gara |
sostantivo |
Sinonimi:
antagonismo,
combattimento,
competizione,
concorso,
confronto,
disfida,
gioco,
incontro,
match,
palio,
partita,
premio,
prova,
tenzone,
torneo,
trofeo,
scontro,
contesa,
disputa,
campionato,
corsa,
lotta,
agone || Vedi anche:
concorrenza,
esame,
test,
giostra,
lizza,
cimento,
duello,
discussione,
litigio,
polemica,
questione,
apertura,
battaglia,
assemblea,
riunione,
seduta,
azione,
guerra,
lite,
rissa,
battuta,
mano,
gelosia,
provocazione,
rassegna |
garage |
sostantivo |
Sinonimi:
autorimessa,
box,
autosilo,
posteggio || Vedi anche:
deposito,
parco |
garagista |
sostantivo |
Sinonimi:
meccanico || Vedi anche:
operaio,
tecnico |
garante |
sostantivo |
Sinonimi:
avallatore,
fideiussore,
appoggio,
sostegno,
patrono,
custode,
testimone,
sentinella || Vedi anche:
difensore,
mecenate,
promotore,
protettore,
tutore |
garante (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
responsabile |
garantire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assicurare,
avallare,
certificare,
difendere,
proteggere,
rassicurare,
tranquillizzare,
rendersi garante,
affermare,
sostenere,
impegnare,
premunire,
promettere,
salvaguardare,
dare per certo,
tutelare,
coprire,
girare,
rispondere || Vedi anche:
cautelare,
dare parola che,
giurare,
impegnarsi a,
appoggiare,
assistere,
custodire,
preservare,
riparare,
salvare,
affiancare,
benedire,
conservare,
promuovere,
riguardare,
scampare,
affidare,
bloccare,
fissare,
legare,
meritare,
mantenere,
caricare,
chiudere,
circondare,
colmare,
inghiottire,
nascondere,
ricoprire,
rivestire,
seppellire,
superare,
confortare,
sottoscrivere,
fare,
mescolare,
rivolgere,
rivoltare,
ruotare,
viaggiare,
fidanzare,
minacciare Contrari:
sovvertire || Vedi anche
abbattere,
deporre,
destabilizzare,
esautorare,
rovesciare |
garantire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
giurare,
rispondere,
assumersi la responsabilità || Vedi anche:
assicurare,
impegnarsi a |
garantire (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
assicurarsi,
premunirsi,
cautelarsi,
prendere delle precauzioni,
salvaguardarsi,
tutelarsi || Vedi anche:
coprire,
proteggere,
riparare |
garantire per |
verbo transitivo |
Contrari:
screditare || Vedi anche
denigrare,
discreditare,
disonorare,
rovinare,
squalificare,
svilire,
sputtanare |
garantirsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assicurare || Vedi anche:
cautelarsi,
coprirsi le spalle,
premunirsi,
proteggersi |
garantirsi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sincerarsi,
coprire || Vedi anche:
accertarsi,
assicurarsi,
assodare,
controllare,
verificare |
garantista |
sostantivo |
Sinonimi:
democratico |
garantista (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
liberale |
garantistico |
aggettivo |
Sinonimi:
preservativo,
prudenziale || Vedi anche:
cautelativo,
difensivo,
protettivo,
tutelare,
tutelativo,
precauzionale,
preventivo,
tutelatorio |
garantito |
aggettivo |
Sinonimi:
assicurato,
coperto,
avallato,
protetto,
sicuro || Vedi anche:
al riparo,
al sicuro,
riparato,
tutelato Contrari:
a rischio,
scoperto |
garanzia |
sostantivo |
Sinonimi:
attestato,
avallo,
assicurazione,
caparra,
cauzione,
pegno,
presidio,
promessa,
salvaguardia,
sicurezza,
affidamento,
speranza,
certezza,
fideiussione,
mallevadoria,
malleveria,
guarentigia,
affidabilità || Vedi anche:
copertura,
controllo,
difesa,
protezione,
tutela,
giuramento,
impegno,
parola,
voto,
custodia,
riparo,
salvezza,
sinecura,
aspirazione,
illusione,
possibilità,
convinzione,
evidenza,
fede,
offerta,
bravura,
confidenza,
fermezza,
roccia,
tranquillità,
fiducia |
garbare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
aggradare,
apprezzare,
andare,
gustare Contrari:
dispiacere || Vedi anche
non andare a genio,
non garbare,
