manager |
sostantivo |
Sinonimi:
capo,
direttore |
manale |
sostantivo |
Sinonimi:
guanto |
manata |
sostantivo |
Sinonimi:
pacca,
pugno || Vedi anche:
botta |
manca |
sostantivo |
Sinonimi:
babordo,
mancina,
sinistra Contrari:
destra,
dritta,
tribordo || Vedi anche
diritta |
mancamento |
sostantivo |
Sinonimi:
giramento,
languore,
malore,
svenimento,
vertigine,
mancanza || Vedi anche:
capogiro,
consunzione,
prostrazione,
sfinimento,
sfinitezza,
spossatezza,
indisposizione,
malanno,
male,
collasso,
coma,
deliquio,
stordimento |
mancante |
aggettivo |
Sinonimi:
assente,
bisognoso,
carente,
deficiente,
difettoso,
imperfetto,
insufficiente,
lacunoso,
minorato,
perduto,
privo,
scarso,
sfornito,
sguarnito,
sprovvisto,
vedovo || Vedi anche:
inesistente,
necessitante,
incompleto,
manchevole,
incompiuto,
poco,
impedito,
menomato,
mutilato,
mutilo,
disperso,
scomparso,
smarrito,
sparito,
orbato,
orbo,
privato,
scarseggiante Contrari:
dotato,
perfetto,
provvisto,
raso,
saturo,
troppo || Vedi anche
attrezzato,
corredato,
equipaggiato,
fornito,
munito,
assoluto,
completo,
totale,
approvvigionato,
a filo,
colmato,
colmo,
ricolmo,
pieno,
eccedente,
eccessivo,
esagerato,
esorbitante,
esuberante,
soverchio,
sovrabbondante,
superfluo |
mancante (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
assente |
mancanza |
sostantivo |
Sinonimi:
ammanco,
assenza,
carenza,
deficienza,
difetto,
differenza,
errore,
fallo,
imperfezione,
indelicatezza,
insufficienza,
lacuna,
lontananza,
lutto,
colpa,
contravvenzione,
neo,
nostalgia,
pecca,
peccato,
penuria,
privazione,
salto,
sbaglio,
scorrettezza,
separazione,
sgarro,
trascorso,
carestia,
buco,
difetti,
vacanza,
scarsità,
mancamento,
inadempienza,
infrazione,
inosservanza,
trasgressione,
svenimento,
deficienze,
imperfezioni,
nei,
pecche,
magagne || Vedi anche:
vuoto,
inesistenza,
incompletezza,
lacunosità,
manchevolezza,
disavanzo,
deficit,
abbaglio,
cantonata,
imprecisione,
inesattezza,
svista,
lapsus,
granchio,
magagna,
vizio,
caduta,
indiscrezione,
scortesia,
sgarbo,
scarsezza,
dimenticanza,
falla,
decesso,
disgrazia,
morte,
perdita,
trapasso,
macchia,
ombra,
desiderio,
crimine,
delitto,
violazione,
astensione,
astinenza,
rinuncia,
omissione,
sbandata,
maleducazione,
sconvenienza,
sgarberia,
villania,
allontanamento,
difficoltà,
asta,
cazzata,
confusione,
disattenzione,
sciocchezza,
stronzata,
stupidaggine,
debolezza,
festa,
licenza,
multa,
offesa,
penale Contrari:
avanzo,
correttezza,
eccesso,
inflazione,
pienezza,
sufficienza,
dote,
pregio,
serenità,
sovrabbondanza,
vicinanza || Vedi anche
eccedenza,
resto,
sovrappiù,
surplus,
bel tratto,
delicatezza,
tatto,
esorbitanza,
esuberanza,
ridondanza,
appagamento,
soddisfazione,
contatto,
presenza |
mancanza di riguardo |
sostantivo |
Sinonimi:
disattenzione |
mancare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
cadere,
difettare,
scarseggiare,
essere abbandonato,
non trovare,
avere nostalgia di,
desiderare,
andare in deliquio,
perdere i sensi,
errare,
sbagliarsi,
dimenticare,
ignorare,
decedere,
defungere,
morire,
peccare,
perire,
sbagliare,
vacillare,
avanzare,
scomparire,
restare,
rimanere,
venire meno,
venir meno,
fare difetto,
essere assente,
latitare,
vacare,
essere carente,
essere privo,
sottrarsi,
svenire,
fallare,
omettere,
tralasciare,
trascurare || Vedi anche:
fallire,
prendere un abbaglio,
prendere un granchio,
estinguersi,
finire,
soccombere,
spirare,
trapassare,
andarsene,
perdersi,
sgarrare,
tralignare,
calare,
decrescere,
essere in via d'esaurimento,
stare per finire,
annebbiarsi,
appannarsi,
confondersi,
offuscarsi,
acquistare,
camminare,
elevare,
filare,
incalzare,
inoltrare,
marciare,
migliorare,
procedere,
puntare,
scattare,
sviluppare,
trascorrere,
addormentare,
ammazzare,
crepare,
crollare,
schiantare,
scoppiare,
spegnere,
tramontare,
annullare,
cancellare,
dissolvere,
guarire,
sparire,
svanire,
conservare,
mantenere,
serbare,
sopravvivere,
cascare,
fuggire,
seccare,
sfasciare,
confondere,
ingannare,
sbandare,
decadere,
disfare,
scampare Contrari:
intervenire,
abbondare,
bastare,
avere,
contare su,
riaversi,
rimettersi,
considerare,
restare,
rimanere,
straripare,
traboccare || Vedi anche
partecipare,
prendere parte,
apparire,
comparire,
farsi vedere,
avanzare,
crescere,
eccedere,
essere colmo,
essere pieno,
essere zeppo,
rigurgitare,
sovrabbondare,
riboccare |
mancare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
perdere,
sgarrare,
lisciare,
bucare,
fallire,
sbagliare || Vedi anche:
venir meno a,
accarezzare,
pulire,
ungere,
buttare,
guastare,
lasciare,
rimettere,
smarrire,
spendere,
sprecare Contrari:
acchiappare,
acciuffare,
afferrare,
aggiudicare,
agguantare,
assistere,
attingere,
avanzare,
azzeccare,
beccare,
bocciare,
colpire,
conseguire,
disporre,
figurare,
imbroccare,
indovinare,
raggiungere || Vedi anche
catturare,
cogliere,
ghermire,
prendere,
pescare,
far proprio,
guadagnare,
meritare,
ottenere,
abbrancare,
esserci,
essere presente,
intervenire,
presenziare,
stare lì,
perseguire,
raccogliere,
crescere,
restare,
rimanere,
arrivarci,
capire,
farcela,
riuscire,
prenderci,
inchiodare,
scoprire,
sorprendere,
trovare,
cozzare,
urtare,
conquistare,
avere,
avere a disposizione,
avere da parte,
possedere,
poter contare su,
poter far conto su,
poter ricorrere a,
potere usare,
potersi avvalere,
potersi servire,
comparire,
risultare,
trovarsi,
centrare,
segnare,
intuire,
arrivare a |
mancare (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mangiare,
sottrarre |
mancare a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deludere,
disertare,
tradire || Vedi anche:
ingannare,
scontentare,
venir meno a,
abbandonare,
defezionare,
fuggire,
lasciare,
sottrarsi a Contrari:
assolvere,
onorare || Vedi anche
adempiere,
compiere,
eseguire,
ottemperare,
soddisfare,
svolgere,
adempiere a,
mantenere,
rispettare,
tenere fede a |
mancare a (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
tralignare || Vedi anche:
allontanarsi,
deviare,
sgarrare |
mancare di |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
occorrere || Vedi anche:
abbisognare di,
necessitare di,
servire Contrari:
abbondare || Vedi anche
sovrabbondare,
straripare,
traboccare |
mancare di (2) |
verbo transitivo |
Contrari:
possedere || Vedi anche
avere,
disporre di,
fruire di,
godere di |
mancare il bersaglio |
verbo intransitivo |
Contrari:
riuscire || Vedi anche
aver successo,
essere all'altezza di,
ottenere,
sfondare,
vincere,
arrivare,
beccare,
farcela,
prenderci,
spuntarla |
manche |
sostantivo |
Sinonimi:
atto,
mano,
gioco |
manchevole |
aggettivo |
Sinonimi:
carente,
imperfetto,
lacunoso,
minorato,
povero,
zoppicante,
insufficiente,
scarso || Vedi anche:
incompleto,
mancante,
difettoso,
impedito,
menomato,
mutilato,
mutilo,
scarseggiante,
monco Contrari:
eccessivo,
esauriente,
inappuntabile,
perfetto,
preciso,
sovrabbondante || Vedi anche
esagerato,
esorbitante,
esuberante,
pletorico,
completo,
minuzioso,
impeccabile,
incensurabile,
ineccepibile,
irreprensibile,
assoluto,
totale,
