metà |
sostantivo |
Sinonimi:
amore,
mezzo,
compagna,
moglie,
amante,
amata,
fidanzata,
amato,
marito,
compagno,
fidanzato || Vedi anche:
coniuge,
consorte,
donna,
ragazza,
ragazzo,
sposa,
sposo,
uomo,
partner,
bella,
bello,
fiamma,
filarino,
ganza,
ganzo,
lei,
lui,
conquista,
dama,
fanciulla,
signora |
meta |
sostantivo |
Sinonimi:
arrivo,
bersaglio,
finalità,
fine,
destinazione,
oggetto,
scopo,
traguardo,
mira,
obiettivo,
termine,
idea,
intenzione,
intento,
marcatura,
punto d'arrivo,
segnatura || Vedi anche:
disegno,
intendimento,
piano,
progetto,
proposito,
aspirazione,
ambizione,
caduta,
chiusura,
conclusione,
definizione,
estremità,
frutta,
morte,
sera,
tomba,
funzione,
vita,
data,
entrata,
espressione,
parola,
scadenza,
voce,
tappa |
meta (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
obiettivo || Vedi anche:
finalità,
fine,
mira,
scopo,
traguardo |
metà |
aggettivo |
Sinonimi:
mezzo |
meta> |
sostantivo |
Sinonimi:
sposa |
metabolismo |
sostantivo |
Sinonimi:
ricambio |
metabolizzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
digerire |
metafisica |
sostantivo |
Sinonimi:
filosofia || Vedi anche:
ideologia,
pensiero,
sistema |
metafisico |
aggettivo |
Sinonimi:
platonico,
trascendentale || Vedi anche:
filosofico,
intellettuale,
speculativo,
eccelso,
elevato,
sovrumano,
sublime Contrari:
immanente || Vedi anche
concreto,
fenomenico,
materiale,
reale,
sensibile,
tangibile,
terreno |
metafora |
sostantivo |
Sinonimi:
allegoria,
figura,
traslato,
allusione,
parabola,
preambolo,
simbolo,
similitudine,
tropo,
velame || Vedi anche:
figurazione,
immagine,
translato,
favola,
discorso inutile,
divagazione,
giro di parole,
metonimia,
eufemismo,
simbolismo,
trasfigurazione,
trasposizione,
velo |
metaforico |
aggettivo |
Sinonimi:
allegorico,
traslato || Vedi anche:
figurativo,
figurato,
tropologico,
metonimico,
simbolico |
metallico |
aggettivo |
Sinonimi:
alto,
cristallino,
pungente,
stridulo,
freddo,
squillante,
vibrante,
duro,
lucido,
ferroso || Vedi anche:
acuto,
argentino,
chiaro,
fresco,
limpido,
risonante,
sonoro,
tintinnante,
acre,
aspro,
forte,
penetrante,
di testa,
lacerante,
perforante,
ghiaccio,
arido,
asciutto,
brusco,
cattivo,
crudo,
disinteressato,
distante,
indifferente,
invernale,
razionale,
rigido,
secco,
sordo,
superbo,
tiepido,
tondo,
vivo,
crudele,
denso,
difficile,
faticoso,
fermo,
grave,
grosso,
impegnativo,
ingrato,
robusto,
ruvido,
severo,
testardo,
velenoso,
logico,
lucente,
luminoso,
preciso,
sottile,
vigile Contrari:
basso,
caldo,
grave,
profondo,
roco || Vedi anche
cavernoso,
cupo,
rimbombante,
morbido,
di gola,
di petto,
intenso,
pieno,
ricco,
vivo,
pastoso,
sensuale,
lugubre |
metallo |
sostantivo |
Sinonimi:
ferro,
timbro,
tempra || Vedi anche:
acciaio,
arnese,
pettine,
strumento,
bollo,
colore,
suono,
ingegno,
istinto,
taglio |
metamero |
sostantivo |
Sinonimi:
anello |
metamorfosi |
sostantivo |
Sinonimi:
mutamento,
trasformazione,
cambiamento,
modificazione,
mutazione || Vedi anche:
alterazione |
metanolo |
sostantivo |
Sinonimi:
spirito |
metapsichica |
sostantivo |
Sinonimi:
parapsicologia |
metastasi |
sostantivo |
Sinonimi:
soluzione |
metempsicosi |
sostantivo |
Sinonimi:
trasmigrazione || Vedi anche:
reincarnazione |
meteora |
sostantivo |
Sinonimi:
aerolito,
bolide || Vedi anche:
asteroide,
meteorite |
meteorite |
sostantivo |
Sinonimi:
aerolito,
meteora || Vedi anche:
asteroide,
bolide,
stella cadente |
metereopatico |
aggettivo |
Sinonimi:
ciclotimico |
meticcio |
sostantivo |
Sinonimi:
ibrido,
incrocio,
mezzosangue,
bastardo |
meticcio (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
bastardo |
meticolosità |
sostantivo |
Sinonimi:
accuratezza,
bravura,
coscienza,
diligenza,
pazienza,
pedanteria,
pignoleria,
precisione,
rispetto,
scrupolo,
tecnicismo,
attenzione,
rigore || Vedi anche:
esattezza,
scrupolosità,
impegno,
serietà,
applicazione,
puntualità, crismi pl, crismi e sacrismi pl,
religione,
acribia,
minuzia,
ordine,
bizantinismo,
cavillosità,
minuziosità,
sofisticheria,
fiscalità,
perfezionismo,
puntigliosità,
rigorosità,
coscienziosità,
ricercatezza Contrari:
cialtroneria || Vedi anche
incuria,
sciatteria,
trasandatezza,
trascuratezza,
menefreghismo |
meticoloso |
aggettivo |
Sinonimi:
accurato,
coscienzioso,
diligente,
cavilloso,
minuzioso,
metodico,
paziente,
preciso,
rigoroso,
rispettoso,
sofistico,
attento,
bravo || Vedi anche:
pignolo,
scrupoloso,
serio,
pedante,
ordinato,
esatto,
certosino,
fiscale,
puntiglioso,
ipercritico Contrari:
affrettato,
approssimato,
impreciso,
pasticcione,
precipitoso,
superficiale || Vedi anche
abborracciato,
malfatto,
raccogliticcio,
raffazzonato,
rimediaticcio,
buttato là,
arruffone,
confusionario,
disordinato,
disorganizzato,
incasinato,
malaccorto,
maldestro,
scombinato,
casinista,
frettoloso,
leggero |
meticoloso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
perfezionista || Vedi anche:
pedante,
pignolo,
sofistico |
metodica |
sostantivo |
Sinonimi:
tecnica,
metodo || Vedi anche:
metodologia,
procedimento,
processo,
sistema |
metodicità |
sostantivo |
Sinonimi:
precisione || Vedi anche:
metodo,
ordine,
organicità,
rigore |
metodico |
sostantivo |
Sinonimi:
abitudinario || Vedi anche:
ordinato,
pignolo Contrari:
anarchico || Vedi anche
caotico,
disordinato,
disorganizzato,
inorganico |
metodico (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
calmo,
diligente,
graduale,
organico,
sistematico,
attento,
meticoloso,
ordinato,
preciso,
regolare,
razionale || Vedi anche:
puntuale,
lento,
abitudinario,
organizzato,
armonico,
coerente,
calibrato,
rigoroso,
scientifico,
serio,
regolato Contrari:
caotico,
discontinuo,
inorganico,
disordinato,
impreciso,
pasticcione,
precipitoso,
turbolento || Vedi anche
confusionario,
disorganizzato,
dispersivo,
casinista,
incostante,
instabile,
mutevole,
arruffone,
incasinato,
malaccorto,
maldestro,
scombinato,
affrettato,
frettoloso |
metodo |
sostantivo |
Sinonimi:
accorgimento,
andazzo,
artificio,
binario,
calma,
chiave,
criterio,
diligenza,
metodologia,
modo,
mezzo,
ordine,
precisione,
procedimento,
processo,
regola,
sistema,
stato,
tecnica,
via,
strada,
comportamento,
norma,
maniera,
sotterfugio,
espediente,
stratagemma,
metodica,
regolarità,
sistematicità,
manuale,
modo di agire || Vedi anche:
accortezza,
astuzia,
abitudine,
moda,
onda,
piega,
tendenza,
usanza,
uso,
giro,
idea,
malizia,
pensata,
trovata,
trucco,
gabola,
andamento,
cammino,
consuetudine,
direzione,
tran tran,
routine,
accesso,
attrezzo,
strumento,
canone,
concetto,
dettame,
principio,
rigore,
forma,
coerenza,
organicità,
metodicità,
prassi, principi pl,
tecnologia,
condizione,
costume,
modello,
schema,
stile,
canale,
tramite,
asfalto,
largo,
orientamento,
segreto,
sentiero,
viaggio,
atteggiamento,
atto,
gesto,
metro,
pensiero,
registro,
tenore,
bando,
cenno,
collegio,
comando,
corpo,
corso,
filo,
fischio,
genere,
ordinamento,
piano,
rango,
sacramento,
passaggio,
centro,
come,
cuore,
folto,
veicolo,
cervello,
equilibrio,
giudizio,
modulo,
sale,
codice,
comune,
solito,
marchese,
gusto,
senso,
tratto,
verso,
rito,
impianto,
organismo,
regime,
inganno,
ingegno,
pretesto,
trattato |
metodologia |
sostantivo |
Sinonimi:
chiave,
metodo,
processo,
regola,
sistema,
tecnica || Vedi anche:
accesso,
attrezzo,
modo,
strumento,
procedimento,
sistematica,
criterio,
norma,
prassi,
maniera, principi pl,
tecnologia,
metodica |
metonimia |
sostantivo |
Sinonimi:
traslato,
tropo || Vedi anche:
allegoria,
figurazione,
metafora |
metonimico |
aggettivo |
Sinonimi:
traslato || Vedi anche:
allegorico,
figurato,
metaforico,
simbolico |
metraggio |
sostantivo |
Sinonimi:
metratura || Vedi anche:
durata |
metratura |
sostantivo |
Sinonimi:
lunghezza,
misura,
durata,
metraggio,
taglio || Vedi anche:
parte |
metrica |
sostantivo |
Sinonimi:
metro |
metro |
sostantivo |
Sinonimi:
misura,
valore,
metropolitana,
parametro,
sotterranea,
verso,
canone,
tono,
atteggiamento,
tema,
comportamento,
piede,
poesia,
centimetro,
ritmo,
criterio,
argomento,
sistema,
tenore,
modo di agire,
metró,
metrica,
schema metrico,
strofa,
componimento poetico,
rime,
versi || Vedi anche:
rima,
affitto,
modulo,
pagamento,
rito,
andamento,
clima,
registro,
sapore,
suono,
taglio,
timbro,
animo,
atto,
gesto,
tratto,
motivo,
oggetto,
proposito,
punto,
soggetto,
costume,
metodo,
pensiero,
procedimento,
stile,
basso,
canto,
cervello,
equilibrio,
giudizio,
ordine,
sale,
coro,
grido,
senso,
discorso,
studio,
terreno,
impianto,
ordinamento,
organismo,
processo,
regime,
segreto,
stato,
livello,
movimento,
passo,
tempo |
metró |
sostantivo |
Sinonimi:
metro |
metrò |
sostantivo |
Sinonimi:
metropolitana |
metronotte |
sostantivo |
Sinonimi:
guardia notturna,
guardiano |