ripugnare,
deludere,
disgustare,
sgradire |
garbare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
gradire,
soddisfare || Vedi anche:
aggradare,
far piacere,
andare,
andare a fagiolo,
girar bene,
girare,
prendere,
prendere bene,
sconfinferare,
squadrare,
andare a genio,
essere gradito |
garbare a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
soddisfare |
garbatamente |
avverbio |
Sinonimi:
compitamente,
cortesemente,
bene || Vedi anche:
civilmente,
educatamente,
gentilmente,
urbanamente Contrari:
bruscamente,
sgarbatamente,
con malagrazia,
incivilmente,
seccamente || Vedi anche
aspramente,
con malgarbo,
con villania,
duramente,
freddamente,
ineducatamente,
maleducatamente,
ruvidamente,
scortesemente,
villanamente,
asciuttamente,
burberamente,
decisamente,
recisamente,
sbrigativamente |
garbatezza |
sostantivo |
Sinonimi:
cortesia,
dolcezza,
bel garbo,
bel modo,
gentilezza,
premura || Vedi anche:
belle maniere,
educazione,
delicatezza,
soavità,
tatto,
amabilità,
bel tratto,
grazia,
fair play,
savoir faire,
attenzione Contrari:
sgarbatezza,
ineducazione,
malagrazia,
maleducazione,
villania || Vedi anche
cafoneria,
malcreanza,
scortesia,
bifolcaggine,
burinaggine,
malgarbo |
garbato |
aggettivo |
Sinonimi:
aggraziato,
beneducato,
carino,
civile,
cortese,
delicato,
galante,
amabile,
gentile,
leggiadro,
proprio,
urbano,
buono || Vedi anche:
armonioso,
ben fatto,
leggero,
affabile,
dolce,
corretto,
perbene,
soave,
tenero,
premuroso,
grazioso,
decoroso,
dignitoso,
distinto Contrari:
acido,
agro,
sgarbato,
ineducato,
maleducato,
sgradevole,
sgraziato,
goffo,
impertinente,
incivile,
scortese || Vedi anche
acre,
acrimonioso,
brusco,
malevolo,
mordace,
pungente,
rancoroso,
sferzante,
aspro,
sarcastico,
tagliente,
inelegante,
ridicolo,
cafone,
screanzato,
villano,
buzzurro |
garbato (2) |
sostantivo |
Contrari:
spavaldo,
villano || Vedi anche
impudente,
irriverente,
sfacciato,
sfrontato,
spudorato,
scortese,
sgarbato |
garbo |
sostantivo |
Sinonimi:
amore,
cortesia,
creanza,
delicatezza,
diplomazia,
dolcezza,
eleganza,
femminilità,
galanteria,
garbatezza,
amabilità,
bel garbo,
gentilezza,
grazia,
maniera,
premura,
savoir fair,
stile,
tatto,
tratto,
urbanità,
bontà,
civiltà || Vedi anche:
bel modo,
bel tratto,
belle maniere,
compostezza,
correttezza,
educazione,
finezza,
squisitezza,
fair play,
savoir faire,
accortezza,
soavità,
tenerezza,
cavalleria, belle maniere pl,
compitezza,
classe,
distinzione,
raffinatezza,
signorilità,
discrezione,
forma,
riguardo,
sensibilità,
atteggiamento,
comportamento,
condotta,
modo di fare,
piglio,
buona grazia Contrari:
ardire,
brutalità,
malagrazia,
malgarbo,
impertinenza,
indelicatezza,
maleducazione,
sgarbatezza,
spavalderia,
villania || Vedi anche
faccia di bronzo,
faccia tosta,
insolenza,
irriverenza,
sfacciataggine,
sfrontatezza,
spudoratezza,
faccia da schiaffi,
fegato,
durezza,
prepotenza,
rudezza,
violenza,
arroganza,
tracotanza,
grossolanità,
insensibilità,
rustichezza,
sgraziataggine,
cafoneria,
malcreanza,
scortesia,
bifolcaggine,
burinaggine,
impudenza |
garbuglio |
sostantivo |
Sinonimi:
groviglio,
intrico,
caos,
confusione,
ginepraio,
grana,
guazzabuglio,
tortuosità,
unione,
vespaio,
insalata,
pasticcio || Vedi anche:
complicazione,
imbroglio,
intrigo,
impiccio,
casino,
intreccio,
viluppo,
babilonia,
disordine,
farragine,
marasma,
miscuglio,
ambiguità,
bizantinismo,
complessità,
dedalo,
involuzione,
labirinto,
accatastamento,
affastellamento,
calderone,
magazzino,
minestrone,
miscela,
pentolone |
garconniere |
sostantivo |
Sinonimi:
pied a terre,
tana,
carbona || Vedi anche:
scannatoio |
gare |
sostantivo |
Sinonimi:
gioco |
gareggiare |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
cimentarsi,
affrontare,
misurare || Vedi anche:
confrontarsi,
