per |
congiunzione |
Sinonimi:
perché || Vedi anche:
acciocché,
affinché,
al fine di,
allo scopo di |
per (2) |
preposizione |
Sinonimi:
pro,
verso || Vedi anche:
a favore di,
a giovamento di,
a vantaggio di,
nell'interesse di |
per (3) |
avverbio |
Sinonimi:
via |
per (4) |
sostantivo |
Sinonimi:
volta |
per accidente |
avverbio |
Contrari:
scientemente || Vedi anche
a bella posta,
apposta,
deliberatamente,
di proposito,
volontariamente,
volutamente |
per adesso |
avverbio |
Sinonimi:
attualmente,
intanto,
temporaneamente,
tuttora || Vedi anche:
adesso,
al momento,
al presente,
oggi come oggi,
per intanto,
per ora,
presentemente,
momentaneamente,
per il momento,
frattanto,
a tutt'oggi,
adesso come adesso,
ora come ora |
per altro |
avverbio |
Contrari:
diversamente || Vedi anche
contrariamente,
in caso contrario,
sennò |
per aria |
aggettivo |
Sinonimi:
agitato,
disordinato || Vedi anche:
frenetico,
trafelato,
in disordine,
scompigliato,
scomposto,
sconvolto,
scompisciato Contrari:
ordinato,
placido || Vedi anche
a posto,
assestato,
rassettato,
sistemato,
calmo,
disteso,
sereno |
per aria (2) |
avverbio |
Sinonimi:
sottosopra || Vedi anche:
a soqquadro,
confuso,
disordinato,
fuori posto,
scompigliato,
sconvolto,
incasinato |
per avventura |
avverbio |
Sinonimi:
mica |
per bellezza |
aggettivo |
Sinonimi:
ornamentale,
rappresentativo || Vedi anche:
decorativo,
esornativo,
estetico,
per estetica |
per bene |
avverbio |
Sinonimi:
ammodo,
bene || Vedi anche:
adeguatamente,
appropriatamente,
con criterio,
convenientemente,
correttamente,
propriamente,
degnamente,
esattamente,
giustamente,
perfettamente |
per bene (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
castigato,
integro,
morale,
morigerato,
onesto,
onorato,
sano || Vedi anche:
casto,
decoroso,
innocente,
moderato,
pudico,
puro,
serio,
temperante,
verecondo,
virtuoso,
esemplare,
irreprensibile,
retto,
rigido,
rigoroso,
severo,
rispettabile,
ammodo,
modesto,
considerato,
rispettato,
stimato,
corretto Contrari:
immorale,
impertinente || Vedi anche
degenerato,
dissoluto,
peccaminoso,
vizioso,
ardito,
audace,
spudorato,
svergognato,
osè |
per bene (3) |
sostantivo |
Contrari:
degenerato || Vedi anche
bacato,
corrotto,
debosciato,
depravato,
marcio,
pervertito,
vizioso |
per bocca |
aggettivo |
Sinonimi:
orale |
per caso |
avverbio |
Sinonimi:
incidentalmente,
involontariamente,
mai,
mica || Vedi anche:
fortuitamente,
inavvedutamente,
accidentalmente,
casualmente,
senza intenzione Contrari:
scientemente,
volutamente || Vedi anche
a bella posta,
apposta,
deliberatamente,
di proposito,
volontariamente,
calcolatamente,
con intenzione,
determinatamente,
intenzionalmente,
meditatamente,
miratamente,
premeditatamente,
studiatamente |
per certo |
avverbio |
Sinonimi:
certamente || Vedi anche:
assolutamente,
certo,
di sicuro,
indubbiamente,
indubitabilmente,
senz'altro,
senza dubbio,
sicuramente |
per che motivo |
congiunzione |
Sinonimi:
perché || Vedi anche:
come mai,
per quale ragione |
per combinazione |
avverbio |
Contrari:
scientemente || Vedi anche
a bella posta,
apposta,
deliberatamente,
di proposito,
volontariamente,
volutamente |
per contro |
avverbio |
Contrari:
analogamente || Vedi anche
del pari,
nello stesso modo,
similmente,
ugualmente |
per cui |
congiunzione |
Sinonimi:
quindi,
sicché,
così || Vedi anche:
di conseguenza,
dunque,
e allora,
perciò,
pertanto,
di modo che,
ergo |
per cui (2) |
pron. |
Sinonimi:
perché |
per cui non |
congiunzione |
Sinonimi:
perché |
per di più |
congiunzione |
Sinonimi:
anche || Vedi anche:
altresì,
in più,
inoltre,
oltre a,
pure |
per di più (2) |
avverbio |
Sinonimi:
inoltre || Vedi anche:
altresì,
ancora,
dopo,
in più,
oltre a ciò,
oltre a tutto,
oltre al resto,
oltre tutto,
per giunta,
poi,
ulteriormente |
per disgrazia |
avverbio |
Contrari:
scientemente || Vedi anche
a bella posta,
apposta,
deliberatamente,
di proposito,
volontariamente,
volutamente |
per entro a |
preposizione |
Sinonimi:
attraverso |
per esempio |
aggettivo |
Sinonimi:
quale |
per estetica |
aggettivo |
Sinonimi:
rappresentativo || Vedi anche:
decorativo,
esornativo,
ornamentale,
per bellezza |
per fortuna |
avverbio |
Contrari:
scientemente || Vedi anche
a bella posta,
apposta,
deliberatamente,
di proposito,
volontariamente,
volutamente |
per forza |
avverbio |
Sinonimi:
necessariamente || Vedi anche:
doverosamente,
imprescindibilmente,
indispensabilmente,
ineluttabilmente,
inevitabilmente,
obbligatoriamente,
per forza di cose |
per forza di cose |
avverbio |
Sinonimi:
necessariamente || Vedi anche:
doverosamente,
imprescindibilmente,
indispensabilmente,
ineluttabilmente,
inevitabilmente,
obbligatoriamente,
per forza |
per giunta |
avverbio |
Sinonimi:
inoltre || Vedi anche:
altresì,
ancora,
dopo,
in più,
oltre a ciò,
oltre a tutto,
oltre al resto,
oltre tutto,
per di più,
poi,
ulteriormente |
per il fatto che |
congiunzione |
Sinonimi:
perché,
che,
giacché || Vedi anche:
a causa di,
dal momento che,
dato che,
per il motivo,
per la ragione,
poiché |
per il momento |
avverbio |
Sinonimi:
ancora,
intanto,
temporaneamente || Vedi anche:
a tutt'oggi,
al momento,
al presente,
anche adesso,
anche ora,
attualmente,
presentemente,
tuttora,
momentaneamente,
per adesso,
per ora,
frattanto,
per intanto |
per il motivo |
congiunzione |
Sinonimi:
perché || Vedi anche:
a causa di,
dal momento che,
dato che,
per il fatto che,
per la ragione,
poiché |
per il quale |
pron. |
Sinonimi:
perché |
per inciso |
avverbio |
Sinonimi:
incidentalmente || Vedi anche:
gia che ci siamo,
tra l'altro,
tra parentesi |
per intanto |
avverbio |
Sinonimi:
attualmente,
temporaneamente,
tuttora || Vedi anche:
adesso,
al momento,
al presente,
oggi come oggi,
per adesso,
per ora,
presentemente,
frattanto,
intanto,
per il momento,
a tutt'oggi,
adesso come adesso,
ora come ora |
per intero |
avverbio |
Sinonimi:
totalmente || Vedi anche:
affatto,
appieno,
assolutamente,
compiutamente,
completamente,
del tutto,
integralmente,
pienamente |
per la qual cosa |
congiunzione |
Sinonimi:
allora,
dunque |
per la ragione |
congiunzione |
Sinonimi:
perché || Vedi anche:
a causa di,
dal momento che,
dato che,
per il fatto che,
per il motivo,
poiché |
per la ragione che |
congiunzione |
Sinonimi:
giacché,
perché |
per la vita |
avverbio |
Sinonimi:
stabilmente || Vedi anche:
definitivamente,
per l'eternità,
per sempre,
permanentemente |
per l'addietro |
avverbio |
Sinonimi:
già |
per l'appunto |
interiezione |
Sinonimi:
appunto,
difatti |
per l'appunto (2) |
avverbio |
Sinonimi:
già,
giusto |
per l'eternità |
avverbio |
Sinonimi:
sempre,
stabilmente || Vedi anche:
eternamente,
per sempre,
definitivamente,
per la vita,
permanentemente |
per lo meno |
avverbio |
Sinonimi:
almeno,
quantomeno || Vedi anche:
piuttosto che niente,
quanto meno,
al minimo,
come minimo,
se non altro |
per lo meno (2) |
congiunzione |
Sinonimi:
almeno |
per lo più |
avverbio |
Sinonimi:
generalmente || Vedi anche:
abitualmente,
comunemente,
d'abitudine,
di solito,
il piu delle volte,
normalmente,
quasi sempre,
solitamente,
usualmente |
per mare e per terra |
avverbio |
Sinonimi:
dappertutto |
per meta...per metà |
avverbio |
Sinonimi:
mezzo |
per mezzo di |
preposizione |
Sinonimi:
attraverso,
mediante |
per monti e per valli |
avverbio |
Sinonimi:
dappertutto |
per niente |
avverbio |
Sinonimi:
gratis,
affatto,
mai || Vedi anche:
a titolo di favore,
a titolo gratuito,
a ufo,
gratuitamente,
senza compenso,
senza contropartita,
senza spesa,
a sbafo Contrari:
appunto,
già,
proprio || Vedi anche
apposta,
con ragione,
esattamente,
infatti,
precisamente,
certo,
esatto,
sì,
sicuro,
effettivamente,
giustappunto,
proprio così |
per niente (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
gratuito || Vedi anche:
a titolo gratuito,
gratis |
per niente (3) |
interiezione |
Sinonimi:
affatto,
macché Contrari:
eccome || Vedi anche
certamente,
certo,
chiaramente,
come no,
indubbiamente,
naturalmente,
ovviamente,
sicuramente,
sicuro,
non ci piove |
per nulla |
avverbio |
Sinonimi:
affatto,
mica Contrari:
appunto,
già,
proprio || Vedi anche
apposta,
con ragione,
esattamente,
infatti,
precisamente,
certo,
esatto,
sì,
sicuro,
effettivamente,
giustappunto,
proprio così |
per nulla (2) |
interiezione |
Sinonimi:
affatto,
macché Contrari:
eccome || Vedi anche
certamente,
certo,
chiaramente,
come no,
indubbiamente,
naturalmente,
ovviamente,
sicuramente,
sicuro,
non ci piove |
per nulla al mondo |
avverbio |
Sinonimi:
giammai || Vedi anche:
nemmeno per sogno |
per ogni dove |
avverbio |
Sinonimi:
dovunque || Vedi anche:
dappertutto,
in ogni dove,
in ogni luogo,
in ogni posto |
per ora |
avverbio |
Sinonimi:
attualmente,
intanto,
temporaneamente,
tuttora,
ancora || Vedi anche:
adesso,
al momento,
al presente,
oggi come oggi,
per adesso,
per intanto,
presentemente,
momentaneamente,
per il momento,
frattanto,
a tutt'oggi,
adesso come adesso,
ora come ora |
per parapiglia |
sostantivo |
Sinonimi:
rissa |
per pochi eletti |
aggettivo |
Contrari:
evidente || Vedi anche
chiaro,
lampante,
lapalissiano,
logico,
manifesto,
naturale,
ovvio,
palese,
palmare,
patente,
solare,
visibile |
per poco |
avverbio |
Contrari:
molto || Vedi anche
a lungo,
lungamente |
per prima cosa |
avverbio |
Sinonimi:
anzitutto,
prima || Vedi anche:
innanzitutto,
preminentemente,
prima di tutto,
principalmente |
per primo |
avverbio |
Sinonimi:
prima |
per quale causa |
avverbio |
Sinonimi:
perché |
per quale fine |
avverbio |
Sinonimi:
perché |
per quale motivo |
avverbio |
Sinonimi:
perché |
per quale ragione |
congiunzione |
Sinonimi:
perché || Vedi anche:
come mai,
per che motivo |
per quale ragione (2) |
avverbio |
Sinonimi:
perché |
per quale scopo |
avverbio |
Sinonimi:
perché |
per quanto |
congiunzione |
Sinonimi:
malgrado,
benché,
che |
per quanto (2) |
avverbio |
Sinonimi:
comunque |
per quanto attiene a |
preposizione |
Sinonimi:
circa |
per quanto concerne |
preposizione |
Sinonimi:
circa |
per quanto riguarda |
preposizione |
Sinonimi:
circa |
per questa ragione |
congiunzione |
Sinonimi:
perciò,
pertanto || Vedi anche:
per questo fatto,
allora,
di conseguenza,
dunque,
quindi,
ergo |
per questo |
congiunzione |
Sinonimi:
allora || Vedi anche:
date le circostanze,
dato il caso,
dunque,
perciò,
pertanto,
quindi Contrari:
eppure || Vedi anche
a dispetto di,
a onta di,
anche se,
ma,
malgrado ciò,
nondimeno,
nonostante ciò,
pur tuttavia |
per questo fatto |
congiunzione |
Sinonimi:
perciò,
pertanto || Vedi anche:
per questa ragione,
allora,
di conseguenza,
dunque,
quindi,
ergo |
per sempre |
avverbio |
Sinonimi:
radicalmente,
sempre,
stabilmente || Vedi anche:
completamente,
definitivamente,
totalmente,
una volta per tutte,
eternamente,
per l'eternità,
per la vita,
permanentemente |
per sommi capi |
avverbio |
Sinonimi:
sommariamente || Vedi anche:
a grandi linee,
brevemente,
rapidamente,
riassumendo,
sinteticamente,
sintetizzando,
stringendo,
velocemente |
per soprammercato |
avverbio |
Sinonimi:
inoltre |
per sottintesi |
avverbio |
Contrari:
francamente || Vedi anche
a chiare lettere,
apertamente,
chiaramente,
direttamente,
esplicitamente,
in faccia,
fuori dai denti |
per terra |
avverbio |
Sinonimi:
giù || Vedi anche:
a terra,
al suolo |
per traverso |
aggettivo |
Sinonimi:
sbieco || Vedi anche:
di sghimbescio,
inclinato,
sghembo,
storto |
per tutto il tempo che |
congiunzione |
Sinonimi:
finché |
per tutto il tempo in cui |
congiunzione |
Sinonimi:
finché |
per un po' |
avverbio |
Contrari:
stabilmente || Vedi anche
definitivamente,
per l'eternità,
per la vita,
per sempre,
permanentemente |
per uno |
pron. |
Sinonimi:
cadauno,
caduno || Vedi anche:
a testa,
ciascuno,
ognuno |
pera |
sostantivo |
Sinonimi:
capo,
capoccia,
buco,
dose,
cranio,
testa,
zucca || Vedi anche:
crapa,
cucuzza,
noce,
boccia,
cocuzza |
peraltro |
avverbio |
Sinonimi:
a dispetto di ciò,
cio nonostante,
comunque |
peraltro (2) |
congiunzione |
Sinonimi:
soltanto |
perbacco |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
altro || Vedi anche:
accidempoli,
accidentaccio,
acciderba,
acciderbolina,
accipicchia,
maledizione,
perdiana,
perdindirindina,
poffarbacco |
perbene |
aggettivo |
Sinonimi:
ammodo,
beneducato,
bravo,
civile,
corretto,
dabbene,
a posto,
benpensante,
borghese,
rispettabile,
stimabile,
urbano || Vedi anche:
come si conviene,
compito,
costumato,
comme il faut,
manierato,
degno,
morale,
onesto,
cortese,
garbato,
composto,
delicato,
onorato,
pulito Contrari:
dissoluto,
ineducato,
inurbano,
corrotto,
disonesto,
anticonformista,
disadattato,
perduto,
scapigliato,
scollacciato,
spregiudicato || Vedi anche
depravato,
disordinato,
incontinente,
intemperante,
licenzioso,
scostumato,
sfrenato,
sregolato,
svergognato,