metropoli |
sostantivo |
Sinonimi:
città,
capitale,
megalopoli,
madrepatria || Vedi anche:
centro,
cifra,
finanza,
fortuna Contrari:
periferia || Vedi anche
cintura, sobborghi pl,
suburbio,
hinterland |
metropolitana |
sostantivo |
Sinonimi:
sotterranea,
metro,
metrò || Vedi anche:
misura |
metropolitano |
aggettivo |
Sinonimi:
cittadino,
urbano Contrari:
agreste,
extraurbano,
paesano || Vedi anche
agricolo,
campagnolo,
campestre,
contadino,
rurale,
rustico,
villereccio,
borghereccio |
metropolitano (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
vigile Contrari:
campagnolo || Vedi anche
agreste,
agricolo,
borghereccio,
campestre,
contadino,
rurale,
rustico,
villereccio,
villico |
metter da parte |
verbo transitivo |
Sinonimi:
seppellire || Vedi anche:
metter via,
riporre Contrari:
seguitare || Vedi anche
continuare,
insistere,
non demordere,
perseverare,
persistere,
proseguire,
tener duro |
metter dentro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
unire || Vedi anche:
accludere,
allegare,
includere |
metter fretta |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accelerare || Vedi anche:
affrettare,
far fretta,
incalzare,
pressare,
sollecitare |
metter fuori |
verbo transitivo |
Contrari:
arrestare,
fermare,
interessare || Vedi anche
imprigionare,
incarcerare,
trattenere,
catturare,
associare,
far entrare,
tirar dentro |
metter giù |
verbo transitivo |
Sinonimi:
appoggiare,
preparare || Vedi anche:
deporre,
depositare,
posare,
apparecchiare,
imbandire Contrari:
impugnare,
innalzare,
raccogliere || Vedi anche
afferrare,
prendere,
stringere,
levare,
sollevare,
sospendere,
prendere su,
raccattare,
tirare su |
metter sotto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imporre,
mobilitare || Vedi anche:
domare,
mettere in ginocchio,
piegare,
schiacciare,
soggiogare,
sottomettere,
chiamare a raccolta,
fare intervenire,
impegnare,
mettere al lavoro,
mettere all'opera,
scomodare |
metter su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aprire,
formare,
istigare || Vedi anche:
avviare,
cominciare,
fondare,
inaugurare,
iniziare,
istituire,
mettere in piedi,
costituire,
creare,
organizzare,
impiantare,
aizzare,
sobillare,
soffiare sul fuoco Contrari:
rappacificare || Vedi anche
far fare la pace,
riavvicinare,
riconciliare |
metter su arie |
verbo transitivo |
Sinonimi:
gonfiare || Vedi anche:
inorgoglirsi,
montarsi la testa,
alzare la cresta,
metter su boria |
metter su boria |
verbo transitivo |
Sinonimi:
gonfiare || Vedi anche:
inorgoglirsi,
montarsi la testa,
alzare la cresta,
metter su arie |
metter su boria (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
insuperbire || Vedi anche:
alzare la cresta,
credersi chissa chi,
darsi delle arie,
esaltarsi,
fare il pavone,
fare la ruota,
montarsi,
montarsi la testa |
metter su chili |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ingrassare || Vedi anche:
allargarsi,
appesantirsi,
gonfiarsi,
riempirsi,
sformarsi,
metter su ciccia,
mettere su carne |
metter su ciccia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ingrassare || Vedi anche:
allargarsi,
appesantirsi,
gonfiarsi,
riempirsi,
sformarsi,
metter su chili,
mettere su carne |
metter su famiglia |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ammogliarsi || Vedi anche:
accasarsi,
prender moglie,
sposarsi |
metter sul libro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
pagare || Vedi anche:
comprare,
corrompere,
passare la bustarella,
tacitare,
foraggiare,
ungere le ruote |
metter via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
economizzare,
imboscare,
seppellire,
destinare || Vedi anche:
capitalizzare,
tesaurizzare,
portar via,
sottrarre,
metter da parte,
riporre Contrari:
brandire,
disperdere,
impugnare,
sciupare || Vedi anche
alzare,
levare,
sfoderare,
sguainare,
consumare,
dilapidare,
dissipare,
sperperare,
buttar via,
scialacquare,
sprecare |
metter zizzania |
verbo transitivo |
Contrari:
rappacificare || Vedi anche
far fare la pace,
riavvicinare,
riconciliare |
mettercela tutta |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
faticare || Vedi anche:
darsi d'attorno,
darsi da fare,
farsi il culo,
farsi il mazzo,
sgamellare,
sgobbare |
metterci |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impiegare |
metterci tanto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
tardare |
mettere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammettere,
apporre,
aumentare,
cingere,
collocare,
disporre,
drizzare,
immettere,
indossare,
infilare,
assegnare,
inviare,
richiamare,
rilevare,
abbigliarsi con,
avere,
figurarsi,
impiegare,
occorrere,
affacciarsi su,
dare su,
portare,
posare,
sistemare,
situare,
vestire,
attaccare,
inserire,
accogliere,
applicare,
sviluppare,
appoggiare,
adattare,
conficcare,
aggiungere,
investire,
emettere,
dedicare,
imporre,
appendere,
calzare,
indirizzare,
provocare,
versare,
mettersi,
pubblicare,
cagionare,
far nascere,
riporre,
installare,
spedire,
consegnare,
spendere,
puntare,
impiantare,
imbarcare,
infilarsi,
scolare,
contrapporre,
frapporre,
opporre,
far germogliare || Vedi anche:
far finta di,
fingere,
immaginare,
ipotizzare,
supporre,
allacciare,
fasciarsi con,
legare,
mettere a posto,
ordinare,
posizionare,
issare,
far entrare,
far penetrare,
introdurre,
piazzare,
avere su,
accendere,
accostare,
aggredire,
assalire,
assicurare,
bloccare,
caricare,
collegare,
combattere,
fermare,
fissare,
mordere,
riunire,
sospendere,
trasmettere,
comprendere,
incastrare,
includere,
insinuare,
iscrivere,
notare,
accomodare,
aggiustare,
arrangiare,
comporre,
conciare,
cucinare,
distendere,
pettinare,
preparare,
regolare,
rimediare,
sbrigare,
schierare,
sposare,
accrescere,
allargare,
coltivare,
estendere,
migliorare,
svolgere,
trattare,
adagiare,
deporre,
aiutare,
assecondare,
coprire,
favorire,
fondare,
promuovere,
proteggere,
raccomandare,
sostenere,
sottoscrivere,
esercitare,
passare,
alloggiare,
distribuire,
occupare,
orientare,
spargere,
stabilire,
articolare,
decidere,
digerire,
godere,
organizzare,
predisporre,
prescrivere,
provvedere,
spiegare,
adoperare,
adottare,
assumere,
consumare,
impegnare,
sfruttare,
trascorrere,
usare,
utilizzare,
affondare,
immergere,
armare,
bombardare,
consacrare,
illuminare,
urtare,
buttare,
cacciare,
fare,
gettare,
lanciare,
proiettare,
pronunciare,
soffiare,
spandere,
spiccare,
sputare,
staccare,
trarre,
vomitare,
intitolare,
offrire,
votare,
chiedere,
condannare,
dettare,
esigere,
sovrapporre,
impiccare,
rivestire,
avviare,
destinare,
dirigere,
educare,
formare,
guidare,
informare,
iniziare,
innalzare,
inoltrare,
intendere,
porgere,
rinviare,
rivolgere,
voltare,
beccare,
causare,
creare,
destare,
determinare,
eccitare,
indurre,
ispirare,
originare,
procurare,
produrre,
scatenare,
seminare,
sfidare,
sollevare,
strappare,
suscitare,
corrispondere,
pagare,
piangere,
rovesciare,
scaricare,
ferire,
imboccare,
licenziare,
ospitare,
rivelare,
stampare,
valere,
chiudere,
rimettere,
serbare,
confinare,
macinare,
giocare,
scommettere,
istituire,
soggiungere,
sommare Contrari:
cavare,
detrarre,
diminuire,
distaccare,
estrarre,
levare,
asportare,
esentare,
esimere,
levarsi,
togliersi,
omettere,
prelevare,
sfilare,
togliere || Vedi anche
estirpare,
calare,
decurtare,
defalcare,
ridurre,
sottrarre,
dedurre,
scalare,
tirar giù,
rimuovere,
eliminare,
spostare,
tirar via,
allontanare,
cacciare,
far saltare,
licenziare,
scacciare,
evitare,
tralasciare,
trascurare,
prendere,
svestire,
fare uscire,
sortire,
tirar fuori |
mettere (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sistemarsi,
porsi,
posizionarsi,
collocarsi,
accingersi,
cominciare,
incominciare,
iniziare || Vedi anche:
accomodare,
aggiustare,
collocare,
combinare,
comporre,
impiegare,
pettinare,
piazzare,
preparare,
raccogliere,
schierare,
situare,
sposare,
disporre,
distribuire,
inserire,
sistemare |
mettere (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
finire,
immettere,
sboccare,
sfociare,
ficcarsi,
cacciarsi,
terminare,
infilarsi,
fare capo || Vedi anche:
andare,
cacciare,
cadere,
cascare,
cessare,
concludere,
consumare,
crollare,
decadere,
esaurire,
interrompere,
morire,
passare,
risolvere,
riuscire,
scadere,
smettere,
sparire,
tacere,
tramontare,
versare,
imboccare,
portare,
scaricare,
sfondare,
comunicare,
entrare,
incastrare,
penetrare,
piantare,
ficcare,
sciogliere,
smontare,
insinuare |
mettere in mostra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
esporre |
mettere a bagno |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammollare,
immergere || Vedi anche:
ammorbidire,
bagnare,
far rinvenire,
rammollire,
tuffare,
mettere a mollo Contrari:
spremere || Vedi anche
schiacciare,
strizzare,
torcere |
