DIZIONARIO SINONIMI E CONTRARI



SINONIMI E CONTRARI

  LEMMA FUNZIONE SINONIMI E CONTRARI
evidente aggettivo Sinonimi: apodittico, appariscente, apprezzabile, avvertibile, chiaro, comprensibile, eloquente, lampante, certo, inconfutabile, indubbio, logico, macroscopico, manifesto, marchiano, ovvio, palese, palmare, patente, percettibile, plateale, pronunciato, solare, trasparente, aperto, incontestabile, innegabile, inoppugnabile, irrefutabile, efficace, incontrovertibile, visibile || Vedi anche: rigoroso, evidenziato, grosso, ingrossato, palpabile, rilevato, esplicito, naturale, inequivocabile, indiscusso, indiscutibile, indubitabile, lapalissiano, automatico, grossolano, madornale, spropositato, vistoso, enorme, gigantesco, noto, notorio, risaputo, tangibile, distinguibile, notevole, sensibile, intuibile, agile, bello, diretto, disinvolto, distinto, facile, illustre, limpido, liquido, liscio, lucido, luminoso, netto, nudo, pacifico, piano, preciso, semplice, sereno, vivo, pubblico, assoluto, matematico, valido, attivo, buono, forte, nervoso, potente, robusto, utile, banale, elementare, normale, prevedibile, umano, sicuro, rettilineo, concreto, dato, positivo, qualche, scientifico, storico, tale, vero, materiale, lucente Contrari: ambiguo, cabalistico, discutibile, dubbio, elusivo, equivoco, criptico, confutabile, controvertibile, impenetrabile, indecifrabile, invisibile, latente, misterioso, nascosto, scuro, segreto, sibillino, sommerso, sotterraneo, tenebroso, velato || Vedi anche enigmatico, oscuro, vago, arcano, iniziatico, incerto, poco chiaro, fumoso, contorto, nebuloso, sfuggente, sfumato, imperscrutabile, incomprensibile, celato, mascherato, mimetizzato, occultato, occulto, recondito, riposto, ignoto, inconoscibile, inesplicabile, difficile, ostico, inaccessibile, soffocato, coperto, dissimulato, schermato
evidentemente avverbio Sinonimi: chiaramente || Vedi anche: innegabilmente, manifestamente, palesemente, patentemente
evidenza sostantivo Sinonimi: chiarezza, ovvietà, inconfutabilità, indiscutibilità, realtà, verità, risalto, spicco, trasparenza, certezza, efficacia, sicurezza, indubitabilità, incontestabilità, incontrovertibilità, innegabilità, inoppugnabilità, irrefutabilità, primo piano, rappresentatività, rilievo || Vedi anche: palmarità, scontatezza, solarità, luce, bella mostra, figura, comprensibilità, intuibilità, tangibilità, visibilità, assicurazione, convinzione, garanzia, bontà, energia, espressione, forza, potenza, vita, bravura, confidenza, fermezza, roccia, tranquillità, lealtà, semplicità, serenità Contrari: ambiguità, oscurità, confutabilità, discutibilità
evidenziare verbo transitivo Sinonimi: accentuare, denunciare, dimostrare, esaltare, isolare, rilevare, segnalare, sottolineare, svelare || Vedi anche: mettere in rilievo, rimarcare, denotare, indicare, rivelare, tradire, chiarire, illustrare, spiegare, mettere in risalto, focalizzare, individuare, mettere in evidenza, dare spazio a, far notare, mettere l'accento su, puntualizzare, marchiare, segnare, dare peso a, dare risalto a, manifestare, palesare Contrari: eclissare, mimetizzare, nascondere || Vedi anche celare, coprire, occultare, confondere, dissimulare, mascherare, travestire
evidenziarsi verbo intransitivo Sinonimi: brillare, campeggiare, emergere, risaltare, risultare, trasparire, distinguere, spiccare || Vedi anche: ergersi, farsi notare, imporsi, mettersi in evidenza, stagliarsi, dominare, distinguersi, segnalarsi, chiarirsi, delinearsi, rivelarsi, manifestarsi Contrari: scomparire || Vedi anche confondersi, mimetizzarsi, non aver rilievo, non essere evidente, non farsi notare, sparire
