diva |
sostantivo |
Sinonimi:
bella,
stella,
star,
regina,
attrice || Vedi anche:
angelo,
bellezza,
beltà,
divina,
fata,
maliarda,
sirena,
venere,
primadonna,
signora,
divo,
vedette |
diva (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
star || Vedi anche:
prima attrice,
primadonna |
divagare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deviare,
discostare || Vedi anche:
perdere il filo,
perdersi,
andar per rane,
uscire dal seminato Contrari:
raccogliere,
stringere || Vedi anche
concentrarsi,
meditare,
riflettere,
tornare a bomba,
venire al dunque,
venire al punto,
venire al sodo |
divagare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
deviare,
discostarsi,
vagabondare,
vagare,
volare || Vedi anche:
distrarsi,
fantasticare,
perdersi,
sognare,
spaziare |
divagazione |
sostantivo |
Sinonimi:
digressione,
deviazione,
parentesi,
piacere,
preambolo || Vedi anche:
svolazzo,
diporto,
distrazione,
diversivo,
divertimento,
gioco,
passatempo,
spasso,
svago,
discorso inutile,
giro di parole,
metafora |
divampamento |
sostantivo |
Sinonimi:
scoppio |
divampante |
aggettivo |
Sinonimi:
ardente || Vedi anche:
fiammeggiante,
in fiamme,
infuocato |
divampare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accendere,
prendere,
sviluppare || Vedi anche:
ardere,
bruciare,
accendersi,
appiccarsi,
attaccare,
esplodere Contrari:
spegnere || Vedi anche
languire,
morire,
smorzarsi |
divampare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
avvampare,
ardere,
fiammeggiare,
esplodere,
scoppiare || Vedi anche:
accendersi,
guizzare Contrari:
smorzarsi,
spegnersi |
divampare (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
scoppio |
divanetto |
sostantivo |
Sinonimi:
ottomana || Vedi anche:
divano,
paolina,
sofà,
canapé,
dormeuse |
divano |
sostantivo |
Sinonimi:
canapé,
ottomana,
sofà,
canapè,
dormeuse,
divano letto || Vedi anche:
divanetto,
paolina,
somnier |
divano letto |
sostantivo |
Sinonimi:
divano |
divaricare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allargare,
aprire,
spalancare || Vedi anche:
allontanare,
dilatare,
scampanare,
sghivire,
svasare,
scostare Contrari:
chiudere,
avvicinare,
stringere || Vedi anche
serrare,
sprangare,
unire |
divaricarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
separare |
divaricazione |
sostantivo |
Sinonimi:
divisione || Vedi anche:
biforcazione,
bivio,
diramazione,
ramificazione |
divario |
sostantivo |
Sinonimi:
abisso,
discrepanza,
dislivello,
distanza,
differenza,
disparità,
diversità,
gap,
stacco,
vantaggio || Vedi anche:
mare,
oceano,
divergenza,
disuguaglianza,
sbalzo,
scarto,
vuoto,
salto |
divellere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
estirpare,
scalzare,
scardinare,
sradicare,
strappare,
svellere || Vedi anche:
rimuovere,
scavare,
smuovere,
spiantare,
forzare,
scassinare,
levare,
portar via Contrari:
affondare,
conficcare,
forzare,
incuneare,
piantare || Vedi anche
far penetrare,
spingere dentro,
configgere,
immergere,
infiggere,
introdurre,
cacciar dentro,
incastrare,
infilare,
insinuare,
sforzare,
impiantare,
sistemare |
divelto |
aggettivo |
Contrari:
radicato || Vedi anche
attecchito,
messo a dimora |
divenire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
diventare,
arrivare,
giungere,
restare || Vedi anche:
farsi,
formarsi,
andare,
atterrare,
capitare,
entrare,
penetrare,
portare,
provenire,
riuscire,
sfondare,
sopraggiungere,
cadere,
rendere,
rimanere,
risolvere,
tradurre |
divenire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fare,
mutare,
diventare,
essere eletto,
essere nominato,
cambiare in,
mutare in,
mutarsi in,
trasformarsi in || Vedi anche:
cambiarsi,
modificarsi,
trasmutarsi,
evolvere,
svilupparsi,
tramutarsi |
divenire (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
accadere,
corso |
divenire (4) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
fare |
divenire chiaro |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
spiegare |