misurarsi |
gareggiare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
competere,
concorrere,
rivaleggiare,
combattere || Vedi anche:
confrontarsi,
contendere,
disputare,
entrare in lizza,
misurarsi,
scendere in campo,
disputarsi,
entrare in gara,
entrare in gioco,
lottare per |
gareggiare (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contendere,
disputare,
sfidare || Vedi anche:
affrontarsi,
combattere,
competere,
misurarsi,
sfidarsi,
concorrere,
affrontare,
duellare,
lottare |
gareggiare con |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affrontare,
sfidare |
gareggiare contro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incontrare || Vedi anche:
competere con,
confrontarsi con,
misurarsi con |
gareggiare in |
verbo transitivo |
Sinonimi:
correre |
gargantuesco |
aggettivo |
Sinonimi:
pantagruelico || Vedi anche:
abbondantissimo,
gigantesco,
luculliano,
ricchissimo |
gargarozzo |
sostantivo |
Sinonimi:
gola || Vedi anche:
gorgia,
strozza |
garibaldino |
aggettivo |
Sinonimi:
audace,
spregiudicato,
coraggioso,
temerario,
arrischiato,
azzardato,
incosciente || Vedi anche:
imprudente,
spavaldo,
spericolato,
sbarazzino,
forte,
valido,
folle,
pericoloso,
avventuroso,
disinvolto,
erotico,
libero,
piccante,
salato,
irresponsabile Contrari:
serio || Vedi anche
compassato,
compunto,
contegnoso,
serioso,
sostenuto |
garibaldino (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
camicia rossa,
ardimentoso,
audace,
partigiano |
garitta |
sostantivo |
Sinonimi:
casotto,
guardiola |
garofanina annuale |
sostantivo |
Sinonimi: Petrorhagia prolifera (botanica) |
garofanina di Nanteuil |
sostantivo |
Sinonimi: Petrorhagia nanteuilii (botanica) |
garofanina illirica |
sostantivo |
Sinonimi: Petrorhagia illyrica (botanica) |
garofanina spaccasassi |
sostantivo |
Sinonimi: Petrorhagia saxifraga (botanica) |
garofanina vellutata |
sostantivo |
Sinonimi: Petrorhagia velutina (botanica) |
garofanino alpino |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium anagallidifolium (botanica) |
garofanino basilichino |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium alsinifolium (botanica) |
garofanino d'acqua |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium hirsutum (botanica) |
garofanino di collina |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium collinum (botanica) |
garofanino di Dodonaeus |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium dodonaei (botanica) |
garofanino di Fleischer |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium fleischeri (botanica) |
garofanino di montagna |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium montanum (botanica) |
garofanino lanceolato |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium lanceolatum (botanica) |
garofanino maggiore |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium angustifolium (botanica) |
garofanino minore |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium parviflorum (botanica) |
garofanino nutante |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium nutans (botanica) |
garofanino quadrelletto |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium tetragonum (botanica) |
garofanino roseo |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium roseum (botanica) |
garofanino scuro |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium obscurum (botanica) |
garofanino trifogliato |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium alpestre (botanica) |
garofanino turgoncello |
sostantivo |
Sinonimi: Epilobium palustre (botanica) |
garofano |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus caryophyllus (botanica) |
garofano a mazzetti |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus armeria (botanica) |