mettere a confronto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
paragonare,
rassomigliare || Vedi anche:
comparare,
confrontare,
fare un confronto,
fare un paragone,
mettere a raffronto,
raffrontare |
mettere a dimora |
verbo transitivo |
Sinonimi:
trapiantare,
trasportare || Vedi anche:
interrare,
spostare,
travasare |
mettere a disagio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imbarazzare |
mettere a disposizione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
prodigare,
stanziare,
offrire,
riservare || Vedi anche:
dare,
distribuire,
profondere,
assegnare,
destinare,
devolvere,
elargire,
finanziare |
mettere a dormire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addormentare |
mettere a dura prova |
verbo transitivo |
Sinonimi:
esercitare |
mettere a ferro e fuoco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
devastare,
predare,
razziare,
saccheggiare,
distruggere || Vedi anche:
mettere a soqquadro,
far man bassa,
fare razzia di,
mettere a sacco |
mettere a fianco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affiancare |
mettere a frutto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
approfittare,
lucrare || Vedi anche:
avvalersi,
avvantaggiarsi,
farsi forte,
giovarsi,
sfruttare,
far fruttare,
guadagnare,
trarre profitto |
mettere a frutto (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
avvalersi || Vedi anche:
approfittare,
avvantaggiarsi,
far ricorso a,
farsi forte,
giovarsi,
impiegare,
ricorrere a,
servirsi,
usare,
utilizzare |
mettere a frutto (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
investire,
sfruttare || Vedi anche:
far fruttare,
impegnare Contrari:
perdere,
sprecare || Vedi anche
buttar via,
dissipare,
gettare al vento,
gettare dalla finestra,
rovinare,
sciupare,
consumare,
dilapidare,
scialacquare,
scialare,
sperperare |
mettere a fuoco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
focalizzare,
chiarire,
precisare || Vedi anche:
aggiustare la mira,
centrare,
determinare,
fare il punto,
individuare,
inquadrare,
mirare,
puntualizzare,
venire al punto,
venire al sodo,
visualizzare,
aggiustare il tiro |
mettere a giacere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adagiare,
distendere |
mettere a letto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addormentare |
mettere a mollo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
bagnare,
immergere,
rammollire || Vedi anche:
ammollare,
mettere a bagno,
tuffare,
imbevere,
imbibire,
inzuppare |
mettere a nudo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
denudare || Vedi anche:
esibire,
esporre,
lasciar vedere |
mettere a parte |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
partecipare || Vedi anche:
annunciare,
comunicare,
confidare,
notificare,
rivelare |
mettere a parte di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
interessare || Vedi anche:
coinvolgere,
fare intervenire,
scomodare |
mettere a posto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accomodare,
aggiustare,
cucinare,
disporre,
riassestare,
rimediare,
riordinare,
riparare,
sbarazzare,
sistemare || Vedi anche:
risanare,
combinare,
preparare,
collocare,
mettere,
posizionare,
situare,
far funzionare,
mettere in ordine,
rifare,
medicare,
salvare,
fare ordine,
rassettare,
ricomporre,
far pulizia,
ripulire,
castigare,
punire Contrari:
sconvolgere || Vedi anche
buttare all'aria,
mettere a soqquadro,
mettere in subbuglio,
scompigliare,
stravolgere,
incasinare |
mettere a punto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
regolare,
inventare,
registrare || Vedi anche:
calibrare,
tarare |
mettere a raffronto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
paragonare || Vedi anche:
comparare,
confrontare,
fare un confronto,
fare un paragone,
mettere a confronto,
raffrontare |
mettere a repentaglio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rischiare,
compromettere,
esporre || Vedi anche:
arrischiare,
azzardare Contrari:
assicurare,
preservare || Vedi anche
cautelare,
difendere,
garantire,
proteggere,
salvaguardare,
tutelare |
mettere a repentaglio (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
giocare |
mettere a rischio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
azzardare,
compromettere |
mettere a rovescio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rovesciare |
mettere a ruolo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
inquadrare,
inserire || Vedi anche:
arruolare,
assumere,
regolarizzare |
mettere a sacco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
predare,
razziare,
saccheggiare,
spogliare || Vedi anche:
fare razzia di,
mettere a ferro e fuoco,
devastare,
distruggere |
mettere a segno |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allungare,
marcare,
piazzare || Vedi anche:
affibbiare,
assestare,
colpire,
mollare |
mettere a soqquadro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
devastare,
sconvolgere || Vedi anche:
distruggere,
mettere a ferro e fuoco,
razziare,
saccheggiare,
far man bassa,
buttare all'aria,
mettere in subbuglio,
scompigliare,
stravolgere,
incasinare Contrari:
riordinare || Vedi anche
fare ordine,
mettere a posto,
mettere in ordine,
rassettare,
riassestare,
sistemare |
mettere a tacere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
coprire,
insabbiare || Vedi anche:
celare,
nascondere,
occultare,
bloccare,
fare arenare,
stornare |
mettere a terra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbacchiare,
abbattere,
avvilire,
demoralizzare,
deprimere,
prostrare,
scoraggiare,
spossare,
strangolare || Vedi anche:
frustrare,
sfiduciare,
buttar giù,
stendere,
buttare a terra,
sconfortare,
scorare,
stecchire,
affaticare,
consumare,
debilitare,
esaurire,
fiaccare,
indebolire,
logorare,
sfiancare,
sfinire,
snervare,
stremare,
svigorire,
spolpare,
succhiare,
opprimere,
rovinare,
legare le mani,
mettere in ginocchio Contrari:
confortare,
consolare,
rasserenare,
tranquillizzare || Vedi anche
dare sollievo,
far coraggio a,
incoraggiare,
rincuorare,
risollevare,
sostenere,
tirar su,
dar sollievo a,
dare sollievo a,
rassicurare,
tirare su |
mettere accanto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affiancare |
mettere addosso |
verbo transitivo |
Sinonimi:
vestire,
infilare || Vedi anche:
abbigliare,
agghindare,
coprire,
far mettere,
mettere su |
mettere addosso a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
vestire |
mettere agli arresti |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arrestare,
prendere |
mettere ai voti |
verbo transitivo |
Sinonimi:
votare |
mettere al corrente |
verbo transitivo |
Sinonimi:
annunciare,
comunicare,
aggiornare,
avvisare || Vedi anche:
dare annuncio,
dare avviso,
dare informazione,
dare notizia,
dire,
far conoscere,
far sapere,
informare,
notificare,
rendere edotto,
rendere noto,
riferire |
mettere al fresco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imprigionare,
incarcerare || Vedi anche:
arrestare,
chiudere in cella,
fermare,
gettare in carcere,
mandare a vedere il sole a scacchi,
mandare in gattabuia,
mettere in galera,
sbatter dentro |
mettere al lavoro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mobilitare || Vedi anche:
chiamare a raccolta,
fare intervenire,
impegnare,
mettere all'opera,
scomodare,
metter sotto |
mettere al mondo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
generare,
partorire,
sgravare,
creare || Vedi anche:
concepire,
dar vita a,
dare alla luce,
far nascere,
procreare,
figliare,
sgravarsi |
mettere al muro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fucilare |
mettere al tappeto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbattere,
atterrare |
mettere alla berlina |
verbo transitivo |
Sinonimi:
umiliare |
mettere alla fame |
verbo transitivo |
Contrari:
sfamare || Vedi anche
riempire,
rifocillare,
rimpinzare,
ristorare,
satollare,
saziare |
mettere alla prova |
verbo transitivo |
Sinonimi:
saggiare,
esaminare,
provare || Vedi anche:
accertare,
collaudare,
indagare |
mettere alle calcagna |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sguinzagliare || Vedi anche:
aizzare,
dare addosso a,
incitare,
inseguire,
pedinare |
mettere alle corde |
verbo transitivo |
Sinonimi:
inchiodare,
stringere,
incastrare || Vedi anche:
mettere alle strette,
assillare,
incalzare,
non dare pace,
non dare respiro,
non dare tregua,
premere,
pressare |
mettere alle strette |
verbo transitivo |
Sinonimi:
forzare,
inchiodare,
stringere,
incastrare || Vedi anche:
coartare,
costringere,
imporre,
indurre,
obbligare,
violentare,
mettere alle corde,
assillare,
incalzare,
non dare pace,
non dare respiro,
non dare tregua,
premere,
pressare |
mettere allegria |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rallegrare |