esaustivo,
eccedente,
troppo |
manchevolezza |
sostantivo |
Sinonimi:
carenza,
fallo,
colpa,
difetto,
pecca,
ristrettezza || Vedi anche:
incompletezza,
insufficienza,
lacuna,
lacunosità,
mancanza,
deficienza,
esiguità,
pochezza,
povertà,
scarsezza,
scarsità Contrari:
precisione || Vedi anche
completezza,
esaustività |
mancia |
sostantivo |
Sinonimi:
bustarella,
elargizione,
gratifica,
propina,
regalia,
tangente,
mazzetta,
extra,
stecca,
ricompensa || Vedi anche:
percentuale,
regalino,
vaselina,
donazione,
dono,
elemosina,
obolo,
offerta,
regalo,
premio,
compenso,
aggiunta,
asta,
lista,
striscia,
taglia |
manciata |
sostantivo |
Sinonimi:
pugno || Vedi anche:
cucchiaiata,
cucchiaio,
gamellata Contrari:
carrettata || Vedi anche
caterva,
enormità,
montagna,
mucchio,
sacco,
subisso |
mancina |
sostantivo |
Sinonimi:
manca,
sinistra Contrari:
destra,
dritta,
sinistra,
tribordo || Vedi anche
diritta,
babordo |
mancino |
aggettivo |
Sinonimi:
sinistro Contrari:
destro || Vedi anche
dritto |
manco |
avverbio |
Sinonimi:
nemmeno,
neanche || Vedi anche:
neppure |
manco (2) |
congiunzione |
Sinonimi:
neanche,
nemmeno |
manco (3) |
aggettivo |
Sinonimi:
sinistro |
mandamento |
sostantivo |
Sinonimi:
distretto || Vedi anche:
ambito,
circolo,
circoscrizione,
dipartimento,
giurisdizione,
ripartizione,
settore,
sfera,
territorio,
zona |
mandante |
sostantivo |
Sinonimi:
commissionario Contrari:
braccio,
delegato,
mandatario,
emissario,
esecutore || Vedi anche
commissario,
deputato,
inviato,
portavoce |
mandar fumo |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
fumare |
mandar fuori |
verbo transitivo |
Sinonimi:
emettere,
sfornare,
sprigionare || Vedi anche:
buttar fuori,
fare uscire,
presentare,
propinare,
proporre,
scodellare,
sfoderare,
tirar fuori,
diffondere,
espandere,
liberare,
spargere |
mandar giù |
verbo transitivo |
Sinonimi:
contenere,
deglutire,
digerire,
incassare,
ingerire,
inghiottire,
ingozzare,
mangiare || Vedi anche:
controllarsi,
frenarsi,
limitarsi,
moderarsi,
mordere il freno,
padroneggiarsi,
trattenersi,
stringere i denti,
ingoiare,
ingurgitare,
tollerare,
abbozzare,
accettare,
chinare il capo,
subire,
sopportare,
abbuffarsi,
ingollare,
riempirsi,
rimpinzarsi,
spolverare,
trangugiare Contrari:
sputare || Vedi anche
espellere,
espettorare |
mandar giù (2) |
verbo intransitivo |
Contrari:
controbattere,
rispondere || Vedi anche
reagire,
replicare,
ribattere,
rimbeccare,
contestare |
mandar via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allontanare,
bandire,
cacciare,
epurare,
esiliare,
espellere,
imbucare,
impostare,
licenziare,
liquidare,
ricacciare,
ripudiare,
rovesciare,
sfrattare,
sgomberare,
silurare,
spodestare || Vedi anche:
proscrivere,
scacciare,
lasciare a casa,
confinare,
dare l'ostracismo,
destituire,
radiare,
depurare,
eliminare,
estromettere,
purgare,
far piazza pulita di,
buttar fuori,
sbattere fuori,
spedire,
sollevare,
respingere,
deporre,
esautorare,
dare lo sfratto a,
disperdere,
evacuare,
sfollare,
sloggiare,
defenestrare,
detronizzare,
far perdere il posto,
scalzare,
far saltare Contrari:
arruolare,
assumere,
includere,
ingaggiare,
invitare,
reintegrare,
ricevere || Vedi anche
impegnare,
assoldare,
dar lavoro a,
pagare,
salariare,
prendere,
accettare,
accogliere,
ammettere,
recepire,
scritturare,
chiamare,
convocare,
reinsediare,
reinserire,
richiamare,
rimettere,
riprendere,
ripristinare,
aprire la porta a,
aprire le braccia a,
far passare,
fare entrare |
mandare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
deferire,
demandare,
destinare,
distaccare,
indirizzare,
inoltrare,
inviare,
far pervenire,
diffondere,
emanare,
mettere,
rimettere,
spandere,
spargere,
spedire,
trasferire,
trasmettere,
emettere,
esalare || Vedi anche:
passare,
rimandare,
rinviare,
sottoporre,
fare andare,
avviare,
dislocare,
consegnare,
fare avere,
portare,
recapitare,
assegnare,
sistemare,
effondere,
lasciare,
olezzare,
permeare,
rilasciare,
sprigionare,
liberare,
assegnare a,
alzare,
battere,
buttare,
cacciare,
gettare,
lanciare,
proiettare,
pronunciare,
rendere,
soffiare,
spiccare,
sputare,
trarre,
vomitare,
annunziare,
comunicare,
disperdere,
disseminare,
distribuire,
esportare,
estendere,
introdurre,
predicare,
pubblicare,
rivelare,
violare,
dirigere,
educare,
formare,
guidare,
informare,
iniziare,
innalzare,
intendere,
orientare,
porgere,
puntare,
rivolgere,
scrivere,
voltare,
sottoscrivere,
proclamare,
confinare Contrari:
captare,
levare,
avere,
ottenere,
ritirare || Vedi anche
prendere,
ricevere,
allontanare,
cacciare,
far saltare,
licenziare,
scacciare,
chiamare indietro,
richiamare |
mandare fuori |
verbo transitivo |
Sinonimi:
emettere |
mandare a catafascio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sfasciare |
mandare a effetto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
effettuare || Vedi anche:
attuare,
compiere,
eseguire,
fare,
mettere in atto,
mettere in pratica,
realizzare |
mandare a fondo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
inabissare,
tuffare,
sommergere || Vedi anche:
affondare,
colare a picco,
sprofondare,
gettare in acqua |
mandare a memoria |
verbo transitivo |
Sinonimi:
registrare,
ricordare,
studiare || Vedi anche:
archiviare,
mandare a mente,
memorizzare,
tenere presente,
imparare,
sapere,
ripetere |
mandare a mente |
verbo transitivo |
Sinonimi:
registrare || Vedi anche:
archiviare,
mandare a memoria,
memorizzare,
ricordare,
tenere presente |
mandare a monte |
verbo transitivo |
Sinonimi:
scombinare,
guastare || Vedi anche:
annullare,
disdire Contrari:
architettare || Vedi anche
macchinare,
ordire,
tessere,
tramare |
mandare a picco |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affondare |
mandare a vedere il sole a scacchi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imprigionare,
incarcerare || Vedi anche:
arrestare,
chiudere in cella,
fermare,
gettare in carcere,
mandare in gattabuia,
mettere al fresco,
mettere in galera,
sbatter dentro |
mandare al diavolo |
verbo transitivo |
Contrari:
riaprire || Vedi anche
riallacciare,
riannodare,
riattaccare,
ricominciare,
riprendere |
mandare al fresco |
verbo transitivo |
Contrari:
scarcerare || Vedi anche
liberare,
rilasciare,
rimettere in libertà,
sprigionare |
mandare all'altro mondo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assassinare,
uccidere || Vedi anche:
accoppare,
ammazzare,
eliminare,
freddare,
sopprimere,
trucidare,
far fuori,
fare la festa a,
liquidare,
spacciare,
stecchire,
stendere |
mandare all'aria |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sconvolgere |
mandare avanti |
verbo transitivo |
Sinonimi:
cacciare,
incentivare,
amministrare,
curare || Vedi anche:
pungolare,
spingere,
aiutare,
favorire,
sollecitare,
sostenere Contrari:
bocciare,
insabbiare || Vedi anche
bloccare,
far ripetere,
fermare agli esami,
respingere,
cannare,
ciulare,
fregare,
fare arenare,
mettere a tacere,
stornare |
mandare fuori |
verbo transitivo |
Sinonimi:
buttare,
gettare |
mandare fuori fase |