divenire complice |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
entrare |
divenire partecipe |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
entrare |
divenire piu alto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
elevare |
divenire piu ampio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
estendere |
diventar buio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
annottare || Vedi anche:
farsi notte,
farsi scuro,
imbrunire |
diventar freddo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
irrigidire || Vedi anche:
raffreddarsi |
diventar matto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dannare |
diventar membro |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
entrare |
diventar membro di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
iscrivere || Vedi anche:
aderire,
associarsi,
entrare,
entrare a far parte di |
diventar rosso |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
vergognarsi || Vedi anche:
arrossire,
nascondersi,
sprofondare |
diventare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
divenire,
farsi,
cambiare,
trasformarsi,
rendere || Vedi anche:
alterare,
capovolgere,
modificare,
mutare,
risolvere,
tradurre,
restare |
diventare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fare,
mutare,
divenire,
cambiare in,
mutare in,
mutarsi in,
trasformarsi in || Vedi anche:
cambiarsi,
modificarsi,
trasmutarsi,
evolvere,
svilupparsi,
tramutarsi |
diventare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
fare |
diventare adulto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
crescere |
diventare chiaro |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
chiarire |
diventare di ghiaccio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
gelare,
ghiacciare |
diventare freddo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
raffreddare |
diventare limpido |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
chiarire |
diventare matto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impazzire || Vedi anche:
ammattire,
perdere la ragione,
uscire di senno,
affannarsi,
affaticarsi,
rincretinirsi,
scervellarsi,
sputar sangue,
sputare l'anima,
sudare sangue,
smattire |
diventare pazzo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impazzire |
diventare rosso |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accendere,
vergognare |
diventare rubizzo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
arrossire |
diventare specialista |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
specializzare |
diventare teso |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
appesantire |
diventare vecchio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
invecchiare |
diverbio |
sostantivo |
Sinonimi:
alterco,
baruffa,
battibecco,
bisticcio,
contrasto,
controversia,
diatriba,
disputa,
divergenza,
lotta,
questione,
scontro,
vertenza,
discussione,
lite || Vedi anche:
bega,
litigio,
polemica,
schermaglia,
antagonismo,
conflitto,
contesa,
disaccordo,
dissapore,
dissenso,
dissidio,
contestazione,
discordia,
briga,
accapigliamento,
battaglia,
combattimento,
guerra,
mischia,
rissa,
tenzone,
zuffa |
divergente |
aggettivo |
Sinonimi:
discordante,
discorde,
dissonante,
difforme,
contrario,
contrastante,
diverso,
irregolare,
lontano,
distante || Vedi anche:
discrepante,
contradditorio,
differente Contrari:
convergente,
concordante,
concorde,
identico,
parallelo,
stesso || Vedi anche
preciso,
spaccato,
tale e quale,
uguale,
sputato |
divergenza |
sostantivo |
Sinonimi:
contrasto,
differenza,
disaccordo,
disarmonia,
discordanza,
discordia,
discrepanza,
dissapore,
dissenso,
dissidio,
dissonanza,
difformità,
diversità,
divisione,
fronda,
inimicizia,
lite,
urto,
guerra || Vedi anche:
contrapposizione,
antagonismo,
conflitto,
contesa,
controversia,
diverbio,
litigio,
lotta,
scontro,
dissomiglianza,
disuguaglianza,
incompresione,
incomprensione,
contradditorietà,
contraddizione,
incompatibilità,
stonatura,
divario,
attrito,
ruggine,
screzio,