vizioso,
incivile,
maleducato,
burino,
buzzurro,
cafone,
scortese,
screanzato,
selvaggio,
sgarbato,
villano,
zotico,
dannato,
immorale,
peccaminoso,
scapestrato,
boccaccesco,
disinibito,
lubrico,
sboccato,
sconcio,
scurrile,
sozzo,
spinto,
sporco,
triviale,
garibaldino,
sbarazzino,
spavaldo |
perbene (2) |
avverbio |
Sinonimi:
diritto || Vedi anche:
corretto,
onesto |
perbene (3) |
sostantivo |
Contrari:
debosciato,
scostumato,
traviato || Vedi anche
corrotto,
depravato,
dissoluto,
libertino,
vizioso,
intemperante,
scapestrato,
sfrenato,
sregolato,
dannato,
deviato,
immorale,
perduto,
pervertito,
viziato |
perbenismo |
sostantivo |
Sinonimi:
conformismo,
ipocrisia,
pruderie || Vedi anche:
allineamento,
appiattimento,
contestazione,
massificazione,
ribellione,
convenzionalismo,
moralismo,
puritanesimo |
perbenismo (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
convenzione || Vedi anche: conformismo s,
norme,
regole |
perbenista |
sostantivo |
Sinonimi:
benpensante,
borghese,
conformista,
ipocrita,
puritano || Vedi anche:
codino,
inquadrato,
inserito,
integrato,
tradizionalista,
convenzionalista,
filisteo,
moralista Contrari:
dissidente || Vedi anche
contestatore,
dissenziente |
perbenista (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
borghese Contrari:
aperto || Vedi anche
anticonformista,
antidogmatico,
comprensivo,
disponibile,
elastico,
flessibile,
libero |
percebibile |
aggettivo |
Sinonimi:
sensibile || Vedi anche:
concreto,
fenomenico,
materiale,
percettibile,
reale,
rilevabile,
tangibile,
visibile |
percento |
sostantivo |
Sinonimi:
tangente || Vedi anche:
bustarella,
cresta,
fetta,
taglia,
pizzo,
mazzetta |
percentuale |
sostantivo |
Sinonimi:
aliquota,
bustarella,
dosaggio,
pizzo,
porzione,
provvigione,
quoziente,
ragione,
tangente,
tenore,
titolo,
stecca || Vedi anche:
fetta,
parte,
mancia,
mazzetta,
regalino,
vaselina,
concentrazione,
peso,
cresta,
dose,
frazione,
quorum,
commissione,
mediazione,
tasso,
proporzione,
quantità,
rata,
spettanza,
grado,
livello,
misura,
rapporto |
percentuale (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
relativo |
percepibile |
aggettivo |
Sinonimi:
avvertibile,
visibile,
sensibile || Vedi anche:
registrabile,
riscontrabile,
discernibile,
distinguibile |
percepire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
annusare,
avvertire,
capire,
fiutare,
incassare,
intendere,
intravvedere,
intuire,
sentire,
udire,
guadagnare,
prendere,
accusare,
avere || Vedi anche:
captare,
presentire,
subodorare,
snasare,
snasufflare,
usmare,
accorgersi,
avvedersi,
cogliere,
sospettare,
mangiare la foglia,
indovinare,
presagire,
incamerare,
ricevere,
riscuotere,
immaginare,
prevedere,
accorgersi di,
afferrare,
aver sentore di,
comprendere |
percepire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accorgersi |
percettibile |
aggettivo |
Sinonimi:
avvertibile,
distinguibile,
congruo,
notevole,
sensibile,
visibile || Vedi anche:
concreto,
fenomenico,
materiale,
percebibile,
reale,
rilevabile,
tangibile,
apparente,
esteriore,
esterno Contrari:
insensibile,
impercettibile,
inavvertibile,
insignificante,
trascurabile || Vedi anche
leggero,
lievissimo |
percettività |
sostantivo |
Sinonimi:
senso || Vedi anche:
sensibilità |
percettivo |
aggettivo |
Sinonimi:
sensibile || Vedi anche:
reattivo,
recettivo,
ricettivo,
sensitivo |
percezione |
sostantivo |
Sinonimi:
coscienza,
intuito,
presentimento,
sensazione,
senso,
odore || Vedi anche:
avvertenza,
cognizione,
consapevolezza,
fiuto,
intuizione,
naso,
perspicacia,
sesto senso |
percezione oculare |
sostantivo |
Sinonimi:
visione,
vista |
percezione visiva |
sostantivo |
Sinonimi:
visione |
perché |
congiunzione |
Sinonimi:
come mai,
per che motivo,
a causa di,
dal momento che,
acciocché,
affinché,
giacché,
per il fatto che,
in modo che,
considerato che,
dacché,
dato che,
per la ragione che,
poiché,
siccome,
visto che,
in quanto,
allo scopo che,
in modo tale che,
cosicche non,
cosi che non,
di modo che non,
motivo per cui non,
ragione per cui non || Vedi anche:
così,
dopoché,
se |
perché (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
causa,
motivo,
fine,
scopo,
ragione,
quesito,
dubbio,
cagione,
interrogativo,
domanda || Vedi anche:
argomento,
fattore,
filo,
germe,
oggetto,
pretesto,
tema,
titolo,
arrivo,
autunno,
bersaglio,
amen,
compimento,
crollo,
finale,
fondo,
ideale,
obiettivo,
proposito,
termine,
traguardo,
tramonto,
orizzonte,
segno,
uso,
cervello,
intelletto,
padre,
pensiero,
nodo,
problema,
giudizio,
motore,
principio,
procedimento,
processo,
seme,
forse,
sospetto,
timore |
perché (3) |
avverbio |
Sinonimi:
per quale motivo,
per quale ragione,
per quale causa,
a che pro,
a che fine,
a che scopo,
a quale scopo,
a qual fine,
per quale fine,
per quale scopo |
perché (4) |
pron. |
Sinonimi:
per cui,
per il quale |
perche no |
avverbio |
Sinonimi:
magari || Vedi anche:
e possibile che,
eventualmente,
forse,
non e detto che,
non e impossibile che,
probabilmente,
puo essere,
puo succedere che |
perciò |
congiunzione |
Sinonimi:
allora,
dunque,
ergo,
per questa ragione,
per questo fatto,
pertanto,
quindi,
sicché,
di conseguenza,
motivo per cui,
così,
per la qual cosa,
ragione per cui,
adunque,
però,
orbene,
ebbene,
e così,
e allora || Vedi anche:
date le circostanze,
dato il caso,
con ciò,
con questo,
di modo che,
in conclusione,
in maniera che,
bensì,
eppure,
soltanto Contrari:
eppure || Vedi anche
a dispetto di,
a onta di,
anche se,
ma,
malgrado ciò,
nondimeno,
nonostante ciò,
pur tuttavia |
percorrenza |
sostantivo |
Sinonimi:
passaggio,
percorso || Vedi anche:
tragitto,
viaggio,
cammino,
distanza,
itinerario,
spostamento,
strada |
percorrere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
correre,
fluire,
transitare,
fare,
girare || Vedi anche:
andare,
attraversare,
collegare,
condurre,
costeggiare,
passare,
salire,
scendere,
snodarsi,
guadare,
procedere,
traghettare,
tragittare,
varcare,
viaggiare |
percorrere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
costeggiare,
passare,
andare,
attraversare,
bagnare,
snodare,
solcare,
tagliare,
visitare,
affrontare || Vedi anche:
rasentare,
seguire,
arrivare,
estendersi,
fiancheggiare,
giungere,
incunearsi,
insinuarsi,
snodarsi,
superare,
toccare,
articolarsi,
vagare,
zigzagare,
fendere,
guadare,
incrociare,
oltrepassare,
scavalcare,
traghettare,
transitare per,
valicare,
varcare,
conoscere,
vedere,
viaggiare per |
percorribile |
aggettivo |
Sinonimi:
agibile,
praticabile,
transitabile Contrari:
impraticabile,
inagibile,
intransitabile || Vedi anche
impercorribile,
inabitabile |
percorso |
sostantivo |
Sinonimi:
arteria,
cammino,
corsa,
itinerario,
passaggio,
distanza,
prassi,
iter,
pista,
sentiero,
tirata,
traccia,
tracciato,
trafila,
tragitto,
traiettoria,
trasporto,
via,
viaggio,
corso,
linea || Vedi anche:
autostrada,
stradone,
tratta,
tratto, tappe pl,
circuito,
avvicendamento,
coda,
complesso,
concatenazione,
sequela,
sequenza,
sfilza,
moto,
parabola,
dislocazione,
rimozione,
spostamento,
traduzione,
trasferimento,
traslazione,
giro |
percossa |
sostantivo |
Sinonimi:
bastonata,
batosta,
botta,
colpo,
legnata,
schiaffo,
battuta || Vedi anche:
randellata |
percosse |
sostantivo |
Sinonimi:
busse || Vedi anche:
bastonate,
botte,
ceffoni,
legnate,
pugni,
randellate,
sberle,
scapaccioni,
schiaffi,
sganassoni |
percosso |
aggettivo |
Sinonimi:
pesto || Vedi anche:
ammaccato,
bastonato,
ferito,
malconcio |
percuotere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
bastonare,
battere,
colpire,
legnare,
martellare,
pestare,
suonare,
tempestare,
bussare || Vedi anche:
picchiare,
randellare,
menare,
ferire,
trafiggere |
percuotere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
tambureggiare || Vedi anche:
martellare,
picchiettare,
rumoreggiare |
percuotersi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
scazzottarsi,
colpire || Vedi anche:
accapigliarsi,
azzuffarsi,
bastonarsi,
picchiarsi,
venire alle mani,
darsele,
menarsi,
pestarsi,
suonarsele |
percussione |
sostantivo |
Sinonimi:
batteria |
percussore |
sostantivo |
Sinonimi:
cane |
perdente |
aggettivo |
Sinonimi:
minoritario,
spiazzato || Vedi anche:
sfavorevole,
sfavorito,
svantaggiato,
a malpartito,
a terra,
eliminato,
fuori causa,
fuori gioco,
scalzato,
a piedi,
buttato fuori Contrari:
maggioritario,
produttivo,
vincente,
vittorioso || Vedi anche
maggiore,
predominante,
preponderante,
prevalente,
soverchiante,
superiore,
fruttifero,
fruttuoso,
proficuo,
redditizio,
vantaggioso,
fortunato,
buono,
conquistatore,
espugnatore,
trionfatore,
vincitore |
perdente (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
rassegnato,
mediocre || Vedi anche:
passivo,
remissivo,
rinunciatario,
sottomesso Contrari:
trionfante,
vincitore || Vedi anche
vincente,
vittorioso,
fortunato |
perder tempo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aspettare || Vedi anche:
differire,
gingillarsi,
indugiare,
prendere tempo,
procrastinare,
rimandare,
rinviare,
ritardare,
temporeggiare,
prendersela comoda,
tirare in lungo Contrari:
accelerare,
affrettare,
sbrigare || Vedi anche
sbrigarsi,
stringere i tempi,
muoversi,
darsi una mossa,
affrettarsi,
spicciarsi |
perder tempo (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
gingillarsi || Vedi anche:
baloccarsi,
dilettarsi,
divertirsi,
giocherellare,
sollazzarsi,
trastullarsi |
perder tempo (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
disperdere |
perderci |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rimettere |
perderci (2) |
verbo intransitivo |
Contrari:
partecipare || Vedi anche
avvantaggiarsi di,
beneficiare di,
fruire di,
giovarsi di,
godere,
guadagnare,
ricavare |
perdere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
abbassare,
alienare,
diminuire,
gettare,
lasciare,
non avere più,
non trovare più,
buttar via,
dissipare,
rimetterci,
mancare,
cedere,
essere battuto,
pagare,
essudare,
gocciolare,
smarrirsi,
sperdersi,
andare in confusione,
confondersi,
dileguarsi,
scomparire,
rimettere,
rovinare,
sbandare,
smarrire,
spandere,
traviare,
buttare,
guastare,
restare privo di,
fa,
gocciare,
lasciarsi sfuggire,
avere la peggio in,
soccombere in,
uscire sconfitto in,
buttare via || Vedi anche:
deprezzarsi,
ridursi,
allontanare,
distogliere,
calare,
crollare,
scendere,
scialacquare,
sciupare,
sperperare,
sprecare,
lasciarsi scappare,
dimenticare,
scordare,
scapitare,
abbrutire,
corrompere,
depravare,
deviare,
indurre al vizio,
portare sulla cattiva strada,
annientare,
battere,
debellare,
sbaragliare,
sconfiggere,
sgominare,
vincere,
prenderle,
colare,
sgocciolare,
trasudare,
assassinare,
attaccare,
avvelenare,
bruciare,
colpire,
compromettere,
conciare,
danneggiare,
disfare,
scassare,
sfasciare,
sporcare,
straziare,
trasformare,
viziare,
disonorare,
bucare,
fallire,
sbagliare,
spendere Contrari:
acchiappare,
acciuffare,
afferrare,
aggiudicare,
aumentare,
battere,
conquistare,
detenere,
guadagnare,
imparare,
mantenere,
recuperare,
rintracciare,
impiegare,
mettere a frutto,
ricavare,
farcela,
debellare,
intascare,
delinersi,
stagliarsi,
raggranellare,
riavere,
riconquistare,
rinvenire,
riprendere,
risalire,
riscattare,
ritrovare,
scoprire,
soverchiare,
spuntare,
stringere,
superare,
surclassare,
vincere || Vedi anche
agguantare,
catturare,
cogliere,
ghermire,
beccare,
pescare,
conseguire,
far proprio,
meritare,
ottenere,
valorizzarsi,
lasciare indietro,
polverizzare,
sbaragliare,
sconfiggere,
dare la polvere,
suonarle,
accattivarsi,
amicarsi,
appassionare,
attirare,
attrarre,
fare innamorare,
rapire,
conservare,
occupare,
possedere,
trattenere,
derivare un utile,
lucrare,
profittare,
trarre guadagno,
trarre utilità,
apprendere,
arricchirsi,
istruirsi,
difendere,
salvaguardare,
raccattare,
racimolare,
rastrellare,
spigolare,
tirar su,
riottenere,
riportare a casa,
avere ancora,
reimpadronirsi di,
reimpossessarsi di,
riacquisire,
rientrare in possesso di,
tornare ad avere,
tornare in possesso di,
avere un beneficio,
avere un utile,
avere un vantaggio,
riguadagnare,
scovare,
reperire,
ritirare,
rimontare,
riprendersi,
riacquistare,
ricomprare,
ripescare,
avere la meglio su,
predominare,
prendere il sopravvento su,
schiacciare,
soffocare,
sopraffare,
riuscire,
averla vinta,
distaccare,
sopravanzare,
bagnare il naso,
dare la birra a,
dare la polvere a,
sorpassare,
essere a tenuta,
essere stagno,
stracciare,
prostrare,
sgominare,
trionfare su |
perdere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scadere,
scapitare,
scomparire,
dissolversi,
svanire,
affievolirsi,
beccare,
decadere,
venire meno,
disorientarsi,
smarrirsi,
sfumare,
estinguersi,
confondersi,
essere in perdita,
rimetterci,
scapitarci,
perdere l'orientamento,
abbandonarsi,
lasciarsi andare,
