DIZIONARIO SINONIMI E CONTRARI



SINONIMI E CONTRARI

  LEMMA FUNZIONE SINONIMI E CONTRARI
preamboli sostantivo Sinonimi: complimento
preambolo sostantivo Sinonimi: apertura, cappello, esordio, inizio, discorso inutile, divagazione, prefazione, preliminare, premessa, prolusione || Vedi anche: introduzione, presentazione, prologo, proemio, sottotitolo, preludio
preannunciare verbo transitivo Sinonimi: anticipare, annunciare, predire, annunziare || Vedi anche: avvertire, avvisare, comunicare, informare, preavvertire, preavvisare, segnalare, preannunziare, preconizzare, prevedere, pronosticare
preannunciare (2) verbo intransitivo Sinonimi: preludere || Vedi anche: annunciare, anticipare, far capire, far credere, far presagire, indicare, introdurre, lasciar intendere, precedere, preparare, segnalare
preannunciarsi verbo transitivo Sinonimi: profilare || Vedi anche: annunciarsi, prospettarsi
preannunciarsi (2) verbo intransitivo Sinonimi: annunziare, preparare
preannuncio sostantivo Sinonimi: anticipazione, preludio, preavviso, sintomo, spia || Vedi anche: avvertimento, annuncio, premessa, segnale, segno
preannuncio (2) sostantivo Sinonimi: prodromi || Vedi anche: annuncio s, avvisaglie, indizi, preavviso s, preliminare, segnali, segni, sintomi
preannunziare verbo transitivo Sinonimi: predire || Vedi anche: preannunciare, preconizzare, prevedere, pronosticare
preannunziare (2) verbo intransitivo Sinonimi: augurare
preavvertimento sostantivo Sinonimi: preavviso, sintomo
preavvertire verbo transitivo Sinonimi: anticipare, preavvisare, premettere, presagire, prevedere, prevenire, precedere || Vedi anche: avvertire, comunicare, informare, preannunciare, segnalare, mettere sull'avviso, premonire, far presente, capire, sentire, presentire
preavvisare verbo transitivo Sinonimi: anticipare, avvertire, avvisare, prevenire, annunziare || Vedi anche: comunicare, informare, preannunciare, preavvertire, segnalare
preavviso sostantivo Sinonimi: accenno, annuncio, anticipazione, avvisaglia, monito, preludio, avvertimento, avviso, preannuncio, preavvertimento || Vedi anche: indicazione, indice, indizio, presagio, segnale, segno, sintomo, spia, prodromo, ammonimento, ammonizione, minaccia, premessa, consiglio, richiamo, bando, cartello, giudizio, manifesto, parere, vento
preavviso (2) sostantivo Sinonimi: prodromi || Vedi anche: annuncio s, avvisaglie, indizi, preannuncio s, preliminare, segnali, segni, sintomi
prebenda sostantivo Sinonimi: beneficio
precarietà sostantivo Sinonimi: bilico, temporaneità, incerto, vanità || Vedi anche: momentaneità, provvisorietà, revocabilità, transitorietà Contrari: equilibrio, solidità || Vedi anche bilanciamento, stabilità, saldezza
precario aggettivo Sinonimi: effimero, incerto, momentaneo, passeggero, revocabile, debole, provvisorio, temporaneo, transitorio, cattivo || Vedi anche: caduco, instabile, labile, malsicuro, traballante, vacillante, breve, fugace, fuggente, fuggevole, limitato Contrari: continuativo, continuo, definitivo, duraturo, equilibrato, fisso, durevole, irrevocabile, bloccato, fermo, saldo, stabile || Vedi anche continuato, ininterrotto, regolare, costante, eterno, incessante, lungo, perenne, persistente, prolungato, ricorrente, ripetuto, bilanciato, compensato, controbilanciato, permanente, affrancato, assicurato, fermato, fissato, resistente, sicuro, solido, a ruolo, assunto, in organico, a libro
precario (2) sostantivo Sinonimi: incerto
precauzionale aggettivo Sinonimi: cautelativo, preventivo, prudenziale || Vedi anche: tutelativo, garantistico, tutelatorio
precauzione sostantivo Sinonimi: cautela, contromisura, attenzione, prevenzione, prudenza, riguardo, accortezza, provvedimento, oculatezza, dolcezza, accorgimento, circospezione, previdenza || Vedi anche: avvedutezza, profilassi, ponderatezza, cura, abilità, diplomazia, politica, saggezza, vigilanza, applicazione, considerazione, cortesia, diligenza, disciplina, distinzione, gentilezza, mente, pazienza, precisione, battuta, dimensione, discrezione, economia, grandezza, quantità, ragione, regola, scala, semplicità, taglia, gelosia, religione, decisione, industria, trovata Contrari: avventatezza, faciloneria
prece sostantivo Sinonimi: litania, preghiera || Vedi anche: invocazione, lode, supplica
precedente sostantivo Sinonimi: addentellato, antefatto, premessa, trascorso, fonte, passato, trascorsi, antecedente || Vedi anche: collegamento, connessione, nesso, relazione, richiamo, riferimento, retroscena, cappello, ieri Contrari: antecedente, futuro
precedente (2) aggettivo Sinonimi: anteriore, passato, antecedente, altro, arretrato, trascorso, prima || Vedi anche: retrospettivo, avanti, chiaro, davanti, antico, defunto, distante, guasto, lontano, remoto, dinanzi, innanzi Contrari: consecutivo, contemporaneo, posteriore, antecedente, futuro, seguente, successivo, ulteriore || Vedi anche prossimo, coevo, susseguente
precedente (3) preposizione Sinonimi: ex || Vedi anche: anteriore, finito, passato
precedentemente avverbio Sinonimi: indietro, prima, già, innanzi || Vedi anche: anteriormente, dianzi Contrari: attualmente, correntemente, dopo, intanto, oggi, ora, sotto, successivamente || Vedi anche adesso, al momento, al presente, oggi come oggi, per adesso, per intanto, per ora, presentemente, appresso, piu tardi, poi, posteriormente, contemporaneamente, frattanto, nel frattempo, nello stesso momento, nello stesso tempo, simultaneamente, adesso come adesso, momentaneamente, ora come ora, piu avanti, a posteriori, in seguito
precedenti (plurale) sostantivo Sinonimi: antecedente, curriculum, retroscena || Vedi anche: antefatto, premessa, carriera, note pl, antecedenti pl, trascorsi pl
precedenza sostantivo Sinonimi: antecedenza, prelazione, priorità, importanza, necessità, predominio || Vedi anche: preminenza, spicco, superiorità
precedere verbo transitivo Sinonimi: anticipare, antecedere, precorrere, prevenire, preannunciare, avanzare, battere, sopravanzare, vincere, stare prima di, trovarsi prima di, venire prima di, andare innanzi a, camminare avanti a, accadere prima di, preesistere a, preavvertire, preludere, essere sopra a, essere superiore a || Vedi anche: annunziare, minacciare, predire, promettere, bruciare, bussare, colpire, fregare, picchiare, sbattere, scavalcare, schiaffeggiare, sconfiggere, spazzare, suonare, superare, toccare, urtare, sovrastare, comprimere, curare, guadagnare, piegare, schiacciare, spuntare, trasportare Contrari: seguire || Vedi anche accodarsi a, andar dietro a
precedere (2) verbo intransitivo Sinonimi: preludere || Vedi anche: annunciare, anticipare, far capire, far credere, far presagire, indicare, introdurre, lasciar intendere, preannunciare, preparare, segnalare Contrari: succedere || Vedi anche seguire
precettare verbo transitivo Sinonimi: arruolare, mobilitare Contrari: smilitarizzare || Vedi anche congedare, evacuare, smobilitare
precetti sostantivo Sinonimi: norma, teoria
precettistico aggettivo Sinonimi: gnomico || Vedi anche: aforistico, didascalico, didattico, moraleggiante, moralistico, sentenzioso
precetto sostantivo Sinonimi: canone, dettame, insegnamento, istruzione, legge, parola, comandamento, comando, aforisma, consiglio, prescrizione, norma || Vedi anche: disposizione, regola, rito, direttiva, istruzioni pl, ordine, regolamento, diktat, suggerimento, normativa, legislazione, statuto, dottrina, indicazione, indirizzo, sentenza
precettore sostantivo Sinonimi: educatore, insegnante, maestro, mentore || Vedi anche: aio, guida, pedagogo, docente, professore, istruttore, amico, consigliere, segretario
precipitare verbo intransitivo Sinonimi: cadere, crollare, scendere, piombare, abbattere, schiantarsi, aggravarsi, sprofondare, deteriorarsi, rovinare, posarsi, peggiorare, decadere, depositarsi, piombare giù, volgere al peggio || Vedi anche: abbattersi, franare, calare, andar giù, capitare, cascare, cedere, finire, nevicare, ricadere, ricorrere, rotolare, rovesciare, saltare, scivolare, sfuggire, venire, arrivare, entrare, piovere, sopraggiungere, accrescere, aumentare, complicare, esasperare, affondare, annegare, alterare, corrompere, guastare, patire, sciupare, schiantare, posare Contrari: salire || Vedi anche alzarsi, impennarsi, lievitare, andar su
precipitare (2) verbo transitivo Sinonimi: diminuire, piombare, posare, buttar giù, far cadere, accelerare, affrettare, crollare, franare, colare, decantare, accorrere, affannarsi, rovinare, buttare giù, sollecitare, gettare, scagliare, scaraventare || Vedi anche: scendere, abbattersi, ruzzolare, schiantarsi, sprofondare, stramazzare, depositarsi, sedimentare, rovesciarsi, abbattere, aprire, atterrare, avvilire, calare, distendere, inghiottire, scoraggiare, allungare, anticipare, incalzare, incoraggiare, invitare, muovere, promuovere, richiedere, sforzare, svegliare, restringere, ridurre, fondere, lanciare, proiettare, rovesciare, sbattere, scartare, spargere, sprecare, tirare, versare, sparare, trarre, vomitare Contrari: aumentare, crescere, risolvere, sostenere || Vedi anche alzarsi, impennarsi, lievitare, salire, levitare, calmarsi, migliorare, reggersi, stare in piedi, star su
precipitarsi verbo intransitivo Sinonimi: accorrere, entrare, trottare, volare || Vedi anche: affrettarsi, catapultarsi, fare irruzione, irrompere, piombare, scagliarsi, scaraventarsi, muoversi, sbrigarsi, spicciarsi, fare in fretta, scapicollarsi, filare, fiondarsi
precipitarsi (2) verbo transitivo Sinonimi: filare, gettare, invadere, piombare, saltare, tuffare || Vedi anche: correre, scapicollarsi, trottare, volare, andar di corsa, andare a rotta di collo, andare di gran carriera, mettersi le ali ai piedi, mettersi le gambe in spalla, avventarsi, buttarsi, catapultarsi, lanciarsi, scagliarsi, abbattersi su, forzare, irrompere, rovesciarsi, sfondare, travolgere, gettarsi, fiondarsi, slanciarsi
precipitarsi (3) verbo riflessivo Sinonimi: buttare, gettare
precipitato sostantivo Sinonimi: deposito
precipitazione sostantivo Sinonimi: acqua, acquazzone, zelo, fretta, furia || Vedi anche: rovescio, diluvio, pioggia, temporale Contrari: agio, equilibrio || Vedi anche calma, comodità, lentezza, tempo, comodo, assennatezza, ponderatezza, sensatezza
precipitoso aggettivo Sinonimi: avventato, impaziente, inconsulto, incorreggibile, leggero, fulmineo, rapidissimo, disastroso, rovinoso, impetuoso, ruggente, affrettato, frettoloso, imprudente, impulsivo, passionale, precoce, prematuro, rapido, sbrigativo, torrenziale || Vedi anche: sconsiderato, temerario, epidermico, irriflessivo, sventato, estemporaneo, intempestivo, sommario, superficiale, travolgente, veemente, violento, vorticoso Contrari: equilibrato, lento, pacifico, calmo, attento, calcolato, accorto, freddo, razionale || Vedi anche ponderato, ragionevole, sensato
precipitoso (2) sostantivo Sinonimi: impulsivo || Vedi anche: affrettato
precipizio sostantivo Sinonimi: baratro, burrone, abisso, scoscendimento, strapiombo, voragine, profondità || Vedi anche: forra, gola, orrido, dirupo, anfratto, crepaccio, spaccatura, canalone
precipuamente avverbio Sinonimi: strettamente || Vedi anche: assolutamente, completamente, meramente, precisamente, puramente, rigorosamente, solo, soltanto, specificamente, squisitamente
precipuo aggettivo Sinonimi: peculiare, basilare, essenziale, caratteristico, particolare, fondamentale, principale || Vedi anche: distintivo, esclusivo, individuale, singolare, speciale, specifico, tipico Contrari: accessorio, facoltativo, diffuso, generale
precisabile aggettivo Sinonimi: determinabile || Vedi anche: definibile, quantificabile, stimabile, valutabile
precisamente avverbio Sinonimi: appunto, già, propriamente, puntualmente, strettamente || Vedi anche: apposta, con ragione, esattamente, infatti, proprio, difatti, effettivamente, giustappunto, veramente, particolarmente, segnatamente, specificamente, assolutamente, completamente, meramente, precipuamente, puramente, rigorosamente, solo, soltanto, squisitamente Contrari: circa, grossomodo, pressappoco, vagamente || Vedi anche all'incirca, approssimativamente, piu o meno, pressoché, quasi, suppergiù, a spanne, in linea di massima, fumosamente, imprecisamente, indeterminatamente, lontanamente
precisamente (2) interiezione Sinonimi: appunto, difatti
precisare verbo transitivo Sinonimi: definire, determinare, fissare, chiarificare, chiarire, distinguere, estrapolare, puntualizzare, specificare, aggiustare, stabilire, spiegare, mettere a fuoco, circostanziare, focalizzare, esplicitare || Vedi anche: designare, indicare, decidere, prescrivere, sancire, statuire, delucidare, sottolineare, appendere, assegnare, assicurare, bloccare, combinare, convenire, dichiarare, eleggere, fermare, ficcare, imprimere, incidere, osservare, porre, puntare, riguardare, ritenere, scrutare, stampare, ricostruire, comandare, concludere, destinare, dettare, disegnare, disporre, ideare, introdurre, istituire, maturare, ordinare, piantare, prendere, recitare, risolvere, stringere, causare, creare, originare, portare, procurare, produrre, provocare, suscitare, commentare, descrivere, dimostrare, distendere, esporre, giustificare, illustrare, insegnare, interpretare, predicare, presentare, sciogliere, sviluppare, svolgere, illuminare, qualificare, registrare, regolare, sistemare, marcare, riconoscere, scorgere, separare, staccare Contrari: condensare, generalizzare || Vedi anche compendiare, riassumere, riepilogare, schematizzare
precisato aggettivo Sinonimi: circostanziato, definito, determinabile, limitato, specifico || Vedi anche: indicato, specificato, determinato, fissato, stabilito, esatto, preciso, caratteristico, particolare, peculiare, proprio, tipico, ad hoc Contrari: generico, imprecisato, indeterminato || Vedi anche impreciso, indefinito, vago, generale
precisazione sostantivo Sinonimi: definizione
precisione sostantivo Sinonimi: accuratezza, bravura, chiarezza, diligenza, fedeltà, finezza, giustezza, ordine, pazienza, correttezza, esattezza, completezza, esaustività, attenzione, metodicità, metodo, meticolosità, minuziosità, proprietà, puntualità, puntualizzazione, studio, perfezione, scrupolosità, rigore || Vedi anche: pignoleria, logica, conformità, corrispondenza, delicatezza, minuzia, raffinatezza, ricercatezza, acribia, centratura, mira, altezza, eccellenza, pulizia, applicazione, considerazione, cortesia, disciplina, distinzione, dolcezza, gentilezza, mente, precauzione, prudenza, vigilanza, assistenza, coscienza, gelosia, manutenzione, medicina, pena, onestà, responsabilità, durezza, civiltà, giustizia, lealtà, purezza, ragione Contrari: cialtroneria, difetto, genericità, imprecisione, approssimazione, confusione, nebulosità, carenza, incompletezza, incuria, negligenza, dilettantismo, disorganicità, elasticità, flessibilità || Vedi anche sciatteria, trasandatezza, trascuratezza, menefreghismo, imperfezione, inesattezza, fumosità, indeterminatezza, superficialità, vaghezza, errore, sbaglio, scorrettezza
preciso aggettivo Sinonimi: accurato, appropriato, capillare, circostanziato, cronometrico, definito, determinabile, determinato, diligente, distinto, esatto, fedele, giusto, icastico, identico, impreciso, inequivocabile, intatto, invariato, matematico, medesimo, meticoloso, metodico, minuzioso, netto, nitido, ordinato, paziente, corretto, completo, esauriente, chiaro, attento, calibrato, certosino, accorto, avveduto, fiscale, pedante, effettivo, reale, pari, puntuale, sensibile, severo, sottile, spiccato, sputato, stesso, testuale, tondo, veritiero, buono, scrupoloso, proprio, in punto, lucido, uguale, spiccicato, tale quale || Vedi anche: pignolo, acconcio, adatto, adeguato, apposito, calzante, confacente, idoneo, approfondito, estesissimo, organico, sistematico, perfetto, specifico, precisato, fissato, indicato, stabilito, ben fatto, coscienzioso, rigoroso, visibile, impeccabile, ineccepibile, conforme, corrispondente, ben trovato, efficace, espressivo, indovinato, azzeccato, indistinguibile, tale e quale, spaccato, chiarissimo, immutato, inalterato, incontrovertibile, inoppugnabile, obiettivo, cavilloso, pulito, abitudinario, organizzato, analitico, logico, forte, marcato, notevole, rilevato, alla lettera, letterale, compiuto, intero, apposta, opportuno, suo, cortese, curioso, delicato, diplomatico, dolce, maturo, mobile, prudente, religioso, sveglio, vigile, vivo, leale, lecito, legittimo, morale, onesto, ragionevole, santo, valido, agile, aperto, bello, diretto, disinvolto, esplicito, evidente, facile, illustre, limpido, liquido, liscio, luminoso, nudo, ovvio, pacifico, piano, semplice, sereno, solare, fine, bravo, responsabile, serio, stretto, regolare, lucente, puro, bianco, deciso, secco, totale, caratteristico, locale, naturale, particolare, personale, tipico, dato, concreto, duro, fermo, fisso, noto, sicuro, positivo, gemello, freddo, metallico, razionale, indifferente, monotono, uniforme Contrari: affrettato, approssimativo, caotico, difettoso, elusivo, evanescente, evasivo, frettoloso, fumoso, generico, impalpabile, imprecisato, impreciso, incerto, indefinibile, indeterminato, inesatto, informe, insensibile, lontano, maldestro, nebbioso, pasticcione, approssimato, carente, incompleto, confuso, nebuloso, abborracciato, disordinato, dilettantistico, disorganico, confusionario, avventato, facilone, elastico, flessibile, improprio, indefinito, differente, differenziato, schematico, sfumato, sommesso, superficiale, trascurato, turbolento, vago || Vedi anche malfatto, raccogliticcio, raffazzonato, rimediaticcio, buttato là, a grandi linee, a occhio, a spanne, all'incirca, piu o meno, disorganizzato, dispersivo, casinista, imperfetto, generale, diafano, indistinto, trasparente, ambiguo, equivoco, scivoloso, sfuggente, sbrigativo, sottile, errato, sbagliato, scorretto, negligente, sciatto, trasandato, erroneo, rozzo, sfocato, goffo, impacciato, inabile, incapace, malaccorto, imbranato, arruffone, incasinato, scombinato, schematizzato, stilizzato, tratteggiato, morbido, debole, flebile, indeciso, leggero, lieve, offuscato, ovattato, tremante, tremulo, attenuato, fiacco, pallido, rimediato
preciso (2) avverbio Sinonimi: esattamente, giusto giusto, di misura, di stretta misura || Vedi anche: appunto, proprio
preciso (3) sostantivo Sinonimi: svizzero Contrari: incapace || Vedi anche maldestro, pasticcione, arruffone, casinista
preclaro aggettivo Sinonimi: illustre
precludere verbo transitivo Sinonimi: impedire, interdire, bloccare, chiudere || Vedi anche: bocciare, inibire, negare, proibire, reprimere, sbarrare il passo, vietare Contrari: aprire, agevolare, facilitare
preclusione sostantivo Sinonimi: embargo, preconcetto, pregiudizio || Vedi anche: blocco, isolamento, fissazione, pregiudiziale, prevenzione
precoce aggettivo Sinonimi: intempestivo, prematuro, anticipato, avanzato, affrettato, estemporaneo, primaticcio Contrari: tardivo, in ritardo, posticipato, tempestivo || Vedi anche lento, protratto, ritardato
precognitore aggettivo Sinonimi: premonitore || Vedi anche: annunciatore, anticipatore, avvisatore, foriero, indicativo, indicatore, premonitorio, profetico, segnalatore
precognizione sostantivo Sinonimi: chiaroveggenza, premonizione
preconcetto sostantivo Sinonimi: fissazione, preclusione, pregiudizio, prevenzione || Vedi anche: pregiudiziale
preconizzare verbo transitivo Sinonimi: predire, pronosticare, augurarsi, auspicare || Vedi anche: preannunciare, preannunziare, prevedere