spaccatura,
contestazione,
opposizione,
rotta,
frattura,
malinteso,
ostilità Contrari:
concordanza,
convergenza,
accordo,
affiatamento,
equivalenza,
unione || Vedi anche
concordia,
eguaglianza,
equiparabilità,
equipollenza,
omogeneità,
parità,
uguaglianza,
corrispondenza,
vicinanza |
divergere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deviare,
differire || Vedi anche:
uscire,
discordare,
discrepare,
scostarsi,
staccarsi Contrari:
avvicinare,
collegare || Vedi anche
assomigliare,
far pensare,
ricordare,
sembrare,
accordarsi,
armonizzare,
concordare |
divergere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
discordare,
allontanarsi,
deviare,
contrastare,
differenziarsi || Vedi anche:
differire,
discrepare Contrari:
coincidere,
collimare,
combaciare,
confluire,
convenire,
convergere,
accordarsi,
concordare || Vedi anche
corrispondere,
quadrare,
combinarsi,
connettersi,
congiungersi,
fondersi,
incontrarsi,
approvare,
assentire,
associarsi a,
condividere,
essere d'accordo,
unirsi a,
avvicinarsi a,
incrociarsi |
diversa lunghezza d'onda |
sostantivo |
Contrari:
simpatia || Vedi anche
affinità,
sintonia,
stessa lunghezza d'onda |
diversamente |
avverbio |
Sinonimi:
altrimenti,
contrariamente,
in caso contrario,
viceversa,
oppure || Vedi anche:
in alternativa,
in altro modo,
all'opposto,
invece Contrari:
analogamente,
ugualmente,
allo stesso modo,
altresì || Vedi anche
del pari,
nello stesso modo,
similmente |
diversi |
pron. |
Sinonimi:
alcuno || Vedi anche:
certi,
certuni,
molti,
pochi,
svariati,
taluni,
una parte di |
diversi (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
alcuno,
duecento |
diversi (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
centinaio,
migliaio,
cinquantina,
decina |
diversificare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
differenziare,
distinguere,
discernere,
discriminare,
contraddistinguere Contrari:
apparentare,
appiattire,
assimilare,
conformare,
parificare,
unificare,
uniformare,
equiparare,
generalizzare,
livellare,
massificare,
pareggiare,
standardizzare,
uguagliare || Vedi anche
accomunare,
accostare,
paragonare,
perequare,
afferrare,
capire,
compenetrare,
comprendere,
far proprio,
intendere,
adattare,
concordare,
informare,
conguagliare,
proporzionare,
eguagliare,
universalizzare,
normalizzare |
diversificarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
differire || Vedi anche:
differenziarsi,
distaccarsi,
distinguersi |
diversificarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
divergere || Vedi anche:
contrastare,
differenziarsi,
discordare,
scostarsi |
diversificato |
aggettivo |
Sinonimi:
altro,
dissimile,
diverso || Vedi anche:
differente,
distinto,
separato,
differenziato Contrari:
equivalente,
monotono || Vedi anche
corrispondente,
equipollente,
parallelo,
pari,
uguale,
noioso,
piatto,
scialbo,
tedioso |
diversificazione |
sostantivo |
Sinonimi:
differenza,
distinzione,
diversità,
variante,
variazione || Vedi anche:
differenziazione,
distinguo,
modificazione,
mutazione,
cambiamento,
mutamento,
trasformazione Contrari:
assimilazione,
equivalenza,
livellamento,
perequazione,
uniformità || Vedi anche
compenetrazione,
comprensione,
eguaglianza,
equiparabilità,
equipollenza,
omogeneità,
parità,
uguaglianza,
appiattimento,
equiparazione,
massificazione,
pareggiamento,
parificazione,
uguagliamento,
uniformazione |
diversione |
sostantivo |
Sinonimi:
conversione,
deviazione || Vedi anche:
aggiramento,
allontanamento |
diversità |
sostantivo |
Sinonimi:
differenza,
discordia,
discrepanza,
disparità,
distanza,
disuguaglianza,
divario,
difformità,
differenziazione,
diversificazione,
distinzione,
separazione,
sperequazione,
sproporzione,
contradditorietà,
contraddizione,
lontananza,
dislivello,
eterogeneità,
molteplicità,
squilibrio,
stacco,
stranezza,
variante,
varietà || Vedi anche:
discordanza,
dissomiglianza,
dissonanza,
divergenza,
contrasto,
disaccordo,
disarmonia,
incompatibilità,
stonatura,
novità,
originalità,