rovinarsi,
sprecarsi || Vedi anche:
calare,
declinare,
deteriorarsi,
peggiorare,
scendere,
screditarsi,
svalutarsi,
subire un danno,
smenarci,
annullare,
cancellare,
dissolvere,
guarire,
mancare,
morire,
sparire,
spegnere,
tramontare,
crollare,
decomporre,
disfare,
sfasciare,
confondere,
fuggire,
attenuare,
indebolire,
raffreddare,
spuntare,
cascare,
passare,
seccare,
svenire,
imbarazzare,
sgomentare,
fallire,
sbagliare,
smarrire,
sovrapporre,
turbare,
sciupare Contrari:
prevalere,
profittare,
trionfare || Vedi anche
eccellere,
imporsi,
predominare,
primeggiare,
sopravanzare,
spiccare,
superare,
vincere,
approfittare,
avvantaggiarsi,
battere,
debellare,
sgominare,
soggiogare,
soverchiare |
perdere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
giocare Contrari:
accattivarsi,
amicarsi || Vedi anche
attirare,
attrarre,
conquistare,
attirarsi,
conquistarsi |
perdere chili |
verbo transitivo |
Contrari:
ingrassare,
ingrossare || Vedi anche
allargarsi,
appesantirsi,
gonfiarsi,
riempirsi,
sformarsi,
metter su chili,
metter su ciccia,
mettere su carne |
perdere conoscenza |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
svenire || Vedi anche:
andare in deliquio,
perdere i sensi,
sprofondare nell'incoscienza,
venir meno |
perdere conoscenza (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
rianimare,
riavere,
rinvenire || Vedi anche
riaversi,
rimettersi,
riprendere conoscenza,
riprendere i sensi,
riprendersi,
tornare in qua,
rianimarsi,
tornare in sé |
perdere coraggio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sgonfiare || Vedi anche:
abbattersi,
accasciarsi,
ammosciarsi,
avvilirsi |
perdere di vista |
verbo transitivo |
Contrari:
controllare || Vedi anche
badare a,
curare,
guardare,
sorvegliare,
tener d'occhio |
perdere i sensi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
accasciarsi || Vedi anche:
svenire |
perdere i sensi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
mancare,
svenire || Vedi anche:
andare in deliquio,
sprofondare nell'incoscienza,
venir meno,
perdere conoscenza |
perdere i sensi (3) |
verbo transitivo |
Contrari:
rianimare,
riavere,
rinvenire || Vedi anche
riaversi,
rimettersi,
riprendere conoscenza,
riprendere i sensi,
riprendersi,
tornare in qua,
rianimarsi,
tornare in sé |
perdere il controllo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esplodere,
infuriare,
arrabbiare || Vedi anche:
dare in escandescenze,
perdere il lume della ragione,
prorompere,
sbottare,
trascendere,
andare fuori dai gangheri,
dar fuori di matto,
perdere la bussola,
perdere la trebisonda,
andar fuori dai gangheri,
andare in bestia,
arrabbiarsi,
imbestialirsi,
montare su tutte le furie,
perdere le staffe,
imbufalirsi,
incazzarsi |
perdere il filo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deviare || Vedi anche:
divagare,
perdersi,
andar per rane |
perdere il lume della ragione |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esplodere,
infuriare || Vedi anche:
dare in escandescenze,
perdere il controllo,
prorompere,
sbottare,
trascendere,
andare fuori dai gangheri,
dar fuori di matto,
perdere la bussola,
perdere la trebisonda,
andar fuori dai gangheri,
andare in bestia,
arrabbiarsi,
imbestialirsi,
montare su tutte le furie,
perdere le staffe,
imbufalirsi,
incazzarsi |
perdere il lume della ragione (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
infuriare |
perdere il senno |
verbo intransitivo |
Contrari:
rinsavire || Vedi anche
rientrare in sé,
riprendersi |
perdere interesse a |
verbo transitivo |
Contrari:
accendere || Vedi anche
incapricciarsi di,
innamorarsi di,
invaghirsi di |
perdere la bussola |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esplodere || Vedi anche:
dare in escandescenze,
perdere il controllo,
perdere il lume della ragione,
prorompere,
sbottare,
trascendere,
andare fuori dai gangheri,
dar fuori di matto,
perdere la trebisonda |
perdere la calma |
verbo transitivo |
Sinonimi:
alterare || Vedi anche:
agitarsi |
perdere la calma (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esasperare |
perdere la fiducia |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
smontare |
perdere la mano |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disimparare || Vedi anche:
dimenticare,
disapprendere,
disassuefarsi,
scordare,
arrugginirsi |
perdere la pazienza |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sbuffare,
arrabbiare,
esasperare || Vedi anche:
annoiarsi,
bollire,
fremere,
fumare,
infastidirsi,
scalpitare,
scocciarsi,
seccarsi,
spazientirsi,
stizzirsi,
stufarsi |
perdere la presa |
verbo transitivo |
Contrari:
reggere || Vedi anche
bloccare,
trattenere |
perdere la ragione |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impazzire || Vedi anche:
ammattire,
diventare matto,
uscire di senno Contrari:
rinsavire || Vedi anche
rientrare in sé,
riprendersi |
perdere la testa |
verbo transitivo |
Sinonimi:
esaltare,
scatenare || Vedi anche:
impazzire,
inebriarsi,
non capire piu niente,
uscire di testa,
erompere,
infuriarsi,
prorompere,
sfogarsi,
uscire dai gangheri,
dare in escandescenze |
perdere la testa (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impazzire,
partire || Vedi anche:
innamorarsi,
non capire piu niente,
imbesuirsi,
prendere una sbandata,
prendere una scuffia |
perdere la trebisonda |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
esplodere || Vedi anche:
dare in escandescenze,
perdere il controllo,
perdere il lume della ragione,
prorompere,
sbottare,
trascendere,
andare fuori dai gangheri,
dar fuori di matto,
perdere la bussola |
perdere la vita |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
ammazzare,
cadere |
perdere la voce |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
spolmonarsi || Vedi anche:
arrochirsi,
sfiatarsi,
sgolarsi |
perdere le foglie |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
sfogliare |
perdere le forze |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
indebolire |
perdere le staffe |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
incollerirsi,
infuriare || Vedi anche:
adirarsi,
andare in collera,
andare su tutte le furie,
arrabbiarsi,
imbestialirsi,
infuriarsi,
prendersela,
incazzarsi,
uscire dai gangheri |
perdere le staffe (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
infuriare,
arrabbiare || Vedi anche:
andar fuori dai gangheri,
andare in bestia,
arrabbiarsi,
imbestialirsi,
montare su tutte le furie,
perdere il controllo,
perdere il lume della ragione,
imbufalirsi,
incazzarsi |
perdere le staffe (3) |
verbo transitivo |
Contrari:
contenere || Vedi anche
controllarsi,
frenarsi,
limitarsi,
moderarsi,
mordere il freno,
padroneggiarsi,
trattenersi,
inghiottire,
mandar giù,
stringere i denti |
perdere l'entusiasmo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
smontare |
perdere l'equilibrio |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scivolare |
perdere l'interesse |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
disamorarsi || Vedi anche:
allontanarsi,
disaffezionarsi,
disinnamorarsi,
distaccarsi,
stancarsi,
raffreddarsi,
stufarsi |
perdere l'onore |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
disonorare |
perdere l'orientamento |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
perdere |
perdere l'uso di |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
anchilosarsi || Vedi anche:
atrofizzarsi,
paralizzarsi |
perdere ogni speranza |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
disperare |
perdere perso |
verbo transitivo |
Contrari:
ingrassare,
ingrossare || Vedi anche
allargarsi,
appesantirsi,
gonfiarsi,
riempirsi,
sformarsi,
metter su chili,
metter su ciccia,
mettere su carne |
perdere quota |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scendere |
perdere tempo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
bighellonare,
indugiare || Vedi anche:
andare a spasso,
andare a zonzo,
andare in giro,
girellare,
gironzolare,
passeggiare,
vagabondare,
vagare,
attardarsi,
ritardare |
perdere tempo (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
cincischiare || Vedi anche:
attardarsi,
baloccarsi,
disperdersi,
gingillarsi,
giocherellare |
perdere terreno |
verbo transitivo |
Sinonimi:
calare || Vedi anche:
retrocedere,
rifluire,
ripiegare,
ritirarsi Contrari:
rimontare || Vedi anche
recuperare,
riconquistare,
riguadagnare,
rimettersi al passo,
rimettersi in pari,
riprendere,
risalire,
rimettersi in piedi |
perdere terreno (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
cedere Contrari:
proliferare || Vedi anche
attecchire,
aumentare,
avanzare,
crescere,
diffondersi,
dilagare,
diramarsi,
espandersi,
estendersi,
propagarsi,
guadagnare terreno,
prendere piede |
perdere valore |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
slittare || Vedi anche:
inflazionarsi,
scendere,
svalutarsi,
andar giù |
perdere velocità |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
rallentare |
perdersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
cacciare,
deviare,
sbandare,
perdere || Vedi anche:
ficcarsi,
infilarsi,
nascondersi,
corrompersi,
dannarsi,
guastarsi,
pervertirsi,
tralignare,
divagare,
perdere il filo,
andar per rane,
agire male,
sbagliare,
sgarrare,
uscire dalla retta via Contrari:
distinguere,
riscattare,
stringere,
usare || Vedi anche
brillare,
dominare,
elevarsi,
ergersi,
evidenziarsi,
far bella mostra,
fare spicco,
mettersi in luce,
segnalarsi,
signoreggiare,
spiccare,
stagliarsi,
redimersi,
riabilitarsi,
salvarsi,
tornare a bomba,
venire al dunque,
venire al punto,
venire al sodo,
andare,
andare per la maggiore,
essere diffuso,
essere in auge,
essere in voga,
furoreggiare,
vigere,
tener banco |
perdersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
dannarsi,
confondere,
dannare || Vedi anche:
andare all'inferno,
andare alla perdizione |
perdersi (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
divagare,
marcire,
perire,
sbagliare,
scomparire,
vagabondare,
annegare,
confondere || Vedi anche:
deviare,
discostarsi,
svolazzare,
saltare di palo in frasca,
corrompersi,
degenerare,
depravarsi,
cedere,
cessare,
estinguersi,
finire,
rovinarsi,
soccombere,
mancare,
peccare,
sgarrare,
tralignare,
andare perduto,
non esserci più,
sparire,
venire a mancare,
distrarsi,
fantasticare,
sognare,
spaziare Contrari:
nascere || Vedi anche
apparire,
comparire,
manifestarsi,
presentarsi,
sorgere,
spuntare |
perdersi d'animo |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
abbattere,
avvilire |
perdersi d'animo (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
scoraggiare,
smarrire Contrari:
imbaldanzire || Vedi anche
farsi animo,
farsi coraggio,
rassicurarsi,
ringalluzzirsi,
tirarsi su |
perdersi di vista |
verbo transitivo |
Contrari:
ricongiungere || Vedi anche
ritrovarsi,
riunirsi,
tornare insieme |
perdersi in fantasie |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
errare || Vedi anche:
distrarsi,
essere nelle nuvole,
fantasticare,
far castelli in aria,
sognare,
vagare,
volare |
perdersi via |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
svagarsi || Vedi anche:
deconcentrarsi,
distrarsi |
perdiana |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
cavolo || Vedi anche:
accidempoli,
accidentaccio,
acciderba,
acciderbolina,
accipicchia,
maledizione,
perbacco,
perdindirindina,
poffarbacco |
perdigiorno |
sostantivo |
Sinonimi:
bighellone,
fannullone,
lazzarone,
michelaccio,
ozioso,
accidioso,
pigro,
poltrone,
scioperato,
sfaccendato,
sfaticato,
vagabondo || Vedi anche:
pelandrone,
scansafatiche,
battifiacca,
lavativo,
scaldapanche,
perditempo,
ignavo,
indolente,
pigrone,
cannetta di vetro,
scapestrato Contrari:
lavoratore |
perdinci |
interiezione |
Sinonimi:
ah,
cavolo |
perdincibacco |
interiezione |
Sinonimi:
ah,
cavolo |
perdindir |
interiezione |
Sinonimi:
però |
perdindirindina |
interiezione |
Sinonimi:
accidenti,
ah,
cavolo || Vedi anche:
accidempoli,
accidentaccio,
acciderba,
acciderbolina,
accipicchia,
maledizione,
perbacco,
perdiana,
poffarbacco |
perdita |
sostantivo |
Sinonimi:
crollo,
danno,
discapito,
dispendio,
dispersione,
fine,
fuga,
lutto,
passività,
passivo,
smarrimento,
calo,
decremento,
disavanzo,
emanazione,
regressione,
ribasso,
scomparsa,
allontanamento,
separazione,
distruzione,
diminuzione,
abbandono,
morte,
dipartita,
sottrazione,
fuoriuscita,
privazione,
riduzione,
sciupio,
spreco,
sconfitta,
versamento,
deficit,
rimessa,
danni,
vittime || Vedi anche:
arretramento,
caduta,
congiuntura,
contrazione,
crisi,
flessione,
picchiata,
recessione,
riflusso,
ripiegamento,
scossone,
crack,
detrimento,
nocumento,
svantaggio,
sperpero,
decesso,
trapasso,
esalazione,
disgrazia,
mancanza,
debito,
indebitamento,
decrescita,
discesa,
assenza,
evasione,
