovare,
sfamare,
garantire,
rifare Contrari:
angosciare,
avvelenare,
abbacchiare,
abbattere,
indebolire,
inficiare,
acuire,
acutizzare,
demoralizzare,
deprimere,
ferire,
invalidare,
prostrare,
smentire,
squalificare,
terrificare,
terrorizzare || Vedi anche
affliggere,
angustiare impensierire,
preoccupare,
straziare,
struggere,
tormentare,
torturare,
addolorare,
amareggiare,
crucciare,
dispiacere a,
far male a,
far soffrire,
rattristare,
avvilire,
sconfortare,
scoraggiare,
scorare,
sfiduciare,
buttar giù,
mettere a terra,
stendere,
buttare a terra,
colpire,
offendere,
infirmare,
frustrare,
contraddire,
demolire,
negare,
sfatare,
smantellare,
vanificare,
minare,
screditare,
atterrire,
impaurire,
intimorire,
sgomentare,
spaurire,
spaventare,
agghiacciare |
confortare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
consolarsi,
farsi animo,
rincuorarsi,
riconfortarsi || Vedi anche:
incoraggiare,
consolare |
confortarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
calmare,
rassicurare Contrari:
disperare || Vedi anche
abbattersi,
avvilirsi,
sconfortarsi,
scoraggiarsi |
confortarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
consolare,
incoraggiare |
confortato |
aggettivo |
Contrari:
disperato || Vedi anche
abbattuto,
avvilito,
scoraggiato,
sfiduciato |
confortevole |
aggettivo |
Sinonimi:
accogliente,
agevole,
comodo,
ospitale,
accogliere || Vedi anche:
caldo,
gradevole,
piacevole,
sereno,
facile,
funzionale,
rapido,
sbrigativo,
scorrevole,
semplice,
spedito Contrari:
disagevole,
scomodo,
dimesso,
disagiato || Vedi anche
modesto,
povero,
stentato,
stento,
umile,
malagevole |
conforti |
sostantivo |
Sinonimi:
comodità |
conforto |
sostantivo |
Sinonimi:
antidoto,
balsamo,
aiuto,
appoggio,
consolazione,
gioia,
dimostrazione,
riprova,
credito,
liberazione,
puntello,
rifugio,
sostegno,
comodità,
sollievo,
incoraggiamento,
consiglio,
comfort,
refrigerio,
esortazione,
conferma,
convalida,
ristoro,
agi,
lussi || Vedi anche:
panacea,
beneficio,
calmante,
cura,
linimento,
medicina,
respiro,
salvezza,
comprova,
agio,
comodo,
lusso,
ozio,
aiutante,
assistente,
collaboratore,
contributo,
favore,
intervento,
mezzo,
ossigeno,
soccorso,
consenso,
fondamento,
palo,
pilastro,
ponte,
riposo,
applauso,
premio,
argomento,
atto,
corteo,
esempio,
ragionamento,
segno,
testimone,
avviso,
lume,
parere,
invito,
timbro,
superfluo Contrari:
avvilimento,
sconforto,
croce,
cruccio,
sconfessione,
smentita || Vedi anche
abbattimento,
demoralizzazione,
depressione,
frustrazione,
prostrazione,
scoraggiamento |
confratello |
sostantivo |
Sinonimi:
camerata,
frate || Vedi anche:
collega,
commilitone,
compagno,
compagno d'armi |
confraternita |
sostantivo |
Sinonimi:
associazione,
congrega,
congregazione,
fratellanza,
lega,
sodalizio,
compagnia || Vedi anche:
comunità,
unione,
cooperativa,
corporazione,
società,
holding,
lloyd,
trust,
circolo,
confederazione |
confricare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fregare,
strofinare |
confrontabile |
aggettivo |
Sinonimi:
assimilabile,
consimile,
paragonabile || Vedi anche:
comparabile,
eguagliabile,
raffrontabile,
riconducibile,
riportabile,
equiparabile Contrari:
dissimile || Vedi anche
disuguale,
inconfrontabile,
ineguale |
confrontare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comparare,
equiparare,
giustapporre,
paragonare,
raffrontare,
uguagliare,
accostare,
rassomigliare || Vedi anche:
contrapporre,
fare un confronto,
fare un paragone,
mettere a confronto,
mettere a raffronto,
assimilare,
mettere sullo stesso piano,
porre allo stesso livello |
confrontarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
cimentarsi,
affrontare,
misurare || Vedi anche:
gareggiare,
misurarsi |
confrontarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
competere || Vedi anche:
contendere,
disputare,
entrare in lizza,
gareggiare,
misurarsi,
rivaleggiare,
scendere in campo |
confrontarsi con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incontrare || Vedi anche:
competere con,
gareggiare contro,
misurarsi con |
confronto |
sostantivo |
Sinonimi:
antagonismo,
battaglia,
comparazione,
paragone,
competizione,
gara,
disfida,
incontro,
polemica,
premio,
raffronto,
rapporto,
similitudine,
trofeo,
apertura,
discussione,
contraddittorio,
dibattito || Vedi anche:
concorrenza,
baruffa,
conflitto,
duello,
guerra,
mischia,
rissa,
scaramuccia,
scontro,
tafferuglio,
zuffa,
contesa,
partita,
match,
controversia,
diatriba,
disputa,
questione,
prova,
accostamento,
parallelo,
adeguatezza,
armonia,
equilibrio,
equipollenza,
equivalenza,
cimento,
lotta,
tenzone,
appuntamento,
combattimento,
incrocio,
matrimonio,
campionato,
commento,
contrasto,
rispetto,
invito |
confusamente |
avverbio |
Sinonimi:
lontanamente || Vedi anche:
approssimativamente,
indistintamente,
vagamente Contrari:
chiaramente,
regolarmente || Vedi anche
evidentemente,
innegabilmente,
manifestamente,
palesemente,
patentemente,
comprensibilmente,
distintamente,
esplicitamente,
nettamente,
disciplinatamente,
ordinatamente |
confusionario |
aggettivo |
Sinonimi:
caotico,
pasticcione,
disordinato || Vedi anche:
disorganizzato,
dispersivo,
casinista,
arruffone,
incasinato,
malaccorto,
maldestro,
scombinato Contrari:
efficiente,
ordinato,
preciso || Vedi anche
agile,
dinamico,
organizzato,
snello,
abile,
capace,
abitudinario,
metodico,
regolato |
confusione |
sostantivo |
Sinonimi:
accecamento,
accozzaglia,
agitazione,
ammasso,
animazione,
babele,
babilonia,
baillamme,
bolgia,
caciara,
can can,
caos,
casotto,
baraonda,
bordello,
disorientamento,
imbarazzo,
disordine,
disorganizzazione,
farragine,
garbuglio,
gazzarra,
guazzabuglio,
labirinto,
malinteso,
manicomio,
mescolanza,
offuscamento,
pandemonio,
parapiglia,
pasticcio,
perplessità,
pollaio,
scambio,
scompiglio,
sgomento,
smarrimento,
soqquadro,
subbuglio,
trambusto,
tregenda,
turbamento,
vespaio,
fragore,
errore,
finimondo,
bailamme,
miscuglio,
casino,
baccano,
cagnara,
chiasso,
fracasso,
frastuono,
putiferio,
schiamazzo,
quiproquò,
sbigottimento,
sconcerto,
fiera,
giostra || Vedi anche:
obnubilamento,
obnubilazione,
oscuramento,
farraggine,
groviglio,
intrico,
matassa,
mucchio,
viluppo,
congerie,
movimento,
traffico,
quarantotto,
macello,
inferno,
rumore,
strepito,
frastornamento,
scombussolamento,
ammucchiata,
fascio,
fastello,
grumo,
ridda,
sarabanda,
intrigo,
marasma,
dedalo,
distorsione,
equivoco,
fraintendimento,
incomprensione,
sbaglio,
travisamento,
qui pro quo,
insieme,
misto,
ottenebrazione,
tumulto,
pastrocchio,
pastrugno,
gallinaio,
sconvolgimento,
baillame,
diavolio,
fermento,
angoscia,
ansia,
ansietà,
ginepraio,
alterazione,
commozione,
crisi,
emozione,
impressione,
malattia,
nuvola,
stretta,
tempesta,
vergogna,
botta,
esplosione,
voce,
caduta,
cazzata,
colpa,
disattenzione,
mancanza,
sciocchezza,
stronzata,
stupidaggine,
catastrofe,
insalata,
macedonia,
manica,
massa,
repubblica,
rivoluzione,
preparazione,
grana,
orchestra,
grandine,
tonnellata,
valanga,
meraviglia,
paura,
perdita Contrari:
calma,
pace,
ordine,
organicità,
disinvoltura,
sicurezza,
lucidità,
organizzazione,
precisione,
tranquillità || Vedi anche
chiarezza,
cognizione,
consapevolezza,
coscienza,
razionalità,
classificazione,
disposizione,
ordinamento,
raggruppamento,
quiete,
requie,
silenzio |
confuso |
aggettivo |
Sinonimi:
annebbiato,
babelico,
caotico,
disordinato,
casuale,
incomprensibile,
indeterminato,
assente,
disorientato,
frastornato,
fumoso,
inarticolato,
incerto,
indistinto,
invisibile,
lontano,
misto,
nebbioso,
sconnesso,
sfumato,
slegato,
smarrito,
vago,
vergognoso,
ambiguo,
mescolato,
mischiato,
accozzato,
aggrovigliato,
farraginoso,
imbrogliato,
scombinato,
scompigliato,
sconclusionato,
appannato,
nebuloso,
perplesso,
sbalestrato,
turbato,
sbalordito,
sbigottito,
sconcertato,
emozionato,
imbarazzato,
mortificato || Vedi anche:
intorpidito,
obnubilato,
offuscato,
ottenebrato,
stordito,
a soqquadro,
disorganico,
manicomiale,
sconvolto,
sottosopra,
incasinato,
perso,
spaesato,
andato in oca,
andato insieme,
interdetto,
impreciso,
sfocato,
commisto,
promiscuo,
debole,
flebile,
indeciso,
leggero,
lieve,
ovattato,
tremante,
tremulo,
arruffato,
incoerente,
allibito,
allocchito,
indefinibile,
indefinito,
sfuggente,
impacciato,
restio,
ritroso,
timido,
generale,
generico,
pallido,
remoto,
superficiale,
difficile,
insensato,
sperduto,
malato,
scuro,
gelato,
goffo,
desolato Contrari:
bucolico,
chiaro,
ordinato,
organico,
organizzato,
distinto,
definito,
distinguibile,
elegante,
eloquente,
lampante,
manifesto,
netto,
nitido,
ovvio,
palmare,
preciso,
visibile,
vivo || Vedi anche
dolce,
naturale,
pacifico,
rilassante,
semplice,
sereno,
tranquillo,
stagliato,
comprensibile,
facile,
deciso,
delineato,
brillante,
ingegnoso,
intelligente,
sottile,
evidente,
inequivocabile,
patente,
solare,
lapalissiano,
logico,
palese,
limpido,
pulito,
armonico,
coerente,
metodico,
sistematico,
certo,
innegabile,
tangibile,
individuabile,
riconoscibile,
attuale,
fresco,
presente,
ricorrente,
vicino,
vivido |
confuso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
sconclusionato || Vedi anche:
disorganico,
insensato,
scombinato,
sconnesso,
senza ne capo ne coda |
confuso (3) |
avverbio |
Sinonimi:
sottosopra || Vedi anche:
a soqquadro,
disordinato,
fuori posto,
per aria,
scompigliato,
sconvolto,
incasinato |
confutabile |
aggettivo |
Sinonimi:
discutibile,
insostenibile || Vedi anche:
attaccabile,
contestabile,
criticabile,
eccepibile,
opinabile,
fragile,
inconsistente Contrari:
evidente,
inconfutabile,
indiscutibile,
ineccepibile,
innegabile,
irrefutabile,
ovvio || Vedi anche
certo,
incontrovertibile,
indiscusso,
indubbio,
indubitabile,
inattaccabile,
incontestabile,
inopinabile,
inoppugnabile,
irrefragabile,
scontato,
sicuro |
confutabilità |
sostantivo |
Contrari:
evidenza || Vedi anche
inconfutabilità,
indiscutibilità,
indubitabilità,
innegabilità,
irrefutabilità |
confutare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contestare,
demolire,
contraddire,
contrapporre,
contrastare,
obiettare,
opporre || Vedi anche:
discutere,
dubitare,
eccepire,
opinare,
polemizzare,
dissentire da,
negare,
opporsi a,
smentire,
controbattere,
criticare,
mettere in discussione,
ritrattare,
rimangiarsi,
replicare,
ribadire,
ribattere Contrari:
ammettere,
attestare,
avvalorare,
accettare,
allinearsi,
dire || Vedi anche
riconoscere,
affermare,
asserire,
dichiarare,
sostenere,
accreditare,
confortare,
consolidare,
corroborare,
dar credito,
dare ragione,
fortificare,
rafforzare,
rinsaldare,
supportare,
confermare |
confutare (2) |
verbo intransitivo |
Contrari:
convenire || Vedi anche
approvare,
assentire,
associarsi a,
concordare,
condividere,
essere d'accordo,
unirsi a |
confutazione |
sostantivo |
Sinonimi:
elenco |
congedare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accomiatare,
licenziare,
accomiatarsi,
andarsene,
dimettere,
salutare,
smilitarizzare,
smobilitare,
sfrattare || Vedi anche:
allontanare,
evacuare,
richiamare,
ritirare,
sguarnire,
deporre,
cacciare,
scacciare,
sollevare Contrari:
arruolare,
mobilitare,
reclutare,
richiamare || Vedi anche
chiamare alle armi,
riarruolare |
congedare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accomiatarsi,
licenziarsi,
andarsene,
salutare || Vedi anche:
licenziare,
levare,
muovere |
congedarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accomiatarsi,
licenziare,
salutare || Vedi anche:
andar via,
andarsene,
ritirarsi |
congedarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare || Vedi anche:
accomiatarsi,
andarsene,
prender commiato,
prendere congedo,
salutare,
uscire |
congedarsi (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
salutare |
congedo |
sostantivo |
Sinonimi:
addio,
commiato,
distacco,
licenza,
partenza,
permesso,
saluto || Vedi anche:
dipartenza, ferie pl,
vacanza,
arrivederci Contrari:
benvenuto,
entrata || Vedi anche
accoglienza,
ricevimento,
saluto,
apparizione,
arrivo,
comparsa,
ingresso |
congedo (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
dimissioni || Vedi anche: abdicazione s, rinuncia s, ritiro s |
congegnare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
organizzare |
congegno |
sostantivo |
Sinonimi:
apparato,
apparecchiatura,
apparecchio,
arnese,
attrezzo,
dispositivo,
macchina,
meccanismo,
ordigno,
organo,
meccanica || Vedi anche:
impianto,
macchinario,
sistema,
strumentazione,
coso,
marchingegno,
affare,
robo,
attrezzatura,
strumento |
congelamento |
sostantivo |
Sinonimi:
raffreddamento,
blocco || Vedi anche:
congelazione,
surgelamento,
surgelazione |
congelare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
gelare,
raffreddare,
bloccare,
immobilizzare,
ghiacciare,
pignorare,
surgelare,
trattenere,
arrostire || Vedi anche:
raggelare,
confiscare,
incamerare,
requisire,
sequestrare Contrari:
scongelare,
sgelare,
sbloccare,
riscaldare || Vedi anche
arroventare,
decongelare,
disgelare |
congelare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
gelare,
ghiacciare |
congelarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
gelare,
ghiacciare || Vedi anche:
assiderarsi,
ghiacciarsi,
infreddolirsi,
intirizzirsi,
raffreddarsi |
congelarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
gelare,
ghiacciare |
congelato |
aggettivo |
Sinonimi:
assiderato,
gelato,
ghiacciato || Vedi anche:
infreddolito,
intirizzito,
surgelato,
freddissimo,
gelido |
congelazione |
sostantivo |
Sinonimi:
raffreddamento || Vedi anche:
congelamento,
surgelamento,
surgelazione |
congenere |
aggettivo |
Sinonimi:
affine,
congeniale || Vedi anche:
analogo,
simile,
compatibile,
connaturale,
consono,
vicino |
congeniale |
aggettivo |
Sinonimi:
adatto,
appropriato,
compatibile,
congenere Contrari:
inadatto,
alieno,
estraneo |
congenito |
aggettivo |
Sinonimi:
atavico,
connaturato,
ereditario,
genetico,
innato,
insito,
naturale || Vedi anche:
trasmesso,
trasmissibile,
strutturale,
intrinseco,
istintivo,
spontaneo Contrari:
acquisito,
appreso,
indotto,
innaturale || Vedi anche
imparato,
artefatto,
artificioso,
caricato,
costruito,
finto,
fittizio,
forzato,
insincero,
ricercato,
sforzato,
studiato,
voluto |
congerie |
sostantivo |
Sinonimi:
ammasso,
farragine,
mucchio,
insieme,
insalata,
macedonia || Vedi anche:
accozzaglia,
confusione,
groviglio,
guazzabuglio,
intrico,
casino,
ammucchiata,
babele,
babilonia,
fascio,
fastello,
grumo,
mescolanza,
ridda |
congestionato |
aggettivo |
Sinonimi:
infiammato,
rosso || Vedi anche:
arrossato,
infettato,
paonazzo |
congestione |
sostantivo |
Sinonimi:
confusione,
afflusso,
affollamento || Vedi anche:
accozzaglia,
ammasso,
bolgia,
calca,
farragine,
casino |
congettura |
sostantivo |
Sinonimi:
calcolo,
fantasia,
illazione,
postulato,
supposizione,
parere,
ipotesi,
previsione || Vedi anche:
progetto,
idea,
opinione,
presupposizione,
teoria,
assunto,
presunzione,
presupposto,
convincimento,
convinzione,
credenza,
pensiero Contrari:
constatazione,
dato || Vedi anche
certezza,
dato di fatto,
realtà,
verità,
elemento,
informazione,
notizia |
congetturare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
formulare,
postulare,
supporre,
presumere || Vedi anche:
ipotizzare,
teorizzare,
ammettere,
fare l'ipotesi,
presupporre |
congetturare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
opinare || Vedi anche:
immaginare,
ipotizzare,
presumere,
presupporre |
congetturato |
aggettivo |
Sinonimi:
ipotetico || Vedi anche:
presunto,
presupposto,
prospettato |
congiugersi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sposare || Vedi anche:
accasarsi,
coniugarsi con,
convolare a nozze,
unirsi a |
congiungere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
agganciare,
aggiungere,
annettere,
attaccare,
collegare,
giuntare,
innestare,
maritare,
raccordare,
saldare,
staccare,
unire,
accompagnare,
accoppiare || Vedi anche:
connettere,
aggregare,
allegare,
inserire,
coniugare,
appiccicare Contrari:
disgiungere,
dividere,
distaccare,
isolare,
scindere,
separare,
troncare || Vedi anche
dissociare,
disunire,
scollegare,
scomporre,
congiungere,
amputare,
mozzare,
recidere,
resecare,
rompere,
spezzare,
tagliare,
tranciare |
congiungersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accoppiare,
comunicare,
unire || Vedi anche:
far l'amore,
accedere,
attaccarsi,
collegarsi,
incontrare,
incrociare,
raggiungere,
sboccare,
sbucare,
unirsi,
avvitarsi,
entrare,
incastrarsi,
saldarsi,
affluire,
buttarsi,
confluire,
gettarsi,
immettersi,
incanalarsi,
innestarsi,
sfociare Contrari:
diramare || Vedi anche
dividersi,
separarsi,
suddividersi |
congiungersi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
confluire,
articolare,
inserire || Vedi anche:
arrivare,
condurre,
fermarsi,
finire,
innestarsi,
morire,
portare,
sboccare,
sfociare,
terminare,
convergere,
fondersi,
incontrarsi |
congiungersi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accoppiare,
collegare,
aggiungere |
congiungersi con |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sboccare || Vedi anche:
buttarsi,
confluire,
finire,
gettarsi,
scaricare,
sfociare,
versarsi |
congiungersi con (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
penetrare |
congiungimento |
sostantivo |
Sinonimi:
saldatura,
unione || Vedi anche:
attaccatura,
giunta,
giunzione Contrari:
separazione || Vedi anche
disgiungimento,
divisione |
congiuntamente |
avverbio |
Sinonimi:
insieme |
congiunti |
sostantivo |
Sinonimi:
carne,
gente,
caro,
proprio |
congiunti (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
parentado || Vedi anche:
famiglia, famigliari pl,
parentela, parenti pl |
congiunto |
aggettivo |
Sinonimi:
annesso,
attaccato,
generale,
unito,
stretto || Vedi anche:
collegiale,
maggioritario,
unanime,
allacciato,
collegato Contrari:
sconnesso,
separato,
sciolto,
scisso || Vedi anche
disgiunto,
disunito,
dissociato,
diviso,
slegato,
staccato,
svincolato |
congiunto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
affine,
consanguineo,
parente,
familiare || Vedi anche:
famigliare Contrari:
estraneo |
congiuntura |
sostantivo |
Sinonimi:
circostanza,
articolazione,
attaccatura,
frangente,
crisi,
difficoltà,
crollo,
depressione,
recessione,
ribasso,
caso,
momento || Vedi anche:
contingenza,
occasione,
arretramento,
caduta,
contrazione,
flessione,
perdita,
picchiata,
riflusso,
ripiegamento,
scossone,
crack,
calo,
decremento,
regressione,
riduzione Contrari:
abbondanza,
prosperità |
congiunzione |
sostantivo |
Sinonimi:
bretella,
ponte,
rapporto,
unione || Vedi anche:
collegamento,
raccordo Contrari:
separazione || Vedi anche
disgiungimento,
divisione |
congiura |
sostantivo |
Sinonimi:
complotto,
cospirazione,
intrigo,
macchinazione,
tresca || Vedi anche:
trama,
inganno,
insidia,
maneggio,
manovra,
montatura,
raggiro,
trabocchetto,
tranello,
trappola,
combutta |
congiurare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
complottare,
cospirare,
trescare || Vedi anche:
intrigare,
macchinare,
ordire,
tramare,
trafficare |
congiurare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
macchinare,
tramare || Vedi anche:
architettare,
complottare,
confabulare,
cospirare,
intrigare,
macinare,
orchestrare,
ordire,
tendere insidie,
tessere frodi,
tessere inganni,
trescare |
conglobamento |
sostantivo |
Sinonimi:
accentramento || Vedi anche:
ammassamento,
centralizzazione,
concentramento,
riunione Contrari:
decentramento,
distribuzione,
divisione,
separazione || Vedi anche
frazionamento,
scorporamento,
scorporo,
smistamento,
assegnazione,
consegna,
dispensa,
ripartizione,
spartizione,
suddivisione,
disgregazione,
dispersione,
dissociazione,
scioglimento |
conglobare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accentrare,
aggiungere,
annettere,
conglomerare,
fondere,
incamerare,
raccogliere,
radunare,
raggruppare,
unificare || Vedi anche:
centralizzare,
concentrare,
incentrare,
incorporare,
includere,
aggregare,
amalgamare,
associare,
combinare,
congregare,
impastare,
legare,
mescolare,
mischiare,
riunire,
fagocitare,
inglobare,
compendiare,
condensare,
contenere,
accorpare Contrari:
dividere,
scindere,
distribuire,
scorporare,
smistare || Vedi anche
assegnare,
consegnare,
dare,
dispensare,
frazionare,
lottizzare,
spezzare,
spezzettare,
suddividere,
frammentare,
separare,
smembrare,
cernere,
scegliere,
selezionare |
conglomerare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
conglobare,
raggruppare || Vedi anche:
fondere,
mescolare,
riunire Contrari:
scindere || Vedi anche
frazionare,
lottizzare,
spezzare,
spezzettare,
suddividere |
conglomerato |
sostantivo |
Sinonimi:
aggregato,
assieme,
cemento || Vedi anche:
agglomerato,
coacervo,
complesso,
insieme,
tutto |
congratulare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
felicitarsi,
rallegrarsi,
complimentarsi,
compiacersi || Vedi anche:
compiacere,
rallegrare,
godere |
congratularsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
compiacere,
rallegrare || Vedi anche:
felicitarsi,
gioire,
godere,
rallegrarsi |
congratularsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
complimentare,
rallegrare || Vedi anche:
compiacersi,
felicitarsi,
rallegrarsi,
complimentarsi |
congratularsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
compiacersi,
complimentarsi,
felicitarsi Contrari:
dispiacersi,
dolersi |
congratulazioni |
sostantivo |
Sinonimi:
complimenti,
felicitazioni,
rallegramenti |
congratulazioni (2) |
interiezione |
Sinonimi:
complimento |
congrega |
sostantivo |
Sinonimi:
banda,
camarilla,
circolo,
combriccola,
confraternita,
cricca,
gang,
ghenga,
società,
parrocchia,
clan || Vedi anche:
ambiente,
cerchia,
compagnia,
conventicola,
gruppo,
camorra,
chiesuola,
consorteria,
mafia,
massoneria,
pastetta,
associazione,
comitiva,
congregazione,
cosca |
congregare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fondere || Vedi anche:
aggregare,
amalgamare,
associare,
combinare,
conglobare,
impastare,
incorporare,
legare,
mescolare,
mischiare,
riunire,
unificare |
congregarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
radunare |
congregato |
aggettivo |
Contrari:
disgregato || Vedi anche
disaggregato,
dissociato,
diviso,
scomposto,
smembrato,
sparpagliato,
spezzettato |
congregazione |
sostantivo |
Sinonimi:
associazione,
collegio,
confraternita,
compagnia,
abbazia,
convento,
fratellanza,
loggia,
sodalizio,
ordine || Vedi anche:
alleanza,
confederazione,
lega,
congrega,
gruppo,
società,
comunità,
unione,
consorteria,
setta,
circolo |
congresso |
sostantivo |
Sinonimi:
adunanza,
conferenza,
assemblea,
convegno,
consiglio,
raduno,
riunione,
seminario,
simposio || Vedi anche:
adunata,
collegio,
consesso,
incontro,
tavola rotonda,
meeting,
dieta,
associazione,
comitato,
gruppo,
ordine |
congruente |
aggettivo |
Sinonimi:
congruo,
consequenziale,
rigoroso || Vedi anche:
adatto,
appropriato,
conforme,
conveniente,
decoroso,
opportuno,
coerente,
corrispondente,
logico,
scientifico,
organico,
professionale,
sistematico Contrari:
incoerente,
squilibrato || Vedi anche
contraddittorio,
illogico,
incongruente,
irrazionale,
disarmonico,
sproporzionato |
congruenza |
sostantivo |
Sinonimi:
adeguatezza,
equilibrio,
coerenza,
congruità,
affinità,
attinenza,
continuità,
similitudine,
unione,
unità || Vedi anche:
armonia,
consequenzialità,
fusione,
legame,
logica,
sistematicità,
successione,
continuum,
causalità,
concatenamento,
concatenazione,
correlazione,
inerenza,
nesso,
nodo,
saldatura,
coesione,
connessione,
convergenza,
corrispondenza,
organicità Contrari:
inadeguatezza,
sproporzione,
incoerenza,
incongruità,
incongruenza || Vedi anche
antinomia,
contradditorietà,
contraddizione,
controsenso,
illogicità |
congruità |
sostantivo |
Sinonimi:
congruenza,
grandezza || Vedi anche:
coerenza,
consequenzialità,
copiosità,
cospicuità,
