vena |
sostantivo |
Sinonimi:
demone,
falda,
filone,
fonte,
giacimento,
sorgente,
spirito,
attitudine,
disposizione,
fontanile,
volo,
inclinazione,
ombra,
talento,
vaso,
segno,
nervo,
nervatura,
estro,
creatività,
ispirazione,
polla,
scaturigine,
traccia,
velo,
accenno,
sfumatura,
venatura,
striatura,
nuance,
vocazione,
vaso sanguigno || Vedi anche:
deposito,
miniera,
sorgiva,
animo,
umore,
lirismo,
sogno,
vagheggiamento,
abilità,
abitudine,
discesa,
passione,
piega,
preferenza,
simpatia,
stoffa,
tendenza,
anima,
fantasma,
idea,
nuvola,
oscurità,
arte,
cima,
classe,
dote,
intelligenza,
mente,
qualità,
arteria,
campana,
conca,
tazza,
battuta,
botta,
casa,
dimostrazione,
espressione,
impressione,
insegna,
linea,
marca,
memoria,
nota,
riga,
spia,
striscia,
testimonianza,
causa,
fabbrica,
fontana,
madre,
radice,
corda,
corrente,
costa,
forza,
fantasia,
immaginazione,
invenzione,
filosofia,
illuminazione,
lampadina,
origine,
pista,
pellicola,
tenda,
vernice,
parola,
punta,
vita |
venagione |
sostantivo |
Sinonimi:
caccia |
venale |
aggettivo |
Sinonimi:
estrinseco,
interessato,
pratico,
prosaico,
commerciale,
monetario,
mercenario,
prezzolato || Vedi anche:
di mercato,
monetizzabile,
quantificabile,
quotabile,
valutabile,
visibile,
avido,
calcolatore,
basso,
materialistico,
terreno Contrari:
morale,
spirituale,
affettivo,
intrinseco || Vedi anche
ideale,
interiore,
sentimentale |
venato |
aggettivo |
Sinonimi:
variegato,
rigato,
screziato || Vedi anche:
cangiante,
iridescente,
macchiettato,
maculato,
multicolore,
policromo,
variopinto |
venatura |
sostantivo |
Sinonimi:
filo,
riga,
punta,
sfumatura |
vendemmia |
sostantivo |
Sinonimi:
raccolta dell'uva |
vendere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
alienare,
liquidare,
piazzare,
ritirare,
smerciare,
spacciare,
trafficare,
cedere,
commerciare in,
distribuire,
rifilare,
sbolognare,
realizzare,
affibbiare,
collocare,
dare via,
fare mercato di,
mercificare || Vedi anche:
cessare,
chiudere,
dar via,
esitare,
passare a,
esportare,
afferrare,
combinare,
comporre,
comprendere,
concludere,
condurre,
conseguire,
costituire,
creare,
dipingere,
eseguire,
fabbricare,
guadagnare,
marcare,
operare,
praticare,
produrre,
ricavare,
segnare,
tradurre,
trasformare,
allungare,
attribuire,
suonare,
trasferire,
trasmettere,
condannare,
finire,
lasciare,
offrire,
rinviare Contrari:
acquistare,
comperare,
prendere,
rilevare,
svendere,
acquisire || Vedi anche
comprare,
subentrare a |
vendere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
commerciare,
esitare || Vedi anche:
barattare,
smerciare,
alienare,
cedere,
svendere |
vendere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
lasciarsi corrompere,
prostituirsi |
vendere di nuovo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rivendere |
vendere l'anima al diavolo |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dannare |
vendersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disertare || Vedi anche:
passare al nemico,
tradire |
vendetta |
sostantivo |
Sinonimi:
faida,
picca,
puntiglio,
rappresaglia,
ripicca,
ritorsione,
rivalsa,
rivincita,
taglione,
castigo,
punizione,
pena,
regolamento di conti,
nemesi || Vedi anche:
dispetto,
punto d'onore,
condanna,
disciplina,
lezione,
penitenza,
consegna |
vendibile |
aggettivo |
Sinonimi:
alienabile,
convertibile,
esitabile,
trasmissibile || Vedi anche:
cedibile,
trasferibile,
commerciabile,
monetizzabile Contrari:
inalienabile || Vedi anche
incedibile,
inesitabile,
invendibile |
vendicare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
riscattare,
fare scontare,
fare vendetta,
punire,
ricambiare,
rivendicare,
restituire,
fare vendetta di,
vendicarsi di || Vedi anche:
cancellare,
lavare,
colpire,
condannare,
mortificare,
sistemare,
corrispondere,
pagare,