mettere all'erta |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allarmare,
prevenire,
avvertire || Vedi anche:
dare l'allarme,
mettere sull'avviso,
mettere sul chi vive,
aprire gli occhi |
mettere all'indice |
verbo transitivo |
Sinonimi:
marchiare || Vedi anche:
bollare di,
etichettare come,
tacciare di |
mettere all'ingrasso |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ingrassare |
mettere all'opera |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mobilitare || Vedi anche:
chiamare a raccolta,
fare intervenire,
impegnare,
mettere al lavoro,
scomodare,
metter sotto |
mettere assieme |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accoppiare |
mettere avanti |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accampare |
mettere capo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
condurre |
mettere capo (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sfondare |
mettere che |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ipotizzare || Vedi anche:
ammettere,
immaginare,
pensare,
supporre,
far conto che |
mettere con le spalle al muro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incastrare |
mettere contro |
verbo transitivo |
Contrari:
rappacificare || Vedi anche
far fare la pace,
riavvicinare,
riconciliare |
mettere da parte |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accantonare,
archiviare,
risparmiare,
accumulare,
lasciare || Vedi anche:
lasciare in sospeso,
mettere in disparte,
rinviare,
dimenticare,
insabbiare,
seppellire,
far tesoro di,
fare gruzzolo Contrari:
disperdere,
scialacquare || Vedi anche
consumare,
dilapidare,
dissipare,
sciupare,
sperperare,
buttare,
dare fondo a,
scialare,
spendacciare,
spendere,
spendere e spandere,
sprecare |
mettere da parte (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
spogliare |
mettere d'accordo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
pacificare,
accordare,
combinare || Vedi anche:
comporre,
conciliare,
rappacificare,
ricomporre,
riconciliare |
mettere dentro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ficcare,
inserire Contrari:
togliere || Vedi anche
cavare,
estrarre,
fare uscire,
levare,
sortire,
tirar fuori |
mettere disteso |
verbo transitivo |
Sinonimi:
adagiare,
sdraiare |
mettere dritto |
verbo transitivo |
Contrari:
rovesciare,
stendere || Vedi anche
ribaltare,
rivoltare,
adagiare,
coricare,
distendere,
mettere giù,
sdraiare |
mettere fine a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accomodare,
chiudere || Vedi anche:
appianare,
comporre,
conciliare,
ricomporre,
sistemare |
mettere fretta a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sollecitare |
mettere fuori |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sporgere |
mettere fuori combattimento |
verbo transitivo |
Sinonimi:
vincere |
mettere fuori gioco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
stendere || Vedi anche:
abbattere,
far cadere,
gettare a terra,
mettere k.o. |
mettere fuori strada |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ingannare Contrari:
consigliare,
suggerire || Vedi anche
guidare,
incanalare,
indirizzare,
instradare,
mettere sulla strada,
mettere sulla via |
mettere giù |
verbo transitivo |
Sinonimi:
stendere,
adagiare,
appoggiare || Vedi anche:
coricare,
distendere,
sdraiare Contrari:
sospendere || Vedi anche
appendere,
attaccare,
far pendere,
far penzolare |
mettere i bastoni fra le ruote |
verbo transitivo |
Sinonimi:
boicottare,
contrariare,
contrastare,
impedire,
ostacolare || Vedi anche:
attentare a,
sabotare,
avversare,
contestare,
opporsi,
osteggiare,
combattere,
intralciare,
opporsi a,
fare opposizione,
fare ostruzionismo,
lottare contro,
mettersi contro,
bloccare,
creare problemi,
frenare,
sbarrare il passo Contrari:
privilegiare || Vedi anche
agevolare,
aiutare,
avvantaggiare,
facilitare,
favorire |
mettere i bastoni fra le ruote a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
osteggiare || Vedi anche:
creare problemi a,
sbarrare il passo a |
mettere i bastoni fra le ruote |
verbo intransitivo |
Contrari:
collaborare || Vedi anche
appoggiare,
assecondare,
sostenere |
mettere i fiori |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fiorire |
mettere il becco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mescolare || Vedi anche:
immischiarsi,
inframmettersi,
interferire,
intervenire,
intromettersi,
mettersi di mezzo,
cacciare il naso,
ficcanasare,
impicciarsi |
mettere il campo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accampare || Vedi anche:
attendarsi,
bivaccare |
mettere il campo (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
attendarsi,
accampare || Vedi anche:
accamparsi,
bivaccare,
fare campo,
piantar le tende |
mettere il campo (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
bivaccare || Vedi anche:
accamparsi,
attendarsi |
mettere il muso |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
imbronciarsi,
immusonirsi || Vedi anche:
adombrarsi,
fare il broncio,
rabbuiarsi,
ingrugnarsi |
mettere il naso |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
curiosare,
sindacare,
impicciare || Vedi anche:
ingerirsi,
ficcanasare |
mettere il naso (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mescolare |
mettere il naso in |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
interessare |
mettere il veto |
verbo intransitivo |
Contrari:
acconsentire || Vedi anche
accogliere,
accondiscendere,
accordare,
dire di sì,
permettere |
mettere il veto (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
volere || Vedi anche
dare il consenso,
dare il permesso,
dire di sì |
mettere in acqua |
verbo transitivo |
Sinonimi:
buttare |
mettere in agitazione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scombussolare,
agitare,
scuotere || Vedi anche:
colpire,
rimescolare,
sconvolgere,
stravolgere,
traumatizzare,
scioccare |
mettere in allarme |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allarmare |
mettere in allerta |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allarmare |
mettere in ansia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impensierire,
inquietare,
spaventare,
agitare,
allarmare || Vedi anche:
crucciare,
preoccupare,
turbare,
angosciare Contrari:
estasiare,
rasserenare || Vedi anche
affascinare,
ammaliare,
incantare,
inebriare,
rapire,
confortare,
consolare,
rassicurare,
rincuorare,
risollevare,
tranquillizzare,
tirar su |
mettere in apprensione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allarmare,
impaurire |
mettere in assetto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
schierare || Vedi anche:
allineare,
incolonnare,
mettere in fila,
mettere in formazione,
ordinare,
scaglionare |
mettere in atto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
effettuare,
applicare,
tentare || Vedi anche:
attuare,
compiere,
eseguire,
fare,
mandare a effetto,
mettere in pratica,
realizzare |
mettere in azione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
muovere,
avviare || Vedi anche:
mettere in moto |
mettere in campo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
schierare |
mettere in cantiere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impostare || Vedi anche:
avviare,
cominciare,
gettare le basi di,
iniziare,
mettere in ponte |
mettere in ceppi |
verbo transitivo |
Contrari:
scatenare || Vedi anche
liberare,
sciogliere,
slegare |
mettere in chiaro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
appurare,
decrittare,
chiarire || Vedi anche:
accertare,
acclarare,
assodare,
stabilire,
verificare,
decifrare,
decodificare,
tradurre Contrari:
cifrare,
codificare || Vedi anche
crittografare |
mettere in cifra |
verbo transitivo |
Contrari:
decifrare || Vedi anche
decodificare,
decrittare,
tradurre |
mettere in circolazione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
emettere,
spandere |
mettere in codice |
verbo transitivo |
Contrari:
decifrare,
decrittare || Vedi anche
decodificare,
tradurre,
mettere in chiaro |
mettere in condizioni di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
spingere || Vedi anche:
convincere,
costringere,
indurre,
persuadere,
portare a |
mettere in contatto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
presentare || Vedi anche:
raccomandare |
mettere in conto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
conteggiare,
considerare,
contare || Vedi anche:
accreditare,
addebitare |
mettere in conto a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addebitare || Vedi anche:
segnare |
mettere in crisi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scoraggiare |
mettere in difficoltà |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imbarazzare Contrari:
privilegiare || Vedi anche