preconizzato aggettivo Sinonimi: predetto || Vedi anche: previsto, profetato, profetizzato
precorrere verbo transitivo Sinonimi: anticipare, precedere, parare || Vedi anche: andare avanti, correre, antecedere, prevenire Contrari: accodarsi, seguire
precorrere (2) verbo intransitivo Sinonimi: tardare || Vedi anche: anticipare, prevenire
precorritore sostantivo Sinonimi: antesignano, pioniere, precursore || Vedi anche: anticipatore, avanguardia, avanguardista
precursore sostantivo Sinonimi: antesignano, ideatore, pioniere, anticipatore, progenitore || Vedi anche: avanguardia, avanguardista, precorritore, ideologo, padre, teorico, fondatore, iniziatore
preda sostantivo Sinonimi: caccia, cacciagione, grinfie, bottino, balia, potere, trofeo, conquista, spoglie, giocattolo, refurtiva, dipendente, vittima || Vedi anche: selvaggina, spoglie pl, cenere, osso, rapina
preda (2) sostantivo Sinonimi: spoglia || Vedi anche: armi, bottino s, trofeo s
predace aggettivo Sinonimi: grifagno, rapace || Vedi anche: vorace
predare verbo transitivo Sinonimi: depredare di, derubare di, fare razzia di, mettere a ferro e fuoco, saccheggiare, taglieggiare || Vedi anche: rapinare, razziare, spogliare di, svaligiare, ripulire
predatore sostantivo Sinonimi: cacciatore, filibustiere, pirata, belva, carnivoro, avvoltoio, iena, predone || Vedi anche: bandito, brigante, farabutto, profittatore, rapinatore, sciacallo, sfruttatore, grassatore, ladro, razziatore
predatore (2) aggettivo Sinonimi: rapace
predatorio aggettivo Sinonimi: rapace
predecessore sostantivo Sinonimi: ascendente || Vedi anche: antenato, avo Contrari: erede, successore || Vedi anche discendente, figlio
predecessori sostantivo Sinonimi: antenato, antico || Vedi anche: antichi, padri, progenitori
predefinire verbo transitivo Sinonimi: predeterminare || Vedi anche: definire, impostare, prestabilire, prevedere, programmare
predella sostantivo Sinonimi: podio, sgabello || Vedi anche: palco, pedana, pulpito, tribuna, panchetta, panchetto, scanno, scranno, strapuntino
predestinare verbo transitivo Sinonimi: destinare, votare, prestabilire || Vedi anche: prefissare, preordinare
predestinato aggettivo Sinonimi: fatale, destinato, votato || Vedi anche: fatidico, prestabilito, scritto
predestinazione sostantivo Sinonimi: stella || Vedi anche: caso s, dei, destino s, dio, fatalita s, fato s, provvidenza, sorte s
predeterminare verbo transitivo Sinonimi: definire, impostare, prefiggere || Vedi anche: determinare, prefissare, prestabilire
predeterminato aggettivo Sinonimi: lucido || Vedi anche: calcolato, determinato, freddo, mirato, voluto Contrari: accidentale, occasionale || Vedi anche casuale, fortuito, imprevisto, incidentale
predeterminazione sostantivo Sinonimi: lucidità || Vedi anche: calcolo, deliberazione, determinazione, freddezza
predetto aggettivo Sinonimi: detto, anzidetto, citato, preconizzato, previsto || Vedi anche: nominato, sopraccitato, sopraindicato, suddetto, sullodato, sunnominato Contrari: imprevisto, inaspettato
predetto (2) pron. Sinonimi: stesso || Vedi anche: medesimo, sopraccitato, sopraddetto, succitato, sullodato, summenzionato
predica sostantivo Sinonimi: arringa, comizio, omelia, paternale, sermone, filippica, tirata, ramanzina, rampogna, strigliata, rimprovero, richiamo, lavata di capo, sgridata, ammonimento, panegirico, orazione sacra, fervorino, pettinata, ripassata, pistolotto, predicozzo, ammonizione || Vedi anche: discorso, rabbuffo, tirata d'orecchi, rimbrotto, accusa, grana, osservazione, parte, pipa, attrazione, tentazione, vocazione, fatica, musica, lezione, voce, lode
predicare verbo transitivo Sinonimi: sermoneggiare, consigliare a, esortare a, propugnare, insegnare, raccomandare, lodare, diffondere, divulgare, esaltare, magnificare, illustrare, spiegare, annunciare, propagare, celebrare, invitare || Vedi anche: propalare, abituare, apprendere, dimostrare, imparare, suggerire, affidare, appoggiare, segnalare, ammirare, applaudire, approvare, benedire, ammonire, avvisare, dettare, imboccare, indicare, indirizzare, ispirare, istruire, prescrivere, proporre, annunziare, comunicare, disperdere, disseminare, distribuire, emettere, esportare, estendere, introdurre, lanciare, pubblicare, rivelare, spandere, spargere, trasmettere, violare, tradire, caricare, eccitare, entusiasmare, esagerare, innalzare, montare, onorare, scaldare, trascinare, vantare, chiarire, commentare, descrivere, dichiarare, dipingere, interpretare, ornare, presentare, raffigurare, sviluppare, svolgere, definire, distendere, esporre, giustificare, precisare, risolvere, sciogliere, denunciare, minacciare, partecipare, proclamare, suonare, festeggiare
predicare (2) verbo intransitivo Sinonimi: sentenziare, tuonare, fare la predica, sermoneggiare || Vedi anche: blaterare, concionare, pontificare, sproloquiare, sputar sentenze, imperversare, inveire, minacciare, tempestare
predicatore sostantivo Sinonimi: apostolo, missionario, diffusore, oratore || Vedi anche: difensore, divulgatore, evangelizzatore, promotore, propugnatore, apologeta
predicazione sostantivo Sinonimi: messaggio, missione || Vedi anche: dottrina, insegnamento, pensiero
predicozzo sostantivo Sinonimi: cicchetto, paternale, rabbuffo, ramanzina, rampogna, tirata, predica || Vedi anche: ammonizione, reprimenda, richiamo, rimprovero, sgridata, lavata di capo, ammonimento, fervorino, filippica, strigliata, tirata d'orecchi, rimbrotto, pettinata, sermone
prediletto sostantivo Sinonimi: cocco, diletto, favorito, preferito, beniamino, protetto || Vedi anche: pupillo, tesoro, tesoruccio, privilegiato Contrari: aborrito, antipatico
prediletto (2) aggettivo Sinonimi: caro Contrari: indifferente || Vedi anche identico, irrilevante, lo stesso, uguale
predilezione sostantivo Sinonimi: benevolenza, preferenza, inclinazione, interesse, differenze pl, distinzioni pl, scelta, favore, passione || Vedi anche: amicizia, clemenza, comprensione, simpatia, elezione, opzione Contrari: antipatia, odio, disinteresse, freddezza, equità, imparzialità
prediligere verbo transitivo Sinonimi: amare, preferire, privilegiare, eleggere, prescegliere, agevolare, favorire, anteporre || Vedi anche: andar matto per, aver piacere di, desiderare, essere appassionato di, gradire, interessarsi a, decidere per, optare per Contrari: aborrire, detestare, bocciare, rifiutare, boicottare, osteggiare, posporre || Vedi anche avere in odio, esecrare, non sopportare, odiare, rifuggire da
predire verbo transitivo Sinonimi: divinare, preconizzare, preannunciare, preannunziare, prevedere, profetizzare, vaticinare, indovinare, profetare, pronosticare, presagire, anticipare || Vedi anche: immaginare, prefigurare, aspettare, minacciare, precedere, promettere, avvertire, fiutare, intuire, sentire, calcolare, considerare, includere, recitare, temere
predire (2) verbo intransitivo Sinonimi: augurare
predisporre verbo transitivo Sinonimi: allestire, apparecchiare, apprestare, approntare, orchestrare, organizzare, pensare, pianificare, preparare, provvedere, tarare, disporre, attrezzare, combinare, far nascere, preorganizzare, inclinare, preordinare, prestabilire, far insorgere, far sviluppare, premunire || Vedi anche: montare, mettere in piedi, coordinare, badare, incaricarsi di, prefissare, programmare, pensare a, provvedere a, curarsi di, occuparsi di, preoccuparsi di, aggiustare, regolare, adattare, articolare, collocare, comandare, decidere, digerire, godere, orientare, piazzare, prescrivere, schierare, sistemare, situare, spiegare, allenare, comporre, fare, qualificare, tendere, arrangiare, costituire, formare, fondare, progettare, causare, creare, destare, indurre
predisporre (2) verbo riflessivo Sinonimi: prepararsi || Vedi anche: allenare, disporre, fare
predisporsi verbo riflessivo Sinonimi: disporre, preparare
predisposizione sostantivo Sinonimi: attitudine, bernoccolo, facilità, genio, inclinazione, istinto, passione, piano, disposizione, curiosità, desiderio, indole, natura, preparazione, propensione, taratura, tendenza, vocazione, abilità, ingegno || Vedi anche: penchant, capacità, dono, talento, pallino, stoffa, sensibilità, intelligenza, inventiva, geniaccio, idea, organigramma, previsione, progetto, programma, schema, organizzazione, preparativo, aggiustamento, programmazione, regolazione, sistemazione, aspirazione Contrari: inattitudine, negazione, disinteresse, indifferenza
predisposizione (2) sostantivo Sinonimi: talento || Vedi anche: attitudine, capacità, disposizione, dote, genialità, genio, inclinazione, indole, intelligenza, istinto, propensione, tendenza, bernoccolo, stoffa
predisposizione (3) sostantivo Sinonimi: abito
predisposto aggettivo Sinonimi: deliberato, disposto, intenzionale, pronto || Vedi anche: calcolato, cercato, fatto apposta, meditato, premeditato, preparato, studiato, volontario, voluto, apposito, tendente
predizione sostantivo Sinonimi: divinazione, oracolo, profezia, vaticinio, previsione || Vedi anche: responso, annuncio, rivelazione, augurio, auspicio, sentenza
predominante aggettivo Sinonimi: essenziale, maggioritario, preminente, prevalente, comune || Vedi anche: primario, primo, prioritario, maggiore, preponderante, soverchiante, superiore, vincente, principale
predominanza sostantivo Sinonimi: predominio, prevalenza || Vedi anche: egemonia, supremazia
predominare verbo transitivo Sinonimi: imporre, soverchiare, sovrastare || Vedi anche: dominare, prevalere, signoreggiare, spadroneggiare, avere la meglio su, prendere il sopravvento su, schiacciare, soffocare, sopraffare, superare, vincere, elevarsi, innalzarsi
predominare (2) verbo intransitivo Sinonimi: dominare, signoreggiare, prevalere, primeggiare || Vedi anche: eccellere, imporsi, sopravanzare, spiccare, superare, vincere, brillare, emergere, ergersi, grandeggiare, sovrastare, stagliarsi
predominio sostantivo Sinonimi: dominazione, dominio, egemonia, forza, potenza, angheria, importanza, precedenza, maggioranza, preponderanza, signoria, supremazia, vantaggio, potere, prevalenza || Vedi anche: governo, imperio, sovranità, potestà, primato, superiorità
predone sostantivo Sinonimi: brigante, corsaro, masnadiero, pirata, predatore, bandito, avvoltoio, iena || Vedi anche: grassatore, ladro, ladrone, rapinatore, bucaniere, filibustiere, farabutto, profittatore, sciacallo, sfruttatore, pescecane, vampiro
preesistere a verbo transitivo Sinonimi: precedere
prefazione sostantivo Sinonimi: apertura, esordio, preambolo, premessa, presentazione, proemio, prolusione, cappello || Vedi anche: introduzione, prologo, illustrazione
preferenza sostantivo Sinonimi: arbitrio, benevolenza, predilezione, inclinazione, interesse, differenze pl, distinzioni pl, elezione, scelta, prelazione, voto, propensione, favore, debole, simpatia, parzialità, favoritismi, ingiustizie || Vedi anche: decisione, amicizia, clemenza, comprensione, priorità, opzione, designazione, nomina, suffragio, abilità, abitudine, discesa, disposizione, natura, passione, piega, stoffa, tendenza, vena, vocazione, disponibilità, ala, benedizione, carità, complicità, concessione, cortesia, gentilezza, grazia, provvidenza, bontà, umanità, protezione, votazione Contrari: antipatia, odio, disinteresse, freddezza, equità, imparzialità
preferenziale aggettivo Contrari: indifferente || Vedi anche identico, irrilevante, lo stesso, uguale
preferibile aggettivo Sinonimi: meglio
preferire verbo transitivo Sinonimi: anteporre, prediligere, privilegiare, agevolare, favorire, eleggere, votare per, preporre, scegliere, amare, nominare, prescegliere, propendere per || Vedi anche: decidere per, optare per, adottare, distinguere, estrarre, pescare, prendere, ricercare, selezionare, chiamare, consacrare, costituire, creare, dichiarare, fare, istituire, ordinare, proclamare, ricordare, salutare, sovrapporre Contrari: bocciare, eliminare, boicottare, osteggiare
preferito sostantivo Sinonimi: cocco, diletto, favorito, prediletto || Vedi anche: beniamino, pupillo, tesoro, tesoruccio, privilegiato
preferito (2) aggettivo Sinonimi: forte Contrari: indifferente || Vedi anche identico, irrilevante, lo stesso, uguale
prefiggere verbo transitivo Sinonimi: determinare, predeterminare, essere deciso a, essere intenzionato a, fissare
prefiggersi verbo transitivo Sinonimi: perseguire, proporre, puntare, stabilire || Vedi anche: coltivare, inseguire, mirare a, tendere a, avere in animo, contare, essere intenzionato a, intendere, meditare, prefissarsi, progettare, ripromettersi, riproporsi, volere, aspirare, avere come fine, avere come obiettivo, porsi come traguardo, mettersi in testa
prefiggersi (2) verbo riflessivo Sinonimi: proporre
prefigurare verbo transitivo Sinonimi: vedere || Vedi anche: immaginare, predire, prevedere
prefigurarsi verbo transitivo Sinonimi: immaginare, prevedere
prefigurarsi (2) verbo intransitivo Sinonimi: pensare
prefissare verbo transitivo Sinonimi: pianificare, prefiggere, prenotare, prestabilire, programmare || Vedi anche: predisporre, determinare, predeterminare, fissare, riservare, destinare, predestinare, preordinare, progettare
prefissarsi verbo transitivo Sinonimi: proporre || Vedi anche: avere in animo, contare, essere intenzionato a, intendere, meditare, prefiggersi, progettare, ripromettersi, riproporsi, volere
prefissarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: proporre
prefissato aggettivo Sinonimi: fisso
prefisso sostantivo Contrari: terminazione || Vedi anche suffisso
pregare verbo transitivo Sinonimi: elemosinare, implorare, invitare, invocare, mendicare, chiedere, domandare, esortare a, spingere a, scongiurare, supplicare || Vedi anche: impetrare, sollecitare, chiamare, gridare Contrari: bestemmiare, imprecare, comandare, esigere
pregevole aggettivo Sinonimi: apprezzabile, fine, magnifico, meritevole, meritorio, notevole, encomiabile, di pregio, di prestigio, interessante, apprezzato, considerato, prezioso, raffinato, ricercato, squisito, valido, buono, eccezionale || Vedi anche: pregiato, lussuoso, scelto, ammirevole, degno, lodevole, egregio, esimio, illustre, importante, insigne, superbo, di valore, elegante, originale, raro, di classe, di gusto, signorile, chic, finissimo, particolare, incantevole, meraviglioso, mirabile, splendido, stupendo, prestigioso Contrari: cattivo, pedestre, spregevole, biasimevole, criticabile, andante, corrente, banale, mediocre, screditato, squalificato, scadente, scarso, volgare || Vedi anche approssimativo, approssimato, malfatto, misero, negligente, povero, sciatto, superficiale, trascurato, dozzinale, ordinario, cheap, a buon mercato, modesto, pedissequo, piatto, scialbo, trito, di buon comando, di seconda scelta, grossolano, brutto
pregevole (2) sostantivo Sinonimi: buono || Vedi anche: accurato, approfondito, benfatto, diligente, profondo, rigoroso, serio, alto, caro, costoso, di costo, di lusso, di pregio, di valore, eccellente, eccezionale, elevato, fine, lussuoso, pregiato, prezioso, raffinato, raro
pregevolezza sostantivo Sinonimi: finezza, pregio, valore || Vedi anche: pregiatezza, raffinatezza, qualità, vaglia
pregevolissimo aggettivo Sinonimi: eccelso, eccezionale, magnifico, splendido, superbo || Vedi anche: eletto, grandissimo, mirabile, sublime, fantastico, grandioso, meraviglioso, superiore, affascinante, bellissimo, favoloso, fiabesco, incantevole, magico, spettacolare, incredibile, stupendo, superlativo, unico, straordinario
preghiera sostantivo Sinonimi: implorazione, invocazione, supplica, domanda, lode, istanza, richiesta, grido, inno, prece, meditazione, raccoglimento, devozioni, raccomandazione, invito || Vedi anche: conferenza, pretesa, riflessione, speculazione, presentazione, protezione, spinta, tentazione
pregi sostantivo Sinonimi: dote
pregiarsi di verbo transitivo Sinonimi: vantare
pregiatezza sostantivo Sinonimi: finezza || Vedi anche: pregevolezza, raffinatezza
pregiatissimo aggettivo Sinonimi: egregio, esimio, illustrissimo, inestimabile, spettabile || Vedi anche: chiarissimo, illustre, preziosissimo, cortese, distinto, gentile, riverito, gentilissimo
pregiato aggettivo Sinonimi: apprezzabile, fine, magnifico, pregevole, prezioso, ricco, valido, ragguardevole, di valore, buono || Vedi anche: interessante, lussuoso, scelto, eccezionale, squisito, di pregio, di prestigio, di qualità, di vaglia, prestigioso, elegante, originale, raffinato, raro, ricercato, caro, costoso, di classe, di costo, di lusso, di prima, bello, considerevole, relativo, sensibile, distinto, forte, grande, grosso, importante, molto, notevole, tanto, grazioso, eccellente, indispensabile Contrari: cattivo, corrente, dozzinale, economico, grossolano, ordinario, popolano, povero, scadente, volgare || Vedi anche andante, mediocre, cheap, a buon mercato, comune, di buon comando, di seconda scelta, da battaglia, da sbarco, rozzo, grezzo, da quattro soldi, brutto
pregiato (2) sostantivo Sinonimi: buono || Vedi anche: alto, caro, costoso, di costo, di lusso, di pregio, di valore, eccellente, eccezionale, elevato, fine, lussuoso, pregevole, prezioso, raffinato, raro
pregio sostantivo Sinonimi: bontà, dote, merito, bellezza, finezza, pregevolezza, qualità, vaglia, validità, valore, virtù, onore, lode, classe, stima, fama, prerogativa, considerazione, conto, dono, prestigio, reputazione, decoro, vanto, credito || Vedi anche: raffinatezza, bello, capacità, abilità, forza, importanza, interesse, peso, positività, alloro, nome, omaggio, orgoglio, ossequio, privilegio, applauso, inno, calcolo, concetto, preventivo, riguardo, rispetto, carattere, genere, livello, mezzo, numero, ordine, rango, temperamento, timbro, tipo, cartello, grido, suono, titolo, corredo, tesoro, vantaggio, potere, consiglio, pensiero, ragionamento Contrari: difetto, macchia, magagna, mancanza, mediocrità, modestia, pecca, neo || Vedi anche vizio, colpa, misfatto, peccato, reato, imperfezione, fallo, limitatezza, povertà, banalità, normalità, ordinarietà, piattezza, errore, tara
pregiudicare verbo transitivo Sinonimi: compromettere, incrinare, indebolire, ledere, inficiare, danneggiare || Vedi anche: far del male a, nuocere a, deteriorare, guastare, intaccare Contrari: avvantaggiare, agevolare || Vedi anche far bene a, giovare a
pregiudicare (2) verbo intransitivo Sinonimi: nuocere || Vedi anche: compromettere
pregiudiziale sostantivo Sinonimi: preconcetto, pregiudizio, prevenzione || Vedi anche: fissazione, preclusione
pregiudiziale (2) aggettivo Sinonimi: pregiudizievole || Vedi anche: compromettente, dannoso, negativo, svantaggioso
pregiudizievole aggettivo Sinonimi: dannoso, lesivo, compromettente, azzardato, pericoloso, nocivo || Vedi anche: negativo Contrari: favorevole, giovevole, sicuro, tranquillo
pregiudizio sostantivo Sinonimi: danno, paraocchi, preconcetto, fissazione, preclusione, danneggiamento, azzardo, pericolo, prevenzione, svantaggio, credenza, detrimento, nocumento, idolo, ubbia, superstizione || Vedi anche: scapito, chiusura, limitatezza, ristrettezza, pregiudiziale, contro, distacco, inconveniente, male, disastro, guaio, guasto, malanno, servizio, suicidio, parere Contrari: beneficio, guadagno
pregna aggettivo Sinonimi: gravido, incinta || Vedi anche: in stato interessante, ingravidata
pregnante aggettivo Sinonimi: incisivo, polposo, intenso, pieno, ricco, succoso, vivo, denso || Vedi anche: efficace, graffiante, penetrante, significativo, nutrito, saporito, sostanzioso, succulento, energico, vigoroso, colorito, espressivo, fresco, robusto Contrari: povero, banale, debole || Vedi anche incompleto, misero, schematico, stiracchiato, striminzito, zoppicante