verbo transitivo |
Contrari:
tarare || Vedi anche
aggiustare,
predisporre,
programmare,
regolare |
mandare giù |
verbo transitivo |
Sinonimi:
inghiottire,
mangiare Contrari:
sollevare || Vedi anche
alzare,
elevare,
far salire,
innalzare,
issare,
mandare su,
tirare su |
mandare i saluti a |
verbo transitivo |
Sinonimi:
salutare |
mandare in bestia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
alterare |
mandare in disfacimento |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dissolvere |
mandare in fumo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
demolire,
sperperare,
guastare || Vedi anche:
annientare,
distruggere,
mandare in rovina,
polverizzare,
rovinare,
buttar via,
consumare,
dare fondo a,
gettare al vento |
mandare in gattabuia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
imprigionare,
incarcerare || Vedi anche:
arrestare,
chiudere in cella,
fermare,
gettare in carcere,
mandare a vedere il sole a scacchi,
mettere al fresco,
mettere in galera,
sbatter dentro |
mandare in miseria |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rovinare,
strozzare || Vedi anche:
gettare sul lastrico,
mandare in rovina,
ridurre alla fame,
ridurre in miseria,
buttare su una strada,
impegnare,
indebitare,
mettere in ginocchio,
prendere per il collo,
prendere per la gola,
prosciugare,
ridurre sul lastrico,
dissanguare,
pelare,
spolpare,
succhiare |
mandare in onda |
verbo transitivo |
Sinonimi:
dare,
trasmettere Contrari:
captare || Vedi anche
prendere,
ricevere |
mandare in orbita |
verbo transitivo |
Sinonimi:
ubriacare || Vedi anche:
dare alla testa,
eccitare,
elettrizzare,
esaltare,
inebriare,
scaldare,
gasare |
mandare in perdizione |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disperdere |
mandare in pezzi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
spaccare || Vedi anche:
frantumare,
infrangere,
sbriciolare |
mandare in protesto |
verbo transitivo |
Sinonimi:
protestare |
mandare in rovina |
verbo transitivo |
Sinonimi:
demolire,
rovinare,
strozzare,
disfare || Vedi anche:
annientare,
distruggere,
mandare in fumo,
polverizzare,
gettare sul lastrico,
mandare in miseria,
ridurre alla fame,
ridurre in miseria,
buttare su una strada,
impegnare,
indebitare,
mettere in ginocchio,
prendere per il collo,
prendere per la gola,
prosciugare,
ridurre sul lastrico,
dissanguare,
pelare,
spolpare,
succhiare Contrari:
recuperare || Vedi anche
bonificare,
risanare,
ristrutturare |
mandare in svenimento |
verbo transitivo |
Contrari:
rianimare || Vedi anche
far rinvenire,
far riprendere i sensi,
far tornare in sé |
mandare in visibilio |
verbo transitivo |
Sinonimi:
entusiasmare,
esaltare |
mandare indietro |
verbo transitivo |
Sinonimi:
respingere,
rifiutare || Vedi anche:
rimandare Contrari:
accettare || Vedi anche
accogliere,
ammettere,
gradire,
prendere,
ricevere |
mandare libero |
verbo transitivo |
Sinonimi:
liberare |
mandare per le lunghe |
verbo transitivo |
Sinonimi:
protrarre || Vedi anche:
differire,
dilazionare,
procrastinare,
prorogare,
rimandare,
rinviare,
tirare in lungo |
mandare per le lunghe (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
temporeggiare || Vedi anche:
aggiornare,
differire,
procrastinare,
rimandare,
ritardare,
tergiversare |
mandare su |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sollevare || Vedi anche:
alzare,
elevare,
far salire,
innalzare,
issare,
tirare su |
mandare su tutte le furie |
verbo transitivo |
Sinonimi:
alterare,
esasperare |
mandare via |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allontanare,
cacciare |
mandarino |
sostantivo |
Sinonimi: Citrus deliciosa (botanica) |
mandata |
sostantivo |
Sinonimi:
giro |
mandatario |
sostantivo |
Sinonimi:
emissario,
esecutore,
mandatario,
rappresentante || Vedi anche:
inviato,
portavoce Contrari:
mandante,
commissionario |
mandato |
sostantivo |
Sinonimi:
citazione,
commissione,
delega,
incarico,
comando,
ordine,
certificato,
certificazione,
mansione,
nomina,
rappresentanza || Vedi anche:
ingiunzione,
intimazione,
compito,
incombenza,
autorizzazione,
funzione,
impegno,
ufficio,
carica,
dignità,
investitura Contrari:
destituzione || Vedi anche
allontanamento,
rimozione |
mandibola |
sostantivo |
Sinonimi:
ganascia,
mascella inferiore |
mandolino |
sostantivo |
Sinonimi:
popò || Vedi anche: chiappe pl,
deretano, glutei pl, natiche pl,
posteriore,
sedere,
sederino,
boffice,
culetto,
culo |
mandorlato |
sostantivo |
Sinonimi:
torrone || Vedi anche:
croccante |
mandorlo |
sostantivo |
Sinonimi: Prunus dulcis (botanica) |
mandorlo di Webb |
sostantivo |
Sinonimi: Prunus webbii (botanica) |
mandragora autunnale |
sostantivo |
Sinonimi: Mandragora officinarum (botanica), Mandragora autumnalis (botanica) |
mandria |
sostantivo |
Sinonimi:
branco,
gregge,
armento,
assembramento,
folla,
moltitudine,
schiera,
massa,
orda,
stuolo,
torma || Vedi anche:
gruppo,
bestiame,
flusso,
frotta,
gente,
nugolo,
quantità,
ressa,
compagnia,
linea,
mano,
squadra,
truppa,
foresta,
mole,
onda,
piazza,
pila,
valanga,
nuvola,
tonnellata |
mandriano |
sostantivo |
Sinonimi:
allevatore,
bovaro,
buttero,
vaccaro,
guardiano || Vedi anche:
fattore,
cow boy |
mandrillo |
sostantivo |
Sinonimi:
scimmia |
manducare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mangiare |
maneggevole |
aggettivo |
Sinonimi:
facile,
pratico,
convincibile,
duttile,
trattabile || Vedi anche:
cedevole,
elastico,
flessibile,
molle,
morbido,
pieghevole,
soffice Contrari:
duro,
fermo |
maneggevolezza |
sostantivo |
Sinonimi:
facilità || Vedi anche:
agio,
comodità,
scioltezza |
maneggiamento |
sostantivo |
Sinonimi:
broglio || Vedi anche:
imbroglio,
intrigo,
raggiro,
trucco,
truffa,
gabola |
maneggiare |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
brigare,
intrallazzare || Vedi anche:
armeggiare,
darsi da fare,
intrigare,
operare,
trafficare,
ammanigliarsi |
maneggiare (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
disimpegnare,
adoperare,
impiegare,
possedere,
toccare,
trattare,
servirsi di,
usare,
utilizzare,
manipolare,
tastare,
lavorare,
manovrare,
plagiare,
plasmare,
palpare,
palpeggiare || Vedi anche:
muoversi,
riuscire,
controllare,
dominare,
padroneggiare,
signoreggiare,
alterare,
manomettere,
modificare,
violare,
curare,
elaborare,
esercitare,
prendere,
sfruttare,
adottare,
applicare,
consumare,
parlare,
portare,
trascorrere,
cogliere,
occupare,
spendere,
truccare,
assaggiare,
sperimentare,
tentare,
coltivare,
conciare,
figurare,
formare,
scassare,
condurre,
governare,
guidare,
informare |
maneggiare (3) |
verbo |
Sinonimi:
intrigare || Vedi anche:
armeggiare,
brigare,
intrallazzare,
macchinare,
trafficare |
maneggino |
sostantivo |
Sinonimi:
faccendiere,
levantino || Vedi anche:
intrigante,
maneggione,
mestatore,
trafficante,
traffichino,
trafficone,
affarista,
imbroglione |
maneggio |
sostantivo |
Sinonimi:
furberia,
galoppatoio,
intrallazzo,
macchinazione,
circolo ippico,
lavorio,
manovra,
traffico || Vedi anche:
artificio,
astuzia,
malizia,
strategia,
tattica,