agevolare,
aiutare,
avvantaggiare,
facilitare,
favorire |
mettere in disaccordo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dividere || Vedi anche:
allontanare,
discostare,
mettere zizzania Contrari:
accordare || Vedi anche
conciliare,
pacificare |
mettere in discussione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contrastare,
discutere || Vedi anche:
confutare,
contestare,
negare |
mettere in discussione (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dubitare |
mettere in disordine |
verbo transitivo |
Contrari:
accomodare,
rassettare || Vedi anche
aggiustare,
assestare,
riordinare,
sistemare,
far pulizia,
mettere in ordine,
pulire,
riassettare |
mettere in disparte |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accantonare || Vedi anche:
lasciare in sospeso,
mettere da parte,
rinviare |
mettere in dubbio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dubitare |
mettere in dubbio (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
ammettere || Vedi anche
credere,
dar credito,
prendere per buono |
mettere in evidenza |
verbo transitivo |
Sinonimi:
isolare,
svegliare,
notare,
sottolineare || Vedi anche:
evidenziare,
focalizzare,
individuare,
provocare,
ridestare,
suscitare,
tirar fuori |
mettere in fila |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allineare,
schierare || Vedi anche:
incolonnare,
mettere in assetto,
mettere in formazione,
ordinare,
scaglionare |
mettere in formazione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
schierare || Vedi anche:
allineare,
incolonnare,
mettere in assetto,
mettere in fila,
ordinare,
scaglionare |
mettere in fuga |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disperdere,
respingere,
scompaginare,
sgominare,
vincere || Vedi anche:
mettere in rotta,
sbandare,
sbaragliare,
cacciare indietro,
ricacciare,
annientare,
sconfiggere |
mettere in funzione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accendere,
aprire || Vedi anche:
attivare,
avviare,
far funzionare,
far partire,
inserire,
mettere in moto,
attaccare,
innestare |
mettere in galera |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imprigionare,
incarcerare || Vedi anche:
arrestare,
chiudere in cella,
fermare,
gettare in carcere,
mandare a vedere il sole a scacchi,
mandare in gattabuia,
mettere al fresco,
sbatter dentro |
mettere in gattabuia |
verbo transitivo |
Contrari:
scarcerare || Vedi anche
liberare,
rilasciare,
rimettere in libertà,
sprigionare |
mettere in ginocchio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imporre,
prostrare,
strangolare,
strozzare,
umiliare,
vincere || Vedi anche:
domare,
piegare,
schiacciare,
soggiogare,
sottomettere,
metter sotto,
annientare,
battere,
debellare,
distruggere,
sbaragliare,
sgominare,
sopraffare,
stendere,
opprimere,
rovinare,
legare le mani,
mettere a terra,
impegnare,
indebitare,
mandare in miseria,
mandare in rovina,
prendere per il collo,
prendere per la gola,
prosciugare,
ridurre sul lastrico,
dissanguare,
pelare,
spolpare,
succhiare,
annichilire,
fare abbassare il capo,
ridimensionare,
sconfiggere,
costringere,
demolire Contrari:
perdere || Vedi anche
cedere,
essere battuto,
essere sconfitto,
essere vinto,
fallire,
soccombere,
buscarle,
prenderle |
mettere in gioco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
azzardare,
giocare Contrari:
preservare || Vedi anche
difendere,
proteggere,
salvaguardare,
tutelare |
mettere in gioco (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
giocare |
mettere in giro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
divulgare,
spacciare,
spargere,
strombazzare,
dire,
spandere || Vedi anche:
diffondere,
diramare,
dire ai quattro venti,
dire in giro,
far circolare,
far girare,
far sapere,
propagare,
propalare,
pubblicizzare,
dir in giro,
chiacchierare,
dar fiato alle trombe,
parlare,
sciogliere la lingua,
snocciolare,
spiattellare,
spifferare,
cantare,
dare aria ai denti,
dare aria all'ugola,
pubblicare |
mettere in grado |
verbo transitivo |
Sinonimi:
permettere |
mettere in guardia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ammonire,
avvertire,
avvisare |
mettere in imbarazzo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sbalestrare,
confondere,
imbarazzare || Vedi anche:
disorientare,
gettare nell'incertezza,
sbilanciare |
mettere in libertà |
verbo transitivo |
Sinonimi:
liberare |
mettere in liquidazione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
svendere || Vedi anche:
liquidare,
mettere in saldo,
mettere in svendita,
ribassare,
scontare |
mettere in luce |
verbo transitivo |
Sinonimi:
precisare,
scolpire,
valorizzare,
chiarire || Vedi anche:
distinguere,
estrapolare,
fare emergere,
dare importanza a,
enfatizzare,
far notare,
mettere in rilievo,
rilevare,
esaltare,
mettere in risalto Contrari:
ammantare,
eclissare,
mimetizzare,
oscurare,
sminuire || Vedi anche
coprire,
dissimulare,
mistificare,
offuscare,
velare,
cancellare,
dare ombra,
confondere,
mascherare,
travestire,
dare ombra a,
abbassare,
criticare,
deprezzare,
minimizzare,
svalutare |
mettere in mano |
verbo transitivo |
Sinonimi:
recapitare,
affidare || Vedi anche:
consegnare,
portare |
mettere in mezzo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
immischiare,
implicare || Vedi anche:
coinvolgere,
tirar dentro,
chiamare in causa,
scomodare,
tirar fuori,
tirare in ballo |
mettere in mezzo alla strada |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rovinare |
mettere in mostra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
esibire,
esporre,
ostentare,
sfoderare,
sfoggiare,
vantare || Vedi anche:
mostrare,
presentare,
sciorinare,
mettere in vista,
far mostra di,
inalberare,
sbandierare,
gloriarsi |
mettere in mostra (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
vantare |
mettere in moto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accendere,
avviare,
azionare,
generare,
innescare,
muovere,
procreare,
produrre,
attaccare || Vedi anche:
aprire,
attivare,
far funzionare,
far partire,
inserire,
mettere in funzione,
fare andare,
innestare,
causare,
condurre a,
dar luogo a,
dare adito a,
dare il via a,
dare inizio a,
dare l'avvio a,
dare la stura a,
fomentare,
indurre,
ingenerare,
portare a,
provocare,
suscitare,
dare avvio a,
iniziare,
mettere in azione,
formare,
originare,
cagionare,
dare luogo a,
dare vita a,
mettere in movimento Contrari:
arrestare,
disinnescare,
disinnestare,
fermare,
spegnere || Vedi anche
interrompere,
sospendere,
disattivare,
inattivare,
disinserire,
staccare,
chiudere |
mettere in movimento |
verbo transitivo |
Sinonimi:
produrre,
muovere || Vedi anche:
cagionare,
causare,
dare avvio a,
dare luogo a,
dare vita a,
indurre,
innescare,
innestare,
mettere in moto,
originare,
portare a,
provocare |
mettere in musica |
verbo transitivo |
Sinonimi:
orchestrare || Vedi anche:
arrangiare,
musicare |
mettere in onda |
verbo transitivo |
Contrari:
captare || Vedi anche
prendere,
ricevere |
mettere in opera |
verbo transitivo |
Sinonimi:
montare,
eseguire || Vedi anche:
assemblare,
assiemare,
comporre,
installare |
mettere in ordine |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rassettare,
riassestare,
riordinare,
accomodare,
aggiustare || Vedi anche:
far pulizia,
pulire,
riassettare,
sistemare,
far funzionare,
mettere a posto,
rifare,
fare ordine Contrari:
confondere,
sconvolgere || Vedi anche
arruffare,
ingarbugliare,
scombussolare,
scompaginare,
scompigliare,
buttare all'aria,
mettere a soqquadro,
mettere in subbuglio,
stravolgere,
incasinare |
mettere in palio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sorteggiare || Vedi anche:
estrarre a sorte |
mettere in pena |
verbo transitivo |
Contrari:
estasiare || Vedi anche
affascinare,
ammaliare,
incantare,
inebriare,
rapire |
mettere in pensiero |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allarmare,
terrorizzare |
mettere in pericolo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
attentare || Vedi anche:
arrecare danno,
minacciare |
mettere in pericolo (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
minacciare Contrari:
preservare || Vedi anche
difendere,
proteggere,
salvaguardare,
tutelare |
mettere in piazza |
verbo transitivo |
Sinonimi:
riferire,
rivelare,
sputtanare || Vedi anche:
comunicare,
denunciare,
dire,
divulgare,
esporre,
far sapere,
informare,
narrare,
pubblicizzare,
raccontare,
ridire,
riportare,
spiattellare,
spifferare,
strombazzare,
svelare,
dare in pasto a,
rendere pubblico,
strombettare,
volgarizzare,
battere la grancassa,
additare a ludibrio,
screditare,
smascherare,
spiazzare,
squalificare,
svergognare |
mettere in piedi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allestire,
aprire,
avviare,