partenza,
barriera,
distinzione,
divisione,
frattura,
rottura,
catastrofe,
rovina,
confusione,
paura,
lunghezza,
esposizione,
polvere,
fila,
ritirata,
tomba,
inerzia,
umiliazione,
spedizione Contrari:
avanzata,
convenienza,
partito,
rinvenimento,
ritrovamento,
bene,
beneficio,
aumento,
crescita,
attivo,
profitto,
progresso,
rialzo,
tornaconto,
utilità,
vantaggio || Vedi anche
conquista,
interesse,
utile,
frutto,
guadagno,
compenso,
reddito,
remunerazione,
rendita,
ricavo,
acquisizione,
ascesa,
salita,
giovamento |
perdita di contatto |
sostantivo |
Sinonimi:
silenzio || Vedi anche:
interruzione |
perdita di memoria |
sostantivo |
Sinonimi:
amnesia || Vedi anche:
vuoto mentale |
perdita di tempo |
sostantivo |
Sinonimi:
lungaggine || Vedi anche: indugi pl |
perditempo |
sostantivo |
Sinonimi:
perdigiorno,
pigro,
vagabondo || Vedi anche:
accidioso,
bighellone,
fannullone,
ignavo,
lavativo,
lazzarone,
pelandrone,
pigrone,
poltrone,
scioperato,
sfaccendato,
sfaticato,
scansafatiche,
battifiacca |
perditempo (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
vagabondo |
perdizione |
sostantivo |
Sinonimi:
malora,
dannazione,
rovina,
corruzione,
crimine,
abisso,
vizio || Vedi anche:
crollo,
disastro,
disgrazia,
distruzione,
fallimento,
fine,
miseria,
sfascio,
tracollo Contrari:
salvezza,
redenzione,
salvazione,
salvamento,
salvataggio,
moralità,
onestà || Vedi anche
grazia |
perdonabile |
aggettivo |
Sinonimi:
ingiustificabile,
veniale || Vedi anche:
scusabile,
leggero,
lieve Contrari:
imperdonabile || Vedi anche
inammissibile,
ingiustificabile,
intollerabile |
perdonare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
amnistiare,
cancellare,
condonare,
giustificare,
graziare,
passare,
abbuonare,
assolvere,
rimettere,
scusare,
comprendere,
dimenticare,
capire,
compatire || Vedi anche:
abbonare,
lasciar perdere,
passar sopra,
salvare,
sopportare,
tollerare,
difendere,
discolpare,
scagionare,
sgravare,
abbracciare,
accogliere,
afferrare,
avere,
seguire,
contenere,
rilevare,
concepire,
conoscere,
digerire,
includere,
indovinare,
inserire,
intendere,
interpretare,
iscrivere,
leggere,
penetrare,
racchiudere,
realizzare,
sapere,
scorgere,
vedere,
affidare,
restituire,
rimandare,
rinviare,
riporre,
spedire,
vomitare,
annegare,
lasciare,
saltare,
scordare,
seppellire,
trascurare,
compiere,
sciogliere,
soddisfare Contrari:
biasimare,
condannare,
castigare,
punire |
perdonare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
avere pietà,
risparmiare || Vedi anche:
tirare |
perdono |
sostantivo |
Sinonimi:
assoluzione,
condono,
grazia,
indulto,
misericordia,
giustificazione,
scusa,
amnistia,
remissione,
venia || Vedi anche:
abbuono,
cassazione,
indulgenza,
clemenza,
argomento,
pretesto,
beneficio,
favore,
regalo,
sorriso Contrari:
biasimo,
censura,
condanna |
perdurare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allungare,
mantenere,
perpetuare,
replicare || Vedi anche:
andare per le lunghe,
dilungarsi,
prolungarsi,
protrarsi,
rallentare,
trascinarsi,
continuare,
persistere,
durare,
permanere,
rinnovarsi,
ripetersi,
riprodursi,
riproporsi,
insistere,
riprovare Contrari:
estinguere,
mollare || Vedi anche
cessare,
esaurirsi,
finire,
morire,
spegnersi,
abbandonare,
arrendersi,
cedere,
dare forfait,
desistere,
gettare la spugna,
lasciar perdere,
lavarsene le mani,
rinunciare,
smettere |
perdurare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
continuare,
durare,
incaponirsi,
insistere,
persistere,
resistere || Vedi anche:
mantenersi,
permanere,
perseguire,
perseverare,
proseguire,
restare,
rimanere,
seguitare Contrari:
cessare,
finire,
cedere,
smettere,
scadere || Vedi anche
decadere,
terminare |
perdutamente |
avverbio |
Sinonimi:
ciecamente || Vedi anche:
follemente |
perduto |
aggettivo |
Sinonimi:
dimenticato,
introvabile,
irrecuperabile,
lontano,
marcio,
disperso,
mancante,
corrotto,
dannato,
annientato,
distrutto,
remoto,
smarrito,
antico,
passato || Vedi anche:
estinto,
morto,
vecchio,
scomparso,
sparito,
andato,
distante,
bacato,
degenerato,
depravato,
deviato,
disonesto,
guasto,
immorale,
impuro,
incallito,
incancrenito Contrari:
trovato,
recuperato,
rintracciato,
morale,
onesto,
salvo,
vivo || Vedi anche
salvato,
scampato,
continuato,
mantenuto,
osservato,
rispettato,
salvaguardato,
seguito,
sentito,
tenace,
vitale,
vivente,
attuale,
corrente |
perduto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
traviato || Vedi anche:
corrotto,
dannato,
depravato,
deviato,
immorale,
pervertito,
viziato,
vizioso Contrari:
ritrovato |
peregrinare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
vagabondare || Vedi anche:
errare,
girellare,
girovagare |
peregrino |
aggettivo |
Contrari:
utile || Vedi anche
adatto,
adeguato,
confacente,
conveniente,
efficace,
giusto,
valido,
buono |
perenne |
aggettivo |
Sinonimi:
continuo,
costante,
eterno,
immortale,
immutabile,
imperituro,
incancellabile,
inesauribile,
infinito,
inscindibile,
intramontabile,
continuativo,
perpetuo,
stabile || Vedi anche:
continuato,
incessante,
ininterrotto,
lungo,
persistente,
prolungato,
regolare,
ricorrente,
ripetuto,
duraturo,
senza fine,
ricchissimo,
definitivo,
pemanente,
senza tempo,
sempiterno Contrari:
caduco,
effimero,
fugace,
mortale,
passeggero,
momentaneo,
temporaneo,
transitorio || Vedi anche
breve,
labile,
perituro,
stagionale,
instabile,
precario,
provvisorio,
morituro,
vano,
fuggente,
fuggevole,
limitato |
perennemente |
avverbio |
Sinonimi:
sempre |
perennità |
sostantivo |
Contrari:
caducità || Vedi anche
brevità,
fugacità,
vanità |
perentoriamente |
avverbio |
Sinonimi:
tassativamente || Vedi anche:
assolutamente,
categoricamente,
improrogabilmente,
inderogabilmente,
inevitabilmente,
necessariamente,
rigidamente |
perentorio |
aggettivo |
Sinonimi:
asciutto,
categorico,
dogmatico,
draconiano,
drastico,
essenziale,
imperativo,
imperioso,
assoluto,
sicuro,
tassativo,
deciso || Vedi anche:
brusco,
duro,
secco,
rigido,
rigoroso,
severo,
energico,
ferreo,
inevitabile,
necessario,
obbligato,
obbligatorio,
autoritario,
volitivo,
inderogabile Contrari:
suadente || Vedi anche
carezzevole,
dolce |
perentorio (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
autoritario || Vedi anche:
imperioso |
perequare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
apparentare,
appiattire,
bilanciare,
equiparare,
paragonare,
pareggiare,
parificare,
unificare,
adeguare || Vedi anche:
accomunare,
accostare,
assimilare,
massificare,
uniformare,
compensare,
controbilanciare,
fare equivalere,
proporzionare,
conguagliare,
eguagliare,
porre alla pari,
uguagliare,
livellare Contrari:
discriminare,
distinguere || Vedi anche
differenziare,
fare differenze,
discernere,
sceverare |
perequato |
aggettivo |
Sinonimi:
uguale || Vedi anche:
assimilato,
equiparato,
parificato Contrari:
diverso || Vedi anche
sperequato,
sproporzionato,
squilibrato |
perequazione |
sostantivo |
Sinonimi:
conguaglio,
contingenza,
equiparazione,
livellamento,
uguaglianza || Vedi anche:
compensazione,
pareggio,
parificazione,
scala mobile,
scatto,
supplemento,
adeguamento,
adeguatezza,
proporzione Contrari:
distinzione,
disuguaglianza,
diversità,
sperequazione,
differenziazione || Vedi anche
differenza,
discriminazione,
disparità,
sproporzione,
squilibrio |
perfettamente |
avverbio |
Sinonimi:
bene || Vedi anche:
adeguatamente,
appropriatamente,
con criterio,
convenientemente,
correttamente,
degnamente,
esattamente,
giustamente,
per bene,
propriamente,
ineccepibilmente,
irreprensibilmente |
perfetto |
aggettivo |
Sinonimi:
atto,
aureo,
azzimato,
calibrato,
calzante,
cronometrico,
divino,
eccellente,
esauriente,
esemplare,
evoluto,
finito,
giusto,
ideale,
idoneo,
impeccabile,
inappuntabile,
inattaccabile,
indenne,
ineccepibile,
intatto,
integro,
irreprensibile,
ottimale,
ottimo,
eccezionale,
inimitabile,
assoluto,
completo,
preciso,
raffinato,
ultimato,
totale,
straordinario,
mirabile,
buono,
classico,
compiuto,
concluso,
adulto || Vedi anche:
acconcio,
adatto,
adeguato,
appropriato,
confacente,
conveniente,
opportuno,
felice,
meraviglioso,
splendente,
splendido,
agghindato,
elegante,
ordinato,
tirato,
tirato a lucido,
tirato di lustro fino,
controllato,
mirato,
misurato,
prudente,
soppesato,
azzeccato,
ben trovato,
indovinato,
esatto,
puntuale,
eccelso,
squisito,
sublime,
minuzioso,
ammirevole,
degno,
edificante,
maturo,
perfezionato,
rifinito,
proprio,
ad hoc,
competente,
corretto,
indicato,
incensurabile,
incontestabile,
incontrastabile,
indiscutibile,
inoppugnabile,
irrefutabile,
a posto,
in ordine,
accurato,
chiuso,
inalterato,
sigillato,
intero,
pieno,
profondo,
sano,
sovrano,
tutto,
cieco,
complessivo,
universale,
atomico,
bomba,
fantastico,
favoloso,
formidabile,
gigantesco,
grande,
grandioso,
imponente,
incredibile,
magico,
magnifico,
miracoloso,
mondiale,
mostruoso,
particolare,
pauroso,
rado,
raro,
singolare,
solenne,
spaventoso,
speciale,
supremo,
terribile,
unico,
turco,
distinto,
enorme,
estremo,
forte,
insolito,
matto,
storico,
superbo,
bello,
celeste,
luminoso,
stupendo,
nobile,
notevole,
matematico,
netto,
rotondo,
contratto,
passato,
defunto,
modello,
significativo,
tipico Contrari:
consumato,
danneggiato,
difettoso,
guasto,
immaturo,
imperfetto,
imprudente,
insostenibile,
malfatto,
mostruoso,
attaccabile,
discutibile,
banale,
comune,
carente,
pessimo,
scalcagnato,
ubriaco,
vizioso || Vedi anche
consunto,
frusto,
liso,
logorato,
logoro,
usato,
usurato,
vecchio,
deteriorato,
disastrato,
distrutto,
guastato,
inutilizzabile,
lesionato,
rotto,
rovinato,
sciupato,
sfasciato,
spaccato,
difettato,
incompiuto,
incompleto,
lacunoso,
mancante,
impreciso,
inesatto,
avariato,
manchevole,
affrettato,
inopportuno,
intempestivo,
sommario,
confutabile,
fragile,
inconsistente,
deforme,
bruttissimo,
cattivissimo,
orrendo,
orrido,
orripilante,
terribile,
deformato,
informe,
lacero,
sbertucciato,
sdruscito,
alterato,
alticcio,
bevuto,
brillo,
ebbro,
ciucco,
ciucco tradito,
sbronzo,
viziato |
perfetto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono || Vedi anche:
conveniente,
favorevole,
ideale,
utile,
vantaggioso |
perfetto (3) |
avverbio |
Sinonimi:
giusto,
sì,
bene,
ottimo,
d'accordo || Vedi anche:
appena,
appunto,
beninteso,
bensì,
già |
perfetto (4) |
interiezione |
Sinonimi:
ottimo |
perfezionamento |
sostantivo |
Sinonimi:
correzione,
miglioramento,
progresso,
ritocco,
compimento || Vedi anche:
aggiustatura,
messa a punto,
avanzamento,
evoluzione,
miglioria,
ottimizzazione,
potenziamento,
sviluppo,
finitura,
limata,
pennellata,
rifinitura Contrari:
involuzione,
peggioramento || Vedi anche
regressione,
regresso,
passo indietro,
caduta,
decadimento,
declino,
degrado,
deterioramento,
recessione,
riflusso,
ripiegamento,
scadimento |
perfezionare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affinare,
aumentare,
completare,
correggere,
definire,
leccare,
levigare,
limare,
migliorare,
miniare,
integrare,
rifinire,
approfondire,
completarsi,
rielaborare,
ripassare,
sistemare,
valorizzare || Vedi anche:
coltivare,
educare,
nobilitare,
raffinare,
ottimizzare,
salire,
alzare,
arricchire,
pulire,
curare,
polire,
arrotondare,
smussare,
ritoccare,
potenziare,
rifare,
rivedere,
lucidare,
lustrare,
regolare Contrari:
diminuire,
imbastire,
iniziare,
peggiorare,
deteriorare,
guastare,
corrompersi,
degenerare,
sbozzare,
tracciare,
tratteggiare || Vedi anche
abbassarsi,
calare,
decadere,
scadere,
scendere,
abbassare,
abbozzare,
impostare,
danneggiare,
rovinare,
sciupare,
digrossare,
sgrezzare,
sgrossare,
accennare,
disegnare,
progettare,
schematizzare,
schizzare,
buttar giù |
perfezionarsi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
migliorare || Vedi anche:
impratichirsi Contrari:
imbarbarire || Vedi anche
corrompersi,
degenerare,
guastarsi |
perfezionarsi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
crescere,
migliorare |
perfezionarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
migliorare,
specializzare |
perfezionato |
aggettivo |
Sinonimi:
elaborato,
finito,
levigato,
tornito,
ultimato || Vedi anche:
limato,
polito,
pulito,
rifinito,
ripulito,
completo,
perfetto,
smussato,
arrotondato Contrari:
grezzo || Vedi anche
greggio,
informe,
naturale,
rudimentale |
perfezione |
sostantivo |
Sinonimi:
finezza,
optimum,
paradiso,
precisione,
valore,
eccellenza,
altezza,
apice,
vertice,
vetta,
massimo,
compimento,
realizzazione,
compiutezza,
completezza,
non plus ultra || Vedi anche:
accuratezza,
delicatezza,
minuzia,
minuziosità,
raffinatezza,
ricercatezza,
ideale,
top,
appagamento,
beatitudine,
benessere,
estasi,
felicità,
gioia,
pace,
correttezza,
esattezza,
giustezza,
puntualità,
maestria,
squisitezza,
bontà,
grandezza,
cima,
cresta,
estremità,
punta,
torre,
conclusione,
esecuzione,