modificazione,
mutazione,
variazione,
estensione,
gamma,
ricchezza,
scelta Contrari:
affinità,
analogia,
rassomiglianza,
similarità,
eguaglianza,
uguaglianza,
parificazione,
unificazione,
equipollenza,
equilibrio,
perequazione,
concordanza,
convergenza,
riconducibilità,
vicinanza,
equivalenza || Vedi anche
corrispondenza,
similitudine,
identità,
equiparabilità,
omogeneità,
parità |
diversivo |
sostantivo |
Sinonimi:
avventura,
distrazione,
divertimento,
evasione,
passatempo,
piacere,
svago || Vedi anche:
adulterio,
avventuretta,
capriccio,
scappatella,
tradimento,
cornetto,
corno,
ricreazione,
diletto,
gioco,
sollazzo,
spasso,
trastullo,
relax,
hobby,
diporto,
divagazione |
diverso |
aggettivo |
Sinonimi:
alternativo,
altro,
differente,
discordante,
discrepante,
disparato,
dissimile,
distante,
distinto,
disuguale,
diseguale,
difforme,
impari,
sperequato,
sproporzionato,
contradditorio,
differenziato,
diversificato,
a parte,
a se stante,
molti,
numerosi,
ineguale,
irregolare,
lontano,
molteplice,
strano,
svariato,
unico,
vario,
numeroso,
molto,
parecchio,
tanto,
bizzarro,
orribile,
singolare,
mostruoso,
divergente,
insolito,
dissomigliante,
discorde || Vedi anche:
anticonformista,
di rottura,
underground,
separato,
dissonante,
contrario,
dissenziente,
opposto,
inconfrontabile,
sbilanciato,
fuori norma,
non conforme,
multiplo,
eccentrico,
estroso,
fantasioso,
nuovo,
originale,
particolare,
strambo,
stravagante,
atipico,
curioso,
raro,
abbondante,
ampio,
folto,
forte,
frequente,
grande,
grosso,
innumerevole,
ricco,
dispari,
chiaro,
chic,
fine,
illustre,
limpido,
netto,
raffinato,
singolo,
squisito,
vivo,
assai,
assurdo,
buffo,
grottesco,
pazzo,
speciale,
meraviglioso,
misterioso,
sospetto,
atroce,
brutto,
orrendo,
pauroso,
pessimo,
spaventoso,
terribile,
tremendo,
caratteristico,
eccezionale,
incredibile,
personale,
contraddittorio,
sconosciuto,
straordinario,
misto Contrari:
affine,
analogo,
banale,
comune,
concorde,
conforme,
consimile,
eguale,
identico,
rassomigliante,
similare,
equipollente,
equivalente,
equilibrato,
perequato,
uniformato,
uniforme,
concordante,
omogeneo,
collegato,
connesso,
alcuni,
pochi,
inserito,
intatto,
invariato,
medesimo,
normale,
ovvio,
pari,
perbene,
preciso,
quotidiano,
solito,
sputato,
stesso,
uguale,
unito || Vedi anche
congenere,
accomunabile,
assimilabile,
assimilato,
riconducibile,
abusato,
consueto,
ordinario,
ritrito,
scontato,
usuale,
abituale,
noto,
adeguato,
consono,
fedele,
corrispondente,
parallelo,
indistinguibile,
tale e quale,
spaccato,
inquadrato,
integrato,
immutato,
inalterato,
di routine,
frusto,
logoro,
piatto,
ripetuto,
rifritto,
benpensante,
borghese,
conformista,
corrente,
abitudinario,
equiparato,
parificato,
convergente |
diverso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
omosessuale,
gay Contrari:
allineato,
conformista,
inquadrato,
integrato || Vedi anche
adattato,
ambientato,
inserito |
diverso dal normale |
aggettivo |
Sinonimi:
straordinario |
diverso dal solito |
aggettivo |
Sinonimi:
strano,
straordinario |
divertente |
aggettivo |
Sinonimi:
allegro,
ameno,
buffo,
comico,
curioso,
dilettevole,
burlesco,
esilarante,
giocoso,
piacevole,
simpatico,
spassoso,
spiritoso,
spumeggiante,
bello || Vedi anche:
faceto,
farsesco,
buffonesco,
ridicolo,
umoristico,
bizzarro,
originale,
particolare,
strano,
festoso,
gaio,
godibile,
gradevole,
gustoso,
brioso,
arguto,
lepido Contrari:
monotono,
noioso,
drammatico,
melodrammatico,
fastidioso,
pesante,
prolisso,
squallido || Vedi anche
tedioso,
uggioso,
ingrato,
molesto,
scocciante,
seccante,
sgradevole,
sgradito,
spiacevole,
rognoso,
barboso,
palloso,
pizzoso,
banale,
piatto,
scialbo,
smorto,
spento |
diverticolo |
sostantivo |
Sinonimi:
borsa |
divertimento |
sostantivo |
Sinonimi:
distrazione,
diversivo,
diletto,
evasione,
passatempo,
pazzia,
piacere,
spasso,
svago,
gioco,
attrazione,
soddisfazione,
zimbello,
sollazzo,
trastullo || Vedi anche:
ricreazione,
relax,
hobby, bagordi pl,
bisboccia,