importanza,
larghezza,
opulenza,
ricchezza |
congruo |
aggettivo |
Sinonimi:
adatto,
appropriato,
abbondante,
consistente,
considerevole,
notevole,
copioso,
cospicuo,
forte,
grande,
grasso,
ingente,
lauto,
numeroso,
nutrito,
percettibile,
ragguardevole,
ricco,
rispettabile,
sensibile,
significativo,
sostanzioso,
ragionevole || Vedi anche:
grosso,
rilevante,
solido,
tangibile,
dovizioso,
pingue,
determinante,
importante,
apprezzabile,
rimarchevole,
opimo,
opulento,
elevato,
alto,
sostanziale,
fitto,
folto,
generoso,
largo,
concreto Contrari:
incongruo,
inadatto,
esiguo,
inconsistente,
insignificante,
irrilevante,
limitato,
magro,
misero,
modesto,
piccolo,
povero || Vedi anche
avaro,
contenuto,
ridotto,
sparuto,
spicciolo,
stentato,
stiracchiato,
pidocchioso,
moderato,
ristretto,
scarso,
gramo,
insufficiente,
irrisorio,
inesistente,
ridicolo,
spelacchiato,
stento,
stitico,
trascurabile,
minuscolo,
basso,
microscopico,
minimo,
misurato,
risibile |
congruo (2) |
sostantivo |
Contrari:
miserabile || Vedi anche
esiguo,
inesistente,
insignificante,
irrilevante,
irrisorio,
magro,
povero,
ridicolo,
scarso,
spelacchiato,
stentato,
stento,
stiracchiato,
trascurabile,
pidocchioso,
stitico |
conguagliare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
equiparare,
pareggiare,
parificare || Vedi anche:
perequare,
proporzionare,
assimilare,
uguagliare,
accomunare,
livellare |
conguaglio |
sostantivo |
Sinonimi:
compensazione,
pareggio,
pagamento |
coniare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
battere,
emettere,
stampare,
comporre,
creare,
formare |
coniglieria |
sostantivo |
Sinonimi:
passività,
paura,
viltà,
vigliaccheria || Vedi anche:
pavidità,
remissività,
sottomissione,
codardia,
pusillanimità,
codarderia Contrari:
prodezza || Vedi anche
animosità,
ardimento,
audacia,
eroismo,
valore,
virtù |
coniglio |
sostantivo |
Sinonimi:
pecora,
vigliacco || Vedi anche:
codardo,
imbelle,
vile,
bue,
pecorone,
pusillanime,
donnicciola |
coniglio (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
pauroso,
vigliacco |
conio |
sostantivo |
Sinonimi:
bollo,
tipo,
impressione |
coniugale |
aggettivo |
Sinonimi:
di coppia,
maritale,
carnale,
sessuale,
matrimoniale,
uxorio,
nuziale || Vedi anche:
sponsale Contrari:
adulterino,
extraconiugale,
extramatrimoniale,
illecito || Vedi anche
illegittimo |
coniugare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
maritare,
cucire,
sposare || Vedi anche:
congiungere,
unire |
coniugarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sposare |
coniugarsi con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sposare || Vedi anche:
accasarsi,
congiugersi a,
convolare a nozze,
unirsi a |
coniugata |
sostantivo |
Contrari:
nubile || Vedi anche
fanciulla,
ragazza,
signorina,
vergine,
zitella,
single |
coniugato |
aggettivo |
Sinonimi:
ammogliato,
maritato Contrari:
celibe,
libero || Vedi anche
scapolo,
signorino,
single |
coniugato (2) |
sostantivo |
Contrari:
scapolo || Vedi anche
celibe,
libero,
single |
coniuge |
sostantivo |
Sinonimi:
amore,
consorte,
marito,
femmina,
moglie,
sposa,
sposo,
uomo,
donna,
compagno || Vedi anche:
amante,
compagna,
fidanzata,
fidanzato,
ragazza,
ragazzo,
partner,
bella,
bello,
fiamma,
filarino,
ganza,
ganzo,
lei,
lui,
metà,
signora |
coniugi |
sostantivo |
Sinonimi:
coppia |
coniugi (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
coppia || Vedi anche: fidanzati pl, sposi pl |
connaturale |
aggettivo |
Sinonimi:
congeniale || Vedi anche:
compatibile,
congenere,
consono,
vicino |
connaturato |
aggettivo |
Sinonimi:
ancestrale,
congenito,
ereditario,
genetico,
innato,
insito,
intrinseco,
istintivo,
naturale || Vedi anche:
atavico,
nativo,
trasmesso,
trasmissibile,
strutturale,
spontaneo,
intimo,
proprio,
profondo,
uterino,
viscerale Contrari:
innaturale || Vedi anche
artefatto,
artificioso,
caricato,
costruito,
finto,
fittizio,
forzato,
insincero,
ricercato,
sforzato,
studiato,
voluto |
connazionale |
sostantivo |
Sinonimi:
compatriota,
concittadino || Vedi anche:
compaesano,
conterraneo,
corregionale |
connazionale (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
compaesano,
compatriota,
conterraneo || Vedi anche:
concittadino Contrari:
straniero |
connessione |
sostantivo |
Sinonimi:
addentellato,
articolazione,
attacco,
attinenza,
coerenza,
congiuntura,
congruenza,
raccordo,
affinità,
giunto,
nesso,
rapporto,
relazione,
unità,
associazione,
comunicazione,
contatto || Vedi anche:
collegamento,
precedente,
richiamo,
riferimento,
attaccatura,
giunzione,
innesto,
snodo,
connessura,
inerenza,
correlazione,
incastro,
corrispondenza,
aggancio,
coesione,
consequenzialità,
convergenza,
organicità |
connesso |
aggettivo |
Sinonimi:
attinente,
congiunto,
inerente,
inserito,
unito,
relativo || Vedi anche:
affine,
annesso,
collegato,
concernente,
riguardante,
attaccato,
riferito,
dipendente Contrari:
avulso,
diverso,
indipendente || Vedi anche
a parte,
a sé,
a se stante,
estraneo,
scollegato,
separato,
slegato,
staccato,
altro,
distinto,
che non c'entra |
connessura |
sostantivo |
Sinonimi:
attacco || Vedi anche:
attaccatura,
collegamento,
connessione,
giuntura,
giunzione,
innesto |
connettere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
agganciare,
allacciare,
attaccare,
collegare,
combinare,
congiungere,
coordinare,
giuntare,
raccordare,
unire,
accostare,
associare,
incastrare || Vedi anche:
innestare,
amalgamare,
comporre,
concertare,
fondere,
mescolare,
armonizzare,
cucire,
sistemare Contrari:
smontare || Vedi anche
scomporre |
connettersi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
combaciare || Vedi anche:
coincidere,
collimare,
combinarsi,
corrispondere |
connina |
sostantivo |
Sinonimi: Chenopodium vulvaria (botanica) || Vedi anche:
brinaiola |
connivente |
sostantivo |
Sinonimi:
complice,
correo,
favoreggiatore,
socio || Vedi anche:
corresponsabile,
compare,
coimputato,
spalla |
connivenza |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
compiacenza,
collusione,
complicità,
favoreggiamento || Vedi anche:
correità,
fiancheggiamento,
partecipazione,
spalleggiamento Contrari:
estraneità |
connotato |
sostantivo |
Sinonimi:
carattere |
connotazione |
sostantivo |
Sinonimi:
caratteristica,
prerogativa,
stile,
suono,
taglio || Vedi anche:
aspetto,
attributo,
particolarità,
peculiarità,
proprietà,
specialità,
dote,
tratto,
essenza,
indole,
natura,
notazione,
struttura,
colore,
idea,
intendimento,
intenzione,
sapore,
senso,
tono |
connubio |
sostantivo |
Sinonimi:
matrimonio,
sposalizio,
alleanza,
amicizia || Vedi anche:
unione |
cono |
sostantivo |
Sinonimi:
gelato |
cono gelato |
sostantivo |
Sinonimi:
gelato |
conoscente |
sostantivo |
Sinonimi:
conoscenza,
amico || Vedi anche:
possesso |
conoscenza |
sostantivo |
Sinonimi:
capacità,
cognizione,
competenza,
cultura,
esperienza,
amicizia,
dimestichezza,
amico,
conoscente,
ammanicamenti,
appoggi,
dato,
dominio,
dottrina,
entratura,
familiarità,
istruzione,
nozione,
presentazione,
principio,
ragionevolezza,
rapporto,
relazione,
sapere,
scienza,
pratica,
aderenze,
sapienza,
sensi,
possesso,
apprendimento,
processo cognitivo,
gnoseologia,
padronanza,
coscienza,
conoscere,
scibile,
scienze,
contatti,
protezioni || Vedi anche:
preparazione,
informazione,
abitudine,
consuetudine,
maestria,
perizia,
erudizione,
addentellato,
ammanigliamento,
appoggio,
studio,
concetto,
contatto,
incontro,
attenzione,
riflessione,
bagaglio culturale,
abilità,
bravura,
educazione,
notizia,
sicurezza,
arte,
disciplina,
confidenza,
diplomazia,
prova,
storia,
carne,
idea,
proprietà,
responsabilità Contrari:
disinformazione,
ignoranza,
incompetenza,
inesperienza,
oscurità |
conoscenza diretta |
sostantivo |
Sinonimi:
esperienza |
conoscenza acquisita |
sostantivo |
Sinonimi:
esperienza |
conoscenze |
sostantivo |
Sinonimi:
aderenza,
amicizia,
relazione,
appoggio,
bagaglio || Vedi anche:
addentellati,
amicizie,
protezioni,
santi |
conoscere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbordare,
attraversare,
avere notizia di,
essere a giorno di,
avere dimestichezza con,
avere esperienza di,
contattare,
intendere,
sapere,
sperimentare,
vedere,
visitare,
comprendere,
capire,
riconoscere,
incontrare,
dominare,
avere cognizione di,
avere provato,
avere sperimentato,
fare la conoscenza di,
accorgersi || Vedi anche:
avvicinare,
entrare in contatto con,
far conoscenza con,
attaccare bottone con,
attaccare discorso con,
assaggiare,
provare,
subire,
fare l'esperienza,
incontrarsi con,
prendere appuntamento con,
essere esperto di,
sapere di,
avere conoscenza di,
vivere,
percorrere,
viaggiare per,
abbracciare,
accogliere,
afferrare,
seguire,
contenere,
rilevare,
concepire,
digerire,
includere,
indovinare,
inserire,
interpretare,
iscrivere,
leggere,
penetrare,
perdonare,
racchiudere,
realizzare,
scorgere,
scusare,
tollerare,
ammettere,
apprezzare,
concedere,
confessare,
consentire,
convenire,
distinguere,
scoprire,
comprimere,
controllare,
domare,
frenare,
governare,
possedere,
reggere,
reprimere,
ritenere,
sovrastare,
umiliare,
vincere,
parlare,
potere,
udire Contrari:
essere all'oscuro di,
ignorare,
supporre || Vedi anche
ammettere,
congetturare,
fare l'ipotesi,
ipotizzare,
presumere,
presupporre |
conoscere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
constare,
apprendere,
imparare || Vedi anche:
essere a conoscenza di,
essere noto,
risultare,
sapere,
vedere,
impadronirsi,
sentire |
conoscere (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
conoscenza |
conoscere (4) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
conoscere se stesso,
frequentarsi,
fare conoscenza || Vedi anche:
parlare,
salutare |
conoscere molto bene |
verbo transitivo |
Sinonimi:
possedere |
conoscere se stesso |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
conoscere |
conoscitore |
sostantivo |
Sinonimi:
competente,
esperto,
cultore,
intenditore,
studioso,
padrone,
specialista || Vedi anche:
abile,
capace,
edotto,
pratico,
preparato,
provetto,
versato,
amatore,
appassionato,
estimatore,
luminare Contrari:
digiuno,
ignorante |
conoscitore (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
esperto,
pratico |
conoscitore dell'anima |
sostantivo |
Sinonimi:
psicologo |
conosciuto |
aggettivo |
Sinonimi:
affermato,
celebre,
famoso,
grande,
noto,
popolare,
pubblico,
quotato,
rinomato,
risaputo,
familiare || Vedi anche:
illustre,
di grido,
di vaglia,
importante,
stimato,
notorio,
di fama,
di nome Contrari:
anonimo,
sconosciuto,
ignoto,
inedito,
inesplorato,
nuovo,
occulto,
selvaggio,
sperduto || Vedi anche
incognito,
innominato,
ignorato,
oscuro,
mai sentito,
originale,
impenetrabile,
vergine,
celato,
invisibile,
nascosto,
occultato,
mai provato,
mai visto,
dimenticato,
fuori mano,
inaccessibile,
lontano,
solitario,
tagliato fuori |
conosciuto (2) |
sostantivo |
Contrari:
estraneo || Vedi anche
alieno,
ignoto,
sconosciuto |
conpartecipe |
aggettivo |
Sinonimi:
vicino |
conquibus |
sostantivo |
Sinonimi:
valsente,
denaro,
quattrino || Vedi anche: baiocchi pl,
capitale,
contante,
lira, mezzi pl,
peculio, quattrini pl,
ricchezza, soldi pl,
valuta |
conquibus (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
grana,
lira || Vedi anche:
capitale,
denaro,
gruzzolo, mezzi pl,
pecunia,
quattrini,
ricchezza, soldi pl,
valsente,
grano |
conquista |
sostantivo |
Sinonimi:
affermazione,
avanzata,
invasione,
passo,
presa,
progresso,
riuscita,
trionfo,
vittoria,
successo,
acquisizione,
occupazione,
invenzione,
preda,
compagna,
riconoscimento,
assoggettamento,
presa di possesso,
conseguimento,
ottenimento,
scoperta,
amante,
amata,
partner || Vedi anche:
buon esito,
accrescimento,
ascesa,
avanzamento,
evoluzione,
incremento,
progressione,
sviluppo,
cattura,
espugnazione,
coronamento,
perseguimento,
raggiungimento,
adesione,
assunzione,
maniglia,
espansione,
fortuna,
attività,
faccenda,
sistemazione,
civiltà,
balla,
carota,
cazzata,
chiacchiera,
costruzione,
creazione,
fantasia,
favola,
immaginazione,
menzogna,
novità,
sciocchezza,
storia,
stronzata,
trovata,
caccia,
sposa,
dama,
donna,
fanciulla,
metà,
ragazza,
concessione,
confessione,
distinzione,
targa,
dipendenza,
rivelazione,
ragazzo Contrari:
ritirata,
sconfitta || Vedi anche
disfatta,
debacle,
botta,
colpo,
insuccesso,
scacco,
batosta,
fiasco,
legnata,
nespola |
conquistabile |
aggettivo |
Contrari:
inespugnabile || Vedi anche
imprendibile,
inattaccabile,
inconquistabile |
conquistare |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accattivarsi,
appropriarsi,
impossessarsi,
ingraziarsi,
piazzare || Vedi anche:
attirare,
attrarre,
acquisire,
acquistare,
far proprio,
ottenere,
meritare,
raggiungere,
propiziarsi Contrari:
inimicarsi || Vedi anche
alienarsi,
cadere in disgrazia,
guastarsi con |
conquistare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affascinare,
ammaliare,
asservire,
assoggettare,
comperare,
impadronirsi,
accattivarsi,
amicarsi,
conseguire,
espugnare,
guadagnare,
innamorare,
invadere,
irretire,
meritare,
occupare,
ottenere,
prendere,
raggiungere,
rapire,
riportare,
rubare,
sedurre,
sottomettere,
stregare,
incantare,
acquisire,
acquistare,
avere,
procurare,
guadagnarsi,
trarre,
impossessarsi di,
soggiogare,
aggiogare,
conquistarsi,
fare innamorare || Vedi anche:
attirare,
attrarre,
estasiare,
dominare,
piegare,
schiavizzare,
vincere,
agganciare,
convincere,
corrompere,
incastrare,
perseguire,
abbagliare,
allettare,
lusingare,
arrivare a,
giungere a,
pervenire a,
procurarsi,
impadronirsi di,
usurpare,
ipnotizzare,
domare,
adescare,
avvincere,
catturare,
legare,
accettare,
acchiappare,
adottare,
afferrare,
arrestare,
assalire,
assorbire,
assumere,
beccare,
bloccare,
cogliere,
comprare,
confondere,
consumare,
ereditare,
imboccare,
infilare,
interessare,
mangiare,
pescare,
pigliare,
privare,
raccogliere,
ricevere,
rilevare,
ripescare,
riscuotere,
ritirare,
scambiare,
scegliere,
sorprendere,
toccare,
togliere,
trasportare,
trattenere,
ispirare,
trascinare,
illudere,
disonorare,
ingannare,
insidiare,
abitare,
allagare,
comprendere,
coprire,
imbarazzare,
impegnare,
impiegare,
ingombrare,
popolare,
possedere,
ricoprire,
riempire,
spendere,
trascorrere,
apprendere,
imparare,
cavare,
registrare,
ricavare,
spuntare,
trovare,
intascare,
marcare,
realizzare,
estrarre,
produrre,
rimediare,
risentire,
riprendere,
stringere,
causare,
conciliare,
dare,
fornire,
fruttare,
guardare,
originare,
provocare,
provvedere,
valere,
derivare,
ritrarre,
inchinare,
sottoporre Contrari:
alienare,
alienarsi,
allontanare,
respingere || Vedi anche
distogliere,
perdere,
rimetterci |
conquistare (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impadronirsi |
conquistarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
amicarsi || Vedi anche:
accattivarsi,
attirarsi |
conquistarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
propiziare,
conquistare,
conseguire || Vedi anche:
accattivarsi,
amicarsi,
attrarsi,
ingraziarsi |
conquistato |
aggettivo |
Sinonimi:
asservito,
innamorato,
sudato || Vedi anche:
assoggettato,
dominato,
soggetto,
soggiogato,
sottomesso,
vinto,
affascinato,
ammaliato,
incantato,
interessato,
rapito,
stregato,
guadagnato,
pagato Contrari:
immeritato,
indebito || Vedi anche
regalato,
rubato,
gratuito,
ingiusto |
conquistato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
vinto || Vedi anche:
battuto,
domato,
schiacciato,
sconfitto,
soggiogato Contrari:
dominatore || Vedi anche
conquistatore,
vincitore |
conquistatore |
sostantivo |
Sinonimi:
dominatore,
vincitore,
invasore,
trionfatore || Vedi anche:
occupante Contrari:
asservito,
invaso |
conquistatore (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
vittorioso,
assassino,
invasore || Vedi anche:
espugnatore,
trionfatore,
vincitore Contrari:
asservito || Vedi anche
assoggettato,
conquistato,
dominato,
soggetto,
soggiogato,
sottomesso,
vinto |
conquiste |
sostantivo |
Sinonimi:
impresa |
conringia austriaca |
sostantivo |
Sinonimi: Conringia austriaca (botanica) |
conringia orientale |
sostantivo |
Sinonimi: Conringia orientalis (botanica) |
consacrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
battezzare,
dedicare,
votare,
intitolare,
proclamare,
investire,
destinare,
convalidare,
legittimare,
benedire,
santificare,
nominare,
sanzionare,
sacralizzare,
sacrare,
immortalare,
rendere immortale,
riservare,
incoronare,
sancire || Vedi anche:
cominciare,
inaugurare,
iniziare,
offrire,
affermare,
dichiarare,
gridare,
manifestare,
riconoscere,
salutare,
aggredire,
armare,
bombardare,
collocare,
illuminare,
impegnare,
impiegare,
mettere,
urtare,
applicare,
indirizzare,
assegnare,
chiamare,
comandare,
inoltrare,
preparare,
sottoscrivere,
approvare,
confermare,
confortare,
verificare,
autorizzare,
giustificare,
costituire,
creare,
eleggere,
fare,
istituire,
ordinare,
preferire,
ricordare,
firmare,
promettere,
fissare,
lasciare,
occupare,
serbare,
laureare,
recitare Contrari:
sconsacrare |
consacrare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dedicarsi,
darsi,
offrirsi,
donarsi,
votarsi || Vedi anche:
applicare,
dare,
rivolgere,
votare,
buttare,
concedere,
dedicare,
scambiare,
sacrificare,
regalare |
consacrarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dedicare,
donare,
votare || Vedi anche:
darsi,
donarsi,
offrirsi,
votarsi,
applicarsi,
dedicarsi,
abbracciare,
sposare |
consacrarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dedicare,
votare |
consacrato |
aggettivo |
Sinonimi:
benedetto,
dedito,
devoto,
sacramentale,
sacro,
santo,
pio || Vedi anche:
santificato,
dedicato,
votato,
sacrale |
consacrazione |
sostantivo |
Sinonimi:
voto,
battesimo,
benedizione,
inaugurazione || Vedi anche:
giuramento,
offerta,
promessa |
consanguinei |
sostantivo |
Sinonimi:
famiglia |
consanguinei (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
famiglia || Vedi anche: famigliari pl,
nucleo famigliare,
parentado, parenti pl |
consanguineità |
sostantivo |
Sinonimi:
parentela || Vedi anche:
imparentamento |
consanguineo |
sostantivo |
Sinonimi:
congiunto,
famigliare,
parente || Vedi anche:
affine |
consapevole |
aggettivo |
Sinonimi:
conscio,
cosciente,
edotto,
informato,
volontario || Vedi anche:
lucido,
responsabile,
vigile,
forte Contrari:
inconsapevole,
ignaro,
ignorante,
inconscio,
incosciente,
subconscio || Vedi anche
all'oscuro,
inconfessato,
istintivo,
profondo |
consapevolezza |
sostantivo |
Sinonimi:
avvertenza,
coscienza,
lucidità,
sapere || Vedi anche:
cognizione,
percezione,
chiarezza,
razionalità,
comprensione Contrari:
ignoranza || Vedi anche
inconsapevolezza,
innocenza |
consapevolmente |
avverbio |
Sinonimi:
scientemente || Vedi anche:
coscientemente Contrari:
ciecamente,
macchinalmente || Vedi anche
inconsapevolmente,
sconsideratamente,
a comando,
a macchinetta,
a pappagallo,
automaticamente,
incoscientemente,
meccanicamente |
conscio |
aggettivo |
Sinonimi:
consapevole,
edotto || Vedi anche:
cosciente Contrari:
ignaro,
inconscio,
incosciente,
spirituale,
subconscio || Vedi anche
all'oscuro,
inconsapevole,
inconfessato,
istintivo,
profondo |
consecutività |
sostantivo |
Sinonimi:
progressione || Vedi anche:
continuità,
regolarità |
consecutivo |
aggettivo |
Sinonimi:
prossimo,
seguente,
continuato,
continuo,
successivo || Vedi anche:
posteriore,
susseguente,
ulteriore Contrari:
antecedente,
precedente,
cadenzato,
ritmato |
consegna |
sostantivo |
Sinonimi:
distribuzione,
recapito,
comando,
ingiunzione,
disposizione,
affidamento,
deposito,
custodia,
spedizione,
documenti,
ordine,
punizione,
trasporto,
prescrizione,
informazioni,
data || Vedi anche:
assegnazione,
dispensa,
abilità,
abitudine,
decisione,
disponibilità,
fiducia,
formazione,
intenzione,
legge,
mente,
misura,
natura,
norma,
sistemazione,
stoffa,
tendenza,
vocazione,
banca,
riserva,
base,
condotta,
leva,
busta,
camicia,
cartella,
cassa,
difesa,
guardia,
protezione,
sorveglianza,
vigilanza,
campagna,
guerra,
impresa,
carta,
categoria,
chiarezza,
commissione,
compagnia,
comunità,
economia,
famiglia,
fila,
forza,
linea,
organizzazione,
schiera,
serie,
successione,
tranquillità,
condanna,
lezione,
pena,
penitenza,
vendetta,
diffusione,
passione,
traduzione,
istruzione,
regola |
consegnare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affidare,
fare avere,
recapitare,
depositare,
distribuire,
inoltrare,
lasciare,
notificare,
portare,
produrre,
rilasciare,
rimettere,
tramandare,
trasmettere,
assegnare,
commettere,
dare in consegna || Vedi anche:
raccomandare,
dispensare,
fornire,
mettere in mano,
concedere,
emettere,
firmare,
scrivere,
sottoscrivere,
inviare,
spedire,
conservare,
eternare,
immortalare,
perpetuare,
demandare,
passare,
accompagnare,
acquistare,
condurre,
dirigere,
esaltare,
governare,
guidare,
indossare,
indurre,
prendere,
reggere,
ridurre,
serbare,
servire,
smontare,
sorreggere,
spingere,
tenere,
tradurre,
trarre,
trasportare,
vestire,
accordare,
allungare,
amministrare,
applicare,
attribuire,
porgere,
corrispondere,
dedicare,
donare,
fruttare,
gettare,
imporre,
imprimere,
misurare,
offrire,
pagare,
piantare,
prestare,
proiettare,
riportare,
sostenere,
stendere,
compiere,
aprire,
confidare,
delegare,
registrare,
volere Contrari:
ritirare || Vedi anche
prelevare,
prendere,
prendere in consegna |
consegnare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mettersi nelle mani,
costituirsi,
arrendersi || Vedi anche:
dare,
inginocchiarsi,
piegare,
sottomettere,
sottoporre |
consegnare alla storia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
eternare || Vedi anche:
eternizzare,
glorificare,
immortalare |
consegnarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dare || Vedi anche:
arrendersi,
sottomettersi |
consegnarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
costituire,
dare |
consegnatario |
sostantivo |
Sinonimi:
depositario || Vedi anche:
custode,
fiduciario,
tesoriere |
conseguente |
aggettivo |
Sinonimi:
coerente,
concorde,
razionale,
risultante,
rettilineo || Vedi anche:
armonioso,
concordante,
conforme,
consono,
corrispondente,
fedele,
logico,
uniforme,
dato,
derivante,
discendente,
provocato,
tratto Contrari:
irrazionale,
slegato || Vedi anche
illogico,
incoerente,
arruffato,
caotico,
confuso,
disorganico,
scombinato,
sconclusionato,
sconnesso |
conseguentemente |
avverbio |
Sinonimi:
posteriormente || Vedi anche:
dopo,
in seguito,
piu tardi,
poi,
successivamente |
conseguenza |
sostantivo |
Sinonimi:
conclusione,
derivazione,
effetto,
corollario,
emanazione,
frutto,
implicazione,
postumo,
prodotto,
riflesso,
risvolto,
seguito,
sviluppo,
coda,
risultato,
deduzione,
portato,
contraccolpo,
ripercussione,
strascico,
risposta || Vedi anche:
esito, annessi e connessi pl,
annesso,
residuo,
eco,
rimbalzo,
prolungamento,
andamento,
aumento,
cammino,
processo,
progresso,
bontà,
cambiale,
energia,
influenza,
sensazione,
virtù,
chiusura,
definizione,
fine,
frutta,
sera,
somma,
sorte,
resa,
scoperta,
soluzione,
tappa,
creazione,
merce,
roba,
consenso,
corso,
corteo,
poi,
resto Contrari:
base,
causa,
cagione,
fonte,
origine,
radice || Vedi anche
sorgente,
motivazione,
motivo,
ragione,
inizio,
partenza,
principio,
fondamento,
matrice |
conseguenze |
sostantivo |
Sinonimi:
fila |
conseguimento |
sostantivo |
Sinonimi:
ottenimento,
perseguimento,
raggiungimento,
vittoria,
conquista || Vedi anche:
buon esito,
coronamento,
riuscita,
successo |
conseguire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aggiudicare,
attingere,
conquistare,
guadagnare,
derivare,
discendere,
ottenere,
raggiungere,
riportare,
seguire,
soddisfare,
acquistare,
avere,
realizzare,
perseguire,
conquistarsi || Vedi anche:
far proprio,
meritare,
raccogliere,
dipendere,
emanare,
essere prodotto,
generarsi,
vincere,
acquisire,
arrivare a,
emergere,
evincersi,