ritornare,
domandare,
proclamare,
liberare,
ricuperare,
riacquistare,
sollevare,
togliere,
rendere,
respingere,
riconsegnare,
ridare,
rimandare,
rinviare,
riportare Contrari:
insozzare || Vedi anche
compromettere,
disonorare,
infamare,
macchiare |
vendicare (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
lavare |
vendicare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
fare vendetta,
punire,
riscattare,
restituire,
ricambiare,
farsi giustizia,
farsi giustizia da solo,
farla pagare,
farla scontare |
vendicarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rifare,
saldare || Vedi anche:
rivalersi,
far patta,
rifarsi,
andare in pari |
vendicarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rivalersi || Vedi anche:
prendersela con,
rifarsi |
vendicarsi di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
vendicare |
vendicativo |
aggettivo |
Sinonimi:
cattivo,
livoroso,
rancoroso,
astioso,
accanito,
implacabile || Vedi anche:
bilioso,
maldisposto,
malevolo,
stizzoso,
rabbioso |
vendifrottole |
sostantivo |
Sinonimi:
bugiardo |
vendita |
sostantivo |
Sinonimi:
commercio,
alienazione,
cessione,
compravendita,
esercizio,
negozio,
bottega,
rivendita,
spaccio,
traffico,
passaggio,
alienamento,
mercimonio,
smercio,
scambi,
traffici,
volume d'affari || Vedi anche:
attività,
disciplina,
esercitazione,
figura,
pratica,
barca,
chiesa,
officina,
follia,
pazzia,
trasmissione,
circolazione,
manovra,
rinuncia Contrari:
acquisto,
acquisizione |
venditore |
sostantivo |
Sinonimi:
bottegaio,
commerciante,
commesso,
negoziante,
piazzista,
rappresentante,
rivenditore,
trafficante,
mercante,
agente || Vedi anche:
esercente,
merciaiolo,
fattorino,
garzone,
commesso viaggiatore,
propagandista,
dettagliante,
compratore Contrari:
acquirente,
cliente,
acquisitore |
venditore di fumo |
sostantivo |
Sinonimi:
prestigiatore |
venduto |
sostantivo |
Sinonimi:
fedifrago,
informatore,
rinnegato,
traditore || Vedi anche:
apostata,
disertore,
spergiuro,
transfuga,
confidente,
delatore,
spia,
spione |
venduto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
mercenario || Vedi anche:
assoldato,
comprato,
pagato,
prezzolato,
salariato,
stipendiato |
venefico |
aggettivo |
Sinonimi:
corrosivo,
tossico,
velenoso || Vedi anche:
malefico,
pungente,
sferzante,
tagliente,
velenifero |
venerabile |
sostantivo |
Sinonimi:
patriarca || Vedi anche:
saggio,
sapiente,
vecchio |
venerabile (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
sacro,
reverendo || Vedi anche:
augusto,
eletto,
elevato,
inclito,
superiore |
venerabilità |
sostantivo |
Sinonimi:
santità || Vedi anche:
purezza,
sacralità |
venerando |
sostantivo |
Sinonimi:
vecchio |
venerando (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
vetusto,
sacro,
santo || Vedi anche:
bianco,
canuto,
rugoso,
vecchio,
bacucco |
venerare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adorare,
ammirare,
idolatrare,
onorare,
santificare,
amare,
genuflettersi,
inchinarsi || Vedi anche:
divinizzare,
mitizzare,
stravedere per,
buttarsi nel fuoco per,
celebrare,
festeggiare,
ossequiare,
osservare Contrari:
disprezzare,
profanare,
spregiare,
vilipendere || Vedi anche
calpestare,
ferire,
insultare,
ledere,
violare,
aggredire,
attaccare,
dileggiare,
infamare,
offendere,
oltraggiare,
schernire |
venerare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
stravedere || Vedi anche:
ammirare,
idolatrare,
portare alle stelle |
venerarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adorare |
venerato |
aggettivo |
Sinonimi:
glorioso |
veneratore |
sostantivo |
Contrari:
sacrilego || Vedi anche
profanatore,
scellerato,
scomunicato |
veneratorio |
sostantivo |
Contrari:
sacrilego || Vedi anche
bestemmiatore,
blasfemo,
empio,
peccaminoso,
profanatorio |
venerazione |
sostantivo |