creazione,
fabbricazione,
formazione,
lavorazione,
opera,
produzione,
traduzione Contrari:
difetto,
imperfezione || Vedi anche
imprecisione,
inesattezza |
perfezionismo |
sostantivo |
Sinonimi:
pignoleria,
tecnicismo || Vedi anche:
cavillosità,
fiscalità,
meticolosità,
minuziosità,
pedanteria,
sofisticheria,
ricercatezza |
perfezionista |
sostantivo |
Sinonimi:
esteta,
meticoloso,
pedante,
tedesco || Vedi anche:
raffinato |
perfidia |
sostantivo |
Sinonimi:
diavoleria,
iniquità,
perversione || Vedi anche:
malizia,
cattiveria,
crudeltà,
malvagità,
atrocità,
ferocia,
sadismo,
spietatezza |
perfido |
aggettivo |
Sinonimi:
cattivo,
diabolico,
inumano,
maligno,
malvagio,
mefistofelico,
mefitico,
mostruoso,
crudele,
bieco,
fetente,
ambiguo,
infido,
perverso,
satanico,
tristo,
velenoso,
sciagurato || Vedi anche:
empio,
iniquo,
nefando,
malevolo,
duro,
incomprensivo,
insensibile,
senza cuore,
spietato,
acido,
acre,
feroce,
malizioso,
losco,
animalesco,
atroce,
belluino,
bestiale,
disumano,
efferato,
ferino,
indegno,
infame,
sadico,
demoniaco,
infernale,
abietto,
protervo,
scellerato,
turpe,
astioso,
graffiante,
incattivito,
malefico,
mordace,
offensivo,
pestifero,
pungente,
staffilante,
tremendo Contrari:
buono,
comprensivo,
onesto,
pulito,
affidabile,
fidato,
santo,
serafico,
umano || Vedi anche
altruista,
caritatevole,
clemente,
generoso,
nobile,
pio,
angelico,
amorevole,
benevolo,
benigno |
perfido (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
infame,
carogna,
demonio,
maligno || Vedi anche:
bieco,
iniquo,
laido,
scellerato,
tristo,
turpe Contrari:
buono || Vedi anche
caro,
dolce,
soave,
equo,
giusto,
pio |
perfino |
avverbio |
Sinonimi:
addirittura,
nientemeno,
persino,
anche,
finanche,
magari,
pure,
soltanto,
anche solo || Vedi anche:
proprio,
veramente,
niente di meno,
nientepopodimeno,
al punto di,
fino a,
nientemeno che,
appena,
giusto,
sempre,
bene |
perfino (2) |
congiunzione |
Sinonimi:
ancora |
perfino (3) |
aggettivo |
Sinonimi:
stesso |
perfogliata |
sostantivo |
Sinonimi: Bupleurum rotundifolium (botanica) |
perforabile |
aggettivo |
Contrari:
impenetrabile || Vedi anche
antiproiettile,
antisfondamento,
blindato,
corazzato,
imperforabile,
inattaccabile |
perforante |
aggettivo |
Sinonimi:
penetrante,
pungente,
roco,
stridente,
stridulo || Vedi anche:
acuminato,
aguzzo,
appuntito,
puntuto,
acuto,
lacerante,
di testa,
metallico |
perforare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
aprire,
bucare,
forare,
penetrare,
attraversare,
passare da parte a parte,
pungere,
trafiggere,
traforare,
trapanare,
trapassare,
trivellare || Vedi anche:
fendere,
rompere,
scavare,
beccare,
pizzicare,
pizzicottare,
infilzare,
bucherellare,
foracchiare,
sforacchiare,
crivellare |
perforatrice |
sostantivo |
Sinonimi:
trapano || Vedi anche:
succhiello,
trivello |
perforazione |
sostantivo |
Sinonimi:
traforo || Vedi anche:
apertura,
escavazione,
scavo,
traforatura,
traforazione |
performance |
sostantivo |
Sinonimi:
esibizione,
prestazione,
rendimento,
resa || Vedi anche:
capacità,
prova,
cadenza,
operatività,
produttività,
produzione,
ritmo |
performer |
sostantivo |
Sinonimi:
campione |
pergamena |
sostantivo |
Sinonimi:
papiro || Vedi anche:
documento,
foglio |
pergamo |
sostantivo |
Sinonimi:
pulpito |
pergola |
sostantivo |
Sinonimi:
capanno |
pergolato |
sostantivo |
Sinonimi: Galium album (botanica),
capanno |
pericolante |
aggettivo |
Sinonimi:
cadente,
diroccato,
inagibile,
dissestato,
traballante,
vacillante || Vedi anche:
abbandonato,
fatiscente,
malsicuro,
semidistrutto,
barcollante,
instabile,
malfermo Contrari:
agibile,
fisso,
robusto,
sano,
saldo || Vedi anche
sicuro,
fermo,
immobile,
stabile,
affrancato,
assicurato,
bloccato,
fermato,
fissato,
resistente,
solido |
pericolante (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
vecchio || Vedi anche:
abbandonato,
cadente,
fatiscente,
in rovina |
pericoli |
sostantivo |
Sinonimi:
difficoltà |
pericolo |
sostantivo |
Sinonimi:
azzardo,
cimento,
insidia,
alea,
pregiudizio,
rischio,
spettro,
caso,
imprevisto,
trappola,
possibilità,
eventualità,
dubbio,
fuoco,
emergenza,
minaccia,
incognita || Vedi anche:
prova,
spauracchio,
accidente,
affare,
avvenimento,
episodio,
incerto,
incidente,
inconveniente,
scherzo,
agguato,
bidone,
inganno,
agio,
margine,
modo,
partito,
spazio,
tempo,
ricatto,
suicidio Contrari:
sicurezza || Vedi anche
difesa,
protezione |
pericolo pubblico |
sostantivo |
Sinonimi:
disastro,
incompetente,
maledizione || Vedi anche:
assassino,
frana,
cane,
rovina,
scalzacane,
scarpa,
schiappa,
calamità,
disdetta,
disgrazia,
flagello,
peste,
pestilenza Contrari:
cannone,
re || Vedi anche
asso,
campione,
drago,
fenomeno,
fuoriclasse,
genio,
gigante,
grande,
maestro,
mago,
mostro,
forza,
dio,
astro,
nume |
pericolosità |
sostantivo |
Sinonimi:
serietà,
gravità || Vedi anche:
importanza,
peso Contrari:
bontà || Vedi anche
docilità,
mansuetudine,
mitezza,
obbedienza |
pericoloso |
aggettivo |
Sinonimi:
acuto,
audace,
avventuroso,
brutto,
cattivo,
critico,
dannoso,
drammatico,
esplosivo,
esposto,
folle,
grave,
insidioso,
malfamato,
malfidato,
maligno,
micidiale,
mortale,
pazzesco,
rischioso,
pernicioso,
pregiudizievole,
rovinoso,
scottante,
selvaggio,
serio,
temibile,
violento,
delicato,
infido,
scabroso,
feroce,
arrischiato,
azzardato,
malsicuro,
aggressivo,
imprudente || Vedi anche:
preoccupante,
pazzo,
bieco,
disonesto,
poco raccomandabile,
turpe,
ambiguo,
equivoco,
subdolo,
arduo,
complesso,
complicato,
difficile,
instabile,
problematico,
scivoloso,
terribile,
spavaldo,
spericolato,
spregiudicato,
temerario,
fallace,
ingannevole,
traditore,
insicuro,
malfrequentato,
malfido,
nocivo,
mefitico,
pestifero,
pestilenziale,
deleterio,
esiziale,
fatale,
funesto,
letale,
malefico,
sfortunato,
imbarazzante,
spinoso,
aspro,
atroce,
barbaro,
brusco,
caldo,
forte,
furioso,
impetuoso,
intenso,
prepotente,
sanguigno,
secco,
vivo,
affettuoso,
amoroso,
cortese,
discreto,
dolce,
esile,
fine,
gentile,
gracile,
leggero,
lieve,
liscio,
morbido,
poetico,
sensibile,
squisito,
tenero,
umano,
bugiardo,
doppio,
dubbio,
falso,
traverso,
crudo,
erotico,
irregolare,
crudele,
inumano,
mostruoso,
orrendo,
orribile,
garibaldino,
incosciente,
ballerino,
incerto,
provvisorio,
minaccioso,
formidabile,
tremendo Contrari:
agibile,
benigno,
bravo,
disarmato,
innocuo,
leggero,
sicuro,
salutare,
utile || Vedi anche
lieve,
affidabile,
docile,
mansueto,
mite,
buono,
inoffensivo,
passeggero,
balsamico,
igienico,
salubre,
sano,
fidato,
tranquillo,
favorevole,
fruttifero,
fruttuoso,
giovevole,
proficuo,
profittevole,
vantaggioso |
pericoloso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
pazzo || Vedi anche:
arrischiato,
azzardato,
rischioso,
temerario Contrari:
buono || Vedi anche
chiaro,
corretto,
fidato,
franco,
onesto,
schietto,
conveniente,
favorevole,
ideale,
perfetto,
utile,
vantaggioso |
periferia |
sostantivo |
Sinonimi:
bordo,
hinterland,
margine,
cintura, sobborghi pl,
suburbio,
provincia || Vedi anche:
ciglio,
limite,
orlo,
sobborgo,
cinta esterna, dintorni pl Contrari:
centro,
città,
interno,
cuore || Vedi anche
centro storico,
metropoli |
periferico |
aggettivo |
Sinonimi:
provinciale Contrari:
centrale |
periferico (2) |
sostantivo |
Contrari:
interno || Vedi anche
centrale |
perifrasi |
sostantivo |
Sinonimi:
circonlocuzione,
eufemismo,
giro di parole || Vedi anche:
parafrasi,
giro di frase |
perimetro |
sostantivo |
Sinonimi:
circonferenza,
cinta,
circuito,
giro |
periodicamente |
avverbio |
Sinonimi:
sempre || Vedi anche:
ciclicamente,
regolarmente |
periodici |
sostantivo |
Sinonimi:
stampa |
periodico |
aggettivo |
Sinonimi:
ciclico,
intermittente,
ricorrente || Vedi anche:
frequente,
reiterato,
ripetuto |
periodico (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
giornale,
rivista,
settimanale,
foglio || Vedi anche:
ebdomadario,
rotocalco |
periodico> |
sostantivo |
Sinonimi:
organo |
periodo |
sostantivo |
Sinonimi:
anno,
ciclo,
distacco,
epoca,
età,
evo,
fase,
giorno,
intervallo,
mestruazione,
momento,
giro,
frase,
proposizione,
era,
scorcio,
stadio,
stagione,
stato,
tappa,
tempo,
tratto,
arco,
lasso,
campagna,
distanza,
lasso di tempo || Vedi anche:
corso,
anticipo,
ritardo,
svantaggio,
secolo,
gradino,
punto,
menarca,
mestruo,
marchese,
circostanza,
contingenza,
occasione,
situazione,
attimo,
grado,
data,
amen,
episodio,
istante,
lampo,
luogo,
minuto,
quando,
secondo,
soffio,
movimento,
ritmo,
buco,
campo,
spazio,
programma,
passaggio,
turno |
peripatetica |
sostantivo |
Sinonimi:
bagascia,
passeggiatrice,
prostituta,
puttana || Vedi anche:
meretrice,
sgualdrina,
baldracca,
battona,
mignotta,
zoccola,
donna di malaffare,
call girl,
marchettara,
squillo |
peripezia |
sostantivo |
Sinonimi:
avversità,
disavventura,
odissea,
accidente,
traversia,
cinema || Vedi anche:
disgrazia,
guaio,
infelicità,
problema,
sciagura,
sventura,
travaglio, traversie pl,
tribolazione, tristezze pl, vicissitudini pl,
calamità,
disdetta,
sfortuna |
peripezie |
sostantivo |
Sinonimi:
sventura,
vicissitudini,
dolore || Vedi anche:
avventure,
guai, odissea s,
traversie,
tristezze,
difficoltà,
disgrazie,
dolori,
problemi,
sofferenze,
tribolazioni,
vicende,
storie |
peripezie (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
dolore || Vedi anche:
odissea,
sventura,
travaglio, traversie pl,
tribolazione |
periplo |
sostantivo |
Sinonimi:
circumnavigazione,
giro,
circonvallazione |
periploca maggiore |
sostantivo |
Sinonimi: Periploca graeca (botanica) |
periploca minore |
sostantivo |
Sinonimi: Periploca laevigata (botanica) |
perire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
crepare,
spirare || Vedi anche:
decedere,
morire,
trapassare,
schiattare,
tirare le cuoia Contrari:
scampare || Vedi anche
salvare la ghirba,
salvare la pelle |
perire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
decedere,
morire,
andarsene,
mancare,
cessare,
soccombere,
ammazzare || Vedi anche:
spegnersi,
spirare,
trapassare,
crepare,
schiattare,
estinguersi,
finire,
scomparire Contrari:
sopravvivere || Vedi anche
mettersi in salvo,
salvarsi,
scampare,
sfuggire alla morte,
cavarsela,
farcela,
portare a casa la pelle,
salvare la ghirba,
salvare la pelle,
esistere,
essere,
permanere,
rimanere,
sussistere,
vegetare |
peristilio |
sostantivo |
Sinonimi:
loggia || Vedi anche:
galleria,
porticato,
portico,
veranda |
perito |
aggettivo |
Sinonimi:
bravo,
capace,
morto,
sicuro,
valente,
abile || Vedi anche:
competente,
destro,
esperto,
valido,
dotato,
pratico,
versato,
deceduto,
defunto,
estinto,
scomparso,
trapassato,
ferrato,
provetto,
rodato Contrari:
profano,
vivo || Vedi anche
digiuno,
ignorante,
inabile,
incapace,
incompetente,
inesperto,
inetto,
esistente,
in vita,
vivente |
perito (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono,
consulente,
defunto,
esperto,
competente,
professionista,
tecnico,
giudice || Vedi anche:
abile,
capace,
pratico,
valido,
versato,
adatto,
idoneo,
consigliere,
deceduto,
estinto,
morto,
scomparso,
trapassato,
specialista Contrari:
incompetente,
inesperto || Vedi anche
ignorante,
impreparato,
inabile,
incapace,
inetto |
perito commerciale |
sostantivo |
Sinonimi:
ragioniere |
perituro |
aggettivo |
Sinonimi:
caduco,
mortale || Vedi anche:
breve,
effimero,
fugace,
labile,
momentaneo,
passeggero,
temporaneo,
morituro Contrari:
eterno,
immortale,
imperituro,
perpetuo || Vedi anche
infinito,
perenne,
duraturo,
intramontabile,
sempiterno |
perizia |
sostantivo |
Sinonimi:
abilità,
bontà,
bravura,
capacità,
competenza,
dominio,
dottrina,
estimo,
forza,
maestria,
mestiere,
padronanza,
accertamento,
esame,
pratica,
quotazione,
sicurezza,
stima,
tecnica,
valutazione || Vedi anche:
destrezza,
esperienza,
validità,
valore,
sapienza,
conoscenza,
cognizione,
cultura,
erudizione,
istruzione,
sapere,
professionalità,
preparazione,
scioltezza,
ingegnosità,
estimazione Contrari:
imperizia,
incompetenza,
impreparazione,
inabilità || Vedi anche
incapacità,
inettitudine,
inesperienza |
periziare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
quotare,
stimare,
valutare || Vedi anche:
prezzare |
perla |
sostantivo |
Sinonimi:
amore,
gloria,
orgoglio,
spettacolo,
splendore,
vanto,
gioiello || Vedi anche:
bellezza,
capolavoro,
meraviglia,
opera d'arte,
fiore all'occhiello,
lustro,
favola,
sogno,
incanto,
chicca,
palma Contrari:
obbrobrio || Vedi anche
bruttura,
mostruosità,
orrore,
oscenità,
porcheria,
schifezza,
boiata |
perlaceo |
aggettivo |
Sinonimi:
grigio || Vedi anche:
bigio,
cinereo,
cinerino |
perlagione |
sostantivo |
Sinonimi:
oriente |
perlaquale |
aggettivo |
Sinonimi:
bravo |
perlina della sera |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites serotina (botanica) |