pregnante (2) sostantivo Sinonimi: incinta
pregno aggettivo Sinonimi: fradicio, gravido, imbevuto, impregnato, intriso, messaggero, molle, pieno, pregnante, denso, gonfio, gravida, in attesa, zuppo || Vedi anche: gocciolante, imbibito, inzuppato, sgocciolante, saturo, bagnato, grondante, ammollato, intenso, significativo, vigoroso
preistoria sostantivo Sinonimi: antichità || Vedi anche: notte dei tempi
preistorico aggettivo Sinonimi: antiquato, antichissimo, primordiale, antidiluviano, primitivo, secolare, tribale || Vedi anche: cavernicolo, medievale, protostorico, ancestrale, originario, primevo, primigenio, antico, centenario, millennario, vecchio, vetusto, arcaico Contrari: attuale, contemporaneo
preistorico (2) sostantivo Sinonimi: sorpassato, troglodita || Vedi anche: antidiluviano, medievale, aborigeno, cavernicolo, primitivo
prelatizio aggettivo Sinonimi: sacerdotale || Vedi anche: clericale, ecclesiastico, religioso
prelato sostantivo Sinonimi: ecclesiastico, religioso, cardinale || Vedi anche: chierico, prete, sacerdote
prelazione sostantivo Sinonimi: precedenza, preferenza, priorità
prelevamento sostantivo Sinonimi: prelievo || Vedi anche: detrazione, sottrazione Contrari: versamento || Vedi anche accredito, bonifico, deposito
prelevare verbo transitivo Sinonimi: acquistare, attingere, prendere, detrarre, distrarre, ricevere, riscuotere, ritirare, levare || Vedi anche: impadronirsi di, impossessarsi di, tirar su, prendere in consegna Contrari: mettere, addizionare, aggiungere, depositare, versare || Vedi anche accreditare, bonificare
prelibatezza sostantivo Sinonimi: ambrosia, squisitezza, bontà || Vedi anche: delicatezza, delizia, nettare, golosità, manicaretto Contrari: sbobba || Vedi anche brodaglia, intruglio, rancio, sciacquatura, zuppa
prelibato aggettivo Sinonimi: buonissimo, buono, delicato, gustoso, squisito, eccellente || Vedi anche: delizioso, ghiotto, sopraffino, succulento Contrari: cattivissimo, cattivo, insipido, sciapo
prelievo sostantivo Sinonimi: detrazione, prelevamento, asportazione Contrari: aggiunta, versamento || Vedi anche accredito, bonifico, deposito
preliminare sostantivo Sinonimi: preambolo, introduzione, compromesso, impegno, abboccamento, incontro, premessa, prodromi || Vedi anche: esordio, inizio, annuncio s, avvisaglie, indizi, preannuncio s, preavviso s, segnali, segni, sintomi Contrari: conclusione, fine
preliminare (2) aggettivo Sinonimi: preventivo, preparatorio, propedeutico, fondamentale || Vedi anche: elementare Contrari: specialistico, specializzato, ulteriore || Vedi anche posteriore, seguente, successivo
preludere verbo intransitivo Sinonimi: annunciare, anticipare Contrari: chiudere, concludere
preludere (2) verbo transitivo Sinonimi: precedere
preludere a verbo transitivo Sinonimi: anticipare
preludio sostantivo Sinonimi: antifona, apertura, preliminare, annuncio, avviso, avvio, partenza, ouverture, premessa, prologo || Vedi anche: anticipazione, attacco, introduzione, preambolo, proemio Contrari: conclusione, fine
prematuro aggettivo Sinonimi: acerbo, intempestivo, precoce, anticipato, affrettato, estemporaneo, primaticcio, immaturo Contrari: tardivo, in ritardo, posticipato, tempestivo, a termine
premeditare verbo transitivo Sinonimi: prefiggere, calcolare, orchestrare, meditare, pensare || Vedi anche: essere deciso a, essere intenzionato a, intendere, proporsi, ripromettersi, riproporsi, fissarsi Contrari: improvvisare, inventare
premeditatamente avverbio Sinonimi: volutamente || Vedi anche: a bella posta, apposta, calcolatamente, con intenzione, deliberatamente, determinatamente, di proposito, intenzionalmente, meditatamente, miratamente, studiatamente, volontariamente
premeditato aggettivo Sinonimi: deliberato, intenzionale, meditato, soppesato, volontario, voluto || Vedi anche: calcolato, cercato, fatto apposta, predisposto, preparato, studiato, pensato, ponderato, inteso, mirato Contrari: casuale, fortuito, improvviso, involontario, accidentale, avventato, imprudente, preterintenzionale || Vedi anche imprevisto, occasionale, incidentale, impulsivo, istantaneo, repentino, subitaneo, colposo
premeditazione sostantivo Sinonimi: deliberazione, intendimento Contrari: accidentalità, casualità
premere verbo transitivo Sinonimi: affrettare, calcare, comprimere, contare, forzare, importare, incalzare, interessare, pigiare, puntare, sforzare, sollecitare, spingere, spremere, stipare, stringere, strizzare, suonare, angustiare, tormentare, opprimere, schiacciare, inseguire, gravare, pressare, vessare || Vedi anche: far fretta, far premura, stare a cuore, valere, serrare, correre dietro a, star dietro a, stare addosso a, tallonare, avere caro, prendere a cuore, appoggiare, pesare, scaricare, scaricarsi, esortare, incitare, torcere, accalcare, ammonticchiare, inzeppare, riempire, assillare, mettere alle corde, mettere alle strette, non dare pace, non dare respiro, non dare tregua, incastrare, urgere, tirare, accelerare, cacciare, impiccare, sovrastare, addolorare, affliggere, inquietare, rattristare, torturare, assediare, consumare, cuocere, esercitare, straziare, animare, attirare, condurre, consigliare, convincere, costringere, determinare, eccitare, incoraggiare, indurre, invitare, lanciare, muovere, persuadere, proiettare, promuovere, raccomandare, rivoltare, toccare, trarre, assalire, soffocare, terrorizzare, battere, calpestare, domare, passare, reprimere, sommergere, stroncare, travolgere, umiliare, coltivare, rincorrere, contenere, obbligare, marcare Contrari: frenare || Vedi anche calmare, mitigare, placare, raffreddare, scoraggiare, sedare
premere (2) verbo intransitivo Sinonimi: intervenire, insistere, interessare, importare, incalzare, stare a cuore, pigiare, fare pressione, sollecitare, spingere, calere || Vedi anche: adoperarsi, fare qualcosa, intercedere, mettersi di mezzo, muoversi, perorare, raccomandare, accanire, battere, continuare, ostinarsi, proseguire, riferire, rilevare
premere su verbo transitivo Sinonimi: sollecitare
premessa sostantivo Sinonimi: antecedente, antefatto, anticamera, antifona, apertura, esordio, origine, precedente, prefazione, preliminare, preludio, preambolo, inizio, presentazione, prolusione, introduzione, ouverture, presupposto, proemio, prologo, cappello || Vedi anche: precedenti pl, retroscena, anticipazione, base, trascorsi pl, annuncio, avviso, preannuncio, preavviso, segnale, segno, illustrazione, ipotesi, presunzione, supposizione Contrari: epilogo, fondo, conclusione || Vedi anche chiusa, finale, compimento, coronamento, fine
premettere verbo transitivo Sinonimi: anteporre, anticipare, avvertire, avvisare, preporre Contrari: concludere, far seguire
premiare verbo transitivo Sinonimi: gratificare, omaggiare, remunerare, ricompensare, ripagare, rimunerare Contrari: castigare, colpevolizzare, punire || Vedi anche condannare, penalizzare
premiere sostantivo Sinonimi: inaugurazione
preminente aggettivo Sinonimi: imperativo, prevalente, primario, maggioritario, predominante, autorevole, considerevole, pressante, urgente, primo, principale, prioritario, sovrano, totalizzante, superiore || Vedi anche: preponderante, basilare, essenziale, fondamentale, necessario, sovrastante, assolutistico, centralizzante, dispotico, dittatoriale, monopolizzante, prevaricante Contrari: minore, accessorio, marginale, minoritario, ininfluente, insignificante || Vedi anche secondario, subordinato
preminentemente avverbio Sinonimi: anzitutto || Vedi anche: innanzitutto, per prima cosa, prima di tutto, principalmente
preminenza sostantivo Sinonimi: predominio, prevalenza, primato || Vedi anche: importanza, precedenza, priorità, spicco, superiorità
premio sostantivo Sinonimi: gratifica, incentivo, gratificazione, omaggio, apprezzamento, riconoscimento, merito, onore, compenso, competizione, confronto, ricompensa, taglia, trofeo, alloro, incoraggiamento, contributo, gara, contraccambio, vincita, concorso, indennità, bonus, targa || Vedi anche: dono, mancia, regalia, prova, alimento, impulso, stimolo, applauso, conforto, sollievo, articolo, dato, intervento, campionato, combattimento, incontro, scontro, duello, ricambio, scambio, complimento, ossequio, regalo, saluto, guadagno, stipendio, successo Contrari: castigo, punizione, criminalizzazione, demonizzazione, demerito, disdoro, penalità, penalizzazione || Vedi anche condanna, espiazione, penitenza, sanzione
premonire verbo transitivo Sinonimi: preavvisare || Vedi anche: avvertire, mettere sull'avviso, preavvertire
premonitore aggettivo Sinonimi: annunciatore, anticipatore, profetico || Vedi anche: divinatorio, oracolare
premonitorio aggettivo Sinonimi: premonitore || Vedi anche: annunciatore, anticipatore, avvisatore, foriero, indicativo, indicatore, precognitore, profetico, segnalatore
premonizione sostantivo Sinonimi: precognizione, presagio, presentimento, auspicio, indicazione, chiaroveggenza, visione || Vedi anche: preveggenza
premunire verbo transitivo Sinonimi: cautelare, assicurare, garantire, armare, fortificare, predisporre || Vedi anche: difendere, proteggere, riparare, salvaguardare, tutelare Contrari: indebolire, sguarnire
premunirsi verbo transitivo Sinonimi: assicurare, tutelare || Vedi anche: cautelarsi, coprirsi le spalle, garantirsi, proteggersi, difendersi
premunirsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: coprire, garantire
premura sostantivo Sinonimi: amore, calore, corsa, cortesia, cura, diligenza, dolcezza, fretta, gentilezza, interesse, attenzione, delicatezza, riguardo, garbatezza, tenerezza, urgenza, zelo || Vedi anche: affetto, dedizione, solerzia, sollecitudine, carineria, impazienza, impellenza, affettività, affezione, sensibilità, trasporto Contrari: agio, comodità, comodo, menefreghismo, disinteresse, incuria, impertinenza, indelicatezza, malagrazia, malgarbo, calma, tranquillità || Vedi anche lentezza, tempo, indifferenza, noncuranza, flemma
premurare verbo transitivo Sinonimi: sollecitare
premurarsi verbo transitivo Sinonimi: preoccupare, prestare, profondere, curare || Vedi anche: affrettarsi, avere l'attenzione, avere la delicatezza, darsi la pena, darsi pensiero, farsi carico, prodigarsi, prendersi la briga, adoperarsi, preoccuparsi, affannarsi
premurarsi (2) verbo intransitivo Sinonimi: curare
premure sostantivo Sinonimi: attenzione, tenerezza
premure (plurale) sostantivo Sinonimi: pensiero || Vedi anche: attenzioni pl, cortesia, cura, gentilezza
premurosità sostantivo Sinonimi: attenzione || Vedi anche: cortesia, gentilezza, solerzia, sollecitudine
premuroso aggettivo Sinonimi: affettuoso, amorevole, attento, cortese, delicato, dolce, galante, gentile, grazioso, riguardoso, servizievole, solerte, sollecito, tenero, amoroso, geloso || Vedi anche: carino, carezzevole, sensibile, confidenziale, intimo, amabile, garbato, accorto, avveduto, disponibile Contrari: indifferente, noncurante, impertinente, indelicato, scortese, villano
premuto aggettivo Sinonimi: stretto
prenatale aggettivo Sinonimi: embrionale, fetale
prender bene verbo intransitivo Sinonimi: sfagiolare || Vedi anche: aggradare, andare a genio, gustare, piacere, andare a fagiolo, prendere, sconfinferare Contrari: spiacere || Vedi anche deludere, disgustare, dispiacere, sgradire
prender cappello verbo riflessivo Sinonimi: adirarsi, arrabbiarsi, impermalirsi, piccarsi || Vedi anche: adombrarsi, andare su tutte le furie, incollerirsi, infuriarsi, irritarsi, prendersela, seccarsi, stizzirsi, imbestialirsi, incazzarsi, aversene a male, impennarsi, inalberarsi, indispettirsi, inquietarsi, risentirsi, spazientirsi, scocciarsi, offendersi
prender cappello (2) verbo transitivo Sinonimi: adombrare, offendere, risentire || Vedi anche: adirarsi, arrabbiarsi, impermalirsi, incollerirsi, irritarsi, piccarsi, prendersela, seccarsi, stizzirsi, adombrarsi, inalberarsi, indispettirsi, risentirsi, spazientirsi, scocciarsi, aversene a male, impennarsi, indignarsi, sdegnarsi
prender commiato verbo intransitivo Sinonimi: andare || Vedi anche: accomiatarsi, andarsene, congedarsi, prendere congedo, salutare, uscire
prender confidenza verbo intransitivo Sinonimi: familiarizzare || Vedi anche: andare d'accordo, entrare in intimità, fare amicizia, prender dimestichezza, stringere legami
prender corpo verbo transitivo Sinonimi: addensare, affacciare || Vedi anche: consolidarsi, intensificarsi, concretizzarsi, configurarsi, prospettarsi, venire in mente
prender corpo (2) verbo riflessivo Contrari: dileguarsi || Vedi anche dissolversi, scomparire, sparire, svanire
prender dentro verbo transitivo Sinonimi: sbattere || Vedi anche: cozzare, picchiare contro, urtare
prender dimestichezza verbo intransitivo Sinonimi: familiarizzare || Vedi anche: andare d'accordo, entrare in intimità, fare amicizia, prender confidenza, stringere legami
prender forma verbo intransitivo Sinonimi: emergere || Vedi anche: nascere
prender la mano verbo transitivo Contrari: disimparare || Vedi anche dimenticare, disapprendere, disassuefarsi, scordare, arrugginirsi, perdere la mano
prender la scimmia verbo transitivo Sinonimi: ubriacare || Vedi anche: bere, sbevazzare, scolare, tracannare, alzare il gomito, andare in cimbali, fare il pieno, fare una balla, inciuccarsi, inciucchirsi, prendere una sbornia, sborniarsi, sbronzarsi, trincare
prender male verbo intransitivo Contrari: sfagiolare || Vedi anche aggradare, andare a genio, gustare, piacere, andare a fagiolo, prender bene, prendere, sconfinferare
prender moglie verbo riflessivo Sinonimi: ammogliarsi || Vedi anche: accasarsi, sposarsi, metter su famiglia
prender nota verbo transitivo Sinonimi: annotare, scrivere || Vedi anche: appuntare, registrare, segnare
prender parte a verbo transitivo Sinonimi: dividere
prender piede verbo intransitivo Sinonimi: allignare, attecchire || Vedi anche: affermarsi, diffondersi, espandersi, fare proseliti, proliferare, radicarsi, riuscire, far presa, prendere, attaccare
prender piede (2) verbo transitivo Contrari: calare || Vedi anche declinare, decrescere, digradare, discendere
prender posizione verbo riflessivo Contrari: astenersi || Vedi anche esimersi, evitare, guardarsi, tacere
prender possesso verbo intransitivo Sinonimi: entrare
prender quota verbo transitivo Sinonimi: alzare || Vedi anche: aprire le ali, decollare, prendere il volo, spiccare il volo, spiegare le ali, volare
prender terra verbo transitivo Sinonimi: arrivare || Vedi anche: ancorare, approdare, atterrare, attraccare, ormeggiare Contrari: alzare || Vedi anche aprire le ali, decollare, prender quota, prendere il volo, spiccare il volo, spiegare le ali, volare
prender terra (2) verbo intransitivo Sinonimi: scendere || Vedi anche: ammarare, atterrare, posarsi Contrari: salire || Vedi anche alzarsi, decollare, levarsi, sollevarsi
prender vita verbo intransitivo Sinonimi: dipendere
prender vita da verbo intransitivo Sinonimi: dipendere || Vedi anche: derivare, discendere, nascere, originarsi, prendere le mosse da, provenire, risalire a
prenderci verbo transitivo Sinonimi: azzeccare, calzare, colpire, imbroccare, indovinare || Vedi anche: arrivarci, capire, cogliere, farcela, riuscire, beccare, adattarsi, adeguarsi, andare a pennello, attagliarsi, essere perfetto, centrare, segnare, intuire Contrari: ingannare || Vedi anche giudicare male, prendere un granchio, sbagliarsi
prenderci (2) verbo intransitivo Sinonimi: riuscire || Vedi anche: aver successo, essere all'altezza di, ottenere, sfondare, vincere, arrivare, beccare, farcela, spuntarla Contrari: sbagliare || Vedi anche cadere in equivoco, equivocare, fare un lapsus, fare una papera, prendere un abbaglio, prendere un granchio, prendere una cantonata, cannare, sballare
prendere verbo transitivo Sinonimi: accettare, acchiappare, acciuffare, acquistare, afferrare, agguantare, ammanettare, appassionare, arpionare, arraffare, assumere, attaccare, attingere, beccare, buscare, captare, carpire, catturare, cogliere, conquistare, contrarre, entusiasmare, espugnare, ghermire, gradire, impugnare, incassare, infilare, interessare, intrappolare, occupare, percepire, possedere, prelevare, abbrancare, bloccare, far presa, accendersi, appiccarsi, arrestare, acclimatarsi, adattarsi, comperare, ritirare, portar via, togliere, copiare, guadagnare, deglutire, servirsi di, utilizzare, accompagnare, condurre, ricevere, ammalarsi, andare, avviarsi, credere, fraintendere, ingombrare, reclutare, reperire, requisire, richiedere, sgraffignare, staccare, stralciare, stringere, tenere, toccare, adottare, raccogliere, pigliare, affascinare, incantare, sedurre, uccidere, sorprendere, pescare, centrare, colpire, beccarsi, portare, rilevare, ottenere, procurarsi, fare uso di, scegliere, assalire, trattare, percorrere, fottere, affrontare, sollevare, considerare, stimare, riprendere, valutare, intraprendere, fermare, mettere agli arresti, assoldare, impadronirsi di, stabilire, sottrarre, dirigersi, incamminarsi, pizzicare, rimediare, ingerire, scambiare, scopare, esigere, interpretare, confondere, impossessarsi di, ammaliare, adoperare, calcolare, ritrarre, violentare, derivare, rubare, reagire a, appropriarsi di, imboccare, ingoiare, portare via, fare prigioniero, sbattere dentro, ereditare, inquadrare, venire || Vedi anche: ammettere, imprigionare, avvincere, accalappiare, brincare, dar lavoro a, ingaggiare, pagare, salariare, attribuirsi, avocarsi, bere, mangiare, allignare, attecchire, crescere, svilupparsi, tirar su, buscarsi, avere, ricavare, estorcere, spiccare, asservire, invadere, soggiogare, sottomettere, artigliare, aggradare, far piacere, garbare, soddisfare, andare a fagiolo, girar bene, girare, prendere bene, sconfinferare, squadrare, incamerare, riscuotere, usurpare, portare a casa, accoppiarsi, rintracciare, tirar fuori, trovare, scovare, sequestrare, impegnare, prendere in consegna, derubare di, chiavare, ciulare, fregare, grattare, isolare, scorporare, selezionare, separare, sforbiciare, brandire, serrare, aderire, commuovere, emozionare, impressionare, turbare, riportare, alzare, arruolare, chiamare, impiegare, rivestire, sistemare, usare, accumulare, ammucchiare, concentrare, mendicare, raccattare, radunare, raggruppare, ripescare, rispondere, riunire, rapire, interrompere, trattenere, cacciare, abbagliare, attrarre, dominare, innamorare, ispirare, trascinare, illudere, disonorare, ingannare, insidiare, abbattere, ammazzare, assassinare, eliminare, finire, fucilare, sopprimere, stendere, stroncare, accendere, restringere, ridurre, meravigliare, stupire, stanare, rinvenire, indovinare, raggiungere, danneggiare, ferire, investire, mordere, offendere, penetrare, picchiare, schiaffeggiare, sconvolgere, urtare, alloggiare, ospitare, ricoverare, subire, approvare, concedere, degnare, permettere, riconoscere, sopportare, tollerare, volere, consegnare, dirigere, esaltare, governare, guidare, indossare, indurre, produrre, reggere, serbare, smontare, sorreggere, spingere, tradurre, trasportare, accusare, avvertire, fiutare, intascare, intuire, sentire, udire, comprare, marcare, misurare, notare, osservare, registrare, sottolineare, conseguire, estrarre, meritare, risentire, spuntare, spendere, esercitare, maneggiare, sfruttare, applicare, consumare, decidere, distinguere, eleggere, nominare, preferire, ricercare, votare, aggredire, assediare, caricare, agitare, alterare, conciare, lavorare, sviluppare, svolgere, attraversare, bagnare, coprire, navigare, passeggiare, superare, viaggiare, visitare, aggirare, giocare, combattere, discutere, fronteggiare, incontrare, sfidare, assolvere, consolare, creare, deporre, incoraggiare, innalzare, insinuare, liberare, licenziare, rialzare, scacciare, sciogliere, sgombrare, suscitare, ammirare, contare, curare, esaminare, giudicare, guardare, maturare, meditare, pensare, pesare, prevedere, riguardare, ritenere, trascorrere, apprezzare, presumere, ammonire, continuare, correggere, fotografare, imitare, pettinare, ricuperare, riacquistare, riaprire, riassumere, riavere, richiamare, ricominciare, riconquistare, rimproverare, ritrovare, sgridare, commentare, qualificare, avviare, incominciare, iniziare, assicurare, fissare, sospendere, stampare, imparare, assegnare, ricostruire, chiarire, comandare, combinare, concludere, convenire, definire, destinare, determinare, dettare, disegnare, disporre, ideare, introdurre, istituire, ordinare, piantare, precisare, prescrivere, recitare, risolvere, assorbire, calare, distrarre, scontare, soffiare, strappare, attirare, godere, presentare, procurare, inghiottire, sbagliare, spazzare, comportare, costare, desiderare, domandare, imporre, importare, pretendere, reclamare, concepire, eseguire, esporre, illustrare, rappresentare, sostenere, spiegare, complicare, imbarazzare, mescolare, mimetizzare, ripensare, descrivere, dipingere, figurare, raffigurare, violare, rientrare, schierare, situare Contrari: allontanare, appoggiare, dare, deporre, depositare, dimettere, donare, eliminare, estromettere, lasciare, liquidare, mollare, cedere, morire, smorzarsi, rilasciare, avvizzire, alienare, regalare, ritirare, somministrare, staccare || Vedi anche licenziare, mandar via, lasciare a casa, metter giù, posare, compensare, corrispondere, remunerare, retribuire, salariare, stipendiare, affidare, consegnare, congedare, far dono, fare omaggio, escludere, scartare, cacciare, espellere, lasciar da parte, radiare, rifiutare, scacciare, dimenticare, perdere, scordare, elargire, far dono di, fare omaggio di, offrire, passare a, vendere, assegnare, distribuire, provvedere, scollarsi, saltar via, venir via