risultare,
accontentare,
accordare,
ascoltare,
assecondare,
compiere,
coprire,
mantenere,
onorare,
regolare,
riempire,
saziare,
sfogare,
udire,
dominare,
incantare,
innamorare,
invadere,
marcare,
occupare,
prendere,
rapire,
sedurre,
sottomettere,
beccare,
cavare,
intascare,
ricavare,
assumere,
estrarre,
produrre,
registrare,
ricevere,
rilevare,
rimediare,
riscuotere,
risentire,
spuntare,
trovare,
riprendere,
sorprendere,
stringere,
afferrare,
combinare,
comporre,
comprendere,
concludere,
condurre,
costituire,
creare,
dipingere,
eseguire,
fabbricare,
operare,
praticare,
segnare,
tradurre,
trasformare,
vendere,
colpire,
coltivare,
desiderare Contrari:
fallire,
mancare |
conseguire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
pervenire,
sortire,
arrivare,
discendere,
risultare,
derivare || Vedi anche:
ottenere,
perseguire,
raggiungere,
riuscire,
farcela,
dare,
portare a,
produrre,
calare,
dipendere,
provenire,
smontare,
comparire,
emergere,
figurare,
rimanere,
rivelare,
tornare,
muovere,
nascere,
originare,
procedere,
sorgere |
conseguire a |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
procedere |
consenso |
sostantivo |
Sinonimi:
acclamazione,
adesione,
ammissione,
applauso,
approvazione,
assenso,
benestare,
accordo,
autorizzazione,
beneplacito,
furore,
grazia,
nullaosta,
permesso,
popolarità,
seguito,
suffragio,
concordia,
appoggio,
favore,
licet,
placet,
conformità,
unanimità,
concessione,
consentimento,
licenza || Vedi anche:
sostegno,
accettazione,
via,
lode,
pl acet,
sì,
successo,
trionfo,
affetto,
amicizia,
amore,
benevolenza,
benignità,
stima,
facoltà,
lasciapassare,
patente,
apprezzamento,
complimento,
concerto,
aiuto,
conforto,
O. K.,
beneficio,
dono,
piacere,
regalo,
servizio,
ufficio,
vantaggio,
bagno,
gabinetto,
benessere,
privilegio,
compromesso,
contratto,
incontro,
patto,
temperamento,
trattato,
conseguenza,
corso,
corteo,
poi,
resto Contrari:
disaccordo,
disapprovazione,
bocciatura,
diffida,
diniego,
dissenso,
divieto,
fischio,
opposizione,
rifiuto,
riprovazione,
rivolta,
veto || Vedi anche
interdizione,
proibizione,
no,
resistenza,
negazione,
biasimo,
censura,
condanna,
critica,
disdoro,
contestazione,
blocco |
consentimento |
sostantivo |
Sinonimi:
consenso |
consentire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
assentire,
compiacere,
obbedire,
ubbidire,
acconsentire,
arrendersi,
cedere,
accettare,
piegarsi,
concordare,
essere d'accordo,
trovarsi d'accordo,
dare il proprio assenso,
convenire,
stare,
degnare || Vedi anche:
accordare,
ammettere,
concedere,
permettere,
tollerare,
approvare,
andare incontro,
assecondare,
favorire,
dare ascolto,
dare retta,
abbandonare,
cadere,
disarmare,
rassegnare,
allargare,
crollare,
girare,
sfondare,
aderire,
affermare,
imbarcare,
coincidere,
conciliare,
corrispondere,
incontrare Contrari:
resistere || Vedi anche
bloccare,
impedire,
inibire,
vietare |
consentire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accordare,
approvare,
concedere,
accondiscendere a,
acconsentire a,
dire,
lasciare,
permettere,
ammettere,
comportare,
riconoscere,
convenire || Vedi anche:
dire di sì,
esaudire,
autorizzare,
far passare,
accettare,
accogliere,
associare,
assumere,
confessare,
giustificare,
iniziare,
introdurre,
patire,
porre,
presentare,
ricevere,
sopportare,
tollerare,
assegnare,
attribuire,
investire,
offrire,
praticare,
prestare,
rilasciare,
apprezzare,
distinguere,
scoprire,
vedere,
combinare,
comporre,
conciliare,
giovare Contrari:
bloccare,
diffidare,
dire di no,
disapprovare,
fermare,
impedire,
inibire,
interdire,
negare,
proibire,
rifiutare,
vietare || Vedi anche
bocciare,
ricusare,
ostacolare,
tenere,
trattenere,
chiudere,
precludere,
reprimere,
sbarrare il passo,
diffidare da,
respingere |
consentire (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
piegare |
consentire a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accordare,
autorizzare |
consentito |
aggettivo |
Sinonimi:
lecito,
legale,
legittimo,
libero,
permesso || Vedi anche:
ammesso,
ammissibile,
concesso,
autorizzato Contrari:
illecito,
illegale,
illegittimo,
irregolare || Vedi anche
abusivo,
proibito,
vietato,
fuori legge |
consentito a tutti |
aggettivo |
Sinonimi:
libero |
consenziente |
aggettivo |
Sinonimi:
concorde,
d'accordo,
favorevole || Vedi anche:
assenziente Contrari:
contrario,
dissenziente,
discorde |
consenziente (2) |
sostantivo |
Contrari:
dissidente || Vedi anche
contestatore,
dissenziente |
consequenziale |
aggettivo |
Sinonimi:
coerente,
congruente,
logico,
valido Contrari:
illogico,
incoerente |
consequenzialità |
sostantivo |
Sinonimi:
congruenza,
continuità,
similitudine,
unione,
unità,
logica || Vedi anche:
coerenza,
congruità,
armonia,
fusione,
legame,
sistematicità,
successione,
continuum,
causalità,
concatenamento,
concatenazione,
correlazione,
inerenza,
nesso,
nodo,
saldatura,
coesione,
connessione,
convergenza,
corrispondenza,
organicità Contrari:
incongruenza || Vedi anche
antinomia,
contradditorietà,
contraddizione,
controsenso,
illogicità,
incoerenza |
conserva |
sostantivo |
Sinonimi:
marmellata || Vedi anche:
composta,
confettura,
gelatina |
conservare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accantonare,
economizzare,
far durare,
custodire,
difendere,
detenere,
immagazzinare,
lasciare,
mantenere,
risparmiare,
salvare,
serbare,
tesaurizzare,
tramandare,
proteggere,
salvaguardare,
tutelare,
continuare,
preservare || Vedi anche:
mettere in serbo,
tenere da conto,
avere,
occupare,
possedere,
trattenere,
stivare,
stoccare,
accumulare,
ammucchiare,
capitalizzare,
far tesoro di,
affidare,
consegnare,
eternare,
immortalare,
perpetuare,
affiancare,
appoggiare,
assicurare,
assistere,
coprire,
riparare,
scampare,
sostenere,
sposare,
benedire,
garantire,
promuovere,
riguardare,
alimentare,
nutrire,
onorare,
osservare,
rispettare,
sfamare,
chiudere,
governare,
ospitare,
racchiudere,
sorvegliare,
vigilare,
coltivare,
portare,
riservare,
prolungare,
proseguire Contrari:
avariare,
buttare,
cambiare,
consumare,
dar fondo a,
deteriorare,
rovinare,
dilapidare,
disfare,
esaurire,
gettare,
rifare,
rinnovare,
riorganizzare,
ristrutturare,
scartare,
sciupare,
sopprimere,
sovvertire || Vedi anche
danneggiare,
guastare,
liberarsi di,
sbarazzarsi di,
disperdere,
sprecare,
modificare,
mutare,
dare fondo a,
dissipare,
scialacquare,
spendere,
sperperare,
far fuori,
fulminare,
mangiare,
polverizzare,
buttar via,
finire,
terminare,
sostituire,
correggere,
ritoccare,
riassestare,
riassettare,
ricostruire,
riordinare,
buttare via,
eliminare,
liquidare,
conciare,
abolire,
abrogare,
annullare,
cancellare,
cassare,
depennare,
capovolgere,
rivoluzionare,
rovesciare,
scompigliare,
sconvolgere,
stravolgere,
trasformare,
abbattere,
deporre,
destabilizzare,
esautorare |
conservare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
restare,
rimanere,
mantenersi,
preservarsi || Vedi anche:
avanzare,
mancare,
mantenere,
serbare,
sopravvivere,
trovare,
campare,
durare,
reggere,
resistere Contrari:
cedere || Vedi anche
concedere,
dare,
lasciare,
passare,
trasferire |
conservare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mantenersi || Vedi anche:
sostenere |
conservare per |
verbo transitivo |
Sinonimi:
riservare || Vedi anche:
destinare a,
fare avere a,
tenere per |
conservarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
durare,
mantenere,
resistere || Vedi anche:
mantenersi Contrari:
ammuffire,
marcire || Vedi anche
alterarsi,
andare a male,
guastarsi,
rovinarsi,
decomporsi,
deteriorarsi,
imputridire,
infracidirsi,
infradiciarsi |
conservarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mantenere,
sostenere || Vedi anche:
permanere,
restare,
curarsi,
mantenersi Contrari:
avariare,
deteriorare,
guastare,
sformare || Vedi anche
ammuffire,
andare a male,
deteriorarsi,
guastarsi,
imputridire,
marcire,
putrefarsi,
alterarsi,
decadere,
declinare,
degenerare,
degradare,
peggiorare,
scadere,
venir meno,
rovinarsi,
allargarsi,
appesantirsi,
ingrassare,
sfasciarsi |
conservarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
riservare Contrari:
decomporsi || Vedi anche
alterarsi,
andare a male,
corrompersi,
imputridire,
marcire,
putrefarsi |
conservato |
aggettivo |
Contrari:
arcaico,
putrefatto || Vedi anche
abbandonato,
desueto,
disusato,
decomposto,
putrescente,
putrido |
conservato (2) |
sostantivo |
Contrari:
degenerato || Vedi anche
alterato,
degradato,
guastato,
scaduto |
conservatore |
sostantivo |
Sinonimi:
borghese,
passatista,
reazionario,
tradizionalista,
moderato || Vedi anche:
destrorso,
nostalgico,
restauratore,
all'antica Contrari:
innovatore,
modernista,
riformista || Vedi anche
progressista |
conservatore (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
borghese,
moderato Contrari:
giacobino,
illuminato,
radicale,
rivoluzionario || Vedi anche
bolscevico,
estremista,
aperto,
comprensivo,
progressista,
riformista,
destabilizzante,
sovversivo,
facinoroso,
sedizioso |
conservatori |
sostantivo |
Sinonimi:
destra |
conservatorismo |
sostantivo |
Sinonimi:
immobilismo,
reazione || Vedi anche:
passatismo,
repressione |
conservazione |
sostantivo |
Sinonimi:
mantenimento,
protezione,
manutenzione || Vedi anche:
difesa,
salvaguardia,
ala,
barriera,
benedizione,
complicità,
maglia,
salvezza,
scorta,
sorveglianza,
spinta,
sponda,
vigilanza Contrari:
deterioramento,
dispendio,
dispersione,
rinnovamento,
sovvertimento || Vedi anche
danneggiamento,
danno,
decadenza,
decomposizione,
degenerazione,
degradamento,
degrado,
guasto,
rovina,
consumo,
perdita,
sciupio,
sperpero,
spreco,
correzione,
modifica,
ritocco,
capovolgimento,
destabilizzazione,
mutamento,
ribaltamento,
rovesciamento,
sconvolgimento,
stravolgimento,
trasformazione |
consesso |
sostantivo |
Sinonimi:
adunanza,
assemblea,
convegno,
seduta,
collegio || Vedi anche:
adunata,
congresso,
consiglio,
incontro,
raduno,
riunione,
seminario,
simposio,
tavola rotonda,
meeting |
considerare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
apprezzare,
attribuire,
badare,
calcolare,
tener conto di,
contemplare,
includere,
esaminare,
prendere atto di,
ammirare,
credere,
dibattere,
misurare,
pensare,
ponderare,
porre,
quotare,
reputare,
rispettare,
stimare,
tenere,
vagliare,
valutare,
vedere,
agitare,
prevedere,
tenere conto di,
giudicare,
soppesare,
analizzare,
prendere in esame,
studiare,
fare attenzione a,
dare peso a,
mettere in conto,
tenere presente,
riguardare,
ritenere,
tenere in conto || Vedi anche:
annettere,
far credito,
fare caso,
stare attento,
dire,
recitare,
immaginare,
presumere,
supporre,
disaminare,
discutere,
sviscerare,
riflettere,
ipotizzare,
presupporre,
qualificare,
riconoscere,
opinare,
inchinarsi a,
curare,
distinguere,
affrontare,
commentare,
consultare,
controllare,
criticare,
digerire,
indagare,
interrogare,
meditare,
osservare,
provare,
ricercare,
scrutare,
spogliare,
trascorrere,
trattare,
verificare,
visitare,
approvare,
gradire,
gustare,
lodare,
interpretare,
onorare,
trovare,
maturare,
aspettare,
indovinare,
intuire,
predire,
sentire,
temere,
contare,
dichiarare,
processare,
decomporre,
speculare,
frequentare,
spiare,
filtrare,
ripassare,
selezionare,
interessare,
rileggere,
rivedere,
toccare,
incontrare,
notare,
ritrovare,
scorgere,
volere,
dubitare,
pretendere,
ricordare,
sospettare Contrari:
astrarre,
ignorare,
trascurare,
escludere,
tralasciare,
biasimare,
criticare,
disonorare,
disprezzare,
snobbare,
spregiare,
squalificare,
svilire || Vedi anche
abbandonare,
dimenticare,
prescindere,
diffamare,
screditare,
sputtanare,
disdegnare,
disistimare,
bocciare,
eliminare,
rifiutare,
scartare,
evitare,
non badare,
tenere alla larga,
non cagare,
schifare,
denigrare,
dequalificare,
lasciar da parte,
omettere,
saltare |
considerare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parere,
badare,
curare,
giudicarsi,
pensare di essere,
reputarsi,
ritenersi,
stimarsi || Vedi anche:
credere,
giudicare,
reputare,
ritenere,
stimare,
dichiarare,
sentire Contrari:
mancare,
prescindere || Vedi anche
dimenticare,
ignorare,
omettere,
tralasciare,
trascurare,
saltare,
astrarre,
eccepire |
considerarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ergersi,
piccarsi,
dipingere || Vedi anche:
giudicarsi,
proporsi come,
reputarsi,
ritenersi,
stimarsi,
credersi,
presumersi,
vantarsi |
considerarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
credere,
ritenere |
consideratezza |
sostantivo |
Sinonimi:
considerazione |
considerato |
aggettivo |
Sinonimi:
affermato,
benvisto,
calcolato,
degno,
famoso,
incluso,
onorato,
pregevole,
presunto,
previsto,
quotato,
ricercato,
rinomato,
stimato || Vedi anche:
apprezzato,
rispettato,
amato,
caro,
messo in conto,
preso in considerazione,
preventivato,
qualificato,
accreditato,
compreso,
contemplato,
ammodo,
per bene,
importante,
creduto,
ritenuto,
supposto,
aspettato,
atteso,
immaginato,
prospettato,
di vaglia,
grande,
illustre,
prestigioso Contrari:
escluso,
imponderabile,
negletto,
sconosciuto,
trascurato || Vedi anche
abbandonato,
dimenticato,
ignorato,
scordato,
tralasciato,
accidentale,
casuale,
fortuito,
imprevedibile,
imprevisto,
disconosciuto,
misconosciuto,
omesso,
minimizzato,
sottovalutato |
considerato che |
congiunzione |
Sinonimi:
poiché,
siccome,
giacché,
perché || Vedi anche:
dacché,
dal momento che,
dato che,
visto che |
considerato che (2) |
preposizione |
Sinonimi:
stante || Vedi anche:
dal momento che,
dandosi il caso,
dato che,
essendo che |
considerazione |
sostantivo |
Sinonimi:
amicizia,
ammirazione,
apprezzamento,
commento,
osservazione,
fama,
nome,
ossequio,
reverenza,
conto,
credito,
gloria,
onore,
opinione,
popolarità,
reputazione,
riflessione,
rispetto,
stima,
autorità,
attenzione,
cura,
studio,
esame,
analisi,
ponderazione,
valutazione,
appunto,
nota,
rilievo,
assennatezza,
avvedutezza,
cautela,
consideratezza,
ponderatezza,
prudenza,
sensatezza,
riguardo,
consiglio || Vedi anche:
critica,
giudizio,
parere,
punto di vista,
importanza,
valore,
fiducia,
credibilità,
concetto,
affermazione,
prestigio,
elucubrazione,
meditazione,
pensiero,
ragionamento,
speculazione,
alta opinione,
estimazione,
grazia,
lode,
applicazione,
cortesia,
diligenza,
disciplina,
distinzione,
dolcezza,
gentilezza,
mente,
pazienza,
precauzione,
precisione,
vigilanza,
assistenza,
coscienza,
gelosia,
manutenzione,
medicina,
pena,
bottega,
inchiesta,
indagine,
memoria,
officina,
preparazione,
ricerca,
assunzione,
prova,
rassegna,
visione,
visita,
credenza,
fede,
firma,
influenza,
lettura,
eccezione,
votazione,
illustrazione,
interpretazione,
spiegazione,
lista,
ragione,
costa,
dimensione,
emergenza,
grandezza,
mole,
montagna,
portata,
statura,
saggezza,
discrezione,
politica,
diplomazia,
religione,
faccia Contrari:
biasimo,
disapprovazione,
disprezzo,
maleducazione,
menefreghismo,
noncuranza,
spregio || Vedi anche
disistima,
dispregio,
impertinenza,
impudenza,
insolenza,
sfacciataggine,
sfrontatezza,
spudoratezza,
strafottenza,
incuria,
sciatteria,
trascuratezza,
disinteresse,
indifferenza,
alterigia,
prosopopea,
sufficienza,
superbia,
superiorità,
sdegno |
considerevole |
aggettivo |
Sinonimi:
alto,
apprezzabile,
congruo,
consistente,
ingente,
abbondante,
cospicuo,
forte,
grande,
importante,
largo,
massiccio,
notevole,
numeroso,
nutrito,
preminente,
ragguardevole,
rimarchevole,
rispettabile,
significativo,
sostanzioso,
rilevante,
stimabile,
bello,
buono,
notabile || Vedi anche:
elevato,
sensibile,
tangibile,
ricco,
solido,
lauto,
determinante,
copioso,
dovizioso,
grosso,
autorevole,
illustre,
di rilievo,
interessante,
concreto,
adulto,
ampio,
arretrato,
esteso,
folto,
glorioso,
grave,
immortale,
matto,
molto,
potente,
severo,
solenne,
tanto,
vasto,
generoso,
grasso,
distinto,
particolare,
serio,
pregiato,
relativo,
valido,
degno,
denso,
duro,
spesso,
onesto,
reverendo,
caro,
essenziale,
prezioso,
storico,
urgente Contrari:
basso,
inconsistente,
insignificante,
esiguo,
misero,
irrilevante,
irrisorio,
trascurabile || Vedi anche
piccolo,
risibile,
scarso,
spicciolo,
marginale,
minimo,
piccolissimo,
inesistente,
magro,
povero,
ridicolo,
spelacchiato,
stentato,
stento,
stiracchiato,
stitico,
pidocchioso |
considerevole (2) |
sostantivo |
Contrari:
miserabile || Vedi anche
esiguo,
inesistente,
insignificante,
irrilevante,
irrisorio,
magro,
povero,
ridicolo,
scarso,
spelacchiato,
stentato,
stento,
stiracchiato,
trascurabile,
pidocchioso,
stitico |
considerevolezza |
sostantivo |
Sinonimi:
grandezza |
considerevolmente |
avverbio |
Sinonimi:
bene,
molto |
consigli |
sostantivo |
Sinonimi:
lume |
consigliabile |
aggettivo |
Sinonimi:
opportuno |
consigliare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammonire,
assistere,
proporre,
suggerire,
guidare,
incanalare,
aiutare,
insegnare,
abboccarsi,
affidarsi a,
esortare,
invitare,
istruire,
raccomandare,
incitare,
avvisare,
incoraggiare,
spingere,
indurre,
persuadere,
dettare,
dare consiglio a || Vedi anche:
sollecitare,
spingere a,
spronare,
offrire,
sottoporre,
esortare a,
indicare,
indirizzare,
dire,
affidare,
appoggiare,
predicare,
segnalare,
agitare,
animare,
caricare,
confortare,
eccitare,
incalzare,
muovere,
scatenare,
svegliare,
consolare,
promuovere,
rassicurare,
sorreggere,
tranquillizzare,
attirare,
condurre,
convincere,
costringere,
determinare,
interessare,
lanciare,
portare,
premere,
proiettare,
rivoltare,
schiacciare,
toccare,
trarre,
disporre,
piegare,
lavorare,
trascinare,
ispirare,
imboccare,
insinuare,
prescrivere Contrari:
sconsigliare,
bocciare,
dissuadere da,
fuorviare,
mettere fuori strada,
frenare,
trattenere,
fermare,
scoraggiare || Vedi anche
distogliere |
consigliare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sentire,
consultarsi,
chiedere consiglio,
sentire il parere || Vedi anche:
consultare,
sapere |
consigliare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
consultarsi |
consigliare a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
predicare,
invitare || Vedi anche:
esortare a,
incitare a,
invitare a,
sollecitare a,
spingere a,
spronare a,
suggerire a |
consigliarsi con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
consultare,
interpellare,
interrogare || Vedi anche:
abboccarsi con,
affidarsi a,
chiedere a,
informarsi,
domandare a,
ricorrere a,
rivolgersi a,
sentire |
consigliere |
sostantivo |
Sinonimi:
consulente,
luogotenente,
mentore,
secondo,
suggeritore,
assessore,
confidente || Vedi anche:
esperto,
perito,
aiutante,
assistente,
facente funzione,
segretario,
sostituto,
vice,
alter ego,
aio,
amico,
educatore,
guida,
precettore,
rammentatore,
legale |
consiglio |
sostantivo |
Sinonimi:
adunanza,
assemblea,
camera,
comitato,
conferenza,
avviso,
parere,
suggerimento,
associazione,
convegno,
insegnamento,
precetto,
riunione,
avvertimento,
raccomandazione,
amministrazione,
avvertenza,
ammonimento,
conforto,
monito,
esame,
valutazione,
decisione,
senno,
consulenza,
considerazione,
ponderazione,
riflessione,
assennatezza,
avvedutezza,
equilibrio,
prudenza,
saggezza,
deliberazione,
risoluzione,
scelta,
consulta,
consultazione,
colloquio,
collegio || Vedi anche:
adunata,
congresso,
consesso,
incontro,
raduno,
seminario,
simposio,
tavola rotonda,
meeting,
commissione,
delegazione,
deputazione,
giuria,
rappresentanza,
dieta,
aforisma,
detto,
massima,
motto,
pensiero,
proverbio,
aiuto,
idea,
indicazione,
ispirazione,
accenno,
indice,
preavviso,
richiamo,
lume,
bando,
cartello,
giudizio,
manifesto,
segnale,
segno,
bilancio,
controllo,
esperimento,
interrogatorio,
studio,
calcolo,
commento,
preventivo,
partito,
passo,
stabilimento,
vigore,
cervello,
intelletto,
sale,
conto,
onore,
pregio,
ragionamento,
riguardo,
rispetto,
ritmo,
regolamento,
scampo,
scioglimento,
discorso,
corpo,
istituto Contrari:
recuperare,
redimere |
consiglio degli anziani |
sostantivo |
Sinonimi:
senato |
consiglio dei ministri |
sostantivo |
Sinonimi:
gabinetto,
governo |
consiglio per gli acquisti |
sostantivo |
Sinonimi:
pubblicità |
consimile |
aggettivo |
Sinonimi:
analogo,
corrispondente,
confrontabile,
equiparabile,
simile Contrari:
dissimile,
differente,
inconfrontabile,
irrapportabile || Vedi anche
differenziato,
distinto,
diversificato |
consistente |
aggettivo |
Sinonimi:
alto,
apprezzabile,
congruo,
considerevole,
duro,
resistente,
massiccio,
pieno,
fondato,
motivato,
abbondante,
cospicuo,
denso,
folto,
forte,
grande,
grasso,
numeroso,
nutrito,
ricco,
robusto,
sodo,
solido,
sostanzioso,
spesso,
buono || Vedi anche:
elevato,
ingente,
notevole,
ragguardevole,
rilevante,
rimarchevole,
sensibile,
significativo,
rispettabile,
tangibile,
lauto,
concentrato,
condensato,
compatto,
determinante,
importante,
copioso,
dovizioso,
opimo,
opulento,
pingue,
fitto,
generoso,
largo,
serio,
concreto,
effettivo,
grosso Contrari:
basso,
inconsistente,
fiacco,
molle,
aereo,
soffice,
debole,
esile,
esiguo,
fine,
impalpabile,
insignificante,
leggero,
lieve,
magro,
moscio,
piccolo,
sfatto,
vacuo,
vaporoso || Vedi anche
irrilevante,
irrisorio,
risibile,
scarso,
spicciolo,
avaro,
contenuto,
limitato,
misero,
modesto,
povero,
ridotto,
sparuto,
stentato,
stiracchiato,
pidocchioso,
capillare,
fino,
micrometrico,
minimale,
minimo,
piatto,
sottile,
finissimo,
minuto,
gratuito,
infondato,
bassissimo,
delicato,
fievole,
impercettibile,
tenue,
gramo,
insufficiente,
informe,
molliccio,
microscopico,
misurato,
ridicolo,
stitico,
trascurabile,
futile,
insipido,
sciocco,
stupido,
superficiale,
leggerissimo,
trasparente |
consistenza |
sostantivo |
Sinonimi:
compattezza,
densità,
concretezza,
fondatezza, basi pl, fondamenta pl,
corpo,
durezza,
grana,
sostanza,
spessore,
tempra,
effettivo || Vedi anche:
solidità,
tangibilità,
superficie,
costrutto,
pienezza,
tempera Contrari:
inconsistenza,
debolezza,
esilità,
gratuità,
finezza,
leggerezza,
vanità || Vedi anche
impalpabilità,
levità,
vaporosità,
vuoto |
consistere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
comporsi di,
constare di,
comporre,
essere,
essere costituito da || Vedi anche:
costituire,
sistemare |
consistere in |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
constare || Vedi anche:
comporsi,
essere composto da,
essere dato da,
essere fatto |
consociarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
unire || Vedi anche:
associarsi,
iscriversi a,
tesserarsi |
consociarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
unire Contrari:
dissociarsi || Vedi anche
scindersi,
separarsi,
staccarsi,
levarsi,
togliersi,
venir via |
consociato |
sostantivo |
Sinonimi:
socio || Vedi anche:
comproprietario,
consocio |
consociazione |
sostantivo |
Sinonimi:
federazione,
unione || Vedi anche:
associazione,
lega,
raggruppamento,
affiliazione,
fusione |
consocio |
sostantivo |
Sinonimi:
socio || Vedi anche:
comproprietario,
consociato |
consolante |
aggettivo |
Contrari:
angosciante,
sconfortante,
triste || Vedi anche
angoscioso,
attanagliante,
doloroso,
penoso,
tormentoso,
accasciante,
demoralizzante,
deprimente,
sconsolante,
scoraggiante,
avvilente,
vergognoso |
consolare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
confortare,
dar sollievo a,
alleviare,
attenuare,
medicare,
pacificare,
rasserenare,
rincuorare,
risollevare,
scaldare,
calmare,
lenire,
mitigare,
incoraggiare,
addolcire,
rianimare,
allietare,
dare piacere,
fare piacere,
rallegrare || Vedi anche:
dare sollievo,
far coraggio a,
sostenere,
tranquillizzare,
tirar su,
acquietare,
rassicurare,
fare coraggio a,
rinfrancare,
addormentare,
disarmare,
domare,
rinfrescare,
scaricare,
spegnere,
agitare,
alzare,
assolvere,
creare,
deporre,
elevare,
esaltare,
innalzare,
insinuare,
liberare,
licenziare,
prendere,
raccogliere,
rialzare,
scacciare,
sciogliere,
sgombrare,
suscitare,
correggere,
raffreddare,
rilasciare,
ammazzare,