perlina di Boccone |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites bocconei (botanica) |
perlina gialla |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites lutea (botanica) |
perlina invernale |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites verna (botanica) |
perlina lanceolata |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites lanceolata (botanica) |
perlina maggiore |
sostantivo |
Sinonimi: Parentucellia viscosa (botanica) |
perlina minore |
sostantivo |
Sinonimi: Bellardia trixago (botanica) |
perlina rossa |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites rubra (botanica) |
perlina rossiccia |
sostantivo |
Sinonimi: Parentucellia latifolia (botanica) |
perlina sado-corsa |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites corsica (botanica) |
perlina siciliana |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites rigidifolia (botanica) |
perlina vischiosa |
sostantivo |
Sinonimi: Odontites viscosa (botanica) |
perlustrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
battere,
esplorare,
frugare,
ispezionare,
controllare,
rastrellare,
cercare || Vedi anche:
setacciare,
perquisire,
rovistare,
visitare |
perlustrazione |
sostantivo |
Sinonimi:
battuta,
caccia,
esplorazione,
sopralluogo,
osservazione || Vedi anche:
pattugliamento,
rastrellamento,
ricerca,
avanscoperta,
ricognizione,
ispezione |
permaloso |
aggettivo |
Sinonimi:
difficile,
irritabile,
nervoso,
nevrastenico,
ombroso,
bizzoso,
irascibile,
stizzoso,
suscettibile || Vedi anche:
collerico,
bilioso,
intollerante,
nevrotico,
fegatoso Contrari:
equilibrato,
placido || Vedi anche
armonioso,
calmo,
pacato,
sereno,
tranquillo,
dolce,
mite,
paziente |
permaloso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
isterico || Vedi anche:
bilioso,
fegatoso,
irritabile,
nervoso,
ombroso,
stizzoso,
suscettibile,
teso |
permanente |
sostantivo |
Sinonimi:
acconciatura,
ondulazione,
piega || Vedi anche:
messa in piega,
pettinatura,
taglio,
arricciatura,
linea Contrari:
girovago || Vedi anche
errabondo,
nomade,
ramingo,
randagio,
vagabondo |
permanente (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
cronico,
fisso,
incancellabile,
indelebile,
indissolubile,
lungo,
perenne,
continuativo,
continuato,
stabile,
stanziale,
stazionario,
effettivo || Vedi anche:
eterno,
interminabile,
lunghissimo,
definitivo,
stabilizzato,
imperituro,
duraturo,
durevole,
continuo,
incessante,
inestinguibile,
ininterrotto,
costante,
persistente,
locale,
fermo,
immobile,
statico Contrari:
ciclico,
effimero,
fugace,
labile,
momentaneo,
passeggero,
contingente,
transitorio || Vedi anche
periodico,
ricorrente,
provvisorio,
temporaneo,
caduco,
breve,
istantaneo,
di passaggio,
fuggente,
fuggevole,
incerto,
instabile,
precario |
permanentemente |
avverbio |
Sinonimi:
stabilmente || Vedi anche:
definitivamente,
per l'eternità,
per la vita,
per sempre |
permanenza |
sostantivo |
Sinonimi:
lunghezza,
residenza,
stanza,
soggiorno || Vedi anche:
durata |
permanere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mantenere,
perpetuare,
seguitare || Vedi anche:
conservarsi,
restare,
continuare,
durare,
perdurare,
replicare,
rinnovarsi,
ripetersi,
riprodursi,
riproporsi,
persistere,
procedere Contrari:
estinguere,
lasciare,
mutare,
passare,
spostare,
trasferire || Vedi anche
cessare,
esaurirsi,
finire,
morire,
spegnersi,
abbandonare,
allontanarsi,
partire,
cambiare,
divenire,
diventare,
evolvere,
svilupparsi,
tramutarsi,
trasformarsi,
emigrare,
trasmigrare,
cambiarsi,
trasformare,
trasferirsi,
spostarsi |
permanere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
perdurare,
persistere,
resistere,
stare,
stazionare,
vivere,
continuare || Vedi anche:
protrarsi,
seguitare,
mantenersi,
perseguire,
perseverare,
proseguire,
restare,
rimanere,
fermarsi,
indugiare,
sostare,
trattenersi,
essere,
sussistere,
vegetare,
campare Contrari:
girovagare,
scadere || Vedi anche
errare,
girare,
spostarsi,
vagabondare,
cessare,
decadere,
finire,
terminare |
permeabile |
aggettivo |
Sinonimi:
poroso || Vedi anche:
assorbente,
filtrante,
spugnoso Contrari:
impenetrabile,
inattaccabile || Vedi anche
a effetto barriera,
impermeabile,
inalterabile,
incorruttibile |
permeare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
compenetrare,
bagnare,
inzuppare,
pervadere,
spandere,
spargere || Vedi anche:
colmare,
infiltrare,
insinuare,
invadere,
ricolmare,
saturare,
diffondere,
effondere,
emanare,
emettere,
esalare,
lasciare,
mandare,
olezzare,
rilasciare,
sprigionare,
liberare,
diffondersi,
effondersi,
impregnare |
permeare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
penetrare |
permesso |
sostantivo |
Sinonimi:
ammissione,
approvazione,
assenso,
autorizzazione,
avallo,
benestare,
concessione,
consenso,
ingresso,
lasciapassare,
licenza,
nullaosta,
passaporto,
congedo,
placet,
privilegio,
salvacondotto,
facoltà,
O. K. || Vedi anche:
accettazione,
via,
beneplacito,
licet,
pl acet,
accordo,
sì,
nulla osta,
biglietto,
tessera,
tesserino, ferie pl,
vacanza,
visto,
libertà,
applauso,
seguito,
successo,
agio,
corso,
diritto,
istituto,
potere,
dono,
diploma Contrari:
diniego,
dissenso,
divieto,
veto || Vedi anche
diffida,
interdizione,
proibizione,
no,
blocco,
bocciatura,
opposizione |
permesso (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
lecito,
legale,
legittimo,
libero,
autorizzato,
concesso,
ammesso,
consentito || Vedi anche:
ammissibile,
valido,
ragionevole Contrari:
illecito,
illegale,
illegittimo,
inaccessibile,
proibito || Vedi anche
abusivo,
vietato,
negato |
permettere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
accettare,
accordare,
ammettere,
approvare,
concedere,
consentire,
dire,
lasciare,
passare,
accondiscendere,
acconsentire a,
dare facoltà,
dare il consenso a,
soffrire,
sbloccare,
sopportare,
tollerare,
autorizzare,
rendere possibile,
dare il permesso,
dare la possibilità,
mettere in grado || Vedi anche:
dire di sì,
accondiscendere a,
esaudire,
subire,
far passare,
assentire,
dare via libera,
accogliere,
associare,
assumere,
comportare,
confessare,
convenire,
giustificare,
iniziare,
introdurre,
patire,
porre,
presentare,
ricevere,
riconoscere,
compatire,
digerire,
durare,
inghiottire,
reggere,
sostenere,
abbandonare,
affidare,
buttare,
deporre,
dimenticare,
interrompere,
piantare,
rimettere,
smettere,
stampare,
adottare,
degnare,
gradire,
prendere,
raccogliere,
rispondere,
volere,
assegnare,
attribuire,
investire,
praticare,
prestare,
rilasciare Contrari:
bloccare,
diffidare,
dire,
disapprovare,
fermare,
impedire,
inibire,
interdire,
negare,
proibire,
diffidare da,
farsi sentire,
reagire,
rifiutare,
vietare || Vedi anche
bocciare,
ricusare,
dire di no,
ostacolare,
tenere,
trattenere,
chiudere,
precludere,
reprimere,
sbarrare il passo,
respingere |
permettere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
accondiscendere,
acconsentire,
assentire || Vedi anche:
accettare,
accordare,
ammettere,
concedere,
tollerare,
accogliere,
dire di sì,
approvare |
permettere a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
autorizzare |
permettersi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
arrivare,
azzardare |
permettersi (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
concedere |
permettersi (3) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
osare |
permissibile |
aggettivo |
Contrari:
tassativo || Vedi anche
assoluto,
categorico,
imperativo,
inderogabile,
perentorio |
permissivismo |
sostantivo |
Sinonimi:
lassismo || Vedi anche:
mollezza,
rilassatezza,
tolleranza Contrari:
rigore || Vedi anche
rigidità,
rigorismo |
permissivo |
aggettivo |
Sinonimi:
libertario,
comprensivo,
elastico,
debole,
fiacco || Vedi anche:
anarcoide,
sregolato Contrari:
duro,
intransigente,
autoritario,
deciso,
rigoroso || Vedi anche
austero,
rigido,
severo |
permuta |
sostantivo |
Sinonimi:
baratto,
cambio,
scambio || Vedi anche:
sostituzione,
contraccambio,
permutazione |
permutabile |
aggettivo |
Sinonimi:
sostituibile,
trasferibile,
trasformabile || Vedi anche:
convertibile,
intercambiabile,
mutabile,
scambiabile,
alterabile,
commutabile,
correggibile,
modificabile,
rinnovabile,
tramutabile,
travisabile |
permutare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
barattare,
mutare,
scambiare || Vedi anche:
sostituire |
permutazione |
sostantivo |
Sinonimi:
permuta,
scambio || Vedi anche:
baratto,
contraccambio |
pernacchia |
sostantivo |
Sinonimi:
peto,
scorreggia || Vedi anche:
puzzetta |
pernicioso |
aggettivo |
Sinonimi:
dannoso,
esiziale,
fatale,
grave,
inadatto,
malefico,
maligno,
micidiale,
mortale,
nocivo,
deleterio,
velenoso || Vedi anche:
pericoloso,
catastrofico,
disastroso,
fallimentare,
funesto,
rovinoso,
sfortunato,
incurabile,
inguaribile,
letale,
controproducente,
svantaggioso,
maledetto,
malevolo,
malvagio,
nefasto,
negativo,
preoccupante,
serio,
mefitico,
pestifero,
pestilenziale,
cattivo Contrari:
benefico,
benigno,
salutare,
utile || Vedi anche
buono,
giovevole,
positivo,
provvidenziale,
vantaggioso,
innocuo,
leggero,
lieve,
balsamico,
igienico,
salubre,
sano,
favorevole,
fruttifero,
fruttuoso,
proficuo,
profittevole |
pernicioso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
deleterio || Vedi anche:
dannoso,
esiziale,
fatale,
funesto,
improvvido,
letale,
malaugurato,
micidiale,
mortale,
nocivo,
rovinoso |
perno |
sostantivo |
Sinonimi:
asse,
bilico,
braccio,
cardine,
fulcro,
ganghero,
appoggio,
base,
fondamento,
pilastro || Vedi anche:
centro,
snodo,
asta,
staffa,
supporto |
perno (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
fondamenta || Vedi anche: cardine s, essenza s, fulcro s, matrice s, nocciolo s, nucleo s, principio s, radice s |
pernottamento |
sostantivo |
Sinonimi:
dormire |
però |
congiunzione |
Sinonimi:
ma,
invece,
di conseguenza,
dunque,
motivo per cui,
perciò,
per la qual cosa,
pertanto,
quindi,
ragione per cui,
sicché,
ergo,
adunque,
allora,
bensì,
orbene,
ebbene,
e così,
ancorché,
nonostante,
quantunque,
anche se,
e nondimeno,
e nonpertanto,
e però,
eppure,
e pure,
e tuttavia,
seppure,
benché,
e allora || Vedi anche:
a dispetto di ciò,
cio nondimeno,
cio nonostante,
malgrado,
sebbene,
soltanto |
però (2) |
avverbio |
Sinonimi:
peraltro || Vedi anche:
a dispetto di ciò,
cio nonostante,
eppure,
ma,
nondimeno,
nonostante ciò,
tuttavia |
però (3) |
interiezione |
Sinonimi:
eh,
ehi,
ih,
iih,
oh,
uh,
accidenti,
acciderba,
accipicchia,
caspita,
perbacco,
perdiana,
accidempoli,
ammappa,
ammazza,
capperi,
caspiterina,
cavolo,
perdinci,
perdincibacco,
sorbole,
perdindir || Vedi anche:
ah,
bah,
beh,
mah,
to',
cazzo,
puah,
ahi,
ohi,
uhi,
diavolo,
misericordia,
salute,
altro,
altroché,
eccome,
sì |
pero alpino |
sostantivo |
Sinonimi: Pyrus nivalis (botanica) |
pero comune |
sostantivo |
Sinonimi: Pyrus communis (botanica) |
pero corvino |
sostantivo |
Sinonimi: Amelanchier ovalis (botanica) |
pero mandorlino |
sostantivo |
Sinonimi: Pyrus amygdaliformis (botanica) |
pero selvatico |
sostantivo |
Sinonimi: Pyrus pyraster (botanica) |
perorare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
caldeggiare,
sostenere || Vedi anche:
appoggiare,
raccomandare,
spingere |
perorare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
intercedere,
intervenire,
parlare || Vedi anche:
spezzare una lancia,
mettere una buona parola,
adoperarsi,
fare pressione,
fare qualcosa,
mettersi di mezzo,
muoversi,
premere,
raccomandare,
difendere,
fare un'arringa,
prendere le difese di,
schierarsi con |
perorazione |
sostantivo |
Sinonimi:
intercessione,
appoggio,
assistenza,
difesa || Vedi anche:
aiuto, buoni uffici pl,
intervento,
mediazione,
raccomandazione,
spinta,
buona parola |
perpendicolare |
avverbio |
Sinonimi:
diritto || Vedi anche:
a piombo,
verticale |
perpendicolare (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
ritto,
trasversale,
verticale,
diritto,
normale || Vedi anche:
dritto,
eretto,
in piedi,
a perpendicolo,
a piombo Contrari:
inclinato,
orizzontale,
sghembo,
storto,
svasato || Vedi anche
angolato,
obliquo,
pendente,
coricato,
disteso,
piano,
sdraiato,
diagonale,
sbieco,
trasversale,
scampanato |
perpendicolare (3) |
sostantivo |
Sinonimi:
normale |
perpetrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
commettere,
compiere,
consumare || Vedi anche:
macchiarsi di,
attuare |
perpetuamente |
avverbio |
Sinonimi:
sempre |
perpetuare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
immortalare,
eternare,
tramandare,
trasmettere,
continuare,
durare || Vedi anche:
affidare,
consegnare,
conservare,
lasciare Contrari:
cessare,
finire |
perpetuarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
durare |
perpetuini del Limbara |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum frigidum (botanica) |