gabola,
inghippo,
briga,
intrigo,
ammanigliamento,
complotto,
congiura,
cospirazione,
inganno,
insidia,
montatura,
raggiro,
trabocchetto,
trama,
tranello,
trappola |
maneggione |
sostantivo |
Sinonimi:
faccendiere,
levantino,
arruffone,
mestatore,
politicante,
trafficone,
puttana || Vedi anche:
intrigante,
maneggino,
trafficante,
traffichino,
affarista,
imbroglione,
arrivista,
speculatore |
manesco |
aggettivo |
Sinonimi:
aggressivo,
prepotente,
violento |
manetta |
sostantivo |
Sinonimi:
leva,
manovella,
ferri,
manopola,
levetta || Vedi anche:
attrezzatura,
catena,
classe,
generazione,
guardia |
manette |
sostantivo |
Sinonimi:
catena,
catene,
ceppi, impossibilita s, limitazione s,
ferro || Vedi anche:
ferri |
manette (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
braccialetto || Vedi anche: catene pl |
manforte |
sostantivo |
Sinonimi:
aiuto,
sostegno |
manfrina |
sostantivo |
Sinonimi:
barba,
cantilena,
filastrocca,
leziosaggine, melensaggini pl,
solfa,
tiritera,
menata,
pizza,
salamelecco || Vedi anche:
lagna,
noia,
stufata,
litania,
nenia,
ninnananna,
lungaggine,
zuppa,
cerimonia,
complimento,
leziosità,
smanceria,
pappardella |
manfrine |
sostantivo |
Sinonimi:
cerimonia,
complimento || Vedi anche: affettazione s,
convenevoli,
moine,
salamelecchi,
smancerie,
smorfie,
cerimonie |
manganello |
sostantivo |
Sinonimi:
sfollagente,
mazza,
bastone || Vedi anche:
martello,
mazzuolo,
randello |
mangereccio |
aggettivo |
Sinonimi:
alimentare,
commestibile,
edule || Vedi anche:
esculento,
mangiabile,
digeribile,
assimilabile |
mangeria |
sostantivo |
Sinonimi:
camorra,
greppia,
pappatoria || Vedi anche:
associazione a delinquere,
combriccola,
conventicola,
cricca,
mafia,
pastetta,
mangia mangia,
pascolo,
mangiatoia |
mangia mangia |
sostantivo |
Sinonimi:
greppia || Vedi anche:
mangeria,
pappatoria,
pascolo |
mangiabile |
aggettivo |
Sinonimi:
alimentare,
commestibile,
mangereccio || Vedi anche:
edule,
esculento,
digeribile |
mangiacassette |
sostantivo |
Sinonimi:
registratore || Vedi anche:
magnetofono |
mangiadischi |
sostantivo |
Sinonimi:
giradischi,
grammofono || Vedi anche:
fonografo,
piatto,
stereo |
mangiapane |
sostantivo |
Sinonimi:
parassita,
profittatore |
mangiapreti |
aggettivo |
Contrari:
religioso || Vedi anche
beghino,
bigotto,
codino,
bacchettone,
baciapile,
collotorto |
mangiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
assumere,
consumare,
corrodere,
ingerire,
inghiottire,
alimentarsi,
cibarsi,
estorcere,
impadronirsi di,
divorare,
far fuori,
assaporare,
godere,
assaggiare,
becchettare,
mordere,
prendere,
sostenere,
catturare,
distruggere,
sottrarre,
intaccare,
masticare,
morsicare,
beccare,
bruciare,
dilapidare,
scialare,
sperperare,
deglutire,
ingoiare,
mandare giù,
trangugiare,
ingollare,
portare via,
alimentarsi di,
cibarsi di,
nutrirsi di,
rifocillarsi con,
saziarsi di,
sfamarsi di,
sostentarsi con,
manducare,
pappare,
abbufarsi con,
banchettare con,
bisbocciare con,
riempirsi di,
rimpinzarsi di,
desinare,
pasteggiare,
cenare,
pranzare,
rosicchiare || Vedi anche:
bere,
dare fondo a,
dissipare,
scialacquare,
spendere,
fulminare,
polverizzare,
attaccare,
disgregare,
erodere,
smangiare,
mandar giù,
ingozzare,
ingurgitare,
accettare,
acchiappare,
acquistare,
adottare,
afferrare,
arrestare,
assalire,
assorbire,
avere,
bloccare,
cogliere,
comprare,
confondere,
conquistare,
ereditare,
guadagnare,
imboccare,
infilare,
interessare,
occupare,
pescare,
pigliare,
privare,
raccogliere,
raggiungere,
rapire,
ricevere,
rilevare,
ripescare,
riscuotere,
ritirare,
rubare,
scambiare,
scegliere,
sorprendere,
toccare,
togliere,
trasportare,
trattenere,
cacciare,
fermare,
abbattere,
ammazzare,
annullare,
assassinare,
danneggiare,
disfare,
dissolvere,
esaurire,
rompere,
rovinare,
scassare,
schiantare,
sfasciare,
stroncare,
uccidere,
umiliare,
vincere,
buttare,
disperdere,
finire,
fiutare,
impiegare,
macinare,
sciupare,
calare,
cavare,
distrarre,
fregare,
grattare,
scontare,
soffiare,
strappare,
balbettare,
gettare,
sprecare,
vuotare,
sgombrare,
spazzare,
tormentare Contrari:
digiunare,
saltare i pasti |
mangiare (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
cibo,
pasto,
tavola,
alimentazione,
pappa || Vedi anche:
cucina,
culinaria,
gastronomia, pietanze pl |
mangiare (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
profittare,
rubare,
arricchirsi,
estorcere,
scroccare,
pascolare,
servire || Vedi anche:
abusare,
approfittare,
impadronirsi,
ingrassare Contrari:
digiunare || Vedi anche
essere a dieta,
far digiuno,
fare astinenza,
non mangiare,
stare a regime |
mangiare (4) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
surclassare,
superare,
tormentarsi,
mordicchiare,
rosicchiare,
minacciare,
sgridare,
distruggere,
stravincere,
umiliare,
fallire,
mancare,
sbagliare,
rodersi,
nutrire || Vedi anche:
bere,
consumare,
dannare,
torturare,
sottrarre |
mangiare a spese altrui |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sbafare || Vedi anche:
mangiare a ufo,
mangiare gratis,
scroccare |
mangiare a ufo |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sbafare || Vedi anche:
mangiare a spese altrui,
mangiare gratis,
scroccare |
mangiare gratis |
verbo transitivo |
Sinonimi:
sbafare || Vedi anche:
mangiare a spese altrui,
mangiare a ufo,
scroccare |
mangiare la foglia |
verbo transitivo |
Sinonimi:
avvertire,
capire || Vedi anche:
accorgersi,
avvedersi,
captare,
cogliere,
intendere,
intuire,
percepire,
presentire,
sospettare,
annusare,
fiutare,
usmare |
mangiare la polvere |
verbo transitivo |
Contrari:
surclassare || Vedi anche
battere,
lasciare indietro,
polverizzare,
sorpassare,
superare,
vincere,
bagnare il naso,
dare la birra,
dare la polvere |
mangiarsi |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mordere |
mangiarsi le mani |
verbo transitivo |
Sinonimi:
rimpiangere,
rodere || Vedi anche:
mordersi le dita,
pentirsi,
rammaricarsi,
recriminare,
rincrescersi,
macerarsi,
soffrire,
tormentarsi,
torturarsi |
mangiata |
sostantivo |
Sinonimi:
indigestione,
abbuffata,
scorpacciata,
pappatoria,
pasto || Vedi anche:
spanciata,
banchetto,
cena,
pranzo,
rancio |
mangiato |
aggettivo |
Sinonimi:
tarlato || Vedi anche:
bucherellato,
consumato,
corroso,
forato,
logorato,
sforacchiato,
smangiato,
smangiucchiato,
tarmato |
mangiatoia |
sostantivo |
Sinonimi:
greppia,
truogolo,
pappatoria || Vedi anche:
rastrelliera,
trogolo,
mangeria |
mangiatore |
sostantivo |
Sinonimi:
ghiottone,
mangione,
goloso || Vedi anche:
buona forchetta,
forchettone,
ingordo |
mangiaufo |
sostantivo |
Sinonimi:
parassita,
scroccone || Vedi anche:
mantenuto,
portoghese,
sbafatore,
profittatore,
scroccatore |
mangiauomini |
sostantivo |
Sinonimi:
vamp || Vedi anche:
circe,
fatalona,
incantatrice,
maga,
maliarda,
pantera,
seduttrice,
sirena,
tigre,
vampira |
mangione |
sostantivo |
Sinonimi:
ghiottone,
buona forchetta,
forchettone,
pappone,
trippone,
goloso || Vedi anche:
mangiatore,
buongustaio,
abbuffone,
ingordo |
mangione (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