Sinonimi:
ammirazione,
culto,
fanatismo,
ossequio,
religione,
pietà,
amore,
omaggio || Vedi anche:
adorazione,
devozione,
feticismo |
venere |
sostantivo |
Sinonimi:
bella,
bellezza,
fata || Vedi anche:
angelo,
beltà,
diva,
divina,
maliarda,
sirena |
venereo |
aggettivo |
Sinonimi:
molle |
veneto |
aggettivo |
Sinonimi:
euganeo,
veneziano |
veneziana |
sostantivo |
Sinonimi:
persiana,
tapparella || Vedi anche:
avvolgibile,
serranda |
veneziano |
aggettivo |
Sinonimi:
veneto,
lagunare |
vengo |
interiezione |
Sinonimi:
ecco |
vengo subito |
interiezione |
Sinonimi:
ecco |
venia |
sostantivo |
Sinonimi:
grazia,
scusa,
perdono |
veniale |
aggettivo |
Sinonimi:
leggero,
lieve,
insignificante Contrari:
ingiustificabile,
grave,
imperdonabile || Vedi anche
gravissimo,
serio |
venir dietro |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accodarsi || Vedi anche:
aggregarsi,
attaccarsi,
seguire,
unirsi,
andar dietro |
venir dopo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
susseguire || Vedi anche:
avvicendarsi,
succedere |
venir dopo (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
dominare || Vedi anche
essere il primo,
essere il numero uno |
venir fuori |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fluire,
risultare,
uscire || Vedi anche:
saltar fuori,
venire,
sortire Contrari:
andare,
entrare,
sparire || Vedi anche
immettersi,
infilarsi,
introdursi,
penetrare,
addentrarsi,
dileguarsi,
dissolversi,
eclissarsi,
scomparire,
svanire |
venir fuori (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
spuntare || Vedi anche:
apparire,
comparire,
emergere,
farsi vedere,
saltar fuori,
sbucare Contrari:
serrare || Vedi anche
barricarsi,
ripararsi,
trincerarsi |
venir fuori (3) |
verbo riflessivo |
Contrari:
arenarsi,
arroccarsi,
asserragliarsi || Vedi anche
bloccarsi,
fermarsi,
incagliarsi,
incepparsi,
barricarsi,
chiudersi,
difendersi,
proteggersi,
rinchiudersi,
rintanarsi,
ripararsi,
trincerarsi |
venir giù |
verbo transitivo |
Sinonimi:
calare,
smontare || Vedi anche:
scendere,
discendere Contrari:
montare || Vedi anche
arrampicarsi,
ascendere,
salire |
venir giù (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
discendere || Vedi anche:
cadere,
calare,
piovere |
venir giu da |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scendere || Vedi anche:
smontare |
venir giu da (2) |
verbo riflessivo |
Contrari:
inerpicarsi || Vedi anche
arrampicarsi,
dare la scalata a,
salire,
scalare,
andar su per |
venir mattina |
verbo intransitivo |
Contrari:
annottare || Vedi anche
diventar buio,
farsi notte,
farsi scuro,
imbrunire |
venir meno |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deteriorare,
schiantare || Vedi anche:
alterarsi,
decadere,
declinare,
degenerare,
degradare,
peggiorare,
scadere,
cedere,
schiattare,
scoppiare |
venir meno (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
mancare,
svenire,
tramontare,
vacillare,
decadere,
disfare || Vedi anche:
difettare,
scarseggiare,
andare in deliquio,
perdere i sensi,
sprofondare nell'incoscienza,
perdere conoscenza,
esaurirsi,
invecchiare,
sparire,
spegnersi,
annebbiarsi,
appannarsi,
confondersi,
offuscarsi Contrari:
arridere || Vedi anche
essere favorevole,
essere propizio,
sorridere,
venire incontro |
venir meno a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deludere,
rompere,
sgarrare,
tradire,
violare || Vedi anche:
ingannare,
mancare a,
scontentare,
denunciare,
infrangere,
trasgredire a,
sbagliare,
disattendere Contrari:
assolvere,
onorare || Vedi anche
adempiere,
compiere,
eseguire,
ottemperare,
soddisfare,
svolgere,
adempiere a,
mantenere,
rispettare,
tenere fede a |
venir su |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
riemergere || Vedi anche:
riapparire,
rispuntare,
tornar su Contrari:
scendere || Vedi anche
cadere,
cessare,
finire,
smettere |
venir via |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dissociarsi || Vedi anche:
scindersi,
separarsi,
staccarsi,
levarsi,
togliersi |
venir via (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
liberare,
ritirare,
saltare,
sganciare,
staccare || Vedi anche:
disimpegnarsi,
sganciarsi,
svincolarsi,
togliersi,
guastarsi,
rompersi,
staccarsi,
abbandonare,
allontanarsi,
tirarsi fuori,
uscirne,
lasciare,
scollarsi,
mollare,
saltar via Contrari:
iscrivere,
mescolare,
unire || Vedi anche
aderire,
associarsi,
diventar membro di,
entrare,
entrare a far parte di,
immischiarsi,
inframmettersi,
interferire,
intervenire,
intromettersi,
mettersi di mezzo,
cacciare il naso,
ficcanasare,
impicciarsi,
mettere il becco,
consociarsi,
iscriversi a,
tesserarsi |
venir via (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
distaccare Contrari:
aderire,
partecipare || Vedi anche
appiccicarsi,
attaccare,
essere attaccato,
far presa,
incollarsi,
prendere,
tenere,
compartecipare,
entrare |
venire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arrivare,
avvicinare,
eiaculare,
muovere,
quadrare,
prendere || Vedi anche:
capitare,
farsi vedere,
farsi vivo,
sbucare,
spuntare,
piombare,
approssimarsi,
delinearsi,
incombere,
profilarsi,
godere,
sborrare,
spermare,
derivare,
discendere,
originare,
prendere le mosse,
procedere,
provenire,
risalire,
scaturire,
coincidere,
concordare,
corrispondere,
tornare Contrari:
allontanare || Vedi anche
discostarsi,
staccarsi |
venire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
discendere,
provenire,
ricorrere,
risultare,
spettare,
tornare,
uscire,
arrivare,
giungere,
eiaculare,
godere,
derivare,
competere,
dovere avere,
costare,
valere,
cadere,
piombare,
comparire,
affacciare,
andare,
fare,
staccarsi,
sorgere,
spuntare,
recarsi,
pervenire,
sopraggiungere,
riuscire,
addivenire,
manifestarsi,
avere origine,
venirsene,
raggiungere l'orgasmo || Vedi anche:
avere inizio,
nascere,
procedere,
risalire a,
trarre origine,
sbucare,
essere,
saltar fuori,
venir fuori,
toccare,
corrispondere,
quadrare,
diffondersi,
esalare,
espandersi,
sprigionarsi,
abbassare,
calare,
rallentare,
entrare,
nevicare,
ricadere,
rientrare,
sbarcare,
scavalcare,
smontare,
abbattere,
capitare,
cascare,
crollare,
finire,
precipitare,
rotolare,
rovesciare,
saltare,
scivolare,
sfuggire,
piovere,
apparire,
figurare,
fiorire,
agire,
allontanare,
distaccare,
partire,
alzare,
creare,
insistere,
insorgere,
levare,
emergere,
concorrere,
passare,
sfondare,
destare,
determinare,
esprimere,
riflettere,
svegliare,
sviluppare,
tradurre,
conseguire,
rimanere,
rivelare,
dipendere,
muovere,
originare Contrari:
andare,
allontanarsi,
andar via |
venire (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
fare |
venire a capo di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
districare,
indovinare,
sgarbugliare || Vedi anche:
chiarire,
far luce su,
risolvere,
spiegare,
arrivare a,
scoprire,
trovare,
trovare il bandolo di |
venire a conoscenza di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sapere |
venire a conoscenza |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sentire |
venire a conoscenza (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sentire |
venire a conoscere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sentire,
apprendere || Vedi anche:
captare,
sentir dire,
venire a sapere |
venire a contrasto |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
urtare |
venire a costare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
costare |
venire a galla |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
emergere |
venire a mancare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scomparire || Vedi anche:
andare perduto,
estinguersi,