prendere (2) verbo intransitivo Sinonimi: aderire, allignare, attecchire, germinare, nascere, prosperare, sfagiolare, capitare, venire, indurirsi, rapprendersi, andare, attaccare, cominciare, incominciare, iniziare, fare presa, accendersi, mettersi, appiccarsi, solidificarsi, radicarsi || Vedi anche: appiccicarsi, essere attaccato, far presa, incollarsi, tenere, acclimatarsi, crescere, lussureggiare, mettere radici, svilupparsi, vivere, buttare, affermarsi, diffondersi, espandersi, fare proseliti, proliferare, riuscire, prender piede, fiorire, germogliare, sbocciare, spuntare, aggradare, andare a genio, gustare, piacere, andare a fagiolo, prender bene, sconfinferare, accadere, arrivare, avvenire, intervenire, cascare, finire, incontrare, piombare, presentare, ritrovare, sopraggiungere, succedere, toccare, verificare, affacciare, costare, derivare, discendere, entrare, passare, scappare, ammassare, seccare, tendere, aprire, procedere, rifare, partire, scattare, pigliare, regnare, bruciare, entusiasmare, illuminare, incendiare, scatenare, svegliare, ficcare, volgere, voltare
prendere (3) verbo riflessivo Sinonimi: radicarsi, accostare, armare || Vedi anche: attaccare, attecchire
prendere a bordo verbo transitivo Sinonimi: imbarcare
prendere a botte verbo transitivo Sinonimi: bussare, picchiare
prendere a ceffoni verbo transitivo Sinonimi: schiaffeggiare || Vedi anche: prendere a sberle
prendere a cuore verbo transitivo Sinonimi: interessare || Vedi anche: avere caro, importare, premere, stare a cuore
prendere a cuore (2) verbo riflessivo Contrari: disinteressarsi || Vedi anche non curarsi, non darsi pensiero, non interessarsi, non occuparsi, farsene un baffo, fregarsene, impiparsene, infischiarsene, sbattersene, sbattersene l'anima
prendere a modello verbo transitivo Sinonimi: imitare
prendere a nolo verbo transitivo Sinonimi: affittare
prendere a sberle verbo transitivo Sinonimi: schiaffeggiare || Vedi anche: prendere a ceffoni
prendere a schiaffi verbo transitivo Sinonimi: schiaffeggiare
prendere al volo verbo transitivo Sinonimi: afferrare, cogliere
prendere all'amo verbo transitivo Sinonimi: rigirare
prendere alle spalle verbo transitivo Sinonimi: aggirare || Vedi anche: assediare, circondare
prendere alloggio verbo transitivo Sinonimi: installare || Vedi anche: alloggiare, entrare
prendere appuntamento con verbo transitivo Sinonimi: contattare || Vedi anche: avvicinare, conoscere, incontrarsi con, vedere
prendere atto di verbo transitivo Sinonimi: badare, considerare, scoprire || Vedi anche: dare peso, fare attenzione, fare caso, stare attento, tener conto di, esaminare, studiare, accorgersi di, rendersi conto di Contrari: supporre || Vedi anche ammettere, congetturare, fare l'ipotesi, ipotizzare, presumere, presupporre
prendere avvio verbo intransitivo Sinonimi: scattare
prendere bene verbo transitivo Sinonimi: gradire || Vedi anche: aggradare, far piacere, garbare, soddisfare, andare, andare a fagiolo, girar bene, girare, prendere, sconfinferare, squadrare
prendere bene (2) verbo intransitivo Sinonimi: sorridere || Vedi anche: allettare, attirare, attrarre, invogliare, piacere, solleticare, stimolare, stuzzicare, andare a genio, sconfinferare, sfagiolare
prendere cappello verbo riflessivo Sinonimi: indignarsi || Vedi anche: arrabbiarsi, impermalirsi, inalberarsi, risentirsi, seccarsi, stizzirsi, prendersela
prendere cappello (2) verbo intransitivo Sinonimi: indignare, risentire
prendere congedo verbo intransitivo Sinonimi: andare || Vedi anche: accomiatarsi, andarsene, congedarsi, prender commiato, salutare, uscire
prendere congedo (2) verbo transitivo Sinonimi: salutare
prendere coraggio verbo intransitivo Sinonimi: incoraggiare
prendere corpo verbo intransitivo Contrari: sfumare || Vedi anche dileguare, dileguarsi, disperdersi, dissolversi, evaporare, scomparire, svanire, svaporare, volatilizzare
prendere da verbo intransitivo Sinonimi: somigliare || Vedi anche: assomigliare, essere il ritratto di, essere il sosia di, essere l'immagine di, essere la copia di, far pensare, parere, rassomigliare, richiamare, ricordare, sembrare
prendere d'assalto verbo transitivo Sinonimi: assalire, attaccare
prendere dei provvedimenti verbo intransitivo Sinonimi: intervenire
prendere delle precauzioni verbo riflessivo Sinonimi: garantire
prendere di mira verbo transitivo Sinonimi: bersagliare, stuzzicare || Vedi anche: colpire, mirare a, dar fastidio a, infastidire, irritare, molestare, tormentare
prendere di petto verbo transitivo Sinonimi: affrontare, aggredire Contrari: aggirare || Vedi anche evitare, scansare, scantonare, schivare, svicolare
prendere domicilio verbo riflessivo Sinonimi: domiciliarsi || Vedi anche: abitare, eleggere domicilio, eleggere residenza, prendere residenza, risiedere, stabilirsi
prendere fiato verbo intransitivo Sinonimi: respirare
prendere fischi per fiaschi verbo intransitivo Sinonimi: stravedere, confondere || Vedi anche: ingannarsi, prendere lucciole per lanterne, prendere un abbaglio, sbagliarsi
prendere forma verbo intransitivo Sinonimi: affiorare, nascere || Vedi anche: delinearsi, manifestarsi, cominciare, fiorire, iniziare
prendere fuoco verbo transitivo Sinonimi: bruciare, incendiare || Vedi anche: andare a fuoco, carbonizzarsi, incendiarsi, andare in fiamme, ardere, consumarsi, incenerirsi
prendere fuoco (2) verbo intransitivo Sinonimi: bruciare, incendiare
prendere il largo verbo transitivo Sinonimi: filare, fuggire, salpare, sbaraccare || Vedi anche: scappare, alzare i tacchi, battersela, buttarsi alla campagna, darsela a gambe, darsi alla macchia, prendere il volo, rendersi uccel di bosco, svignarsela, tagliare la corda, battere in ritirata, darsi alla fuga, farsi spuntare le ali, filare a rotta di collo, filare come il vento, mettersi le ali ai piedi, mettersi le gambe in spalla, pedalare, prendere la direttissima, spiccare il volo, filarsela, telare, alzare le vele, dare le vele a vento, disancorare, levare l'ancora, mettersi in mare, sciogliere gli ormeggi, partire, smobilitare, levare le tende, togliere le tende Contrari: ancorare, arrivare || Vedi anche approdare, attraccare, ormeggiare, prendere terra, atterrare, prender terra
prendere il largo (2) verbo intransitivo Sinonimi: scappare || Vedi anche: fuggire, battersela, filarsela, prendere il volo, rendersi uccel di bosco, svignarsela
prendere il mare verbo transitivo Contrari: ancorare || Vedi anche approdare, attraccare, ormeggiare, prendere terra
prendere il mare (2) verbo intransitivo Contrari: approdare || Vedi anche ancorare, arrivare, attraccare, giungere, ormeggiare, prendere terra, sbarcare
prendere il posto verbo riflessivo Sinonimi: sostituire
prendere il posto (2) verbo intransitivo Sinonimi: succedere
prendere il posto di verbo transitivo Sinonimi: rilevare, sostituire || Vedi anche: dare il cambio a, fare le veci, rappresentare
prendere il posto di (2) verbo intransitivo Sinonimi: subentrare || Vedi anche: avvicendarsi, dare il cambio, rimpiazzare, soppiantare, sostituire, succedere
prendere il raffreddore verbo intransitivo Sinonimi: raffreddare
prendere il sopravvento su verbo transitivo Sinonimi: soverchiare || Vedi anche: avere la meglio su, predominare, schiacciare, soffocare, sopraffare, superare, vincere
prendere il via verbo intransitivo Sinonimi: scattare || Vedi anche: cominciare, iniziare, partire
prendere il via (2) verbo transitivo Sinonimi: scoccare || Vedi anche: avviarsi, cominciare, iniziare, partire
prendere il volo verbo transitivo Sinonimi: alzare, filare, fuggire, sbaraccare || Vedi anche: aprire le ali, decollare, prender quota, spiccare il volo, spiegare le ali, volare, scappare, alzare i tacchi, battersela, buttarsi alla campagna, darsela a gambe, darsi alla macchia, prendere il largo, rendersi uccel di bosco, svignarsela, tagliare la corda, battere in ritirata, darsi alla fuga, farsi spuntare le ali, filare a rotta di collo, filare come il vento, mettersi le ali ai piedi, mettersi le gambe in spalla, pedalare, prendere la direttissima, filarsela, telare, partire, smobilitare, levare l'ancora, levare le tende, togliere le tende
prendere il volo (2) verbo intransitivo Sinonimi: andare, decollare, partire, scappare, volare, filare, sparire || Vedi anche: buttarsi alla campagna, darsi alla macchia, defilarsi, eclissarsi, farsi uccel di bosco, fuggire, levare le tende, scomparire, sgombrare, sloggiare, spiccare il volo, svignarsela, tagliare la corda, camminare, darsela a gambe, far fagotto, filarsela, pedalare, squagliarsela, telare, alzarsi, sollevarsi, staccarsi, ecclissarsi, battersela, prendere il largo, rendersi uccel di bosco, cabrare, impennarsi, prendere quota
prendere il volo (3) verbo riflessivo Sinonimi: librarsi, levare || Vedi anche: innalzarsi, levarsi, volare
prendere in consegna verbo transitivo Sinonimi: ritirare || Vedi anche: prelevare, prendere
prendere in considerazione verbo transitivo Sinonimi: contare, esaminare
prendere in considerazione (2) verbo intransitivo Contrari: prescindere || Vedi anche astrarre, eccepire
prendere in esame verbo transitivo Sinonimi: considerare, esaminare
prendere in giro verbo transitivo Sinonimi: beffare, beffeggiare, burlare, canzonare, deridere, giocare, sfottere, ingannare || Vedi anche: burlarsi di, dileggiare, farsi beffe di, farsi gioco di, prendere per il culo, prendersi gioco di, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il didietro, prendere per il naso, dare a bere a, dare a intendere a, far credere a, motteggiare, rifare il verso a, scherzare su, dare la baia a, irridere
prendere in giro (2) verbo intransitivo Sinonimi: motteggiare, scherzare || Vedi anche: beffarsi di, beffeggiare, burlarsi di, farsi beffe di, rifare il verso a, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il culo, prendere per il naso
prendere in mano verbo transitivo Sinonimi: fronteggiare || Vedi anche: controllare, destreggiarsi, dominare, governare, tenere in pugno Contrari: accantonare || Vedi anche lasciare in sospeso, mettere da parte, mettere in disparte, rinviare
prendere in moglie verbo transitivo Sinonimi: sposare
prendere in sposa verbo transitivo Sinonimi: sposare
prendere in sposo verbo transitivo Sinonimi: sposare
prendere informazioni verbo riflessivo Sinonimi: informare
prendere interesse verbo riflessivo Sinonimi: interessare
prendere la comunione verbo intransitivo Sinonimi: comunicare
prendere la direttissima verbo transitivo Sinonimi: fuggire || Vedi anche: battere in ritirata, darsi alla fuga, farsi spuntare le ali, filare a rotta di collo, filare come il vento, mettersi le ali ai piedi, mettersi le gambe in spalla, pedalare, prendere il largo, prendere il volo, scappare, spiccare il volo, svignarsela, alzare i tacchi, battersela, darsela a gambe, filarsela, tagliare la corda, telare
prendere la mano verbo transitivo Sinonimi: adombrare || Vedi anche: imbizzarrirsi, imbizzarsi, impennarsi
prendere la mano (2) verbo riflessivo Sinonimi: imbizzarrirsi, impennarsi, impratichirsi || Vedi anche: scalciare, sgroppare, innervosirsi, abituarsi, allenarsi, avvezzarsi, esercitarsi, far pratica, fare esercizio, rodarsi
prendere la mira verbo intransitivo Sinonimi: mirare
prendere la parola verbo transitivo Sinonimi: interrompere || Vedi anche: interferire, interloquire, intervenire, mettersi di mezzo, saltar su
prendere la parola (2) verbo intransitivo Sinonimi: intervenire, parlare || Vedi anche: dare un apporto, dire, dire la propria, esprimersi
prendere la residenza verbo transitivo Sinonimi: stabilire || Vedi anche: fermarsi, insediarsi, popolare, radicarsi, stanziarsi, mettere radici, piantare le tende
prendere la sbornia verbo transitivo Sinonimi: trincare || Vedi anche: sborniarsi, sbronzarsi, ubriacarsi, fare una balla, inciuccarsi, inciucchirsi, prendere la scimmia, prendere una ciucca
prendere la scimmia verbo transitivo Sinonimi: trincare || Vedi anche: sborniarsi, sbronzarsi, ubriacarsi, fare una balla, inciuccarsi, inciucchirsi, prendere la sbornia, prendere una ciucca
prendere la tintarella verbo riflessivo Sinonimi: abbronzarsi || Vedi anche: annerirsi, scurirsi
prendere l'avvio da verbo transitivo Sinonimi: imitare, modellare || Vedi anche: prendere le mosse da, ricalcare, richiamare, riecheggiare, configurarsi, conformarsi a, ispirarsi a
prendere le difese di verbo intransitivo Sinonimi: parlare || Vedi anche: difendere, fare un'arringa, perorare, schierarsi con
prendere le distanze verbo intransitivo Sinonimi: allontanare
prendere le misure verbo transitivo Sinonimi: studiare || Vedi anche: misurare, osservare, sentire il polso, tastare
prendere le mosse verbo transitivo Sinonimi: muovere || Vedi anche: derivare, discendere, originare, procedere, provenire, risalire, scaturire
prendere le mosse (2) verbo intransitivo Sinonimi: partire, muovere || Vedi anche: basarsi su, fondarsi su, ispirarsi a, rifarsi a
prendere le mosse da verbo intransitivo Sinonimi: dipendere || Vedi anche: derivare, discendere, nascere, originarsi, prender vita da, provenire, risalire a
prendere le mosse da (2) verbo transitivo Sinonimi: imitare, modellare, ricalcare || Vedi anche: prendere l'avvio da, richiamare, riecheggiare, configurarsi, conformarsi a, ispirarsi a, copiare, prendere l'esempio da, rifarsi a, ripetere, scopiazzare, seguire il modello di, seguire le orme di, seguire lo stile di
prendere le parti verbo riflessivo Sinonimi: schierare
prendere le parti di verbo transitivo Sinonimi: sbilanciare, schierare, stringere, appoggiare || Vedi anche: schierarsi con, schierarsi dalla parte di, allearsi a, parteggiare per, dare appoggio a, difendere, fare quadrato attorno a, optare per, sostenere, spalleggiare
prendere l'esempio da verbo transitivo Sinonimi: ricalcare || Vedi anche: conformarsi a, copiare, imitare, prendere le mosse da, riecheggiare, rifarsi a, ripetere, scopiazzare, seguire il modello di, seguire le orme di, seguire lo stile di
prendere lucciole per lanterne verbo intransitivo Sinonimi: stravedere, confondere || Vedi anche: ingannarsi, prendere un abbaglio, sbagliarsi, prendere fischi per fiaschi
prendere marito verbo transitivo Sinonimi: sposare
prendere marito (2) verbo riflessivo Sinonimi: sposare
prendere moglie verbo transitivo Sinonimi: sposare
prendere moglie (2) verbo riflessivo Sinonimi: sposare
prendere nota di verbo transitivo Sinonimi: notare, segnare || Vedi anche: annotare, appuntare, iscrivere
prendere ordini verbo transitivo Contrari: comandare || Vedi anche ordinare, prescrivere
prendere parte verbo intransitivo Sinonimi: contribuire, intervenire, presenziare, aderire, assistere, entrare || Vedi anche: aiutare, cooperare, partecipare
prendere parte (2) verbo riflessivo Sinonimi: associare
prendere per verbo transitivo Sinonimi: scambiare || Vedi anche: confondere con, sbagliare
prendere per buono verbo transitivo Sinonimi: ammettere || Vedi anche: credere, dar credito Contrari: contestare || Vedi anche confutare, discutere, dubitare, eccepire, obiettare, opinare, polemizzare
prendere per i fondelli verbo transitivo Sinonimi: beffare, burlare, sfottere || Vedi anche: beffeggiare, burlarsi di, canzonare, deridere, dileggiare, farsi beffe di, farsi gioco di, prendere in giro, prendere per il culo, prendersi gioco di, schernire, prendere per il didietro, prendere per il naso, dare a bere a, dare a intendere a, far credere a, dare la baia a, irridere, motteggiare
prendere per i fondelli (2) verbo intransitivo Sinonimi: motteggiare || Vedi anche: beffarsi di, beffeggiare, burlarsi di, farsi beffe di, prendere in giro, rifare il verso a, schernire, prendere per il culo, prendere per il naso
prendere per il collo verbo transitivo Sinonimi: affamare, strozzare || Vedi anche: strangolare, impegnare, indebitare, mandare in miseria, mandare in rovina, mettere in ginocchio, prendere per la gola, prosciugare, ridurre sul lastrico, rovinare, dissanguare, pelare, spolpare, succhiare
prendere per il culo verbo transitivo Sinonimi: beffare, burlare, sfottere || Vedi anche: beffeggiare, burlarsi di, canzonare, deridere, dileggiare, farsi beffe di, farsi gioco di, prendere in giro, prendersi gioco di, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il didietro, prendere per il naso, dare a bere a, dare a intendere a, far credere a, dare la baia a, irridere, motteggiare
prendere per il culo (2) verbo intransitivo Sinonimi: motteggiare, scherzare || Vedi anche: beffarsi di, beffeggiare, burlarsi di, farsi beffe di, prendere in giro, rifare il verso a, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il naso
prendere per il didietro verbo transitivo Sinonimi: beffare || Vedi anche: beffeggiare, burlarsi di, canzonare, deridere, dileggiare, farsi beffe di, farsi gioco di, prendere in giro, prendere per il culo, prendersi gioco di, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il naso
prendere per il naso verbo transitivo Sinonimi: beffare, burlare, sfottere || Vedi anche: beffeggiare, burlarsi di, canzonare, deridere, dileggiare, farsi beffe di, farsi gioco di, prendere in giro, prendere per il culo, prendersi gioco di, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il didietro, dare a bere a, dare a intendere a, far credere a, dare la baia a, irridere, motteggiare