formare,
iniziare,
istituire,
realizzare,
fondare || Vedi anche:
apprestare,
approntare,
montare,
predisporre,
preparare,
cominciare,
inaugurare,
metter su,
concretizzare,
creare,
dar vita a,
eseguire,
fare,
costituire,
organizzare,
impiantare,
dare il via a,
intraprendere,
far sorgere,
mettere in pratica,
strutturare Contrari:
adagiare,
sdraiare,
stendere || Vedi anche
coricare,
deporre,
distendere,
mettere giù |
mettere in ponte |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impostare || Vedi anche:
avviare,
cominciare,
gettare le basi di,
iniziare,
mettere in cantiere |
mettere in pratica |
verbo transitivo |
Sinonimi:
attuare,
effettuare,
realizzare || Vedi anche:
concretizzare,
eseguire,
fare,
rendere operativo,
tradurre in realtà,
compiere,
mandare a effetto,
mettere in atto,
creare,
dar vita a,
far sorgere,
mettere in piedi,
organizzare,
strutturare Contrari:
ideare || Vedi anche
architettare,
creare,
escogitare,
immaginare,
inventare,
pensare,
progettare,
studiare |
mettere in programma |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dare |
mettere in relazione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
collegare |
mettere in riga |
verbo transitivo |
Sinonimi:
richiamare || Vedi anche:
ammonire,
biasimare,
dar una ripassata,
dare un cicchetto,
dare una girata,
pettinare,
rampognare,
redarguire,
rimbrottare,
rimproverare,
riprendere,
sgridare,
strigliare,
tirare le orecchie |
mettere in rilievo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accentuare,
scolpire,
sottolineare,
notare || Vedi anche:
evidenziare,
rimarcare,
dare importanza a,
enfatizzare,
far notare,
mettere in luce,
rilevare,
dare peso a,
dare risalto a,
focalizzare,
puntualizzare |
mettere in risalto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
esaltare,
rilevare,
valorizzare,
sottolineare || Vedi anche:
evidenziare,
dare spazio a,
far notare,
mettere l'accento su,
puntualizzare,
rimarcare,
mettere in luce |
mettere in rotta |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disperdere,
scompaginare,
sgominare,
vincere,
disfare || Vedi anche:
mettere in fuga,
sbandare,
sbaragliare,
annientare,
sconfiggere |
mettere in salamoia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
marinare || Vedi anche:
macerare |
mettere in saldo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
svendere || Vedi anche:
liquidare,
mettere in liquidazione,
mettere in svendita,
ribassare,
scontare |
mettere in salvo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
salvare |
mettere in scena |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allestire,
rappresentare,
fare || Vedi anche:
dare |
mettere in secondo piano |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sottomettere |
mettere in serbo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accantonare,
serbare || Vedi anche:
conservare,
tenere,
tenere da conto |
mettere in soggezione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imbarazzare |
mettere in sospetto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
puzzare || Vedi anche:
dare l'impressione,
far presentire |
mettere in subbuglio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rivoluzionare,
rovesciare,
sconvolgere || Vedi anche:
buttare all'aria,
dissestare,
mettere sottosopra,
sovvertire,
mettere a soqquadro,
scompigliare,
stravolgere,
incasinare Contrari:
restaurare || Vedi anche
reinstaurare,
ripristinare,
ristabilire |
mettere in subordine |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sottomettere |
mettere in svendita |
verbo transitivo |
Sinonimi:
svendere || Vedi anche:
liquidare,
mettere in liquidazione,
mettere in saldo,
ribassare,
scontare |
mettere in tensione |
verbo transitivo |
Contrari:
estasiare || Vedi anche
affascinare,
ammaliare,
incantare,
inebriare,
rapire |
mettere in testa |
verbo transitivo |
Sinonimi:
inculcare,
indottrinare || Vedi anche:
comunicare,
infondere,
trasfondere,
trasmettere,
cacciare nel cervello |
mettere in uso |
verbo transitivo |
Sinonimi:
introdurre |
mettere in vista |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affacciare,
esporre || Vedi anche:
far vedere,
mostrare,
esibire,
mettere in mostra,
presentare,
sciorinare |
mettere indosso |
verbo transitivo |
Sinonimi:
infilare |
mettere innanzi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affacciare || Vedi anche:
avanzare,
esprimere,
manifestare,
presentare,
proporre |
mettere insieme |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abborracciare,
accatastare,
aggregare,
ammassare,
assemblare,
compilare,
elaborare,
racimolare,
radunare,
ramazzare,
rastrellare,
riunire,
accompagnare,
accumulare || Vedi anche:
accozzare,
raffazzonare,
buttar là,
affastellare,
ammonticchiare,
ammucchiare,
impilare,
raccogliere,
aggiungere,
associare,
incorporare,
inserire,
attaccare,
assiemare,
montare,
redigere,
scrivere,
stendere,
comporre,
dar forma a,
portare a termine,
preparare,
realizzare,
studiare,
raccattare,
raggranellare,
spigolare,
tirar su,
accantonare,
collettare,
raggruppare Contrari:
scindere || Vedi anche
disunire,
dividere,
isolare,
separare,
staccare |
mettere knock out |
verbo transitivo |
Sinonimi:
distendere |
mettere k.o. |
verbo transitivo |
Sinonimi:
stendere,
distendere || Vedi anche:
abbattere,
far cadere,
gettare a terra,
mettere fuori gioco |
mettere la mano sopra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
toccare || Vedi anche:
essere accostato,
essere attaccato,
stare appoggiato |
mettere la mano sul fuoco |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
giurare |
mettere l'accento su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rilevare || Vedi anche:
dare spazio a,
evidenziare,
far notare,
mettere in risalto,
puntualizzare,
rimarcare,
sottolineare |
mettere le corna a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
tradire |
mettere le gemme |
verbo transitivo |
Sinonimi:
buttare || Vedi anche:
crescere,
germogliare,
spuntare |
mettere le mani addosso a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
toccare |
mettere le mani avanti |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sondare || Vedi anche:
indagare,
investigare,
saggiare,
tastare il polso,
tastare il terreno |
mettere le mani su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scoprire || Vedi anche:
imbattersi in,
incappare in,
rinvenire,
ritrovarsi,
trovarsi in mano,
incocciare |
mettere mano a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sfoderare || Vedi anche:
dare di piglio a,
dare mano a,
estrarre,
impugnare,
sguainare,
tirare fuori |
mettere nei guai |
verbo transitivo |
Sinonimi:
compromettere,
incastrare |
mettere nei pasticci |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incastrare |
mettere nel dimenticatoio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dimenticare || Vedi anche:
lasciare da parte,
omettere,
saltare,
sorvolare su,
tralasciare,
trascurare |
mettere nel sacco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aggirare,
giocare |
mettere ordine |
verbo transitivo |
Contrari:
arruffare || Vedi anche
buttare all'aria,
confondere,
disordinare,
scompigliare,
scomporre,
incasinare |
mettere paura a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impaurire,
spaventare |
mettere premura a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sollecitare |
mettere qualcosa sotto i denti |
verbo transitivo |
Sinonimi:
beccare |
mettere radici |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
allignare,
attaccare || Vedi anche:
acclimatarsi,
attecchire,
crescere,
lussureggiare,
svilupparsi,
vivere,
buttare,
prendere Contrari:
errare,
girovagare || Vedi anche
girare,
girellare,
gironzolare,
far vita errabonda,
far vita nomade |
mettere radici (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
invadere,
stabilire || Vedi anche:
infiltrarsi,
proliferare,
radicarsi,
fermarsi,
insediarsi,
popolare,
prendere la residenza,
stanziarsi,
piantare le tende |
mettere sopra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sovrapporre |
mettere sotto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sottomettere,
sottoporre || Vedi anche:
piegare,
umiliare |
mettere sotto accusa |
verbo transitivo |
Sinonimi:
criticare || Vedi anche:
malignare su,
spettegolare di,
fare a pezzi,
tagliare i panni addosso a |
mettere sotto carica |
verbo transitivo |
Contrari:
scaricare || Vedi anche
consumare,
esaurire,
finire |
mettere sotto gli occhi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
presentare |
mettere sotto il torchio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
spremere || Vedi anche:
cavare,
estorcere,
ottenere,
ricavare,
tirar fuori,
torchiare |
mettere sotto terra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