gozzoviglia,
orgia,
diporto,
divagazione,
agio,
effetto,
giocattolo,
scherzo,
sport,
bersaglio,
richiamo,
buffone,
comico,
strappo,
dono,
favore,
gusto,
regalo,
servizio Contrari:
fatica,
impegno |
divertire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deliziare,
dilettare,
distrarre,
ricreare,
svagare,
distendere,
rilassare,
sollazzare,
trastullare,
allontanare,
stornare,
rallegrare,
distogliere,
deviare,
spassare,
riposare || Vedi anche:
piacere,
straviare,
allietare,
adagiare,
allungare,
estendere,
gonfiare,
rilasciare,
sdraiare,
spiegare,
spingere,
stirare,
sviluppare,
svolgere,
allargare,
cacciare,
deporre,
disperdere,
distaccare,
eliminare,
escludere,
licenziare,
respingere,
ritrarre,
scacciare,
scongiurare,
scoraggiare,
scostare,
separare,
sgombrare,
sloggiare,
sollevare,
sospendere,
sottrarre,
spartire,
confortare,
consolare,
scaricare,
disturbare,
fermare,
muovere,
trattenere Contrari:
disturbare,
esasperare,
assillare,
impensierire,
affaticare,
distruggere,
immalinconire,
stancare,
stufare || Vedi anche
amareggiare,
intristire,
rattristare,
annoiare,
nauseare,
stuccare,
tediare |
divertire (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dilettarsi,
distrarsi,
ricrearsi,
svagarsi,
spassarsela,
amoreggiare,
flirtare || Vedi anche:
riposare |
divertirsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deliziare,
sollazzare || Vedi anche:
bearsi,
dilettarsi,
godere,
ricrearsi,
godersela,
gustare,
spassarsela Contrari:
lavorare || Vedi anche
affaticarsi,
faticare,
sfacchinare,
stancarsi,
sudare |
divertirsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
folleggiare,
distrarre,
festeggiare || Vedi anche:
godere,
spassarsela |
divertirsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
gingillarsi,
spassarsi || Vedi anche:
baloccarsi,
dilettarsi,
giocherellare,
perder tempo,
sollazzarsi,
trastullarsi,
godersela |
divertissement |
sostantivo |
Sinonimi:
facezia,
spiritosaggine || Vedi anche:
arguzia,
battuta,
scherzo,
frizzo,
lazzo |
divertito |
aggettivo |
Contrari:
stufo || Vedi anche
annoiato,
arcistufo,
saturo,
stanco,
tediato,
scoglionato |
divezzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disabituare,
disassuefare,
slattare,
svezzare || Vedi anche:
disavvezzare,
distogliere da Contrari:
abituare,
allenare,
assuefare,
avvezzare,
coltivare,
allattare,
educare,
esercitare || Vedi anche
dare l'abitudine a,
addestrare,
avviare,
impratichire,
insegnare,
istruire,
preparare,
allevare,
dirozzare |
dividere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
discostare,
discriminare,
disgiungere,
disgregare,
dispensare,
distaccare,
distinguere,
ripartire,
spartire,
catalogare,
classificare,
allontanare,
deviare,
discostarsi,
aprirsi,
biforcarsi,
divorziare,
separarsi,
diradarsi,
disperdersi,
estraniare,
filtrare,
frazionare,
scegliere,
scindere,
scollare,
scomporre,
scorporare,
separare,
sezionare,
spaccare,
spezzare,
suddividere,
condividere,
decomporre,
distribuire,
disunire,
sbriciolare,
spezzettare,
scompartire,
dividersi,
ripartirsi,
spartirsi,
prender parte a || Vedi anche:
cernere,
dissociare,
scollegare,
disaggregare,
smembrare,
assegnare,
somministrare,
emarginare,
isolare,
smantellare,
smontare,
frammentare,
dissezionare,
tagliare,
aprire,
fendere,
rompere,
intervallare,
spaziare,
spostare,
lottizzare,
allargare,
seminare,
dissolvere,
cogliere,
distrarre,
spegnere,
spiccare,
strappare,
vincere,
articolare,
raggruppare,
dare,
fare,
partecipare,
passare,
servire,
spargere,
disfare,
risolvere,
distruggere,
grattare,
schiantare,
stroncare,
elencare,
ordinare,
registrare Contrari:
abbinare,
accomunare,
accoppiare,
accordare,
accostare,
affiancare,
aggiungere,
annettere,
appaiare,
applicare,
associare,
attaccare,
collegare,
congiungere,
conglobare,
riunire,
unificare,
avvicinare,
ravvicinare,
confluire,
convergere,
incontrarsi,
reincontrarsi,
unirsi,
mettersi insieme,
accalcarsi,
affollarsi,
equiparare,
fondere,
incamerare,
incorporare,
intrecciare,
mescolare,