prendere per il naso (2) verbo intransitivo Sinonimi: motteggiare || Vedi anche: beffarsi di, beffeggiare, burlarsi di, farsi beffe di, prendere in giro, rifare il verso a, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il culo
prendere per la gola verbo transitivo Sinonimi: strozzare || Vedi anche: impegnare, indebitare, mandare in miseria, mandare in rovina, mettere in ginocchio, prendere per il collo, prosciugare, ridurre sul lastrico, rovinare, dissanguare, pelare, spolpare, succhiare
prendere per marito verbo transitivo Sinonimi: sposare
prendere piede verbo intransitivo Sinonimi: camminare, imperversare, proliferare, affermare, attaccare || Vedi anche: affermarsi, andare, consolidarsi, diffondersi, espandersi, fare progressi, imporsi, maturare, progredire, propagarsi, salire, dilagare, furoreggiare, impazzare, infuriare, attecchire, aumentare, avanzare, crescere, diramarsi, estendersi, guadagnare terreno
prendere piede (2) verbo transitivo Sinonimi: espandere || Vedi anche: affermarsi, avere successo, consolidarsi, diffondersi, farsi largo, farsi spazio, fiorire, propagarsi, riuscire, sfondare
prendere posizione verbo transitivo Sinonimi: sbottonare || Vedi anche: compromettersi, sbalestrarsi, sbilanciarsi
prendere possesso verbo intransitivo Sinonimi: impadronirsi
prendere possesso di verbo riflessivo Sinonimi: insediarsi || Vedi anche: installarsi, occupare
prendere possesso di (2) verbo transitivo Sinonimi: occupare
prendere provvedimenti verbo intransitivo Sinonimi: intervenire || Vedi anche: agire, darsi da fare
prendere quota verbo intransitivo Sinonimi: volare, salire || Vedi anche: alzarsi, cabrare, decollare, impennarsi, levarsi, prendere il volo, spiccare il volo
prendere residenza verbo riflessivo Sinonimi: domiciliarsi || Vedi anche: abitare, eleggere domicilio, eleggere residenza, prendere domicilio, risiedere, stabilirsi
prendere sede verbo riflessivo Sinonimi: insediarsi || Vedi anche: fermarsi, stabilirsi
prendere sede (2) verbo transitivo Sinonimi: installare || Vedi anche: fermarsi, insediarsi, stabilirsi, stanziarsi
prendere sonno verbo intransitivo Sinonimi: addormentare
prendere su verbo transitivo Sinonimi: raccogliere || Vedi anche: raccattare, tirare su
prendere tempo verbo transitivo Sinonimi: aspettare, strascicare || Vedi anche: differire, gingillarsi, indugiare, perder tempo, procrastinare, rimandare, rinviare, ritardare, temporeggiare, prendersela comoda, tirare in lungo, dilazionare, dilungare, fare con calma, protrarre, trascinare Contrari: pronunciare || Vedi anche dichiararsi, esprimersi, sbottonarsi
prendere tempo (2) verbo intransitivo Sinonimi: nicchiare, aspettare || Vedi anche: indugiare, temporeggiare, tergiversare
prendere terra verbo transitivo Sinonimi: ancorare, ormeggiare || Vedi anche: approdare, attraccare, arrivare
prendere terra (2) verbo intransitivo Sinonimi: approdare, sbarcare || Vedi anche: ancorare, arrivare, attraccare, giungere, ormeggiare Contrari: decollare || Vedi anche alzarsi, prendere il volo, sollevarsi, staccarsi
prendere un abbaglio verbo intransitivo Sinonimi: cadere, sbagliare, stravedere, ingannare || Vedi anche: fallire, mancare, prendere un granchio, sbagliarsi, cadere in equivoco, equivocare, fare un lapsus, fare una papera, prendere una cantonata, cannare, sballare, ingannarsi, prendere lucciole per lanterne, prendere fischi per fiaschi
prendere un granchio verbo intransitivo Sinonimi: cadere, sbagliare, ingannare || Vedi anche: fallire, mancare, prendere un abbaglio, sbagliarsi, cadere in equivoco, equivocare, fare un lapsus, fare una papera, prendere una cantonata, cannare, sballare
prendere un granchio (2) verbo transitivo Sinonimi: ingannare || Vedi anche: giudicare male, sbagliarsi
prendere una brutta piega verbo transitivo Sinonimi: traviare || Vedi anche: degenerare, depravarsi, errare, pervertirsi, sbagliare, seguire una cattiva strada, tralignare
prendere una cantonata verbo intransitivo Sinonimi: sbagliare || Vedi anche: cadere in equivoco, equivocare, fare un lapsus, fare una papera, prendere un abbaglio, prendere un granchio, cannare, sballare
prendere una ciucca verbo transitivo Sinonimi: trincare || Vedi anche: sborniarsi, sbronzarsi, ubriacarsi, fare una balla, inciuccarsi, inciucchirsi, prendere la sbornia, prendere la scimmia
prendere una cotta verbo riflessivo Sinonimi: infatuarsi || Vedi anche: accendersi, infiammarsi, innamorarsi, invaghirsi, prendere una sbandata, prendere una scuffia
prendere una cotta (2) verbo transitivo Sinonimi: innamorare || Vedi anche: accendersi per, amare, infiammarsi, infatuarsi, invaghirsi, prendere una sbandata, prendere una scuffia
prendere una cotta (3) verbo intransitivo Sinonimi: innamorare
prendere una cotta per verbo riflessivo Sinonimi: invaghirsi || Vedi anche: accendersi per, farsi sedurre da, innamorarsi, prendere una sbandata per, prendere una scuffia per
prendere una decisione verbo transitivo Contrari: tentennare || Vedi anche esitare, nicchiare, stare in bilico, stare in forse, temporeggiare, tergiversare, titubare
prendere una fregatura verbo intransitivo Sinonimi: scottare
prendere una malattia verbo riflessivo Sinonimi: ammalarsi || Vedi anche: buscarsi una malattia, cadere ammalato, contagiarsi, infettarsi, mettersi a letto, beccarsi un accidente
prendere una sbandata verbo intransitivo Sinonimi: impazzire || Vedi anche: innamorarsi, non capire piu niente, perdere la testa, imbesuirsi, prendere una scuffia
prendere una sbandata (2) verbo riflessivo Sinonimi: infatuarsi || Vedi anche: accendersi, infiammarsi, innamorarsi, invaghirsi, prendere una cotta, prendere una scuffia
prendere una sbandata (3) verbo transitivo Sinonimi: innamorare || Vedi anche: accendersi per, amare, infiammarsi, infatuarsi, invaghirsi, prendere una cotta, prendere una scuffia
prendere una sbandata per verbo riflessivo Sinonimi: invaghirsi || Vedi anche: accendersi per, farsi sedurre da, innamorarsi, prendere una cotta per, prendere una scuffia per
prendere una sbornia verbo transitivo Sinonimi: ubriacare || Vedi anche: bere, sbevazzare, scolare, tracannare, alzare il gomito, andare in cimbali, fare il pieno, fare una balla, inciuccarsi, inciucchirsi, prender la scimmia, sborniarsi, sbronzarsi, trincare
prendere una scuffia verbo intransitivo Sinonimi: impazzire || Vedi anche: innamorarsi, non capire piu niente, perdere la testa, imbesuirsi, prendere una sbandata
prendere una scuffia (2) verbo riflessivo Sinonimi: infatuarsi || Vedi anche: accendersi, infiammarsi, innamorarsi, invaghirsi, prendere una cotta, prendere una sbandata
prendere una scuffia (3) verbo transitivo Sinonimi: innamorare || Vedi anche: accendersi per, amare, infiammarsi, infatuarsi, invaghirsi, prendere una cotta, prendere una sbandata
prendere una scuffia per verbo riflessivo Sinonimi: invaghirsi || Vedi anche: accendersi per, farsi sedurre da, innamorarsi, prendere una cotta per, prendere una sbandata per
prendere vita verbo intransitivo Contrari: morire || Vedi anche affievolirsi, attenuarsi, decadere, declinare, indebolirsi, smorzarsi, spegnersi
prendere voga verbo intransitivo Sinonimi: attaccare
prenderle verbo transitivo Sinonimi: perdere, sbandare || Vedi anche: cedere, essere battuto, essere sconfitto, essere vinto, fallire, soccombere, buscarle, annientare, battere, debellare, sbaragliare, sconfiggere, sgominare, vincere Contrari: battere, superare, surclassare, vincere || Vedi anche debellare, lasciare indietro, polverizzare, sbaragliare, sconfiggere, dare la polvere, suonarle, distaccare, schiacciare, sopravanzare, soverchiare, bagnare il naso, dare la birra a, dare la polvere a, sorpassare, stracciare, avere la meglio, prostrare, sgominare, sopraffare, trionfare su
prenderle (2) verbo intransitivo Sinonimi: beccare Contrari: trionfare || Vedi anche battere, debellare, dominare, prevalere, sgominare, soggiogare, soverchiare, superare, vincere
prendersela verbo riflessivo Sinonimi: adirarsi, arrabbiarsi, impermalirsi, incollerirsi, indignarsi, offendere || Vedi anche: adombrarsi, andare su tutte le furie, infuriarsi, irritarsi, piccarsi, seccarsi, stizzirsi, imbestialirsi, incazzarsi, prender cappello, aversene a male, impennarsi, inalberarsi, indispettirsi, inquietarsi, risentirsi, spazientirsi, scocciarsi, offendersi, andare in collera, perdere le staffe, uscire dai gangheri, prendere cappello
prendersela (2) verbo transitivo Sinonimi: adombrare, irritare, offendere, risentire, seccare || Vedi anche: adirarsi, arrabbiarsi, impermalirsi, incollerirsi, irritarsi, piccarsi, seccarsi, stizzirsi, prender cappello, adombrarsi, corrucciarsi, inalberarsi, indignarsi, infastidirsi, innervosirsi, risentirsi, sdegnarsi, spazientirsi, indispettirsi, scocciarsi, aversene a male, impennarsi, inquietarsi, rompersi, scazzarsi, scoglionarsi
prendersela (3) verbo intransitivo Sinonimi: arrabbiare, mortificare
prendersela a male verbo intransitivo Sinonimi: scottare
prendersela comoda verbo transitivo Sinonimi: aspettare || Vedi anche: differire, gingillarsi, indugiare, perder tempo, prendere tempo, procrastinare, rimandare, rinviare, ritardare, temporeggiare, tirare in lungo Contrari: affrettare || Vedi anche accelerare, muoversi, sbrigarsi, darsi una mossa
prendersela comoda (2) verbo intransitivo Sinonimi: aspettare Contrari: sfacchinare, volare || Vedi anche affaticarsi, faticare, sfaccendare, sfiancarsi, sudare, pedalare, sgamellare, sgobbare, sgroppare, affrettarsi, correre, fare in fretta, precipitarsi, sbrigarsi, scapicollarsi, spicciarsi, filare, fiondarsi, piombare
prendersela con verbo riflessivo Sinonimi: rivalersi || Vedi anche: rifarsi, vendicarsi
prendersi verbo transitivo Sinonimi: buscare, rubare, assumere, beccare || Vedi anche: subire, beccarsi, appropriarsi di, arraffare, impadronirsi di, impossessarsi di
prendersi (2) verbo intransitivo Sinonimi: impadronirsi || Vedi anche: appropriarsi, far proprio, impossessarsi, pigliarsi
prendersi (3) verbo riflessivo Sinonimi: impossessarsi || Vedi anche: appropriarsi, far proprio, impadronirsi, pigliarsi
prendersi carico di verbo transitivo Sinonimi: sopportare || Vedi anche: accollarsi, caricarsi di
prendersi cura verbo intransitivo Sinonimi: badare, preoccupare, vegliare, vigilare
prendersi cura di verbo transitivo Sinonimi: amministrare, governare, mantenere, custodire || Vedi anche: dirigere, guidare, occuparsi di, reggere, sovrintendere, stare al timone di, tenere in mano, accudire, aver cura di, avere le redini di, badare a, curare, essere responsabile di, provvedere a, sovrintendere a, tenere in pugno, tirare i fili di, far crescere, tirar su Contrari: abbandonare || Vedi anche tralasciare, trascurare
prendersi fastidio verbo intransitivo Sinonimi: disturbare
prendersi gioco verbo intransitivo Sinonimi: ridere
prendersi gioco di verbo transitivo Sinonimi: beffare, beffeggiare, burlare, deridere, deludere, giocare || Vedi anche: burlarsi di, canzonare, dileggiare, farsi beffe di, farsi gioco di, prendere in giro, prendere per il culo, schernire, prendere per i fondelli, prendere per il didietro, prendere per il naso, dare a bere a, dare a intendere a, far credere a
prendersi gioco di (2) verbo intransitivo Sinonimi: scherzare
prendersi la briga verbo transitivo Sinonimi: preoccupare || Vedi anche: affrettarsi, avere l'attenzione, avere la delicatezza, darsi la pena, darsi pensiero, farsi carico, premurarsi, prodigarsi
prendersi la rivincita verbo intransitivo Sinonimi: rifare
prendersi l'incarico verbo riflessivo Sinonimi: incaricare
prendersi premura verbo intransitivo Sinonimi: disturbare
prendersi un esaurimento nervoso verbo intransitivo Sinonimi: esaurire
prendersi un malanno verbo intransitivo Sinonimi: ammalare
prendersi una laurea verbo riflessivo Sinonimi: laureare
prendersi una malattia verbo intransitivo Sinonimi: ammalare
prendersi uno spavento verbo intransitivo Sinonimi: impaurire
prendi interiezione Sinonimi: to'
prendi (2) avverbio Sinonimi: ecco
prendibile aggettivo Sinonimi: accessibile Contrari: impenetrabile, inespugnabile || Vedi anche imprendibile, inconquistabile, inattaccabile
prenome sostantivo Sinonimi: nome
prenotare verbo transitivo Sinonimi: fissare, impegnare, prefissare, annotarsi, iscriversi, tenere, fermare || Vedi anche: accaparrare, riservare, accaparrarsi, aggiudicarsi, tenere occupato, occupare, opzionare
prenotato aggettivo Sinonimi: fissato || Vedi anche: fermato, riservato Contrari: disponibile || Vedi anche a disposizione, libero, vacante, vuoto
prensile aggettivo Sinonimi: agile, mobile
preoccupante aggettivo Sinonimi: acuto, grave, inquietante, maligno, misterioso, problematico, scottante, serio, sinistro, temibile, triste, drammatico || Vedi anche: pericoloso, angosciante, conturbante, dannoso, nocivo, pernicioso, sospetto, arduo, difficile, difficoltoso, rognoso, delicato, imbarazzante, insidioso, rischioso, scabroso, spinoso, allarmante, pauroso, spaventoso Contrari: benigno, irrilevante, irrisorio, rilassante, superficiale || Vedi anche innocuo, leggero, lieve, banale, inconsistente, stupido, spicciolo, distensivo, rasserenante, riposante, sereno, tranquillizzante, piccolo
preoccupare verbo transitivo Sinonimi: addolorare, affliggere, allarmare, angosciare, impensierire, inquietare, intimorire, affrettarsi, avere l'attenzione, spaventare, tormentare, torturare, mettere in ansia, agitare, turbare, dare pensieri, dare da pensare || Vedi anche: amareggiare, angustiare, crucciare, dispiacere, far male, far soffrire, rattristare, intristire, buttar giù, angustiare impensierire, straziare, struggere, impaurire, assillare, travagliare, impressionare, terrorizzare, alterare, avvelenare, colpire, confondere, disturbare, eccitare, guastare, imbarazzare, rivoltare, sciupare, sconvolgere, scuotere, sgomentare, toccare Contrari: assicurare, calmare, confortare, consolare, divertire, medicare, pacificare, placare, rasserenare, disinteressarsi, fregarsene, quietare, rassicurare, tranquillizzare || Vedi anche garantire, rincuorare, risollevare, dare sollievo, far coraggio a, incoraggiare, sostenere, tirar su, dar sollievo a, dare sollievo a, distrarre, svagare, straviare, rianimare, acquietare, tranquillare
preoccupare (2) verbo intransitivo Sinonimi: impensierirsi, stare in ansia, impressionarsi, stare in pena, interessarsi, occuparsi, prendersi cura, darsi pensiero, allarmarsi, stare in pensiero, badare, incaricarsi || Vedi anche: agitare, allarmare, temere, impaurire, sconvolgere, scuotere, sgomentare, smarrire, spaventare, turbare, attendere, curare, impicciare, intervenire, sapere, sistemare, trattare, impressionare, inquietare
preoccuparsi verbo riflessivo Sinonimi: affannarsi, arrovellarsi, crucciarsi, incaricare, interessare || Vedi anche: affliggersi, angustiarsi, angosciarsi, macerarsi, rodersi, struggersi, tormentarsi, torturarsi, dolersi
preoccuparsi (2) verbo transitivo Sinonimi: affliggere, curare, prestare, tormentare || Vedi anche: angosciarsi, crucciarsi, dolersi, patire, rattristarsi, soffrire, darsi pensiero, incaricarsi, occuparsi, pensarci, adoperarsi, premurarsi, prodigarsi, affliggersi, arrovellarsi, consumarsi, disperarsi, macerarsi, struggersi, torturarsi
preoccuparsi (3) verbo intransitivo Sinonimi: sfacchinare, agitare, allarmare, badare, guardare || Vedi anche: adoperarsi, affannarsi, darsi da fare, scalmanarsi, sforzarsi
preoccuparsi di verbo transitivo Sinonimi: provvedere, temere, curare || Vedi anche: curarsi di, incaricarsi di, occuparsi di, organizzare, pensare, predisporre, preparare, avere paura di, paventare
preoccuparsi per verbo riflessivo Contrari: disinteressarsi || Vedi anche non curarsi, non darsi pensiero, non interessarsi, non occuparsi, farsene un baffo, fregarsene, impiparsene, infischiarsene, sbattersene, sbattersene l'anima
preoccupato aggettivo Sinonimi: ansioso, apprensivo, cupo, fosco, pensieroso, serio, tirato, trepidante, angoscioso || Vedi anche: agitato, angosciato, irrequieto, teso, sui carboni ardenti, sulle spine, allarmista, drammatico, pauroso, tragico, impensierito, turbato, triste, esaurito, esausto, nervoso, provato, stanco, stressato, impaziente Contrari: calmo, sicuro, spensierato, tranquillo || Vedi anche rasserenato, rassicurato, tranquillizzato, convinto, fidente, fiducioso, allegro, gaio, lieto, sbarazzino, scanzonato, sereno
preoccupazione sostantivo Sinonimi: agonia, ansia, apprensione, briga, croce, cruccio, fastidio, grattacapo, inquietudine, nube, pena, pensiero, piaga, difficoltà, pasticci pl, seccatura, spasimo, spina, tarlo, tema, tensione, tribolazione, timore, allarme, carico, affanno, angoscia, tormento, trepidazione, interesse, problema, assillo || Vedi anche: angustia, attesa, incertezza, ansietà, agitazione, impiccio, molestia, noia, rottura, grana, rogna, castigo, ferita, punizione, sofferenza, tortura, afflizione, dolore, bega, casino, guaio, nervosismo, turbamento, perplessità, dispiacere, patema, struggimento, disturbo, storia, gatta da pelare, rottura d'anima, rottura di balle, rottura di coglioni, rottura di palle, rottura di scatole, chiodo, disperazione, rodimento, paura, infelicità, patimento, febbre, gelosia, impazienza, oppressione, crisi, tempesta, esitazione, vergogna, cura, passione, malattia, ossessione, morte, stretta, emozione, convinzione, filosofia, idea, intelligenza, mente, opinione, posizione, ragione, riflessione, speculazione, teoria, attenzione, attrazione, curiosità, importanza, portata, sensazione, tendenza, vita, cosa, questione Contrari: liberazione, pace, serenità || Vedi anche conforto, respiro, salvezza, sollievo
preoccupazioni sostantivo Sinonimi: cazzo
preoccupazoine sostantivo Sinonimi: ombra || Vedi anche: dubbio, sospetto, timore
preordinare verbo transitivo Sinonimi: prestabilire, predisporre || Vedi anche: destinare, predestinare, prefissare
preordinato aggettivo Contrari: accidentale || Vedi anche casuale, fortuito, imprevisto, incidentale
preorganizzare verbo transitivo Sinonimi: disporre, predisporre
preparare verbo transitivo Sinonimi: addestrare, allenare, allestire, ammannire, apparecchiare, apprestare, approntare, avvezzare, bardare, concordare, cucinare, elaborare, esercitare, imbandire, imboccare, imbrigliare, istruire, organizzare, pensare, predisporre, premeditare, accingersi, apprestarsi, provvedere, spinare, studiare, abbozzare, sistemare, fare, attrezzare, destinare, mettere su, cuocere, riservare, tenere in serbo || Vedi anche: abituare, ammaestrare, avviare, impratichire, insegnare, montare, mettere in piedi, sellare, combinare, mettere a posto, comporre, dar forma a, mettere insieme, portare a termine, realizzare, stendere, imbeccare, indottrinare, suggerire, aggiogare, attaccare, legare, badare, incaricarsi di, calcolare, orchestrare, curarsi di, occuparsi di, preoccuparsi di, deliscare, pulire, accennare, disegnare, formare, rappresentare, tracciare, coltivare, educare, accomodare, aggiustare, applicare, arrangiare, collocare, conciare, distendere, ordinare, pettinare, piazzare, posare, regolare, rimediare, riporre, sbrigare, schierare, situare, sposare, adattare, articolare, comandare, decidere, digerire, godere, orientare, prescrivere, spiegare, stabilire, allevare, illuminare, iniziare, nutrire, affrontare, assolvere, avanzare, celebrare, commettere, compiere, condurre, creare, dipingere, eseguire, fabbricare, nominare, operare, passare, porgere, praticare, produrre, proiettare, rendere, scattare, sporgere, stringere, subire, svolgere, assegnare, chiamare, consacrare, impiegare, indirizzare, inoltrare, offrire, sottoscrivere, aprire, costituire, arrostire, friggere, scottare, fondare, progettare, dedicare, fissare, impegnare, lasciare, occupare, serbare, filtrare, processare Contrari: sparecchiare, spreparare