finire,
non esserci più,
perdersi,
sparire,
decedere,
defungere,
morire,
spirare,
trapassare |
venire a noia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
stancare,
stufare |
venire a patti |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlamentare || Vedi anche:
avviare trattative,
cercare un accordo |
venire a patti (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
transigere || Vedi anche:
accomodarsi,
accordarsi,
aggiustarsi,
patteggiare Contrari:
contendere || Vedi anche
accapigliarsi,
baruffare,
litigare |
venire a sapere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
apprendere,
sentire,
imparare || Vedi anche:
sapere,
captare,
sentir dire,
venire a conoscere |
venire a sapere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sentire |
venire a sapere di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scoprire |
venire a trovare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
passare |
venire a un accordo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arrangiare || Vedi anche:
accordarsi,
aggiustarsi,
intendersi,
sistemarsi |
venire a un accordo (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
pattuire || Vedi anche:
accordarsi,
conciliare,
concordare,
decidere,
stabilire,
stipulare,
trovare un'intesa |
venire ai fatti |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
agire |
venire al dunque |
verbo transitivo |
Sinonimi:
stringere || Vedi anche:
tornare a bomba,
venire al punto,
venire al sodo |
venire al mondo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
nascere || Vedi anche:
avere i natali,
vedere la luce Contrari:
morire || Vedi anche
abbandonare la valle di lacrime,
andare nel mondo dei più,
andare nel regno dei cieli,
esalare l'ultimo respiro,
lasciare il mondo,
non esserci più,
passare a miglior vita,
raggiungere l'eterno,
rendere l'anima a dio,
rendere lo spirito,
riposare in eterno,
tornare alla casa del padre,
crepare,
tirare le cuoia |
venire al punto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
focalizzare,
stringere || Vedi anche:
aggiustare la mira,
centrare,
determinare,
fare il punto,
individuare,
inquadrare,
mettere a fuoco,
mirare,
puntualizzare,
venire al sodo,
visualizzare,
aggiustare il tiro,
tornare a bomba,
venire al dunque |
venire al sodo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
focalizzare,
stringere || Vedi anche:
aggiustare la mira,
centrare,
determinare,
fare il punto,
individuare,
inquadrare,
mettere a fuoco,
mirare,
puntualizzare,
venire al punto,
visualizzare,
aggiustare il tiro,
tornare a bomba,
venire al dunque |
venire alla luce |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
emergere,
nascere |
venire alla vita |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
nascere |
venire alle armi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
scontrarsi || Vedi anche:
affrontarsi,
battagliare,
battersi,
combattere,
fronteggiarsi,
guerreggiare,
lottare,
sfidarsi |
venire alle mani |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accapigliarsi,
azzuffarsi,
scazzottarsi,
affrontare || Vedi anche:
baruffare,
bisticciare,
litigare,
picchiarsi,
rissare,
darsele,
menarsi,
pestarsi,
suonarsele,
bastonarsi,
percuotersi |
venire alle mani (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
litigare,
lottare |
venire bene |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
riuscire |
venire come conseguenza |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
discendere |
venire da |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
partire |
venire dopo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
seguire |
venire dopo (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
succedere |
venire fuori |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
comparire,