vorace || Vedi anche:
divoratore,
buona forchetta,
forchettone |
mangiucchiare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
mangiare,
assaggiare,
becchettare,
piluccare,
sbocconcellare,
smozzicare,
spilluzzicare,
beccare || Vedi anche:
beccolare,
rosicchiare,
sbeccottare,
spezzettare Contrari:
divorare,
far fuori |
mani |
sostantivo |
Sinonimi:
estremità || Vedi anche:
piedi |
mania |
sostantivo |
Sinonimi:
complesso,
delirio,
fanatismo,
fisima,
fissazione,
follia,
fregola,
malattia,
ansia,
frenesia,
pallino,
ossessione,
ubbia,
abitudine,
chiodo,
idea fissa,
febbre,
chiodo fisso,
infatuazione || Vedi anche:
demenza,
furia,
furore,
pazzia,
accanimento,
passione,
smania,
grillo,
velleità,
menata,
trip,
brama,
bramosia,
desiderio,
impazienza,
schiavitù,
tormento,
vizio,
ghiribizzo,
ticchio,
convinzione,
fantasia,
caviglia,
influenza,
temperatura,
prepotenza,
stoffa,
tendenza |
maniacale |
aggettivo |
Sinonimi:
folle,
morboso,
ossessionante,
fanatico || Vedi anche:
demenziale,
dissennato |
maniaco |
sostantivo |
Sinonimi:
fanatico,
pazzoide,
mostro || Vedi anche:
entusiasta,
fazioso,
fissato,
partigiano,
settario,
tifoso,
bizzarro,
esaltato,
mattoide |
maniaco (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
ipocondriaco,
ansioso,
frenetico,
mitomane,
patito,
sfegatato || Vedi anche:
fissato,
malato immaginario,
contafrottole,
megalomane,
ballista,
contaballe,
amante,
amatore,
appassionato,
cultore,
fanatico,
entusiasta,
tifoso |
manica |
sostantivo |
Sinonimi:
condotto,
manicotto,
batteria,
cerchia,
combriccola,
combutta,
cricca,
mucchio,
sacco,
accozzaglia,
manichette,
mezze maniche,
soprammaniche,
manichetta || Vedi anche:
banda,
compagnia,
squadra,
barca,
grandine,
massa,
montagna,
pila,
pioggia,
quantità,
tonnellata,
valanga,
borsa,
tasca,
confusione,
insalata,
macedonia |
manicaretto |
sostantivo |
Sinonimi:
intingolo,
leccornia,
ghiottoneria,
squisitezza,
vivanda || Vedi anche:
pietanza,
bocconcino,
bontà,
golosità,
prelibatezza,
piatto,
portata Contrari:
sbobba || Vedi anche
brodaglia,
intruglio,
rancio,
sciacquatura,
zuppa |
manicciola |
sostantivo |
Sinonimi: Lonicera caprifolium (botanica) || Vedi anche:
abbracciabosco,
legabosco |
manichetta |
sostantivo |
Sinonimi:
manica |
manichette |
sostantivo |
Sinonimi:
manica |
manichino |
sostantivo |
Sinonimi:
automa,
bellimbusto,
elegantone,
fantoccio,
modello,
burattino,
marionetta,
pupazzo,
zerbinotto || Vedi anche:
cicisbeo,
gagà,
ganimede,
vagheggino,
dandy,
damerino,
bambolotto,
pupo,
bamboccio,
testa di legno,
uomo di paglia,
zimbello,
pinguino |
manico |
sostantivo |
Sinonimi:
ansa,
impugnatura,
presa,
collo,
maniglia,
cassa || Vedi anche:
attacco |
manicomiale |
aggettivo |
Sinonimi:
babelico || Vedi anche:
a soqquadro,
caotico,
confuso,
disordinato,
disorganico,
sconvolto,
sottosopra,
incasinato |
manicomio |
sostantivo |
Sinonimi:
babele,
babilonia,
baillamme,
frenocomio,
ospedale psichiatrico,
casino,
baraonda,
bolgia,
confusione,
macello,
bordello,
gabbia di matti,
caos,
sarabanda || Vedi anche:
disordine,
quarantotto,
scompiglio,
bailamme,
casotto,
ammasso,
chiasso,
disastro,
guaio,
inferno,
lavoro,
mercato,
oceano,
pasticcio,
pollaio,
imbarazzo,
sbaglio,
strazio |
manicotto |
sostantivo |
Sinonimi:
manica || Vedi anche:
condotto,
tubo |
maniera |
sostantivo |
Sinonimi:
andazzo,
atteggiamento,
binario,
comportamento,
contegno,
edizione,
forma,
intonazione,
norma,
prassi,
bel modo,
bel tratto,
forza,
prepotenza,
procedimento,
regime,
savoir fair,
scrittura,
sistema,
sorta,
stile,
taglio,
tocco,
tono,
via,
costume,
usanza,
tecnica,
garbo,
gentilezza,
scuola,
chiave,
educazione,
come,
genere,
abitudine,
tatto,
gusto,
foggia,
guisa,
affettazione,
leziosità || Vedi anche:
metodo,
moda,
onda,
piega,
tendenza,
uso,
aria,
condotta,
piglio,
andamento,
cammino,
consuetudine,
direzione,
strada,
tran tran,
routine,
aspetto,
presentazione,
veste,
classe,
diplomazia,
grazia,
mano,
penna,
polso,
metodologia, principi pl,
processo,
tecnologia,
categoria,
fatta,
fattura,
modello,
natura,
razza,
specie,
stampo,
tipo,
varietà,
impostazione,
impronta,
traccia,
linea,
intervento,
inflessione,
tenore,
modo di fare,
canale,
mezzo,
tramite,
maschera,
morale,
pratica,
tradizione,
arte,
meccanica,
procedura,
materia,
bontà,
civiltà,
cortesia,
distinzione,
eleganza,
proprietà,
compiacenza,
dolcezza,
bottega,
chiesa,
cifra,
pagina,
parola,
disciplina,
formazione,
guida,
istruzione,
discrezione,
politica,
soddisfazione Contrari:
malagrazia,
malgarbo,
convinzione,
persuasione |
manierato |
aggettivo |
Sinonimi:
artificioso,
beneducato,
cerimonioso,
formale,
civile,
affettato,
letterario || Vedi anche:
artificiale,
calcolato,
capzioso,
caricato,
fasullo,
finto,
ingannevole,
ostentato,
ricercato,
studiato,
voluto,
perbene,
urbano,
complimentoso,
manieroso,
smanceroso,
compassato,
forbito Contrari:
ineducato,
rozzo,
informale |
manierato (2) |
sostantivo |
Contrari:
maleducato || Vedi anche
cafone,
incivile,
ineducato,
inurbano,
scortese,
screanzato,
sgarbato,
villano,
villanzone |
maniere |
sostantivo |
Sinonimi:
modo |
maniere (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
piglio || Vedi anche:
aria,
atteggiamento, modi pl |
manierismo |
sostantivo |
Sinonimi:
affettazione,
posa || Vedi anche:
artificiosità,
finzione,
innaturalezza,
ostentazione,
ricercatezza |
maniero |
sostantivo |
Sinonimi:
castello,
rocca |
manieroso |
aggettivo |
Sinonimi:
cerimonioso,
compito || Vedi anche:
affettato,
complimentoso,
manierato,
smanceroso,
formale |
manifattura |
sostantivo |
Sinonimi:
industria,
officina,
opificio,
fabbrica || Vedi anche:
stabilimento,
cantiere,
fucina,
laboratorio |
manifatturiero |
aggettivo |
Sinonimi:
industriale |
manifestamente |
avverbio |
Sinonimi:
chiaramente || Vedi anche:
evidentemente,
innegabilmente,
palesemente,
patentemente |
manifestare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
affacciare,
dichiarare,
dimostrare,
esprimere,
esternare,
estrinsecare,
annunciare,
comunicare,
contestare,
apparire,
comparire,
palesare,
professare,
provare,
svelare,
accusare,
aprire,
proclamare,
rivelare,
enunciare || Vedi anche:
avanzare,
mettere innanzi,
presentare,
proporre,
dire,
fare una dimostrazione,
scendere in piazza,
sfilare,
esporre,
far vedere,
esteriorizzare,
chiarire,
affermare,
sbandierare,
indicare,
segnalare,
evidenziare,
confessare,
confidare,
denunciare,
rispecchiare,
scoprire,
tradire,
insegnare,
rappresentare,
spiegare,
suggerire,
ammettere,
costituire,
definire,
deporre,
giudicare,
gridare,
portare,
protestare,
riconoscere,
consacrare,
salutare,
annunziare,
imprimere,
partecipare,
riferire,
scrivere,
telefonare,
trasmettere,
indovinare,
raccontare,
riflettere,
significare,
spargere,
violare,
sfogare,
tradurre,
confermare,
emettere,
notare,
pronunciare,
descrivere,
liberare,
rendere,
suonare,
valere Contrari:
celare,
dissimulare,
insabbiare,
mascherare,
nascondere || Vedi anche
occultare,
falsare,
mimetizzare,
travestire,
camuffare |