facilitare,
consigliare,
promuovere,
sorreggere,
spingere,
dimostrare,
divertire Contrari:
angosciare,
avvelenare,
sconsolare,
abbacchiare,
abbattere,
acuire,
acutizzare,
prostrare || Vedi anche
affliggere,
angustiare impensierire,
preoccupare,
straziare,
struggere,
tormentare,
torturare,
addolorare,
amareggiare,
crucciare,
dispiacere a,
far male a,
far soffrire,
rattristare,
avvilire,
demoralizzare,
deprimere,
frustrare,
sconfortare,
scoraggiare,
buttar giù,
mettere a terra,
stendere |
consolare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rassegnarsi,
riconfortarsi,
farsi coraggio,
risollevarsi,
trovare conforto,
darsi pace || Vedi anche:
adattare,
adeguare,
inchinare,
confortare,
incoraggiare,
sollevare,
sorreggere,
rialzare |
consolarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
confortare,
incoraggiare |
consolarsi (2) |
verbo intransitivo |
Contrari:
disperare || Vedi anche
abbattersi,
avvilirsi,
sconfortarsi,
scoraggiarsi |
consolarsi (3) |
verbo transitivo |
Contrari:
scoraggiare || Vedi anche
abbattersi,
avvilirsi,
demoralizzarsi,
deprimersi,
dubitare,
essere sfiduciato,
vedere nero,
andare in crisi,
buttarsi giù |
consolato |
aggettivo |
Contrari:
disperato || Vedi anche
abbattuto,
avvilito,
scoraggiato,
sfiduciato |
consolazione |
sostantivo |
Sinonimi:
balsamo,
conforto,
panacea,
rifugio,
sostegno,
gioia,
soddisfazione,
alleviamento,
incoraggiamento,
sollievo,
rugiada || Vedi anche:
beneficio,
calmante,
cura,
linimento,
medicina,
rimedio,
toccasana,
aiuto,
adesione,
assistenza,
base,
colonna,
impalcatura,
maniglia,
presa,
protezione,
solidarietà,
spinta,
sponda,
allegria,
felicità,
festa,
compiacenza,
oasi,
liberazione Contrari:
avvilimento,
castigo,
cruccio,
dannazione,
penitenza,
piaga || Vedi anche
abbattimento,
demoralizzazione,
depressione,
frustrazione,
prostrazione,
sconforto,
scoraggiamento,
croce,
flagello,
maledizione,
sofferenza,
tortura,
affanno,
assillo,
dispiacere,
tormento,
angoscia,
disgrazia,
patema,
pena,
tribolazione,
spina nel cuore,
patimento,
afflizione,
preoccupazione |
console |
sostantivo |
Sinonimi:
diplomatico,
quadro || Vedi anche:
ambasciatore,
delegato,
rappresentante |
consolida di Gussone |
sostantivo |
Sinonimi: Symphytum gussonei (botanica) |
consolida femmina |
sostantivo |
Sinonimi: Symphytum tuberosum (botanica) |
consolida maggiore |
sostantivo |
Sinonimi: Symphytum officinale (botanica) |
consolida minore |
sostantivo |
Sinonimi: Symphytum bulbosum (botanica) |
consolida orientale |
sostantivo |
Sinonimi: Symphytum orientale (botanica) |
consolidamento |
sostantivo |
Sinonimi:
espansione,
incremento,
stabilimento || Vedi anche:
attestamento,
rafforzamento,
accrescimento,
allargamento,
ampliamento,
ascesa,
aumento,
crescita,
ingrandimento,
progresso,
sviluppo |
consolidare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvalorare,
cementare,
potenziare,
rafforzare,
stabilizzare,
stringere,
sviluppare,
confermare || Vedi anche:
accreditare,
confortare,
corroborare,
dar credito,
dare ragione,
fortificare,
rinsaldare,
sostenere,
supportare,
aumentare,
incentivare,
incrementare,
migliorare,
rinforzare,
rinvigorire,
attestare,
fissare,
intensificare Contrari:
abbattere,
indebolire,
infiacchire,
inficiare,
sovvertire || Vedi anche
annientare,
distruggere,
far cadere,
far crollare,
rovesciare,
annullare,
demolire,
infirmare,
invalidare,
sconfessare,
capovolgere,
mutare,
rivoluzionare,
scompigliare,
sconvolgere,
stravolgere,
trasformare |
consolidarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addensare,
affermare,
espandere || Vedi anche:
raggrumarsi,
rapprendersi,
solidificarsi,
intensificarsi,
prender corpo,
avere successo,
emergere,
imporsi,
rafforzarsi,
segnalarsi,
farsi strada,
affermarsi,
diffondersi,
farsi largo,
farsi spazio,
fiorire,
prendere piede,
propagarsi,
riuscire,
sfondare Contrari:
calare,
sfaldare || Vedi anche
declinare,
decrescere,
digradare,
discendere,
allentarsi,
disciogliersi,
disgregarsi,
dissolversi,
dividersi,
rompersi,
separarsi,
squagliarsi,
stemperarsi |
consolidarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
camminare,
affermare,
rafforzare || Vedi anche:
affermarsi,
andare,
diffondersi,
espandersi,
fare progressi,
imporsi,
maturare,
prendere piede,
progredire,
propagarsi,
salire Contrari:
sbiadire || Vedi anche
dileguarsi,
impallidire,
indebolirsi,
smorzarsi,
svanire |
consolidarsi (3) |
verbo riflessivo |
Contrari:
dileguarsi || Vedi anche
dissolversi,
scomparire,
sparire,
svanire |
consolidato |
aggettivo |
Sinonimi:
convenzionale || Vedi anche:
accettato,
accreditato,
acquisito,
invalso,
previsto,
scontato,
usato Contrari:
provvisorio || Vedi anche
momentaneo,
passeggero,
temporaneo,
transitorio |
consommé |
sostantivo |
Sinonimi:
brodo,
crema |
consommè |
sostantivo |
Sinonimi:
brodo |
consonante |
aggettivo |
Sinonimi:
uguale Contrari:
dissimile,
dissonante || Vedi anche
discordante,
discorde |
consonanza |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
concordanza,
eufonia,
parallelismo,
somiglianza,
unanimità,
unisono,
armonia,
orchestra || Vedi anche:
assonanza,
coerenza,
corrispondenza,
analogia,
coincidenza,
equivalenza,
parallelo,
similitudine,
simmetria,
sintonia,
uguaglianza,
affinità,
attinenza,
uniformità,
unione,
coralità,
coro Contrari:
disarmonia,
dissonanza || Vedi anche
stonatura |
consono |
aggettivo |
Sinonimi:
coerente,
concorde,
confacente,
conforme,
congeniale,
allineato,
appropriato || Vedi anche:
armonioso,
concordante,
conseguente,
corrispondente,
fedele,
logico,
uniforme,
adeguato,
adatto,
conveniente,
idoneo,
opportuno,
compatibile,
congenere,
connaturale,
vicino Contrari:
contrastante,
irregolare,
inappropriato |
consorella |
sostantivo |
Sinonimi:
sorella |
consorte |
sostantivo |
Sinonimi:
amore,
coniuge,
marito,
femmina,
moglie,
sposa,
sposo,
uomo,
donna,
compagno || Vedi anche:
amante,
compagna,
fidanzata,
fidanzato,
ragazza,
ragazzo,
partner,
bella,
bello,
fiamma,
filarino,
ganza,
ganzo,
lei,
lui,
metà,
signora |
consorteria |
sostantivo |
Sinonimi:
camarilla,
associazione,
circolo,
camorra,
gang,
loggia,
società,
chiesa,
clan,
partito || Vedi anche:
chiesuola,
combriccola,
congrega,
conventicola,
cricca,
mafia,
massoneria,
pastetta,
banda,
cosca,
congregazione,
lega,
setta,
corporazione,
unione |
consorzio |
sostantivo |
Sinonimi:
associazione,
cooperativa,
trust,
famiglia || Vedi anche:
società,
unione,
cartello,
monopolio,
multinazionale,
oligopolio,
lloyd |
consorzio umano |
sostantivo |
Sinonimi:
mondo,
umanità || Vedi anche:
genere umano,
società,
collettivita umana,
razza umana,
specie umana |
constare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
comporsi,
consistere in,
conoscere,
essere a conoscenza di,
comporre |
constare di |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
consistere || Vedi anche:
comporsi di,
essere composto da,
essere dato da,
essere fatto di,
essere formato da |
constatare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accertare,
acclarare,
rilevare,
trovare Contrari:
supporre || Vedi anche
ammettere,
congetturare,
fare l'ipotesi,
ipotizzare,
presumere,
presupporre |
constatazione |
sostantivo |
Sinonimi:
certezza,
dato,
dimostrazione,
prova Contrari:
congettura,
illazione |
consueto |
aggettivo |
Sinonimi:
abituale,
banale,
comune,
abitudinario,
frequente,
insignificante,
naturale,
normale,
noto,
ordinario,
quotidiano,
regolare,
solito,
tradizionale,
usato,
usuale,
antico || Vedi anche:
rituale,
di routine,
abusato,
ovvio,
ritrito,
scontato,
prevedibile,
corrente,
adottato,
classico,
convenzionale,
tipico,
diffuso,
generale Contrari:
anormale,
atipico,
avveniristico,
inconsueto,
anomalo,
insolito,
nuovo,
singolare || Vedi anche
eccezionale,
inusuale,
raro,
strano,
ardito,
audace,
azzardato,
fantastico,
futuribile,
modernissimo,
progredito,
rivoluzionario,
inusitato,
straordinario,
infrequente,
particolare,
innovativo,
originale,
peculiare,
speciale |
consueto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
solito |
consuetudinarietà |
sostantivo |
Sinonimi:
mediocrità || Vedi anche:
banalità,
normalità,
ordinarietà,
piattezza |
consuetudinario |
aggettivo |
Sinonimi:
convenzionale,
solito,
suo || Vedi anche:
abituale,
normale |
consuetudine |
sostantivo |
Sinonimi:
abitudine,
binario,
costume,
dimestichezza,
disciplina,
legge,
prammatica,
routine,
tradizione,
tran tran,
usanza,
uso,
moda,
comune || Vedi anche:
andamento,
cammino,
direzione,
maniera,
metodo,
piega,
strada,
via,
conoscenza,
esperienza,
pratica,
normativa,
regola,
prassi,
quotidianità,
regime,
iter,
andazzo,
costumanza,
monotonia,
noia,
quotidianeità |
consuetudini |
sostantivo |
Sinonimi:
convenzione,
uso || Vedi anche:
costumi,
tradizioni,
usi |
consulente |
sostantivo |
Sinonimi:
consigliere,
esperto,
perito || Vedi anche:
specialista,
competente,
tecnico |
consulente fiscale |
sostantivo |
Sinonimi:
fiscalista || Vedi anche:
commercialista,
consulente tributario |
consulente tributario |
sostantivo |
Sinonimi:
fiscalista || Vedi anche:
commercialista,
consulente fiscale |
consulenza |
sostantivo |
Sinonimi:
consiglio |
consulta |
sostantivo |
Sinonimi:
consiglio |
consultare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
compulsare,
sfogliare,
abboccarsi con,
affidarsi a,
interpellare,
interrogare,
riguardare,
sentire,
esaminare,
rivolgersi a || Vedi anche:
chiedere a,
consigliarsi con,
domandare a,
ricorrere a,
informarsi da,
controllare,
rileggere,
ripassare,
rivedere,
accusare,
avere,
avvertire,
concepire,
fiutare,
intendere,
provare,
ricevere,
risentire,
udire,
vivere,
affrontare,
agitare,
commentare,
considerare,
criticare,
digerire,
discutere,
giudicare,
indagare,
meditare,
osservare,
pensare,
pesare,
ricercare,
scrutare,
spogliare,
studiare,
trascorrere,
trattare,
valutare,
verificare,
visitare |
consultare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sentire,
rivolgersi,
interpellare,
interrogare || Vedi anche:
consigliare,
sapere,
correre,
ricorrere,
volgere |
consultarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
conferire,
consigliare || Vedi anche:
abboccarsi,
incontrarsi,
parlamentare,
parlare con,
vedersi con,
affidarsi a,
farsi dire da,
farsi guidare da,
sentire |
consultarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sedere,
consigliare || Vedi anche:
discutere,
incontrarsi,
lavorare,
riunirsi |
consultarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
consigliare |
consultarsi con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
interrogare |
consultazione |
sostantivo |
Sinonimi:
consiglio |
consultazione elettorale |
sostantivo |
Sinonimi:
votazione,
elezione || Vedi anche:
plebiscito,
suffragio,
voto,
referendum |
consultorio |
sostantivo |
Sinonimi:
ambulatorio,
preventorio |
consumare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affaticare,
bere,
buttare,
corrodere,
erodere,
dare fondo a,
dilapidare,
attuare,
commettere,
degradarsi,
rovinarsi,
diminuire,
disperdere,
esaurire,
finire,
impoverire,
indebolire,
logorare,
rosicchiare,
scaricare,
scialacquare,
sperperare,
spossare,
sprecare,
spuntare,
prendere,
distruggere,
impiegare,
usare,
utilizzare,
tormentare,
travagliare,
passare,
sciupare,
assorbire,
bruciare,
trascorrere,
mangiare,
dissipare,
terminare,
usurare,
adoperare,
spendere,
consumarsi,
guastarsi || Vedi anche:
sfiancare,
stancare,
stremare,
stressare,
gettare,
attaccare,
disgregare,
intaccare,
smangiare,
ridurre,
rimpicciolire,
sbriciolare,
smangiucchiare,
far piazza pulita di,
assottigliare,
depauperare,
immiserire,
debilitare,
far male,
fiaccare,
giù,
infiacchire,
nuocere a,
deteriorare,
estenuare,
snervare,
svigorire,
scialare,
spendacciare,
spendere e spandere,
buttar via,
gettare al vento,
mandare in fumo,
polverizzare,
prostrare,
sfinire,
buttar giù,
mettere a terra,
spolpare,
succhiare,
rompere,
spezzare,
accettare,
acchiappare,
acquistare,
adottare,
afferrare,
arrestare,
assalire,
assumere,
avere,
beccare,
bloccare,
catturare,
cogliere,
comprare,
confondere,
conquistare,
ereditare,
guadagnare,
imboccare,
infilare,
interessare,
occupare,
pescare,
pigliare,
privare,
raccogliere,
raggiungere,
rapire,
ricevere,
rilevare,
ripescare,
riscuotere,
ritirare,
rubare,
scambiare,
scegliere,
sorprendere,
tenere,
toccare,
togliere,
trasportare,
trattenere,
abbattere,
ammazzare,
annullare,
assassinare,
danneggiare,
disfare,
dissolvere,
rovinare,
scassare,
schiantare,
sfasciare,
stroncare,
uccidere,
umiliare,
vincere,
applicare,
assegnare,
collocare,
esercitare,
impegnare,
sfruttare,
sistemare,
maneggiare,
parlare,
esasperare,
guastare,
provare,
inghiottire,
seccare,
affliggere,
assediare,
cuocere,
impiccare,
inseguire,
premere,
straziare,
torturare,
allungare,
attraversare,
comunicare,
condurre,
filtrare,
porgere,
sbarcare,
servire,
stendere,
superare,
trarre,
trasferire,
trasmettere,
vivere,
conciare,
sacrificare,
trasformare,
incendiare,
scottare,
spazzare,
macinare,
chiudere,
compiere,
completare,
concludere,
definire,
ultimare Contrari:
aumentare,
conservare,
mantenere,
razionare,
ricaricare,
risparmiare,
serbare || Vedi anche
far fruttare,
impinguare,
rimpinguare,
rimpolpare,
ingrassare,
economizzare,
far durare,
amministrare,
controllare,
dosare,
lesinare,
limitare,
misurare,
rialimentare,
accantonare,
accumulare,
far tesoro di,
fare gruzzolo,
mettere da parte,
custodire |
consumare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
indebolirsi,
logorarsi,
esaurirsi,
estenuarsi,
addensarsi,
concentrarsi,
raddensarsi,
finire,
dimagrire,
bere,
terminare,
debilitarsi,
deperire,
asciugarsi || Vedi anche:
affaticare,
decadere,
raffreddare,
rilassare,
sciupare,
spegnere,
svanire,
disfare,
esaurire,
guastare,
invecchiare,
passare,
seccare,
sparire,
tramontare,
dannare,
affollare,
ammassare,
condensare,
raccogliere,
radunare,
raggruppare,
andare,
cacciare,
cascare,
cessare,
concludere,
crollare,
interrompere,
mettere,
morire,
risolvere,
riuscire,
scadere,
smettere,
tacere,
versare,
asciugare,
calare,
sciogliere,
smontare,
indebolire,
cuocere |
consumare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
distruggersi,
logorarsi,
tormentarsi || Vedi anche:
ammazzare,
rovinare,
guastare,
stancare,
dannare,
mangiare,
torturare,
distruggere,
tormentare |
consumarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
appassire,
avvizzire,
correre,
languire,
scemare,
sgobbare,
spasimare,
bruciare || Vedi anche:
fluire,
fuggire,
passare,
scorrere,
trascorrere,
volare,
declinare,
disseccarsi,
illanguidire,
inaridirsi,
invecchiare,
sciuparsi,
seccare,
svigorirsi,
andare avanti,
procedere,
deperire,
indebolirsi,
infiacchirsi,
diminuire,
restringersi,
ridursi,
rimpicciolirsi,
faticare,
lavorare,
sfacchinare,
sfaticare,
sfiancarsi,
sudare,
sgamellare,
sgroppare,
sgropponare,
struggersi |
consumarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
compiere,
debilitare,
incendiare,
passare,
scorrere,
tormentare,
trascorrere,
consumare || Vedi anche:
attuarsi,
avvenire,
avverarsi,
effettuarsi,
succedere,
verificarsi,
deperire,
indebolirsi,
languire,
andare a fuoco,
andare in fiamme,
ardere,
incenerirsi,
prendere fuoco,
decorrere,
esaurirsi,
fluire,
intercorrere,
affliggersi,
angosciarsi,
arrovellarsi,
crucciarsi,
disperarsi,
macerarsi,
preoccuparsi,
soffrire,
struggersi,
torturarsi,
avanzare Contrari:
ardere,
bruciare || Vedi anche
dar fuoco a,
dare alle fiamme,
incendiare,
incenerire,
andare a fuoco,
carbonizzarsi,
incendiarsi,
prendere fuoco |
consumarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
struggersi,
distruggere,
tormentare || Vedi anche:
disfarsi Contrari:
crogiolarsi || Vedi anche
bearsi,
compiacersi,
deliziarsi,
godersela,
gongolare |
consumato |
aggettivo |
Sinonimi:
consunto,
frusto,
abile,
capace,
corazzato,
debilitato,
destro,
esaurito,
finito,
irrecuperabile,
liso,
logoro,
nuovo,
spelacchiato,
tarlato,
trito,
usato,
esperto || Vedi anche:
abituato,
difeso,
immunizzato,
navigato,
rodato,
scafato,
astenico,
denutrito,
deperito,
avvezzo,
pratico,
scaricato,
scarico,
usurato,
disfatto,
pelato,
spelato,
spennacchiato,
bucherellato,
corroso,
forato,
logorato,
mangiato,
sforacchiato,
smangiato,
smangiucchiato,
tarmato,
abusato,
ridetto,
ripetuto,
risaputo,
ritrito,
scontato,
solito,
fritto e rifritto Contrari:
a posto,
fresco,
digiuno,
inesperto,
florido,
forte || Vedi anche
opulento,
pieno,
prosperoso,
sano,
nuovo,
buono,
appena fatto,
recente |
consumato (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
esperto,
sfruttato,
vecchio || Vedi anche:
abile,
esaurito,
finito,
prosciugato,
terminato,
adoperato,
consunto,
frusto,
liso,
logoro,
smesso,
usato Contrari:
buono,
novellino,
novizio || Vedi anche
a posto,
in ordine,
mettibile,
portabile,
presentabile,
riutilizzabile,
debuttante,
esordiente,
matricola,
pivello,
principiante,
recluta |
consumatore |
sostantivo |
Sinonimi:
utente || Vedi anche:
destinatario,
fruitore,
utilizzatore |
consumazione |
sostantivo |
Sinonimi:
pasto |
consumo |
sostantivo |
Sinonimi:
consunzione,
degrado,
dispendio,
logoramento,
uso,
usura,
servizi,
beni,
esaurimento,
impiego,
utilizzo,
utilizzazione,
fruizione,
logorio,
merci,
prodotti || Vedi anche:
deterioramento,
decadimento,
bagno,
gabinetto,
capitale,
denaro,
mezzo,
patrimonio,
suo,
compimento,
lavoro,
posto,
esercizio,
funzionamento,
modo,
possesso,
rito,
servizio,
sfruttamento,
sistema,
solito,
fango |
consuntivo |
sostantivo |
Contrari:
preventivo || Vedi anche
stima,
valutazione |
consunto |
aggettivo |
Sinonimi:
cadaverico,
consumato,
debilitato,
denutrito,
emaciato,
frusto,
lacero,
liso,
logoro,
nuovo,
smunto,
usato || Vedi anche:
distrutto,
malsano,
mummificato,
pelle e ossa,
scheletrico,
svuotato,
logorato,
usurato,
vecchio,
astenico,
deperito,
esaurito,
affilato,
diafano,
magro,
ossuto,
prosciugato,
scarno,
scavato,
secco,
segaligno,
sparuto,
trasparente,
angoloso,
spigoloso,
sbrindellato,
stracciato,
strappato,
disfatto,
incavato,
scarnito,
striminzito Contrari:
forte,
fresco,
pasciuto || Vedi anche
nuovo,
buono,
appena fatto,
recente,
fiorente,
florido,
grasso,
ipernutrito,
pieno,
pingue,
rigoglioso,
rubicondo,
sano,
sovralimentato |
consunto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
vecchio || Vedi anche:
adoperato,
consumato,
frusto,
liso,
logoro,
smesso,
usato |
consunzione |
sostantivo |
Sinonimi:
consumo,
deperimento,
languore,
logoramento,
marasma,
tabe || Vedi anche:
degrado,
logorio,
usura,
debilitazione,
dimagramento,
esaurimento,
indebolimento,
mancamento,
prostrazione,
sfinimento,
sfinitezza,
spossatezza,
deterioramento,
decadenza,
disfacimento,
decadimento,
scadimento |
contaballe |
sostantivo |
Sinonimi:
ballista,
chiacchierone,
fanfarone,
millantatore,
bugiardo || Vedi anche:
contafrottole,
cacciaballe,
parolaio,
ammazzasette,
borioso,
bullo,
gradasso,
rodomonte,
sbruffone,
smargiasso,
spaccamontagne,
spaccone,
vanaglorioso |
contaballe (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
mitomane || Vedi anche:
contafrottole,
maniaco,
megalomane,
ballista |
contabile |
aggettivo |
Sinonimi:
amministrativo,
computistico |
contabile (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
amministratore,
commercialista,
ragioniere || Vedi anche:
computista |
contabilità |
sostantivo |
Sinonimi:
ragioneria,
amministrazione,
bilancio || Vedi anche:
computisteria,
logismografia |
contabilizzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fatturare,
scrivere || Vedi anche:
registrare |
contachilometri |
sostantivo |
Sinonimi:
tachimetro || Vedi anche:
contagiri |
contadinesco |
aggettivo |
Sinonimi:
campagnolo,
contadino |
contadino |
aggettivo |
Sinonimi:
agreste,
bifolco,
rurale,
casalingo,
casereccio,
popolano,
popolare,
paesano,
rustico,
volgare,
campestre,
contadinesco,
campagnolo,
rusticano,
georgico,
villereccio || Vedi anche:
agricolo,
allevatore,
bovaro,
borghereccio,
modesto,
plebeo,
popolaresco,
umile,
villico,
pacchiano,
popolano grossolano,
rozzo,
materiale,
crudo,
ruvido,
selvaggio,
selvatico Contrari:
industrializzato,
industriale,
evoluto,
fine,
raffinato,
signorile || Vedi anche
distinto,
elegante,
ricercato,
squisito,
chic,
di classe,
di gusto,
di pregio,
pregevole,
beneducato |
contadino (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
agricoltore,
barbone,
bracciante,
burino,
cafone,
campagnolo,
colono,
coltivatore,
bifolco,
ignorante,
incolto,
fittavolo,
maleducato,
paesano,
villano,
zappaterra,
zotico,
rozzo,
villanzone,
zappatore,
zoticone || Vedi anche:
fattore,
buzzurro,
incivile,
aiuto,
giornaliero,
giornante,
beduino,
cavernicolo,
pescivendolo,
screanzato,
selvaggio,
straccione,
agreste,
agricolo,
borghereccio,
campestre,
rurale,
rustico,
villereccio,
villico,
mezzadro,
affittuario,
inquilino,
bantù,
camallo,
portinaio,
borghigiano,
facchino,
ineducato,
scaricatore,
animale,
materiale,
primitivo,
sfacciato,
sguaiato Contrari:
signore,
dotto,
erudito |
contado |
sostantivo |
Sinonimi:
campagna,
villa |
contafrottole |
sostantivo |
Sinonimi:
ballista,
bugiardo,
chiacchierone,
fanfarone,
millantatore || Vedi anche:
cacciaballe,
contaballe,
contapalle,
parolaio,
ammazzasette,
borioso,
bullo,
gradasso,
rodomonte,
sbruffone,
smargiasso,
spaccamontagne,
spaccone,
vanaglorioso |
contafrottole (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
mitomane || Vedi anche:
maniaco,
megalomane,
ballista,
contaballe |
contagiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
appestare,
attaccare,
avvelenare,
comunicare,
contaminare,
convincere,
influenzare,
impestare,
infettare,
propagare,
trasmettere,
ammalare || Vedi anche:
passare,
diffondersi Contrari:
sterilizzare || Vedi anche
decontaminare,
disinfettare |
contagiare con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
portare || Vedi anche:
appestare con,
arrecare,
diffondere,
infestare con,
infettare,
trasmettere,
impestare,
passare |
contagiarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ammalarsi || Vedi anche:
buscarsi una malattia,
cadere ammalato,
infettarsi,
mettersi a letto,
prendere una malattia,
beccarsi un accidente |
contagiarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
prendere || Vedi anche:
ammalarsi,
buscare,
contrarre,
infettarsi,
beccarsi |
contagiarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ammalare |
contagiarsi di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
buscare || Vedi anche:
ammalarsi di,
contrarre,
infettarsi |
contagiato |
aggettivo |
Sinonimi:
affetto,
afflitto,
infetto || Vedi anche:
ammalato di,
colpito,
infettato,
sofferente di,
impestato |
contagio |
sostantivo |
Sinonimi:
epidemia,
infezione,
influenza,
influsso || Vedi anche:
moria,
pandemia,
pestilenza |
contagioso |
aggettivo |
Sinonimi:
appestato,
infettivo,
trasmissibile,
dilagante,
inarrestabile,
epidemico || Vedi anche:
lebbroso,
rognoso,
diffusivo,
pandemico |
contagiri |
sostantivo |
Sinonimi:
tachimetro || Vedi anche:
contachilometri |
contaminare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvelenare,
contagiare,
appestare,
inquinare,
sporcare,
ammalare,
corrompere || Vedi anche:
infettare,
impestare,
ammorbare,
degradare,
bollare,
disonorare,
infangare,
svergognare Contrari:
disinfettare,
sterilizzare,
decontaminare |
contaminato |
aggettivo |
Sinonimi:
impuro,
sporco || Vedi anche:
alterato,
infetto Contrari:
asettico,
incontaminato,
indenne,
niveo,
pretto,
puro || Vedi anche
disinfettato,
sterile,
sterilizzato,
immacolato,
intatto,
incorrotto,
innocente,
pulito,
autentico,
genuino,
mero,
schietto,
vero |
contaminazione |
sostantivo |
Sinonimi:
incrocio |
contando |
congiunzione |
Contrari:
senza || Vedi anche
con l'esclusione di,
escludendo,
lasciando fuori |
contante |
aggettivo |
Sinonimi:
liquido,
sonante,
cash || Vedi anche:
fluido,
fresco |
contante (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