preparare (2) verbo intransitivo Sinonimi: preludere, preannunciarsi, stare per accadere || Vedi anche: annunciare, anticipare, far capire, far credere, far presagire, indicare, introdurre, lasciar intendere, preannunciare, precedere, segnalare, annunziare
preparare (3) verbo riflessivo Sinonimi: sistemarsi, organizzarsi, abbigliarsi, vestirsi, predisporsi, apprestarsi, studiare, accingersi, tenersi pronto || Vedi anche: accomodare, aggiustare, collocare, combinare, comporre, impiegare, mettere, pettinare, piazzare, raccogliere, schierare, situare, sposare, costituire, conciare, vestire, rivestire, disporre, interessare, istruire
preparare (4) sostantivo Sinonimi: costruire
preparare la via a verbo transitivo Sinonimi: facilitare || Vedi anche: agevolare, appianare, favorire, spianare la strada a
prepararsi verbo transitivo Sinonimi: apprestare, arrivare || Vedi anche: accingersi, essere in procinto di, stare per, essere li per li per, aleggiare, avvicinarsi, essere nell'aria, minacciare, scatenarsi, sfogarsi
prepararsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: allenare, disporre
prepararsi su verbo transitivo Sinonimi: studiare
preparati sostantivo Sinonimi: fondo
preparativo sostantivo Sinonimi: preparazione || Vedi anche: organizzazione, predisposizione
preparato aggettivo Sinonimi: agguerrito, deliberato, educato, ferrato, forte, meditato, pronto, qualificato, vestito, voluto, buono, capace || Vedi anche: addestrato, calcolato, cercato, fatto apposta, intenzionale, predisposto, premeditato, studiato, volontario, colto, formato, istruito, esperto, versato, abile, edotto, erudito, informato, pensato, ponderato, apparecchiato, attrezzato, adatto, all'altezza, competente, idoneo, specializzato, agghindato, azzimato, inteso, mirato Contrari: estemporaneo, impreparato || Vedi anche improvvisato, improvviso, impulsivo, repentino
preparato (2) sostantivo Sinonimi: competente, dotto, preparazione, sapiente, medicina, rimedio || Vedi anche: abile, capace, conoscitore, edotto, esperto, intenditore, pratico, provetto, specialista, versato, autorevole, ferrato, qualificato, valente, composto, miscuglio, colto, erudito, informato Contrari: ignorante, incompetente || Vedi anche digiuno, impreparato, inesperto, profano, inabile, incapace, inetto
preparatorio aggettivo Sinonimi: preliminare, propedeutico
preparazione sostantivo Sinonimi: addestramento, allenamento, allestimento, apparato, bagaglio, capacità, competenza, conoscenza, cultura, educazione, gestazione, idea, informazione, istruzione, matrice, mentalità, padronanza, perizia, organizzazione, predisposizione, composto, miscuglio, sapienza, studio, tirocinio, toilette, training, esperienza, bravura, dottrina, background, fabbricazione, confezionamento, preparato, approntamento, preparativo, know how || Vedi anche: avviamento, esercizio, pratica, praticantato, propedeutica, messa in scena, addobbo, ornamento, paramento, retroterra, cognizione, erudizione, nozione, elaborazione, progettazione, sapere, apprendimento, insegnamento, scuola, estrazione, provenienza, impostazione, abilità, destrezza, maestria, scioltezza, professionalità, scienza, apprendistato, cura, corso, stoffa, tendenza, notizia, ragione, sicurezza, agenzia, arte, associazione, economia, geometria, impalcatura, istituzione, macchina, rete, sistemazione, struttura, applicazione, bottega, considerazione, inchiesta, indagine, memoria, officina, osservazione, ricerca, diplomazia, prova, storia, confessione, credenza, disciplina, filosofia, parola, teoria, tesi, confusione, insalata, macedonia, cornice, coscienza, costruzione, produzione, esercitazione, medicina Contrari: ignoranza, imperizia, incompetenza || Vedi anche analfabetismo, incultura, impreparazione, inesperienza, incapacità, inettitudine
preparazione atletica sostantivo Sinonimi: allenamento
preponderante aggettivo Sinonimi: maggioritario, preminente, prevalente, soverchiante, superiore || Vedi anche: maggiore, predominante, vincente, principale, prioritario, piu grande, schiacciante
preponderanza sostantivo Sinonimi: maggioranza, predominio, prevalenza, primato || Vedi anche: i molti pl, i piu pl, maggior parte, maggiorità Contrari: minoranza || Vedi anche esiguità, minor parte, minorità
preporre verbo transitivo Sinonimi: anteporre, premettere, preferire, scegliere, assegnare, delegare, sovrapporre || Vedi anche: anticipare, far prevalere Contrari: posporre, far seguire, tralasciare, subordinare || Vedi anche differire, dilazionare, dilungare, posticipare, procrastinare, rimandare, rinviare, spostare, condizionare, sottomettere
preposto sostantivo Sinonimi: addetto, deputato || Vedi anche: adibito, assegnato, delegato, destinato, incaricato, responsabile, ambasciatore, eletto, inviato, plenipotenziario, rappresentante
preposto (2) aggettivo Sinonimi: addetto, deputato
prepotente aggettivo Sinonimi: aggressivo, arrogante, assolutistico, cattivo, dispotico, forte, manesco, tracotante, impellente, pressante, repressivo, tirannico, violento, intenso, urgente, potente, ossessivo, autoritario, fascista, irresistibile, florido, incontenibile, esuberante, irrinunciabile, prevaricatore, sopraffattore, imperioso, incoercibile, irrefrenabile, incalzante, prominente || Vedi anche: altezzoso, burbanzoso, arbitrario, prevaricatorio, schiavistico, totalitaristico, dittatoriale, brutale, bruto, duro, rude, importante, inderogabile, insistente, angariante, oppressivo, vessatorio, acuto, alto, arretrato, bello, canino, carico, efficace, formidabile, generoso, grande, maschile, maschio, profondo, robusto, solenne, solido, sportivo, tanto, tondo, valido, vivo, aspro, caldo, fitto, poetico, vivace, atroce, barbaro, brusco, esplosivo, feroce, furioso, impetuoso, pericoloso, sanguigno, secco, selvaggio, assoluto, nervoso, pacifico, fanatico, morboso, imponente, severo, fatale, minaccioso, fresco, giovane, ricco, rotondo, sano, matto, troppo, indispensabile, vitale, insolente, sprezzante, superbo Contrari: pacifico, accomodante, conciliante, delicato, dolce || Vedi anche bonario, comprensivo, tollerante
prepotente (2) sostantivo Sinonimi: autoritario, despota, dittatore, energumeno, imperialista, bruto, prevaricatore, ribaldo, schiavista, strafottente, violento, caporale, tiranno, autocrate, soverchiatore || Vedi anche: arrogante, tracotante, negriero, oppressore, bestione, omaccione, rissoso, accentratore, dispotico, totalitarista, sopraffattore, bravaccio, aguzzino, petulante, animale, fascista, padrone, poliziotto, sergente Contrari: buono || Vedi anche amabile, delicato, gentile, aperto, democratico
prepotenza sostantivo Sinonimi: angheria, arroganza, brutalità, forza, imposizione, ingiustizia, libertà, maniera, oppressione, passione, predominio, aggressività, dispotismo, impellenza, prevaricazione, soperchieria, sopraffazione, sopruso, strapotere, tirannia, tracotanza, violenza, abuso, potenza, vigore, urgenza, intensità, ossessione, imperiosità, incoercibilità, incontenibilità || Vedi anche: arbitrio, tirannide, vessazione, alterigia, altezzosità, burbanza, durezza, malagrazia, malgarbo, rudezza, asprezza, cattiveria, coartazione, dittatura, taglieggiamento, aggressione, furia, rabbia, rovina, anima, carica, energia, espressione, resistenza, tenuta, vita, cacca, maestà, materia, portata, giovinezza, emergenza, fretta, profondità, mania, vigliaccheria Contrari: bontà, democrazia || Vedi anche mansuetudine, mitezza, ragionevolezza, libertà, uguaglianza
prerogativa sostantivo Sinonimi: appannaggio, competenza, dote, facoltà, immunità, priviliegio, caratteristica, connotazione, attribuzione, qualità, pregio, privilegio, proprietà || Vedi anche: autorità, possibilità, potere, potestà, particolarità, peculiarità, diritto, carattere, natura, requisito, specialità
prerogativa (2) aggettivo Sinonimi: attributo || Vedi anche: attribuzione, carattere, caratteristica, peculiarità, proprietà
prerogative sostantivo Sinonimi: dote
presa sostantivo Sinonimi: aderenza, adesione, appiglio, ascendente, impugnatura, invasione, manico, morsa, appoggio, impressione, interesse, cattura, conquista, attaccatura, attacco, briciolo, filino, ripresa, stretta, turno, zinzino, assunzione, sostegno, punta, connessione, occupazione, espugnazione, maniglia, condotto, bocca, parata, filo, pizzico, spolverata, presina, bocchettone, collettore, giunto, giuntura, raccordo, snodo || Vedi anche: adesività, tenacia, sperone, sporgenza, spuntone, credito, influenza, potere, manopola, ansa, giro, smazzata, abbraccio, mossa, assaggio, campione, goccia, niente, ombra, pelo, po', puntina, sospetto, assistenza, base, colonna, consolazione, impalcatura, protezione, solidarietà, spinta, sponda, aggressione, carica, discesa, offesa, ala, cima, estremità, sfumatura, associazione, comunicazione, logica, relazione, unione, attività, faccenda, sistemazione, caduta, caviglia, condotta, galleria, gola, via, entrata, labbro, luce, esposizione, rassegna, lacrima, lama, tappa
presa (2) pron. Sinonimi: poco || Vedi anche: assaggio, briciola, campione, dito, goccia, minimo, pezzetto, pezzo, pizzico, pochino, scaglia, tantino, zinzino
presa di possesso sostantivo Sinonimi: conquista, occupazione
presa in giro sostantivo Sinonimi: sfottò, scherzo || Vedi anche: baia, beffa, canzonatura, derisione, dileggio, irrisione, motteggio, presa per il culo, presa per il naso
presa per i fondelli sostantivo Sinonimi: scherzo
presa per il culo sostantivo Sinonimi: sfottò, scherzo || Vedi anche: baia, beffa, canzonatura, derisione, dileggio, irrisione, motteggio, presa in giro, presa per il naso
presa per il naso sostantivo Sinonimi: sfottò || Vedi anche: baia, beffa, canzonatura, derisione, dileggio, irrisione, motteggio, presa in giro, presa per il culo
presagio sostantivo Sinonimi: annuncio, auspicio, avvertimento, avvisaglia, fiuto, indice, premonizione, augurio, presentimento, sintomo, segno, paura, previsione || Vedi anche: cenno, indicazione, indizio, preavviso, segnale, spia, pronostico, accenno, prodromo, sospetto, segnalazione
presagire verbo transitivo Sinonimi: fiutare, avvertire, capire, prevedere, subodorare, aspettare || Vedi anche: captare, indovinare, intuire, percepire, presentire, sospettare, preavvertire, annusare, aver sentore di, tastare, usmare
prescegliere verbo transitivo Sinonimi: prediligere, selezionare, eleggere, preferire || Vedi anche: scegliere, cernere, vagliare
prescelto aggettivo Sinonimi: eletto || Vedi anche: scelto, selezionato Contrari: indifferente || Vedi anche identico, irrilevante, lo stesso, uguale
prescia sostantivo Sinonimi: furia, urgenza
prescindere verbo transitivo Sinonimi: astrarre || Vedi anche: abbandonare, dimenticare, tralasciare, trascurare
prescindere (2) verbo intransitivo Sinonimi: astrarre, eccepire, accantonare Contrari: calcolare, considerare, comprendere, includere
prescindere da verbo transitivo Contrari: basare || Vedi anche fondarsi, partire da, poggiare, presupporre, riallacciarsi a, rifarsi a
prescritto aggettivo Sinonimi: fissato, ordinato, codificato, comandato || Vedi anche: deciso, sancito, stabilito, statuito, disciplinato, disposto, imposto, regolamentato, regolato
prescrivere verbo transitivo Sinonimi: comandare, dettare, disporre, fissare, imporre, stabilire, ordinare, consigliare, assegnare, suggerire, deliberare, indicare, statuire, raccomandare ricettare || Vedi anche: decidere, decretare, ingiungere, sancire, determinare, precisare, normare, prevedere, regolamentare, accomodare, aggiustare, allineare, comporre, digerire, dire, elencare, fischiare, organizzare, raggruppare, regolare, sistemare, adattare, articolare, collocare, godere, mettere, orientare, piazzare, predisporre, preparare, provvedere, schierare, situare, spiegare, ammonire, avvisare, imboccare, indirizzare, ispirare, istruire, predicare, proporre, appendere, assicurare, bloccare, combinare, convenire, definire, dichiarare, eleggere, fermare, ficcare, imprimere, incidere, osservare, puntare, riguardare, ritenere, scrutare, stampare, applicare, chiedere, condannare, esigere, sovrapporre, ricostruire, chiarire, concludere, destinare, disegnare, ideare, introdurre, istituire, maturare, piantare, prendere, recitare, risolvere, stringere, insinuare, segnalare, votare, denunciare, insegnare, mostrare, rivelare, significare, tracciare, valere
prescrizione sostantivo Sinonimi: comando, dettame, disposto, istruzione, ordine, disposizione, cura, ricetta, annullamento, decadimento, terapia, obbligo, consegna || Vedi anche: imposizione, ingiunzione, intimazione, ordinazione, direttiva, istruzioni pl, norma, precetto, regola, regolamento, diktat, decreto, delibera, deliberazione, ordinanza, risoluzione, normativa Contrari: convalida || Vedi anche conferma, ratifica, vidimazione
preseguire verbo intransitivo Contrari: rinculare || Vedi anche arretrare, indietreggiare, recedere, retrocedere, ritirarsi
presentabile aggettivo Sinonimi: accettabile, decente, decoroso, vestito || Vedi anche: dignitoso, discreto, passabile, abbigliato Contrari: discinto, disordinato, indecente, indecoroso, nudo, impresentabile, svestito || Vedi anche scoperto, seminudo, semivestito, spogliato, in libertà, arruffato, sciatto, scomposto, trasandato, trascurato, brutto, fatto male, improponibile, inaccettabile, malfatto, ignudo
presentabile (2) sostantivo Sinonimi: buono || Vedi anche: a posto, in ordine, mettibile, portabile, riutilizzabile
presentare verbo transitivo Sinonimi: accampare, addurre, affacciare, annunciare, avanzare, disegnare, esibire, esporre, inalberare, inoltrare, introdurre, intromettere, mostrare, porgere, chiarire, illustrare, dare, offrire, mettere in contatto, raccomandare, apparire, comparire, proporsi, produrre, profilare, proporre, riprodurre, sfornare, sottoporre, sporgere, tendere, ammettere, condurre, manifestare, prospettare, riferire, avere, possedere, spiegare, implicare, comportare, evidenziare, esprimere, far vedere, mettere sotto gli occhi, fare conoscere || Vedi anche: allegare, citare, mettere innanzi, portare avanti, delineare, descrivere, dipingere, mettere in mostra, ostentare, sciorinare, mettere in vista, tratteggiare, sfoderare, avviare, trasmettere, aprire le porte, fare accedere, fare entrare, infilare, donare, regalare, sbandierare, abbozzare, inquadrare, rappresentare, schizzare, candidare, raffigurare, emettere, mandar fuori, propinare, scodellare, tirar fuori, far esaminare, rivolgere, accennare, educare, ficcare, immergere, importare, iniziare, inserire, insinuare, lanciare, ricevere, accettare, accogliere, approvare, associare, assumere, concedere, confessare, consentire, convenire, giustificare, passare, patire, permettere, riconoscere, sopportare, tollerare, scavalcare, sollevare, sovrastare, vantare, accompagnare, dirigere, governare, guidare, indurre, manovrare, orientare, reggere, smontare, tenere, tradurre, trarre, trasportare, accusare, comunicare, confidare, denunciare, dichiarare, dimostrare, indicare, protestare, rendere, riflettere, rispecchiare, rivelare, scoprire, significare, tradire, narrare, raccontare, svolgere, insegnare, suggerire, promuovere, segnalare, sottomettere, guardare, allungare, amministrare, prestare, ripetere, riportare, annunziare, elencare, godere, indossare, registrare, subire, trovare, penetrare, fregare, ospitare, prendere, sbattere, toccare, dedicare, intitolare, pagare, praticare, promettere, sacrificare, votare, commentare, interpretare, onorare, predicare, sviluppare, definire, distendere, precisare, risolvere, sciogliere, coinvolgere, compromettere, costare, includere, racchiudere, richiedere, esaltare, marcare, notare, rilevare, ritrarre, sottolineare, liberare, pronunciare, suonare, valere, favorire, inviare, spedire Contrari: celare, nascondere
presentare (2) verbo intransitivo Sinonimi: capitare, succedere, verificarsi, mostrarsi, prospettarsi, apparire || Vedi anche: accadere, arrivare, avvenire, intervenire, cascare, finire, incontrare, piombare, prendere, ritrovare, sopraggiungere, toccare, verificare, occorrere, svolgere, realizzare, sorgere, andare, comparire, confermare, dichiarare, dipingere, parere, rivelare, annunziare, dimostrare, emergere, figurare, fiorire, insorgere, manifestare, nascere, riuscire, sbucare, sembrare, spalancare, spuntare
presentare (3) verbo riflessivo Sinonimi: andare, comparire, mostrarsi, recarsi, farsi vedere, farsi conoscere, fare le presentazioni, candidarsi, farsi avanti, proporsi || Vedi anche: accomodare, condurre, dirigere, affacciare, mostrare, fingere, manifestare, porgere, produrre, rivelare, controllare, proporre
presentarsi verbo transitivo Sinonimi: affacciare, apparire, dichiarare, produrre, prospettare, smascherare || Vedi anche: comparire, farsi vedere, mostrarsi, saltar fuori, sporgersi, affacciarsi, far capolino, manifestarsi, sbucare, spuntare, professarsi, esibirsi, parere, sembrare, farsi riconoscere, palesarsi, rivelarsi, svelarsi Contrari: disertare, eclissare, marinare || Vedi anche andarsene, lasciare, fuggire, scomparire, sparire, svanire, svicolare, filarsela, scantonare, assentarsi da, saltare
presentarsi (2) verbo intransitivo Sinonimi: comparire, intervenire, nascere, susseguire, affacciare, annunziare || Vedi anche: apparire, manifestarsi, mostrarsi, rivelarsi, sbucare, spuntare, accadere, addivenire, avvenire, capitare, sopraggiungere, succedere, sorgere, svolgersi Contrari: bigiare, morire, regredire || Vedi anche bruciare, marinare, saltare, affievolirsi, attenuarsi, decadere, declinare, indebolirsi, smorzarsi, spegnersi, tramontare
presentarsi (3) verbo riflessivo Sinonimi: affacciare, descrivere
presentato aggettivo Sinonimi: esposto || Vedi anche: esibito, mostrato, sciorinato Contrari: segreto || Vedi anche celato, nascosto, occultato
presentatore sostantivo Sinonimi: show-man || Vedi anche: animatore, conduttore
presentazione sostantivo Sinonimi: apertura, apparizione, cappello, confezione, edizione, imballaggio, panorama, prefazione, premessa, illustrazione, conoscenza, contatto, candidatura, disponibilità, proemio, prolusione, raccomandazione, sfilata, stato, superficie, tinta, veste, discorso, deposito, esposizione, introduzione, segnalazione, nota introduttiva, promo, trailer || Vedi anche: preambolo, prologo, comparsa, manifestazione, nascita, sottotitolo, imballo, involucro, aspetto, forma, maniera, stile, carrellata, idea, panoramica, quadro, rassegna, scorcio, sguardo, sintesi, sunto, visione, patrocinio, esibizione, mostra, passerella, sciorinamento, vetrina, apparenza, esteriorità, maschera, pellicola, presenza, smalto, vernice, taglio, estetica, anticamera, conferenza, conversazione, discussione, lettura, lezione, parola, cronaca, dimostrazione, figura, interpretazione, spiegazione, tavola, fiera, iniezione, preghiera, protezione, spinta
presentazione sul mercato sostantivo Sinonimi: uscita
presente sostantivo Sinonimi: astante, dono, offerta, omaggio, adesso, momento, spettatore, regalo, ricordo, sorpresa, strenna, pubblico, attualità, contemporaneità, oggi, astanti, intervenuti, partecipanti, spettatori || Vedi anche: pensiero, donativo, gingillo, pensierino, regalino, testimonio, politico, teatro Contrari: passato, sgomento || Vedi anche confusione, disorientamento, sbigottimento, scombussolamento, smarrimento, turbamento