manifestare (2) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
mostrarsi,
rivelarsi,
dimostrarsi,
farsi conoscere,
palesarsi,
scoprirsi || Vedi anche:
affacciare,
fingere,
porgere,
presentare,
produrre,
rivelare,
confessare,
mostrare,
segnalare,
sorprendere,
tradire,
vedere |
manifestare (3) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
protestare,
nascere,
apparire,
insorgere,
dimostrare,
scendere in piazza || Vedi anche:
agitare,
reclamare,
ribellare,
alzare,
creare,
dipendere,
discendere,
fiorire,
originare,
partire,
procedere,
provenire,
spuntare,
sviluppare,
comparire,
dipingere,
emergere,
figurare,
parere,
presentare,
rendere,
riuscire,
sbucare,
sembrare,
spalancare,
svolgere,
destare,
scoppiare |
manifestarsi |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affiorare,
comparire,
nascere,
trapelare,
trasparire,
destare || Vedi anche:
delinearsi,
prendere forma,
apparire,
mostrarsi,
presentarsi,
rivelarsi,
sbucare,
spuntare,
sorgere,
svelarsi,
evidenziarsi |
manifestarsi (2) |
verbo transitivo |
Sinonimi:
apparire,
formare || Vedi anche:
affacciarsi,
comparire,
far capolino,
farsi vedere,
mostrarsi,
presentarsi,
saltar fuori,
sbucare,
spuntare,
delinearsi,
evidenziarsi,
profilarsi Contrari:
incubare || Vedi anche
covare |
manifestarsi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
rivelare |
manifestato |
aggettivo |
Contrari:
implicito,
inespresso,
interiore || Vedi anche
sottaciuto,
sottinteso,
tacito,
velato,
nascosto,
segreto,
intimo,
profondo |
manifestazione |
sostantivo |
Sinonimi:
accesso,
apparizione,
cerimonia,
corteo,
dimostrazione,
espressione,
festa,
convegno,
raduno,
contestazione,
marcia,
rito,
segnale,
segno,
ventata,
attrazione,
adunata,
atto,
spettacolo,
rivelazione,
estrinsecazione,
insorgenza,
palesamento || Vedi anche:
attacco,
crisi,
comparsa,
nascita,
presentazione,
celebrazione,
funzione,
processione,
sfilata,
sit in,
festeggiamento,
ricorrenza,
solennità,
avvisaglia,
indice,
indizio,
sentore,
sintomo,
sospetto,
spia,
fermento,
scoppio,
aria,
cifra,
faccia,
formula,
frase,
pagina,
parola,
scrittura,
traduzione,
assemblea,
raccolta,
folla,
riunione,
produzione,
scena,
veduta,
visione,
conferma,
prova,
ragione,
testimonianza,
confessione,
confidenza,
dichiarazione,
fuga,
schiera,
scorta,
teoria,
fioritura,
vacanza |
manifestino |
sostantivo |
Sinonimi:
foglietto,
locandina,
volantino || Vedi anche:
ciclostilato,
depliant |
manifesto |
sostantivo |
Sinonimi:
affiche,
cartello,
cartellone,
poster,
dottrina,
programma,
avviso,
civetta,
bando,
dazebao,
locandina,
piattaforma || Vedi anche:
murale,
affisso,
annuncio,
gigantografia,
cenno,
consiglio,
giudizio,
indice,
parere,
preavviso,
segnale,
segno,
discorso,
piano,
progetto,
proposito,
esilio,
piede,
pulpito,
zoccolo |
manifesto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
eloquente,
evidente,
lampante,
logico,
chiaro,
palese,
palmare,
patente,
trasparente,
aperto || Vedi anche:
inequivocabile,
ovvio,
solare,
lapalissiano,
naturale,
visibile,
automatico,
comprensibile,
tangibile,
innegabile,
intuibile,
palpabile Contrari:
ambiguo,
arcano,
esoterico,
furtivo,
implicito,
larvato,
confuso,
misterioso,
nascosto,
occulto,
segreto,
velato || Vedi anche
enigmatico,
equivoco,
oscuro,
vago,
impenetrabile,
incomprensibile,
indecifrabile,
inesplicabile,
ignoto,
inafferrabile,
inavvertibile,
inavvertito,
inosservato,
inespresso,
sottaciuto,
sottinteso,
tacito,
mascherato,
elusivo,
sfuggente,
celato,
invisibile,
occultato,
coperto,
dissimulato,
schermato |
maniglia |
sostantivo |
Sinonimi:
ansa,
impugnatura,
manico,
presa,
sostegno,
caviglia,
appiglio || Vedi anche:
manopola,
adesione,
assunzione,
cattura,
conquista,
invasione,
occupazione,
assistenza,
base,
colonna,
consolazione,
impalcatura,
protezione,
solidarietà,
spinta,
sponda |
manigoldo |
sostantivo |
Sinonimi:
briccone,
canaglia,
cialtrone,
disonesto,
farabutto,
gaglioffo,
malandrino,
malfattore,
malvivente,
mascalzone || Vedi anche:
brigante,
mariuolo,
bandito,
delinquente,
filibustiere,
furfante,
lestofante,
vigliacco,
filibustere,
criminale,
disgraziato,
imbroglione,
lazzarone,
pirata,
truffatore,
marpione,
teppista |
manina profumata |
sostantivo |
Sinonimi: Gymnadenia odoratissima (botanica) |
manina rosea |
sostantivo |
Sinonimi: Gymnadenia conopsea (botanica) |
manipolare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
addomesticare,
adulterare,
alterare,
contraffare,
elaborare,
lavorare,
amalgamare,
impastare,
manomettere,
mistificare,
sofisticare,
trattare,
travisare,
truccare,
viziare || Vedi anche:
falsificare,
artefare,
modificare,
rimaneggiare,
rimpastare,
trasformare,
simulare,
travestire,
curare,
camuffare,
deformare,
falsare,
snaturare,
stravolgere,
svisare Contrari:
rispettare || Vedi anche
restare fedele a,
ripetere,
riportare,
tradurre letteralmente |
manipolato |
aggettivo |
Sinonimi:
addomesticato,
artefatto,
innaturale,
sofisticato,
falso || Vedi anche:
adulterato,
alterato,
falsificato,
adattato,
artificiale,
contraffatto,
falsato,
fasullo,
modificato,
rimaneggiato,
snaturato,
spurio,
stravolto,
svisato,
trasformato,
trattato,
truccato,
lavorato Contrari:
autentico,
crudo,
genuino,
integrale,
naturale,
puro,
schietto,
semplice,
testuale,
vero || Vedi anche
mero,
greggio,
grezzo,
rozzo,
originale,
intatto,
vergine,
sano,
alla lettera,
esatto,
fedele,
letterale,
preciso |
manipolazione |
sostantivo |
Sinonimi:
lavorazione,
manomissione,
trattamento,
travisamento,
alterazione || Vedi anche:
procedimento,
processo,
trasformazione,
contraffazione,
modificazione,
camuffamento,
deformazione,
distorsione,
falsificazione,
fraintendimento,
mistificazione |
manipolo |
sostantivo |
Sinonimi:
drappello,
folla,
manica,
gruppetto,
pattuglia,
picchetto,
plotone,
pugno,
squadra,
fascio,
mano || Vedi anche:
gruppo,
capannello,
crocchio,
gruppuscolo,
batteria,
cerchia,
compagnia,
giro,
guardia,
presidio,
ronda,
schiera,
banda,
brigata,
comitiva,
squadriglia Contrari:
stuolo,
torma,
turba || Vedi anche
distesa,
enormità,
esercito,
infinità,
legione,
mare,
marea,
nugolo,
orda,
plotone,
schiera,
stormo,
branco,
catena,
fiumana,
folla,
frotta,
gregge,
moltitudine,
quantità,
sciame,
truppa |
manizza |
sostantivo |
Sinonimi:
guanto |
manna |
sostantivo |
Sinonimi:
cuccagna,
ambrosia,
bontà,
pacchia,
benedizione,
provvidenza || Vedi anche:
america,
bazza,
eldorado,
goduria,
fortuna,
grazia di Dio |
mannaggia |
interiezione |
Sinonimi:
cavolo,
cazzo |
mannaia |
sostantivo |
Sinonimi:
accetta,
ascia,
scure |
mannello |
sostantivo |
Sinonimi:
fascio |
mannequin |
sostantivo |
Sinonimi:
indossatrice,
indossatore,
modella |
mano |
sostantivo |
Sinonimi:
balia,
giocata,
giro,
manche,
direzione,
lato,
possesso,
potere,
pratica,
predisposizione,
ripresa,
scrittura,
stile,
taglio,
tocco,
turno,
aiuto,
fondo,
estremità,
gruppo,
partita,
carattere,
impronta,
strato,
schiera,
passata,
parte,
grafia,
smazzata,
drappello,
manipolo,
pugno,
zampa || Vedi anche:
autorità,
dominio,
giogo,
mercè,
morsa,
stretta,
piatto,
puglia,
puntata,
volta,