valsente,
denaro,
soldi,
liquidi,
quattrini,
baiocchi,
grana,
soldo || Vedi anche: baiocchi pl,
capitale,
lira, mezzi pl,
peculio, quattrini pl,
ricchezza, soldi pl,
valuta,
conquibus,
argento,
fondo,
grano,
mezzo,
oro,
patrimonio,
quattrino,
ossigeno,
disturbo,
pasticcio,
pensiero,
problema |
contapalle |
sostantivo |
Sinonimi:
bugiardo || Vedi anche:
contafrottole,
ballista |
contare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comprendere,
confidare,
calcolare,
conteggiare,
annoverare,
avere,
premere,
stare a cuore,
affidarsi a,
aver fiducia in,
essere intenzionato a,
intendere,
credere,
enumerare,
giocare,
importare,
incidere,
inserire,
pesare,
proporre,
quantificare,
scrutinare,
significare,
valere,
includere,
considerare,
riferire,
sperare,
possedere,
computare,
fare,
far di conto,
tenere conto di,
mettere in conto,
lesinare,
prendere in considerazione,
vantare,
raccontare,
narrare,
proporsi,
ripromettersi || Vedi anche:
abbracciare,
contemplare,
contenere,
racchiudere,
fare assegnamento,
sommare,
convincersi,
essere certo,
essere sicuro,
persuadersi,
elencare,
enunciare,
aver importanza,
aver peso,
incidere su,
influire su,
gravare,
entrare in campo,
intervenire,
entrare in ballo,
aver potere,
avere autorità,
avere importanza,
avere influenza,
avere rilievo,
influenzare,
avere in animo,
meditare,
prefiggersi,
prefissarsi,
progettare,
riproporsi,
volere,
monetizzare,
quantizzare,
esaminare,
valutare,
avere peso,
accogliere,
iscrivere,
prevedere,
afferrare,
capire,
concepire,
digerire,
dire,
interpretare,
leggere,
penetrare,
realizzare,
udire,
agitare,
ammirare,
curare,
filare,
giudicare,
guardare,
maturare,
misurare,
notare,
osservare,
pensare,
riguardare,
ritenere,
stimare,
trascorrere,
annunziare,
citare,
denunciare,
esporre,
illustrare,
passare,
porgere,
presentare,
ripetere,
riportare,
rivelare,
trasmettere,
assumere,
godere,
indossare,
registrare,
ricevere,
sentire,
subire,
trovare,
augurare,
fregare,
ospitare,
sbattere,
toccare,
determinare,
risparmiare,
sventolare,
descrivere,
rappresentare,
spiegare,
tradire,
disegnare,
ideare,
rincorrere,
stabilire,
giurare |
contare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
influire,
basare,
giocare,
fare affidamento,
confidare,
fare assegnamento,
valere,
narrare,
raccontare,
riferire,
pesare,
essere qualcuno,
essere potente,
dipendere,
sperare || Vedi anche:
determinare,
incidere su,
pesare su,
puntare,
meritare,
credere,
parlare,
posare,
ricadere Contrari:
mancare || Vedi anche
dimenticare,
ignorare,
omettere,
tralasciare,
trascurare,
saltare |
contare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
appoggiare |
contare su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
calcolare,
sperare || Vedi anche:
fare affidamento su,
fare assegnamento su,
fidare in |
contare su (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sperare,
disporre || Vedi anche:
confidare in,
fare assegnamento su,
fidarsi di Contrari:
mancare || Vedi anche
essere abbandonato,
non trovare,
trovarsi senza,
trovarsi solo |
contato |
aggettivo |
Contrari:
largo || Vedi anche
abbondante,
considerevole,
copioso,
cospicuo,
grande,
ricco |
contattabile |
aggettivo |
Sinonimi:
abbordabile,
accessibile || Vedi anche:
accostabile,
avvicinabile,
raggiungibile |
contattare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvicinare,
conoscere |
contatti |
sostantivo |
Sinonimi:
conoscenza |
contatti (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
aggancio || Vedi anche:
addentellato, aderenze pl,
appoggio, relazioni pl |
contatto |
sostantivo |
Sinonimi:
aggancio,
approccio,
congiuntura,
aderenza,
adiacenza,
abboccamento,
presentazione,
vicinanza,
adesione,
compagnia,
amicizie,
aderenze,
conoscenze,
connessione,
unione,
relazione,
commercio,
corto,
rapporto,
accostamento,
frequentazione,
collegamento,
corto circuito,
appoggi || Vedi anche:
nesso,
avvicinamento,
articolazione,
attaccatura,
giunzione,
incastro,
innesto,
conoscenza,
incontro,
presenza,
amore,
appoggio,
bagaglio,
attacco,
ponte,
riguardo,
blocco,
cartello,
fronte,
matrimonio,
nodo,
bollettino,
movimento,
rispetto,
ritratto,
verbale,
paragone |
conte di marca |
sostantivo |
Sinonimi:
marchese |
conteggiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
calcolare,
contare,
accreditare,
addebitare,
quantificare || Vedi anche:
determinare,
enumerare,
fare il conto di,
monetizzare,
quantizzare |
conteggio |
sostantivo |
Sinonimi:
calcolo,
computo,
conto |
contegno |
sostantivo |
Sinonimi:
atteggiamento,
comportamento,
compostezza,
condotta,
decoro,
educazione,
forma,
posa,
posizione,
andamento,
apparenza || Vedi anche:
aria,
maniera,
modo,
piglio,
sistema,
stile,
taglio,
dignità,
grazia,
modestia,
correttezza,
decenza,
discrezione,
presenza,
atteggiarsi,
comportarsi |
contegnoso |
aggettivo |
Sinonimi:
composto,
compunto,
dignitoso,
grave,
serio,
serioso,
severo || Vedi anche:
ammodo avv,
beneducato,
compito,
corretto,
austero,
compassato,
sostenuto,
compreso Contrari:
disinvolto,
informale || Vedi anche
franco,
libero,
naturale,
semplice,
spontaneo |
contemplare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbracciare,
ammirare,
comportare,
comprendere,
considerare,
fissare,
dire,
guardare,
includere,
prevedere,
unire || Vedi anche:
inglobare,
rimirare,
implicare,
annoverare,
contare,
contenere,
racchiudere,
esaminare,
osservare,
scrutare,
studiare Contrari:
eliminare,
omettere || Vedi anche
ignorare,
lasciar da parte,
lasciar perdere,
sorvolare su,
tagliar fuori,
tralasciare,
trascurare,
saltare,
dimenticare,
scordare |
contemplarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
guardare,
mirare |
contemplativo |
aggettivo |
Sinonimi:
mistico || Vedi anche:
ascetico,
devoto,
fedele,
idealista |
contemplato |
aggettivo |
Sinonimi:
incluso,
prescritto || Vedi anche:
compreso,
considerato,
previsto,
codificato,
comandato,
di legge,
disposto,
fissato,
imposto,
ordinato,
prestabilito,
regolamentare |
contemplazione |
sostantivo |
Sinonimi:
ammirazione,
osservazione |
contemporaneamente |
congiunzione |
Sinonimi:
appena || Vedi anche:
immediatamente,
istantaneamente,
nel momento in cui,
nello stesso momento,
non appena,
subito dopo |
contemporaneamente (2) |
avverbio |
Sinonimi:
intanto,
frattanto,
insieme || Vedi anche:
nel frattempo,
nello stesso momento,
nello stesso tempo,
simultaneamente |
contemporaneità |
sostantivo |
Sinonimi:
concomitanza,
sincronia,
presente || Vedi anche:
coincidenza,
concorso,
simultaneità,
sincronicità,
sincronismo |
contemporanemente |
avverbio |
Sinonimi:
intanto |
contemporaneo |
aggettivo |
Sinonimi:
coetaneo,
simultaneo,
sincronico,
coevo,
attuale,
moderno,
nuovo,
odierno,
presente,
sincrono || Vedi anche:
corrente,
del momento,
particolare,
coesistente,
coincidente,
concomitante,
sincronizzato,
vivo Contrari:
classico,
asincrono,
antecedente,
precedente,
antico,
passato,
preistorico,
primitivo,
primordiale || Vedi anche
tradizionale,
retrospettivo,
antidiluviano,
antiquato,
cavernicolo,
medievale,
sorpassato,
superato,
ancestrale,
originario,
primevo,
primigenio,
antichissimo |
contemporaneo (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
coevo,
moderno || Vedi anche:
nuovo |
contendente |
sostantivo |
Sinonimi:
concorrente,
antagonista,
avversario,
parte || Vedi anche:
competitore,
rivale Contrari:
alleato,
sostenitore |
contendere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
combattere,
contrastare,
lottare per,
accapigliarsi,
baruffare,
affrontarsi,
sfidare,
contestare,
impedire || Vedi anche:
guerreggiare,
affrontare,
competere,
duellare,
gareggiare,
attaccare,
contraddire,
fronteggiare,
respingere,
fischiare,
discutere,
negare,
bloccare,
chiudere,
escludere,
fermare,
ingombrare,
proibire,
sbarrare,
tenere,
vietare Contrari:
accordarsi,
aggiustarsi |
contendere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
competere,
polemizzare,
rivaleggiare,
combattere,
misurarsi,
contrastare,
gareggiare,
altercare,
disputare,
litigare,
questionare,
sfidare || Vedi anche:
confrontarsi,
entrare in lizza,
scendere in campo,
discutere,
concorrere,
disputarsi,
entrare in gara,
entrare in gioco,
lottare per,
appartenere,
scontrare,
spettare,
operare,
resistere,
giocare,
parlare,
ragionare |
contendere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affrontare,
sfidare,
disputarsi,
litigarsi || Vedi anche:
litigare,
rubare |
contendere con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affrontare |
contendersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disputare || Vedi anche:
palleggiarsi,
strapparsi |
contendersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
litigare,
rubare |
contenenza |
sostantivo |
Sinonimi:
tenuta || Vedi anche:
capacità,
capienza |
contenere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accogliere,
albergare,
arginare,
circoscrivere,
comprendere,
comprimere,
avere,
racchiudere,
dislocare,
stazzare,
bloccare,
controllarsi,
frenarsi,
diminuire,
fermare,
includere,
limitare,
moderare,
nascondere,
prolungare,
raccogliere,
radunare,
riunire,
temperare,
tenere,
trattenere,
abbracciare,
ridurre,
ospitare,
controllare,
immobilizzare,
dominare,
frenare,
padroneggiare,
reprimere,
tenere a freno,
tenere sotto || Vedi anche:
avere posto per,
circondare,
delimitare,
tamponare,
annoverare,
contare,
contemplare,
soffocare,
abbassare,
tagliare,
rallentare,
condizionare,
definire,
isolare,
restringere,
sbarrare,
misurare,
regolare,
immiserire,
compendiare,
condensare,
conglobare,
accomunare,
fondere,
inglobare,
addolcire,
alleviare,
attenuare,
attutire,
calmare,
lenire,
mitigare,
quietare,
smorzare,
impedire,
ostacolare,
sospendere,
afferrare,
seguire,
capire,
rilevare,
concepire,
conoscere,
digerire,
indovinare,
inserire,
intendere,
interpretare,
iscrivere,
leggere,
penetrare,
perdonare,
realizzare,
sapere,
scorgere,
scusare,
tollerare,
vedere,
calcolare,
prevedere,
richiudere,
rigirare,
accettare,
adottare,
alloggiare,
ammettere,
ascoltare,
associare,
gradire,
mendicare,
registrare,
ricevere,
ricoverare,
rispondere,
soddisfare,
calare,
scontare,
costringere,
raffreddare,
conciare,
condurre,
ricuperare,
ricondurre,
riportare,
sacrificare,
smontare,
arrestare,
domare,
inghiottire,
reggere,
ritenere,
umiliare,
vincere,
comandare,
custodire,
fronteggiare,
governare,
guardare,
marcare,
occupare,
pesare,
possedere,
provare,
riguardare,
rileggere,
ripassare,
rivedere,
sorvegliare,
spiare,
studiare,
verificare,
vigilare,
visitare,
sovrastare,
mortificare,
scoraggiare,
schiacciare,
stroncare,
premere Contrari:
aumentare,
esplodere,
sfogarsi,
fomentare,
propagare,
sbrigliare,
sfogare,
sviluppare || Vedi anche
addizionare,
aggiungere,
alzare,
moltiplicare,
sommare,
aizzare,
infiammare,
istigare,
sobillare,
spronare,
allargare,
diffondere,
disseminare,
espandere,
estendere,
spargere,
liberare,
scatenare,
sciogliere,
sfrenare,
slegare,
dare la stura a,
fare uscire,
sprigionare,
ampliare |
contenere (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
controllarsi,
moderarsi || Vedi anche:
dominare,
frenare,
limitare,
reggere,
regolare,
reprimere,
vincere,
controllare |
contenersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dominare,
misurare,
moderare || Vedi anche:
controllarsi,
tenersi,
trattenersi,
limitarsi,
lottare,
frenarsi Contrari:
sorpassare,
trascendere || Vedi anche
eccedere,
esagerare,
trasmodare |
contenersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
controllare,
dominare Contrari:
sbizzarrirsi || Vedi anche
lasciarsi andare,
sbrigliarsi,
scapricciarsi,
scatenarsi,
sfogarsi |
contenersi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
misurare Contrari:
sbottare || Vedi anche
erompere,
esplodere,
prorompere,
scoppiare |
contenibile |
aggettivo |
Contrari:
incontenibile,
irrefrenabile || Vedi anche
inarrestabile,
incontrollabile,
ingovernabile,
insopprimibile,
invincibile,
irresistibile |
contenimento |
sostantivo |
Sinonimi:
limite |
contenitore |
sostantivo |
Sinonimi:
recipiente,
custodia,
ricettacolo,
vaso,
busta,
serbatoio,
vuoto || Vedi anche:
astuccio,
scatola,
teca,
punto di raccolta,
sede,
vano,
ampolla,
anfora,
barattolo |
contentare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accontentare,
appagare,
soddisfare || Vedi anche:
esaudire Contrari:
scontentare || Vedi anche
amareggiare,
deludere,
disilludere,
dispiacere,
frustrare |
contentare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
compiacere,
soddisfare || Vedi anche:
accontentare,
esaudire |
contentarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accontentare |
contentarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
soddisfare |
contentezza |
sostantivo |
Sinonimi:
allegria,
appagamento,
felicità,
ilarità,
pasqua,
piacere,
riso,
soddisfazione,
tripudio || Vedi anche:
esultanza,
giubilo,
benessere,
completezza,
distensione,
pace,
pienezza,
serenità,
gioia,
lietezza,
buon umore,
gaiezza,
festa,
festeggiamento,
gaudio,
godimento,
goduria,
letizia,
compiacimento Contrari:
afflizione,
amarezza,
amaro,
delusione,
deplorazione,
disappunto,
dispiacere,
insoddisfazione,
malinconia,
malumore,
rammarico || Vedi anche
cruccio,
dolore,
sofferenza,
tribolazione,
tristezza,
contrarietà,
disillusione,
disinganno,
sconforto,
scontento,
pena,
tormento,
mestizia,
rincrescimento |
contento |
aggettivo |
Sinonimi:
allegro,
beato,
appagato,
felice,
gaio,
gioioso,
giulivo,
ilare,
lieto,
pago,
radioso,
soddisfatto,
sorridente,
sereno,
di buonumore,
giocondo || Vedi anche:
esultante,
gongolante,
raggiante,
festoso,
giubilante,
ridanciano,
euforico,
pimpante,
vispo,
accogliere,
bello,
calmo,
chiaro,
limpido,
magnifico,
obiettivo,
piacevole,
quieto,
roseo,
solare,
tranquillo,
favorevole,
fortunato,
geniale,
positivo,
domenicale,
entusiasta,
glorioso,
orgoglioso,
fresco,
vivace Contrari:
accigliato,
addolorato,
afflitto,
affranto,
amaro,
deluso,
inappagato,
contrito,
cupo,
desolato,
disgustato,
dispiaciuto,
dolente,
infelice,
ingrugnato,
insoddisfatto,
lungo,
malcontento,
mesto,
scontento,
spiacente,
triste || Vedi anche
aggrondato,
corrucciato,
imbronciato,
immusonito,
amareggiato,
crucciato,
rattristato,
abbacchiato,
abbattuto,
avvilito,
disperato,
prostrato,
sconfortato,
sconsolato,
disilluso,
mortificato,
pentito,
rammaricato,
rincresciuto,
accasciato,
infastidito,
nauseato,
schifato,
stomacato,
malinconico,
di malumore,
depresso,
scuro,
sfiduciato,
tetro,
giù,
frustrato,
angustiato,
demoralizzato,
di cattivo umore,
scoraggiato,
a terra,
d'umor nero,
giu di corda,
giu di tono |
contenuto |
aggettivo |
Sinonimi:
basso,
blando,
equo,
giusto,
a posto,
beneducato,
continente,
moderato,
conveniente,
esiguo,
incluso,
limitato,
minuscolo,
misurato,
modico,
corto || Vedi anche:
abbordabile,
accessibile,
affrontabile,
economico,
onesto,
piccolo,
stracciato,
debole,
leggero,
interessante,
modesto,
vantaggioso,
avaro,
magro,
misero,
povero,
ridotto,
sparuto,
spicciolo,
stentato,
stiracchiato,
pidocchioso,
allegato,
unito,
ristretto,
scarso,
angusto,
controllato,
equilibrato,
regolato Contrari:
alto,
appariscente,
eccedente,
eccessivo,
incontinente,
intemperante,
effervescente,
esteso,
forte,
grande,
inestimabile,
lussuoso,
passionale,
prorompente,
sboccato,
sconfinato,
smisurato,
smodato,
vasto,
voluminoso || Vedi anche
astronomico,
caro,
elevato,
esorbitante,
esoso,
inaccessibile,
indecente,
alle stelle,
caro arrabbiato,
pepato,
salato,
caricato,
pacchiano,
pomposo,
pretenzioso,
smaccato,
allegro,
brillante,
brioso,
esuberante,
vivace,
ampio,
aperto,
arioso,
spazioso,
congruo,
considerevole,
consistente,
determinante,
importante,
notevole,
ragguardevole,
rilevante,
sensibile,
significativo,
solido,
sostanzioso,
tangibile,
grosso,
imponente,
maestoso,
poderoso,
abbondante,
apprezzabile,
copioso,
cospicuo,
dovizioso,
ingente,
ricco,
rimarchevole,
rispettabile,
altissimo,
enorme,
grandissimo,
elegante,
magnifico,
principesco,
regale,
ridondante,
sfarzoso,
sibaritico,
sontuoso,
appassionato,
caloroso,
intenso,
accalorato,
acceso,
osceno,
scollacciato,
sconcio,
scurrile,
spinto,
sporco,
triviale,
illimitato,
immenso,
infinito,
interminabile,
sterminato,
gigantesco,
spropositato,
abnorme,
esagerato,
capace,
comodo,
ingombrante |
contenuto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
capacità,
capienza,
prodotto,
argomento,
soggetto,
tesi,
indice,
idea || Vedi anche:
portata,
tema,
asserzione,
assunto,
concetto,
enunciato,
ipotesi,
materia,
pensiero,
problema,
proposizione |
contenzioso |
sostantivo |
Sinonimi:
lite |
conterraneo |
sostantivo |
Sinonimi:
compaesano,
compatriota,
concittadino || Vedi anche:
connazionale,
corregionale |
conterraneo (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
connazionale,
compaesano,
compatriota Contrari:
forestiero,
straniero |
contesa |
sostantivo |
Sinonimi:
combattimento,
conflitto,
contrasto,
controversia,
disfida,
disputa,
guerra,
inimicizia,
lotta,
match,
pendenza,
polemica,
questione,
scontro,
tenzone,
battaglia,
discussione || Vedi anche:
prova,
disaccordo,
dissidio,
antagonismo,
dissapore,
dissenso,
diverbio,
divergenza,
lite,
litigio,
alterco,
bega,
contestazione,
discordia,
competizione,
confronto,
gara,
briga,
rotta,
ruggine,
accapigliamento,
baruffa,
battibecco,
mischia,
rissa,
zuffa,
causa,
diatriba,
vertenza,
contraddittorio,
cimento |
contestabile |
aggettivo |
Sinonimi:
criticabile,
discutibile,
dubbio,
impugnabile || Vedi anche:
opinabile,
attaccabile,
confutabile,
eccepibile,
fragile,
indifendibile,
insostenibile,
vulnerabile Contrari:
inconfutabile,
indiscutibile,
ineccepibile,
innegabile,
irrefutabile,
ovvio,
regolare || Vedi anche
inattaccabile,
incontestabile,
incontrovertibile,
indiscusso,
inopinabile,
inoppugnabile,
irrefragabile,
certo,
scontato,
sicuro,
indubitabile,
indubbio,
irreprensibile |
contestare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
confutare,
discutere,
ribellarsi a,
rifiutare,
contraddire,
contrapporre,
contrariare,
contrastare,
dimostrare,
impugnare,
manifestare,
obiettare,
opporre,
ribattere,
rivoltare,
criticare,
comunicare,
fischiare,
contendere,
notificare,
protestare contro,
rivoltarsi contro,
obiettare contro,
oppugnare,
polemizzare contro || Vedi anche:
demolire,
eccepire,
dissentire da,
negare,
opporsi a,
smentire,
controbattere,
opinare,
avversare,
ostacolare,
osteggiare,
mettere i bastoni fra le ruote,
mettere in discussione,
fare una dimostrazione,
scendere in piazza,
sfilare,
replicare,
ribadire,
eliminare,
respingere,
scartare,
accusare,
attaccare,
condannare,
giudicare,
mordere,
stroncare,
annunziare,
dare,
esprimere,
imprimere,
partecipare,
riferire,
scrivere,
segnalare,
telefonare,
trasmettere,
combattere,
fronteggiare,
smontare,
violare,
stringere,
tenere Contrari:
accettare,
acclamare,
allineare,
ammettere,
credere,
adattarsi,
riconoscere,
sostenere,
sottoscrivere,
uniformare || Vedi anche
accreditare,
prestar fede a,
applaudire,
celebrare,
inneggiare a,
lodare,
adeguarsi,
conformarsi,
uniformarsi,
adeguarsi a,
obbedire a,
onorare,
ottemperare a,
rispettare,
sottostare a,
uniformarsi a,
avvalorare,
convalidare,
suffragare,
supportare,
approvare,
intrupparsi |
contestare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dissentire,
protestare,
ricorrere,
rispondere || Vedi anche:
contrastare,
disapprovare,
discordare,
dissociarsi,
eccepire,
obiettare,
opporsi,
reclamare,
appellarsi,
impugnare,
controbattere,
reagire,
ribattere,
rimbeccare Contrari:
convenire,
mormorare,
obbedire,
ubbidire || Vedi anche
approvare,
assentire,
associarsi a,
concordare,
condividere,
essere d'accordo,
unirsi a,
borbottare,
brontolare,
mugugnare,
bofonchiare,
adempiere,
eseguire,
ottemperare |
contestare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dissociarsi,
ribellarsi,
opporre || Vedi anche:
discordare,
dissentire,
controbattere,
obiettare,
protestare,
ribattere |
contestatario |
sostantivo |
Sinonimi:
sedizioso || Vedi anche:
contestatorio,
destabilizzante,
facinoroso,
oppositorio,
sovversivo |
contestatario (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
rivoluzionario |
contestato |
aggettivo |
Contrari:
grande,
incontestato,
incontrastato || Vedi anche
affermato,
apprezzato,
quotato,
stimato,
indiscusso,
riconosciuto |
contestatore |
sostantivo |
Sinonimi:
anarchico,
ribelle,
dissidente || Vedi anche:
dissenziente Contrari:
allineato,
conformista,
benpensante,
remissivo || Vedi anche
disciplinato,
inquadrato,
massificato,
obbediente,
ortodosso,
borghese,
perbenista,
tradizionalista |
contestatore (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
disobbediente,
indisciplinato || Vedi anche:
disubbidiente,
indocile,
ribelle Contrari:
disciplinato,
ossequiente || Vedi anche
devoto,
fedele,
ligio,
obbediente,
ortodosso,
osservante,
rigoroso,
ubbidiente |
contestatorio |
sostantivo |
Sinonimi:
sedizioso || Vedi anche:
contestatario,
destabilizzante,
facinoroso,
oppositorio,
sovversivo Contrari:
conformista || Vedi anche
benpensante,
borghese,
perbenista,
tradizionalista |
contestazione |
sostantivo |
Sinonimi:
conformismo,
controversia,
dissenso,
fronda,
manifestazione,
protesta,
rivolta,
eccezione,
osservazione || Vedi anche:
allineamento,
appiattimento,
massificazione,
perbenismo,
ribellione,
alterco,
bega,
contesa,
contrasto,
disaccordo,
discordia,
discussione,
disputa,
dissidio,
diverbio,
lite,
questione,
obiezione,
divergenza,
opposizione,
corteo,
dimostrazione,
sfilata,
levata di scudi Contrari:
disciplina || Vedi anche
obbedienza,
ubbidienza |
contesto |
sostantivo |
Sinonimi:
ambito,
insieme,
cornice,
sistema,
tessuto,
ambiente,
clima,
scena || Vedi anche:
ambientazione,
contorno,
panorama,
quadro,
sfondo,
ordinamento,
società,
struttura,
base,
complesso,
intreccio,
trama Contrari:
dettaglio,
particolare |
contesto situazionale |
sostantivo |
Sinonimi:
situazione |
conti |
sostantivo |
Sinonimi:
bilancio |
conti in sospeso |
sostantivo |
Sinonimi:
arretrato |
contiguità |
sostantivo |
Sinonimi:
contatto,
vicinanza || Vedi anche:
aderenza,
adiacenza,
attiguità,
prossimità |
contiguo |
aggettivo |
Sinonimi:
adiacente,
attiguo,
circostante,
confinante,
limitrofo,
prossimo,
vicino,
accanto || Vedi anche:
a ridosso,
addossato,
attaccato,
unito,
finitimo,
aderente,
annesso,
comunicante Contrari:
lontano,
separato,
distante || Vedi anche
discosto,
spostato,
staccato |
continentale |
aggettivo |
Sinonimi:
freddo,
peninsulare,
mediterraneo || Vedi anche:
artico,
polare,
rigido |
continentale (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
interno || Vedi anche:
chiuso |
continente |
aggettivo |
Sinonimi:
austero,
contenuto,
misurato,
moderato,
morale,
morigerato,
regolare,
serio,
temperante || Vedi anche:
controllato,
frugale,
parco,
sobrio,
castigato,
pacato,
posato,
tranquillo,
costumato,
verecondo,
ordinato,
temperato,
timorato,
virtuoso Contrari:
cattivo,
immorale,
incontinente,
intemperante,
libidinoso,
lussurioso,
sibaritico || Vedi anche
degenerato,
degenere,
degradato,
depravato,
deviato,
impudico,
lascivo,
lubrico,
pervertito,
scostumato,
svergognato,
vizioso,
dissoluto,
peccaminoso,
disordinato,
eccessivo,
sfrenato,
smodato,
sregolato,
licenzioso,
osceno,
sensuale,
libertino,
voluttuoso |
continente (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono,
terraferma || Vedi anche:
castigato,
costumato,
morigerato,
pudico,
temperante,
timorato,
virtuoso Contrari:
ingordo,
libertino || Vedi anche
incontinente,
insaziabile,
sfrenato,
smodato,
immorale,
licenzioso,
lussurioso,
scostumato,
vizioso |
continenza |
sostantivo |
Sinonimi:
frugalità,
misura,
moderazione,
parsimonia,
serietà,
sobrietà,
temperanza || Vedi anche:
moderatezza,
morigeratezza,
autocontrollo,
discrezione,
equilibrio,
regolatezza,
astinenza Contrari:
depravazione,
libertinaggio,
sregolatezza || Vedi anche