presente (2) aggettivo Sinonimi: attuale, corrente, giovanile, immanente, odierno, esistente, visibile, contemporaneo, contingente, ricordato, vivo, vigente, fisso, partecipante, questo || Vedi anche: di adesso, comune, di moda, in auge, in uso, in vigore, in voga, invalso, usato, lucido, del momento, particolare, moderno, operante, operativo, valido, chiaro, fresco, netto, nitido, ricorrente, vicino, vivido, acuto, agile, caldo, cordiale, efficace, facile, felice, fertile, grande, intelligente, intenso, mobile, profondo, violento, vitale, vivace, nuovo Contrari: annebbiato, assente, dimenticato, distratto, estatico, estinto, frastornato, incantato, incosciente, lontano, morto, obnubilato, passato, trascurato, venturo || Vedi anche appannato, confuso, intorpidito, offuscato, ottenebrato, stordito, assorto, svagato, ignorato, omesso, saltato, scordato, tralasciato, dimentico, imbambolato, nelle nuvole, soprappensiero, sovrappensiero, affascinato, ammaliato, estasiato, rapito, preso, cessato, finito, rintronato, stranito, esanime, inanimato, svenuto, distante, freddo, staccato, abbandonato, remoto, sepolto, trascorso, ovattato, andato, superato, antecedente, precedente, retrospettivo, futuro, imminente, prossimo, seguente
presente (3) avverbio Sinonimi: oggi
presente (4) preposizione Sinonimi: ex || Vedi anche anteriore, finito, passato, precedente
presentemente avverbio Sinonimi: adesso, ancora, attualmente, correntemente, oggi, tuttora || Vedi anche: al momento, al presente, all'istante, oggi come oggi, subito, sul momento, a tutt'oggi, anche adesso, anche ora, per il momento, per adesso, per intanto, per ora, adesso come adesso, momentaneamente, ora come ora Contrari: allora || Vedi anche a quell'epoca, all'epoca, in quel tempo, quella volta
presenti sostantivo Sinonimi: pubblico, sala
presenti (plurale) sostantivo Sinonimi: popolo, pubblico, sala, uditorio || Vedi anche: astanti pl, piazza, spettatori pl, ascoltatori pl, platea, auditorio, intervenuti pl
presentimento sostantivo Sinonimi: fiuto, premonizione, presagio, intuizione, percezione, sospetto, impressione, paura, odore, profumo || Vedi anche: idea, sentore, tarlo, timore, pulce nell'orecchio
presentire verbo transitivo Sinonimi: annusare, avvertire, capire, fiutare, intuire, odorare, prevedere, sospettare, subodorare, aspettare || Vedi anche: captare, percepire, sentire, snasare, snasufflare, usmare, accorgersi, avvedersi, cogliere, intendere, mangiare la foglia, indovinare, presagire, accorgersi di, afferrare, aver sentore di, comprendere, preavvertire, avere l'impressione, avere la sensazione, immaginare, insospettirsi, temere, ubitare, tastare
presentire (2) verbo intransitivo Sinonimi: accorgersi
presenza sostantivo Sinonimi: figura, intervento, portamento, esistenza, aspetto, calcolo, freddezza, calore, vicinanza, superficie, partecipazione, essere, apparenza, assistenza, personale, entità, sembianze, adesione || Vedi anche: conformazione, corpo, corporatura, fisico, linea, struttura, atteggiamento, comportamento, contegno, stile, esteriorità, maschera, pellicola, presentazione, smalto, vernice, contatto, comunione, solidarietà, anima, creatura, mente, aria, faccia, fronte, immagine, prospettiva, scorza, specie, veste, battuta, comunicazione, entrata, operazione, pressione, braccio, cosa, dimensione, mole, quantità, iscrizione, pelle, realtà, testa, vita Contrari: abbandono, assenteismo, assenza, distanza, lontananza, noncuranza || Vedi anche astensione, astensionismo, allontamento, distacco, separazione, mancanza, incuria, sciatteria, trascuratezza
presenziare verbo transitivo Sinonimi: assistere, vedere || Vedi anche: esserci, essere presente, intervenire, stare lì
presenziare (2) verbo intransitivo Sinonimi: assistere, intervenire Contrari: bigiare, assentarsi, astenersi || Vedi anche bruciare, marinare, saltare
presenziare a verbo transitivo Sinonimi: ascoltare || Vedi anche: assistere a, intervenire a, seguire
preservare verbo transitivo Sinonimi: difendere, proteggere, salvaguardare, salvare, conservare, custodire || Vedi anche: coprire, riparare, tutelare, curare, garantire Contrari: avariare, arrischiare, azzardare || Vedi anche danneggiare, guastare, rovinare, sciupare
preservarsi verbo intransitivo Sinonimi: conservare
preservarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: difendere, riparare
preservativo aggettivo Sinonimi: cautelativo, difensivo, anticoncezionale, antifecondativo, preventivo, profilattico, protettivo
preservativo (2) sostantivo Sinonimi: profilattico, cura, guanto, condom, anticoncezionale, antifecondativo, contraccettivo, antidoto, balsamo, medicina, ricetta, rimedio, terapia, toccasana, trattamento, panacea || Vedi anche: goldone, affare, amore, fastidio, governo, impegno, incarico, riguardo, rispetto, provvedimento, riparo, scampo
preservazione sostantivo Sinonimi: difesa || Vedi anche: protezione, salvaguardia
presidente sostantivo Sinonimi: boss, capo dello stato, presidente della repubblica, primo cittadino || Vedi anche: capoccia, capufficio, direttore, padrone, principale, sindaco
presidente della repubblica sostantivo Sinonimi: presidente
presidenza sostantivo Sinonimi: governo || Vedi anche: comando, conduzione, controllo, dirigenza, guida
presidiare verbo transitivo Sinonimi: difendere, occupare, tenere
presidiato aggettivo Sinonimi: difeso || Vedi anche: agguerrito, armato, fortificato, guarnito, militarizzato, munito, protetto
presidio sostantivo Sinonimi: picchetto, distaccamento, guarnigione, controllo, difesa, avamposto, avanguardia, salvaguardia || Vedi anche: drappello, manipolo, ronda, baluardo, barricata, sbarramento, spalto
presiedere verbo transitivo Sinonimi: governare, capeggiare, comandare || Vedi anche: capitanare, reggere
presiedere a verbo transitivo Sinonimi: comandare
presina sostantivo Sinonimi: pizzico, zinzino, presa || Vedi anche: assaggio, briciolo, pezzetto, pochino, puntina, spizzico, campione, dito, goccia, niente, ombra, pelo, po', sospetto
preso aggettivo Sinonimi: affaccendato, assorto, attento, estatico, immerso, indaffarato, intento, ubriaco, folle || Vedi anche: assorbito, compreso, concentrato, impegnato, affascinato, ammaliato, estasiato, incantato, rapito, compenetrato, occupato, calato, sprofondato, tuffato, infatuato, rincitrullito, stordito Contrari: compassato, disamorato, disponibile, distratto, escluso, libero || Vedi anche controllato, distaccato, freddo, impassibile, sostenuto, disaffezionato, disinnamorato, raffreddato, stanco, stufo, sfaccendato, a disposizione, vacante, vuoto, assente, deconcentrato, disattento, svogliato, bocciato, eliminato, respinto, ricusato, rifiutato, scartato, disimpegnato, disoccupato
preso da aggettivo Contrari: svagato || Vedi anche deconcentrato, disattento, distratto
preso in considerazione aggettivo Sinonimi: calcolato, previsto || Vedi anche: considerato, messo in conto, preventivato, aspettato, atteso, immaginato, prospettato Contrari: trascurato || Vedi anche abbandonato, dimenticato, omesso, scordato
preso in esame aggettivo Sinonimi: toccato || Vedi anche: approfondito, discusso, esaminato, trattato
pressa sostantivo Sinonimi: torchio || Vedi anche: macina, mola, palmento, torcitoio
pressante aggettivo Sinonimi: estremo, fitto, impellente, incalzante, preminente, prepotente, forte, scottante, stringente, urgente, vorticoso || Vedi anche: gravissimo, intenso, incontenibile, insistente, insopprimibile, irresistibile, ossessivo, trascinante, travolgente, violento, caotico, febbrile, frenetico, vertiginoso
pressapochismo sostantivo Contrari: chiarezza, ordine, studio || Vedi anche logica, precisione, rigore, accuratezza, diligenza, puntualità, attenzione, minuziosità
pressapochista aggettivo Contrari: metodico, severo || Vedi anche attento, meticoloso, ordinato, pedante, pignolo, preciso, scrupoloso, minuzioso
pressapochistico aggettivo Contrari: severo || Vedi anche attento, minuzioso, preciso, scrupoloso
pressapoco avverbio Sinonimi: forse
pressappoco avverbio Sinonimi: circa, forse, grossomodo, all'incirca, quasi || Vedi anche: approssimativamente, piu o meno, pressoché, suppergiù, su per giù, a spanne, in linea di massima, vagamente Contrari: esattamente, precisamente
pressappoco (2) art. Sinonimi: uno
pressappoco (3) preposizione Sinonimi: su
pressare verbo transitivo Sinonimi: accelerare, affrettare, calcare, comprimere, forzare, incalzare, pigiare, precipitare, premere, incitare, non dare pace, non dare respiro, schiacciare, sforzare, sollecitare, spingere, stipare, stringere, torchiare || Vedi anche: far fretta, metter fretta, far premura, serrare, correre dietro a, inseguire, star dietro a, stare addosso a, tallonare, accalcare, pestare, c rallentare, frenare, stringere i tempi, esortare, ammonticchiare, inzeppare, riempire, infittire, infoltire, ravvicinare, incastrare, incuneare, inserire, assillare, mettere alle corde, mettere alle strette, non dare tregua, spremere Contrari: rallentare || Vedi anche bloccare, inceppare, ostacolare
pressare (2) verbo intransitivo Sinonimi: incalzare
pressato aggettivo Sinonimi: forzato, frettoloso, stretto || Vedi anche: sforzato, incalzato, spinto
pressatura sostantivo Sinonimi: torchiatura || Vedi anche: compressione, pigiatura, spremitura
pressi sostantivo Sinonimi: circostanza
pressione sostantivo Sinonimi: compressione, spinta, sollecitazione, urgenza, assedio, carico, intervento, influenza, stretta, insistenza || Vedi anche: battuta, comunicazione, entrata, operazione, presenza, carica, leva, molla, mossa, fatica, richiesta
presso avverbio Sinonimi: accanto, appresso, vicino || Vedi anche: a fianco, accosto, di fianco, a lato, attorno, nei dintorni, nelle vicinanze
presso (2) preposizione Sinonimi: in, in prossimita di, nei dintorni di, nei pressi di, nelle vicinanze di, vicino a, in casa di, nella sede di, alle dipendenze di, su || Vedi anche: dentro, verso
pressocché avverbio Sinonimi: ormai, praticamente
pressoché avverbio Sinonimi: circa, forse, quasi || Vedi anche: all'incirca, approssimativamente, piu o meno, pressappoco, suppergiù, su per giù
prestabilire verbo transitivo Sinonimi: predeterminare, prefiggere, destinare, predestinare, programmare, predisporre || Vedi anche: definire, impostare, predefinire, prevedere, prefissare, stabilire, pianificare, progettare
prestabilito aggettivo Sinonimi: dato, fatale, prescritto, fisso || Vedi anche: certo, stabilito, destinato, fatidico, predestinato, codificato, comandato, contemplato, di legge, disposto, fissato, imposto, ordinato, previsto, regolamentare Contrari: fortuito || Vedi anche accidentale, casuale, incidentale, involontario, occasionale
prestanome sostantivo Sinonimi: testa di legno, uomo di paglia, strumento || Vedi anche: capro espiatorio, testa d'asino, tramite
prestante aggettivo Sinonimi: aitante, atletico, forte, forzuto, gagliardo, imponente, possente, attraente, piacente, virile, robusto || Vedi anche: baldo, muscoloso, vigoroso, erculeo, nerboruto, poderoso, energico, alto, potente Contrari: femminile, fiacco, floscio, gracile || Vedi anche aggraziato, armonioso, debole, molle, esaurito, snervato, svigorito, rammollito, spompato, spremuto, succhiato, denutrito, macilento, ossuto, sparuto, stentato, striminzito
prestanza sostantivo Sinonimi: energia, forza, potenza, vigore, virilità || Vedi anche: gagliardia, vigoria, possanza, resistenza, robustezza, coraggio, decisione, polso Contrari: bruttezza, gracilità || Vedi anche repellenza, esilità, magrezza
prestar fede a verbo transitivo Sinonimi: accettare, digerire || Vedi anche: accreditare, ammettere
prestare verbo transitivo Sinonimi: concedere, dare, dare in prestito, imprestare, adoperarsi, premurarsi, adattarsi, adeguarsi, porgere, accordare, offrire || Vedi anche: donare, elargire, regalare, ammettere, assegnare, attribuire, autorizzare, consentire, investire, lasciare, permettere, praticare, rilasciare, tollerare, affidare, allungare, amministrare, applicare, consegnare, corrispondere, dedicare, distribuire, emettere, fare, fruttare, gettare, imporre, imprimere, misurare, pagare, passare, piantare, proiettare, riportare, sostenere, stendere, trasmettere, avanzare, mostrare, presentare, riferire, ripetere, combinare, comporre, conciliare, intitolare, promettere, sacrificare, votare
prestare (2) verbo intransitivo Sinonimi: addirsi, confarsi, essere adatto || Vedi anche: adattare, convenire, calzare, corrispondere, andare, entrare
prestare (3) verbo riflessivo Sinonimi: adoperarsi, darsi da fare, prodigarsi, preoccuparsi || Vedi anche: affaticare, aiutare, muovere, svegliare, incaricare, interessare, sacrificare, tormentare
prestare aiuto a verbo transitivo Sinonimi: assistere
prestare ascolto a verbo transitivo Sinonimi: ascoltare, intendere
prestare assistenza a verbo transitivo Sinonimi: accudire || Vedi anche: assistere, badare a, curare, curarsi di, dedicarsi a, governare, occuparsi di
prestare attenzione a verbo transitivo Sinonimi: intendere, seguire
prestare attenzione verbo intransitivo Sinonimi: vigilare
prestare fede verbo intransitivo Sinonimi: credere
prestare giuramento verbo intransitivo Sinonimi: giurare
prestare opera verbo intransitivo Sinonimi: lavorare
prestare orecchio a verbo transitivo Sinonimi: sentire
prestare servizio da verbo transitivo Sinonimi: servire
prestare servizio presso verbo transitivo Sinonimi: servire || Vedi anche: essere alle dipendenze di
prestarsi verbo transitivo Sinonimi: adattare, applicare || Vedi anche: addirsi, andar bene, attagliarsi, calzare, confarsi, convenire, adattarsi
prestarsi (2) verbo riflessivo Sinonimi: addirsi, attagliarsi, concedere || Vedi anche: adattarsi, andar bene, armonizzare, convenire, essere confacente, essere giusto, fondersi, legare, star bene, andare a pennello, calzare, confarsi, essere perfetto
prestarsi (3) verbo intransitivo Sinonimi: resistere, stare || Vedi anche: piegarsi, offrirsi
prestazione sostantivo Sinonimi: performance, attività, lavoro, capacità, prova, produttività, produzione, servigio, tributo, turno, resa || Vedi anche: esibizione, disponibilità, servizio, apporto, contributo, contribuzione, offerta, omaggio, ossequio
prestezza sostantivo Sinonimi: prontezza, velocità || Vedi anche: lestezza, rapidità, sveltezza
prestidigitatore sostantivo Sinonimi: mago, prestigiatore || Vedi anche: illusionista, incantatore, giocoliere
prestigiatore sostantivo Sinonimi: mago, giocoliere, illusionista, ciarlatano, imbroglione, impostore, ingannatore, prestidigitatore, ciurmatore, turlupinatore, venditore di fumo || Vedi anche: incantatore, artista, asso, buffone, pagliaccio, bugiardo, ladro, finto, traditore, falso
prestigio sostantivo Sinonimi: decoro, grandezza, lustro, popolarità, valore, ascendente, autorità, fama, peso, credito, onore, reputazione, suggestione, incantesimo, fascino, nome, illusione, nomea, autorevolezza || Vedi anche: dignità, status, celebrità, gloria, grido, importanza, notorietà, rilievo, rinomanza, risonanza, spicco, vaglia, splendore, vanto, affermazione, considerazione, stima, bontà, interesse, merito, positività, pregio, validità, virtù, antenato, braccio, dominio, dottore, papa, personaggio, polso, potente, potere, primato, qualcosa, qualcuno, regno, titolo, carico, dovere, fascio, grave, momento, significato, cartello, suono, fluido, richiamo, inganno, sogno
prestigioso aggettivo Sinonimi: altisonante, grande, illustre, popolare, pregevole, autorevole, elevato, affascinante, allettante, rappresentativo, rinomato, valido, celebre, importante || Vedi anche: d'effetto, famoso, di prestigio, di rilievo, di spicco, bello, risonante, altolocato, antico, aristocratico, nobile, di pregio, di qualità, di vaglia, di valore, fine, pregiato, di rappresentanza, scelto, affermato, considerato, quotato, grandioso, noto Contrari: ordinario, anonimo, ignoto || Vedi anche andante, di seconda scelta, dozzinale, grossolano, mediocre, rozzo, scadente, di buon comando
prestinaio sostantivo Sinonimi: panettiere || Vedi anche: fornaio, panificatore
prestito sostantivo Sinonimi: mutuo, imprestito
presto avverbio Sinonimi: tosto, subito, fra poco, entro breve tempo, fra breve, dopo poco, alla svelta, celermente, con sollecitudine, in fretta, rapidamente, in anticipo, anticipatamente, di buon'ora || Vedi anche: immantinente, immediatamente, nel momento stesso, senza indugio, appena, svelto
presto (2) aggettivo Sinonimi: veloce, rapido || Vedi anche: celere, fulmineo, lesto, pronto, ratto, svelto
presule sostantivo Sinonimi: vescovo
presumere verbo transitivo Sinonimi: credere, figurare, supporre, immaginare, ipotizzare, ammettere, assumere, presupporre, stimare, pretendere, reputare, ritenere, opinare, congetturare, piccarsi, vantarsi || Vedi anche: considerare, giudicare, pensare, fare l'ipotesi, aspettare, concepire, dipingere, fingere, ideare, indovinare, inventare, prevedere, progettare, raffigurare, sospettare, temere, ammirare, apprezzare, calcolare, dire, interpretare, misurare, onorare, prendere, riguardare, trovare, valutare, chiedere, comandare, esigere, reclamare, richiedere, volere, dichiarare, dubitare, ricordare
presumere (2) verbo intransitivo Sinonimi: opinare, arguire, credere, ardire, azzardarsi || Vedi anche: congetturare, immaginare, ipotizzare, presupporre
presumere (3) verbo riflessivo Sinonimi: figurare
presumersi verbo riflessivo Sinonimi: piccarsi || Vedi anche: considerarsi, credersi, reputarsi, ritenersi, vantarsi
presumibile aggettivo Sinonimi: ipotetico, pensabile, potenziale, immaginabile, eventuale, prevedibile || Vedi anche: possibile, probabile, concepibile, credibile, supponibile, verosimile, realizzabile Contrari: difficile, impensabile, impossibile, imprevedibile || Vedi anche improbabile, assurdo, irragionevole, inammissibile, incredibile, inverosimile, imponderabile, inimmaginabile, accettabile, tollerabile
presumibilità sostantivo Sinonimi: probabilità
presumibilmente avverbio Sinonimi: forse Contrari: difficilmente, indubbiamente, infallibilmente || Vedi anche improbabilmente, certamente, con certezza, di sicuro, e certo, e sicuro, indubitabilmente, senz'altro, senz'ombra di dubbio, senza dubbio, senza fallo, sicuramente, e garantito, immancabilmente
presuntivo aggettivo Sinonimi: preventivo
presunto aggettivo Sinonimi: fantastico, fasullo, inesistente, ipotetico, considerato, creduto, falso || Vedi anche: inventato, preteso, sedicente, supposto, congetturato, presupposto, prospettato Contrari: fondato, positivo, sensibile, sperimentato, vero || Vedi anche certo, comprovato, giustificato, motivato, ragionato, serio, sicuro, solido, suffragato, valido, accertato, assodato, dimostrato, concreto, fenomenico, materiale, percebibile, percettibile, reale, rilevabile, tangibile, visibile, acclarato, acquisito, verificato
presuntuoso aggettivo Sinonimi: altero, arrogante, cattedratico, egocentrico, immodesto, impudente, orgoglioso, borioso, burbanzoso, saputo, sufficiente, tronfio, vanitoso, gonfio || Vedi anche: altezzoso, superbo, spocchioso, supponente, dottorale, pedante, saccente, sentenzioso, accentratore, megalomane, vanaglorioso, petulante, sdegnoso, sprezzante, superiore, pretenzioso, vanesio Contrari: modesto, ritroso, umile || Vedi anche riservato, schivo, semplice, aperto, intelligente