emergere |
venire fuori da |
verbo transitivo |
Sinonimi:
superare |
venire giù |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
piovere Contrari:
salire || Vedi anche
andare su,
montare |
venire giù (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
risalire || Vedi anche
ritornare,
tornare su |
venire in fuori |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sporgere |
venire in mente |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affacciare || Vedi anche:
concretizzarsi,
configurarsi,
prender corpo,
prospettarsi |
venire in mente (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affacciare |
venire in possesso |
verbo intransitivo |
Contrari:
esitare || Vedi anche
alienare,
cedere,
svendere |
venire in possesso di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
pescare Contrari:
vendere || Vedi anche
alienare,
cedere,
dar via |
venire in soccorso di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aiutare |
venire in superficie |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
emergere |
venire incontro |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
arridere || Vedi anche:
essere favorevole,
essere propizio,
sorridere |
venire incontro a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
favorire || Vedi anche:
compiacere,
fare un favore a |
venire meno |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
cadere,
cascare |
venire meno (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sottrarre |
venire meno a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rompere,
smentire |
venire prima di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
precedere |
venire pubblicato |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
uscire |
venire via |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
cadere,
cascare |
venire vicino |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
avvicinare |
venirne fuori |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
resistere || Vedi anche:
farcela,
reggere,
sopportare,
tollerare,
uscirne |
venirne fuori (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
incastrare || Vedi anche
arenarsi,
bloccarsi,
incagliarsi |
venirsene |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
venire |
venirsi a trovare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
situare |
ventaglina a 5 foglie |
sostantivo |
Sinonimi: Alchemilla pentaphyllea (botanica) |
ventaglina corsa |
sostantivo |
Sinonimi: Aphanes bonifaciensis (botanica) |
ventaglina dei campi |
sostantivo |
Sinonimi: Aphanes arvensis (botanica) |
ventaglina maggiore |
sostantivo |
Sinonimi: Aphanes floribunda (botanica) |
ventaglina meridionale |
sostantivo |
Sinonimi: Aphanes microcarpa (botanica) |
ventaglio |
sostantivo |
Sinonimi:
gamma || Vedi anche:
disponibilità,
rosa,
scelta,
varietà |
vent'anni |
sostantivo |
Sinonimi:
ventina |
ventata |
sostantivo |
Sinonimi:
folata,
raffica,
soffio,
alito,
fermento,
manifestazione,
impulso,
esplosione,
scoppio,
refolo,
moto,
epidemia,
impeto,
sbuffo || Vedi anche:
bufera,
anima,
ispirazione,
leva,
mossa,
spinta,
botta,
crisi,
carezza,
circolazione,
corrente,
corsa,
motocicletta,
dose,
grandine,
pioggia,
tempesta,
forza,
furia,
onda,
passione,
potenza,
rabbia,
rovina,
violenza |
vente |
aggettivo |
Contrari:
rigido || Vedi anche
duro,
freddo,
gelido,
penetrante,
pungente,
tagliente |
ventenata |
sostantivo |
Sinonimi: Ventenata dubia (botanica) |
ventenne |
aggettivo |
Sinonimi:
quadrilustre |
ventesimo |
aggettivo |
Sinonimi:
vigesimo,
ennesimo,
venti || Vedi anche:
centesimo,
cinquantesimo,
cinquecentesimo,
decimo,
millesimo,
novantesimo,
novecentesimo,
ottantesimo,
ottocentesimo,
quarantesimo,
quattrocentesimo,
seicentesimo,
sessantesimo,
settantesimo,
settecentesimo,
trecentesimo,
trentesimo |