saldare,
stringere || Vedi anche
accompagnare,
assimilare,
eguagliare,
parificare,
conciliare,
pacificare,
aggregare,
allegare,
ricollegare,
ricondurre,
connettere,
conglomerare,
comparare,
confrontare,
paragonare,
raffrontare,
amalgamare,
combinare,
congregare,
impastare,
mischiare,
giuntare,
raccordare,
fagocitare,
inglobare,
attorcigliare,
tessere,
miscelare,
confondere,
appiccicare,
serrare,
accorpare,
infittire |
dividere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ripartire,
distinguersi,
biforcarsi,
dipartirsi,
diramarsi,
ramificarsi,
essere ripartito,
essere distinto,
ripartirsi,
essere divisibile || Vedi anche:
assegnare,
distribuire,
spartire,
suddividere,
brillare,
dominare,
elevare,
spiccare,
splendere,
valere |
dividere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
allontanarsi,
separarsi,
disgiungersi,
dedicarsi,
divorziare || Vedi anche:
andare,
appartare,
distaccare,
levare,
muovere,
respingere,
scostare,
separare,
strappare,
lasciare |
dividere in dosi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dosare || Vedi anche:
frazionare,
pesare |
dividere in due |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dimezzare || Vedi anche:
smezzare |
dividersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aprire,
diramare,
sfaldare,
spaccare,
sparpagliare,
dividere || Vedi anche:
separarsi,
staccarsi,
fare ala,
fendersi,
suddividersi,
allentarsi,
disciogliersi,
disgregarsi,
dissolversi,
rompersi,
squagliarsi,
stemperarsi,
scindersi,
disperdersi Contrari:
accoppiare,
affollare,
ammassare,
raccogliere,
ricongiungere,
riunire,
sposare || Vedi anche
accasarsi,
ammogliarsi,
maritarsi,
sposarsi,
accalcarsi,
adunarsi,
ammassarsi,
assembrarsi,
assieparsi,
affollarsi,
raccogliersi,
radunarsi,
raggrupparsi,
riunirsi,
convenire,
ritrovarsi,
tornare insieme,
incontrarsi,
stare insieme,
impalmare,
congiugersi a,
coniugarsi con,
convolare a nozze,
unirsi a |
dividersi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
divorziare,
aprire,
disperdere,
rompere || Vedi anche:
separarsi |
dividersi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
distaccare,
distribuire |
divieto |
sostantivo |
Sinonimi:
diniego,
dissenso,
interdizione,
no,
museruola,
proibizione,
veto || Vedi anche:
diffida,
bavaglio,
censura,
blocco,
bocciatura,
opposizione Contrari:
approvazione,
assenso,
autorizzazione,
benestare,
consenso,
beneplacito,
licenza || Vedi anche
concessione,
permesso,
via,
licet,
pl acet,
accordo,
sì,
lasciapassare,
nulla osta,
placet |
divina |
sostantivo |
Sinonimi:
bella || Vedi anche:
angelo,
bellezza,
beltà,
diva,
fata,
maliarda,
sirena,
venere |
divinare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
predire,
profetare,
profetizzare,
annunziare,
indovinare || Vedi anche:
vaticinare |
divinatore |
sostantivo |
Sinonimi:
chiaroveggente,
mago || Vedi anche:
aruspice,
augure,
cartomante,
chiromante,
indovino,
negromante,
oracolo,
profeta,
sensitivo,
vate,
vaticinatore |
divinatorio |
aggettivo |
Sinonimi:
profetico || Vedi anche:
oracolare,
premonitore |
divinazione |
sostantivo |
Sinonimi:
chiaroveggenza,
predizione,
previsione,
oracolo,
preveggenza,
augurio || Vedi anche:
magia,
profezia,
responso |
divincolarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dibattere,
torcere || Vedi anche:
agitarsi,
contorcersi,
dimenarsi,
dibattersi,
piegarsi in due |
divincolarsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
agitarsi,
contorcersi Contrari:
abbandonarsi,
arrendersi |
divinità |
sostantivo |
Sinonimi:
creatore,
deità,
dio,
feticcio,
nume,
spirito,
celeste,
potenza || Vedi anche:
padreterno,
idolo,
totem |
divinizzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adorare,
deificare,
idealizzare,
mitizzare || Vedi anche:
amare,
idolatrare,
venerare,
canonizzare,
sacralizzare Contrari:
umanizzare,
sconsacrare,
sfatare,
smitizzare || Vedi anche
demitizzare,
sconfessare,
ridimensionare,
minimizzare,
sminuire |
divino |
aggettivo |
Sinonimi:
angelico,
celeste,