perpetuini del M. Linas |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum montelinasanum (botanica) |
perpetuini delle Madonie |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum nebrodense (botanica) |
perpetuini delle Scogliere |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum rupestre (botanica) |
perpetuini delle spiagge |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum litoreum (botanica) |
perpetuini di Sardegna |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum saxatile (botanica) |
perpetuini d'Italia |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum italicum (botanica) |
perpetuini maggiori |
sostantivo |
Sinonimi: Xeranthemum annuum (botanica) |
perpetuini mezzani |
sostantivo |
Sinonimi: Xeranthemum inapertum (botanica) |
perpetuini piccoli |
sostantivo |
Sinonimi: Xeranthemum cylindraceum (botanica) |
perpetuini profumato |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum stoechas (botanica) |
perpetuini siciliano |
sostantivo |
Sinonimi: Helichrysum siculum (botanica) |
perpetuo |
aggettivo |
Sinonimi:
eterno,
immortale,
imperituro,
incancellabile,
perenne,
durevole,
incorruttibile,
continuo || Vedi anche:
infinito,
duraturo,
intramontabile Contrari:
effimero,
fugace,
passeggero,
mortale,
perituro,
momentaneo,
transitorio || Vedi anche
caduco,
instabile,
labile,
precario,
provvisorio,
temporaneo,
breve |
perplessità |
sostantivo |
Sinonimi:
disorientamento,
dubbio,
incertezza,
indecisione,
insicurezza,
nube,
paura,
esitazione,
disagio,
imbarazzo,
confusione,
remora,
riserva,
sfiducia,
tentennamento,
timore,
titubanza || Vedi anche:
frastornamento,
scombussolamento,
sconcerto,
smarrimento,
turbamento,
cruccio,
inquietudine,
preoccupazione Contrari:
certezza,
convinzione,
forza,
decisone,
determinazione,
disinvoltura,
scioltezza,
chiarezza,
saldezza || Vedi anche
sicurezza,
confidenza,
convincimento,
fiducia,
persuasione,
decisione,
fermezza,
risolutezza |
perplessita (plurale) |
sostantivo |
Contrari:
fiducia || Vedi anche
confidenza,
credito,
fede |
perplesso |
aggettivo |
Sinonimi:
confuso,
dubbioso,
restio,
riluttante,
sospeso,
tentennante,
titubante,
vacillante,
incerto || Vedi anche:
annebbiato,
assente,
mortificato,
ottenebrato,
sconcertato,
stordito,
turbato,
esitante,
indeciso Contrari:
certo,
fiducioso,
saldo || Vedi anche
convinto,
sicuro,
fidente,
sereno,
tranquillo,
deciso,
determinato |
perquisire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
frugare || Vedi anche:
esplorare,
ispezionare,
perlustrare,
rovistare,
setacciare |
persecutore |
sostantivo |
Sinonimi:
aguzzino,
oppressore,
tiranno,
tormentatore || Vedi anche:
carnefice,
torturatore,
carceriere Contrari:
vittima || Vedi anche
capro espiatorio,
martire,
perseguitato |
persecutorio |
aggettivo |
Sinonimi:
maniacale || Vedi anche:
morboso,
ossessionante,
ossessivo |
persecuzione |
sostantivo |
Sinonimi:
linciaggio,
tormento || Vedi anche:
massacro,
uccisione,
castigo,
croce,
disgrazia,
castigo di dio |
perseguibile |
aggettivo |
Sinonimi:
fattibile,
imputabile,
storto || Vedi anche:
ottenibile,
possibile,
raggiungibile,
accusabile,
criminalizzabile,
incriminabile,
passibile,
criticabile,
disonorevole,
ingiusto,
peccaminoso,
reprensibile,
vergognoso Contrari:
inavvicinabile || Vedi anche
inaccessibile,
inaccostabile,
inarrivabile,
irraggiungibile |
perseguimento |
sostantivo |
Sinonimi:
conseguimento,
raggiungimento,
vittoria || Vedi anche:
ottenimento,
buon esito,
conquista,
coronamento,
riuscita,
successo |
perseguire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
attingere,
conseguire,
coltivare,
inseguire,
accusare,
imputare,
riportare,
colpire || Vedi anche:
ottenere,
raccogliere,
conquistare,
guadagnare,
raggiungere |
perseguire (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
persistere,
pervenire || Vedi anche:
continuare,
durare,
mantenersi,
perdurare,
permanere,
perseverare,
proseguire,
restare,
rimanere,
seguitare,
conseguire,
ottenere,
raggiungere,
riuscire,
farcela |
perseguitare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avversare,
bersagliare,
cacciare,
linciare,
martoriare,
ossessionare,
opprimere,
tiranneggiare,
accanirsi contro,
dare la caccia a,
importunare,
infastidire,
tampinare,
tempestare,
affliggere,
impiccare || Vedi anche:
combattere,
contrastare,
opporsi a,
osteggiare,
subissare,
inseguire,
pedinare,
tallonare,
massacrare,
uccidere,
infierire su,
tormentare,
vessare,
martellare,
soffocare,
assillare,
asfissiare,
tartassare,
torturare Contrari:
divertire || Vedi anche
distrarre,
svagare,
straviare |
perseguitato |
sostantivo |
Sinonimi:
martire,
vittima || Vedi anche:
capro espiatorio |
perseguitato (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
tormentato || Vedi anche:
angariato,
oppresso,
vessato |
perseverante |
aggettivo |
Sinonimi:
assiduo,
costante,
ostinato,
fermo || Vedi anche:
tenace,
persistente,
ferreo |
perseveranza |
sostantivo |
Sinonimi:
assiduità,
fedeltà,
pazienza,
costanza,
accanimento,
persistenza,
fermezza || Vedi anche:
continuità,
tenacia,
pervicacia Contrari:
abbandono,
discontinuità,
incostanza || Vedi anche
cedimento,
rinuncia,
ritiro |
perseverare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
continuare,
ripetere,
seguitare || Vedi anche:
insistere,
persistere,
proseguire,
non demordere,
tener duro Contrari:
abbandonare,
mollare,
ritirare || Vedi anche
abdicare,
cedere,
cessare,
desistere,
finirla di,
rinunciare a,
ritirarsi,
ritrarsi,
piantarla di,
arrendersi,
dare forfait,
gettare la spugna,
lasciar perdere,
lavarsene le mani,
smettere,
ritrattare,
sconfessare,
rimangiarsi |
perseverare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
insistere,
perdurare,
persistere,
accanire,
continuare || Vedi anche:
proseguire,
tener duro,
incaponirsi,
mantenere,
ostinarsi,
resistere,
mantenersi,
permanere,
perseguire,
restare,
rimanere,
seguitare Contrari:
cessare,
desistere || Vedi anche
abbandonare,
finire,
interrompere,
lasciare,
smettere,
sospendere,
staccare,
mollare,
piantare,
abdicare,
arrendersi,
cedere,
lasciar perdere,
piantarla |
perseverare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ostinarsi || Vedi anche:
insistere,
persistere |
persiana |
sostantivo |
Sinonimi:
battente,
gelosia,
imposta,
anta,
avvolgibile,
tapparella,
scuro,
finestra || Vedi anche:
portiera,
ribalta,
sportello,
griglia |
persiano |
sostantivo |
Sinonimi:
astrakan,
breitschwanz,
iraniano || Vedi anche:
agnellino karakul,
agnellino persiano |
persino |
avverbio |
Sinonimi:
magari,
nientemeno,
addirittura,
al punto di,
neanche,
nemmeno,
neppure || Vedi anche:
al punto che,
fors'anche,
niente di meno,
nientepopodimeno,
perfino |
persino (2) |
congiunzione |
Sinonimi:
ancora |
persino (3) |
aggettivo |
Sinonimi:
stesso |
persistente |
aggettivo |
Sinonimi:
assiduo,
continuato,
continuo,
costante,
incessante,
stabile || Vedi anche:
ininterrotto,
regolare,
ricorrente,
ripetuto,
prolungato,
continuativo,
eterno,
lungo,
perenne,
perseverante,
tenace,
senza tregua,
duraturo,
durevole,
permanente |
persistenza |
sostantivo |
Sinonimi:
perseveranza || Vedi anche:
accanimento,
pertinacia,
pervicacia |
persistere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare,
perdurare,
continuare,
resistere,
insistere || Vedi anche:
incaponirsi,
mantenere,
ostinarsi,
perseverare,
tener duro Contrari:
cessare,
desistere,
cedere,
recedere,
retrocedere || Vedi anche
abbandonare,
finire,
interrompere,
lasciare,
smettere,
sospendere,
staccare,
mollare,
piantare,
abdicare,
arrendersi,
lasciar perdere,
piantarla,
cambiare idea,
demordere,
ritirarsi,
tirarsi indietro,
piantar lì |
persistere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
continuare,
fissare,
mantenere,
proseguire,
ribadire,
seguitare || Vedi anche:
insistere,
perseverare,
perdurare,
riaffermare,
ribattere,
riconfermare,
ridire,
ripetere,
tornare su,
non demordere,
tener duro,
permanere,
procedere Contrari:
abbandonare,
finire,
interrompere,
lasciare,
mollare,
smettere || Vedi anche
abdicare,
cedere,
cessare,
desistere,
finirla di,
rinunciare a,
ritirarsi,
ritrarsi,
piantarla di,
smetterla,
darci un taglio,
farla finita,
concludersi,
esaurirsi,
giungere alla fine,
interrompersi,
morire,
scaricarsi,
terminare,
piantar lì,
lasciare a mezzo,
demordere,
arrendersi,
dare forfait,
gettare la spugna,
lasciar perdere,
lavarsene le mani,
fermarsi,
sospendere,
staccare |
persistere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
ostinarsi || Vedi anche:
insistere,
perseverare |
perso |
aggettivo |
Sinonimi:
allucinato,
disorientato,
irrecuperabile,
perduto,
smarrito || Vedi anche:
fisso,
vuoto,
confuso,
spaesato,
andato in oca,
andato insieme,
introvabile,
disperso,
mancante,
scomparso,
sparito |
persona |
sostantivo |
Sinonimi:
anima,
entità,
individuo,
essere umano,
donna,
signora,
complessione,
corpo,
carattere,
essenza,
personalità,
singolo,
soggetto,
uomo,
bocca,
aspetto,
presenza,
personale,
ruolo,
cervello,
cristiano,
corporatura,
fisico,
parte,
personaggio,
gente,
figura,
silhouette,
maschera || Vedi anche:
creatura,
individualità,
indole,
natura,
temperamento,
mente,
apparenza,
aria,
faccia,
forma,
fronte,
immagine,
linea,
prospettiva,
scorza,
specie,
superficie,
veste,
assistenza,
partecipazione,
arma,
carne,
materia,
osso,
braccio,
carica,
funzione,
poltrona,
posizione,
costituzione,
grandezza,
taglia,
fibra,
fetta,
frazione,
guancia,
ramo,
regione,
tappa,
zona,
firma,
voce,
folla,
piazza,
popolazione,
razza,
illustrazione,
nota,
vernice |
persona (2) |
pron. |
Sinonimi:
tale |
persona di colore |
sostantivo |
Sinonimi:
negro |
persona di servizio |
sostantivo |
Sinonimi:
cameriere,
domestico,
donna |
persona fisica |
sostantivo |
Sinonimi:
individuo |
persona giuridica |
sostantivo |
Sinonimi:
ente |
persona perbene |
sostantivo |
Sinonimi:
galantuomo,
gentiluomo |
personaggio |
sostantivo |
Sinonimi:
big,
buontempone,
celebrità,
figura,
gigante,
macchietta,
parte,
autorità,
caporione,
attore,
eroe,
ruolo,
vip,
attrezzo,
soggetto,
personalità,
protagonista,
sagoma,
tipo,
comico,
firma,
nome || Vedi anche:
asso,
dio,
drago,
grande,
luminare,
mago,
portento,
bel tipo,
numero,
zuzzurellone,
colosso,
faro,
titano,
burlone,
mattacchione,
copione,
alto papavero,
cane grosso,
grosso calibro,
pezzo da novanta,
pezzo grosso,
affare,
arnese,
strumento,
agente,
artista,
argomento,
coso,
proposito,
singolo,
spasso,
tema,
terreno,
tessuto,
animo,
carattere,
qualcosa,
qualcuno,
spirito,
temperamento,
aspetto,
corpo,
fisico,
ritratto,
simbolo,
braccio,
organo,
contributo,
corno,
elemento,
frammento,
lato,
luogo,
membro,
partito,
posto,
punto,
tronco,
barone,
campione,
principe,
credito,
dominio,
dottore,
peso,
polso,
potente,
potere,
prestigio,
primato,
regno,
titolo,
buffone,
profilo,
genere,
individuo,
modello,
ordine,
piombo,
signore,
tizio,
uomo,
cervello,
cristiano,
cristo,
essere,
grido,
incarico Contrari:
popolano,
zero || Vedi anche
plebeo,
proletario,
anonimo,
nessuno,
sconosciuto |
personal computer |
sostantivo |
Sinonimi:
computer |
personale |
aggettivo |
Sinonimi:
individuale,
originale,
particolare,
esclusivo,
nominale,
intimo,
privato,
profondo,
proprio,
relativo,
segreto,
soggettivo,
nuovo,
singolare,
peculiare,
specifico,
fisico,
riservato,
caratteristico,
organico,
corporale || Vedi anche:
nominativo,
singolo,
inedito,
distintivo,
tipico,
interiore,
spettante,
suo,
confidenziale,
ufficioso,
parziale,
altro,
audace,
bambino,
fresco,
giovane,
moderno,
neonato,
prossimo,
recente,
sconosciuto,
secondo,
ulteriore,
autentico,
bizzarro,
buono,
curioso,
geniale,
insolito,
originario,
pazzo,
primitivo,
speciale,
strano,
stravagante,
unico,
vero,
buffo,
distinto,
diverso,
eccezionale,
incredibile,
misterioso,
raro,
locale,
naturale,
preciso,
stesso,
dato,
concreto,
materiale,
sensibile,
sessuale,
delicato,
discreto,
distante,
modesto,
stretto,
timido,
domestico,
interno,
sotterraneo,
spirituale,
vicino,
forte,
turistico,
libero,
orfano Contrari:
comune,
estrinseco,
imparziale,
impersonale,
obiettivo,
oggettivo,
universale,
collettivo,
generale,
promiscuo,
sociale,
venale || Vedi anche
collegiale,
pubblico,
commerciale,
di mercato,
monetizzabile,
quantificabile,
quotabile,
valutabile,
visibile,
al di sopra delle parti,
disinteressato,
esterno,
neutrale,
sereno,
spassionato,
anodino,
anonimo,
banale,
grigio,
piatto,
scialbo,
equanime,
equidistante,
equo,
complessivo,
monetario,
pecuniario |
personale (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
organico,
persona,
complessione,
corpo,
personale, addetti pl, dipendenti pl,
servitù,
ufficio,
braccio,
linea,
privato || Vedi anche:
struttura,
corporatura, fattezze pl,
figura,
fisico, forme pl, domestici pl,
personale di servizio, serventi pl, servi pl,