colpo,
tempo,
tornata,
set,
volontà,
dimestichezza,
familiarità,
callo,
attitudine,
dono,
genio,
inclinazione,
istinto,
propensione,
sensibilità,
talento,
tendenza,
vocazione,
penchant,
bernoccolo,
fiuto,
geniaccio,
naso,
orecchio,
stoffa,
maniera,
penna,
polso,
tratto,
colore,
energia,
martello,
matita,
pennellata,
pennello,
scalpello,
segno,
tecnica,
zampata,
impostazione,
piglio,
intervento,
modo,
mossa,
ala,
base,
faccia,
fronte,
cima,
coda,
fetta,
membro,
riva,
sponda,
testa,
associazione,
banda,
famiglia,
categoria,
classe,
colonia,
compagnia,
fascia,
fila,
folla,
formazione,
forza,
pattuglia,
rosa,
squadra,
unità,
battuta,
gara,
chiave,
lettera,
mente,
natura,
nota,
pasta,
personalità,
stampa,
vita,
cifra,
eleganza,
linea,
moda,
pagina,
parola,
impressione,
marca,
pista,
traccia,
pellicola,
mandria,
truppa,
crema,
occhiata,
vista,
frazione,
guancia,
ramo,
regione,
tappa,
zona,
gita,
parrocchia,
passeggiata,
rivoluzione,
redazione,
sveglia |
manodopera |
sostantivo |
Sinonimi:
maestranze || Vedi anche:
lavoratori,
operai |
manodopera (2) |
sostantivo |
Sinonimi: maestranze pl,
manovalanza,
braccio,
lavoratore |
manomesso |
aggettivo |
Sinonimi:
forzato,
spurio || Vedi anche:
fracassato,
infranto,
rotto,
scardinato,
scassinato,
sfondato,
spaccato,
spezzato,
scassato,
adulterato,
falsato,
falsificato,
imitato,
rimaneggiato,
ritoccato Contrari:
intatto,
integro || Vedi anche
chiuso,
inalterato,
perfetto,
sigillato |
manomettere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
forzare,
adulterare,
alterare,
toccare,
truccare,
violare || Vedi anche:
fracassare,
infrangere,
scardinare,
scassinare,
sfondare,
sgangherare,
spaccare,
spezzare,
scassare,
maneggiare,
modificare,
artefare,
falsificare,
manipolare,
sofisticare,
rompere |
manomissione |
sostantivo |
Sinonimi:
alterazione,
contraffazione |
manopola |
sostantivo |
Sinonimi:
impugnatura,
bottone,
guanto,
guardia,
manetta || Vedi anche:
maniglia,
presa |
manoscritti |
sostantivo |
Sinonimi:
carta |
manoscritto |
sostantivo |
Sinonimi:
codice,
testimone || Vedi anche:
palinsesto,
papiro |
manovalanza |
sostantivo |
Sinonimi:
manodopera || Vedi anche: maestranze pl, operai pl |
manovale |
sostantivo |
Sinonimi:
badilante,
bracciante,
operaio,
salariato,
uomo || Vedi anche:
scarriolante,
sterratore,
avventizio,
facchino,
scaricatore,
uomo di fatica,
lavoratore,
dipendente,
impiegato,
stipendiato |
manovella |
sostantivo |
Sinonimi:
manetta || Vedi anche:
leva |
manovra |
sostantivo |
Sinonimi:
alchimia,
furberia,
gesto,
macchinazione,
maneggio,
conduzione,
guida,
complotto,
cospirazione,
trucco,
cima,
stratagemma,
mossa,
trama,
operazione,
cavo,
corda,
fune,
traffico,
tattica,
briga,
iniziativa,
intrigo,
esercitazione,
intrallazzo || Vedi anche:
artificio,
espediente,
astuzia,
malizia,
strategia,
gabola,
inghippo,
atto,
comportamento,
congiura,
inganno,
insidia,
montatura,
raggiro,
trabocchetto,
tranello,
trappola,
lavorio,
lavoro,
orditura,
tessitura,
accorgimento,
artifizio,
invenzione,
scappatoia,
sotterfugio,
trovata,
furbata,
pensata,
altezza,
aquila,
cresta,
estremità,
punta,
spalla,
torre,
arte,
industria,
finta,
partenza,
favola,
storia,
tela,
campagna,
funzione,
cartella,
cosa,
virtù,
circolazione,
vendita,
condotta,
linea,
grana,
lite,
rogna,
impresa,
parola,
rete |
manovrare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
condurre,
dirigere,
pilotare,
attivare,
azionare,
guidare,
controllare,
condizionare,
influenzare,
maneggiare,
strumentalizzare || Vedi anche:
indurre a,
portare a,
accendere,
attaccare,
eccitare,
comandare,
accompagnare,
avviare,
fare,
governare,
orientare,
presentare,
reggere,
smontare,
tenere,
tradurre,
trarre,
trasportare,
allenare,
amministrare,
dominare,
educare,
formare,
indirizzare,
iniziare,
introdurre,
ispirare,
regolare,
concentrare,
curare,
interpretare,
puntare,
rivolgere,
sorvegliare,
voltare,
utilizzare |
manovrare (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
affaccendarsi,
darsi da fare,
adoperarsi,
fare manovra,
esercitarsi,
fare manovre,
trafficare,
brigare,
cospirare,
intrallazzare,
intrigare,
macchinare,
tramare || Vedi anche:
adoperare,
agire,
applicare,
arrangiare,
combattere,
dannare,
intervenire,
spingere |
manovratore |
sostantivo |
Sinonimi:
conducente,
macchinista,
operatore,
autista,
pilota,
regista,
tranviere || Vedi anche:
cocchiere,
conduttore,
guidatore,
postiglione,
vetturino,
fuochista,
motorista,
burattinaio,
coordinatore,
organizzatore,
anima nera |
manovre (plurale) |
sostantivo |
Sinonimi:
esercitazione |
manrovescio |
sostantivo |
Sinonimi:
ceffone,
sganassone,
schiaffo || Vedi anche:
sberla,
sberlone,
schiaffone,
stramusone |
mansarda |
sostantivo |
Sinonimi:
abbaino,
soffitta || Vedi anche:
solaio,
sottotetto |
mansione |
sostantivo |
Sinonimi:
carica,
compito,
lavoro,
magistero,
attribuzione,
autorizzazione,
delega,
missione,
occupazione,
parte,
prerogativa,
ruolo,
attività,
impegno || Vedi anche:
funzione,
grado,
incarico,
livello,
ufficio,
commissione,
dovere,
incombenza,
responsabilità,
mandato,
impiego,
competenza,
veste |
mansioni |
sostantivo |
Sinonimi:
competenza || Vedi anche:
doveri,
incombenze |
mansuefare |
verbo transitivo |
Sinonimi:
domare |
mansueto |
aggettivo |
Sinonimi:
addomesticato,
bravo,
calmo,
docile,
dolce,
innocuo,
accondiscendente,
arrendevole,
mite,
obbediente,
pacifico,
quieto,
ubbidiente,
umile,
buono,
bonario,
placido,
benigno,
remissivo,
inoffensivo,
paziente || Vedi anche:
ammaestrato,
ammansito,
domato,
domestico,
affidabile,
disciplinato,
tranquillo,
soave,
tenero,
umano,
innnocuo,
ossequioso,
passivo,
servile,
sottomesso,
spaurito,
timido,
timoroso,
tremante,
trepido,
affettuoso,
amoroso,
autunnale,
bello,
delicato,
molle,
morbido,
piacevole,
pio,
tiepido,
vago,
facile,
moderato,
benefico,
cristiano,
diritto,
favorevole,
felice,
fermo,
fine,
giusto,
positivo,
santo,
valido,
paterno,
inerte,
zitto,
elastico,
innocente Contrari:
aggressivo,
feroce,
impaziente,
selvatico,
selvaggio || Vedi anche
prepotente,
prevaricatore,
violento,
pericoloso |
mansueto (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
buono,
remissivo || Vedi anche:
docile,
mite |
mansuetudine |
sostantivo |
Sinonimi:
bontà,
dolcezza,
obbedienza,
ubbidienza,
pazienza,
miele || Vedi anche:
mitezza,
ragionevolezza,
docilità |
mantella |
sostantivo |
Sinonimi:
cappa,
mantello || Vedi anche:
domino,
manto,
tabarro |
mantellina |
sostantivo |
Sinonimi:
mantello |
mantello |
sostantivo |
Sinonimi:
cappa,
cappotto,
mantella,
tabarro,
manto,
pelame,
pelo,
vello,
zimarra,
apparenza,
coltre,
finzione,
strato,
burnus,
domino,
ferraiolo,
mantellina,
paludamento,
pellegrina,
esteriorità,
pelliccia,
tappeto || Vedi anche:
paltò,
paletot,
palamidone,
palandrana,
pastrano,
aspetto,
colore,
velo,
banco,
falso,
gioco,
film,
foglio,
letto,
livello,
palco,
piano,
rango,
suolo |
mantenere |
verbo transitivo |
Sinonimi:
allevare,
conservare,
detenere,
foraggiare,
fronteggiare,
impiegare,
lasciare,
serbare,
curare,
tener bene,
alimentare,