presuntuoso (2) sostantivo Sinonimi: borioso, cacasenno, megalomane, sapientone, sputasentenze, vanaglorioso, superbo || Vedi anche: altezzoso, pretenzioso, crestoso, saccente, saputello, mitomane, petulante, saputo, millantatorio
presunzione sostantivo Sinonimi: albagia, alterigia, boria, congettura, immodestia, ipotesi, orgoglio, petulanza, pompa, postulato, burbanza, concetto, convinzione, presupposto, prosopopea, saccenteria, sicumera, spocchia, sufficienza, supposizione, sussiego, vanagloria, vanto, cacca, fegato || Vedi anche: protervia, superbia, supponenza, altezzosità, pretenziosità, fantasia, illazione, pensiero, presupposizione, vanità, arroganza, impertinenza, improntitudine, impudenza, sfacciataggine, vanteria, assunto, premessa, pomposità, pedanteria, sentenziosità, tracotanza, autoammirazione, convincimento, credenza, idea, opinione, teoria, megalomania, millanteria, ostentazione Contrari: modestia, ritrosia, semplicità || Vedi anche riservatezza, umiltà
presupporre verbo transitivo Sinonimi: basare, porre, sottintendere, supporre, ammettere, assumere || Vedi anche: fondarsi, partire da, poggiare, riallacciarsi a, rifarsi a, considerare, ipotizzare, accettare tacitamente, congetturare, fare l'ipotesi, presumere
presupporre (2) verbo intransitivo Sinonimi: opinare, basare || Vedi anche: congetturare, immaginare, ipotizzare, presumere, supporre
presupposizione sostantivo Sinonimi: congettura, illazione, supposizione, ipotesi || Vedi anche: fantasia, pensiero, presunzione, idea, opinione, teoria, convincimento, convinzione, credenza
presupposto sostantivo Sinonimi: caposaldo, ipotesi, postulato, presunzione, premessa, base, condizione, dato, fondamento || Vedi anche: idea, principio, punto fermo, affermazione, concetto, assunto, congettura, supposizione, convinzione
presupposto (2) aggettivo Sinonimi: ipotetico || Vedi anche: congetturato, presunto, prospettato, supposto
prete sostantivo Sinonimi: ecclesiastico, ministro di Dio, pastore, monaca, munnia, religioso, sacerdote, corvo, monaco, ministro del culto, scaldaletto, scaldino, suora, trabiccolo, clero secolare, ecclesiastici, uomini di Chiesa || Vedi anche: chierico, prelato, frate, reverendo
prete scaldaletto sostantivo Sinonimi: suora
pretendente sostantivo Sinonimi: aspirante, candidato, innamorato, spasimante || Vedi anche: adoratore, ammiratore, corteggiatore
pretendere verbo transitivo Sinonimi: attribuire, chiedere, esigere, imporre, ambire a, aspirare a, reclamare, rivendicare, volere, sostenere, asserire, presumere, richiedere, comandare, ritenere, domandare, credere, piccarsi, vantarsi, avere la pretesa || Vedi anche: arrogarsi, avocarsi, ingiungere, intimare, obbligare, ordinare, affermare, dire, narrare, raccontare, abbracciare, affiancare, affrontare, aiutare, animare, appoggiare, caricare, comportare, confortare, correre, difendere, dimostrare, durare, favorire, incoraggiare, promuovere, proteggere, raccomandare, recitare, reggere, ricoprire, scrivere, sopportare, sorreggere, sottoscrivere, sposare, tollerare, dichiarare, proclamare, protestare, ammettere, assumere, immaginare, pensare, prevedere, supporre, cercare, desiderare, gradire, intendere, chiamare, costare, importare, prendere, considerare, dubitare, giudicare, ricordare, riguardare, sospettare, stimare, temere, trovare, fare Contrari: bonificare, pregare, rimettere || Vedi anche abbuonare, cancellare, condonare, chiedere, domandare, dimenticare, perdonare
pretendere (2) verbo intransitivo Sinonimi: presumere, ambire, mirare, aspirare, rivendicare || Vedi anche: ardire, azzardarsi, osare, puntare, intendere, pensare, tirare Contrari: rinunciare || Vedi anche abbandonare, cedere, desistere, ritirarsi, smettere, mollare
pretendere di verbo transitivo Sinonimi: intendere
pretenziosità sostantivo Sinonimi: boria, fasto, pompa, presunzione || Vedi anche: alterigia, superbia, esibizione, ostentazione, pacchianeria, smaccatezza, esibizionismo, grandigia, burbanza, orgoglio, supponenza, vanagloria, vanità Contrari: modestia || Vedi anche austerità, essenzialità, linearità, pulizia, semplicità, sobrietà
pretenzioso aggettivo Sinonimi: ambizioso, appariscente, fastoso, presuntuoso, affettato, prezioso, sofistico, vanitoso || Vedi anche: immodesto, caricato, pacchiano, pomposo, smaccato, esibito, esibizionistico, ostentato, borioso, burbanzoso, orgoglioso, saccente, sentenzioso, supponente, vanaglorioso, snob, esigente, schizzinoso, smorfioso, malmostoso, tronfio, vanesio Contrari: modesto, calibrato, misurato, semplice, umile || Vedi anche austero, essenziale, lineare, pulito, sobrio, alla buona, discreto
pretenzioso (2) sostantivo Sinonimi: borioso || Vedi anche: altezzoso, presuntuoso, superbo, crestoso
preterintenzionale aggettivo Sinonimi: casuale, involontario, accidentale || Vedi anche: fortuito, imprevisto, occasionale, non voluto, colposo Contrari: calcolato, deliberato, intenzionale, premeditato, volontario, voluto || Vedi anche cercato, fatto apposta, predisposto, preparato, studiato, inteso, mirato
preterintenzionalità sostantivo Contrari: premeditazione || Vedi anche deliberazione, intendimento, intento, intenzione, proposito, scelta, volontà
preterito sostantivo Sinonimi: passato
preternaturale aggettivo Sinonimi: divino, soprannaturale || Vedi anche: paranormale, sovrumano, trascendente
pretesa sostantivo Sinonimi: bisogno, esigenza, rivendicazione, volere, volontà, desiderio, presunzione, convinzione, richiesta, aspirazione || Vedi anche: reclamo, ambizione, ansia, fame, fantasia, intenzione, nostalgia, rabbia, sete, speranza, voglia, cacca, ipotesi, certezza, credenza, forza, idea, opinione, posizione, domanda, preghiera, supplica, miseria, necessità, urgenza, fiamma
pretese sostantivo Sinonimi: esigenza
preteso aggettivo Sinonimi: fantastico, fasullo, inesistente, sedicente, falso || Vedi anche: inventato, presunto, supposto
pretesto sostantivo Sinonimi: alibi, appiglio, argomento, cagione, occasione, ragione, rampino, scusa, opportunità, storia, motivo, invenzione, spunto, espediente, materia, scappatoia || Vedi anche: giustificazione, scusante, balla, cavillo, causa, motivazione, argomentazione, spiegazione, castello, fandonia, fanfaluca, frottola, montatura, fregnaccia, palla, affare, luogo, modo, momento, quando, tempo, spazio, amore, avvenimento, movimento, racconto, soggetto, tessuto, fattore, filo, germe, perché, scopo, tema, titolo, perdono, capriccio, romanzo, cervello, intelletto, padre, pensiero, fuoco, ingegno, metodo, mezzo, segreto, strumento, trucco
pretesto (2) aggettivo Sinonimi: motivo, ragione
pretestuoso aggettivo Sinonimi: cavilloso, fazioso, opportunistico || Vedi anche: insidioso, subdolo Contrari: autentico, giusto
preti (plurale) sostantivo Sinonimi: chiesa, clero || Vedi anche: ecclesiastici pl
pretino sostantivo Sinonimi: inserviente
pretto aggettivo Sinonimi: autentico, genuino Contrari: adulterato, alterato
pretura sostantivo Sinonimi: giudizio || Vedi anche: tribunale
prevalente aggettivo Sinonimi: dominante, maggioritario, preminente, predominante, comune, superiore || Vedi anche: sovrastante, maggiore, preponderante, soverchiante, vincente, primario, principale, prioritario Contrari: accessorio, marginale
prevalenza sostantivo Sinonimi: maggioranza, predominio, sopravvento, superiorità, supremazia, primato, preponderanza, predominanza, preminenza || Vedi anche: i molti pl, i piu pl, maggior parte, maggiorità, padronanza, ragione, vantaggio, vittoria, eccellenza, filosofia, grandezza Contrari: minoranza || Vedi anche esiguità, minor parte, minorità
prevalere verbo transitivo Sinonimi: imporre, sovrastare || Vedi anche: dominare, predominare, signoreggiare, spadroneggiare
prevalere (2) verbo intransitivo Sinonimi: eccellere, imporsi, trionfare, primeggiare, spiccare, emergere, dominare, superare, sopravanzare, predominare, sovrastare, vincere || Vedi anche: battere, debellare, sgominare, soggiogare, soverchiare, affermare, attaccare, elevare, sovrapporre, brillare, splendere, regnare, distinguere, rilevare, staccare, distaccare, risultare, sfondare, uscire, guarire, passare, rimanere, pesare Contrari: perdere, retrocedere
prevalere su verbo intransitivo Sinonimi: sovrapporre
prevalere su (2) verbo transitivo Sinonimi: sovrastare
prevaricante aggettivo Sinonimi: totalizzante || Vedi anche: assolutistico, centralizzante, dispotico, dittatoriale, monopolizzante, preminente
prevaricare verbo transitivo Sinonimi: legare, opprimere, violentare || Vedi anche: costringere, imporre, obbligare, vincolare, angariare, schiavizzare, tiranneggiare, vessare, coartare, forzare, sopraffare
prevaricare (2) verbo intransitivo Sinonimi: sopraffare, tiranneggiare, spadroneggiare || Vedi anche: angariare, imporsi, opprimere, vessare
prevaricatore aggettivo Sinonimi: aggressivo, dispotico, tirannico, tracotante, prepotente, violento || Vedi anche: autoritario, dittatoriale, oppressivo, vessatorio, sopraffattore
prevaricatore (2) sostantivo Sinonimi: despota, dittatore, energumeno, imperialista, prepotente, sopraffattore, corrotto, disonesto || Vedi anche: negriero, schiavista, oppressore, bestione, omaccione, rissoso, violento, accentratore, dispotico, totalitarista, bruto, soverchiatore, tiranno Contrari: buono || Vedi anche aperto, democratico
prevaricatorio aggettivo Sinonimi: assolutistico, repressivo || Vedi anche: arbitrario, dispotico, prepotente, schiavistico, tirannico, totalitaristico, angariante, oppressivo, vessatorio
prevaricatorio (2) sostantivo Sinonimi: autoritario || Vedi anche: antidemocratico, assolutista, assolutistico, dittatoriale, tirannico Contrari: buono || Vedi anche aperto, democratico
prevaricazione sostantivo Sinonimi: angheria, imposizione, ingiustizia, libertà, oppressione, passione, predominio, prepotenza, soperchieria, disonestà, illecito, sopraffazione, sopruso, strapotere, tirannia, tracotanza, violenza, abuso || Vedi anche: arbitrio, brutalità, tirannide, vessazione, coartazione, dittatura, taglieggiamento, forza, aggressività Contrari: democrazia || Vedi anche libertà, uguaglianza
prevedere verbo transitivo Sinonimi: abbracciare, comportare, considerare, contemplare, intravvedere, predeterminare, predire, profetizzare, avvertire, preavvertire, includere, recitare, stabilire, vaticinare, immaginare, ipotizzare, presumere, supporre, pronosticare, presagire, presentire, aspettare, calcolare, intuire, prendere in considerazione, prefigurarsi || Vedi anche: comprendere, inglobare, implicare, esaminare, valutare, indovinare, percepire, definire, impostare, predefinire, prestabilire, programmare, preannunciare, preannunziare, preconizzare, legiferare, sancire, normare, prescrivere, regolamentare, profetare, prefigurare, accogliere, contenere, contare, inserire, iscrivere, racchiudere, agitare, ammirare, credere, curare, fare, filare, giudicare, guardare, maturare, meditare, misurare, notare, osservare, pensare, pesare, riguardare, ritenere, stimare, trascorrere, ammettere, assumere, concepire, dipingere, fingere, ideare, inventare, progettare, raffigurare, sospettare, pretendere, temere, fiutare, intendere, interpretare, penetrare, realizzare, scorgere Contrari: eliminare || Vedi anche ignorare, lasciar da parte, lasciar perdere, omettere, sorvolare su, tagliar fuori, tralasciare, trascurare, saltare
prevedere (2) verbo intransitivo Sinonimi: pensare
prevedibile aggettivo Sinonimi: facile, naturale, ovvio, presumibile, regolare, scontato, banale, probabile, immaginabile, calcolabile, intuibile, preventivabile || Vedi anche: possibile, consueto, normale, ordinario, pensabile, supponibile, controllabile, controllato, ritrito, anonimo, artigianale, elementare, esile, gracile, grigio, insignificante, piatto, povero, scolastico, superficiale, trascurabile, vuoto, chiaro, evidente, logico, luminoso, pacifico, umano, sicuro, eventuale, ragionevole, sospetto Contrari: aleatorio, difficile, fantastico, impensabile, imponderabile, imprevedibile, inconcepibile, inopinato, insospettato, possibile, subitaneo || Vedi anche incalcolabile, improbabile, fenomenale, impensato, imprevisto, inatteso, incredibile, inimmaginabile, sorprendente, straordinario, assurdo, irragionevole, accidentale, casuale, fortuito, sconosciuto, balzano, bislacco, bizzarro, eccentrico, mattoide, strano, stravagante, inarrivabile, a sorpresa, estemporaneo, inaspettato, mai pensato, accettabile, ammissibile, tollerabile, improvviso
prevedibilità sostantivo Sinonimi: probabilità
prevedibilmente avverbio Contrari: difficilmente || Vedi anche improbabilmente
preveggente aggettivo Sinonimi: previdente || Vedi anche: lungimirante, prudente
preveggenza sostantivo Sinonimi: chiaroveggenza, precognizione, divinazione, lungimiranza, previdenza || Vedi anche: magia, premonizione Contrari: cortezza
prevenire verbo transitivo Sinonimi: anticipare, precedere, precorrere, bloccare, fermare, informare, mettere all'erta, mettere sul chi vive, indisporre, irritare || Vedi anche: antecedere, parare Contrari: seguire || Vedi anche accodarsi a, andar dietro a
prevenire (2) verbo intransitivo Sinonimi: tardare || Vedi anche: anticipare, precorrere
preventivabile aggettivo Sinonimi: prevedibile Contrari: imprevedibile || Vedi anche imponderabile, inimmaginabile
preventivare verbo transitivo Sinonimi: aspettare, calcolare
preventivato aggettivo Sinonimi: calcolato, inaspettato, previsto, studiato || Vedi anche: considerato, messo in conto, preso in considerazione, atteso, immaginato, prospettato, voluto Contrari: brusco, fortuito, inatteso, insperato || Vedi anche imprevisto, improvviso, inaspettato, inopinato, repentino, subitaneo, impensato, insospettato, fortunato, miracoloso, provvidenziale
preventivo aggettivo Sinonimi: precauzionale, preliminare, cautelativo, propedeutico, prudenziale, anticipato, preservativo, profilattico, cautelare, tutelativo, previsionale, di previsione, presuntivo || Vedi anche: elementare, garantistico, tutelatorio, falso
preventivo (2) sostantivo Sinonimi: stima, valutazione, conto, calcolo || Vedi anche: affidamento, deposito, disegno, bilancio, commento, consiglio, giudizio, parere, pensiero, studio, concetto, credito, onore, ossequio, pregio, riguardo, rispetto Contrari: consuntivo
preventorio sostantivo Sinonimi: consultorio || Vedi anche: ambulatorio
prevenuto aggettivo Sinonimi: maldisposto Contrari: obiettivo, oggettivo, amichevole, aperto || Vedi anche disinteressato, imparziale, sereno, spassionato
prevenzione sostantivo Sinonimi: lotta, preconcetto, pregiudizio, cautela, precauzione, pregiudiziale, profilassi, sicurezza || Vedi anche: fissazione, preclusione
previdente aggettivo Sinonimi: cauto, guardingo, lungimirante, preveggente, prudente, accorto || Vedi anche: attento, avveduto, oculato, ponderato, vigile, saggio, assennato, riflessivo Contrari: imprevidente, incauto, improvvido || Vedi anche avventato, imprudente, inavveduto, sconsiderato, dissennato, malaccorto, sventato
previdenza sostantivo Sinonimi: chiaroveggenza, economia, precauzione, preveggenza, prudenza || Vedi anche: acume, lungimiranza, perspicacia, sagacia, avvedutezza, oculatezza, saggezza, attenzione, cautela, circospezione, accortezza, ponderatezza
previo preposizione Sinonimi: verso
previsionale aggettivo Sinonimi: preventivo
previsione sostantivo Sinonimi: agenda, aspettativa, calcolo, divinazione, piano, ipotesi, pronostico, prognosi, prospettiva, vaticinio, supposizione, congettura, presagio, oracolo, predizione, profezia || Vedi anche: progetto, programma, attesa, idea, organigramma, predisposizione, schema, possibilità, stima, valutazione, annuncio, augurio, auspicio, sentenza, assunzione, teoria, immaginazione, paura, sensazione, spia
previsioni sostantivo Sinonimi: conto
previsioni del tempo sostantivo Sinonimi: bollettino
previsto aggettivo Sinonimi: atteso, calcolato, convenzionale, inaspettato, incluso, predetto, prescritto, studiato || Vedi anche: considerato, messo in conto, preso in considerazione, preventivato, accettato, accreditato, acquisito, consolidato, invalso, scontato, usato, compreso, contemplato, preconizzato, profetato, profetizzato, codificato, comandato, di legge, disposto, fissato, imposto, ordinato, prestabilito, regolamentare, voluto Contrari: aleatorio, brusco, fantastico, fortuito, imponderabile, imprevisto, improvviso, inatteso, inopinato, insperato, subitaneo || Vedi anche imprevedibile, incalcolabile, inaspettato, repentino, fenomenale, impensabile, impensato, incredibile, inimmaginabile, sorprendente, straordinario, accidentale, casuale, sconosciuto, insospettato, a sorpresa, estemporaneo, fortunato, miracoloso, provvidenziale
prevosto sostantivo Sinonimi: parroco
preziosamente avverbio Sinonimi: religiosamente || Vedi anche: accuratamente, attentamente, con attenzione, con cura, con rispetto, diligentemente, gelosamente, rispettosamente
preziosi sostantivo Sinonimi: gioia, gioiello, oro || Vedi anche: gemme, gioielli, monili, ori, pietre
preziosismo sostantivo Sinonimi: raffinatezza, ricercatezza Contrari: semplicità
preziosissimo aggettivo Sinonimi: inestimabile || Vedi anche: pregiatissimo
prezioso sostantivo Sinonimi: buono, gioie, gioielli, ori, monili, gemme || Vedi anche: alto, caro, costoso, di costo, di lusso, di pregio, di valore, eccellente, eccezionale, elevato, fine, lussuoso, pregevole, pregiato, raffinato, raro, gioiello, oro
prezioso (2) aggettivo Sinonimi: caro, di pregio, di valore, affettato, pretenzioso, costoso, ricco, trasparente, raffinato, ricercato, necessario, squisito, utile, pregiato, importante, indispensabile, raro || Vedi anche: significativo, aulico, elaborato, fiorito, di classe, di costo, di lusso, di qualità, di prima, cristallino, aristocratico, artistico, chic, delicato, distinto, elegante, fine, grazioso, letterario, automatico, essenziale, fondamentale, inevitabile, obbligatorio, opportuno, vitale, bello, buono, cortese, delizioso, divino, eccellente, nobile, ottimo, benefico, comodo, felice, positivo, pratico, valido, vantaggioso, grande, considerevole, forte, grave, grosso, notevole, serio, storico, urgente, eccezionale, insolito, particolare, rado, singolare, unico, sacro Contrari: anodino, cattivo, dozzinale, economico, povero, banale, comune, semplice, andante, corrente, scadente || Vedi anche inefficace, inutile, mediocre, ordinario, cheap, a buon mercato, di buon comando, di seconda scelta, grossolano, da battaglia, da sbarco, da quattro soldi, brutto
prezzare verbo transitivo Sinonimi: quotare, stimare, valutare || Vedi anche: periziare
prezzario sostantivo Sinonimi: catalogo, listino, prezziario || Vedi anche: tariffario, lista
prezzemolo bastardo sostantivo Sinonimi: Ammoides pusilla (botanica)
prezzemolo comune sostantivo Sinonimi: Petroselinum sativum (botanica)
prezzemolo dei campi sostantivo Sinonimi: Petroselinum segetum (botanica)
prezzemolo di Sardegna sostantivo Sinonimi: Ptychotis sardoa (botanica)
prezzemolo falso sostantivo Sinonimi: Ptychotis saxifraga (botanica)
prezziario sostantivo Sinonimi: prezzario || Vedi anche: listino, tariffario
prezzo sostantivo Sinonimi: costo, cifra, fio, scotto, quotazione, tariffa, valore, corso, controvalore, spesa || Vedi anche: esborso, uscita, corrispondente, valsente, bombardamento, capitale, codice, numero, patrimonio, quanto, simbolo
prezzolato aggettivo Sinonimi: mercenario, venale || Vedi anche: assoldato, comprato, pagato, salariato, stipendiato, venduto
prezzolato (2) sostantivo Sinonimi: comprato, corrotto