celestiale,
preternaturale,
soprannaturale,
eccellente,
eccelso,
miracoloso,
olimpico,
sacro,
santo,
nobile,
straordinario,
squisito,
sublime,
ultraterreno,
sovrumano,
perfetto,
sovrannaturale,
altissimo,
stupendo || Vedi anche:
paradisiaco,
spirituale,
dolcissimo,
soave,
immortale,
benedetto,
prodigioso,
alto,
aristocratico,
bello,
buono,
delicato,
generoso,
gentile,
illustre,
liberale,
luminoso,
atomico,
turco,
distinto,
eccezionale,
enorme,
estremo,
fantastico,
favoloso,
formidabile,
forte,
gigantesco,
grande,
grandioso,
incredibile,
insolito,
magico,
magnifico,
matto,
meraviglioso,
mondiale,
mostruoso,
ottimo,
particolare,
pauroso,
raro,
singolare,
spaventoso,
speciale,
splendido,
storico,
superbo,
supremo,
terribile,
unico,
azzurro,
cortese,
delizioso,
fine,
grazioso,
prezioso,
raffinato,
poetico,
classico,
degno,
notevole,
sovrano,
ideale,
intatto,
modello,
pio,
incantevole Contrari:
naturale,
umano,
terreno,
terrestre,
mondano,
profano || Vedi anche
materiale,
pratico,
carnale,
caduco,
effimero,
passeggero |
divino (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
sacro |
divisa |
sostantivo |
Sinonimi:
abbigliamento ufficiale previsto per una data cate,
moneta,
valuta,
livrea,
uniforme,
impresa,
insegna,
motto,
pagherò,
vaglia cambiario,
tenuta,
assisa,
mise,
riga,
scriminatura,
spartitura,
emblema,
stemma,
massima,
assegno,
cambiale,
tratta,
cheque,
traveller's cheque,
maglia || Vedi anche:
denaro,
avventura,
casa,
compagnia,
ditta,
fatica,
industria,
operazione,
pagina,
prova,
società,
spedizione,
bandiera,
scritta,
targa,
battuta,
formula,
trovata,
campagna,
capacità,
fattoria,
residenza,
terra,
dazio,
piuma,
fila,
linea,
lista,
piega,
striscia,
immagine,
farfalla,
medaglia |
divisare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disegnare |
divisibile |
aggettivo |
Sinonimi:
frazionabile,
scindibile,
componibile,
modulare Contrari:
indivisibile,
infrazionabile,
monoblocco,
indissolubile,
inscindibile,
inseparabile,
intero,
semplice || Vedi anche
indissociabile,
inestricabile,
solidale,
indiviso,
indecomponibile,
singolo,
unico |
divisione |
sostantivo |
Sinonimi:
cernita,
compartimento,
comparto,
dipartimento,
dissociazione,
distacco,
distinzione,
ripartizione,
spartizione,
contrasto,
discordia,
divorzio,
ripudio,
biforcazione,
bivio,
frazione,
paragrafo,
reparto,
scelta,
scissione,
scompartimento,
secessione,
separazione,
sezione,
spaccatura,
spartiacque,
filiale,
sede,
barriera,
serie,
suddivisione,
settore,
assegnazione,
frazionamento,
scomposizione,
disgregazione,
smembramento,
scioglimento,
distaccamento,
agenzia,
disunione,
dissenso,
diramazione,
filiazione,
ramificazione,
branca,
unità || Vedi anche:
selezione,
circoscrizione,
distretto,
territorio,
ufficio,
fetta,
pezzo,
porzione,
articolo,
capitoletto,
capoverso,
comma,
distribuzione,
sudddivisione,
frattura,
rottura,
scisma,
disgiungimento,
parte,
scomparto,
confine,
limite,
rappresentanza,
residenza,
stanza,
stazione,
assenza,
partenza,
perdita,
battaglia,
differenza,
discussione,
giostra,
guerra,
lotta,
opposizione,
polemica,
questione,
tensione,
classe,
colonna,
fascia,
provincia,
ramo,
zona,
concessione,
dote,
lite,
licenza,
soluzione,
linea,
squadra,
protesta,
generazione,
solidarietà Contrari:
accentramento,
associazione,
accordo,
affiatamento,
maritaggio,
matrimonio |
diviso |
aggettivo |
Sinonimi:
disgregato,
distinto,
scisso || Vedi anche:
disaggregato,
dissociato,
scomposto,
smembrato,
sparpagliato,
spezzettato,
separato,
staccato,
disgiunto,
disunito,
slegato,
svincolato Contrari:
compatto,
concorde,
indiviso,
misto,
unito || Vedi anche
generale,
solidale,
unanime,
uniforme,
collettivo,
riunito,
singolo,
unico,
amalgamato,
combinato,
fuso,
impastato,
miscelato,
allacciato,
attaccato,
collegato,
congiunto |
divisorio |
aggettivo |
Sinonimi:
separatorio,
intercalare || Vedi anche:
separatore |
divisorio (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
interparete,
pannello,
scompartimento,
separé,