far crescere,
prendersi cura di,
adempiere,
osservare,
conservarsi,
permanere,
continuare,
perdurare,
nutrire,
onorare,
soddisfare,
difendere,
sfamare,
sostentare,
campare,
rispettare,
salvaguardare,
spesare,
finanziare,
sovvenzionare,
aver cura di || Vedi anche:
custodire,
proteggere,
riparare,
avere,
occupare,
possedere,
trattenere,
aiutare,
pagare,
sostenere,
tener fede a,
assumere,
avere alle dipendenze,
avere in forza,
dar lavoro a,
cibare,
pascere,
adempiere a,
tenere fede a,
accontentare,
accordare,
ascoltare,
assecondare,
compiere,
conseguire,
coprire,
regolare,
riempire,
saziare,
sfogare,
udire,
affiancare,
appoggiare,
assicurare,
assistere,
salvare,
scampare,
sposare,
alloggiare,
coltivare,
concepire,
imboccare,
portare,
amministrare,
correggere,
governare,
guarire,
procurare,
riguardare,
trattare,
vegliare,
vigilare,
ammirare,
applicare,
stimare,
temere,
garantire,
assolvere,
eseguire,
sbrigare,
celebrare,
sorreggere,
riservare,
notare,
registrare,
scrutare,
spiare,
studiare,
vedere Contrari:
abbandonare,
buttare,
cambiare,
cancellare,
consumare,
dilapidare,
dimettere,
disdire,
eliminare,
epurare,
esaurire,
infrangere,
levare,
dar fondo a,
rovinare,
sciupare,
cedere,
alterarsi,
cessare,
finire,
obliterare,
rifare,
rinnovare,
riorganizzare,
ripiegare,
ristrutturare,
rompere,
scartare,
smentire,
sopprimere,
sovvertire,
tradire,
trasferire,
violare || Vedi anche
allentare,
lasciar cadere,
lasciare,
mollare,
disperdere,
gettare,
sprecare,
modificare,
mutare,
variare,
abolire,
abrogare,
annullare,
cassare,
dare fondo a,
dissipare,
scialacquare,
spendere,
sperperare,
far fuori,
fulminare,
mangiare,
polverizzare,
defenestrare,
deporre,
destituire,
dimissionare,
esonerare,
rimuovere,
silurare,
sollevare,
sospendere,
cacciare,
detronizzare,
esautorare,
esentare,
estromettere,
licenziare,
depurare,
mandar via,
purgare,
radiare,
scacciare,
far piazza pulita di,
terminare,
denunciare,
sostituire,
correggere,
ritoccare,
riassestare,
riassettare,
ricostruire,
riordinare,
arretrare,
ritirarsi,
trasgredire a,
venir meno a,
buttare via,
liquidare,
contraddirsi,
smascherarsi,
tradirsi,
depennare,
capovolgere,
rivoluzionare,
rovesciare,
scompigliare,
sconvolgere,
stravolgere,
trasformare,
abbattere,
destabilizzare,
abiurare,
disertare,
ingannare,
rinnegare,
assegnare a,
inviare,
mandare |
mantenere (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
perdurare,
vivere,
restare,
rimanere,
sopravvivere,
resistere,
conservarsi,
serbarsi,
tenersi,
alimentarsi,
nutrirsi,
sostentarsi,
campare || Vedi anche:
incaponirsi,
insistere,
ostinarsi,
perseverare,
persistere,
abitare,
agire,
alloggiare,
comportare,
fiorire,
giacere,
respirare,
avanzare,
conservare,
mancare,
serbare,
trovare,
reggere Contrari:
cedere || Vedi anche
concedere,
dare,
lasciare,
passare,
trasferire |
mantenere il controllo |
verbo transitivo |
Contrari:
scaldare || Vedi anche
indignarsi,
sdegnarsi |
mantenere il segreto |
verbo transitivo |
Contrari:
ripetere,
riportare || Vedi anche
riferire,
raccontare |
mantenere vivo |
verbo transitivo |
Contrari:
sotterrare || Vedi anche
abbandonare,
archiviare,
cancellare,
dimenticare,
far dimenticare,
lasciar perdere,
tralasciare,
trascurare |
mantenersi |
verbo transitivo |
Sinonimi:
curare,
reggere,
sostenere || Vedi anche:
tenersi,
sostenersi,
sostentarsi,
continuare,
durare,
resistere,
stabilizzarsi,
conservarsi,
curarsi Contrari:
avariare,
deteriorare,
estinguere,
guastare,
sformare || Vedi anche
ammuffire,
andare a male,
deteriorarsi,
guastarsi,
imputridire,
marcire,
putrefarsi,
alterarsi,
decadere,
declinare,
degenerare,
degradare,
peggiorare,
scadere,
venir meno,
cessare,
esaurirsi,
finire,
morire,
spegnersi,
rovinarsi,
allargarsi,
appesantirsi,
ingrassare,
sfasciarsi |
mantenersi (2) |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
durare,
persistere,
campare,
conservare || Vedi anche:
conservarsi,
continuare,
perdurare,
permanere,
perseguire,
perseverare,
proseguire,
restare,
rimanere,
seguitare Contrari:
ammuffire,
marcire || Vedi anche
alterarsi,
andare a male,
guastarsi,
rovinarsi,
decomporsi,
deteriorarsi,
imputridire,
infracidirsi,
infradiciarsi |
mantenersi (3) |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
conservare,
sostenere Contrari:
decomporsi || Vedi anche
alterarsi,
andare a male,
corrompersi,
imputridire,
marcire,
putrefarsi |
mantenersi in forze |
verbo riflessivo |
Sinonimi:
sostenere |
mantenersi in vita |
verbo intransitivo |
Sinonimi:
vivere || Vedi anche:
crescere,
sopravvivere,
stare al mondo |
mantenimento |
sostantivo |
Sinonimi:
conservazione,
difesa,
alimentazione,
cibo,
sussistenza,
tenuta,
manutenzione || Vedi anche:
vettovagliamento,
fermezza,
resistenza,
saldezza,
solidità Contrari:
deterioramento,
dispendio,
dispersione,
rinnovamento,
sovvertimento || Vedi anche
danneggiamento,
danno,
decadenza,
decomposizione,
degenerazione,
degradamento,
degrado,
guasto,
rovina,
consumo,
perdita,
sciupio,
sperpero,
spreco,
correzione,
modifica,
ritocco,
capovolgimento,
destabilizzazione,
mutamento,
ribaltamento,
rovesciamento,
sconvolgimento,
stravolgimento,
trasformazione |
mantenuto |
sostantivo |
Sinonimi:
magnaccia,
mezzano,
parassita || Vedi anche:
lenone,
macrò,
magnaccio,
manutengolo,
pappone,
prosseneta,
protettore,
ruffiano,
sfruttatore,
paraninfo,
portoghese,
sbafatore,
scroccone,
mangiaufo |
mantenuto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
vivo || Vedi anche:
continuato,
osservato,
rispettato,
salvaguardato,
salvato,
seguito,
sentito,
tenace,
vitale,
vivente Contrari:
arcaico,
nuovo || Vedi anche
abbandonato,
desueto,
disusato,
modificato,
mutato,
rifatto,
rinnovato |
mantile |
sostantivo |
Sinonimi:
tovaglia |
manto |
sostantivo |
Sinonimi:
cappa,
mantello,
coltre,
coperta,
pelame,
pelo,
protezione,
vello,
pelliccia || Vedi anche:
domino,
mantella,
tabarro,
ala,
egida |
manto stradale |
sostantivo |
Sinonimi:
asfalto,
pavimento |
manuale |
aggettivo |
Sinonimi:
artigianale,
a mano || Vedi anche:
casalingo Contrari:
automatico,
automatizzato,
meccanico,
strumentale || Vedi anche
robotizzato,
computerizzato,
guidato |
manuale (2) |
sostantivo |
Sinonimi:
compendio,
guida,
prontuario,
vademecum,
metodo,
trattato || Vedi anche:
estratto,
riassunto,
sintesi,
sommario,
libretto d' istruzioni |
manualistico |
aggettivo |
Sinonimi:
arido,
nozionistico |
manubrio |
sostantivo |
Sinonimi:
sterzo |
manufatto |
sostantivo |
Sinonimi:
costruzione,
edificio,
immobile |
manufatto (2) |
aggettivo |
Sinonimi:
tessuto |
manutengolo |
sostantivo |
Sinonimi:
magnaccia,
complice,
favoreggiatore,
mezzano,
pappone,
protettore,
ruffiano || Vedi anche:
lenone,
macrò,
magnaccio,
mantenuto,
prosseneta,
sfruttatore,
paraninfo |
manutenzione |
sostantivo |
Sinonimi:
mantenimento,
gestione,
cura,
conservazione || Vedi anche:
difesa,
protezione,
salvaguardia,
amministrazione,
proprietà,
applicazione,
assistenza,
attenzione,
considerazione,
cortesia,
coscienza,
diligenza,
disciplina,
gelosia,
medicina,
pena,
precisione,
vigilanza |