seppellire,
sotterrare |
mettere sottosopra |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rivoluzionare,
rovesciare,
sconvolgere || Vedi anche:
buttare all'aria,
dissestare,
mettere in subbuglio Contrari:
restaurare,
riordinare || Vedi anche
reinstaurare,
ripristinare,
ristabilire,
fare ordine,
mettere a posto,
mettere in ordine,
rassettare,
riassestare,
sistemare |
mettere su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
bloccare,
vestire,
aprire,
arrangiare || Vedi anche:
posizionare su,
regolare,
stabilizzare,
tarare,
abbigliare,
agghindare,
coprire,
far mettere,
mettere addosso |
mettere su carne |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ingrassare || Vedi anche:
allargarsi,
appesantirsi,
gonfiarsi,
riempirsi,
sformarsi,
metter su chili,
metter su ciccia |
mettere su chili |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ingrassare |
mettere su peso |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ingrassare |
mettere su una cattiva strada |
verbo transitivo |
Sinonimi:
guastare |
mettere sul chi vive |
verbo transitivo |
Sinonimi:
prevenire || Vedi anche:
mettere all'erta,
mettere sull'avviso,
aprire gli occhi |
mettere sul mercato |
verbo transitivo |
Sinonimi:
emettere |
mettere sul tappeto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
porre,
sollevare |
mettere sulla strada |
verbo transitivo |
Sinonimi:
consigliare,
suggerire || Vedi anche:
guidare,
incanalare,
indirizzare,
instradare,
mettere sulla via |
mettere sulla via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
consigliare,
suggerire || Vedi anche:
guidare,
incanalare,
indirizzare,
instradare,
mettere sulla strada |
mettere sull'avviso |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allarmare,
preavvisare,
prevenire,
avvertire || Vedi anche:
dare l'allarme,
mettere all'erta,
preavvertire,
premonire,
mettere sul chi vive,
aprire gli occhi |
mettere sullo stesso piano |
verbo transitivo |
Sinonimi:
uguagliare || Vedi anche:
assimilare,
confrontare,
paragonare,
porre allo stesso livello,
raffrontare |
mettere un freno |
verbo transitivo |
Sinonimi:
raffreddare |
mettere un nome a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
battezzare |
mettere una buona parola |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
intercedere || Vedi anche:
intervenire,
perorare,
spezzare una lancia |
mettere un'assicurazione su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assicurare |
mettere via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
riporre,
accumulare,
smettere || Vedi anche:
sistemare Contrari:
sfoderare || Vedi anche
dare di piglio a,
dare mano a,
estrarre,
impugnare,
mettere mano a,
sguainare,
tirare fuori |
mettere vicino |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvicinare |
mettere zizzania |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dividere || Vedi anche:
allontanare,
discostare,
mettere in disaccordo |
mettersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
calzare,
indossare || Vedi anche:
infilare,
mettere,
portare,
vestire Contrari:
togliere || Vedi anche
levare,
sfilare,
spogliare,
svestire |
mettersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
cacciare,
collocare,
imbarcare |
mettersi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
entrare,
ficcare |
mettersi a fianco |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affiancare |
mettersi a giacere |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adagiare,
distendere |
mettersi a letto |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ammalarsi,
coricare || Vedi anche:
buscarsi una malattia,
cadere ammalato,
contagiarsi,
infettarsi,
prendere una malattia,
beccarsi un accidente |
mettersi a letto (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
coricare |
mettersi a posto |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accomodare,
aggiustare |
mettersi a posto (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accomodare,
aggiustare |
mettersi a proprio agio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accomodare || Vedi anche:
entrare,
sedersi,
sistemarsi |
mettersi a proprio agio (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accomodare |
mettersi a riposo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ritirare || Vedi anche:
andare in pensione |
mettersi a sedere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sedere |
mettersi a sedere (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sedere |
mettersi addosso |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
vestire |
mettersi al |
verbo transitivo |
Sinonimi:
volgere || Vedi anche:
cambiare,
mutare |
mettersi al bello |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aprire,
rischiarare,
schiarire || Vedi anche:
liberarsi,
rassenerarsi,
schiarirsi,
aprirsi,
pulirsi,
rasserenarsi,
promettere bello,
volgere al bello |
mettersi al bello (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aprire |
mettersi al bello (3) |
verbo riflessivo |
Contrari:
imbronciarsi || Vedi anche
ingrigirsi,
mettersi al brutto,
offuscarsi,
oscurarsi,
rabbuiarsi,
rannuvolarsi,
scurirsi |
mettersi al brutto |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
imbronciarsi,
rannuvolarsi || Vedi anche:
ingrigirsi,
offuscarsi,
oscurarsi,
rabbuiarsi,
scurirsi,
chiudersi,
coprirsi,
guastarsi,
peggiorare |
mettersi al coperto |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rifugiarsi || Vedi anche:
mettersi al riparo,
proteggersi,
riparare |
mettersi al riparo |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rifugiarsi || Vedi anche:
mettersi al coperto,
proteggersi,
riparare |
mettersi al riparo (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
riparare || Vedi anche:
coprirsi,
trovare asilo,
trovare rifugio |
mettersi alla mercè |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
esporre |
mettersi contro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
impedire || Vedi anche:
combattere,
contrariare,
contrastare,
fare opposizione,
fare ostruzionismo,
intralciare,
lottare contro,
mettere i bastoni fra le ruote,
opporsi a |
mettersi contro (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
opporre |
mettersi d'accordo |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accomodare,
accordare |
mettersi d'accordo (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
contendere || Vedi anche
accapigliarsi,
baruffare,
litigare |
mettersi di mezzo |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
impicciarsi || Vedi anche:
immischiarsi,
intromettersi,
ficcanasare |
mettersi di mezzo (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
interferire,
intervenire || Vedi anche:
immischiarsi,
intromettersi,
ficcare il naso,
impicciarsi,
adoperarsi,
fare pressione,
fare qualcosa,
intercedere,
muoversi,
perorare,
premere,
raccomandare |
mettersi di mezzo (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
interrompere,
intralciare,
intromettere,
mescolare || Vedi anche:
interferire,
interloquire,
intervenire,
prendere la parola,
saltar su,
dar fastidio,
impicciare,
ingombrare,
ingorgare,
ostacolare,
intrigare,
stare tra i piedi,
ficcare il naso,
immischiarsi,
impicciarsi,
ingerire,
intrigarsi,
ficcanasare,
inframmettersi,
intromettersi,
cacciare il naso,
mettere il becco |
mettersi di mezzo (4) |
verbo |
Sinonimi:
intrigare || Vedi anche:
immischiarsi,
impicciarsi,
ingerire,
intromettersi,
ficcanasare,
ficcare il naso |
mettersi disteso |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adagiare |
mettersi il cuore in pace |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
adattare,
adeguare |
mettersi il cuore in pace (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
rassegnare |
mettersi in agguato |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
appostarsi || Vedi anche:
acquattarsi,
far la posta a,
mimetizzarsi,
nascondersi |
mettersi in ansia |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
allarmare |
mettersi in apprensione |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
allarmare,
impressionare |
mettersi in cammino |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
partire,
avviare || Vedi anche:
allontanarsi,
andare,
andarsene,
avviarsi,
incamminarsi,
mettersi in strada,
mettersi in viaggio,
muoversi |
mettersi in cammino (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avviare |
mettersi in comunicazione |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
collegare |
mettersi in contatto |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
collegare |
mettersi in evidenza |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
brillare,
elevare || Vedi anche:
emergere,
ergersi,
evidenziarsi,