tavolato,
tramezza,
transenna || Vedi anche:
muro,
casella,
scomparto,
paravento,
tramezzo,
barriera,
grata,
graticciata,
graticcio,
sbarra,
sbarramento,
staccionata,
steccato |
divo |
sostantivo |
Sinonimi:
astro,
stella,
dio,
re || Vedi anche:
star,
vedette,
diva |
divo (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
star || Vedi anche:
mattatore,
primo attore |
divorare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ingoiare,
ingollare,
fagocitare,
mangiare,
pappare,
polverizzare,
sbafare,
sbranare,
trangugiare,
macinare || Vedi anche:
assorbire,
incorporare,
inglobare,
far fuori,
ingurgitare,
ripulire,
spazzolare,
spolverare,
spazzar via,
dilaniare,
lacerare,
smembrare,
squartare,
straziare,
ingozzare Contrari:
mangiucchiare,
sbocconcellare,
spilluzzicare || Vedi anche
assaggiare,
becchettare,
beccolare,
piluccare,
beccottare,
sbeccottare |
divoratore |
aggettivo |
Sinonimi:
vorace || Vedi anche:
mangione,
buona forchetta,
forchettone |
divorziare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dividere || Vedi anche:
separarsi Contrari:
accoppiare,
sposare || Vedi anche
accasarsi,
ammogliarsi,
maritarsi,
sposarsi,
impalmare,
congiugersi a,
coniugarsi con,
convolare a nozze,
unirsi a |
divorziare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dividersi,
separarsi Contrari:
accasarsi,
ammogliarsi |
divorziare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dividere,
separare |
divorzio |
sostantivo |
Sinonimi:
divisione,
separazione,
distacco,
disaccordo,
dissidio,
contrasto,
discordia,
rottura,
frattura,
scissione,
scissura,
spaccatura,
secessione,
scisma || Vedi anche:
ripudio,
abisso,
addio,
vantaggio,
conflitto,
solco,
urto,
contraddittorio,
duello,
guasto,
scontro,
danno,
disturbo,
strappo,
tormento Contrari:
sposalizio || Vedi anche
maritaggio,
matrimonio, nozze pl, sponsali pl |
divulgabile |
aggettivo |
Sinonimi:
trasmissibile || Vedi anche:
diramabile,
inoltrabile |
divulgare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
diffondere,
diramare,
emettere,
generalizzare,
lanciare,
promulgare,
propagandare,
propagare,
propalare,
propugnare,
pubblicare,
reclamizzare,
riferire,
rivelare,
sbandierare,
spargere,
spiattellare,
spifferare,
strombazzare,
annunziare,
comunicare || Vedi anche:
dire in giro,
far sapere,
rendere noto,
volgarizzare,
pubblicizzare,
far conoscere,
imporre,
introdurre,
promuovere,
sostenere,
spingere,
proclamare,
rendere pubblico,
predicare,
annunciare,
notificare,
far propaganda a,
denunciare,
esporre,
informare,
narrare,
raccontare,
ridire,
riportare,
svelare,
mettere in piazza,
dare in pasto a,
strombettare,
battere la grancassa,
dir in giro,
mettere in giro,
chiacchierare,
cantare,
vuotare il sacco,
dar fiato alle trombe,
dire ai quattro venti,
parlare,
sciogliere la lingua,
snocciolare,
dare aria ai denti,
dare aria all'ugola Contrari:
coprire,
celare,
nascondere || Vedi anche
insabbiare,
mettere a tacere,
occultare |
divulgare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
parlare || Vedi anche:
dire ai quattro venti,
propagare,
propalare,
pubblicizzare,
reclamizzare,
strombazzare,
dar fiato alle trombe,
gridare dai tetti |
divulgarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affermare,
diffondere |
divulgato |
aggettivo |
Sinonimi:
noto || Vedi anche:
di dominio pubblico,
diffuso,
notorio,
risaputo Contrari:
inedito,
segreto || Vedi anche
nuovo,
originale,
sconosciuto,
confidenziale,
personale,
privato,
riservato,
ufficioso |
divulgatore |
sostantivo |
Sinonimi:
apostolo,
assertore,
banditore,
portabandiera,
predicatore,
traduttore || Vedi anche:
difensore,
evangelizzatore,
missionario,
promotore,
propugnatore,
attestatore,
fautore,
promulgatore,
alfiere,
diffusore,
propalatore,
sostenitore,
araldo,
capo,
maestro,
teorico,
leader,
oratore,
volgarizzatore |
divulgazione |
sostantivo |
Sinonimi:
diffusione,
generalizzazione,
propaganda,
pubblicità || Vedi anche:
propagazione,
promozione,
battage,
promotion,
reclame |