evidenziarsi (2) verbo transitivo Sinonimi: distinguere, elevare, formare, manifestare, spiccare, sviluppare, vincere || Vedi anche: brillare, dominare, elevarsi, ergersi, far bella mostra, fare spicco, mettersi in luce, segnalarsi, signoreggiare, stagliarsi, assurgere a, distinguersi, imporsi, apparire, comparire, delinearsi, manifestarsi, profilarsi, mostrarsi, rivelarsi, svelarsi, eccellere, emergere, primeggiare, risaltare, affacciarsi, formarsi, maturare, sorgere, spuntare, giganteggiare, sopravanzare, superare, torreggiare
evidenziarsi (3) verbo riflessivo Sinonimi: stagliarsi || Vedi anche: delinearsi, disegnarsi, emergere, risaltare, spiccare
evidenziato aggettivo Sinonimi: apprezzabile, avvertibile, cubitale, vistoso || Vedi anche: evidente, grosso, ingrossato, palpabile, rilevato, esagerato, esasperato, ostentato, smaccato, sottolineato Contrari: impalpabile, implicito, nascosto, velato || Vedi anche inavvertibile, leggerissimo, lievissimo, inespresso, sottaciuto, sottinteso, tacito, celato, invisibile, occultato, occulto, recondito
evincere verbo transitivo Sinonimi: estrapolare || Vedi anche: concludere, dedurre, ricavare
evincersi verbo transitivo Sinonimi: seguire || Vedi anche: conseguire, derivare, emergere, risultare
evirare verbo transitivo Sinonimi: castrare
evirato sostantivo Sinonimi: eunuco, castrato || Vedi anche: sterile
eviscerare verbo transitivo Sinonimi: sbudellare, sventrare || Vedi anche: squartare, sviscerare, pulire
evitabile aggettivo Contrari: doveroso, dovuto, essenziale, imperativo, ineluttabile, inesorabile, inevitabile || Vedi anche indispensabile, necessario, obbligato, obbligatorio, perentorio, tassativo, imprescindibile, vincolante
evitare verbo transitivo Sinonimi: aggirare, eludere, esimere, scansare, fuggire, guardare, omettere, scampare, scartare, schivare, scongiurare, sdegnare, snobbare, sottrarre, risparmiare, astenersi, rinunciare, trattenersi, sfuggire, sottrarsi a, tenersi lontano da, liberarsi da || Vedi anche: scantonare, svicolare, esimersi da, sfuggire a, scampare a, cavarsela, scapolarsela, sfangarsela, fare attenzione a, tralasciare, trascurare, salvarsi da, disdegnare, disprezzare, rifuggire da, schifare, tenere a distanza, guardare dall'alto in basso, spregiare, non badare, tenere alla larga, non cagare, accumulare, serbare, ignorare, scostare Contrari: abbordare, addossare, affrontare, apportare, arrecare, battere, beccare, bocciare, cagionare, colpire, far fronte a, frequentare, toccare, urtare || Vedi anche trattare, avvicinare, conoscere, entrare in contatto con, far conoscenza con, fare la conoscenza di, attaccare bottone con, attaccare discorso con, accollarsi, assumersi, caricarsi di, farsi carico di, gravarsi di, sobbarcarsi, aggredire, assalire, combattere, scontrarsi con, causare, creare, determinare, essere causa di, essere fonte di, generare, indurre, ingenerare, portare a, produrre, provocare, procurare, bazzicare, buscarsi, contrarre, prendere, cozzare, cozzare contro, picchiare, sbattere, urtare contro, avere confidenza con, essere in amicizia con, essere in relazione con, incontrarsi con, vedersi con, fare scalo a, fare sosta, fare tappa a, fermarsi a, sostare a, andare addosso a, inciampare in, incocciare in, investire, sbattere contro
evitare (2) verbo riflessivo Sinonimi: astenersi, astenere, guardare, sfuggirsi, ritenere || Vedi anche: esimersi, guardarsi, tacere
evitare (3) verbo intransitivo Sinonimi: rifuggire, scantonare, sfuggire, svicolare, scampare || Vedi anche: scansare, star lontano, eludere, schivare, sottrarsi a, cavarsela, sfangarsela, defilarsi, scampare a, sfuggire a, sgattaiolare, dribblare, filarsela, telare Contrari: cozzare, intervenire || Vedi anche andare addosso, scontrarsi con, apparire, comparire, farsi vedere
evitarsi verbo riflessivo Sinonimi: sfuggire
evitato sostantivo Sinonimi: emarginato || Vedi anche: allontanato, estromesso, ghettizzato, ignorato, isolato, rifiutato, scansato, sgradito