deviazione,
lascivia,
libidine,
lubricità,
lussuria,
perversione,
vizio,
immoralità,
licenziosità,
malcostume,
dissolutezza,
eccesso,
incontinenza,
intemperanza |
contingente |
aggettivo |
Sinonimi:
attuale,
accidentale,
anomalo,
immanente,
momentaneo,
presente,
casuale || Vedi anche:
del momento,
particolare,
breve,
caduco,
effimero,
fugace,
istantaneo,
passeggero,
provvisorio,
temporaneo,
transitorio Contrari:
abituale,
continuo,
ideale,
permanente,
vivo || Vedi anche
astratto,
etereo,
immateriale,
incorporeo,
spirituale,
continuativo,
continuato,
definitivo,
duraturo,
durevole,
fisso,
stabile,
eterno,
imperituro,
universale,
vero |
contingente (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
parte,
porzione,
armata,
esercito,
accidente,
forza |
contingenza |
sostantivo |
Sinonimi:
circostanza,
accidente,
avvenimento,
perequazione,
scala mobile,
episodio,
evenienza,
frangente,
momento,
occorrenza,
possibilità,
punto,
situazione || Vedi anche:
congiuntura,
occasione,
caso,
evento,
fatto,
vicenda,
emergenza,
eventualità,
periodo,
condizione,
posizione,
stato |
continuamente |
avverbio |
Sinonimi:
ininterrottamente,
sempre,
tuttora,
tuttavia || Vedi anche:
incessantemente,
senza interruzione,
senza posa,
senza soluzione di continuità,
senza tregua,
continuativamente,
costantemente,
ancora,
di nuovo,
nuovamente |
continuare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
insistere,
perdurare,
persistere,
procedere,
progredire,
resistere,
perseverare,
andare avanti,
proseguire,
seguitare,
permanere,
protrarsi || Vedi anche:
tener duro,
mantenersi,
perseguire,
restare,
rimanere,
avanzare,
accanire,
battere,
ostinarsi,
premere,
campare,
inoltrare,
marciare,
bastare,
reggere,
vivere,
sopravvivere,
trascinare,
prolungare Contrari:
cessare,
desistere,
recedere,
regredire,
retrocedere,
scadere,
svoltare || Vedi anche
abbandonare,
finire,
interrompere,
lasciare,
smettere,
sospendere,
staccare,
mollare,
piantare,
chiudere,
fermare,
abdicare,
arrendersi,
lasciar perdere,
piantarla,
cambiare idea,
demordere,
ritirarsi,
tirarsi indietro,
piantar lì,
indietreggiare,
rinculare,
ripiegare,
tornare indietro,
arretrare,
decadere,
terminare,
curvare,
deviare,
girare,
scartare,
sterzare |
continuare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
far rivivere,
raccogliere,
insistere,
perseverare,
impuntarsi,
incaponirsi,
dilungarsi,
protrarsi,
attraversare,
estendersi,
fissare,
mantenere,
perpetuare,
proseguire,
reggere,
replicare,
ripetere,
seguitare,
spingere,
prolungare,
protrarre,
riprendere,
conservare,
dire || Vedi anche:
persistere,
perdurare,
permanere,
rinnovarsi,
ripetersi,
riprodursi,
riproporsi,
mantenersi,
resistere,
stabilizzarsi,
riprovare,
non demordere,
tener duro,
procedere,
arrivare a,
avanzare,
farsi avanti,
inoltrarsi,
portarsi in là,
procedere fino a,
allungare,
rinnovare,
tardare,
ammonire,
correggere,
fotografare,
imitare,
pettinare,
raccattare,
raggiungere,
ricuperare,
riacquistare,
riaprire,
riassumere,
riavere,
richiamare,
ricominciare,
riconquistare,
rimproverare,
ritrarre,
ritrovare,
sgridare Contrari:
abbandonare,
lasciar morire,
arenarsi,
arrestarsi,
ritornare,
tornare indietro,
estinguere,
finire,
interrompere,
lasciare,
mollare,
piantare,
ritirare,
smettere,
soffermare,
staccare,
tralasciare,
troncare || Vedi anche
chiudere con,
desistere,
troncare con,
abdicare,
cedere,
cessare,
finirla di,
rinunciare a,
ritirarsi,
ritrarsi,
piantarla di,
esaurirsi,
spegnersi,
smetterla,
darci un taglio,
farla finita,
concludersi,
giungere alla fine,
interrompersi,
scaricarsi,
terminare,
piantar lì,
lasciare a mezzo,
demordere,
arrendersi,
dare forfait,
gettare la spugna,
lasciar perdere,
lavarsene le mani,
andare in pensione,
mettersi a riposo,
sospendere,
fermarsi,
sostare,
fare un break,
fare una pausa,
abbreviare,
accorciare,
far cessare |
continuativamente |
avverbio |
Sinonimi:
sempre || Vedi anche:
continuamente,
costantemente,
incessantemente,
ininterrottamente |
continuativo |
aggettivo |
Sinonimi:
continuato,
continuo,
duraturo,
stabile,
perenne,
permanente || Vedi anche:
costante,
eterno,
incessante,
ininterrotto,
lungo,
persistente,
prolungato,
regolare,
ricorrente,
ripetuto,
definitivo,
inestinguibile,
durevole,
fisso Contrari:
momentaneo,
passeggero,
a scadenza,
a termine,
temporaneo,
transitorio || Vedi anche
breve,
caduco,
effimero,
fugace,
fuggente,
fuggevole,
instabile,
limitato,
precario,
provvisorio,
incerto |
continuato |
aggettivo |
Sinonimi:
consecutivo,
continuativo,
continuo,
costante,
filato,
incessante,
indefesso,
permanente,
reiterato,
ripetuto,
vivo || Vedi anche:
di fila,
ininterrotto,
durevole,
regolare,
eterno,
lungo,
perenne,
persistente,
prolungato,
ricorrente,
stabile,
fisso,
invariabile,
invariato,
stazionario,
non-stop,
senza tregua,
definitivo,
duraturo,
replicato,
insistente,
mantenuto,
osservato,
rispettato,
salvaguardato,
salvato,
seguito,
sentito,
tenace,
vitale,
vivente Contrari:
cadenzato,
ciclico,
a salti,
a sbalzi,
epidermico,
intermittente,
irregolare,
saltuario,
temporaneo || Vedi anche
ripetitivo,
ritmato,
ritmico,
scandito,
periodico,
ricorrente,
passeggero,
alternato,
alterno,
discontinuo,
incostante,
sporadico,
breve,
caduco,
effimero,
fugace,
fuggente,
fuggevole,
instabile,
limitato,
momentaneo,
precario,
provvisorio,
transitorio |
continuatore |
sostantivo |
Sinonimi:
epigono,
erede,
successore || Vedi anche:
allievo,
discepolo,
proselita,
seguace Contrari:
capostipite,
caposcuola,
creatore,
inventore || Vedi anche
autore,
fondatore,
iniziatore,
padre,
artefice,
ideatore,
realizzatore |
continuatori |
sostantivo |
Sinonimi:
bottega,
scuola |
continuazione |
sostantivo |
Sinonimi:
prosecuzione,
proseguimento,
coda,
eco,
continuo,
prolungamento,
propaggine,
seguito,
strascico,
successione,
sviluppo,
resto || Vedi anche:
fila,
sequela,
sequenza,
serie,
sfilata,
sfilza,
susseguirsi,
teoria,
aggiunta,
allungamento,
estensione,
appendice,
derivazione,
diramazione,
frangia,
ramificazione,
avanzo,
corollario,
effetto,
residuo,
catena,
rosario,
scala,
svolgimento,
colonna,
processione,
compagnia,
corte,
fuga,
scorta,
civiltà,
dimensione,
espansione,
fioritura,
formazione,
storia Contrari:
blocco,
interruzione,
intervallo || Vedi anche
arresto,
fermata,
fermo,
pausa,
sospensione,
tappa,
break,
stacco,
sosta |
continuità |
sostantivo |
Sinonimi:
assiduità,
armonia,
congruenza,
progressione,
filo,
unione || Vedi anche:
costanza,
perseveranza,
tenacia,
consecutività,
regolarità Contrari:
alternanza,
discontinuità || Vedi anche
avvicendamento,
rotazione,
sequela,
successione,
turno |
continuo |
aggettivo |
Sinonimi:
assiduo,
assillante,
battente,
consecutivo,
continuativo,
continuato,
costante,
eterno,
filato,
incessante,
indefesso,
perenne,
permanente,
ripetuto,
compatto,
unito,
ininterrotto,
perpetuo,
persistente,
frequente,
reiterato,
ricorrente || Vedi anche:
regolare,
insistente,
martellante,
ossessionante,
penetrante,
di fila,
durevole,
prolungato,
fisso,
invariabile,
invariato,
stabile,
stazionario,
duraturo,
interminabile,
sconfinato,
non-stop,
senza tregua,
definitivo,
inestinguibile,
replicato,
uno,
denso,
duro,
fitto,
folto,
massiccio,
pieno,
solido,
misto,
fedele,
fermo,
immutato,
monotono,
rigido,
uniforme,
sordo,
violento,
immortale,
indimenticabile,
vivace,
forte,
deputato,
ovvio Contrari:
cadenzato,
ciclico,
contingente,
a salti,
a sbalzi,
discontinuo,
fugace,
incostante,
intermittente,
irregolare,
saltuario,
temporaneo,
transitorio || Vedi anche
ripetitivo,
ritmato,
ritmico,
scandito,
periodico,
ricorrente,
accidentale,
anomalo,
casuale,
imprevisto,
inconsueto,
insolito,
occasionale,
sporadico,
a sprazzi,
variabile,
variato,
a singhiozzo,
breve,
effimero,
fuggente,
fuggevole,
momentaneo,
passeggero,
alternato,
alterno,
caduco,
instabile,
limitato,
precario,
provvisorio,
di passaggio |
continuo (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
continuazione,
fila,
sordo || Vedi anche:
diffuso |
continuum |
sostantivo |
Sinonimi:
continuità || Vedi anche:
armonia,
congruenza,
consequenzialità,
fusione,
legame,
logica,
sistematicità,
successione |
conto |
sostantivo |
Sinonimi:
bolletta,
calcolo,
conteggio,
computo,
considerazione,
credito,
foglio contabile,
nota,
affidamento,
stima,
competenza,
spettanza,
saldo,
dovuto,
spettante,
importanza,
pregio,
rilevanza,
valore,
calcoli,
previsioni || Vedi anche:
fattura,
assegnamento,
somma,
addebito,
appunto,
carattere,
commento,
elenco,
grado,
inventario,
richiamo,
suono,
tono,
concetto,
onore,
ossequio,
preventivo,
riguardo,
rispetto,
compito,
dominio,
mestiere,
diritto,
consiglio,
pensiero,
ragionamento,
pagamento,
regolamento,
dovere,
interesse,
momento,
peso,
primato,
rilievo,
significato,
spessore,
dono,
merito,
numero,
privilegio,
vanto,
costo,
fegato,
ideale,
livello,
principio,
rango,
senso,
spirito,
taglio,
temperamento,
vigore |
conto aperto |
sostantivo |
Sinonimi:
arretrato || Vedi anche:
debito,
sospeso |
contorcersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
agitare,
dibattere,
torcere || Vedi anche:
dibattersi,
dimenarsi,
scalciare,
agitarsi,
divincolarsi,
piegarsi in due |
contorcersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
divincolarsi || Vedi anche:
agitarsi,
dibattersi,
dimenarsi,
scuotersi |
contorcersi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
agitare |
contornare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
attorniare,
circondare,
bordare,
profilare,
rigirare || Vedi anche:
far corona a,
circoscrivere,
delimitare,
includere,
delineare |
contornare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
girare |
contorno |
sostantivo |
Sinonimi:
bordo,
margine,
cornice,
profilo,
sagoma,
silhouette,
frontiera,
giro || Vedi anche:
ambientazione,
contesto,
panorama,
quadro,
sfondo,
forma,
figura |
contorsione |
sostantivo |
Sinonimi:
acrobazia,
avvolgimento,
torsione,
boccaccia,
smorfia || Vedi anche:
funambolismo,
salto mortale |
contorsionista |
sostantivo |
Sinonimi:
funambolo || Vedi anche:
acrobata,
equilibrista |
contorto |
sostantivo |
Sinonimi:
bizantino || Vedi anche:
arzigogolato,
cerebrale,
cervellotico,
complicato,
levantino,
orientale,
sofistico,
tortuoso |
contorto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
cabalistico,
cavilloso,
cerebrale,
complesso,
ripiegato,
ritorto,
bizantino,
cervellotico,
distorto,
elusivo,
lambiccato,
macchinoso,
machiavellico,
malizioso,
serpentino,
sibillino,
torbido,
tortuoso,
faticoso || Vedi anche:
astruso,
complicato,
inestricabile,
deformato,
stortato,
ambiguo,
equivoco,
fumoso,
nebuloso,
sfuggente,
sfumato,
artificioso,
arzigogolato,
ridondante,
scaltro,
subdolo,
levantino,
basso,
cattivo,
meschino,
tetro,
attorcigliato,
ingarbugliato Contrari:
agile,
comprensibile,
dritto,
lineare || Vedi anche
essenziale,
filante,
sciolto,
scorrevole,
snello,
vivace,
vivo,
chiaro,
evidente,
logico,
naturale,
ovvio,
coerente,
limpido,
rigoroso,
semplice |
contraccambiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ricambiare,
sdebitarsi,
corrispondere,
disimpegnare,
restituire,
pagare || Vedi anche:
disobbligarsi,
rendere,
ripagare |
contraccambiare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
disobbligarsi || Vedi anche:
disimpegnarsi,
ricambiare,
sdebitarsi,
svincolarsi |
contraccambiare (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
corrispondere |
contraccambio |
sostantivo |
Sinonimi:
pariglia,
scambio,
compenso,
premio,
corrispondenza || Vedi anche:
resa,
restituzione,
baratto,
permuta,
permutazione |
contraccettivo |
sostantivo |
Sinonimi:
anticoncezionale,
antifecondativo,
guanto,
preservativo |
contraccolpo |
sostantivo |
Sinonimi:
controcolpo,
reazione,
ripercussione,
conseguenza,
riflesso || Vedi anche:
coda,
eco,
strascico |
contrada |
sostantivo |
Sinonimi:
paese,
terra,
luogo,
zona || Vedi anche:
abitato,
borgata,
borgo,
centro,
villaggio,
circondario,
nazione,
regione,
territorio |
contraddetto |
aggettivo |
Contrari:
incontrastato || Vedi anche
incontestato,
indiscusso |
contraddire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
confutare,
contestare,
contrastare,
discordare,
contrapporre,
negare,
obiettare,
smentire,
opporsi a,
scontrarsi con,
stridere con || Vedi anche:
controbattere,
criticare,
dissentire,
eccepire,
opinare,
demolire,
disconoscere,
misconoscere,
rinnegare,
ritrattare,
sconfessare,
abbattere,
inficiare,
sfatare,
smantellare,
vanificare,
affrontare,
attaccare,
combattere,
fronteggiare,
contendere,
respingere,
fischiare,
discutere,
smontare,
ritirare,
incontrare Contrari:
ammettere,
appurare,
assodare,
avvalorare,
certificare,
conciliare,
concordare,
confermare,
accettare,
approvare,
armonizzare,
coincidere || Vedi anche
riconoscere,
accertare,
acclarare,
mettere in chiaro,
stabilire,
verificare,
sincerarsi di,
attestare,
comprovare,
convalidare,
dimostrare,
documentare,
far fede,
suffragare,
testimoniare di,
avvallare,
accordarsi,
collimare,
corrispondere,
riscontrarsi,
combaciare,
convergere,
tornare |
contraddire (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
cadere in contraddizione,
smentirsi,
tradirsi || Vedi anche:
smentire |
contraddire (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
urtare |
contraddirsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
smentire || Vedi anche:
smascherarsi,
tradirsi |
contraddirsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
smentire |
contraddistinguere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contrassegnare,
bollare,
etichettare,
diversificare,
siglare,
distinguere,
qualificare || Vedi anche:
differenziare,
individualizzare,
tipizzare |
contraddistinto |
aggettivo |
Sinonimi:
definito,
distinto || Vedi anche:
identificabile,
identificato,
segnato,
marcato |
contradditorietà |
sostantivo |
Sinonimi:
discordia,
disuguaglianza,
diversità,
incongruenza || Vedi anche:
contraddizione,
contrasto,
differenza,
disaccordo,
disarmonia,
discordanza,
discrepanza,
dissonanza,
divergenza,
incompatibilità,
stonatura,
antinomia,
controsenso,
illogicità,
incoerenza |
contradditorio |
aggettivo |
Sinonimi:
disuguale,
diverso || Vedi anche:
contrastante,
discordante,
discorde,
discrepante,
divergente |
contradditorio (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
replica || Vedi anche:
obiezione,
protesta,
risposta,
rimbeccatura |
contraddittorio |
aggettivo |
Sinonimi:
antitetico,
assurdo,
contrario,
incoerente,
equivoco,
ambiguo,
illogico,
insensato,
irragionevole,
irrazionale,
contrastante,
discordante,
opposto,
contrastato,
incongruo || Vedi anche:
incompatibile,
folle,
idiota,
incongruente,
paradossale,
pazzesco,
sconclusionato,
discorde,
dubbio,
particolare,
sospetto,
ridicolo,
pazzo,
cieco,
duro,
irresponsabile,
disordinato,
cattivo,
infelice,
lontano,
negativo,
nemico,
ostile,
differente,
diverso,
cupo,
falso,
misterioso,
tortuoso Contrari:
apodittico,
coerente,
concordante,
concorde || Vedi anche
evidente,
irrefutabile,
logico,
rigoroso,
armonioso,
conforme,
conseguente,
consono,
corrispondente,
fedele,
uniforme |
contraddittorio (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
polemica,
disputa,
discussione,
contrasto,
confronto || Vedi anche:
contesa,
controversia,
diatriba,
questione,
attacco,
combattimento,
duello,
scontro,
commento,
conflitto,
divorzio,
guasto,
urto,
incontro,
paragone |
contraddizione |
sostantivo |
Sinonimi:
antinomia,
antitesi,
assurdità,
controsenso,
discordanza,
discordia,
disuguaglianza,
diversità,
incongruenza,
opposizione,
paradosso || Vedi anche:
contrasto,
incompatibilità,
inconciliabilità,
follia,
idiozia,
illogicità,
incoerenza,
insensatezza,
nonsenso,
pazzia,
sciocchezza,
balordaggine,
bestialità,
assurdo,
disarmonia,
dissonanza,
stonatura,
contradditorietà,
differenza,
disaccordo,
discrepanza,
divergenza,
contrapposizione Contrari:
concordanza || Vedi anche
coerenza,
consonanza,
corrispondenza |
contraente |
sostantivo |
Sinonimi:
parte |
contraffare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adulterare,
alterare,
distorcere,
falsificare,
manipolare,
manomettere,
plagiare,
sofisticare,
travisare,
truccare,
imitare || Vedi anche:
artefare,
trattare,
addomesticare,
deformare,
falsare,
snaturare,
stravolgere,
svisare,
modificare,
copiare,
rubare,
camuffare,
mistificare,
dissimulare,
mascherare,
mimetizzare,
trasformare,
travestire Contrari:
rispettare || Vedi anche
restare fedele a,
ripetere,
riportare,
tradurre letteralmente |
contraffatto |
aggettivo |
Sinonimi:
artefatto,
sofisticato,
falso,
finto || Vedi anche:
adattato,
adulterato,
alterato,
artificiale,
falsato,
falsificato,
fasullo,
manipolato,
modificato,
rimaneggiato,
snaturato,
spurio,
stravolto,
svisato,
trasformato,
trattato,
truccato Contrari:
autentico,
genuino,
schietto,
testuale,
vero || Vedi anche
effettivo,
reale,
naturale,
originale,
puro,
semplice,
alla lettera,
esatto,
fedele,
letterale,
preciso |
contraffatto (2) |
sostantivo |
Contrari:
buono || Vedi anche
autentico,
genuino,
mero,
naturale,
puro,
reale,
schietto,
vero |
contraffazione |
sostantivo |
Sinonimi:
falsificazione,
manomissione,
travisamento,
alterazione,
falso || Vedi anche:
manipolazione,
modificazione,
camuffamento,
deformazione,
distorsione,
fraintendimento,
mistificazione |
contrafforte |
sostantivo |
Sinonimi:
sperone |
contrappeso |
sostantivo |
Sinonimi:
piombo || Vedi anche:
peso |
contrapporre |
verbo transitivo |
Sinonimi:
giustapporre,
opporre,
confutare,
contestare,
mettere || Vedi anche:
accostare,
comparare,
confrontare,
paragonare,
raffrontare Contrari:
accettare,
approvare |
contrapporsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
opporre |
contrapposizione |
sostantivo |
Sinonimi:
contrasto,
opposizione,
conflitto,
frattura || Vedi anche:
divergenza,
antinomia,
antitesi,
contraddizione,
discordanza,
incompatibilità |
contrapposto |
aggettivo |
Sinonimi:
contrario || Vedi anche:
antistante,
di faccia,
di fronte,
dirimpetto,
prospiciente |
contrariamente |
avverbio |
Sinonimi:
diversamente,
invece,
viceversa || Vedi anche:
in caso contrario,
sennò,
al contrario,
all'opposto,
tutt'altro Contrari:
analogamente || Vedi anche
del pari,
nello stesso modo,
similmente,
ugualmente |
contrariare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
combattere,
dar fastidio,
disturbare,
avversare,
contestare,
impedire,
alterare,
contrastare || Vedi anche:
opporsi a,
osteggiare,
fare opposizione,
fare ostruzionismo,
intralciare,
lottare contro,
mettere i bastoni fra le ruote,
mettersi contro Contrari:
assecondare,
gratificare,
agevolare,
aiutare,
soddisfare || Vedi anche
accontentare,
appagare,
esaudire |
contrariare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dispiacere || Vedi anche:
disturbare,
infastidire,
scocciare,
seccare |
contrariato |
aggettivo |
Sinonimi:
impermalito,
infastidito |
contrarietà |
sostantivo |
Sinonimi:
amarezza,
amaro,
disappunto,
dispiacere,
disapprovazione,
disavventura,
disguido,
dispetto,
fatalità,
imprevisto,
tegola,
complicazione || Vedi anche:
delusione,
disillusione,
disinganno,
tristezza,
dissenso,
opinione contraria,
opposizione,
accidente,
contrattempo,
guaio,
incidente,
intoppo,
malanno,
problema,
seccatura,
casino,
rogna,
fastidio,
stizza,
rabbia,
disgusto,
molestia,
avversità,
cattiva stella,
disdetta,
iella,
malasorte,
sfortuna,
sfiga,
impedimento,
incaglio,
inciampo,
intralcio,
batosta,
botta,
colpo,
disgrazia,
legnata,
sberla,
nespola Contrari:
calore,
compiacimento,
gioia,
piacere || Vedi anche
soddisfazione |
contrario |
aggettivo |
Sinonimi:
alieno,
allergico,
antitetico,
avverso,
contraddittorio,
nemico,
antistante,
contrapposto,
discordante,
divergente,
inverso,
maldisposto,
negativo,
opposto,
ostile,
sfavorevole,
infausto,
cattivo,
contrastante,
incompatibile,
inconciliabile,
nefasto,
deleterio,
nocivo,
controindicato || Vedi anche:
insofferente,
refrattario,
dissenziente,
diverso,
invertito,
rovesciato,
rovescio,
scambiato,
avversario,
crudele,
maligno,
scuro,
sinistro,
storto,
rivale,
straniero,
brutto,
buio,
infelice,
disgraziato,
doloroso,
fatale,
nero,
sciagurato,
tragico,
triste,
minaccioso,
distante,
lontano,
reciproco,
velenoso Contrari:
accondiscendente,
amico,
concorde,
consenziente,
concordante,
alleato,
disponibile,
disposto,
favorevole,
incline,
proclive,
propenso,
propizio,
simile,
uguale || Vedi anche
acquiescente,
benevolo,
benigno,
assenziente,
d'accordo,
bendisposto,
orientato,
ben disposto,
analogo,
equipollente,
equivalente |
contrario (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
inverso,
opposto,
nemico,
rovescio,
antonimo || Vedi anche:
avverso,
maldisposto,
malevolo,
ostile,
dietro,
disastro,
temporale Contrari:
amichevole,
sinonimo || Vedi anche
benevolo,
benigno,
bonario,
cordiale,
disponibile,
equivalente |
contrario a |
preposizione |
Sinonimi:
contro |
contrarre |
verbo transitivo |
Sinonimi:
beccare,
buscare,
corrugare,
tirare,
irrigidire,
stringere,
buscarsi,
prendere,
diminuire,
accendere,
acchiappare || Vedi anche:
ammalarsi di,
contagiarsi di,
infettarsi,
abbassare,
calare,
decurtare,
ridurre,
tirar giù,
buttar giù,
tendere,
beccarsi Contrari:
allargare,
distendere,
spianare,
rilasciare,
rilassare,
dilatare,
espandere,
estinguere,
incrementare,
ingrandire || Vedi anche
accrescere,
aumentare,
ingrossare,
maggiorare,
sviluppare,
ampliare,
gonfiare,
estendere,
pagare,
saldare,
incentivare,
potenziare,
rafforzare |
contrarre matrimonio |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sposare |
contrarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
decrescere,
diminuire || Vedi anche:
abbassarsi,
cadere,
calare,
declinare,
regredire,
restringersi,
ridursi,
scemare,
scendere Contrari:
aumentare,
crescere,
diramare,
espandere || Vedi anche
ingrandirsi,
proliferare,
dilatarsi,
gonfiarsi,
lievitare,
salire,
espandersi,
estendersi,
ramificarsi,
affermarsi,
avere successo,
consolidarsi,
diffondersi,
farsi largo,
farsi spazio,
fiorire,
prendere piede,
propagarsi,
riuscire,
sfondare |
contrarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
regredire || Vedi anche:
calare,
decrescere,
diminuire,
ridursi,
scendere Contrari:
salire || Vedi anche
aumentare,
crescere,
gonfiarsi,
lievitare |
contrarsi (3) |
verbo riflessivo |
Contrari:
stiracchiarsi || Vedi anche
sgranchirsi,
stirarsi |
contrassegnare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
bollare,
cifrare,
contraddistinguere,
etichettare,
marcare,
marchiare,
segnare,
siglare || Vedi anche:
stampare,
stampigliare,
punzonare |
contrassegnato |
aggettivo |
Sinonimi:
numerato || Vedi anche:
segnato |
contrassegno |
sostantivo |
Sinonimi:
gettone,
marca,
marchio,
segnatura,
segno,
biglietto,
bollo,
bolletta,
insegna || Vedi anche:
contromarca,
piastrina,
scontrino,
dicitura,
etichetta,
impressione,
marcatura,
scritta,
stampigliatura,
codice,
iscrizione,
marchiatura,
punzone |
contrastante |
aggettivo |
Sinonimi:
antitetico,
contraddittorio,
contrario,
dissonante,
disuguale,
divergente,
irregolare || Vedi anche:
incompatibile,
opposto,
discordante,
discorde,
discrepante,
contradditorio Contrari:
apodittico,
conciliabile,
concorde,
conforme,
consono,
simile,
uguale || Vedi anche
evidente,
irrefutabile,
logico,
rigoroso,
compatibile,
coincidente,
collimante,
combaciante,
concordante,
corrispondente,
somigliante,
coerente,
allineato,
analogo,
equipollente,
equivalente |
contrastare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arginare,
avversare,
combattere,
contendere,
contraddire,
confutare,
contestare,
fronteggiare,
impedire,
opporre,
ostacolare,
osteggiare,
rifiutare,
opporsi a,
contrariare,
attaccare || Vedi anche:
arrestare,
bloccare,
controllare,
domare,
dominare,
fermare,
frenare,
inibire,
respingere,
trattenere,
perseguitare,
lottare per,
volere,
demolire,