servidorame, servitori pl |
personale di servizio |
sostantivo |
Sinonimi:
domestico,
servitù || Vedi anche:
servidorame, servitori pl, servitu s, domestici pl,
personale, serventi pl, servi pl |
personalista |
sostantivo |
Sinonimi:
individualista || Vedi anche:
accentratore,
egocentrico,
egoista |
personalistico |
aggettivo |
Sinonimi:
parziale |
personalità |
sostantivo |
Sinonimi:
carattere,
indole,
midollo,
mordente,
natura,
notabile,
persona,
personaggio,
essenza,
soggetto,
spirito,
statura,
stoffa,
verve,
anima,
autorità,
animo,
nome,
temperamento,
individualità,
maggiorente,
big,
star,
luminare || Vedi anche:
costituzione,
psiche,
sostanza,
tempra,
tessuto,
decisione,
energia,
forza,
nerbo,
risolutezza,
spina dorsale,
vigore,
aggressività,
grinta,
smalto,
istinto,
modo di essere,
struttura,
dignitario,
alto papavero,
pezzo grosso,
caporione,
grande,
boss,
cane grosso,
capoccione,
grosso calibro,
primate,
campione,
elemento,
macchietta,
numero,
sagoma,
tipo,
grandezza,
intelligenza,
moralità,
valore,
virtù,
importanza,
levatura,
livello,
peso,
rilievo,
spessore,
taglio,
brio,
vitalità,
vivacità,
bocca,
creatura,
mente,
carne,
pasta,
specie,
chiave,
lettera,
mano,
stampa,
dignità,
facoltà,
influenza,
maestà,
potenza,
veste,
figura,
firma,
parte,
voce,
lega,
stella |
personalizzare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
animare,
firmare || Vedi anche:
caratterizzare |
personalmente |
avverbio |
Sinonimi:
individualmente || Vedi anche:
separatamente,
singolarmente |
personcina |
sostantivo |
Sinonimi:
soggetto |
persone |
sostantivo |
Sinonimi:
gente,
signore |
personificare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
incarnare,
raffigurare,
rappresentare || Vedi anche:
impersonare,
simbolizzare |
personificato |
aggettivo |
Sinonimi:
medesimo |
personificazione |
sostantivo |
Sinonimi:
effigie,
espressione,
simbolo,
immagine,
ritratto || Vedi anche:
simulacro,
modello,
proiezione,
segno,
incarnazione,
prototipo,
visualizzazione |
perspicace |
aggettivo |
Sinonimi:
abile,
acuto,
fine,
furbo,
intelligente,
lesto,
lungimirante,
penetrante,
pronto,
sagace,
sottile,
accorto || Vedi anche:
astuto,
sveglio,
brillante,
dotato,
agile,
intuitivo,
svelto Contrari:
corto,
miope,
ottuso,
addormentato,
lento || Vedi anche
limitato,
mediocre,
tonto,
inavveduto,
stolido,
stupido,
tardo |
perspicace (2) |
sostantivo |
Contrari:
scemo || Vedi anche
ottuso,
tardo,
tonto |
perspicacia |
sostantivo |
Sinonimi:
abilità,
apertura,
chiaroveggenza,
comprensione,
discernimento,
finezza,
intuito,
intuizione,
naso,
prontezza,
sottigliezza || Vedi anche:
astuzia,
furbizia,
intelligenza,
sagacia,
scaltrezza,
acutezza,
agilità,
ampiezza,
vivacità,
acume,
lungimiranza,
previdenza,
oculatezza,
fiuto,
percezione,
sesto senso |
perspicuo |
aggettivo |
Sinonimi:
esplicito,
limpido |
persuadere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
condurre,
contagiare,
convincere,
indurre,
influenzare,
catechizzare,
imbeccare,
spingere,
suggestionare,
trascinare,
piegare,
confortare || Vedi anche:
costringere,
obbligare,
plagiare,
subornare,
mettere in condizioni di,
portare a,
istigare,
attirare,
attrarre,
coinvolgere,
implicare,
abbassare,
inchinare,
ripiegare,
voltare,
animare,
consigliare,
determinare,
eccitare,
incoraggiare,
interessare,
invitare,
lanciare,
muovere,
premere,
proiettare,
promuovere,
raccomandare,
rivoltare,
schiacciare,
sollecitare,
toccare,
lavorare,
disporre,
suggerire Contrari:
dissuadere,
distogliere,
scoraggiare || Vedi anche
dissuadere da,
distogliere da |
persuadere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
andare |
persuadere (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
convincersi,
capacitarsi,
rendersi conto || Vedi anche:
confermare |
persuadersi |
verbo |
Sinonimi:
capacitarsi || Vedi anche:
capire,
comprendere,
concepire,
convincersi,
farsi una ragione,
realizzare,
spiegarsi |
persuadersi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
credere || Vedi anche:
contare,
convincersi,
essere certo,
essere sicuro,
fidarsi |
persuadersi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
confermare Contrari:
intestardirsi || Vedi anche
impuntarsi,
incaponirsi,
ostinarsi,
puntare i piedi |
persuadersi (4) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
convincere |
persuasione |
sostantivo |
Sinonimi:
certezza,
convinzione,
idea,
presa,
sicurezza || Vedi anche:
convincimento,
confidenza,
fiducia,
avviso,
opinione,
parere,
punto di vista,
impressione,
interesse Contrari:
incertezza,
maniera || Vedi anche
dubbio,
perplessità,
timore,
forza,
prepotenza,
violenza |
persuasività |
sostantivo |
Sinonimi:
forza |
persuasivo |
aggettivo |
Sinonimi:
lusinghiero,
convincente,
azzeccato,
ben trovato,
suadente,
suggestivo,
vivo,
efficace || Vedi anche:
suasivo |
persuaso |
aggettivo |
Sinonimi:
incrollabile,
certo,
sicuro || Vedi anche:
convinto,
deciso,
irremovibile,
risoluto Contrari:
restio,
riluttante || Vedi anche
dubbioso,
esitante,
incerto,
indeciso,
perplesso,
tentennante,
titubante |
pertanto |
congiunzione |
Sinonimi:
allora,
dunque,
ergo,
di conseguenza,
quindi,
sicché,
motivo per cui,
perciò,
per la qual cosa,
così,
ragione per cui,
adunque,
però,
orbene,
ebbene,
e così,
e allora || Vedi anche:
date le circostanze,
dato il caso,
per questo,
con ciò,
con questo,
di modo che,
in conclusione,
in maniera che,
bensì,
eppure,
soltanto Contrari:
eppure || Vedi anche
a dispetto di,
a onta di,
anche se,
ma,
malgrado ciò,
nondimeno,
nonostante ciò,
pur tuttavia |
pertenere |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
riferire |
pertenere (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
riguardare,
rispondere |
pertica |
sostantivo |
Sinonimi:
palo,
bacchetta,
bastone,
anima lunga,
giraffa,
spilungone,
asta,
canna || Vedi anche:
puntello,
sostegno,
palo telegrafico,
stanga,
stangone Contrari:
nano,
nanerottolo || Vedi anche
bassotto,
mezza cartuccia,
piccoletto,
pigmeo,
tappo |
pertinace |
aggettivo |
Sinonimi:
cocciuto,
immutabile,
imperterrito,
irremovibile,
ostinato,
caparbio,
costante,
fermo || Vedi anche:
irragionevole,
pervicace,
testardo,
tenace,
inamovibile,
incrollabile,
irriducibile Contrari:
arrendevole || Vedi anche
accondiscendente,
conciliante,
malleabile,
ragionevole |
pertinacia |
sostantivo |
Sinonimi:
accanimento,
perseveranza,
costanza,
durezza || Vedi anche:
tenacia,
persistenza,
pervicacia |
pertinente |
aggettivo |
Sinonimi:
attinente,
concernente,
relativo,
opportuno || Vedi anche:
competente Contrari:
alieno,
avulso,
diverso,
impertinente,
indipendente,
estraneo,
fuori luogo || Vedi anche
distante,
lontano,
a parte,
a sé,
a se stante,
scollegato,
separato,
slegato,
staccato,
altro,
distinto,
che non c'entra |
pertinente (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
competente || Vedi anche:
abilitato,
adatto,
autorizzato Contrari:
estraneo || Vedi anche
a parte,
avulso,
separato,
staccato |
pertinenza |
sostantivo |
Sinonimi:
attinenza,
giurisdizione,
competenza,
spettanza,
vicinanza,
riguardo || Vedi anche:
appartenenza,
collegamento,
inerenza,
nesso,
relazione |
pertosse |
sostantivo |
Sinonimi:
tosse asinina,
tosse canina |
pertugio |
sostantivo |
Sinonimi:
apertura,
breccia,
passo,
spiraglio,
uscita,
varco,
buco,
foro || Vedi anche:
crepa,
fenditura,
fessura,
orifizio,
spaccatura,
spacco,
squarcio,
falla,
passaggio,
transito,
valico |
perturbamento |
sostantivo |
Sinonimi:
tempesta |
perturbare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
turbare,
inquietare || Vedi anche:
disturbare,
interferire |
perturbato |
aggettivo |
Sinonimi:
brutto,
cattivo || Vedi anche:
impietoso,
inclemente,
instabile Contrari:
bello || Vedi anche
buono,
mite,
soleggiato |
perturbatore |
sostantivo |
Sinonimi:
sovversivo || Vedi anche:
agitatore,
fazioso,
provocatore,
sobillatore |
perturbazione |
sostantivo |
Sinonimi:
disturbo,
alterazione,
disordine,
turbamento || Vedi anche:
cattivo funzionamento,
interferenza,
scarica |
pervadere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
compenetrare,
permeare,
saturare,
allagare,
invadere || Vedi anche:
colmare,
infiltrare,
insinuare,
ricolmare,
riempire |
pervadere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
impadronirsi,
penetrare |
pervenire |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
approdare,
assurgere,
arrivare,
giungere,
conseguire,
ottenere,
venire || Vedi anche:
concludere,
realizzare,
riuscire,
elevarsi,
innalzarsi Contrari:
andare,
partire || Vedi anche
portarsi,
raggiungere,
recarsi,
allontanarsi,
andarsene,
avviarsi,
incamminarsi,
mettersi in cammino,
mettersi in strada,
mettersi in viaggio,
muoversi |
pervenire (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
arrivare,
giungere,
raggiungere || Vedi anche:
sopraggiungere,
capitare |
pervenire a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
fare,
meritare,
ottenere,
raggiungere || Vedi anche:
arrivare a,
procacciarsi,
procurarsi,
conquistare,
giungere a,
guadagnare |
perversione |
sostantivo |
Sinonimi:
depravazione,
deviazione,
aberrazione,
anomalia,
corruzione,
atrocità,
crudeltà,
vizio || Vedi anche:
lascivia,
libertinaggio,
libidine,
lubricità,
lussuria,
degenerazione,
devianza Contrari:
normalità,
moralità,
virtù |
perverso |
aggettivo |
Sinonimi:
cattivo,
crudele,
bacato,
corrotto,
sadico,
assassino || Vedi anche:
empio,
iniquo,
malvagio,
nefando,
perfido,
atroce,
cinico,
efferato,
inumano,
pervertito,
sanguinario,
spietato Contrari:
buono,
dolce,
morale,
sano |
perverso (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
scellerato,
cattivo || Vedi anche:
empio,
iniquo,
malvagio,
tristo Contrari:
buono || Vedi anche
equo,
giusto,
pio |
pervertimento |
sostantivo |
Sinonimi:
depravazione,
peccato || Vedi anche:
corruzione,
degenerazione,
deviazione,
dissolutezza,
incontinenza,
intemperanza,
sregolatezza,
traviamento,
vizio |
pervertire |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvelenare,
corrompere,
debosciare,
traviare,
viziare,
guastare || Vedi anche:
bacare,
rovinare,
abbruttire,
alterare,
degradare,
depravare,
fuorviare Contrari:
convertire,
moralizzare,
raddrizzare || Vedi anche
correggere,
emendare,
salvare |
pervertirsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
degenerare,
corrompere,
guastare || Vedi anche:
corrompersi,
degradarsi,
guastarsi,
tralignare |
pervertirsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deviare,
traviare || Vedi anche:
corrompersi,
dannarsi,
guastarsi,
perdersi,
tralignare,
degenerare,
depravarsi,
errare,
sbagliare,
seguire una cattiva strada,
prendere una brutta piega |
pervertito |
aggettivo |
Sinonimi:
cattivo,
guasto,
perverso,
sadico,
immorale || Vedi anche:
degenerato,
degenere,
degradato,
depravato,
deviato,
impudico,
lascivo,
lubrico,
scostumato,
svergognato,
vizioso,
bacato,
corrotto,
marcio,
turpe,
atroce,
cinico,
crudele,
efferato,
inumano,
sanguinario,
spietato Contrari:
integro,
morale || Vedi anche
esemplare,
irreprensibile,
onesto,
per bene,
retto,
rigido,
rigoroso,
sano,
severo,
ammodo |
pervertito (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
degenerato,
degenere,
depravato,
traviato,
immorale || Vedi anche:
bacato,
corrotto,
debosciato,
marcio,
vizioso,
degradato,
snaturato,
dissoluto,
guastato,
incontinente,
libertino,
licenzioso,
lubrico,
scostumato,
sregolato,
dannato,
deviato,
perduto,
viziato Contrari:
buono || Vedi anche
castigato,
continente,
costumato,
morigerato,
pudico,
temperante,
timorato,
virtuoso |
pervicace |
aggettivo |
Sinonimi:
accanito,
cocciuto,
feroce,
impenitente,
imperterrito,
incallito,
irriducibile,
ostinato,
pertinace,
puntiglioso,
testardo || Vedi anche:
caparbio,
irragionevole,
indefesso,
instancabile,
tenace,
incorreggibile,
recidivo,
inamovibile,
incrollabile,
inveterato,
irrecuperabile,
incaponito,
irremovibile,
monolitico,
tetragono Contrari:
arrendevole || Vedi anche
accondiscendente,
conciliante,
malleabile,
ragionevole |
pervicace (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
caparbio,
testardo,
testone || Vedi anche:
cocciuto,
incaponito,
irragionevole,
irriducibile,
monolitico,
ostinato,
tetragono,
tenace |
pervicacia |
sostantivo |
Sinonimi:
accanimento,
fedeltà,
perseveranza,
testardaggine,
durezza || Vedi anche:
cocciutaggine,
ostinazione,
puntiglio,
costanza,
tenacia,
persistenza,
pertinacia,
caparbietà |
pervinca |
aggettivo |
Sinonimi:
azzurro |
pervinca (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
viola |
pervinca maggiore |
sostantivo |
Sinonimi: Vinca major (botanica) |
pervinca minore |
sostantivo |
Sinonimi: Vinca minor (botanica) |
pervinca ovata |
sostantivo |
Sinonimi: Vinca difformis (botanica) |
pervinca sarda |
sostantivo |
Sinonimi: Vinca sardoa (botanica) |