garofano a pennacchio |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus superbus (botanica) |
garofano cigliato |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus ciliatus (botanica) |
garofano dei Certosini |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus carthusianorum (botanica), Dianthus cartusianorum (botanica), Dianthus sylvestris (botanica) |
garofano del Vulture |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus vulturius (botanica) |
garofano di Balbis |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus balbisii (botanica) |
garofano di bosco |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus monspessulanus (botanica) |
garofano di Seguier |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus seguieri (botanica) |
garofano di Sternberg |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus sternbergii (botanica) |
garofano forcato |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus furcatus (botanica) |
garofano giallognolo |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus ferrugineus (botanica) |
garofano glaciale |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus glacialis (botanica) |
garofano mediterraneo |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus arrostii (botanica) |
garofano minore |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus deltoides (botanica) |
garofano montano |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus barbatus (botanica) |
garofano pavonio |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus neglectus (botanica) |
garofano rupicolo |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus rupicola (botanica) |
garofano selvatico |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus sylvestris (botanica) |
garofano strisciante |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus plumarius (botanica) |
garofano tripuntato |
sostantivo |
Sinonimi: Dianthus tripunctatus (botanica) |
garofolino |
sostantivo |
Sinonimi: Holosteum umbellatum (botanica) |
garretto |
sostantivo |
Sinonimi:
calcagno,
tallone |
garrire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fremere,
stridere,
trillare,
agitarsi,
fileggiare || Vedi anche:
palpitare,
sventolare,
gridare,
ciangottare,
cinguettare,
gorgheggiare,
risonare,
scampanellare,
squillare,
tinnire,
tintinnare |
garrire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
innalzare,
sventolare || Vedi anche:
fremere |
garrulità |
sostantivo |
Sinonimi:
loquacità || Vedi anche:
chiacchiera,
logorrea,
parlantina,
verbosità |
garrulo |
aggettivo |
Sinonimi:
canoro,
canterino,
ciarliero,
loquace,
trillante || Vedi anche:
argentino,
cinguettante,
gorgheggiante,
scampanellante,
squillante,
tintinnante Contrari:
silenzioso,
taciturno |
garza |
sostantivo |
Sinonimi:
benda,
fascia,
medicazione,
tela,
velo || Vedi anche:
bendaggio,
bendatura,
fasciatura,
cotone,
panno,
telo,
tessuto,
veletta,
tulle |
garzone |
sostantivo |
Sinonimi:
apprendista,
boy,
commesso,
fattorino,
galoppino,
aiutante,
giovane,
giovanotto,
lavorante,
paggio,
portaordini,
principiante,
ragazzo,
tirocinante,
giovinetto,
ragazzino,
giovanetto,
fanciullo,
servitore,
servo,
adolescente,
giovincello,
pubere,
ragazzo di bottega,
cascherino,
valletto,
scudiero,
garzone di stalla,
mozzo di stalla || Vedi anche:
allievo,
domestico,
facchino,
portatore,
sguattero,
bottegaio,
venditore,
cameriere,
ragazzotto,
operaio,
giullare,
schiavetto,
praticante,
bambino,
bimbo,
amore,
caro,
fidanzato,
figliolo,
maschio,
uomo,
aiuto,
assistente,
collaboratore,
segretario,
innocente,
piccolo,
satellite,
schiavo,
cliente,
minorenne |
garzone di stalla |
sostantivo |
Sinonimi:
garzone |
garçon |
sostantivo |
Sinonimi:
cameriere |
garçonniere |
sostantivo |
Sinonimi:
scannatoio || Vedi anche:
pied a terre,
carbona |