dissentire da,
eccepire,
negare,
obiettare,
smentire,
discordare,
scontrarsi,
stridere,
affrontare,
parare,
resistere a,
fare opposizione,
fare ostruzionismo,
intralciare,
lottare contro,
mettere i bastoni fra le ruote,
mettersi contro,
controbattere,
replicare,
ribadire,
ribattere,
disconoscere,
recalcitrare,
ribellarsi,
alterare,
curare,
fischiare,
discutere,
chiudere,
imbarazzare,
impicciare,
ingombrare,
rallentare,
sbarrare,
violare Contrari:
accordare,
agevolare,
aiutare,
appoggiare,
aprire,
assecondare,
blandire,
concedere,
conciliare,
concordare,
confermare,
corrispondere,
facilitare,
favoreggiare,
favorire,
fiancheggiare,
sbloccare,
seguire,
soccorrere,
sorreggere,
spalleggiare,
stimolare || Vedi anche
armonizzare,
legare,
star bene,
uniformare,
assistere,
coadiuvare,
collaborare con,
cooperare con,
dare una mano a,
dare manforte a,
raccomandare,
sostenere,
spingere,
spianare,
accarezzare,
accattivarsi,
adulare,
coccolare,
comprare,
lisciare,
accettare,
ammettere,
passare,
tollerare,
accordarsi,
collimare,
riscontrarsi,
coincidere,
combaciare,
convergere,
tornare,
accreditare,
avvalorare,
confortare,
convalidare,
corroborare,
rafforzare,
rinsaldare,
suffragare,
testimoniare,
adattarsi,
adeguarsi,
essere in proporzione,
essere in sintonia,
reggere il sacco a,
tener bordone a,
accompagnare,
affiancare,
autorizzare,
dare via libera,
permettere,
proteggere,
coprire,
difendere |
contrastare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dissentire,
divergere,
resistere,
lottare,
contendere,
altercare,
disputare,
litigare,
discutere,
discordare,
essere in disaccordo,
essere in opposizione,
fare a pugni,
opporsi,
essere in contrasto,
urtare || Vedi anche:
contestare,
disapprovare,
dissociarsi,
eccepire,
obiettare,
differenziarsi,
diversificarsi,
scostarsi,
andar contro,
opporre resistenza,
agitare,
battere,
combattere,
infuriare,
parlare,
ragionare,
scontrare,
trattare,
reagire,
ribellare Contrari:
armonizzare,
coincidere,
giovare,
parteggiare,
soggiacere,
sottostare || Vedi anche
accordarsi,
fondersi,
legare,
sposarsi,
unirsi,
collimare,
combaciare,
convergere,
corrispondere,
quadrare,
agevolare,
aiutare,
favorire,
appoggiare,
favoreggiare,
sostenere,
tifare,
arrendersi,
assoggettarsi,
cedere,
darsi per vinto,
gettare le armi,
soccombere,
accettare,
obbedire,
piegarsi,
rassegnarsi,
sottoporsi,
subire,
tollerare |
contrastare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
schierare |
contrastare con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
violare |
contrastarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
combattere |
contrastato |
aggettivo |
Sinonimi:
sgargiante,
contraddittorio || Vedi anche:
acceso,
deciso,
forte,
luminoso,
rutilante,
smagliante,
violento,
vivace,
vivido |
contrastato (2) |
sostantivo |
Contrari:
favorito,
privilegiato || Vedi anche
accreditato,
agevolato,
aiutato,
appoggiato,
assistito,
facilitato,
sostenuto |
contrasto |
sostantivo |
Sinonimi:
antinomia,
antitesi,
attrito,
bega,
conflitto,
contesa,
contrapposizione,
divergenza,
antagonismo,
controversia,
disaccordo,
disarmonia,
discordia,
disputa,
dissapore,
dissenso,
dissidio,
dissonanza,
disuguaglianza,
divisione,
dualismo,
frattura,
fronda,
guerra,
inimicizia,
lite,
opposizione,
questione,
risalto,
tensione,
urto,
battaglia,
differenza,
ostacolo,
lotta,
scontro,
discussione,
incompatibilità,
contraddittorio,
impedimento,
litigio,
discordanza || Vedi anche:
contraddizione,
inconciliabilità,
ruggine,
alterco,
contestazione,
diverbio,
discrepanza,
incomprensione,
contradditorietà,
diversità,
stonatura,
briga,
screzio,
difformità,
spaccatura,
rivalità,
allontanamento,
rotta,
malinteso,
ostilità,
cattivo sangue,
blocco,
disturbo,
freno,
imbarazzo,
muro,
nodo,
problema,
sabotaggio,
chiasso,
colpo,
crollo,
schiaffo,
combattimento,
duello,
dramma,
disastro,
fatto,
incontro,
commento,
confronto,
divorzio,
solco,
guasto,
strappo Contrari:
accordo,
alleanza,
concordanza,
armonia,
similitudine,
unione || Vedi anche buoni rapporti pl,
concordia,
intesa,
pace,
convenzione,
patto,
trattato,
convergenza,
analogia,
parallelismo,
parallelo,
corrispondenza,
vicinanza |
contrattaccare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
difendersi,
reagire Contrari:
sottomettersi,
sottostare |
contrattaccare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
reagire || Vedi anche:
rispondere,
rivoltarsi |
contrattacco |
sostantivo |
Sinonimi:
reazione |
contrattare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
discutere,
mercanteggiare,
patteggiare,
trattare || Vedi anche:
tirare sul prezzo,
accordarsi,
negoziare |
contrattare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
tirare |
contrattazione |
sostantivo |
Sinonimi:
negoziato,
negoziazione,
trattativa,
mercato || Vedi anche:
patteggiamento,
negozio |
contrattempo |
sostantivo |
Sinonimi:
accidente,
disguido,
disavventura,
imprevisto,
incaglio,
inconveniente,
complicazione,
disgrazia,
disturbo,
guaio || Vedi anche:
contrarietà,
incidente,
intoppo,
malanno,
problema,
seccatura,
casino,
rogna,
impedimento,
inciampo,
intralcio,
arresto,
difficoltà,
stallo,
impasse,
ostacolo,
grana |
contratto |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
convenzione,
patto,
scrittura,
stipula,
intesa,
carta,
conversione || Vedi anche:
concordato,
trattato,
impegno,
negoziato,
negozio,
atto notarile,
registrazione,
stipulazione,
compromesso,
concerto,
consenso,
incontro,
temperamento,
giro |
contratto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
atto,
irrigidito,
rigido,
chiuso,
serrato,
corrugato,
tirato,
sincopato,
teso,
ridotto,
ristretto,
acquisito,
assunto,
concluso || Vedi anche:
accordo,
documento,
scrittura,
abbreviato,
accorciato,
agitato,
ansioso,
nervoso,
basso,
relativo,
minuscolo,
nano,
parziale,
piccolo,
poco,
scarso,
borghese,
meschino,
piccino,
proprio,
provinciale,
caldo,
cupo,
diretto,
scuro,
vivace,
passato,
perfetto Contrari:
lento,
molle,
aperto,
morbido,
disteso,
liscio || Vedi anche
calmo,
rilassato,
sereno,
tranquillo |
contravvenire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
derogare,
disattendere Contrari:
attenere,
adeguarsi,
adempiere || Vedi anche
adempire,
allinearsi,
conformarsi,
obbedire,
osservare,
ottemperare,
rispettare,
seguire |
contravvenire a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
infrangere,
trasgredire,
violare,
offendere || Vedi anche:
derogare,
disattendere,
disobbedire,
rompere,
disobbedire a,
trasgredire a Contrari:
adempiere,
rispettare || Vedi anche
osservare,
ottemperare a,
obbedire,
seguire,
uniformarsi a |
contravventore |
aggettivo |
Sinonimi:
disobbediente || Vedi anche:
inadempiente,
inosservante |
contravventore (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
trasgressore || Vedi anche:
colpevole,
inadempiente,
inosservante,
reo,
violatore |
contravvenzione |
sostantivo |
Sinonimi:
ammenda,
disobbedienza,
infrazione,
multa,
illecito,
illegalità,
inosservanza,
mancanza,
reato,
trasgressione,
violazione,
verbale || Vedi anche:
oblazione,
pena pecuniaria,
penalità,
abuso,
scorrettezza,
disattesa,
inadempienza,
colpa,
delitto,
errore,
sbaglio,
disubbidienza,
inottemperanza Contrari:
concordanza,
adeguamento,
adempienza,
disciplina || Vedi anche
conformità,
obbedienza,
osservanza,
ottemperanza,
rispetto |
contrazione |
sostantivo |
Sinonimi:
abbassamento,
abbreviazione,
calo,
crollo,
decremento,
diminuzione,
discesa,
recessione,
regressione,
ribasso,
stretta || Vedi anche:
caduta,
declino,
flessione,
abbreviatura,
accorciamento,
regresso,
riduzione,
arretramento,
congiuntura,
crisi,
perdita,
picchiata,
riflusso,
ripiegamento,
scossone,
crack,
restrizione,
decrescita Contrari:
accrescimento,
aumento,
boom,
espansione,
incremento,
inflazione,
passo,
progressione,
progresso,
rialzo,
sviluppo || Vedi anche
crescita,
ingrandimento,
evoluzione,
balzo,
esplosione,
impennata,
exploit,
allargamento,
ampliamento,
dilatazione,
estensione,
ascesa,
consolidamento,
rafforzamento,
diffusione,
dilagare,
avanzamento,
conquista,
salita |
contribuente |
sostantivo |
Sinonimi:
tributario || Vedi anche:
cittadino,
soggetto,
suddito,
vassallo |
contribuire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
collaborare,
aiutare,
cooperare,
partecipare,
prendere parte,
dare soldi,
sborsare,
concorrere,
coadiuvare,
favorire || Vedi anche:
aderire,
assistere,
giocare,
intervenire,
stare,
lottare,
ridere,
compiacere,
sorridere |
contributo |
sostantivo |
Sinonimi:
apporto,
aiuto,
parte,
quota,
iniezione,
intervento,
tassa,
tributo,
articolo,
dato,
somma,
partecipazione,
collaborazione,
contribuzione,
tassazione,
versamento,
partecipazione a || Vedi anche:
immissione,
aggravio,
canone,
carico,
diritto,
esazione,
pedaggio,
trattenuta,
offerta,
omaggio,
ossequio,
prestazione,
aiutante,
appoggio,
assistente,
beneficio,
collaboratore,
conforto,
favore,
mezzo,
ossigeno,
rifugio,
soccorso,
sollievo,
sostegno,
assegno,
fondo,
pagamento,
quanto,
risultato,
succo,
totale,
atto,
braccio,
organo,
corno,
elemento,
frammento,
lato,
luogo,
membro,
partito,
passo,
personaggio,
pezzo,
posto,
punto,
ruolo,
tempo,
tratto,
tronco,
calore,
interesse,
sentimento,
livello |
contribuzione |
sostantivo |
Sinonimi:
imposta,
tassa,
tributo,
contributo || Vedi anche:
balzello,
gabella,
aggravio,
canone,
carico,
diritto,
esazione,
pedaggio,
trattenuta,
apporto,
offerta,
omaggio,
ossequio,
prestazione |
contristare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addolorare,
rattristare |
contristarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
addolorare,
affliggere |
contrito |
aggettivo |
Sinonimi:
dispiaciuto,
mortificato,
desolato || Vedi anche:
addolorato,
dolente,
pentito,
rammaricato,
rincresciuto,
spiacente Contrari:
contento,
esultante |
contrizione |
sostantivo |
Sinonimi:
pentimento,
rammarico,
dispiacere,
rimorso,
penitenza || Vedi anche:
mortificazione,
rimpianto,
rincrescimento,
pena |
contro |
preposizione |
Sinonimi:
verso,
contrario a,
avverso a,
all'indirizzo di,
nei confronti di,
nei riguardi di,
da,
addosso a,
davanti a,
di faccia a,
di fronte a,
dirimpetto a,
in cambio di,
sopra Contrari:
pro || Vedi anche
a favore di,
a giovamento di,
a vantaggio di,
nell'interesse di,
per |
contro (2) |
avverbio |
Sinonimi:
addosso |
contro (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
lato negativo,
svantaggio || Vedi anche:
inconveniente,
danno,
distacco,
male,
pregiudizio |
contro natura |
aggettivo |
Contrari:
umano || Vedi anche
comprensibile,
logico,
naturale,
normale,
ovvio |
controbattere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contrapporre,
impugnare,
opporre,
replicare,
ribattere,
ridire,
rivoltare,
rispondere,
smentire || Vedi anche:
confutare,
contestare,
contraddire,
criticare,
dissentire,
eccepire,
obiettare,
opinare,
discutere,
opporsi a,
contrastare,
ribadire,
reagire,
rimbeccare,
farsi sentire,
rintuzzare,
protestare |
controbattere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
reagire,
replicare,
rispondere || Vedi anche:
dire la propria,
farsi sentire,
ribadire,
ribattere,
rimbeccare,
contestare Contrari:
incassare,
tacere |
controbattere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ribellarsi || Vedi anche:
contestare,
obiettare,
protestare,
ribattere |
controbilanciare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
bilanciare,
compensare,
colmare,
fronteggiare,
equilibrare,
uguagliare || Vedi anche:
adeguare,
fare equivalere,
perequare,
proporzionare,
neutralizzare,
pareggiare Contrari:
sbilanciare,
sconvolgere |
controbilanciarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
neutralizzare || Vedi anche:
annullarsi,
bilanciarsi,
elidersi,
equilibrarsi |
controbilanciato |
aggettivo |
Sinonimi:
equilibrato || Vedi anche:
bilanciato,
compensato,
stabile |
controbuffet |
sostantivo |
Sinonimi:
credenza || Vedi anche:
dispensa,
buffet,
trumeau |
controcolpo |
sostantivo |
Sinonimi:
contraccolpo |
controffensiva |
sostantivo |
Sinonimi:
parata || Vedi anche:
difesa,
reazione |
controfigura |
sostantivo |
Sinonimi:
sosia,
stunt man || Vedi anche:
calco,
copia,
gemello,
acrobata,
cascatore |
controfirmare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
approvare,
avallare,
legalizzare || Vedi anche:
autenticare,
convalidare,
ratificare |
controindicato |
aggettivo |
Sinonimi:
controproducente,
dannoso,
contrario,
nocivo || Vedi anche:
deleterio,
negativo Contrari:
indicato |
controllabile |
aggettivo |
Sinonimi:
dimostrabile,
effettivo,
possibile,
regolare || Vedi anche:
verificabile,
concreto,
reale,
tangibile,
vero,
controllato,
prevedibile Contrari:
ideale,
inarrestabile,
incontenibile,
incontrollabile,
insopprimibile,
invincibile,
irrefrenabile,
irresistibile || Vedi anche
ipotetico,
postulato,
fortissimo,
impetuoso,
ingovernabile,
trascinante,
travolgente,
violento,
inaccertabile,
inverificabile,
fuori controllo,
ineliminabile,
violentissimo |
controllare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accertare,
arginare,
calibrare,
contenere,
acclarare,
appurare,
badare a,
curare,
comandare,
dominare,
esaminare,
fronteggiare,
imbrigliare,
moderare,
monopolizzare,
padroneggiare,
perlustrare,
possedere,
provare,
razionare,
revisionare,
riguardare,
ripassare,
risparmiare,
sedare,
seguire,
sorvegliare,
sperimentare,
spiare,
spogliare,
vedere,
verificare,
vigilare,
vincere,
visitare,
guidare,
governare,
reggere,
ispezionare,
bloccare,
frenare,
reprimere,
tenere a freno,
assodare,
manovrare,
fare attenzione a,
sindacare,
tenere d'occhio,
marcare,
signoreggiare || Vedi anche:
arrestare,
contrastare,
domare,
fermare,
impedire,
inibire,
ostacolare,
respingere,
trattenere,
misurare,
pesare,
soppesare,
circoscrivere,
delimitare,
tenere sotto controllo,
analizzare,
saggiare,
scandagliare,
sondare,
testare,
destreggiarsi,
prendere in mano,
tenere in pugno,
disciplinare,
regolare,
accapparrare,
accentrare,
arrogarsi,
avocarsi,
indirizzare,
influenzare,
influire su,
esplorare,
frugare,
setacciare,
maneggiare,
amministrare,
dosare,
economizzare,
lesinare,
consultare,
rileggere,
rivedere,
supervisionare,
pacificare,
non perdere d'occhio,
non perdere di vista,
collaudare,
origliare,
puntare,
far passare,
vagliare,
condurre,
dirigere,
andare a fondo di,
sincerarsi di,
far la guardia a,
resistere a,
abbracciare,
accogliere,
avere,
comprendere,
comprimere,
costringere,
includere,
inghiottire,
ospitare,
racchiudere,
raffreddare,
restringere,
richiudere,
ridurre,
ritenere,
umiliare,
abbassare,
accompagnare,
allenare,
educare,
formare,
iniziare,
introdurre,
ispirare,
portare,
affrontare,
agitare,
commentare,
considerare,
criticare,
digerire,
discutere,
giudicare,
indagare,
interrogare,
meditare,
osservare,
pensare,
ricercare,
scrutare,
studiare,
trascorrere,
trattare,
valutare,
soffrire,
sopportare,
sorreggere,
sostenere,
volere,
battere,
conoscere,
sovrastare,
mortificare,
scoraggiare,
soffocare,
schiacciare,
stroncare,
chiarire,
dimostrare,
rilevare,
riconoscere,
disporre,
imporre,
ordinare,
custodire,
mirare,
rispondere,
determinare,
firmare,
imprimere,
realizzare,
segnare,
spiccare,
stampare Contrari:
farsi scappare,
lasciarsi sfuggire,
ipotizzare,
istigare,
scatenare,
spronare || Vedi anche
ammettere,
immaginare,
pensare,
supporre,
far conto che,
mettere che,
fomentare,
innescare,
provocare,
suscitare,
accalorare,
accendere,
aizzare,
eccitare,
fare esplodere,
infiammare,
sobillare,
esortare,
incalzare,
incitare,
sollecitare,
spingere,
spingere a,
stimolare |
controllare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
resistere,
sindacare,
assicurare,
vegliare || Vedi anche:
allontanare,
combattere,
ignorare,
inibire,
sconfiggere,
soffocare,
vincere,
revisionare,
rivedere,
verificare |
controllare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sincerarsi,
guardarsi,
moderarsi,
contenersi,
dominarsi,
frenarsi,
essere padrone di sé,
tenersi a freno,
frenare,
misurare,
moderare,
dosare,
farsi vedere,
farsi visitare,
marcarsi || Vedi anche:
accertarsi,
assicurarsi,
assodare,
garantirsi,
verificare,
astenere,
mirare,
contenere,
limitare,
regolare,
dominare,
reprimere,
vincere,
reggere,
mostrare,
presentare |
controllarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contenere,
dominare,
misurare,
moderare,
padroneggiare,
sorvegliare || Vedi anche:
frenarsi,
limitarsi,
moderarsi,
mordere il freno,
padroneggiarsi,
trattenersi,
inghiottire,
mandar giù,
stringere i denti,
contenersi,
lottare,
dominarsi Contrari:
esaltare,
scaldare,
scatenare,
sfogare,
sorpassare,
trascendere || Vedi anche
impazzire,
inebriarsi,
non capire piu niente,
perdere la testa,
uscire di testa,
indignarsi,
sdegnarsi,
erompere,
infuriarsi,
prorompere,
sfogarsi,
uscire dai gangheri,
dare in escandescenze,
aprirsi,
confidarsi,
dare sfogo,
liberarsi,
eccedere,
esagerare,
trasmodare |
controllarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
contenere,
dominare Contrari:
accalorarsi,
sbizzarrirsi || Vedi anche
accaldarsi,
eccitarsi,
infervorarsi,
infiammarsi,
scaldarsi,
lasciarsi andare,
sbrigliarsi,
scapricciarsi,
scatenarsi,
sfogarsi |
controllarsi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
misurare,
trattenere Contrari:
avvampare,
sbottare,
sbuffare || Vedi anche
accalorarsi,
agitarsi,
alterarsi,
arrabbiarsi,
infiammarsi,
erompere,
esplodere,
prorompere,
scoppiare,
annoiarsi,
bollire,
fremere,
fumare,
infastidirsi,
perdere la pazienza,
scalpitare,
scocciarsi,
seccarsi,
spazientirsi,
stizzirsi,
stufarsi |
controllata |
sostantivo |
Sinonimi:
occhiata |
controllatamente |
avverbio |
Contrari:
ciecamente || Vedi anche
follemente,
perdutamente |
controllato |
aggettivo |
Sinonimi:
austero,
calibrato,
calmierato,
compassato,
contenuto,
distaccato,
distante,
freddo,
limitato,
misurato,
moderato,
morigerato,
razionale,
regolare,
riservato,
sereno,
severo,
sobrio,
temperante,
tranquillo,
calmo,
certo || Vedi anche:
continente,
frugale,
adeguato,
giusto,
mirato,
perfetto,
prudente,
soppesato,
fissato,
fisso,
imposto,
impassibile,
sostenuto,
a posto,
beneducato,
corretto,
ineccepibile,
irreprensibile,
disinteressato,
imperturbabile,
indifferente,
pacato,
spassionato,
equilibrato,
regolato,
costumato,
serio,
lucido,
controllabile,
prevedibile,
freddo distaccato,
composto,
rigido,
serioso,
parsimonioso,
semplice,
parco,
posato,
virtuoso Contrari:
agitato,
animato,
ardente,
bollente,
caloroso,
delirante,
ebbro,
eccessivo,
emotivo,
enfatico,
esaltato,
espansivo,
fantastico,
fegatoso,
focoso,
folle,
furioso,
imbarazzato,
imbestialito,
impetuoso,
inattendibile,
incontinente,
indisciplinato,
irrazionale,
irritabile,
irruente,
libero,
malaccorto,
nervoso,
ossesso,
passionale,
prorompente,
sanguigno,
scalmanato,
sensibile,
sfrenato,
smodato,
spaventato,
spinto,
stravolto,
uterino,
violento || Vedi anche
eccitato,
esagitato,
accalorato,
fervido,
fervoroso,
infervorato,
appassionato,
impulsivo,
istintivo,
arrabbiato,
fumante,
furibondo,
infuriato,
scalpitante,
esuberante,
festoso,
gioioso,
vivo,
smanioso,
elettrizzato,
euforico,
galvanizzato,
inebriato,
esagerato,
estremista,
infiammato,
veemente,
acceso,
febbrile,
aperto,
comunicativo,
estroverso,
gioviale,
immediato,
naturale,
socievole,
spontaneo,
inventato,
presunto,
preteso,
astioso,
livoroso,
rancoroso,
forsennato,
frenetico,
fuori di sé,
furente,
incollerito,
inviperito,
irato,
fuori dai gangheri,
fuori dalla grazia di Dio,
incazzato,
impacciato,
intimidito,
timido,
entusiasta,
fervente,
viscerale,
falso,
fasullo,
incontrollato,
intemperante,
caotico,
disordinato,
sregolato,
collerico,
irascibile,
ombroso,
permaloso,
stizzoso,
suscettibile,
incontenibile,
trascinante,
assoluto,
illimitato,
pieno,
totale,
disattento,
distratto,
imprudente,
inavveduto,
incauto,
sventato,
sproporzionato,
sciamannato,
intenso,
eccitabile,
infocato,
impressionabile,
sbrigliato,
scatenato,
sciolto,
abnorme,
enorme,
impaurito,
intimorito,
fuori dagli stracci,
imbelvato,
adirato,
alterato,
iroso,
rabbioso |
controllato (2) |
sostantivo |
Contrari:
impulsivo,
isterico,
istintivo,
sgomento || Vedi anche
emotivo,
emozionale,
passionale,
bilioso,
fegatoso,
irritabile,
nervoso,
ombroso,
permaloso,
stizzoso,
suscettibile,
teso,
primitivo,
agitazione,
panico,
paura,
spavento,
terrore,
timore |
controllato da |
aggettivo |
Sinonimi:
asservito || Vedi anche:
collegato a,
diretto da,
gestito da |
controllo |
sostantivo |
Sinonimi:
accertamento,
esame,
prova,
balia,
comando,
cura,
distacco,
egemonia,
freno,
governo,
guida,
ispezione,
occhiata,
occhio,
padronanza,
presidio,
regola,
revisione,
serenità,
spoglio,
test,
vedetta,
verifica,
vigilanza,
assistenza,
disciplina,
regolamentazione,
dominio,
messa a punto,
regolazione,
check up,
sorveglianza,
sorveglianza su,
monitoraggio,
riscontro,
padronanza su,
potere su,
supremazia su || Vedi anche:
dimostrazione,
amministrazione,
autocontrollo,
calma,
disinteresse,
distanza,
freddezza,
impassibilità,
imperturbabilità,
indifferenza,
pacatezza,
supervisione,
analisi,
saggio,
moderazione,
conduzione,
dirigenza,
presidenza,
strumentazione, strumenti pl,
osservazione,
studio,
attenzione,
difesa,
garanzia,
protezione,
salvaguardia,
tutela,
ordine,
temperanza,
cernita,
ricerca,
selezione,
vaglio,
esperimento,
inchiesta,
quesito,
riprova,
custodia,
bilancio,
colloquio,
consiglio,
interrogatorio,
bottone,
cenno,
regime,
orto,
regolamento,
ordinamento,
gabinetto,
governante,
ministero,
palazzo,
paragone,
giro,
possesso,
regno Contrari:
ansia,
ardore,
delirio,
esaltazione,
impeto,
istinto || Vedi anche
agitazione,
inquietudine,
enfasi,
forza,
furia,
irruenza,
veemenza,
violenza,
demenza,
follia,
frenesia,
furore,
mania,
pazzia,
ebbrezza,
eccitamento,
eccitazione,
entusiasmo,
fervore,
passione,
calore,
foga,
impulsività,
passionalità |
controllore |
sostantivo |
Sinonimi:
ispettore,
revisore,
supervisore || Vedi anche:
osservatore,
correttore,
direttore,
esaminatore,
responsabile,
sovrintendente |
contromarca |
sostantivo |
Sinonimi:
buono,
gettone,
marca,
scontrino,
talloncino,
biglietto || Vedi anche:
abbonamento,
carta,
tagliando,
tessera,
tesserino,
card,
coupon,
ticket,
contrassegno,
piastrina,
cedola,
piastra,
quietanza,
ricevuta,
bolletta |
contromisura |
sostantivo |
Sinonimi:
precauzione,
provvedimento || Vedi anche:
misura,
accorgimento,
cautela,
rimedio,
riparo |
controparte |
sostantivo |
Sinonimi:
oppositore || Vedi anche:
avversario,
nemico |
contropartita |
sostantivo |
Sinonimi:
costo,
paga || Vedi anche:
accordo,
condizione,
patto,
guiderdone,
remunerazione,
ricompensa,
utile |
controproducente |
aggettivo |
Sinonimi:
controindicato,
dannoso,
inadatto,
nocivo || Vedi anche:
pernicioso,
rovinoso,
svantaggioso Contrari:
azzeccato,
benefico,
positivo,
propizio,
utile || Vedi anche
dannoso,
deleterio,
nocivo,
svantaggioso,
adatto,
adeguato,
favorevole,
opportuno,
fruttifero,
fruttuoso,
giovevole,
proficuo,
profittevole |
controprova |
sostantivo |
Sinonimi:
riscontro,
riprova |
controranda |
sostantivo |
Sinonimi:
freccia |
controsenso |
sostantivo |
Sinonimi:
assurdità,
antinomia,
incongruenza,
paradosso || Vedi anche:
contraddizione,
follia,
idiozia,
illogicità,
incoerenza,
insensatezza,
nonsenso,
pazzia,
sciocchezza,
balordaggine,
bestialità,
contradditorietà |
controvalore |
sostantivo |
Sinonimi:
valore,
prezzo || Vedi anche:
corrispondente,
costo,
valsente |
controversia |
sostantivo |
Sinonimi:
bega,
contesa,
contrasto,
alterco,
disaccordo,
discussione,
disputa,
pendenza,
polemica,
processo,
questione,
vertenza,
causa,
differenza || Vedi anche:
dissapore,
lite,
litigio,
discordia,
dissidio,
antagonismo,
conflitto,
dissenso,
diverbio,
divergenza,
lotta,
scontro,
diatriba,
scambio di vedute,
disquisizione,
confronto,
contraddittorio,
procedimento giudiziario,
briga |
controverso |
aggettivo |