farsi notare,
imporsi,
risaltare,
spiccare,
stagliarsi |
mettersi in evidenza (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
segnalare |
mettersi in ginocchio |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
inginocchiarsi |
mettersi in imbarazzo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
imbarazzare |
mettersi in lista |
verbo transitivo |
Sinonimi:
iscrivere || Vedi anche:
notarsi |
mettersi in luce |
verbo transitivo |
Sinonimi:
distinguere,
segnalare,
spiccare,
staccare,
vincere || Vedi anche:
brillare,
dominare,
elevarsi,
ergersi,
evidenziarsi,
far bella mostra,
fare spicco,
segnalarsi,
signoreggiare,
stagliarsi,
differenziarsi,
distinguersi,
eccellere,
emergere,
risaltare,
imporsi,
primeggiare,
mettersi in risalto,
mettersi in vista,
giganteggiare,
sopravanzare,
superare,
torreggiare |
mettersi in luce (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
eccellere,
distinguere,
elevare || Vedi anche:
farsi conoscere,
farsi largo,
farsi notare,
farsi spazio,
segnalarsi |
mettersi in luce (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
segnalare |
mettersi in mano a |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
dipendere || Vedi anche:
affidarsi a,
appoggiarsi a,
rimettersi a |
mettersi in mano a (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rimettere || Vedi anche:
affidarsi,
confidare in,
fidarsi di,
mettersi nelle mani di,
raccomandarsi a,
sperare in |
mettersi in mano di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affidare || Vedi anche:
aver fiducia in,
confidare in,
fidarsi di,
raccomandarsi,
rimettersi |
mettersi in marcia |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
partire |
mettersi in mare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
salpare || Vedi anche:
alzare le vele,
dare le vele a vento,
disancorare,
levare l'ancora,
prendere il largo,
sciogliere gli ormeggi |
mettersi in mezzo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impicciare,
intervenire |
mettersi in mezzo a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
separare |
mettersi in mostra |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
pavoneggiarsi || Vedi anche:
compiacersi,
darsi delle arie,
esibirsi,
far pompa,
fare sfoggio,
gloriarsi,
gonfiarsi,
incensarsi,
lodarsi,
lustrarsi,
vantarsi,
fare la ruota |
mettersi in mostra (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esporre |
mettersi in moto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accendere,
partire |
mettersi in moto (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
svegliare |
mettersi in movimento |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
muovere |
mettersi in ordine |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
aggiustare,
comporre |
mettersi in pace |
verbo riflessivo |
Contrari:
arrovellarsi || Vedi anche
angosciarsi,
angustiarsi,
macerarsi,
preoccuparsi,
rodersi,
struggersi,
tormentarsi,
torturarsi |
mettersi in pari |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sdebitarsi || Vedi anche:
disimpegnarsi,
disobbligarsi,
ricambiare,
saldare |
mettersi in pensiero |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
allarmare |
mettersi in piedi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
levare || Vedi anche:
alzarsi,
ergersi,
erigersi Contrari:
buttare || Vedi anche
adagiarsi,
coricarsi,
distendersi,
dormire,
riposarsi |
mettersi in piedi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
alzare Contrari:
sedere || Vedi anche
accomodarsi,
assidersi,
sedersi,
sbracarsi,
spaparanzarsi,
stravaccarsi |
mettersi in piedi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sollevare |
mettersi in posa |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
posare |
mettersi in risalto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
staccare || Vedi anche:
brillare,
dominare,
emergere,
mettersi in luce,
mettersi in vista,
spiccare |
mettersi in salvo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sopravvivere || Vedi anche:
salvarsi,
scampare,
sfuggire alla morte,
cavarsela,
farcela,
portare a casa la pelle,
salvare la ghirba,
salvare la pelle |
mettersi in salvo (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
salvare |
mettersi in sciopero |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scioperare || Vedi anche:
incrociare le braccia |
mettersi in strada |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
partire || Vedi anche:
avviarsi,
incamminarsi,
allontanarsi,
andarsene,
mettersi in cammino,
mettersi in viaggio,
muoversi |
mettersi in strada (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
incamminarsi || Vedi anche:
avviarsi,
partire |
mettersi in tasca |
verbo transitivo |
Contrari:
perdere || Vedi anche
pagare,
rimetterci,
scapitare |
mettersi in testa |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
impuntarsi,
incaponirsi || Vedi anche:
fissarsi,
intestardirsi,
ostinarsi |
mettersi in testa (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
puntare || Vedi anche:
aspirare,
avere come fine,
avere come obiettivo,
porsi come traguardo,
prefiggersi,
proporsi |
mettersi in urto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rompere || Vedi anche:
chiudere,
interrompere,
litigare,
staccare,
togliere il saluto a,
tagliare i ponti |
mettersi in urto con |
verbo transitivo |
Contrari:
propiziare || Vedi anche
accattivarsi,
amicarsi,
attrarsi,
conquistarsi,
ingraziarsi |
mettersi in viaggio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
partire || Vedi anche:
allontanarsi,
andare,
andarsene,
avviarsi,
incamminarsi,
mettersi in cammino,
mettersi in strada,
muoversi |
mettersi in vista |
verbo transitivo |
Sinonimi:
staccare || Vedi anche:
brillare,
dominare,
emergere,
mettersi in luce,
mettersi in risalto,
spiccare |
mettersi insieme |
verbo transitivo |
Sinonimi:
associare || Vedi anche:
affiliarsi,
aggregarsi,
attaccarsi,
collegarsi,
entrare a far parte di,
unirsi,
vincolarsi Contrari:
dividere || Vedi anche
divorziare,
separarsi |
mettersi insieme (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
associare |
mettersi le ali ai piedi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
filare,
fuggire || Vedi anche:
correre,
precipitarsi,
scapicollarsi,
trottare,
volare,
andar di corsa,
andare a rotta di collo,
andare di gran carriera,
mettersi le gambe in spalla,
battere in ritirata,
darsi alla fuga,
farsi spuntare le ali,
filare a rotta di collo,
filare come il vento,
pedalare,
prendere il largo,
prendere il volo,
prendere la direttissima,
scappare,
spiccare il volo,
svignarsela,
alzare i tacchi,
battersela,
darsela a gambe,
filarsela,
tagliare la corda,
telare |
mettersi le gambe in spalla |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allungare,
filare,
fuggire || Vedi anche:
accelerare,
affrettarsi,
forzare,
sveltirsi,
correre,
precipitarsi,
scapicollarsi,
trottare,
volare,
andar di corsa,
andare a rotta di collo,
andare di gran carriera,
mettersi le ali ai piedi,
battere in ritirata,
darsi alla fuga,
farsi spuntare le ali,
filare a rotta di collo,
filare come il vento,
pedalare,
prendere il largo,
prendere il volo,
prendere la direttissima,
scappare,
spiccare il volo,
svignarsela,
alzare i tacchi,
battersela,
darsela a gambe,
filarsela,
tagliare la corda,
telare |
mettersi le gambe in spalla (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
correre || Vedi anche:
galoppare,
scapicollarsi,
schizzare,
trottare,
volare,
andare come un treno,
filare |
mettersi nei guai |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
compromettere,
sporcare |
mettersi nei panni di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
identificare || Vedi anche:
calarsi in,
compenetrarsi in,
immedesimarsi in |
mettersi nelle mani di |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rimettere || Vedi anche:
affidarsi,
confidare in,
fidarsi di,
mettersi in mano a,
raccomandarsi a,
sperare in |
mettersi nelle mani |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
affidare,
consegnare |
mettersi paura |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impaurire,
spaventare |
mettersi seduto |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sedere |
mettersi seduto (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sedere |
mettersi su una cattiva strada |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
guastare |
mettersi sulla retta via |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
correggere |
mettersi tranquillo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
calmare |
metti che |
congiunzione |
Sinonimi:
ove,
se |
mettibile |
sostantivo |
Sinonimi:
buono || Vedi anche:
a posto,
in ordine,
portabile,
presentabile,
riutilizzabile |