venti |
aggettivo |
Sinonimi:
una caterva di,
una quantita di,
una marea di,
un fracasso di,
un quintale di,
un sacco di,
un subisso di,
una tonnellata di,
una torma di,
un fracco di,
diversi,
molti,
numerosi,
parecchi,
tanti,
svariati,
una infinita di,
una montagna di,
un mucchio di,
ventesimo,
una ventina di || Vedi anche:
duecento,
centomila,
cinquanta,
cinquecento,
cinquemila,
dieci,
diecimila,
mille,
novanta,
novecento,
ottanta,
ottocento,
quaranta,
quattrocento,
seicento,
sessanta,
settanta,
trecento,
trenta,
numeroso,
alcuno,
parecchio,
più,
tanto,
vario,
molto |
venti (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
ore otto,
ore venti,
ventina,
numero venti,
giornata del venti,
giorno venti |
venticello |
sostantivo |
Sinonimi:
brezza,
zefiro || Vedi anche:
arietta,
frescura |
venticinquennio |
sostantivo |
Sinonimi:
generazione |
ventidue |
sostantivo |
Sinonimi:
dieci |
ventilabro |
sostantivo |
Sinonimi:
vaglio || Vedi anche:
buratto,
crivello,
setaccio,
staccio |
ventilare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arieggiare,
insinuare,
rinfrescare,
sventolare || Vedi anche:
aerare,
ossigenare,
alludere,
far capire,
sottintendere,
buttar lì,
raffreddare,
refrigerare,
sventagliare |
ventilato |
aggettivo |
Sinonimi:
arioso,
fresco || Vedi anche:
aperto,
esposto,
illuminato,
luminoso,
soleggiato,
spazioso,
vasto Contrari:
subitaneo || Vedi anche
estemporaneo,
imprevisto,
improvviso,
inatteso |
ventina |
sostantivo |
Sinonimi:
diversi,
svariati,
molti,
numerosi,
parecchi,
tanti,
venti,
vent'anni || Vedi anche:
cinquantina,
decina,
novantina,
ottantina,
quarantina,
sessantina,
settantina,
trentina,
otto |
ventiquattr'ore |
sostantivo |
Sinonimi:
giorno |
vento |
sostantivo |
Sinonimi:
aria,
segnale,
corrente,
alito,
peto,
preannuncio,
fiato,
brezza,
scoreggia || Vedi anche:
refolo,
accenno,
cartello,
fischio,
indice,
segno,
sintomo,
termometro,
testimone,
aspetto,
canto,
cielo,
gas,
motivo,
ossigeno,
tema,
filo,
soffio,
movimento,
preavviso,
respiro |
ventoso |
aggettivo |
Sinonimi:
brutto || Vedi anche:
umido Contrari:
bello || Vedi anche
asciutto,
secco |
ventraia |
sostantivo |
Sinonimi:
interiora,
viscere |
ventre |
sostantivo |
Sinonimi:
addome,
pancia,
seno,
trippa,
utero,
epa,
grembo,
profondità,
cuore,
ingrossamento,
corpo,
interno,
rigonfiamento,
sacco,
valle,
stomaco,
viscere,
buzzo,
intestino,
visceri,
entasi,
faccia ventrale || Vedi anche:
adipe,
ciccia,
abisso,
fondo,
profondo,
spessore,
vivo,
animo,
centro,
fitto,
folto,
interiore,
intimo,
mezzo,
nodo,
petto,
tenero,
aumento,
blocco,
cadavere,
collegio,
fisico,
materiale,
organismo,
dentro,
davanzale,
golfo,
gonfio |
ventre materno |
sostantivo |
Sinonimi:
grembo |
ventriera |
sostantivo |
Sinonimi:
panciera,
busto,
fascia |
ventuno |
sostantivo |
Sinonimi:
nove |
ventura |
sostantivo |
Sinonimi:
disavventura,
fatalità,
fato,
fortuna,
sorte,
caso,
cielo,
vicenda || Vedi anche:
odissea,
peripezia,
sventura,
traversia, dei pl,
destino,
dio,
provvidenza, stelle pl,
accidentalità,
accidente,
avvenimento,
episodio,
evento,
fatto,
storia Contrari:
disavventura,
disgrazia || Vedi anche
odissea,
peripezia,
sventura,
traversia,
sfortuna |
venturo |
aggettivo |
Sinonimi:
entrante,
futuro,
prossimo,
imminente,
finito,
passato,
altro || Vedi anche:
a venire,
di là da venire,
seguente,
successivo,
susseguente Contrari:
scorso,
attuale,
odierno || Vedi anche
andato,
finito,
passato,
terminato,
trascorso |
venustà |
sostantivo |
Sinonimi:
bellezza,
grazia |
venusto |
aggettivo |
Sinonimi:
bello |
venuta |
sostantivo |
Sinonimi:
arrivo,
avvento,
ingresso || Vedi anche:
comparsa Contrari:
fine || Vedi anche
declino,
scomparsa,
tramonto |
venuta al mondo |
sostantivo |
Sinonimi:
nascita |
venuta alla luce |
sostantivo |
Sinonimi:
nascita |