Sinonimi:
aperto,
discusso,
discutibile,
dubbio || Vedi anche:
dibattuto,
irrisolto Contrari:
chiuso,
concluso,
grande,
indiscusso || Vedi anche
affermato,
apprezzato,
quotato,
stimato,
accettato,
ammesso,
riconosciuto,
scontato |
controvertibile |
aggettivo |
Sinonimi:
opinabile || Vedi anche:
discutibile,
impugnabile Contrari:
evidente,
inconfutabile,
indiscutibile,
irrefutabile || Vedi anche
certo,
incontrovertibile,
indiscusso,
indubbio,
indubitabile,
innegabile,
inattaccabile,
incontestabile,
ineccepibile,
inopinabile,
inoppugnabile,
irrefragabile,
scontato,
sicuro |
controvoglia |
avverbio |
Sinonimi:
con riluttanza,
di malavoglia,
malvolentieri || Vedi anche:
forzatamente,
svogliatamente Contrari:
con gioia,
con piacere,
volentieri || Vedi anche
di buon grado,
di buona voglia |
contumace |
aggettivo |
Sinonimi:
irreperibile || Vedi anche:
latitante |
contumacia |
sostantivo |
Sinonimi:
macchia || Vedi anche:
clandestinità,
fuga |
contumelia |
sostantivo |
Sinonimi:
ingiuria,
insulto,
offesa || Vedi anche:
improperio,
invettiva,
parolaccia |
contumelie |
sostantivo |
Sinonimi:
epiteti,
improperi Contrari:
complimenti,
elogi |
contumelie (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
parolaccia || Vedi anche:
insulto, male parole pl |
conturbante |
aggettivo |
Sinonimi:
impressionante,
inquietante,
traumatico || Vedi anche:
sconvolgente,
traumatizzante,
angosciante,
preoccupante,
scioccante,
choccante |
conturbare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
commuovere,
impressionare,
turbare || Vedi anche:
impietosire,
intenerire,
sconvolgere,
sensibilizzare,
smuovere,
toccare |
conturbarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impressionare,
turbare |
contusione |
sostantivo |
Sinonimi:
ammaccatura,
botta,
ecchimosi,
trauma,
battuta || Vedi anche:
colpo,
livido,
segno,
ematoma,
blu,
pacca,
ferita,
frattura,
lesione,
rottura,
scossa |
convalescenza |
sostantivo |
Sinonimi:
ripresa || Vedi anche:
guarigione,
miglioramento |
convalida |
sostantivo |
Sinonimi:
benestare,
conferma,
ratifica,
prova,
riprova,
bollo,
firma,
crisma,
omologazione,
vidimazione,
visto,
conforto,
timbro || Vedi anche:
riconferma,
appoggio,
approvazione,
beneplacito,
imprimatur,
placet,
accettazione,
riconoscimento,
sigla Contrari:
annullamento,
decadenza,
smentita |
convalidare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accreditare,
avvalorare,
confermare,
confortare,
controfirmare,
legalizzare,
sostenere,
suggellare,
vistare,
approvare || Vedi anche:
corroborare,
rafforzare,
suffragare,
attestare,
certificare,
comprovare,
dimostrare,
documentare,
far fede,
testimoniare di,
appoggiare,
rinsaldare,
dar credito a,
dare ragione a,
supportare,
avallare,
ratificare,
sottoscrivere,
vidimare,
autenticare,
concludere,
sanzionare,
segnare,
siglare Contrari:
inficiare,
obliterare,
sconfessare || Vedi anche
annullare,
demolire,
distruggere,
infirmare,
invalidare,
cancellare,
destabilizzare,
rinnegare,
ripudiare |
convalle |
sostantivo |
Sinonimi:
valle |
convegno |
sostantivo |
Sinonimi:
adunanza,
appuntamento,
comizio,
conferenza,
congresso,
abboccamento,
assemblea,
incontro,
manifestazione,
meeting,
raduno,
riunione,
simposio || Vedi anche:
adunata,
collegio,
consesso,
consiglio,
seminario,
tavola rotonda,
colloquio,
rendez vous,
dieta,
breefing |
convenevoli |
sostantivo |
Sinonimi:
cerimonia,
complimento,
saluti || Vedi anche: affettazione s,
manfrine,
moine,
salamelecchi,
smancerie,
smorfie,
cerimonie |
conveniente |
aggettivo |
Sinonimi:
adatto,
basso,
comodo,
confacente,
congruo,
adeguato,
fruttifero,
fruttuoso,
contenuto,
debito,
decente,
degno,
doveroso,
dovuto,
economico,
giusto,
lecito,
positivo,
ragionevole,
utile,
vantaggioso || Vedi anche:
acconcio,
appropriato,
opportuno,
idoneo,
perfetto,
abbordabile,
accessibile,
affrontabile,
equo,
modico,
onesto,
piccolo,
stracciato,
consono,
conforme,
congruente,
decoroso,
corretto,
proporzionato,
a buon mercato,
da prezzo,
proprio,
morale,
interessante,
producente,
produttivo,
efficace,
valido,
buono,
favorevole,
giovevole,
profittevole Contrari:
alto,
caro,
disadatto,
errato,
antieconomico,
fallimentare,
disdicevole,
dispendioso,
inutile,
sconveniente,
sontuoso,
sostenuto || Vedi anche
astronomico,
elevato,
esorbitante,
esoso,
grande,
inaccessibile,
indecente,
alle stelle,
caro arrabbiato,
pepato,
salato,
costoso,
improprio,
inadatto,
incongruente,
inadeguato,
inidoneo,
sbagliato |
conveniente (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono,
dovere || Vedi anche:
favorevole,
ideale,
perfetto,
utile,
vantaggioso |
convenientemente |
avverbio |
Sinonimi:
ammodo,
bene || Vedi anche:
adeguatamente,
appropriatamente,
con criterio,
correttamente,
per bene,
propriamente,
degnamente,
esattamente,
giustamente,
perfettamente |
convenienza |
sostantivo |
Sinonimi:
beneficio,
bontà,
interesse,
decenza,
giovamento,
tornaconto,
utilità,
vantaggio,
comodità,
corrispondenza || Vedi anche:
guadagno,
utile,
opportunità,
decoro,
dignità,
profitto,
compenso,
frutto,
fruttuosità,
resa,
vantaggiosità Contrari:
danno,
nocumento,
serenità || Vedi anche
disinteresse,
equanimità,
imparzialità,
obiettività,
oggettività |
convenienze (plurale) |
sostantivo |
Contrari:
indecenza || Vedi anche
immoralità,
sconvenienza |
convenire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accorrere,
aderire,
competere,
affluire,
approvare,
assentire,
andar bene,
fruttare,
addirsi,
confarsi,
confluire,
radunarsi,
attagliarsi,
adattare,
calzare,
condividere,
riunirsi,
adattarsi,
essere opportuno,
essere confacente,
corrispondere,
concordare,
convergere,
essere d'accordo,
trovarsi d'accordo,
incontrarsi,
ritrovarsi,
consentire,
decidere,
stabilire,
essere meglio,
essere piu opportuno,
essere piu saggio || Vedi anche:
accalcarsi,
affollarsi,
ammassarsi,
assieparsi,
far ressa,
appoggiare,
appartenere,
spettare,
toccare,
concorrere,
spandere,
versare,
andare,
raggruppare,
prestare,
applaudire,
partecipare,
ammassare,
arrangiare,
entrare,
rassegnare,
bisognare,
volere,
coincidere,
combinare,
comunicare,
conciliare,
incontrare,
radunare,
stringere,
ritrovare,
vedere,
ubbidire Contrari:
defluire,
disperdersi,
confutare,
contestare,
dissentire,
eccepire,
reagire || Vedi anche
contrastare,
disapprovare,
discordare,
dissociarsi,
obiettare,
criticare,
discutere,
eccettuare,
opinare,
osservare,
ridire,
controbattere,
dire la propria,
farsi sentire,
replicare,
ribadire,
ribattere,
rimbeccare,
rispondere |
convenire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adattare,
ammettere,
concordare,
raccogliere,
radunare,
stabilire,
consentire,
riconoscere,
fissare,
convocare,
citare,
decidere,
giovare,
accordarsi su,
pattuire,
rispondere || Vedi anche:
addirsi,
andar bene,
attagliarsi,
calzare,
confarsi,
prestarsi,
aderire,
condividere,
essere d'accordo,
adunarsi,
ritrovarsi,
riunirsi,
accalcarsi,
affollarsi,
ammassarsi,
confluire,
convergere,
definire,
risolvere,
accettare,
approvare,
associare,
assumere,
comportare,
concedere,
confessare,
giustificare,
iniziare,
introdurre,
passare,
patire,
permettere,
porre,
presentare,
ricevere,
sopportare,
tollerare,
accordare,
combinare,
stringere,
trattare,
lasciare,
apprezzare,
distinguere,
scoprire,
vedere,
appendere,
assegnare,
assicurare,
bloccare,
determinare,
dichiarare,
eleggere,
fermare,
ficcare,
imprimere,
incidere,
osservare,
precisare,
prescrivere,
puntare,
riguardare,
ritenere,
scrutare,
stampare,
ricostruire,
chiarire,
comandare,
concludere,
destinare,
dettare,
disegnare,
disporre,
ideare,
istituire,
maturare,
ordinare,
piantare,
prendere,
recitare,
chiamare,
raggruppare,
riunire,
nominare,
produrre,
registrare,
richiamare,
ricordare,
scegliere Contrari:
contraddire,
contrapporre,
obiettare,
ribattere,
rivoltare,
sparpagliare || Vedi anche
confutare,
contestare,
contrastare,
demolire,
dissentire da,
eccepire,
negare,
opporsi a,
smentire,
controbattere,
criticare,
opinare,
protestare,
disperdersi,
dividersi,
separarsi |
convenire (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
addirsi,
attagliarsi,
accordare,
raccogliere || Vedi anche:
adattarsi,
andar bene,
armonizzare,
essere confacente,
essere giusto,
fondersi,
legare,
prestarsi,
star bene,
andare a pennello,
calzare,
confarsi,
essere perfetto Contrari:
dissociarsi,
ribellarsi || Vedi anche
contestare,
discordare,
dissentire,
controbattere,
obiettare,
protestare,
ribattere |
conventicola |
sostantivo |
Sinonimi:
banda,
camarilla,
camorra,
combriccola,
cricca,
clan,
chiesa,
parrocchia || Vedi anche:
ambiente,
cerchia,
compagnia,
congrega,
ghenga,
gruppo,
chiesuola,
consorteria,
mafia,
massoneria,
pastetta,
associazione a delinquere,
mangeria,
comitiva,
cosca |
convento |
sostantivo |
Sinonimi:
abbazia,
chiostro,
comunità,
congregazione,
monastero,
cenobio,
badia,
comunita religiosa || Vedi anche:
certosa,
eremo,
romitaggio,
clan,
ordine,
popolo,
pubblico |
conventuale |
aggettivo |
Sinonimi:
claustrale,
monastico,
monacale || Vedi anche:
religioso Contrari:
laicale,
laico |
conventuale (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
frate |
convenuto |
aggettivo |
Sinonimi:
noto |
convenuto (2) |
sostantivo |
Contrari:
agente,
attore,
richiedente || Vedi anche
querelante |
convenzionale |
aggettivo |
Sinonimi:
classico,
tradizionale,
abituale,
consuetudinario,
accettato,
accreditato,
formale,
platonico,
sociale,
stereotipato,
banale,
scolastico || Vedi anche:
canonico,
conformista,
rituale,
accademico,
conformistico,
normale,
ordinario,
scontato,
standardizzato,
adottato,
consueto,
solito,
tipico,
usuale Contrari:
alternativo,
audace,
anticonvenzionale,
di rottura,
eccentrico,
insolito,
anticonformista,
anticonformistico,
intrinseco,
particolare,
strano,
stravagante || Vedi anche
diverso,
underground,
originale,
strambo,
strampalato,
balordo,
bislacco,
bizzarro,
capriccioso,
estroso,
ricercato,
singolare,
sofisticato,
sfizioso,
snob,
sui generis,
effettivo,
reale,
differente,
eccezionale,
speciale,
fantasioso,
nuovo |
convenzionale (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
vecchio || Vedi anche:
classico,
codificato,
radicato,
sancito,
tradizionale |
convenzionalismo |
sostantivo |
Sinonimi:
ipocrisia || Vedi anche:
conformismo,
perbenismo |
convenzionalista |
sostantivo |
Sinonimi:
ipocrita || Vedi anche:
conformista,
filisteo,
perbenista |
convenzione |
sostantivo |
Sinonimi:
accordo,
alleanza,
conduzione,
contratto,
concordato,
consuetudini,
costumi, conformismo s,
norme,
morale,
patto,
suggello,
trattato,
intesa || Vedi anche:
diffusione,
propagazione,
trasmissione,
impegno,
stipulazione,
abitudine,
costume,
norma,
regola,
tradizione,
usanza,
negoziato,
negozio,
legame,
vincolo Contrari:
eccentricità,
novità,
anticonformismo |
convergente |
aggettivo |
Sinonimi:
unito || Vedi anche:
comune,
concorde,
identico,
uguale Contrari:
dissonante,
divergente,
diverso || Vedi anche
contrastante,
discordante,
discorde,
discrepante,
difforme,
contradditorio |
convergenza |
sostantivo |
Sinonimi:
concordanza,
rotonda,
unione,
unità,
incontro,
vicinanza || Vedi anche:
accordo,
concordia,
incrocio,
quadrifoglio,
rondó,
snodo,
svincolo,
corrispondenza,
coesione,
congruenza,
connessione,
consequenzialità,
legame,
organicità Contrari:
dissonanza,
divergenza,
diversità || Vedi anche
contrasto,
disaccordo,
discrepanza,
difformità,
discordanza,
contradditorietà,
contraddizione |
convergere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accorrere,
coincidere,
collimare,
confluire,
convenire,
avvicinarsi a,
concentrarsi,
incontrarsi,
concorrere || Vedi anche:
accalcarsi,
affluire,
affollarsi,
ammassarsi,
assieparsi,
far ressa,
radunarsi,
combaciare,
corrispondere,
quadrare,
concordare,
congiungersi,
fondersi,
arrivare,
dirigersi,
puntare su,
volgere Contrari:
allontanarsi,
discostarsi,
defluire,
disperdersi,
divergere || Vedi anche
deviare,
contrastare,
differenziarsi,
discordare,
diversificarsi |
convergere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
concordare,
radunare || Vedi anche:
coincidere,
collimare,
combaciare,
corrispondere,
tornare,
accalcarsi,
adunarsi,
affollarsi,
ammassarsi,
confluire,
convenire Contrari:
diramare,
dividere,
sparpagliare || Vedi anche
dividersi,
separarsi,
suddividersi,
deviare,
discostarsi,
piegare,
disperdersi |
convergere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
raccogliere,
rovesciare |
convergere su |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
marciare || Vedi anche:
dirigersi verso,
portarsi a,
puntare su |
conversa |
sostantivo |
Sinonimi:
monaca || Vedi anche:
religiosa,
sorella,
suora |
conversare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comunicare,
discutere,
scambiare || Vedi anche:
conferire,
corrispondere,
parlare,
chiacchierare,
discorrere |
conversare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
chiacchierare,
colloquiare,
dialogare,
discorrere,
comunicare,
ragionare || Vedi anche:
discutere,
parlare |
conversare (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
conversazione |
conversativo |
aggettivo |
Sinonimi:
conviviale || Vedi anche:
allegro,
amichevole,
gaio,
informale,
piacevole,
salottiero,
scanzonato,
compagnone |
conversazione |
sostantivo |
Sinonimi:
abboccamento,
chiacchierata,
colloquio,
dialogo,
circolo,
intervista,
discorso,
conversare,
ritrovo,
salotto || Vedi anche:
appuntamento,
impegno,
incontro,
scambio di idee,
confabulazione,
associazione,
circolazione,
corona,
conferenza,
discussione,
lettura,
lezione,
parola,
presentazione |
conversione |
sostantivo |
Sinonimi:
aggiramento,
deviazione,
abiura,
sconfessione,
giro,
contratto || Vedi anche:
svolta |
converso |
sostantivo |
Sinonimi:
monaco,
frate,
laico || Vedi anche:
fratello,
religioso |
convertibile |
sostantivo |
Sinonimi:
cabriolet,
spider || Vedi anche:
apribile,
trasformabile,
spyder,
decappottabile |
convertibile (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
alienabile,
commerciabile,
apribile,
trasformabile,
reversibile,
sostituibile,
trasferibile || Vedi anche:
rovesciabile,
intercambiabile,
mutabile,
permutabile,
scambiabile,
decapottabile,
cabriolet Contrari:
inalienabile,
inconvertibile |
convertire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
cambiare,
catechizzare,
evangelizzare,
moralizzare,
trasformare || Vedi anche:
commutare,
sostituire,
cristianizzare,
purificare,
redimere,
riscattare,
salvare Contrari:
pervertire,
traviare || Vedi anche
corrompere,
debosciare,
far degenerare,
guastare,
portare al male,
portare al vizio,
rovinare |
convertirsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
emendare,
purificare || Vedi anche:
correggersi,
pentirsi,
redimersi,
riscattarsi,
tornare sulla retta via,
emendarsi,
purgarsi Contrari:
traviare || Vedi anche
degenerare,
depravarsi,
errare,
pervertirsi,
sbagliare,
seguire una cattiva strada,
tralignare,
prendere una brutta piega |
convertirsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
avvicinare,
trasformare |
convertirsi a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbracciare,
sposare,
adottare || Vedi anche:
aderire a,
darsi a,
dedicarsi a,
occuparsi di,
votarsi a,
decidere per,
far proprio,
fondersi con,
unirsi a |
convertito |
sostantivo |
Sinonimi:
credente || Vedi anche:
fedele,
osservante,
praticante,
religioso |
convertito (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
tradotto || Vedi anche:
modificato,
mutato,
trasformato |
convessità |
sostantivo |
Sinonimi:
affossamento,
gibbosità,
prominenza,
protuberanza,
sporgenza,
conca,
curva || Vedi anche:
avvallamento,
concavità,
depressione,
foiba,
fosso,
incavatura,
incavo,
introflessione,
rientranza,
bitorzolo,
gobba,
ondulazione,
rilievo,
bugno,
gnocco,
bernoccolo,
bozza,
bozzo,
gibollo,
estroflessione,
rialzo Contrari:
avvallamento,
buca,
depressione,
rientranza || Vedi anche
cavità,
concavità,
cunetta,
fossa,
fosso,
incavatura,
incavo,
buco,
scavo,
infossamento,
infossatura |
convesso |
aggettivo |
Sinonimi:
bugnato,
estroflesso,
gobbo,
storto,
colmo || Vedi anche:
gibboso,
prominente,
sporgente,
concavo,
incavato,
incurvato Contrari:
cavo,
concavo,
incavato,
piatto,
rientrante || Vedi anche
scavato,
liscio,
livellato,
pianeggiante,
piano,
spianato,
infossato,
rientrato |
convincente |
aggettivo |
Sinonimi:
eloquente,
lusinghiero,
persuasivo,
probante,
suadente,
suggestivo,
vigoroso,
vivo,
valido || Vedi anche:
dimostrativo,
probatorio,
significativo,
efficace,
espressivo,
incisivo,
intenso |
convincere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
comperare,
contagiare,
persuadere,
dimostrare,
far capire,
accendere,
aizzare,
indurre,
influenzare,
spingere,
suggestionare,
trascinare,
condurre,
confortare,
fare certo,
sincerare,
piacere || Vedi anche:
affascinare,
agganciare,
conquistare,
corrompere,
incastrare,
sedurre,
plagiare,
subornare,
costringere,
mettere in condizioni di,
portare a,
istigare,
attirare,
attrarre,
coinvolgere,
implicare,
animare,
consigliare,
determinare,
eccitare,
incoraggiare,
interessare,
invitare,
lanciare,
muovere,
premere,
proiettare,
promuovere,
raccomandare,
rivoltare,
schiacciare,
sollecitare,
toccare,
entusiasmare,
esaltare,
rapire,
trasportare,
disporre,
piegare,
suggerire,
lavorare,
ispirare Contrari:
dissuadere,
distogliere,
scoraggiare || Vedi anche
dissuadere da,
distogliere da |
convincere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
sorridere,
persuadersi,
indursi || Vedi anche:
determinare,
scendere |
convincersi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accorgersi,
avvedersi,
confermare,
persuadere || Vedi anche:
capire,
comprendere,
notare,
realizzare,
rendersi conto,
rilevare,
trovare,
vedere Contrari:
impuntarsi,
incaponirsi,
intestardirsi || Vedi anche
fissarsi,
mettersi in testa,
ostinarsi,
puntare i piedi |
convincersi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
capacitarsi || Vedi anche:
capire,
comprendere,
concepire,
farsi una ragione,
persuadersi,
realizzare,
spiegarsi |
convincersi (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
credere || Vedi anche:
contare,
essere certo,
essere sicuro,
fidarsi,
persuadersi |
convincersi (4) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
determinare |
convincibile |
aggettivo |
Sinonimi:
maneggevole,
riottoso,
suggestionabile || Vedi anche:
duttile,
influenzabile,
malleabile,
morbido,
trattabile,
impressionabile,
plagiabile Contrari:
duro,
irremovibile,
radicato || Vedi anche
coriaceo,
granitico,
pertinace,
tenace,
inamovibile |
convincibile (2) |
sostantivo |
Contrari:
ribelle || Vedi anche
caparbio,
cocciuto,
irragionevole,
ostinato,
testardo |
convincimento |
sostantivo |
Sinonimi:
certezza,
convinzione,
idea,
opinione,
principio,
sicurezza,
supposizione,
avviso,
giudizio || Vedi anche:
persuasione,
confidenza,
fiducia,
parere,
punto di vista,
tesi,
concetto,
modo di sentire,
congettura,
credenza,
illazione,
ipotesi,
pensiero,
presunzione,
presupposizione,
teoria Contrari:
incertezza || Vedi anche
dubbio,
perplessità,
timore |
convinto |
aggettivo |
Sinonimi:
certo,
incrollabile,
radicato,
risoluto,
saldo,
sicuro || Vedi anche:
deciso,
irremovibile,
persuaso,
fermo,
asseverativo,
determinato,
fidente,
fiducioso,
tranquillo Contrari:
amletico,
diffidente,
esitante,
miscredente,
restio,
riluttante || Vedi anche
dubbioso,
incerto,
malfidente,
sospettoso,
indeciso,
tentennante,
titubante,
agnostico,
ateo,
empio,
incredulo,
infedele,
scettico,
perplesso |
convinzione |
sostantivo |
Sinonimi:
ardore,
certezza,
confidenza,
credenza,
credo,
energia,
forza,
idea,
ideologia,
opinione,
partito,
passione,
presunzione,
principio,
religione,
saldezza,
supposizione,
ubbia,
pensiero,
avviso,
giudizio,
sicurezza,
fede,
convincimento,
persuasione || Vedi anche:
calore,
eccitazione,
entusiasmo,
fervore,
fuoco,
vampa,
zelo,
dottrina,
ideale,
parere,
punto di vista,
concezione,
filosofia,
scuola,
teoria,
tesi,
concetto,
ipotesi,
presupposto,
modo di sentire,
congettura,
illazione,
presupposizione,
fantasia,
fissazione,
grillo,
mania,
ticchio,
chiodo,
fisima,
trip,
ansia,
cura,
intelligenza,
mente,
preoccupazione,
ragione,
riflessione,
speculazione,
assicurazione,
evidenza,
garanzia,
bravura,
fermezza,
roccia,
tranquillità,
causa,
confessione,
fiducia,
pietà,
speranza Contrari:
dubbio,
esitazione,
incertezza,
indecisione,
maniera,
remora,
tentennamento,
timore || Vedi anche
perplessità,
titubanza,
forza,
prepotenza,
violenza,
smarrimento |
convitato |
sostantivo |
Sinonimi:
commensale || Vedi anche:
convittore |
convito |
sostantivo |
Sinonimi:
convivio,
pranzo,
simposio || Vedi anche:
banchetto,
cena,
cenone,
veglione |
convitto |
sostantivo |
Sinonimi:
collegio,
educandato,
istituto,
pensionato,
seminario || Vedi anche:
scuola |
convittore |
sostantivo |
Sinonimi:
collegiale,
commensale,
interno || Vedi anche:
educando,
convitato,
collegiato |
convivente |
sostantivo |
Sinonimi:
compagno,
concubina,
partner,
uomo,
donna || Vedi anche:
amante,
amica,
amico,
compagna,
fidanzata,
fidanzato,
lei,
lui,
marito,
moglie,
morosa,
moroso,
ragazza,
ragazzo |
conviventi |
sostantivo |
Sinonimi:
coppia |
convivenza |
sostantivo |
Sinonimi:
coesistenza,
simbiosi || Vedi anche:
accordo,
associazione,
fusione,
legame |
convivere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
coabitare,
vivere,
stare |
convivere (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accompagnare |
conviviale |
aggettivo |
Sinonimi:
allegro,
amichevole Contrari:
compunto,
formale |
convivio |
sostantivo |
Sinonimi:
banchetto,
cena,
pranzo,
simposio || Vedi anche:
convito,
cenone,
veglione |
convocare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
chiamare,
far venire,
invitare,
riunire,
citare || Vedi anche:
adunare,
far convenire,
far convergere Contrari:
disperdere,
sciogliere || Vedi anche
disciogliere,
evacuare,
sgombrare,
smembrare,
sparpagliare |
convocazione |
sostantivo |
Sinonimi:
rapporto || Vedi anche:
chiamata |
convogliante |
aggettivo |
Sinonimi:
afferente || Vedi anche:
adduttore,
affluente,
portante |
convogliare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
concentrare,
condurre,
canalizzare,
dirigere,
ammassare,
portare,
immettere,
incanalare,
instradare,
smistare,
sviare || Vedi anche:
adunare,
ammucchiare,
raccogliere,
radunare,
riunire,
avviare,
indirizzare,
imbrigliare Contrari:
deviare |
convoglio |
sostantivo |
Sinonimi:
coda,
carovana || Vedi anche:
colonna,
fila,
processione |
convoglio ferroviario |
sostantivo |
Sinonimi:
treno |
convolare a nozze |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sposare || Vedi anche:
accasarsi,
congiugersi a,
coniugarsi con,
unirsi a |
convolare a nozze (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sposare |
convulsamente |
avverbio |
Contrari:
tranquillamente || Vedi anche
pacatamente,
pacificamente,
placidamente,
serenamente |
convulsione |
sostantivo |
Sinonimi:
crisi |
convulso |
aggettivo |
Sinonimi:
febbrile,
fortunoso,
frenetico,
irrefrenabile,
irresistibile,
spiritato,
tumultuoso,
turbinoso,
infernale,
intenso || Vedi anche:
vorticoso,
agitato,
avventuroso,
burrascoso,
caotico,
movimentato,
tempestoso,
turbolento,
vario,
forsennato,
furibondo,
furioso,
impetuoso,
inarrestabile,
insopprimibile,
ossessivo,
trascinante,
esagitato,
violento Contrari:
sonnolento,
tranquillo || Vedi anche
calmo,
pacato,
pigro,
rilassato,
placido,
sonnacchioso |
convulso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
indiavolato || Vedi anche:
febbrile,
forsennato,
frenetico,
impetuoso,
scalmanato,
trascinante,
travolgente,
vertiginoso,
vorticoso Contrari:
pigro || Vedi anche
calmo,
pacato,
rilassato,
sonnacchioso,
sonnolento,
tranquillo |
conzonatura |
sostantivo |
Sinonimi:
pasquinata || Vedi anche:
epigramma,
filippica,
parodia,
satira,
tirata |